SlideShare a Scribd company logo
Dal 25 marzo 1964: nel mio primo secolo ho visto cambiare il
clima e l’ambiente così:
DaLa temperatura media del mese di marzo a Modena è passata
da 8.6 a 9.9°
La temperatura media del mese di marzo a Modena è passata
da 8.6 a 9.9°
Le mezze stagioni sono meno mezze e più pazze!
Le temperature medie estive sono drammaticamente aumentate
Il ghiacciaio del grossglockner quando sono nato era qui
Il ghiacciaio grossglockner quando nacque mio nonno
gli orsi polari siamo noi!
Le temperature globali da quando sono nato io a oggi
La CO2 è passata da 318 a 400 ppm (video)
400
L'ultimo uomo che ha visto CO2 a 400 ppm
sottile, fragile e delicata come la buccia di una mela
l’atmosfera è la fabbrica delle meraviglie
Video l’effetto serra e Britney
…ma noi la usiamo come discarica abusiva!
1 m3->1.8
kg/CO2
1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2
1 l (benzina)->2.4 kg/CO2
1 l (gasolio)->2.6 kg/CO2
1 kg -> 3.7 kg/CO2
Da quando sono nato sono stati pubblicati 5 rapporti
dell'IPCC, International Panel on Climate Change
1990: i dubbi e le evidenze del global warming
2014: E' "estremamente probabile" che l’attività umana sia la causa dominante
Da quando sono nato si sono svolte 20 conferenze sul
clima (COP)
obiettivo: ridurre le concentrazioni dei gas serra per prevenire interferenze
antropogeniche pericolose con il sistema climatico terrestre
Filmato alla conferenza COP15
“Nel filmato , in due minuti, sono racchiusi gli elementi chiave dei cambiamenti climatici: desertificazione,
aumento della siccità e dei fenomeni metereologici intensi, innalzamento del livello del mare,
deforestazione, espansione delle energivore e inquinate città….Ma non mancano i messaggi di speranza: le
nuove generazioni, alcuni leader carismatici …..”
http://youtu.be/NVGGgncVq-4
Chi nasce oggi potrebbe vedere...
contraddizioni nevose moderne 2012, 13,14,15
Febbraio 2012
Cortina Modena
#meteobufale e #climabufale
Climate is what you expect
Weather is what you get
Osservare globale - Prevedere locale
Per fare una previsione bisogna anzitutto OSSERVARE
Altezza
Temperatura
Strato limite atmosferico (PBL)
Monte Cimone 07-01-2005
giornata di alta pressione invernale
"la presenza di foschie, nebbie e smog in pianura è segno
di tempo stabile e presumibilmente buono sui monti – la
loro dissoluzione o sollevamento indica un probabile
cambiamento del tempo”
Le previsioni non le fanno i satelliti e nemmeno i computer ma i ”forecaster” basandosi su
modelli fisico matematici ma anche cono-scieza, competenza ed esperienza
Lombroso dice la sua sui cambiamenti climatici
2 gradi 5 gradi
2 gradi centigradi: scarsità d’acqua in aumento in Africa meridionale e nel Mediterraneo. Significativo
declino nella produzione di cibo in Africa, dove la malaria infliggerà 60 milioni di persone.Fino a 10 milioni di
persone afflitte dalle alluvioni costiere ogni anno. Le specie che vivono all’artico, come gli orsi polari,
minacciate d’estinzione insieme a una cifra oscillante fra il 15 e il 40% della restante selvaggina mondiale.
La corrente del golfo potrebbe iniziare ad indebolirsi e la fusione della calotta glaciale sulla Groenlandia
divenire irreversibile.
5 gradi centigradi : possibile scomparsa di enormi ghiacciai sull’ Himalayas, affliggendo con la carenza
