SlideShare a Scribd company logo
Sistemi di misura
non decimali
Tempi ed angoli
Prof.ssa
R. Coianiz
INDICE
- Sistemi di misura sessagesimali
- Il tempo
- Misura
- Operazioni
- Gli angoli
- Misura
- Operazioni
Prof.ssa
R. Coianiz
I sistemi di misura non decimali
I sistemi di misura che usiamo di solito
hanno multipli e sottomultipli dell’unità
principale che seguono le potenze del 10:
x10 x10 x10
km hm da m dm cm mm
Quindi, ad es.,
5 m = 5·103
mm = 5·1000 mm = 5000 mm
Prof.ssa
R. Coianiz
I sistemi di misura che usiamo di solito
hanno multipli e sottomultipli dell’unità
principale che seguono le potenze del 10:
km hm da m dm cm mm
:10 :10 :10
Ad es. 8 m = 8 km = 8:1000 km =
= 0,008 km
1000
I sistemi di misura non decimali
Prof.ssa
R. Coianiz
In alcuni sistemi di misura i
sottomultipli sono 1/60 dell’unità che li
precede, per cui si chiamano sistemi di
misura sessagesimali [dal
lat. sexagesĭmus, «sessantesimo»]: gli
angoli ed i tempi seguono questi
sistemi.
I sistemi di misura non decimali
Prof.ssa
R. Coianiz
Infatti 360 ha più divisori rispetto al 100:
D(100)= {1, 2, 4, 5, 10, 20, 25, 50, 100}
D(360)= {1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 18, 20,
30, 36, 40, 45, 60, 72 ,90, 120, 180, 360}
I sistemi di misura non decimali
Si tratta di un sistema in uso
presso gli antichi Babilonesi,
che è stato conservato
perché permette di
suddividere le unità in più
modi rispetto al 10 o al 100.
Prof.ssa
R. Coianiz
La Terra impiega un giorno
per compiere una rotazione
completa intorno al proprio asse;
IL TEMPO
L’unità con cui misuriamo gli intervalli di
tempo trascorso è il secondo (s).
se dividiamo il giorno in 24 parti, poi in 60
parti e poi ancora in 60 parti (24 · 60 · 60 =
86400) otteniamo il secondo:
1 giorno = 1 secondo
86400
Prof.ssa
R. Coianiz
I multipli del secondo:
anno commerciale (a
) = 360 giorni
mese commerciale (ms
) = 30 giorni
giorno (g
) = 24 ore = 86400 secondi
ora (h
) = 60 minuti = 3600 secondi
minuto (m
) = 60 secondi
secondo (s
)
Si usano misure standard (anno e mese
commerciale) di anno e mese, per evitare
anni bisestili e mesi con un numero di giorni
diversi.
IL TEMPO
Prof.ssa
R. Coianiz
La scrittura 4g
15h
26m
12s
si legge
“4 giorni, 15 ore, 26 minuti e 12 secondi”.
Come si legge la seguente scrittura?
5a
7ms
28m
55s
IL TEMPO
Prof.ssa
R. Coianiz
La scrittura 4g
15h
26m
12s
si legge
“4 giorni, 15 ore, 26 minuti e 12 secondi”.
Come si legge la seguente scrittura?
5a
7ms
28m
55s
“5 anni, 7 mesi, 28 minuti e 55 secondi”
IL TEMPO
Prof.ssa
R. Coianiz
Es. 154m
= 154m
60
120 2h
34m
Quindi il film dura 2h
34m
Possiamo ridurre a forma
normale la misura di un tempo
quando essa non è espressa con
le unità più grandi possibile.
Prof.ssa
R. Coianiz
IL TEMPO
Riduciamo a forma normale la seguente
misura:
32g
42h
106m
15s
=
=1m
2g
+ 1g
18h
+ 1h
46m
15s
=
=1m
3g
19h
46m
15s
Per praticità possiamo sottrarre i tempi “a
blocchetti” (multipli di 60, o di 30 per i giorni del
mese, o di 24 per le ore di un giorno):
32g
( -30g
) = 1m
2g
42h
( -24h
) = 1g
18h
(che vanno sommati ai
precedenti)
eccetera…
Prof.ssa
R. Coianiz
IL TEMPO: OPERAZIONI
Le varie unità (ore, minuti, secondi, …)
si scrivono distanziandole di un quadretto.
Si sommano le unità in modo indipendente
(ore con ore, minuti con minuti…)
ADDIZIONE
15h
7m
48s
+
17h
24m
19s
=
32h
31m
67s
= riduciamo a forma normale
1g
6h
32m
7s
Prof.ssa
R. Coianiz
IL TEMPO: OPERAZIONI
