SlideShare a Scribd company logo
Nuovi ambienti di apprendimento
per la lingua italiana
a cura di Cristiana Pivetta
Cagliari, Liceo Euclide via Peretti 9, 24 marzo 2014
Si parlerà di…
Ripensare la didattica
Costruire ambienti di apprendimento efficaci
Nuovi strumenti, modelli e strategie di insegnamento
Una scuola attenta alle richieste dei suoi alunni
deve abbracciare nuovi modelli
Cristiana Pivetta
Ridisegnare l’apprendimento
Cristiana Pivetta
Che cosa è un ambiente di apprendimento?
Cristiana Pivetta
La parola deriva dal latino ambiens,
participio presente del verbo ambire con il significato
di circondare, andare attorno
Cristiana Pivetta
Deve essere inteso come un luogo fisico o virtuale,
spazio culturale,
organizzativo, emotivo e collaborativo
Cristiana Pivetta
Ambiente di apprendimento
meno restrittivo
Cristiana Pivetta
Gli studenti hanno bisogno di imparare a
lavorare, di studiare e di collaborare on line,
di sviluppare le capacità di pensiero critico e creativo.
Cristiana Pivetta
Il docente
facilitatore
coach
counselor
Cristiana Pivetta
Metodologie alternative
Le metodologie alternative sono:
l’apprendimento collaborativo e cooperativo;
flipped classroom;
fonti diverse o alternative al libro di testo;
role play;
gamification.
	
  
Cristiana Pivetta
Impiego delle tecnologie multimediali
come opportunità
Gli alunni studiano e interagiscono
con strumenti diversi e/o ambienti
Cristiana Pivetta
LIM
smartphone
tablet
iPad
computer
internet
producono con…
Cristiana Pivetta
Piattaforma
didattica
Social
Network
Sito
Wiki
e raccolgono tutti i materiali on line
scrivono direttamente…
Alcune attività da realizzare
Ebook
Giornali
Scrittura
collaborativa
Mappe
Quiz
Cristiana Pivetta
Creiamo un e-book elettronico…con Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Costruiamo un giornale insieme ai nostri alunni…
http://newspapertemplate.net/
Facciamo scrittura collaborativa in classe e fuori dalla classe…
https://draftin.com/
https://docs.google.com/?hl=it
‎
condividiamo i documenti…
http://www.wikispaces.com/
scriviamo con il wiki…
E perché non creare delle mappe…
http://popplet.com/
https://coggle.it/
Una piattaforma didattica è un modello consolidato,
che integra un serie di tool e dati
Cristiana Pivetta
Moodle
Edmodo Schoology
Google
Sites
Blogger
Cristiana Pivetta
https://sites.google.com/
costruiamo un sito di classe…
https://www.blogger.com
https://moodle.org/
aggiungiamo Moodle al sito della scuola…
come un social network…
https://www.edmodo.com
https://www.schoology.com/
Quali sono i vantaggi?
Ci sono almeno ragioni!
Cristiana Pivetta
Organizzazione più puntuale del processo
di apprendimento e una comunicazione più efficace
Cristiana Pivetta
Coinvolgimento diretto dei genitori
Cristiana Pivetta
Un apprendimento personalizzato e più coinvolgente
Cristiana Pivetta
Un repertorio di risorse che utilizza codici diversi
Cristiana Pivetta
Un monitoraggio step by step
dei processi di apprendimento e insegnamento
Cristiana Pivetta
Miglioramento dell’alfabetizzazione digitale
Cristiana Pivetta
Incentiva la partecipazione degli studenti
Cristiana Pivetta
Identità della scuola e della comunità
Cristiana Pivetta
•  Formazione del docente
– Nuove metodologie
•  Definire aspettative realistiche
– Scegliere gli strumenti più adatti
•  Non perdere mai di vista l'obiettivo
–  Creare un ambiente di apprendimento interattivo
Riepilogo
Cristiana Pivetta
Risorse
A. Paolella, A scuola con i bambini multimediali, Erickson, Trento, 2012
F. R. Gianandrea, Creatività for ever, Franco Angeli, Milano, 2009
S. Manca – M. Ranieri, I social network nell’educazione, Erickson, Trento, 2013
G. M. Malagoli, Insegnare e apprendere con la LIM, Guaraldi, Rimini, 2010
R. Maragliano, Adottare l’e-learning a scuola, collana #graffi, 2013, e-book
G. Bonaiuti, Didattica attiva con la LIM, Erickson, Trento, 2009
E. Zibordi, Testi scolastici 2.0, 40K Uniofficial, Milano 2012, e-book
F. P. Corti, Insegnare con il tablet, 2013, e-book
M. Maglioni – F. Bischero, La classe capovolta, Erickson, Trento 2014
Definire la gamification:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gamification
Risorse su Moodle:
www.insegnalo.it
Grazie per la partecipazione
Cristiana Pivetta
Contatti
cristianapivetta@yahoo.it
	