idrica il 25% della popolazione della Cina e centinaia di milioni di persone in India. L’acidità degli oceani
aumenta con minaccia di totale collasso dell’industria ittica. Il livello del mare sale inesorabilmente inondando
vaste regioni dell’Asia e circa la metà delle più grandi città del mondo, comprese Londra, New York e Tokyo.
Due pianeti s'incontrano."Come stai?" chiede il
primo. "Male, ho una infezione di homo sapiens",
risponde il secondo. "Non preoccuparti, l'ho
avuta anch'io, è una cosa che passa."
Quale futuro per i pupazzi di neve?
pupazzi di neve di tutto il mondo unitevi!
Le Alpi sono particolarmente sensibili al cambiamento
climatico e sono inoltre critiche dal punto di vista economico
ed ecologico. Esse sono anche una delle zone più visitate e
rappresentano la “torre dell’acqua” dell’Europa…Il
riscaldamento recente è stato grosso modo 3 volte maggiore di
quello globale e i modelli climatici prevedono un riscaldamento
ancora maggiore nelle prossime decadi, incluso riduzione della
neve a bassa altitudine, arretramento dei ghiacciai, e
cambiamenti nelle temperature e precipitazioni estreme. In
particolare, l’incremento delle perdite in inverno dovuto alla
riduzione del turismo invernale e alla maggior esposizione
delle infrastrutture ai rischi naturali rappresenta un punto di
primaria vulnerabilità per le Alpi. L’adozione di misure di
mitagazione e adattamento sono quindi di importanza critica per i
paesi Alpini. OCSE, 2007
Foto cortesia Francesco Seghedoni, Gazzetta di ModIn clima normale, con neve, l'acqua sarebbe scesa a valle graduale
a primavera
Posti ritenuti sicuri fino a ieri non è detto lo siano in futuro
o forse già oggi: NON BASTA UNA CONCESSIONE
EDILIZIA
Nel 2044 chiameremo “fresco” il caldo più accanito che
abbiamo finora sopportato
• Riduci drasticamente le emissioni di gas serra
• Lascia i combustibili fossili sotto terra
• Usa fonti rinnovabili
• Ferma la deforestazione
• Smetti di cementificare il territorio
• Pianta alberi ad alto fusto e con ampie foglie verdi nei viali e nelle piazze
• Meno auto, più biciclette
• Scegli prodotti e alimenti locali e biologici
• Arresta il consumismo
• Abbondona l’ideologia della crescita economica continua
I veri consigli anti caldo
Il Governatore della Banca d'Italia ha detto, riferendosi alla crisi finanziaria
mondiale & bolla mutui, che finalmente si vede una luce in fondo al tunnel
un suo equivalente tedesco ha replicato che anche lui vede una luce in
fondo al tunnel, ma si tratta del treno che ci travolgerà
Politici che discutono il global warming
Non possiamo illuderci che chi ha creato questi problemi li risolva:
SE IL CLIMA FOSSE UNA BANCA SAREBBE GIA’ STATO SALVATO!
L’Italia ha emissioni maggiori di quasi tutta l’Africa, i paesi OECD maggiori della Cina:
Accordarsi sulla responsabilità comune ma differenziata è come trovare chi ha mollato in
ascensore
NON PARLIAMO PIÙ DI RIDUZIONE MA DI, entro il 2100,
AZZERAMENTO DELLE EMISSJONI
"La nostra ultima speranza"?
Ci sono segnali di speranza:
Obama frasesiamo la prima generazione che subisce gli effetti dei
cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per
fermarli
“2030 OBIETTIVI CLIMA-ENERGIA PER
UNA ECONOMIA EUROPEA
COMPETITIVA, SICURA E A BASSE
EMISSIONI DI CARBONIO
European Council 23-24 October 2014