SOTTRAZIONE
30h
27m
18s
–
17h
34m
19s
=
29h
86m
78s
–
17h
34m
19s
=
12h
52m
59s
prendiamo un prestito
(cioè convertiamo 1h
in 60m
)
perché alcune unità del
sottraendo sono maggiori
di quelle del minuendo.
+60m +60s
Prof.ssa
R. Coianiz
IL TEMPO: OPERAZIONI
MOLTIPLICAZIONE
36h
45m
20s
x
3 =
108h
135m
60s
=
108h
136m
=
110h
16m
=
4g
14h
16m
Moltiplichiamo separatamente
per 3 tutte le unità.
Riduciamo a forma normale
+4g
-96h
+2h
-120m
+1m
-60s
Prof.ssa
R. Coianiz
IL TEMPO: OPERAZIONI
DIVISIONE
16h
24m
36s
4
16h
24m
36s
4h
6m
9s
0h
0m
0s
16h
24m
35s
5
15h
+ 3h
16m
55s
1h
=60m
84m
80m
+
4m
=240s
275s
0s
Dividiamo
separatamente per 4
tutte le unità.
Se le unità non sono
tutte divisibili per 4,
il resto viene convertito
nell’unità di misura
minore e aggiunto al
valore che c’è già.
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Lo stesso discorso dei tempi
può essere fatto per gli angoli:
L’unità di misura è il grado,
con i suoi sottomultipli:
grado (°) = 60 primi = 60’
primo (‘) = 60 secondi = 60”
secondo (“)
Ricordiamo dopo i 360° (angolo giro) l’angolo si
azzera, quindi l’angolo di 361° non esiste, ma si
tratta in realtà di un angolo di 1°.
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Come si legge la seguente misura?
152° 86’ 25”
152 gradi 86 primi 25 secondi
Va ridotta a forma normale,
perché 86 è maggiore di 60, quindi:
152° 86’ 25” = 153° 26’ 25”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Riduci a forma normale
la seguente misura e
poi controlla il risultato
nella prossima slide:
480° 78’ 31” =
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Riduci a forma normale
la seguente misura e
poi controlla il risultato
nella prossima slide:
480° 78’ 31” = 481° 18’ 31” =
= 121° 18’ 31”
-360°
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI: OPERAZIONI
Le operazioni si risolvono come
per i tempi.
ADDIZIONE
36° 15’ 24”+
49° 48’ 40”=
85° 63’ 64”= riduciamo a forma
86° 4’ 4” normale
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI: OPERAZIONI
Somma i seguenti angoli
e poi controlla il risultato
nella prossima slide:
270° 45’ 32”+
151° 58’ 29”=
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI: OPERAZIONI
Somma i seguenti angoli
e poi controlla il risultato:
+1’ -60”+1° -60’-360°
270° 45’ 32”+
151° 58’ 29”=
421° 103’ 61”=
62° 44’ 1”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
SOTTRAZIONE
352° 15’ 42”–
48° 36’ 14”= si prende il prestito
351° 75’ 42”–
48° 36’ 14”=
303° 39’ 28”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Sottrai i seguenti angoli
e poi controlla il risultato
nella slide successiva:
258° 45” –
12° 10’ 15” =
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Sottrai i seguenti angoli
e poi controlla il risultato
nella slide successiva:
258° 45” –
12° 10’ 15” =
257° 60’ 45” –
12° 10’ 15” =
245° 50’ 30”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
MOLTIPLICAZIONE
36° 42”·
4 =
144° 168” = riduciamo a forma normale
144° 2’ 48”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Moltiplica per 7
il seguente angolo
e controlla il risultato
nella slide successiva:
150° 20’ 40” ·
7 =
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
Moltiplica per 7
il seguente angolo
e controlla il risultato
nella slide successiva:
150° 20’ 40” ·
7 =
2450° 140’ 280” = riduco a forma normale
292° 21’ 40”
Prof.ssa
R. Coianiz
GLI ANGOLI
DIVISIONE
45° 18’ 12” 3
15° 6’ 4”
Prof.ssa
R. Coianiz

