SlideShare a Scribd company logo
1
Flipped Classroom
Lezione 4
Tecnologia e risorse
by Crystal Kirk
Traduzione delle slide della lezione n°4
http://www.sophia.org/tutorials/technology-and-resources--2?pathway=flipped-classroom
2
Obiettivi della lezione di oggi:
● Applicare la tecnologia per creare media per le
lezioni ribaltate.
● Individuare quali risorse tecnologiche sono
disponibili agli studenti.
● Creare una lezione con i media e caricarla sul
tutorial di Sophia.org.
● Sostenere l'importanza di includere note, fogli
di appunti, pdf ecc. in supplemento alla lezione
fatte con i media.
3
Quando registri un video o un
podcast...
● Dimostra personalità.
● Connettiti con gli studenti.
● Non essere come un robot!.
4
Modi per creare lezioni per la FC
● Creazione
– Video
– Cattura schermo, immagini e video
– Applicazioni iPad e/o tablet
– Audio
● Prima e dopo la creazione
– Caricare le opzioni
– Altri strumenti per creare i media
– Risorse supplementari per aiutare la comprensione
agli studenti
5
Modi per creare lezioni per la FC
● Video
– Video camera
– Digital camera
– Camera per documenti (è una specie di supporto
per fotografare documenti)
– Altri (smart phone, tablet)
6
Modi per creare lezioni per la FC
● Cattura schermo
– Sophia.org
– Screencast-o-matic
– Smartboard (Smart Notebook)
– Camtasia
– Quicktime
– Screenr.com
– Jing
– Altri...
7
Modi per creare lezioni per la FC
● Apps di iPad o tablet
– ScreenChomp
– Explain Everything
– Educreations
– Altri...
8
Modi per creare lezioni per la FC
● Audio
– Voicethread
– Podomatic
– Altri...
9
Modi per creare lezioni per la FC
● Opzioni per caricare i media
– Sophia.org
– Youtube.com
– SchoolTube.com
– Vimeo.com
– Edmodo
– Blog
– Altri...
10
Modi per creare lezioni per la FC
● Altri strumenti per creare media
– PowerPoint, Keynote
– Imovie
– Altri...
11
Modi per creare lezioni per la FC
● Risorse supplementari per aiutare la
comprensione per gli studenti
– Moduli Google
– PDFs
– Altri (epub e mobi)
12
Gli accessi per gli studenti
● A casa
– Computer connesso a Internet
– Computer flash drive (?)
– DVD
– Biblioteche
● A scuola
– Computer in laboratori e biblioteche
– Computer in classe o dell'insegnante
● Strada facendo:
– Smart phone, tablet
– Lettore mp3
13
Prossimo gradino...
● Inizia a costruire la tua prima lezione sulla
piattaforma Sophia.org
– Pianificazione della lezione e obiettivi di scrittura.
● Scrivi i tuoi obiettivi di apprendimento per la tua prima
lezione FC.
– Valutazioni e personalizzazioni.
– Creazione delle media-tecnologie.
– Crea il tuo primo video di una lezione e caricalo
su Sophia.org.

More Related Content

What's hot

Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per teraFlipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Panagiote Ligouras
 
Modi per differenziare
Modi per differenziareModi per differenziare
Modi per differenziare
Agostino Perna
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
Michele Maffucci
 
Flipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd ponFlipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd pon
Alessandra Rucci
 
Posterini Tutorial
Posterini Tutorial Posterini Tutorial
Posterini Tutorial
Laura Antichi
 
La flipped classroom
La flipped classroomLa flipped classroom
La flipped classroom
bonifai franca
 
Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017
Chiara Sabatini
 
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamentoFlipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Professoressa Ida
 
Momento preparatorio project
Momento preparatorio  projectMomento preparatorio  project
Momento preparatorio project
Laura Antichi
 
Present app course2016
Present app course2016Present app course2016
Present app course2016
Laura Antichi
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Cristiana Pivetta
 
Learning Designer
Learning DesignerLearning Designer
Learning Designer
Laura Antichi
 
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didatticaLa Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
Fabio Biscaro
 
Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
Laura Antichi
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
maria spena
 
La Classe Capovolta - Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
La Classe Capovolta -  Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...La Classe Capovolta -  Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
La Classe Capovolta - Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
Fabio Biscaro
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Cristiana Pivetta
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
Cristiana Pivetta
 
Blendspace tutorial
Blendspace tutorialBlendspace tutorial
Blendspace tutorial
Laura Antichi
 
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIMINSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
Cristiana Pivetta
 

What's hot (20)

Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per teraFlipped Classroom ... ma con i piedi per tera
Flipped Classroom ... ma con i piedi per tera
 
Modi per differenziare
Modi per differenziareModi per differenziare
Modi per differenziare
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
 
Flipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd ponFlipped classroom pnsd pon
Flipped classroom pnsd pon
 