Almeno 40% riduzione emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto al 1990
Almeno il 27% dell’energia consumata dovrà essere prodotta da rinnovabili
L’impatto delle tue scelte è importante!
Ma da solo non basta…
L'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisce la
competizione. Siamo tutti coinvolti
Dai il buon esempio
Muoviti senza
inquinareCompra Bene Usa meno energia
Molte famiglie lo stanno facendo
"Dio perdona, l'uomo ogni tanto perdona, ma la
natura non perdona!"
Il Papa Francesco I potrebbe, nel 2015, pubblicare sui
cambiamenti climatici facendo arrabbiare i conservatori
americani
Il Picco del Petrolio: Sveglia!Noi siamo qui!
www.aspoitalia.net
Prima del picco:
l’offerta prevale sulla
domanda: i prezzi
sono bassi e tutto va
bene
Dopo il picco: la domanda
prevale sull’offerta: I prezzi
aumentano e i tempi si
fanno duri
Le possibili conseguenze del picco del petrolio (31 marzo 2008):
• declino economico con possibile collasso del sistema azionario e bancario.
• ridimensionamento del trasporto di massa, fine dei voli low cost
• addio a 500.000 prodotti di consumo (plastica, detergenti, vernici…)
• Prezzi in crescita per cibo e servizi, razionamenti, mercato nero
• Disoccupazione a lungo termine in crescita.
• Fine dello stato sociale, dell'educazione e sanità gratuite.
• Guerre per l'energia.
NESSUNA energia alternativa o rinnovabile può sostituire
completamente il petrolio.
Per nutrire un cittadino occidentale
occorrono 1500 litri di petrolio l’anno.
a non sarà riempire il serbatoio ma
Mani: la fattibilità
Cuore: aspetti sociali e
culturali
Testa: i numeri, i dati, i calcoli
Alcune comunità si stanno preparando:
se aspettiamo i governi, sarà troppo poco e troppo tardi
se agiamo individualmente, sarà troppo poco
ma se agiamo come comunità, potrebbe essere quanto basta e giusto in tempo
La vera risposta al picco del petrolio e al cambiamento climatico
Riscoprire le saggezza e i valori del passato uniti alle
miglior conquiste moderne
Sostenibilità
Raccolta differenziata
Cibo biologico
Rinforzare gli argini
Finanza etica
Caldaia a condensazione
Carbon neutral
Scuolabus a metano
Innovazione,meritocrazia
Resilienza
Riuso,rifiuti zero
Prod. locali,permacultura
Ridare spazio al fiume
Economia locale circolare
Isolare la casa
Post carbon
Piedi bus,bici
Invenzione,collaborazione
Parma Telecom
Affidarsi a previsioni di centri ufficiali o a siti di comparata professionalità!
Le previsioni per domani
Gioco delle braccia di last call
Un esercizio molto semplice
Incrociate le braccia
Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
Incrociate di nuovo le braccia
Alzi la mano chi aveva sopra lo stesso polso
Alzi la mano chi ha sopra il polso destro
Alzi la mano chi ha sopra il polso sinistro
Insomma, avete acquisito un'abitudine che va bene per voi
Ma a volte le cose cambiano, o siamo costretti a cambiare abitudini.
Incrociate le braccia al contrario
Guardate che posto avete sopra poi abbassatele
Vi sarete accorti di 3 cose che valgono anche per la transizione al futuro sostenibile
1. É possibile
2. Dobbiamo rifletterci, e specie all'inizio faremo degli errori
3. É un po' scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua e può anche piacere di più!
Abbiamo l'opportunità di regalare ai giovani il momento
in cui l'homo sapiens evolve in una specie veramente
superiore!