More Related Content

What's hot

La successione di Fibonacci
La successione di FibonacciLa successione di Fibonacci
La successione di Fibonacci
Maestra Diana
 
Atmosfera
AtmosferaAtmosfera
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhiabenoc
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
docenteada
 
Geografia per la 1a media
Geografia per la  1a mediaGeografia per la  1a media
Geografia per la 1a media
fms
 
Pianeta terra
Pianeta terraPianeta terra
Pianeta terra
La Scuoleria
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
DeA Scuola
 
30 cinematica moto rettilineo uniforme
30 cinematica   moto rettilineo uniforme30 cinematica   moto rettilineo uniforme
30 cinematica moto rettilineo uniforme
santi caltabiano
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
santi caltabiano
 
La struttura interna della terra
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terraVittoria Patti
 
Le Carte geografiche
Le Carte geograficheLe Carte geografiche
Le Carte geografiche
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
Loridm
 
CMC Volcans i terratrèmols
CMC Volcans i terratrèmolsCMC Volcans i terratrèmols
CMC Volcans i terratrèmols
Míriam Redondo Díaz (Naturalsom)
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
Gianni Ferrarese
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
Mara Beber
 
Presentazione luce
Presentazione lucePresentazione luce
Presentazione luce
piropairo
 

What's hot (20)

La successione di Fibonacci
La successione di FibonacciLa successione di Fibonacci
La successione di Fibonacci
 
Atmosfera
AtmosferaAtmosfera
Atmosfera
 
Mahatma Gandhi
Mahatma GandhiMahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
 
La scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentaleLa scienza e il metodo sperimentale
La scienza e il metodo sperimentale
 
Geografia per la 1a media
Geografia per la  1a mediaGeografia per la  1a media
Geografia per la 1a media
 
Pianeta terra
Pianeta terraPianeta terra
Pianeta terra
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
 
30 cinematica moto rettilineo uniforme
30 cinematica   moto rettilineo uniforme30 cinematica   moto rettilineo uniforme
30 cinematica moto rettilineo uniforme
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
 
La struttura interna della terra
La struttura interna della terraLa struttura interna della terra
La struttura interna della terra
 
Le Carte geografiche
Le Carte geograficheLe Carte geografiche
Le Carte geografiche
 
Onde e suono
Onde e suonoOnde e suono
Onde e suono
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
CMC Volcans i terratrèmols
CMC Volcans i terratrèmolsCMC Volcans i terratrèmols
CMC Volcans i terratrèmols
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
 
Africa
AfricaAfrica
Africa
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1Introduzione alla geografia classe1
Introduzione alla geografia classe1
 
Presentazione luce
Presentazione lucePresentazione luce
Presentazione luce
 

Viewers also liked

Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimale
Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimaleAddizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimale
Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimalesusannacapucci
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Carlo Mariani
 
Angoli e problemi sessagesimali
Angoli e problemi sessagesimaliAngoli e problemi sessagesimali
Angoli e problemi sessagesimali
Andrea Bacchiani
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continenti
susannacapucci
 
India Presentation 2015
India Presentation 2015India Presentation 2015
India Presentation 2015
James Purvis
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
danost7
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 

Viewers also liked (9)

Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimale
Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimaleAddizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimale
Addizioni e sottrazioni nel sistema sessagesimale
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
 
Angoli e problemi sessagesimali
Angoli e problemi sessagesimaliAngoli e problemi sessagesimali
Angoli e problemi sessagesimali
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continenti
 
India Presentation 2015
India Presentation 2015India Presentation 2015
India Presentation 2015
 
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolariSomma   sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
Somma sottrazione -divisione e moltiplicazione di misure angolari
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 

Sistemi di misura non decimali (tempo, angoli)

