SlideShare a Scribd company logo
Obama frasesiamo la prima generazione che subisce gli effetti deisiamo la prima generazione che subisce gli effetti dei
cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa percambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per
fermarlifermarli
Ma i gas serra emessi dalle attività umane
creano un effetto serra aggiuntivo
responsabile di gravi problemi ambientali!
H2O Vapor Acqueo CO2 Biossido di Carbonio CH4 Metano e altri
L’effetto serra
è un fenomeno naturale!
1 m3->1.8
kg/CO2
1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2
1 l (benzina)->2.4 kg/CO2
1 l (gasolio)->2.6 kg/CO2
1 kg -> 3.7 kg/CO2
400
L'ultimo uomo che ha visto CO2 a 400 ppm
mo trasformato le nostre fabbriche e strade in piccoli vulcani”
1 MtCO2/anno – Italia: 450 MtCO2/anno
http://youtu.be/Ri4cY3Q5TQA
2 gradi 5 gradi
2 gradi centigradi: scarsità d’acqua in aumento in Africa meridionale e nel Mediterraneo. Significativo
declino nella produzione di cibo in Africa, dove la malaria infliggerà 60 milioni di persone.Fino a 10 milioni di
persone afflitte dalle alluvioni costiere ogni anno. Le specie che vivono all’artico, come gli orsi polari,
minacciate d’estinzione insieme a una cifra oscillante fra il 15 e il 40% della restante selvaggina mondiale. La
corrente del golfo potrebbe iniziare ad indebolirsi e la fusione della calotta glaciale sulla Groenlandia divenire
rreversibile.
5 gradi centigradi : possibile scomparsa di enormi ghiacciai sull’ Himalayas, affliggendo con la carenza
idrica il 25% della popolazione della Cina e centinaia di milioni di persone in India. L’acidità degli oceani
aumenta con minaccia di totale collasso dell’industria ittica. Il livello del mare sale inesorabilmente
inondando vaste regioni dell’Asia e circa la metà delle piùgrandi città del mondo, comprese Londra, New
York e Tokyo.
Elenco alluvioni da
ecoscienza
Ondate di caldo estate 2013Ondate di caldo estate 2013
I cambiamenti climatici hanno avuto un ruolo?I cambiamenti climatici hanno avuto un ruolo?
Molto probabilmente SIMolto probabilmente SI
http://www.climatecentral.org/news/timeline-extreme-weather-2013-18099
Gli orsi polari siamo noi!Gli orsi polari siamo noi
COP 15:Copenaghen Hopenhagen
flopenhagen
COP 16:Yes Cancun can: passo avanti
diplomatico ma non per il pianeta
COP 17:Durban,lunga notte per molta
burocrazia e poca sostanza
COP 18:una conferenza sul clima in Quatar é come un
convegno donatori di sangue nel castello di Dracula
Varsavia: walk out
i giovani e l'equità intergenazionalei giovani e l'equità intergenazionale
Non si può dire che non sia uscito nulla, ma le catastrofi meteoclimatiche non attendonoNon si può dire che non sia uscito nulla, ma le catastrofi meteoclimatiche non attendono
certo la diplomaziacerto la diplomazia
““emission gap”: quanto devono essere ridotte le emissioni serra?emission gap”: quanto devono essere ridotte le emissioni serra?
Dal 2020 -5%/annoDal 2020 -5%/anno
un protocollo di Kyoto ogni anno!un protocollo di Kyoto ogni anno!
20% di riduzione di
emissioni di CO2
20% di miglioramento
di efficienza energetica
20% di fonti
rinnovabili
http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm
Pacchetto clima energia 20 20 20 2020Pacchetto clima energia 20 20 20 2020
Realizzabile con le tecnologie esistentiRealizzabile con le tecnologie esistenti
Il 2050: taglio dell'80% gas serra:Il 2050: taglio dell'80% gas serra:
rivoltare come un calzino la societàrivoltare come un calzino la società
Dobbiamo "decarbonizzare" la societàDobbiamo "decarbonizzare" la società
Riducendo le emissione del 5% annuoRiducendo le emissione del 5% annuo
Molti comuni lo stanno facendoMolti comuni lo stanno facendo
Modena
GreenSmart Connected
L'Australia lo sta facendoL'Australia lo sta facendo
BAU: 1000 ppmv e la temperatura media globale possa
crescere di 3,7 - 4,8 °C al 2100
Obiettivo 2°C:drastiche riduzioni delle emissioni globali del
40-70% nel 2050 rispetto al 2010, azzeramento nel 2100.
clima globale, IPCC
grandi effetti positivi anche di qualità dell'aria, salute e
sicurezza energetica.
ogni ritardo renderà gli effetti benefici più tardivi e
marginali, mentre i costi cresceranno con danni
irreversibili
