SlideShare a Scribd company logo
Misura di un angolo in gradi


Angolo
Un angolo è la parte di piano individuata da

due semirette a e b aventi la stessa

origine V.



Sappiamo che, nel sistema sessagesimale, un angolo giro misura 360°, un angolo

piatto 180°.
                                                           1
L'unità di misura è il grado sessagesimale:        1° =       dell ' angolo giro
                                                          360

Il grado è suddiviso in 60' (primi), ogni primo sono 60'' (secondi):
                                      1° =60 ' , 1 ' =60 ' '



                      Misura di un angolo in radianti


Il sistema di misura in radianti semplifica i calcoli perchè è decimale, cioè i

sottomultipli sono decimali e non sessagesimali.

Considerando l'angolo α e due circonferenze

concentriche in V, di raggi r e r' e i due archi l e

l' sottesi dall'angolo α..

Sussiste la proporzionalità fra archi e raggi:

                    l : r = l' : r'

                       l l'
ovvero                  =
                       r r'
                   l
cioè il rapporto     non varia al variare della circonferenza, ma dipende solo
                   r

dall'angolo al centro α.

Tale numero è la misura in radianti dell'angolo α.

More Related Content

What's hot

Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Federica Biglino
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
diblasi
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
danost7
 
Come disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilateroCome disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilatero
Maestra Diana
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
danost7
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
danost7
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
giancarlocazzulini
 
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
Roberta Coianiz
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilscuola
 
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale CurvilineoIl Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineoguest700fe2bb
 
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale CurvilineoIl Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineoraffafratta
 
Orientarsi
OrientarsiOrientarsi
Orientarsi
2000Antonio
 
Calcolo delle coordinate geografiche
Calcolo delle coordinate geograficheCalcolo delle coordinate geografiche
Calcolo delle coordinate geografiche2000Antonio
 
Presentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoliPresentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoli
LallaOrlando
 

What's hot (17)

Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
 
Come disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilateroCome disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilatero
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)
 
Trigonometria
TrigonometriaTrigonometria
Trigonometria
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
 
Solidi di rotazione
Solidi di rotazioneSolidi di rotazione
Solidi di rotazione
 
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale CurvilineoIl Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
 
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale CurvilineoIl Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
Il Significato Geometrico Dell’Integrale Curvilineo
 
Orientarsi
OrientarsiOrientarsi
Orientarsi
 
Calcolo delle coordinate geografiche
Calcolo delle coordinate geograficheCalcolo delle coordinate geografiche
Calcolo delle coordinate geografiche
 
Presentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoliPresentazione: i triangoli
Presentazione: i triangoli
 

Viewers also liked

A Requiem for Quantitative Easing in the United States
A Requiem for Quantitative Easing in the United StatesA Requiem for Quantitative Easing in the United States
A Requiem for Quantitative Easing in the United States
QNB Group
 
Carta dei servizi.docx rivisto
Carta dei servizi.docx rivistoCarta dei servizi.docx rivisto
Carta dei servizi.docx rivistoInforvietri
 
The perpetual whisper
The perpetual whisperThe perpetual whisper
The perpetual whisper
Ziad Shannak
 
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
PwC España
 
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
Intrage
 
Volantinogovernoletta berlusconi
Volantinogovernoletta berlusconiVolantinogovernoletta berlusconi
Volantinogovernoletta berlusconi
pmlipineto
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Monica Muti
 
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche PerNuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Biblioragazzi-blog
 
Ect 2013 presentation for end user
Ect 2013 presentation for end userEct 2013 presentation for end user
Ect 2013 presentation for end user
Geoffrey Meon
 
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
SAE - Secretaria de Assuntos Estratégicos da Presidência da República
 
Autorizzazione eco centro comune di Cordenons
Autorizzazione eco centro comune di CordenonsAutorizzazione eco centro comune di Cordenons
Autorizzazione eco centro comune di CordenonsGEA-PN
 
Resumen de Desarrollo
Resumen de DesarrolloResumen de Desarrollo
Resumen de Desarrollo
Gustavo Guerra
 
FACPCE - Brochure Institucional
FACPCE - Brochure InstitucionalFACPCE - Brochure Institucional
Taller pr ctico_twitter[1]
Taller pr ctico_twitter[1]Taller pr ctico_twitter[1]
Taller pr ctico_twitter[1]
rmmetropolitana
 
La imprenta
La imprentaLa imprenta
La imprenta
Lola Palacio
 
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
CHUC
 
Mapas mentales
Mapas mentalesMapas mentales
Mapas mentales
Milenys Jimenez
 
Slide, Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
Slide,  Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01Slide,  Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
Slide, Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
M-Theory magazine
 
Partecipazione anno I numero 2
Partecipazione anno I  numero 2Partecipazione anno I  numero 2
Partecipazione anno I numero 2Partecipazione
 

Viewers also liked (20)

A Requiem for Quantitative Easing in the United States
A Requiem for Quantitative Easing in the United StatesA Requiem for Quantitative Easing in the United States
A Requiem for Quantitative Easing in the United States
 
Carta dei servizi.docx rivisto
Carta dei servizi.docx rivistoCarta dei servizi.docx rivisto
Carta dei servizi.docx rivisto
 
The perpetual whisper
The perpetual whisperThe perpetual whisper
The perpetual whisper
 
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
Tendencias Tributarias Informes PwC Hacienda - Diciembre 2013
 
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
"I Still Do" - Fotografie per raccontare l'Alzheimer
 
Volantinogovernoletta berlusconi
Volantinogovernoletta berlusconiVolantinogovernoletta berlusconi
Volantinogovernoletta berlusconi
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
 
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche PerNuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
Nuove Tecnologie E Nuovi Servizi Nelle Biblioteche Per
 
Ect 2013 presentation for end user
Ect 2013 presentation for end userEct 2013 presentation for end user
Ect 2013 presentation for end user
 
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
Mechanism of Early & further action, "currency climate" and "Bretton Woods lo...
 
