SlideShare a Scribd company logo
Manuela Repetto ITD - CNR
Webquest Caratteristicheprincipali Tipologie di attivitàdidattiche Funzioniprincipalidellostrumento Bibliografia
Webquest - caratteristiche ,[object Object]
Lo studente è al centro dell’apprendimento, protagonista attivo della propria conoscenza; il docente assume il ruolo di regista e di creatore dell'ambiente di apprendimento.
Strutturazione del lavoro in gruppi e assegnazione di ruoli
La webquest si articola in 5 fasi (introduzione, compito, processo, valutazione, conclusioni)‏,[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Monumento a la legión
Monumento a la legiónMonumento a la legión
Monumento a la legión
Emilio Gil (unjubilado)
 
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
Simon Grant
 
BURATINO
BURATINOBURATINO
BURATINO
viktoriya71
 
kayla
kaylakayla
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)Yi-Chi Tang
 
Lug Roma3 Corso Linux Base
Lug Roma3   Corso Linux BaseLug Roma3   Corso Linux Base
Lug Roma3 Corso Linux Basefosk
 
Red House & West Gate
Red House & West GateRed House & West Gate
Red House & West GateYi-Chi Tang
 
Jardín botánico tropical de Belém
Jardín botánico tropical de BelémJardín botánico tropical de Belém
Jardín botánico tropical de Belém
Emilio Gil (unjubilado)
 
Hvordan bruker du QR-koder smart?
Hvordan bruker du QR-koder smart?Hvordan bruker du QR-koder smart?
Hvordan bruker du QR-koder smart?
Oyvind Solstad
 
Lernmethoden
LernmethodenLernmethoden
Lernmethoden
sonnenbrand
 
Podcasting intro 13jul11
Podcasting intro 13jul11Podcasting intro 13jul11
Podcasting intro 13jul11
burkso2
 
Twitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUGTwitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUG
Luca Sartoni
 
Mo hinh doanh nghiep
Mo hinh doanh nghiepMo hinh doanh nghiep
Mo hinh doanh nghiep
Pham Ngoc Quang
 
Ketchum Media Myths 2006
Ketchum Media Myths 2006Ketchum Media Myths 2006
Ketchum Media Myths 2006
Ken Kaplan
 
Kjedelederforum, september 2010
Kjedelederforum, september 2010Kjedelederforum, september 2010
Kjedelederforum, september 2010
Oyvind Solstad
 
SF Social Media Platform
SF  Social Media PlatformSF  Social Media Platform
SF Social Media Platform
Latte Media
 
Independent Mobile Portal Solution
Independent Mobile Portal SolutionIndependent Mobile Portal Solution
Independent Mobile Portal Solution
Latte Media
 
Pgce ed
Pgce edPgce ed
Pgce ed
Peter Coyne
 
Adv podcasting intro_15_sep10
Adv podcasting intro_15_sep10Adv podcasting intro_15_sep10
Adv podcasting intro_15_sep10
burkso2
 

Viewers also liked (20)

Monumento a la legión
Monumento a la legiónMonumento a la legión
Monumento a la legión
 
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
Frameworks of skill and competence: what, why, when, how?
 
BURATINO
BURATINOBURATINO
BURATINO
 
kayla
kaylakayla
kayla
 
ptici
pticiptici
ptici
 
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)
十九世紀中末葉基督教在華傳播 (19th cen. history of China)
 
Lug Roma3 Corso Linux Base
Lug Roma3   Corso Linux BaseLug Roma3   Corso Linux Base
Lug Roma3 Corso Linux Base
 
Red House & West Gate
Red House & West GateRed House & West Gate
Red House & West Gate
 
Jardín botánico tropical de Belém
Jardín botánico tropical de BelémJardín botánico tropical de Belém
Jardín botánico tropical de Belém
 
Hvordan bruker du QR-koder smart?
Hvordan bruker du QR-koder smart?Hvordan bruker du QR-koder smart?
Hvordan bruker du QR-koder smart?
 