Significative riduzioni delle emissioni serra richiedono grandiSignificative riduzioni delle emissioni serra richiedono grandi
cambiamenti nelle modalità di investimento, in particolare nel settorecambiamenti nelle modalità di investimento, in particolare nel settore
energeticoenergetico
RockfellerRockefeller lo sta facendoRockefeller lo sta facendo
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti
non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre
andata  » (Margaret Mead)
Alcune comunità si stanno preparandoAlcune comunità si stanno preparando
Dobbiamo "decarbonizzare" la societàDobbiamo "decarbonizzare" la società
Riducendo le emissione del 5% annuoRiducendo le emissione del 5% annuo
SostenibilitàSostenibilità
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Cibo biologicoCibo biologico
Rinforzare gli arginiRinforzare gli argini
Finanza eticaFinanza etica
Caldaia a condensazioneCaldaia a condensazione
Carbon neutralCarbon neutral
Scuolabus a metanoScuolabus a metano
Innovazione,meritocraziaInnovazione,meritocrazia
ResilienzaResilienza
Riuso,rifiuti zeroRiuso,rifiuti zero
Prod. locali,permaculturaProd. locali,permacultura
Ridare spazio al fiumeRidare spazio al fiume
Economia locale circolareEconomia locale circolare
Isolare la casaIsolare la casa
Post carbonPost carbon
Piedi bus,biciPiedi bus,bici
Invenzione,collaborazioneInvenzione,collaborazione
Italia Azione contraddittoria ma agosto 44%
elettricità da rinnovabili
Io lo sto facendoIo lo sto facendo
Per ridurre consumi ed emissioni anzitutto bisogna conoscerli ePer ridurre consumi ed emissioni anzitutto bisogna conoscerli e
monitorarli!monitorarli!
Io lo sto facendoIo lo sto facendo
L’impatto delle tue scelte è importante!
Ma da solo non basta…
L'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisceL'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisce
la competizione. Siamo tutti coinvoltila competizione. Siamo tutti coinvolti
Dai il buon esempio
Muoviti senza
inquinareCompra Bene Usa meno energia
Molte famiglie lo stanno facendoMolte famiglie lo stanno facendo
1.Riduci il consumo di energia
2.Usa prodotti ecosostenibili
3.Fai la raccolta differenziata
Eubios n.25, Clima e ambiente
Urbano, di Luca Lombroso
“Noi non pensiamo all’energia nella fase di
progettazione”
George Jeronimidis, University of Reading, UK
The dirty Po Valley
From: Markus Amann
Con semplici operazioni (cronotermostato, l'estrazione dei termo, un po' diCon semplici operazioni (cronotermostato, l'estrazione dei termo, un po' di
attenzione, e perché no un maglione in più ho ridotto drasticamente iattenzione, e perché no un maglione in più ho ridotto drasticamente i
consumi ed emissioni!consumi ed emissioni!
Energia non è solo elettricità!Energia non è solo elettricità!
Il Picco del Petrolio: Sveglia!Noi siamo qui!
www.aspoitalia.net
Prima del picco:
l’offerta prevale sulla
domanda: i prezzi
sono bassi e tutto va
bene
Dopo il picco: la domanda
prevale sull’offerta: I prezzi
aumentano e i tempi si
fanno duri
Le possibili conseguenze del picco del petrolio (31 marzo 2008):
•declino economico con possibile collasso del sistema azionario e bancario.
•ridimensionamento del trasporto di massa, fine dei voli low cost
•addio a 500.000 prodotti di consumo (plastica, detergenti, vernici…)
•Prezzi in crescita per cibo e servizi, razionamenti, mercato nero
•Disoccupazione a lungo termine in crescita.
•Fine dello stato sociale, dell'educazione e sanità gratuite.
•Guerre per l'energia.
NESSUNA energia alternativa o rinnovabile può sostituire
completamente il petrolio.
Il 98% dei trasporti dipende dal petrolioIl 98% dei trasporti dipende dal petrolio
Mobilità sostenibile
L'auto elettrica ha un ruolo importante come sistema diL'auto elettrica ha un ruolo importante come sistema di
accumulo e nelle Smart gridaccumulo e nelle Smart grid
Licenziare i combustibili fossiliLicenziare i combustibili fossili
Tutelare le foreste e i loro abitantiTutelare le foreste e i loro abitanti
Non buttare via nienteNon buttare via niente
Assumere fonti rinnovabiliAssumere fonti rinnovabili
Abbiamo l'opportunità di regalare ai giovani il
momento in cui l'homo sapiens evolve in una specie
veramente superiore!