Autorizzazione eco centro comune di Cordenons
Autorizzazione eco centro comune di CordenonsAutorizzazione eco centro comune di Cordenons
Autorizzazione eco centro comune di Cordenons
 
Resumen de Desarrollo
Resumen de DesarrolloResumen de Desarrollo
Resumen de Desarrollo
 
FACPCE - Brochure Institucional
FACPCE - Brochure InstitucionalFACPCE - Brochure Institucional
FACPCE - Brochure Institucional
 
Taller pr ctico_twitter[1]
Taller pr ctico_twitter[1]Taller pr ctico_twitter[1]
Taller pr ctico_twitter[1]
 
La imprenta
La imprentaLa imprenta
La imprenta
 
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
28ºdomingo tc14a SOMOS CONVIDADOS. TODOS TÊM LUGAR
 
Mapas mentales
Mapas mentalesMapas mentales
Mapas mentales
 
Slide, Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
Slide,  Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01Slide,  Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
Slide, Biagi Dirigente regione toscana. modifiche fondo rotazione01
 
Un mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
Un mercato di capitali per le imprese a scopo socialeUn mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
Un mercato di capitali per le imprese a scopo sociale
 
Partecipazione anno I numero 2
Partecipazione anno I  numero 2Partecipazione anno I  numero 2
Partecipazione anno I numero 2
 

More from Sette chiese

Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSette chiese
 
Esercitazione2 5cl
Esercitazione2 5clEsercitazione2 5cl
Esercitazione2 5clSette chiese
 
Esercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clEsercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clSette chiese
 
Esercitazione0 5cl
Esercitazione0 5clEsercitazione0 5cl
Esercitazione0 5clSette chiese
 
Grafico seno coseno
Grafico seno cosenoGrafico seno coseno
Grafico seno cosenoSette chiese
 
Cattura ricattura
Cattura ricatturaCattura ricattura
Cattura ricattura
Sette chiese
 
Un foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciareUn foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciareSette chiese
 
Obiettivo Alluminio
Obiettivo AlluminioObiettivo Alluminio
Obiettivo AlluminioSette chiese
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
Sette chiese
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataSette chiese
 

More from Sette chiese (20)

Stage vb
Stage vbStage vb
Stage vb
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
21marzo
21marzo21marzo
21marzo
 
Esercitazione2 5cl
Esercitazione2 5clEsercitazione2 5cl
Esercitazione2 5cl
 
Esercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clEsercitazione1 5cl
Esercitazione1 5cl
 
Esercitazione0 5cl
Esercitazione0 5clEsercitazione0 5cl
Esercitazione0 5cl
 
Grafico seno coseno
Grafico seno cosenoGrafico seno coseno
Grafico seno coseno
 
Similitudine
SimilitudineSimilitudine
Similitudine
 
Parabola1
Parabola1Parabola1
Parabola1
 
Cattura ricattura
Cattura ricatturaCattura ricattura
Cattura ricattura
 
Circonferenza
CirconferenzaCirconferenza
Circonferenza
 
Un foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciareUn foglio ….per cominciare
Un foglio ….per cominciare
 
il linguaggio
il linguaggioil linguaggio
il linguaggio
 
Obiettivo Alluminio
Obiettivo AlluminioObiettivo Alluminio
Obiettivo Alluminio
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
Raccolta Differenziata
Raccolta DifferenziataRaccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
 
Intersezione assi
Intersezione assiIntersezione assi
Intersezione assi
 
Dominio1
Dominio1Dominio1
Dominio1
 
Lezione1
Lezione1Lezione1
Lezione1
 
Lezione1
Lezione1Lezione1
Lezione1
 

Misura angoli

  • 1. Misura di un angolo in gradi Angolo Un angolo è la parte di piano individuata da due semirette a e b aventi la stessa origine V. Sappiamo che, nel sistema sessagesimale, un angolo giro misura 360°, un angolo piatto 180°. 1 L'unità di misura è il grado sessagesimale: 1° = dell ' angolo giro 360 Il grado è suddiviso in 60' (primi), ogni primo sono 60'' (secondi): 1° =60 ' , 1 ' =60 ' ' Misura di un angolo in radianti Il sistema di misura in radianti semplifica i calcoli perchè è decimale, cioè i sottomultipli sono decimali e non sessagesimali. Considerando l'angolo α e due circonferenze concentriche in V, di raggi r e r' e i due archi l e l' sottesi dall'angolo α.. Sussiste la proporzionalità fra archi e raggi: l : r = l' : r' l l' ovvero = r r' l cioè il rapporto non varia al variare della circonferenza, ma dipende solo r dall'angolo al centro α. Tale numero è la misura in radianti dell'angolo α.