SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO ERASMUS + “COSMOPOLITISMO DIGITALE”
SEMINARIO PROVINCIALE DI DISSEMINAZIONE
USR SARDEGNA
VIDEOCONFERENCE
IN THE CLASSROOM:
14 NOVEMBRE 2017
IIS DE SANCTIS – DELEDDA CAGLIARI
L’APPRENDIMENTO
OLTRE FRONTIERA
a cura di CRISTIANA PIVETTA
SKYPE
IN THE CLASSROOM: L’APPRENDIMENTO
OLTRE FRONTIERA
a cura di CRISTIANA PIVETTA
CI OCCUPEREMO
14/11/2017Cristiana Pivetta
3
Uso di Skype
sui vari
device
Opportunità
didattiche
Progettare
un’attività
didattica
SKYPE È DISPONIBILE
WINDOWS
MAC OX
LINUX
DISPOSITIVI ANDROID E IOS
14/11/2017Cristiana Pivetta
4
OPPORTUNITA’
14/11/2017Cristiana Pivetta
5
VIDECONFERENZA,
CONVERSAZIONE
DI GRUPPO
01
CHATTESTUALI
CON OPZIONI DI
CONDIVISIONE FILE,
MESSAGGI AUDIO,
VIDEOMESSAGGI,
EMOTICON
02
CONDIVISIONE
DELLO SCHERMO
03
SITO DI RIFERIMENTO
Skype perWindows 10 già installato
Versione classica
• https://www.skype.com/it/
14/11/2017Cristiana Pivetta
6
COMINCIAMO A USARE L’APP
Impostare il
profilo
1
Aggiungere un
contatto
2
Avviare una
videochiamata
3
Inviare
documenti
4
Condividere
lo schermo
5
14/11/2017Cristiana Pivetta
7
SKILLS
Problem solving
Comunicazione
Critical thinking
Collaborazione tra pari
Empatia
Apprendimento autentico
14/11/2017Cristiana Pivetta
8
COLLABORAZIONE
SKYPE
• https://education.microsoft.com/Story/SkypeCollaboration?token=u29QA
14/11/2017Cristiana Pivetta
9
ESEMPIO DI
ATTIVITÀ IN
SVOLGIMENTO
14/11/2017Cristiana Pivetta
10
• https://twinspace.etwinning.net/45031/home
• A. S. 2017/2018
ESEMPIO ATTIVITA’
14/11/2017Cristiana Pivetta
11
• https://twinspace.etwinning.net/13110/home
• A.S. 2015/2016
QUANTO DURA UNA SESSIONE?
14/11/2017Cristiana Pivetta
12
1
30 minuti
2
60 minuti
CHE COSA
POSSIAMO FARE?
Incontrare altre aule
Praticare una lingua straniera
Sviluppare un progetto
Poesia collaborativa
Interviste con esperti
Gaming
Condividere sessioni musicali
Geografia
Mystery Skype: indovina dove ci troviamo
14/11/2017Cristiana Pivetta
13
RUOLI
Ogni studente deve
ricoprire un ruolo
ben definito.
Speaker, ricercatore
geografo, fotografo,
cameraman…
14/11/2017Cristiana Pivetta
14
NON DIMENTICHIAMO DIVERIFICARE…
Collegamento
tra monitor e
LIM
01
Microfono
aggiuntivo
02
Condivisione
contenuti
03
Videoproiettore
04
Rete LAN o
wirelass LAN
05
14/11/2017Cristiana Pivetta
15
RIFERIMENTI:
14/11/2017Cristiana Pivetta
16
Sito Cosmopolitismo Digitale USR Sardegna
https://cosmopolitismodigitale.blogspot.it/
Microsoft Educator Community
https://education.microsoft.com/
Corso in Italiano «Introduzione a Skype in The Classroom» di Cristiana Pivetta
https://education.microsoft.com/GetTrained/skype
Sezione del sito dedicata alle attività Skype in The Classroom
https://education.microsoft.com/skype-in-the-classroom/overview

More Related Content

More from Cristiana Pivetta

More from Cristiana Pivetta (20)

Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity” Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
Skype Collaboration “Water: a precious resource for humanity”
 
Strumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimentoStrumenti multimediali per l'apprendimento
Strumenti multimediali per l'apprendimento
 
Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo
 
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte secondaStrumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
Strumenti e strategie per le attività in classe parte seconda
 
Strumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classeStrumenti e strategie per le attività in classe
Strumenti e strategie per le attività in classe
 
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimentoNuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
Nuovi spazi e opportunità per l'apprendimento
 
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCASTComunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
Comunicare, Creare e Collaborare con il PODCAST
 
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione TablesScenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
Scenari d'uso collaborativi con la Google Fusione Tables
 
Competenze a scuola
Competenze a scuola Competenze a scuola
Competenze a scuola
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
 
Service Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tuttiService Design Thinking: una guida per tutti
Service Design Thinking: una guida per tutti
 
A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo A ognuno il suo ruolo
A ognuno il suo ruolo
 
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tuttiIl Service Design Thinking: un metodo per tutti
Il Service Design Thinking: un metodo per tutti
 
Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...Il gioco diventa studio...
Il gioco diventa studio...
 
Inserire un link ad una pagina web con Elite Panaboard software
Inserire un link ad una pagina web con Elite Panaboard softwareInserire un link ad una pagina web con Elite Panaboard software
Inserire un link ad una pagina web con Elite Panaboard software
 
Registrare con Elite Panaboard software
Registrare con Elite Panaboard softwareRegistrare con Elite Panaboard software
Registrare con Elite Panaboard software
 
Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confrontoInnovare i processi educativi: Generazioni a confronto
Innovare i processi educativi: Generazioni a confronto
 
Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana
Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italianaNuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana
Nuovi ambienti di apprendimento per la lingua italiana
 

Skype in the classroom: l'apprendimento oltre frontiera