More Related Content

What's hot

Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso
 

What's hot (20)

Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
 
Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS
 
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
 
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufalela sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
 
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
 
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso CarpiIl pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
 
Oltre parigi #cop21
Oltre parigi #cop21Oltre parigi #cop21
Oltre parigi #cop21
 
Ciao fossili genova
Ciao fossili genovaCiao fossili genova
Ciao fossili genova
 
Spinta transizione
Spinta transizioneSpinta transizione
Spinta transizione
 
Copenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio DefCopenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio Def
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
 
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
 
Anidrite Carbonica
Anidrite CarbonicaAnidrite Carbonica
Anidrite Carbonica
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
 

Viewers also liked

Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
smyrnaios
 
academic manager letter SDSU
academic manager letter SDSUacademic manager letter SDSU
academic manager letter SDSU
Sultan Aljohani
 
Lagos,Photo Festival 2014
Lagos,Photo Festival 2014Lagos,Photo Festival 2014
Lagos,Photo Festival 2014
maditabalnco
 
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-ePMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
Constance Chou
 

Viewers also liked (14)

Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
Εναλλακτικές μορφές πληροφόρησης και παρα-πληροφόρησης στο διαδίκτυο: ακροδεξ...
 
Stevia power pointt
Stevia power pointtStevia power pointt
Stevia power pointt
 
academic manager letter SDSU
academic manager letter SDSUacademic manager letter SDSU
academic manager letter SDSU
 
crop
cropcrop
crop
 
Lagos,Photo Festival 2014
Lagos,Photo Festival 2014Lagos,Photo Festival 2014
Lagos,Photo Festival 2014
 
Report on ECG
Report on ECGReport on ECG
Report on ECG
 
Presentatie Online Inspiratiedag voor relaties van Trafficbuilders
Presentatie Online Inspiratiedag voor relaties van TrafficbuildersPresentatie Online Inspiratiedag voor relaties van Trafficbuilders
Presentatie Online Inspiratiedag voor relaties van Trafficbuilders
 
Materi IACF-GTC2: Menutup Celah Korupsi di Pengadaan Barang dan Jasa
Materi IACF-GTC2: Menutup Celah Korupsi di Pengadaan Barang dan JasaMateri IACF-GTC2: Menutup Celah Korupsi di Pengadaan Barang dan Jasa
Materi IACF-GTC2: Menutup Celah Korupsi di Pengadaan Barang dan Jasa
 
紫牛創業協會 Share 系列活動 - How to Monetize Your App?
紫牛創業協會 Share 系列活動 - How to Monetize Your App? 紫牛創業協會 Share 系列活動 - How to Monetize Your App?
紫牛創業協會 Share 系列活動 - How to Monetize Your App?
 