  
http://www.fantascrivendo.com
	
  
https://twitter.com/fantascrivendo

More Related Content

What's hot

Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confrontoInnovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Cristiana Pivetta
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
Cristiana Pivetta
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
Design Didattico
 
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
Licia Cianfriglia
 
Slide fc
Slide fcSlide fc
Slide fc
mauro_sabella
 
Diventare_comunita_innovativa
Diventare_comunita_innovativaDiventare_comunita_innovativa
Diventare_comunita_innovativa
Enrica Ena
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Carlo Mariani
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazioneEnrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
Enrica Ena
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
miriam divendra
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento imartini
 
Flipped digital classroom
Flipped digital classroomFlipped digital classroom
Flipped digital classroom
Laura Antichi
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 
Eas Presentatione lantichi
Eas  Presentatione lantichiEas  Presentatione lantichi
Eas Presentatione lantichi
Laura Antichi
 

What's hot (19)

Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confrontoInnovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
"Le Metodologie Attive" Convegno Assisi 21 Ottobre 2016
 
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01
 
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 
Slide fc
Slide fcSlide fc
Slide fc
 
Diventare_comunita_innovativa
Diventare_comunita_innovativaDiventare_comunita_innovativa
Diventare_comunita_innovativa
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03
 
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazioneEnrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
Enrica Ena - "Classe in giù, testa in su": narrazione
 
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
Fare didattica per le competenze, dalla teoria alla pratica per una didattica...
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
Flipped digital classroom
Flipped digital classroomFlipped digital classroom
Flipped digital classroom
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Eas Presentatione lantichi
Eas  Presentatione lantichiEas  Presentatione lantichi
Eas Presentatione lantichi
 

Viewers also liked

e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
Angelo Panini
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Gabriella Paolini
 
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
METODOLOGIA IVANOV (in breve)METODOLOGIA IVANOV (in breve)
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
Marcello Festeggiante
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenze
miriam divendra
 
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'InsegnamentoCome usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Gabriella Paolini
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Alessandro Greco
 

Viewers also liked (9)

Recent TAG Events
Recent TAG EventsRecent TAG Events
Recent TAG Events
 
e-learning quinta parte
e-learning quinta partee-learning quinta parte
e-learning quinta parte
 
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINECreare e distribuire  CONTENUTI DIGITALI ONLINE
Creare e distribuire CONTENUTI DIGITALI ONLINE
 
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
METODOLOGIA IVANOV (in breve)METODOLOGIA IVANOV (in breve)
METODOLOGIA IVANOV (in breve)
 
webinar didattica per competenze
webinar didattica per competenzewebinar didattica per competenze
webinar didattica per competenze
 
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'InsegnamentoCome usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
Come usare le Open Educational Resources nell'Insegnamento
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
 
Elearnexpo Ferrara
Elearnexpo FerraraElearnexpo Ferrara
Elearnexpo Ferrara
 
Slideshare ppt
Slideshare pptSlideshare ppt
Slideshare ppt
 

Similar to Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana

Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
la-prof
 
Strumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classeStrumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classe
Cristiana Pivetta
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didattica
Scuola+
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Matteo Uggeri
 
eLearning
eLearningeLearning
eLearning
masseroni
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
Laura Antichi
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
Scuola-Città Pestalozzi
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
Gianfranco Marini
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Rita Montalbano
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
manuela zani
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Annamaria Gimigliano
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Vito Panunzio
 
Flipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd ponFlipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd pon
Alessandra Rucci
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Alberto De Panfilis
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Enrica Ena
 
Dall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al webDall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al web
Giuseppe Campanella
 
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didatticheCo-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
masseroni
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
Loredana Messineo
 

Similar to Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana (20)

Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
 
Strumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classeStrumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classe
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didattica
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
 
eLearning
eLearningeLearning
eLearning
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva  Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
Il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica inclusiva
 
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
Innovareiprocessididatticii wikieletecnologiedigitali(2)
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
 
Flipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd ponFlipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd pon
 
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 oreCorsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
Corsi MetaDidattica per le Scuole (A.S. 2015/16) - Incontri da 8 ore
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
 
Dall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al webDall'aula alla classe virtuale al web
Dall'aula alla classe virtuale al web
 
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didatticheCo-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 

More from Cristiana Pivetta

27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
Cristiana Pivetta
 
Cavalieri in giostra
Cavalieri in giostraCavalieri in giostra
Cavalieri in giostra
Cristiana Pivetta
 
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovoltaInnovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
Cristiana Pivetta
 
Infografica, webinar 26 febbraio 2021
Infografica, webinar 26 febbraio 2021Infografica, webinar 26 febbraio 2021
Infografica, webinar 26 febbraio 2021
Cristiana Pivetta
 
I mondi virtuali e l'apprendimento
I mondi virtuali e l'apprendimentoI mondi virtuali e l'apprendimento
I mondi virtuali e l'apprendimento
Cristiana Pivetta
 
Accedere a Teams e partecipare al Collegio
Accedere a Teams e partecipare al CollegioAccedere a Teams e partecipare al Collegio
Accedere a Teams e partecipare al Collegio
Cristiana Pivetta
 
5 modalità per fare didattica con Flipgrid
5 modalità per fare didattica con Flipgrid5 modalità per fare didattica con Flipgrid
5 modalità per fare didattica con Flipgrid
Cristiana Pivetta
 
I care the world
I care the worldI care the world
I care the world
Cristiana Pivetta
 
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity” Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Cristiana Pivetta
 
Strumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimentoStrumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimento
Cristiana Pivetta
 
Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo
Cristiana Pivetta
 
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte secondaStrumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Cristiana Pivetta
 
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontieraSkype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
Cristiana Pivetta
 
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimentoNuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Cristiana Pivetta
 
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCASTComunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Cristiana Pivetta
 
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione TablesScenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Cristiana Pivetta
 
Service Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tuttiService Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tutti
Cristiana Pivetta
 
A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo
Cristiana Pivetta
 
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tuttiIl Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
Cristiana Pivetta
 
Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...
Cristiana Pivetta
 

More from Cristiana Pivetta (20)

27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
27 gennaio 2023, Metaverso e realtà virtuale, CristianaPivetta.pdf
 
Cavalieri in giostra
Cavalieri in giostraCavalieri in giostra
Cavalieri in giostra
 
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovoltaInnovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
Innovativi scenari di apprendimento per la letteratura capovolta
 
Infografica, webinar 26 febbraio 2021
Infografica, webinar 26 febbraio 2021Infografica, webinar 26 febbraio 2021
Infografica, webinar 26 febbraio 2021
 
I mondi virtuali e l'apprendimento
I mondi virtuali e l'apprendimentoI mondi virtuali e l'apprendimento
I mondi virtuali e l'apprendimento
 
Accedere a Teams e partecipare al Collegio
Accedere a Teams e partecipare al CollegioAccedere a Teams e partecipare al Collegio
Accedere a Teams e partecipare al Collegio
 
5 modalità per fare didattica con Flipgrid
5 modalità per fare didattica con Flipgrid5 modalità per fare didattica con Flipgrid
5 modalità per fare didattica con Flipgrid
 
I care the world
I care the worldI care the world
I care the world
 
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity” Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
 
Strumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimentoStrumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimento
 
Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo
 
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte secondaStrumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
 
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontieraSkype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera
 
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimentoNuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
 
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCASTComunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
 
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione TablesScenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
 
Service Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tuttiService Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tutti
 
A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo
 
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tuttiIl Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
 
Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...
 

Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana