SlideShare a Scribd company logo
Sono Luca Lombroso,
tecnico meteorologo certificato,
divulgatore ambientale e scrittore
www.lombroso.it e vi parlerò di
Clima, energia sviluppo sostenibile
strategie di mitigazione e
adattamento
2
anomalia di temperature globali
https://www.youtube.com/watch?v=s3RWTTtPg8E
L’ Osservatorio Geofisico di Modena:
180 anni di misure meteoclimatiche
Luca Lombroso, Salvatore Quattrocchi
per iniziativa della
in collaborazione
patrocinio:
Sestola diventa calda come
Modena
Modena diventa calda
come Il Cairo
“chiameremo fresco quello che oggi è il caldo più incallito”
I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Apparizione uomo
scoperta
fuoco
7 maggio 2013: 400 ppm
era preindustriale (1780): 290 ppm ppm
Concentrazioni di anidride carbonica
CO2 negli ultimi 800.000 anni
“Questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti
climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli
ecosistemi”, con gravi conseguenze su tutti noi”
Papa Francesco, Enciclica Laudato Si
Foto Luca Lombroso
+2°C +4°C
Adattamento e resilienza
“incompatibili con la società
globale interconnessa”
Foto Luca Lombroso
+4°C: “grandi estinzioni di molte specie viventi”
+2°C: estinzione
10-15% specie
+4°C
“grandi estinzioni di massa”
Foto Luca Lombroso
http://science.sciencemag.org/content/318/5854/1230
http://www.forestepersempre.org/fps/progetti/CostaRica/Climbio.html
Stazione meteo e webcam
Stazione meteoclimatica e biologica “Italia Costa Rica”
Riserva Karen Mogensen, lat nord 9.87 - lon W 85.06
Primi risultati e analisi preliminare
http://meteo.unimore.it/meteo/karen.php
Trend della temperatura media annua 1985-2016
Riserva Karen Mogensen, lat nord 9.87 - lon W 85.06
Analisi preliminare su dati cortesia www.meteoblue.com
3
22-25 novembre: il Presidente Costa Rica dichiara lo Stato di
Emergenza – chiuse scuole, uffici pubblici, evacuazioni,
cancellazione voli, ecc
Allerta meteo: uno strumento di adattamento e soprattutto
resilienza ai cambiamenti climatici
Primo uragano che tocca terra con l’occhio in Costa Rica
Anomalo transito dal settore caraibico all’oceano pacifico
Foto via DarioSonetti, in soccorso a popolazioni colpite
Impatto del global warming in America Centrale
Scenari “BAU” di crescita delle concentrazioni incontrollata
Aumento delle temperature medie di circa +3°C
Primi dati meteoclimatici dalla Riserva Karen molto interessanti
• Proseguire le misure in corso
• Trovare progetti per ampliare la strumentazione
• Migliorare il sito di misura rendendolo a norme WMO
• SOGNO NEL CASSETTO: UNA TORRE METEOROLOGICA
• INDISPENSABILE: applicare l’accordo di Parigi per evitare
una perdita catastrofica di biodiversità
“siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti
climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli”
Barack Obama
Credit: Creative Commons Attribution 2.0
Presidencia de la República Mexicana
Il video di EMMA su COP 21 https://www.youtube.com/watch?v=TtcvHcKYJPQ
COP 21 Accordo di Parigi:
Obiettivo limitare il global warming entro 2°C
Facendo ogni sforzo per contenere il riscaldamento globale entro 1.5°C
UNEP Emission GAP Report:
http://www.unep.org/publications/ebooks/emissionsgapreport/
qual è il GAP dei tagli di emissioni nel percorso verso i 2°C?
UNEP GAP Report:
gli impegni (INDC) presentati da oltre 140 stati membri (189 a fine COP)
presentano, rispetto alla “pathway” dello scenario 2°C,
un GAP di 12-15 GtCO2 nel 2030
No country on Earth is taking the 2 degree climate target seriously
http://www.vox.com/2016/10/4/13118594/2-degrees-no-more-fossil-fuels
Sprechi
Consumi
https://www.youtube.com/watch?v=
BfgXl3Gcigw
Roadmap per la decarbonizzazione:
Verso una “legge del carbonio” (globale)
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
2017-2020: riabilitazione cognitiva:
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
UNFCCC diventa “forum avanzato di Stati, città. Imprese, ONG e comunità scientifica
Forte rafforzamento dell’Accordo di Parigi sul periodo 2018-2020
350 ppm - 1.5°C
target secondo J.Hansen
CO2 a Monte Cimone, fonte Servizio
Meteo AM
Hansen et al, Target Atmospheric CO2: Where Should
Humanity Aim?, 2008
http://benthamopen.com/ABSTRACT/TOASCJ-2-217
Rio Earth
summit 1992
COP 3 Kyoto
1997
COP 15 2009
COP 21 Parigi
2015
COP 23
Bonn
2017
2017-2020: riabilitazione cognitiva:
Obiettivi entro 2020
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Picco emissioni entro 2020 Stop ai sussidi ai “fossili”
Tutte le città e le grandi
aziende con piano di
decarbonizzazione
Strategie per alimentazione
sostenibile
2021-2030: sforzi erculei
Obiettivi entro 2030
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Riduzione emissioni del 40-50%:
addio al carbone
Prezzo del carbonio in
aumento da 50 a 400$/t
Aumento di un ordine di
grandezza degli investimenti in
ricerca low carbon
forte impulso a
rimboschimento, cattura e
stoccaggio, tutela biodiversità
Tutela le foreste e i loro abitanti
Compensa le tue emissioni serra
disinvestimento dalle fonti fossili!
2030-2040: grande innovazione
Obiettivi entro 2040
From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Addio al petrolio: spariscono le
auto a motore a scoppio
Edifici tutti a emissioni zero:
innovazione nei materiali da
costruzione
BECCS ad almeno 1-2
GtCO2/anno
Emissioni aeronavali neutre
(compensazioni, biocarburanti,
ecc)
Testa
mani
cuore
2040-2050: rivedere e rafforzare la
decarbonizzazione
Adapted From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
Tutti i paesi europei carbon
neutral entro 2040
Nord America e grandi
emettitori carbon neutral 2050
BECCS ad almeno oltre 5
GtCO2/anno
Uso residuo del gas con CCS;
Nucleare?
2050: decarbonizzazione totale del
pianeta Terra
il parere di Kevin Anderson, professor Energy and Climate Change
University Manchester, director Tybdall Center for climate change:
“ci manca il coraggio”
https://www.youtube.com/watch?v=vdz_54enYv0
http://www.nature.com/polopoly_fs/1.19074!/menu/main/topColumns/topLeftColumn/pdf/528437a.p
df
http://www.tyndall.ac.uk/publications/tyndall-working-
paper/2015/towards-culture-low-carbon-research-21st-century
http://www.tyndall.ac.uk/sites/default/files/twp161.pdf
anticipare organizzarsi
proteggerci adattarci
https://www.youtube.com/watch?v=yyX6UULJEic
RESILIENZA: capacità di un sistema e delle sue componenti di anticipare, assorbire, accogliere, o riprendersi d
effetti di un evento pericoloso in modo tempestivo ed efficiente, in particolare garantendo la conservazione
restauro, o il miglioramento della sue strutture di base e funzioni essenziali
DI COSA NON SI È PARLATO A PARIGIDI COSA NON SI è PARLATO A PARIGI ALLA COP 21
CONSUMISMO
SOVRAPOPPOLAZIONE
PICCO DEL PETROLIO
LIMITI DELLA CRESCITA
Se aspettiamo la politica sarà troppo poco e troppo tardi
D'altronde se agiamo individualmente, sarà sempre insufficiente
Il modello delle Citta’ di Transizione
ma se agiamo come comunità, potrebbe
essere quanto basta e giusto in tempo
Ogni comunità può prendere dalla bontà della terra ciò di cui ha
bisogno per la propria sopravvivenza, ma ha anche il dovere di
tutelarla e garantire la continuità della sua fertilità per le generazioni
future, Papa Francesco
Adotta uno stile di vita “internet e galline”
Un esercizio molto semplice
•Incrociate le braccia
•Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
•Incrociate di nuovo le braccia
•Alzi la mano chi aveva sopra lo stesso polso
•Alzi la mano chi ha sopra il polso destro
•Alzi la mano chi ha sopra il polso sinistro
Ma a volte le cose cambiano, o siamo costretti a
cambiare abitudini.
•Incrociate le braccia al contrario
•Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
•Vi sarete accorti di 3 cose che valgono anche per la transizione al futuro
sostenibile e resiliente
•É possibileDobbiamo rifletterci, e specie all'inizio faremo degli errori
•É un po' scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua e può anche piacere di più!