Presentazione Travel WEB
Presentazione Travel WEBPresentazione Travel WEB
Presentazione Travel WEB
 
educational technology 2 Lesson 7 evaluation of technology learning
educational technology 2 Lesson 7 evaluation of technology learningeducational technology 2 Lesson 7 evaluation of technology learning
educational technology 2 Lesson 7 evaluation of technology learning
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
 
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-ePMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
PMDT PDiagnostic Series Flyer 201504-EN-e
 
Optimización de recursos para lograr calidad y cantidad en la creación de MO...
 Optimización de recursos para lograr calidad y cantidad en la creación de MO... Optimización de recursos para lograr calidad y cantidad en la creación de MO...
Optimización de recursos para lograr calidad y cantidad en la creación de MO...
 

Similar to Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014

Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Mario Agostinelli
 

Similar to Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014 (19)

Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
 
1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali
 
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climaticiConvegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
 
05 Energia e crisi climatica
05 Energia e crisi climatica05 Energia e crisi climatica
05 Energia e crisi climatica
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
Il riscaldamento globale
Il riscaldamento globaleIl riscaldamento globale
Il riscaldamento globale
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
 
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
 
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
 
Il racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energiaIl racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energia
 
1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
 
5. Energia e crisi climatica
5. Energia e crisi climatica5. Energia e crisi climatica
5. Energia e crisi climatica
 
Energia e crisi climatica
Energia e crisi climaticaEnergia e crisi climatica
Energia e crisi climatica
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiCambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
 
Non è più il clima di una volta
Non è più il clima di una voltaNon è più il clima di una volta
Non è più il clima di una volta
 

More from Luca Lombroso

More from Luca Lombroso (16)