More Related Content

What's hot

Ma io, conosco il mio pianeta?
Ma io, conosco il mio pianeta?Ma io, conosco il mio pianeta?
Ma io, conosco il mio pianeta?
Damiano Canova
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Luca Lombroso
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01tosso
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
Luca Lombroso
 
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Luca Lombroso
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso
 
Copenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio DefCopenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio Def
Corrado Truffi
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Luca Lombroso
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeMario Agostinelli
 
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Luca Lombroso
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Luca Lombroso
 
Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?
Luca Lombroso
 
Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS
Luca Lombroso
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
Luca Lombroso
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
IC De Filis
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
Mario Agostinelli
 
Dossier carbone wwf dicembre_2014
Dossier carbone wwf dicembre_2014Dossier carbone wwf dicembre_2014
Dossier carbone wwf dicembre_2014
WWF ITALIA
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
Mario Agostinelli
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Mario Agostinelli
 

What's hot (20)

Ma io, conosco il mio pianeta?
Ma io, conosco il mio pianeta?Ma io, conosco il mio pianeta?
Ma io, conosco il mio pianeta?
 
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
Crisi Climatica a IIS Meucci di Carpi 2021
 
Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
 
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
Il rifiuto della Terra - verso #paris2015 #cop21
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
 
Copenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio DefCopenaghen Nel Lazio Def
Copenaghen Nel Lazio Def
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternative
 
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
Crisi Climatica ed eventi meteo estremi: gestire l'inevitabile evitare l'inge...
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
 
Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?Il clima è già cambiato, come agire?
Il clima è già cambiato, come agire?
 
Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS Brescia: UNIBSDAYS
Brescia: UNIBSDAYS
 
Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?  Clima: ultima chiamata?
Clima: ultima chiamata?
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
 
Dossier carbone wwf dicembre_2014
Dossier carbone wwf dicembre_2014Dossier carbone wwf dicembre_2014
Dossier carbone wwf dicembre_2014
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
 
Effetto serra
Effetto serraEffetto serra
Effetto serra
 

Viewers also liked

2 funcions continuitat i discontinuitat
2 funcions continuitat i discontinuitat2 funcions continuitat i discontinuitat
2 funcions continuitat i discontinuitat
eixarc
 
3 desarrollo humano
3   desarrollo humano3   desarrollo humano
3 desarrollo humano
Pablo Flores Castro
 
Teoría freudiana
Teoría freudianaTeoría freudiana
Teoría freudiana
Alfonso Oliva
 
Desarrollodel Sistema Nervioso
Desarrollodel Sistema NerviosoDesarrollodel Sistema Nervioso
Desarrollodel Sistema NerviosoElizabeth Torres
 
EpigenéTica Crescencio Perez
EpigenéTica Crescencio PerezEpigenéTica Crescencio Perez
EpigenéTica Crescencio PerezCrescencio Perez
 
Deterioro cognitivo en el adulto mayor
Deterioro cognitivo en el adulto mayor Deterioro cognitivo en el adulto mayor
Deterioro cognitivo en el adulto mayor
Trebor Chicol
 
Epigenética
EpigenéticaEpigenética
Epigenéticacamimaa
 
Desarrollo y maduración del sistema nervioso
Desarrollo y maduración del sistema nerviosoDesarrollo y maduración del sistema nervioso
Desarrollo y maduración del sistema nerviosoKarla Frutos
 
Crecimiento, maduración y desarrollo humano
Crecimiento, maduración y desarrollo humanoCrecimiento, maduración y desarrollo humano
Crecimiento, maduración y desarrollo humano
Juan Lavado
 
Crecimiento y desarrollo (pediatría)
Crecimiento y desarrollo (pediatría)Crecimiento y desarrollo (pediatría)
Crecimiento y desarrollo (pediatría)rzvictor85
 

Viewers also liked (11)

2 funcions continuitat i discontinuitat
2 funcions continuitat i discontinuitat2 funcions continuitat i discontinuitat
2 funcions continuitat i discontinuitat
 
3 desarrollo humano
3   desarrollo humano3   desarrollo humano
3 desarrollo humano
 
Teoría freudiana
Teoría freudianaTeoría freudiana
Teoría freudiana
 
Desarrollodel Sistema Nervioso
Desarrollodel Sistema NerviosoDesarrollodel Sistema Nervioso
Desarrollodel Sistema Nervioso
 
Epigenetica
EpigeneticaEpigenetica
Epigenetica
 
EpigenéTica Crescencio Perez
EpigenéTica Crescencio PerezEpigenéTica Crescencio Perez
EpigenéTica Crescencio Perez
 
Deterioro cognitivo en el adulto mayor
Deterioro cognitivo en el adulto mayor Deterioro cognitivo en el adulto mayor
Deterioro cognitivo en el adulto mayor
 
Epigenética
EpigenéticaEpigenética
Epigenética
 
Desarrollo y maduración del sistema nervioso
Desarrollo y maduración del sistema nerviosoDesarrollo y maduración del sistema nervioso
Desarrollo y maduración del sistema nervioso
 