  • 1. Sistemi di misura non decimali Tempi ed angoli Prof.ssa R. Coianiz
  • 2. INDICE - Sistemi di misura sessagesimali - Il tempo - Misura - Operazioni - Gli angoli - Misura - Operazioni Prof.ssa R. Coianiz
  • 3. I sistemi di misura non decimali I sistemi di misura che usiamo di solito hanno multipli e sottomultipli dell’unità principale che seguono le potenze del 10: x10 x10 x10 km hm da m dm cm mm Quindi, ad es., 5 m = 5·103 mm = 5·1000 mm = 5000 mm Prof.ssa R. Coianiz
  • 4. I sistemi di misura che usiamo di solito hanno multipli e sottomultipli dell’unità principale che seguono le potenze del 10: km hm da m dm cm mm :10 :10 :10 Ad es. 8 m = 8 km = 8:1000 km = = 0,008 km 1000 I sistemi di misura non decimali Prof.ssa R. Coianiz
  • 5. In alcuni sistemi di misura i sottomultipli sono 1/60 dell’unità che li precede, per cui si chiamano sistemi di misura sessagesimali [dal lat. sexagesĭmus, «sessantesimo»]: gli angoli ed i tempi seguono questi sistemi. I sistemi di misura non decimali Prof.ssa R. Coianiz
  • 6. Infatti 360 ha più divisori rispetto al 100: D(100)= {1, 2, 4, 5, 10, 20, 25, 50, 100} D(360)= {1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 18, 20, 30, 36, 40, 45, 60, 72 ,90, 120, 180, 360} I sistemi di misura non decimali Si tratta di un sistema in uso presso gli antichi Babilonesi, che è stato conservato perché permette di suddividere le unità in più modi rispetto al 10 o al 100. Prof.ssa R. Coianiz
  • 7. La Terra impiega un giorno per compiere una rotazione completa intorno al proprio asse; IL TEMPO L’unità con cui misuriamo gli intervalli di tempo trascorso è il secondo (s). se dividiamo il giorno in 24 parti, poi in 60 parti e poi ancora in 60 parti (24 · 60 · 60 = 86400) otteniamo il secondo: 1 giorno = 1 secondo 86400 Prof.ssa R. Coianiz
  • 8. I multipli del secondo: anno commerciale (a ) = 360 giorni mese commerciale (ms ) = 30 giorni giorno (g ) = 24 ore = 86400 secondi ora (h ) = 60 minuti = 3600 secondi minuto (m ) = 60 secondi secondo (s ) Si usano misure standard (anno e mese commerciale) di anno e mese, per evitare anni bisestili e mesi con un numero di giorni diversi. IL TEMPO Prof.ssa R. Coianiz
  • 9. La scrittura 4g 15h 26m 12s si legge “4 giorni, 15 ore, 26 minuti e 12 secondi”. Come si legge la seguente scrittura? 5a 7ms 28m 55s IL TEMPO Prof.ssa R. Coianiz
  • 10. La scrittura 4g 15h 26m 12s si legge “4 giorni, 15 ore, 26 minuti e 12 secondi”. Come si legge la seguente scrittura? 5a 7ms 28m 55s “5 anni, 7 mesi, 28 minuti e 55 secondi” IL TEMPO Prof.ssa R. Coianiz
  • 11. Es. 154m = 154m 60 120 2h 34m Quindi il film dura 2h 34m Possiamo ridurre a forma normale la misura di un tempo quando essa non è espressa con le unità più grandi possibile. Prof.ssa R. Coianiz
  • 12. IL TEMPO Riduciamo a forma normale la seguente misura: 32g 42h 106m 15s = =1m 2g + 1g 18h + 1h 46m 15s = =1m 3g 19h 46m 15s Per praticità possiamo sottrarre i tempi “a blocchetti” (multipli di 60, o di 30 per i giorni del mese, o di 24 per le ore di un giorno): 32g ( -30g ) = 1m 2g 42h ( -24h ) = 1g 18h (che vanno sommati ai precedenti) eccetera… Prof.ssa R. Coianiz
  • 13. IL TEMPO: OPERAZIONI Le varie unità (ore, minuti, secondi, …) si scrivono distanziandole di un quadretto. Si sommano le unità in modo indipendente (ore con ore, minuti con minuti…) ADDIZIONE 15h 7m 48s + 17h 24m 19s = 32h 31m 67s = riduciamo a forma normale 1g 6h 32m 7s Prof.ssa R. Coianiz