Posterini Tutorial
Posterini Tutorial Posterini Tutorial
Posterini Tutorial
 
La flipped classroom
La flipped classroomLa flipped classroom
La flipped classroom
 
Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017Intervento webinar 1 marzo 2017
Intervento webinar 1 marzo 2017
 
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamentoFlipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
 
Momento preparatorio project
Momento preparatorio  projectMomento preparatorio  project
Momento preparatorio project
 
Present app course2016
Present app course2016Present app course2016
Present app course2016
 
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative DesignRidisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
Ridisegnare l'apprendimento grazie all'Innovative Design
 
Learning Designer
Learning DesignerLearning Designer
Learning Designer
 
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didatticaLa Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
 
Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
 
La Classe Capovolta - Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
La Classe Capovolta -  Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...La Classe Capovolta -  Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
La Classe Capovolta - Come capovolgere la classe e perché - Conferenza Bosso...
 
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovoltaApprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
Apprendere con l'Innovative Design: un'esperienza di classe capovolta
 
App...rendere collaborando
App...rendere collaborandoApp...rendere collaborando
App...rendere collaborando
 
Blendspace tutorial
Blendspace tutorialBlendspace tutorial
Blendspace tutorial
 
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIMINSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
INSEGNARE L'ITALIANO CON LA LIM
 

Similar to Flipped class lezione 04

Corso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: LimCorso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: Lim
Design Didattico
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
Luigi Pasini
 
Apprendimento a distanza
Apprendimento a distanzaApprendimento a distanza
Apprendimento a distanza
sergas
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
 Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
Fulvio Corno
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
A Scuola di OpenCoesione
 
Elearning scelta strumenti_strategie
Elearning scelta strumenti_strategieElearning scelta strumenti_strategie
Elearning scelta strumenti_strategieFormaLms
 
Corso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello MantovaCorso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello Mantova
IIS Falcone-Righi
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
Giuseppe Vizzari
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
Giuseppe Vizzari
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
Antonio Todaro
 
Videofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italianoVideofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italiano
Joel Josephson
 
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
A Scuola di OpenCoesione
 
Programma zfo moodle
Programma zfo moodleProgramma zfo moodle
Programma zfo moodle
ProveZacademy
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
A Scuola di OpenCoesione
 
#Webinar 02 edic prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 edic   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 edic   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 edic prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
A Scuola di OpenCoesione
 
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaL'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaInga Kalnina
 

Similar to Flipped class lezione 04 (20)

Corso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: LimCorso di Formazione: Lim
Corso di Formazione: Lim
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
 
Apprendimento a distanza
Apprendimento a distanzaApprendimento a distanza
Apprendimento a distanza
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
 
Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
 Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
Strumenti e metodi per la preparazione dei contenuti in e-learning
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: ProgettareASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
ASOC1617 EDIC e AMICIDIASOC Lezione 1: Progettare
 
Elearning scelta strumenti_strategie
Elearning scelta strumenti_strategieElearning scelta strumenti_strategie
Elearning scelta strumenti_strategie
 
Corso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello MantovaCorso web secondo livello Mantova
Corso web secondo livello Mantova
 
1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17 1 - Introduzione al corso 16/17
1 - Introduzione al corso 16/17
 
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
01 - Introduzione al Corso Strumenti e Applicazioni del Web - CdLM in TTC - 2...
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
 
Con la testa tra le nuvole
Con la testa tra le nuvole  Con la testa tra le nuvole
Con la testa tra le nuvole
 
Videofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italianoVideofor all presentazione italiano
Videofor all presentazione italiano
 
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
#Webinar 02 Docenti - Prima lezione: Progettare - A Scuola di OpenCoesione
 
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
A Scuola di OpenCoesione 2015-2016 - Webinar Europe Direct e Associazioni - l...
 
Programma zfo moodle
Programma zfo moodleProgramma zfo moodle
Programma zfo moodle
 
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: ApprofondireASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire
 
#Webinar 02 edic prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 edic   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione#Webinar 02 edic   prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
#Webinar 02 edic prima lezione: progettare - a scuola di open coesione
 
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaL'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
 

More from Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola

Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
OER e autoproduzione dei contenuti didattici
OER e autoproduzione dei contenuti didatticiOER e autoproduzione dei contenuti didattici
OER e autoproduzione dei contenuti didattici
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
School and students with special needs
School and students with special needsSchool and students with special needs
School and students with special needs
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-bookErasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Zibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BOZibordi–ebook_BO
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnicaCritical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Critical thinking - 2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
Critical thinking -  2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanzaCritical thinking -  2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
Critical thinking - 2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Critical Thinking - 1 concetti essenziali
Critical Thinking - 1 concetti essenzialiCritical Thinking - 1 concetti essenziali
Critical Thinking - 1 concetti essenziali
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivoSiamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Web Marketing - Sport
Web Marketing - SportWeb Marketing - Sport
Sushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schuleSushi e pizza nach der schule
CIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazioneCIC project - sperimentazione
Questionario progetto CIC
Questionario progetto CICQuestionario progetto CIC
Our journal's passion
Our journal's passionOur journal's passion
Giovani fotoreporter
Giovani fotoreporterGiovani fotoreporter
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 