More Related Content

What's hot

La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
Luca Lombroso
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Luca Lombroso
 
Apocalyse now? a viviverde 2014
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014
Luca Lombroso
 
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
WWF ITALIA
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
Mario Agostinelli
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Mario Agostinelli
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Luca Lombroso
 
Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futuro
Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro FuturoRifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro
Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futurofacc8
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Luca Lombroso
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
Mario Agostinelli
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Quattrogatti.info
 
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la TerraCLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
Luca Lombroso
 
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Luca Lombroso
 
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ...
CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ...
morosini1952
 
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
Luca Lombroso
 
Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS
Luca Lombroso
 
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso CarpiIl pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Luca Lombroso
 
Ravenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclimaRavenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclima
Luca Lombroso
 
Dalla strategia alla realizzazione
Dalla strategia alla realizzazioneDalla strategia alla realizzazione
Dalla strategia alla realizzazione
A-Office
 

What's hot (20)

La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul climaLa #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
La #cop21 e l'accordo di Parigi sul clima
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
 
Apocalyse now? a viviverde 2014
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014
 
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
Dal carbone alle rinnovabili: la necessità di un nuovo paradigma energetico (...
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
 
Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futuro
Rifiuti   Non Bruciamo Il Nostro FuturoRifiuti   Non Bruciamo Il Nostro Futuro
Rifiuti Non Bruciamo Il Nostro Futuro
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
 
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
Cambiamento climatico: un sfida per l’umanità?
 
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la TerraCLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
 
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
Montale ecovillaggio 5 ottobre 2014
 
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ...
CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...CRISI ECOLOGICA  E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA?   M. Morosini, ...
CRISI ECOLOGICA E SOCIALE - UN FUTURO SOSTENIBILE IN EUROPA? M. Morosini, ...
 
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
Cambiamenti climatici: il pianeta ha la febbre!
 
Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS
 
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso CarpiIl pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
Il pianeta è qui! Borgo gioioso Carpi
 
Ravenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclimaRavenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclima
 
Dalla strategia alla realizzazione
Dalla strategia alla realizzazioneDalla strategia alla realizzazione
Dalla strategia alla realizzazione
 

Similar to Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Luca Lombroso
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
Luca Lombroso
 
dalle #Meteobufale al #climatechange
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
Luca Lombroso
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
Mario Agostinelli
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
Luca Lombroso
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
Luca Lombroso
 
Entomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca LombrosoEntomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca Lombroso
Luca Lombroso
 
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. CampogallianoOltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Luca Lombroso
 
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Luca Lombroso
 
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Luca Lombroso
 
Limits to growth
Limits to growthLimits to growth
Limits to growthalmug
 
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Snpambiente
 
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica
Mario Agostinelli
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
Mario Agostinelli
 
Presentazione
PresentazionePresentazione

Similar to Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici (20)

Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
 
dalle #Meteobufale al #climatechange
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
 
Entomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca LombrosoEntomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca Lombroso
 
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. CampogallianoOltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
Oltre Parigi #COP21 vers. Campogalliano
 
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
 
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWorkOltre parigi - AESS SaveAtWork
Oltre parigi - AESS SaveAtWork
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali
 
Limits to growth
Limits to growthLimits to growth
Limits to growth
 
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppoParlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
Parlare d'ambiente nella transizione verso un nuovo modello di sviluppo
 
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99
 
Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09
 
3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica
 
La crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energeticaLa crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energetica
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 

More from Luca Lombroso

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Luca Lombroso
 
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
Luca Lombroso
 
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Luca Lombroso
 
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
Luca Lombroso
 
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso
 
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Luca Lombroso
 
Arbor Meeting
Arbor Meeting Arbor Meeting
Arbor Meeting
Luca Lombroso
 
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso
 
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Luca Lombroso
 
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Luca Lombroso
 
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Luca Lombroso
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso
 
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Luca Lombroso
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso
 
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Luca Lombroso
 
Climate change bee
Climate change beeClimate change bee
Climate change bee
Luca Lombroso
 

More from Luca Lombroso (16)