Crecimiento, maduración y desarrollo humano
Crecimiento, maduración y desarrollo humanoCrecimiento, maduración y desarrollo humano
Crecimiento, maduración y desarrollo humano
 
Crecimiento y desarrollo (pediatría)
Crecimiento y desarrollo (pediatría)Crecimiento y desarrollo (pediatría)
Crecimiento y desarrollo (pediatría)
 

Similar to dalle #Meteobufale al #climatechange

Ciao fossili genova
Ciao fossili genovaCiao fossili genova
Ciao fossili genova
Luca Lombroso
 
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climaticiConvegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Luca Lombroso
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
Mario Agostinelli
 
Entomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca LombrosoEntomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca Lombroso
Luca Lombroso
 
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Luca Lombroso
 
Luci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul climaLuci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul clima
Mario Agostinelli
 
1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia
Mario Agostinelli
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
Mario Agostinelli
 
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Luca Lombroso
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
Luca Lombroso
 
Non è più il clima di una volta
Non è più il clima di una voltaNon è più il clima di una volta
Non è più il clima di una volta
Vittorio Marletto
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Luca Lombroso
 
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumPresentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Comitato Energia Felice
 
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Luca Lombroso
 
Nuovi modelli energetici
Nuovi modelli energeticiNuovi modelli energetici
Nuovi modelli energetici
Mario Agostinelli
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiCambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Comitato Energia Felice
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Mario Agostinelli
 

Similar to dalle #Meteobufale al #climatechange (20)

Ciao fossili genova
Ciao fossili genovaCiao fossili genova
Ciao fossili genova
 
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climaticiConvegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
Convegno scientifico a Desio - Cambiamenti climatici
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
 
Entomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca LombrosoEntomodena - Luca Lombroso
Entomodena - Luca Lombroso
 
1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali1 Sfide Ambientali
1 Sfide Ambientali
 
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21Scirarindi: verso parigi e la #cop21
Scirarindi: verso parigi e la #cop21
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
Luci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul climaLuci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul clima
 
Il racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energiaIl racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energia
 
1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
 
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
Rovesci temporali e altri capovolgimenti, Sponzfest 2017
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
 
Non è più il clima di una volta
Non è più il clima di una voltaNon è più il clima di una volta
Non è più il clima di una volta
 
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
 
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendumPresentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
 
Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?Cambiamenti climatici: quale futuro?
Cambiamenti climatici: quale futuro?
 
Nuovi modelli energetici
Nuovi modelli energeticiNuovi modelli energetici
Nuovi modelli energetici
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiCambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti parma 7 ottobre 2010
 

More from Luca Lombroso

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Luca Lombroso
 
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
Luca Lombroso
 
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Luca Lombroso
 
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
Luca Lombroso
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Luca Lombroso
 
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso
 
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Luca Lombroso
 
Arbor Meeting
Arbor Meeting Arbor Meeting
Arbor Meeting
Luca Lombroso
 
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Luca Lombroso
 
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Luca Lombroso
 
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Luca Lombroso
 
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Luca Lombroso
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso
 
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufalela sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
Luca Lombroso
 
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Luca Lombroso
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Luca Lombroso
 
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Luca Lombroso
 
Climate change bee
Climate change beeClimate change bee
Climate change bee
Luca Lombroso
 

More from Luca Lombroso (18)

Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
Il cambiamento climatico a Modena: dati, eventi estremi e osservazioni dal 18...
 
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di ModenaAll4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
All4climate2021 Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
 
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
Castelnuovo Conferenza 21 giugno 2021
 
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
#MeteoredWorldMetDay: Oceani, tempo, clima ed eventi estremi: tutto è connesso
 
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazioneDa Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg: come è cambiato il clima e la comunicazione
 
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima los datos 2019 en la estacion Italia Costa Rica
 
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
Il clima della città di Modena: analisi delle serie storiche dell’Osservatori...
 
Arbor Meeting
Arbor Meeting Arbor Meeting
Arbor Meeting
 
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa RicaQue pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
Que pasa y paserà con el clima
los datos en la estacion Italia Costa Rica
 
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
Cosa osserva l’Osservatorio Geofisico: 190 anni di misure meteorologiche e ge...
 
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
Emilia Romagna Meteo: Attivita 2018
 
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
Tempo clima e aria: l'Osservatorio Geofisico di Modena per la sostenibilità.
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufalela sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
la sfida dei cambiamenti climatici fra fake news e #meteobufale
 
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischiLife Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
Life Derris. Il clima cambia , riduciamo i rischi
 
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorniMeteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
Meteorologia e cambiamenti climatici da Secchi ai nostri giorni
 
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa RicaCambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
Cambio Climatico en Modena Italia y Karen Costa Rica
 
Climate change bee
Climate change beeClimate change bee
Climate change bee
 

dalle #Meteobufale al #climatechange

  • 1.
  • 2. Dal 25 marzo 1964: nel mio primo secolo ho visto cambiare il clima e l’ambiente così:
  • 3. DaLa temperatura media del mese di marzo a Modena è passata da 8.6 a 9.9° La temperatura media del mese di marzo a Modena è passata da 8.6 a 9.9° Le mezze stagioni sono meno mezze e più pazze!
  • 4. Le temperature medie estive sono drammaticamente aumentate
  • 5. Il ghiacciaio del grossglockner quando sono nato era qui
  • 6. Il ghiacciaio grossglockner quando nacque mio nonno
  • 7. gli orsi polari siamo noi!
  • 8. Le temperature globali da quando sono nato io a oggi
  • 9. La CO2 è passata da 318 a 400 ppm (video)
  • 10. 400 L'ultimo uomo che ha visto CO2 a 400 ppm
  • 11. sottile, fragile e delicata come la buccia di una mela l’atmosfera è la fabbrica delle meraviglie
  • 12. Video l’effetto serra e Britney …ma noi la usiamo come discarica abusiva!
  • 13. 1 m3->1.8 kg/CO2 1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2 1 l (benzina)->2.4 kg/CO2 1 l (gasolio)->2.6 kg/CO2 1 kg -> 3.7 kg/CO2
  • 14. Da quando sono nato sono stati pubblicati 5 rapporti dell'IPCC, International Panel on Climate Change 1990: i dubbi e le evidenze del global warming 2014: E' "estremamente probabile" che l’attività umana sia la causa dominante
  • 15. Da quando sono nato si sono svolte 20 conferenze sul clima (COP) obiettivo: ridurre le concentrazioni dei gas serra per prevenire interferenze antropogeniche pericolose con il sistema climatico terrestre
  • 16. Filmato alla conferenza COP15 “Nel filmato , in due minuti, sono racchiusi gli elementi chiave dei cambiamenti climatici: desertificazione, aumento della siccità e dei fenomeni metereologici intensi, innalzamento del livello del mare, deforestazione, espansione delle energivore e inquinate città….Ma non mancano i messaggi di speranza: le nuove generazioni, alcuni leader carismatici …..” http://youtu.be/NVGGgncVq-4 Chi nasce oggi potrebbe vedere...
  • 17. contraddizioni nevose moderne 2012, 13,14,15 Febbraio 2012 Cortina Modena
  • 19. Climate is what you expect Weather is what you get
  • 20. Osservare globale - Prevedere locale Per fare una previsione bisogna anzitutto OSSERVARE
  • 21. Altezza Temperatura Strato limite atmosferico (PBL) Monte Cimone 07-01-2005 giornata di alta pressione invernale "la presenza di foschie, nebbie e smog in pianura è segno di tempo stabile e presumibilmente buono sui monti – la loro dissoluzione o sollevamento indica un probabile cambiamento del tempo”
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. Le previsioni non le fanno i satelliti e nemmeno i computer ma i ”forecaster” basandosi su modelli fisico matematici ma anche cono-scieza, competenza ed esperienza
  • 26. Lombroso dice la sua sui cambiamenti climatici