Lernmethoden
LernmethodenLernmethoden
Lernmethoden
 
Podcasting intro 13jul11
Podcasting intro 13jul11Podcasting intro 13jul11
Podcasting intro 13jul11
 
Twitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUGTwitter @ RavennaLUG
Twitter @ RavennaLUG
 
Mo hinh doanh nghiep
Mo hinh doanh nghiepMo hinh doanh nghiep
Mo hinh doanh nghiep
 
Ketchum Media Myths 2006
Ketchum Media Myths 2006Ketchum Media Myths 2006
Ketchum Media Myths 2006
 
Kjedelederforum, september 2010
Kjedelederforum, september 2010Kjedelederforum, september 2010
Kjedelederforum, september 2010
 
SF Social Media Platform
SF  Social Media PlatformSF  Social Media Platform
SF Social Media Platform
 
Independent Mobile Portal Solution
Independent Mobile Portal SolutionIndependent Mobile Portal Solution
Independent Mobile Portal Solution
 
Pgce ed
Pgce edPgce ed
Pgce ed
 
Adv podcasting intro_15_sep10
Adv podcasting intro_15_sep10Adv podcasting intro_15_sep10
Adv podcasting intro_15_sep10
 

Similar to Webquest

WebQuest
WebQuestWebQuest
WebQuest
s.monti
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
paoloabis1
 
La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015
alecarlottagiulia
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
Mattia Davì
 
Introduzione ai Webquest
Introduzione ai WebquestIntroduzione ai Webquest
Introduzione ai Webquest
Manuel Dalla Lana
 
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouPresentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouGrahamAttwell
 
Progettazione di Learning Object
Progettazione di Learning ObjectProgettazione di Learning Object
Progettazione di Learning ObjectFrancesco Leonetti
 
Progettazione di Learning Object
Progettazione di Learning ObjectProgettazione di Learning Object
Progettazione di Learning Object
Master e-Learning - Tuscia University
 
Webquest e virtual field trip
Webquest e virtual field tripWebquest e virtual field trip
Webquest e virtual field trip
Serena Triacca
 
C@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical plannerC@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical planner
University of Bologna
 
Learning objects
Learning objectsLearning objects
L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4
Alessandro Arpetti
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Workilenia
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGFilippo Curti
 
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Angelo Panini
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
PW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svoltoPW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svolto
Gabriella Dell'Unto
 

Similar to Webquest (20)

Webquest costr coop
Webquest costr coopWebquest costr coop
Webquest costr coop
 
WebQuest
WebQuestWebQuest
WebQuest
 
Introduzione a moodle
Introduzione a moodleIntroduzione a moodle
Introduzione a moodle
 
La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015La web quest 18 11 2015
La web quest 18 11 2015
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Introduzione ai Webquest
Introduzione ai WebquestIntroduzione ai Webquest
Introduzione ai Webquest
 
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria PerifanouPresentazione Salonicco- Maria Perifanou
Presentazione Salonicco- Maria Perifanou
 
Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Progettazione di Learning Object
Progettazione di Learning ObjectProgettazione di Learning Object
Progettazione di Learning Object
 
Progettazione di Learning Object
Progettazione di Learning ObjectProgettazione di Learning Object
Progettazione di Learning Object
 
Webquest e virtual field trip
Webquest e virtual field tripWebquest e virtual field trip
Webquest e virtual field trip
 
C@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical plannerC@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical planner
 
Learning objects
Learning objectsLearning objects
Learning objects
 
L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4L'uso delle nt per la didattica 4
L'uso delle nt per la didattica 4
 
Presentazione Project Work
Presentazione Project WorkPresentazione Project Work
Presentazione Project Work
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
 
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVGProgettiAMO IL FUTURO IVG
ProgettiAMO IL FUTURO IVG
 
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e databaseMoodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
Moodle dodicesima parte: gestire le attività - diario, sondaggio e database
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
PW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svoltoPW 2 Processo svolto
PW 2 Processo svolto
 

More from Manuela Repetto

Strumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didatticaStrumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didattica
Manuela Repetto
 
Pres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEPres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEManuela Repetto
 
Protezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliProtezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliManuela Repetto
 
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicolezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicoManuela Repetto
 
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Manuela Repetto
 
Gestione del panico
Gestione del panicoGestione del panico
Gestione del panico
Manuela Repetto
 
Pres Blog Oct
Pres Blog OctPres Blog Oct
Pres Blog Oct
Manuela Repetto
 
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiIl blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiManuela Repetto
 

More from Manuela Repetto (8)

Strumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didatticaStrumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didattica
 
Pres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEPres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDE
 
Protezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliProtezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani Comunali
 
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicolezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
 
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
 
Gestione del panico
Gestione del panicoGestione del panico
Gestione del panico
 
Pres Blog Oct
Pres Blog OctPres Blog Oct
Pres Blog Oct
 
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiIl blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
 

Webquest