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
 
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
 
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
 
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
 
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
 
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
 
Arbor Meeting
Arbor Meeting Arbor Meeting
Arbor Meeting
 
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
 
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
 
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
 
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
 
Climate change bee
Climate change beeClimate change bee
Climate change bee
 

Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici

  • 1. Sono Luca Lombroso, tecnico meteorologo certificato, divulgatore ambientale e scrittore www.lombroso.it e vi parlerò di Clima, energia sviluppo sostenibile strategie di mitigazione e adattamento
  • 2. 2 anomalia di temperature globali https://www.youtube.com/watch?v=s3RWTTtPg8E
  • 3. L’ Osservatorio Geofisico di Modena: 180 anni di misure meteoclimatiche Luca Lombroso, Salvatore Quattrocchi per iniziativa della in collaborazione patrocinio:
  • 4. Sestola diventa calda come Modena Modena diventa calda come Il Cairo “chiameremo fresco quello che oggi è il caldo più incallito”
  • 5.
  • 6. I CAMBIAMENTI CLIMATICI Apparizione uomo scoperta fuoco 7 maggio 2013: 400 ppm era preindustriale (1780): 290 ppm ppm Concentrazioni di anidride carbonica CO2 negli ultimi 800.000 anni
  • 7. “Questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi”, con gravi conseguenze su tutti noi” Papa Francesco, Enciclica Laudato Si Foto Luca Lombroso
  • 8. +2°C +4°C Adattamento e resilienza “incompatibili con la società globale interconnessa” Foto Luca Lombroso
  • 9. +4°C: “grandi estinzioni di molte specie viventi” +2°C: estinzione 10-15% specie +4°C “grandi estinzioni di massa” Foto Luca Lombroso http://science.sciencemag.org/content/318/5854/1230
  • 11.
  • 12. Stazione meteo e webcam Stazione meteoclimatica e biologica “Italia Costa Rica” Riserva Karen Mogensen, lat nord 9.87 - lon W 85.06 Primi risultati e analisi preliminare http://meteo.unimore.it/meteo/karen.php
  • 13. Trend della temperatura media annua 1985-2016 Riserva Karen Mogensen, lat nord 9.87 - lon W 85.06 Analisi preliminare su dati cortesia www.meteoblue.com
  • 14. 3 22-25 novembre: il Presidente Costa Rica dichiara lo Stato di Emergenza – chiuse scuole, uffici pubblici, evacuazioni, cancellazione voli, ecc
  • 15. Allerta meteo: uno strumento di adattamento e soprattutto resilienza ai cambiamenti climatici
  • 16. Primo uragano che tocca terra con l’occhio in Costa Rica Anomalo transito dal settore caraibico all’oceano pacifico
  • 17. Foto via DarioSonetti, in soccorso a popolazioni colpite
  • 18. Impatto del global warming in America Centrale Scenari “BAU” di crescita delle concentrazioni incontrollata Aumento delle temperature medie di circa +3°C
  • 19. Primi dati meteoclimatici dalla Riserva Karen molto interessanti • Proseguire le misure in corso • Trovare progetti per ampliare la strumentazione • Migliorare il sito di misura rendendolo a norme WMO • SOGNO NEL CASSETTO: UNA TORRE METEOROLOGICA • INDISPENSABILE: applicare l’accordo di Parigi per evitare una perdita catastrofica di biodiversità
  • 20. “siamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli” Barack Obama Credit: Creative Commons Attribution 2.0 Presidencia de la República Mexicana Il video di EMMA su COP 21 https://www.youtube.com/watch?v=TtcvHcKYJPQ COP 21 Accordo di Parigi: Obiettivo limitare il global warming entro 2°C Facendo ogni sforzo per contenere il riscaldamento globale entro 1.5°C
  • 21. UNEP Emission GAP Report: http://www.unep.org/publications/ebooks/emissionsgapreport/ qual è il GAP dei tagli di emissioni nel percorso verso i 2°C? UNEP GAP Report: gli impegni (INDC) presentati da oltre 140 stati membri (189 a fine COP) presentano, rispetto alla “pathway” dello scenario 2°C, un GAP di 12-15 GtCO2 nel 2030
  • 22. No country on Earth is taking the 2 degree climate target seriously http://www.vox.com/2016/10/4/13118594/2-degrees-no-more-fossil-fuels
  • 24. Roadmap per la decarbonizzazione: Verso una “legge del carbonio” (globale) From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri
  • 25. 2017-2020: riabilitazione cognitiva: From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri UNFCCC diventa “forum avanzato di Stati, città. Imprese, ONG e comunità scientifica Forte rafforzamento dell’Accordo di Parigi sul periodo 2018-2020
  • 26. 350 ppm - 1.5°C target secondo J.Hansen CO2 a Monte Cimone, fonte Servizio Meteo AM Hansen et al, Target Atmospheric CO2: Where Should Humanity Aim?, 2008 http://benthamopen.com/ABSTRACT/TOASCJ-2-217 Rio Earth summit 1992 COP 3 Kyoto 1997 COP 15 2009 COP 21 Parigi 2015 COP 23 Bonn 2017
  • 27. 2017-2020: riabilitazione cognitiva: Obiettivi entro 2020 From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri Picco emissioni entro 2020 Stop ai sussidi ai “fossili” Tutte le città e le grandi aziende con piano di decarbonizzazione Strategie per alimentazione sostenibile
  • 28. 2021-2030: sforzi erculei Obiettivi entro 2030 From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri Riduzione emissioni del 40-50%: addio al carbone Prezzo del carbonio in aumento da 50 a 400$/t Aumento di un ordine di grandezza degli investimenti in ricerca low carbon forte impulso a rimboschimento, cattura e stoccaggio, tutela biodiversità
  • 29. Tutela le foreste e i loro abitanti Compensa le tue emissioni serra
  • 31. 2030-2040: grande innovazione Obiettivi entro 2040 From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri Addio al petrolio: spariscono le auto a motore a scoppio Edifici tutti a emissioni zero: innovazione nei materiali da costruzione BECCS ad almeno 1-2 GtCO2/anno Emissioni aeronavali neutre (compensazioni, biocarburanti, ecc)
  • 33. 2040-2050: rivedere e rafforzare la decarbonizzazione Adapted From Science 24 Mar 2017 Vol. 355, Issue 6331, pp. 1269-1271 - Rockströme altri Tutti i paesi europei carbon neutral entro 2040 Nord America e grandi emettitori carbon neutral 2050 BECCS ad almeno oltre 5 GtCO2/anno Uso residuo del gas con CCS; Nucleare?
  • 34. 2050: decarbonizzazione totale del pianeta Terra
  • 35. il parere di Kevin Anderson, professor Energy and Climate Change University Manchester, director Tybdall Center for climate change: “ci manca il coraggio” https://www.youtube.com/watch?v=vdz_54enYv0 http://www.nature.com/polopoly_fs/1.19074!/menu/main/topColumns/topLeftColumn/pdf/528437a.p df http://www.tyndall.ac.uk/publications/tyndall-working- paper/2015/towards-culture-low-carbon-research-21st-century http://www.tyndall.ac.uk/sites/default/files/twp161.pdf
  • 36. anticipare organizzarsi proteggerci adattarci https://www.youtube.com/watch?v=yyX6UULJEic RESILIENZA: capacità di un sistema e delle sue componenti di anticipare, assorbire, accogliere, o riprendersi d effetti di un evento pericoloso in modo tempestivo ed efficiente, in particolare garantendo la conservazione restauro, o il miglioramento della sue strutture di base e funzioni essenziali
  • 37. DI COSA NON SI È PARLATO A PARIGIDI COSA NON SI è PARLATO A PARIGI ALLA COP 21 CONSUMISMO SOVRAPOPPOLAZIONE PICCO DEL PETROLIO LIMITI DELLA CRESCITA
  • 38. Se aspettiamo la politica sarà troppo poco e troppo tardi
  • 39. D'altronde se agiamo individualmente, sarà sempre insufficiente
  • 40. Il modello delle Citta’ di Transizione ma se agiamo come comunità, potrebbe essere quanto basta e giusto in tempo Ogni comunità può prendere dalla bontà della terra ciò di cui ha bisogno per la propria sopravvivenza, ma ha anche il dovere di tutelarla e garantire la continuità della sua fertilità per le generazioni future, Papa Francesco
  • 41.
  • 42. Adotta uno stile di vita “internet e galline”
  • 43. Un esercizio molto semplice •Incrociate le braccia •Guardate che posto avete sopra poi abbassatele •Incrociate di nuovo le braccia •Alzi la mano chi aveva sopra lo stesso polso •Alzi la mano chi ha sopra il polso destro •Alzi la mano chi ha sopra il polso sinistro Ma a volte le cose cambiano, o siamo costretti a cambiare abitudini. •Incrociate le braccia al contrario •Guardate che posto avete sopra poi abbassatele •Vi sarete accorti di 3 cose che valgono anche per la transizione al futuro sostenibile e resiliente •É possibileDobbiamo rifletterci, e specie all'inizio faremo degli errori •É un po' scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua e può anche piacere di più!