  • 27.
  • 28. 2 gradi 5 gradi 2 gradi centigradi: scarsità d’acqua in aumento in Africa meridionale e nel Mediterraneo. Significativo declino nella produzione di cibo in Africa, dove la malaria infliggerà 60 milioni di persone.Fino a 10 milioni di persone afflitte dalle alluvioni costiere ogni anno. Le specie che vivono all’artico, come gli orsi polari, minacciate d’estinzione insieme a una cifra oscillante fra il 15 e il 40% della restante selvaggina mondiale. La corrente del golfo potrebbe iniziare ad indebolirsi e la fusione della calotta glaciale sulla Groenlandia divenire irreversibile. 5 gradi centigradi : possibile scomparsa di enormi ghiacciai sull’ Himalayas, affliggendo con la carenza idrica il 25% della popolazione della Cina e centinaia di milioni di persone in India. L’acidità degli oceani aumenta con minaccia di totale collasso dell’industria ittica. Il livello del mare sale inesorabilmente inondando vaste regioni dell’Asia e circa la metà delle più grandi città del mondo, comprese Londra, New York e Tokyo.
  • 29. Due pianeti s'incontrano."Come stai?" chiede il primo. "Male, ho una infezione di homo sapiens", risponde il secondo. "Non preoccuparti, l'ho avuta anch'io, è una cosa che passa."
  • 30. Quale futuro per i pupazzi di neve? pupazzi di neve di tutto il mondo unitevi!
  • 31. Le Alpi sono particolarmente sensibili al cambiamento climatico e sono inoltre critiche dal punto di vista economico ed ecologico. Esse sono anche una delle zone più visitate e rappresentano la “torre dell’acqua” dell’Europa…Il riscaldamento recente è stato grosso modo 3 volte maggiore di quello globale e i modelli climatici prevedono un riscaldamento ancora maggiore nelle prossime decadi, incluso riduzione della neve a bassa altitudine, arretramento dei ghiacciai, e cambiamenti nelle temperature e precipitazioni estreme. In particolare, l’incremento delle perdite in inverno dovuto alla riduzione del turismo invernale e alla maggior esposizione delle infrastrutture ai rischi naturali rappresenta un punto di primaria vulnerabilità per le Alpi. L’adozione di misure di mitagazione e adattamento sono quindi di importanza critica per i paesi Alpini. OCSE, 2007
  • 32.
  • 33. Foto cortesia Francesco Seghedoni, Gazzetta di ModIn clima normale, con neve, l'acqua sarebbe scesa a valle graduale a primavera
  • 34.
  • 35. Posti ritenuti sicuri fino a ieri non è detto lo siano in futuro o forse già oggi: NON BASTA UNA CONCESSIONE EDILIZIA
  • 36. Nel 2044 chiameremo “fresco” il caldo più accanito che abbiamo finora sopportato
  • 37. • Riduci drasticamente le emissioni di gas serra • Lascia i combustibili fossili sotto terra • Usa fonti rinnovabili • Ferma la deforestazione • Smetti di cementificare il territorio • Pianta alberi ad alto fusto e con ampie foglie verdi nei viali e nelle piazze • Meno auto, più biciclette • Scegli prodotti e alimenti locali e biologici • Arresta il consumismo • Abbondona l’ideologia della crescita economica continua I veri consigli anti caldo
  • 38.
  • 39. Il Governatore della Banca d'Italia ha detto, riferendosi alla crisi finanziaria mondiale & bolla mutui, che finalmente si vede una luce in fondo al tunnel un suo equivalente tedesco ha replicato che anche lui vede una luce in fondo al tunnel, ma si tratta del treno che ci travolgerà
  • 40.
  • 41. Politici che discutono il global warming Non possiamo illuderci che chi ha creato questi problemi li risolva: SE IL CLIMA FOSSE UNA BANCA SAREBBE GIA’ STATO SALVATO!
  • 42. L’Italia ha emissioni maggiori di quasi tutta l’Africa, i paesi OECD maggiori della Cina: Accordarsi sulla responsabilità comune ma differenziata è come trovare chi ha mollato in ascensore NON PARLIAMO PIÙ DI RIDUZIONE MA DI, entro il 2100, AZZERAMENTO DELLE EMISSJONI