More from Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola (20)

Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
OER e autoproduzione dei contenuti didattici
OER e autoproduzione dei contenuti didatticiOER e autoproduzione dei contenuti didattici
OER e autoproduzione dei contenuti didattici
 
School and students with special needs
School and students with special needsSchool and students with special needs
School and students with special needs
 
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-bookErasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
Erasmus+ Sharing tools: e-portfolio, e-book
 
Zibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BOZibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BO
 
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnicaCritical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
 
Critical thinking - 2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
Critical thinking -  2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanzaCritical thinking -  2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
Critical thinking - 2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza
 
Critical Thinking - 1 concetti essenziali
Critical Thinking - 1 concetti essenzialiCritical Thinking - 1 concetti essenziali
Critical Thinking - 1 concetti essenziali
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di Vermeer
 
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
 
Simone & Andrea
Simone & AndreaSimone & Andrea
Simone & Andrea
 
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivoSiamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
 
Web Marketing - Sport
Web Marketing - SportWeb Marketing - Sport
Web Marketing - Sport
 
Sushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schuleSushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schule
 
CIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazioneCIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazione
 
Questionario progetto CIC
Questionario progetto CICQuestionario progetto CIC
Questionario progetto CIC
 
Our journal's passion
Our journal's passionOur journal's passion
Our journal's passion
 
Giovani fotoreporter
Giovani fotoreporterGiovani fotoreporter
Giovani fotoreporter
 
Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07
 
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
 

Flipped class lezione 04

  • 1. 1 Flipped Classroom Lezione 4 Tecnologia e risorse by Crystal Kirk Traduzione delle slide della lezione n°4 http://www.sophia.org/tutorials/technology-and-resources--2?pathway=flipped-classroom
  • 2. 2 Obiettivi della lezione di oggi: ● Applicare la tecnologia per creare media per le lezioni ribaltate. ● Individuare quali risorse tecnologiche sono disponibili agli studenti. ● Creare una lezione con i media e caricarla sul tutorial di Sophia.org. ● Sostenere l'importanza di includere note, fogli di appunti, pdf ecc. in supplemento alla lezione fatte con i media.
  • 3. 3 Quando registri un video o un podcast... ● Dimostra personalità. ● Connettiti con gli studenti. ● Non essere come un robot!.
  • 4. 4 Modi per creare lezioni per la FC ● Creazione – Video – Cattura schermo, immagini e video – Applicazioni iPad e/o tablet – Audio ● Prima e dopo la creazione – Caricare le opzioni – Altri strumenti per creare i media – Risorse supplementari per aiutare la comprensione agli studenti
  • 5. 5 Modi per creare lezioni per la FC ● Video – Video camera – Digital camera – Camera per documenti (è una specie di supporto per fotografare documenti) – Altri (smart phone, tablet)
  • 6. 6 Modi per creare lezioni per la FC ● Cattura schermo – Sophia.org – Screencast-o-matic – Smartboard (Smart Notebook) – Camtasia – Quicktime – Screenr.com – Jing – Altri...
  • 7. 7 Modi per creare lezioni per la FC ● Apps di iPad o tablet – ScreenChomp – Explain Everything – Educreations – Altri...
  • 8. 8 Modi per creare lezioni per la FC ● Audio – Voicethread – Podomatic – Altri...
  • 9. 9 Modi per creare lezioni per la FC ● Opzioni per caricare i media – Sophia.org – Youtube.com – SchoolTube.com – Vimeo.com – Edmodo – Blog – Altri...
  • 10. 10 Modi per creare lezioni per la FC ● Altri strumenti per creare media – PowerPoint, Keynote – Imovie – Altri...
  • 11. 11 Modi per creare lezioni per la FC ● Risorse supplementari per aiutare la comprensione per gli studenti – Moduli Google – PDFs – Altri (epub e mobi)
  • 12. 12 Gli accessi per gli studenti ● A casa – Computer connesso a Internet – Computer flash drive (?) – DVD – Biblioteche ● A scuola – Computer in laboratori e biblioteche – Computer in classe o dell'insegnante ● Strada facendo: – Smart phone, tablet – Lettore mp3
  • 13. 13 Prossimo gradino... ● Inizia a costruire la tua prima lezione sulla piattaforma Sophia.org – Pianificazione della lezione e obiettivi di scrittura. ● Scrivi i tuoi obiettivi di apprendimento per la tua prima lezione FC. – Valutazioni e personalizzazioni. – Creazione delle media-tecnologie. – Crea il tuo primo video di una lezione e caricalo su Sophia.org.