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
 
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
 
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
 
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
 
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
 
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
 
Arbor Meeting
Arbor Meeting Arbor Meeting
Arbor Meeting
 
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
 
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
 
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
 
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
 
Climate change bee
Climate change beeClimate change bee
Climate change bee
 

Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014

  • 1.
  • 2. Obama frasesiamo la prima generazione che subisce gli effetti deisiamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa percambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarlifermarli
  • 3.
  • 4. Ma i gas serra emessi dalle attività umane creano un effetto serra aggiuntivo responsabile di gravi problemi ambientali! H2O Vapor Acqueo CO2 Biossido di Carbonio CH4 Metano e altri L’effetto serra è un fenomeno naturale!
  • 5. 1 m3->1.8 kg/CO2 1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2 1 l (benzina)->2.4 kg/CO2 1 l (gasolio)->2.6 kg/CO2 1 kg -> 3.7 kg/CO2
  • 6.
  • 7. 400 L'ultimo uomo che ha visto CO2 a 400 ppm
  • 8.
  • 9. mo trasformato le nostre fabbriche e strade in piccoli vulcani” 1 MtCO2/anno – Italia: 450 MtCO2/anno
  • 11. 2 gradi 5 gradi 2 gradi centigradi: scarsità d’acqua in aumento in Africa meridionale e nel Mediterraneo. Significativo declino nella produzione di cibo in Africa, dove la malaria infliggerà 60 milioni di persone.Fino a 10 milioni di persone afflitte dalle alluvioni costiere ogni anno. Le specie che vivono all’artico, come gli orsi polari, minacciate d’estinzione insieme a una cifra oscillante fra il 15 e il 40% della restante selvaggina mondiale. La corrente del golfo potrebbe iniziare ad indebolirsi e la fusione della calotta glaciale sulla Groenlandia divenire rreversibile. 5 gradi centigradi : possibile scomparsa di enormi ghiacciai sull’ Himalayas, affliggendo con la carenza idrica il 25% della popolazione della Cina e centinaia di milioni di persone in India. L’acidità degli oceani aumenta con minaccia di totale collasso dell’industria ittica. Il livello del mare sale inesorabilmente inondando vaste regioni dell’Asia e circa la metà delle piùgrandi città del mondo, comprese Londra, New York e Tokyo.
  • 13. Ondate di caldo estate 2013Ondate di caldo estate 2013 I cambiamenti climatici hanno avuto un ruolo?I cambiamenti climatici hanno avuto un ruolo? Molto probabilmente SIMolto probabilmente SI http://www.climatecentral.org/news/timeline-extreme-weather-2013-18099
  • 14. Gli orsi polari siamo noi!Gli orsi polari siamo noi
  • 15. COP 15:Copenaghen Hopenhagen flopenhagen COP 16:Yes Cancun can: passo avanti diplomatico ma non per il pianeta COP 17:Durban,lunga notte per molta burocrazia e poca sostanza COP 18:una conferenza sul clima in Quatar é come un convegno donatori di sangue nel castello di Dracula
  • 16. Varsavia: walk out i giovani e l'equità intergenazionalei giovani e l'equità intergenazionale Non si può dire che non sia uscito nulla, ma le catastrofi meteoclimatiche non attendonoNon si può dire che non sia uscito nulla, ma le catastrofi meteoclimatiche non attendono certo la diplomaziacerto la diplomazia
  • 17. ““emission gap”: quanto devono essere ridotte le emissioni serra?emission gap”: quanto devono essere ridotte le emissioni serra? Dal 2020 -5%/annoDal 2020 -5%/anno un protocollo di Kyoto ogni anno!un protocollo di Kyoto ogni anno!
  • 18. 20% di riduzione di emissioni di CO2 20% di miglioramento di efficienza energetica 20% di fonti rinnovabili http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm Pacchetto clima energia 20 20 20 2020Pacchetto clima energia 20 20 20 2020 Realizzabile con le tecnologie esistentiRealizzabile con le tecnologie esistenti
  • 19. Il 2050: taglio dell'80% gas serra:Il 2050: taglio dell'80% gas serra: rivoltare come un calzino la societàrivoltare come un calzino la società Dobbiamo "decarbonizzare" la societàDobbiamo "decarbonizzare" la società Riducendo le emissione del 5% annuoRiducendo le emissione del 5% annuo
  • 20. Molti comuni lo stanno facendoMolti comuni lo stanno facendo
  • 21. Modena GreenSmart Connected L'Australia lo sta facendoL'Australia lo sta facendo
  • 22. BAU: 1000 ppmv e la temperatura media globale possa crescere di 3,7 - 4,8 °C al 2100 Obiettivo 2°C:drastiche riduzioni delle emissioni globali del 40-70% nel 2050 rispetto al 2010, azzeramento nel 2100. clima globale, IPCC grandi effetti positivi anche di qualità dell'aria, salute e sicurezza energetica. ogni ritardo renderà gli effetti benefici più tardivi e marginali, mentre i costi cresceranno con danni irreversibili
  • 23. Significative riduzioni delle emissioni serra richiedono grandiSignificative riduzioni delle emissioni serra richiedono grandi cambiamenti nelle modalità di investimento, in particolare nel settorecambiamenti nelle modalità di investimento, in particolare nel settore energeticoenergetico
  • 24. RockfellerRockefeller lo sta facendoRockefeller lo sta facendo
  • 25. « Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata  » (Margaret Mead) Alcune comunità si stanno preparandoAlcune comunità si stanno preparando Dobbiamo "decarbonizzare" la societàDobbiamo "decarbonizzare" la società Riducendo le emissione del 5% annuoRiducendo le emissione del 5% annuo
  • 26. SostenibilitàSostenibilità Raccolta differenziataRaccolta differenziata Cibo biologicoCibo biologico Rinforzare gli arginiRinforzare gli argini Finanza eticaFinanza etica Caldaia a condensazioneCaldaia a condensazione Carbon neutralCarbon neutral Scuolabus a metanoScuolabus a metano Innovazione,meritocraziaInnovazione,meritocrazia ResilienzaResilienza Riuso,rifiuti zeroRiuso,rifiuti zero Prod. locali,permaculturaProd. locali,permacultura Ridare spazio al fiumeRidare spazio al fiume Economia locale circolareEconomia locale circolare Isolare la casaIsolare la casa Post carbonPost carbon Piedi bus,biciPiedi bus,bici Invenzione,collaborazioneInvenzione,collaborazione
  • 27. Italia Azione contraddittoria ma agosto 44% elettricità da rinnovabili
  • 28. Io lo sto facendoIo lo sto facendo
  • 29. Per ridurre consumi ed emissioni anzitutto bisogna conoscerli ePer ridurre consumi ed emissioni anzitutto bisogna conoscerli e monitorarli!monitorarli!
  • 30. Io lo sto facendoIo lo sto facendo
  • 31. L’impatto delle tue scelte è importante! Ma da solo non basta… L'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisceL'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisce la competizione. Siamo tutti coinvoltila competizione. Siamo tutti coinvolti Dai il buon esempio Muoviti senza inquinareCompra Bene Usa meno energia Molte famiglie lo stanno facendoMolte famiglie lo stanno facendo
  • 32. 1.Riduci il consumo di energia 2.Usa prodotti ecosostenibili 3.Fai la raccolta differenziata Eubios n.25, Clima e ambiente Urbano, di Luca Lombroso “Noi non pensiamo all’energia nella fase di progettazione” George Jeronimidis, University of Reading, UK
  • 33.
  • 34. The dirty Po Valley From: Markus Amann
  • 35. Con semplici operazioni (cronotermostato, l'estrazione dei termo, un po' diCon semplici operazioni (cronotermostato, l'estrazione dei termo, un po' di attenzione, e perché no un maglione in più ho ridotto drasticamente iattenzione, e perché no un maglione in più ho ridotto drasticamente i consumi ed emissioni!consumi ed emissioni!
  • 36.
  • 37. Energia non è solo elettricità!Energia non è solo elettricità!
  • 38. Il Picco del Petrolio: Sveglia!Noi siamo qui! www.aspoitalia.net Prima del picco: l’offerta prevale sulla domanda: i prezzi sono bassi e tutto va bene Dopo il picco: la domanda prevale sull’offerta: I prezzi aumentano e i tempi si fanno duri Le possibili conseguenze del picco del petrolio (31 marzo 2008): •declino economico con possibile collasso del sistema azionario e bancario. •ridimensionamento del trasporto di massa, fine dei voli low cost •addio a 500.000 prodotti di consumo (plastica, detergenti, vernici…) •Prezzi in crescita per cibo e servizi, razionamenti, mercato nero •Disoccupazione a lungo termine in crescita. •Fine dello stato sociale, dell'educazione e sanità gratuite. •Guerre per l'energia. NESSUNA energia alternativa o rinnovabile può sostituire completamente il petrolio.
  • 39. Il 98% dei trasporti dipende dal petrolioIl 98% dei trasporti dipende dal petrolio
  • 41. L'auto elettrica ha un ruolo importante come sistema diL'auto elettrica ha un ruolo importante come sistema di accumulo e nelle Smart gridaccumulo e nelle Smart grid
  • 42.
  • 43. Licenziare i combustibili fossiliLicenziare i combustibili fossili Tutelare le foreste e i loro abitantiTutelare le foreste e i loro abitanti Non buttare via nienteNon buttare via niente Assumere fonti rinnovabiliAssumere fonti rinnovabili
  • 44. Abbiamo l'opportunità di regalare ai giovani il momento in cui l'homo sapiens evolve in una specie veramente superiore!