  • 43. "La nostra ultima speranza"? Ci sono segnali di speranza:
  • 44. Obama frasesiamo la prima generazione che subisce gli effetti dei cambiamenti climatici e l'ultima che può fare qualcosa per fermarli
  • 45. “2030 OBIETTIVI CLIMA-ENERGIA PER UNA ECONOMIA EUROPEA COMPETITIVA, SICURA E A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO European Council 23-24 October 2014 Almeno 40% riduzione emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto al 1990 Almeno il 27% dell’energia consumata dovrà essere prodotta da rinnovabili
  • 46. L’impatto delle tue scelte è importante! Ma da solo non basta… L'efficienza energetica fa risparmiare, protegge l'ambiente e favorisce la competizione. Siamo tutti coinvolti Dai il buon esempio Muoviti senza inquinareCompra Bene Usa meno energia Molte famiglie lo stanno facendo
  • 47. "Dio perdona, l'uomo ogni tanto perdona, ma la natura non perdona!" Il Papa Francesco I potrebbe, nel 2015, pubblicare sui cambiamenti climatici facendo arrabbiare i conservatori americani
  • 48. Il Picco del Petrolio: Sveglia!Noi siamo qui! www.aspoitalia.net Prima del picco: l’offerta prevale sulla domanda: i prezzi sono bassi e tutto va bene Dopo il picco: la domanda prevale sull’offerta: I prezzi aumentano e i tempi si fanno duri Le possibili conseguenze del picco del petrolio (31 marzo 2008): • declino economico con possibile collasso del sistema azionario e bancario. • ridimensionamento del trasporto di massa, fine dei voli low cost • addio a 500.000 prodotti di consumo (plastica, detergenti, vernici…) • Prezzi in crescita per cibo e servizi, razionamenti, mercato nero • Disoccupazione a lungo termine in crescita. • Fine dello stato sociale, dell'educazione e sanità gratuite. • Guerre per l'energia. NESSUNA energia alternativa o rinnovabile può sostituire completamente il petrolio.
  • 49. Per nutrire un cittadino occidentale occorrono 1500 litri di petrolio l’anno. a non sarà riempire il serbatoio ma
  • 50. Mani: la fattibilità Cuore: aspetti sociali e culturali Testa: i numeri, i dati, i calcoli Alcune comunità si stanno preparando: se aspettiamo i governi, sarà troppo poco e troppo tardi se agiamo individualmente, sarà troppo poco ma se agiamo come comunità, potrebbe essere quanto basta e giusto in tempo La vera risposta al picco del petrolio e al cambiamento climatico
  • 51. Riscoprire le saggezza e i valori del passato uniti alle miglior conquiste moderne
  • 52. Sostenibilità Raccolta differenziata Cibo biologico Rinforzare gli argini Finanza etica Caldaia a condensazione Carbon neutral Scuolabus a metano Innovazione,meritocrazia Resilienza Riuso,rifiuti zero Prod. locali,permacultura Ridare spazio al fiume Economia locale circolare Isolare la casa Post carbon Piedi bus,bici Invenzione,collaborazione
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57. Affidarsi a previsioni di centri ufficiali o a siti di comparata professionalità!
  • 59. Gioco delle braccia di last call Un esercizio molto semplice Incrociate le braccia Guardate che posto avete sopra poi abbassatele Incrociate di nuovo le braccia Alzi la mano chi aveva sopra lo stesso polso Alzi la mano chi ha sopra il polso destro Alzi la mano chi ha sopra il polso sinistro Insomma, avete acquisito un'abitudine che va bene per voi Ma a volte le cose cambiano, o siamo costretti a cambiare abitudini. Incrociate le braccia al contrario Guardate che posto avete sopra poi abbassatele Vi sarete accorti di 3 cose che valgono anche per la transizione al futuro sostenibile 1. É possibile 2. Dobbiamo rifletterci, e specie all'inizio faremo degli errori 3. É un po' scomodo all'inizio, ma poi ci si abitua e può anche piacere di più!
  • 60. Abbiamo l'opportunità di regalare ai giovani il momento in cui l'homo sapiens evolve in una specie veramente superiore!