  • 14. IL TEMPO: OPERAZIONI SOTTRAZIONE 30h 27m 18s – 17h 34m 19s = 29h 86m 78s – 17h 34m 19s = 12h 52m 59s prendiamo un prestito (cioè convertiamo 1h in 60m ) perché alcune unità del sottraendo sono maggiori di quelle del minuendo. +60m +60s Prof.ssa R. Coianiz
  • 15. IL TEMPO: OPERAZIONI MOLTIPLICAZIONE 36h 45m 20s x 3 = 108h 135m 60s = 108h 136m = 110h 16m = 4g 14h 16m Moltiplichiamo separatamente per 3 tutte le unità. Riduciamo a forma normale +4g -96h +2h -120m +1m -60s Prof.ssa R. Coianiz
  • 16. IL TEMPO: OPERAZIONI DIVISIONE 16h 24m 36s 4 16h 24m 36s 4h 6m 9s 0h 0m 0s 16h 24m 35s 5 15h + 3h 16m 55s 1h =60m 84m 80m + 4m =240s 275s 0s Dividiamo separatamente per 4 tutte le unità. Se le unità non sono tutte divisibili per 4, il resto viene convertito nell’unità di misura minore e aggiunto al valore che c’è già. Prof.ssa R. Coianiz
  • 17. GLI ANGOLI Lo stesso discorso dei tempi può essere fatto per gli angoli: L’unità di misura è il grado, con i suoi sottomultipli: grado (°) = 60 primi = 60’ primo (‘) = 60 secondi = 60” secondo (“) Ricordiamo dopo i 360° (angolo giro) l’angolo si azzera, quindi l’angolo di 361° non esiste, ma si tratta in realtà di un angolo di 1°. Prof.ssa R. Coianiz
  • 18. GLI ANGOLI Come si legge la seguente misura? 152° 86’ 25” 152 gradi 86 primi 25 secondi Va ridotta a forma normale, perché 86 è maggiore di 60, quindi: 152° 86’ 25” = 153° 26’ 25” Prof.ssa R. Coianiz
  • 19. GLI ANGOLI Riduci a forma normale la seguente misura e poi controlla il risultato nella prossima slide: 480° 78’ 31” = Prof.ssa R. Coianiz
  • 20. GLI ANGOLI Riduci a forma normale la seguente misura e poi controlla il risultato nella prossima slide: 480° 78’ 31” = 481° 18’ 31” = = 121° 18’ 31” -360° Prof.ssa R. Coianiz
  • 21. GLI ANGOLI: OPERAZIONI Le operazioni si risolvono come per i tempi. ADDIZIONE 36° 15’ 24”+ 49° 48’ 40”= 85° 63’ 64”= riduciamo a forma 86° 4’ 4” normale Prof.ssa R. Coianiz
  • 22. GLI ANGOLI: OPERAZIONI Somma i seguenti angoli e poi controlla il risultato nella prossima slide: 270° 45’ 32”+ 151° 58’ 29”= Prof.ssa R. Coianiz
  • 23. GLI ANGOLI: OPERAZIONI Somma i seguenti angoli e poi controlla il risultato: +1’ -60”+1° -60’-360° 270° 45’ 32”+ 151° 58’ 29”= 421° 103’ 61”= 62° 44’ 1” Prof.ssa R. Coianiz
  • 24. GLI ANGOLI SOTTRAZIONE 352° 15’ 42”– 48° 36’ 14”= si prende il prestito 351° 75’ 42”– 48° 36’ 14”= 303° 39’ 28” Prof.ssa R. Coianiz
  • 25. GLI ANGOLI Sottrai i seguenti angoli e poi controlla il risultato nella slide successiva: 258° 45” – 12° 10’ 15” = Prof.ssa R. Coianiz
  • 26. GLI ANGOLI Sottrai i seguenti angoli e poi controlla il risultato nella slide successiva: 258° 45” – 12° 10’ 15” = 257° 60’ 45” – 12° 10’ 15” = 245° 50’ 30” Prof.ssa R. Coianiz
  • 27. GLI ANGOLI MOLTIPLICAZIONE 36° 42”· 4 = 144° 168” = riduciamo a forma normale 144° 2’ 48” Prof.ssa R. Coianiz
  • 28. GLI ANGOLI Moltiplica per 7 il seguente angolo e controlla il risultato nella slide successiva: 150° 20’ 40” · 7 = Prof.ssa R. Coianiz
  • 29. GLI ANGOLI Moltiplica per 7 il seguente angolo e controlla il risultato nella slide successiva: 150° 20’ 40” · 7 = 2450° 140’ 280” = riduco a forma normale 292° 21’ 40” Prof.ssa R. Coianiz
  • 30. GLI ANGOLI DIVISIONE 45° 18’ 12” 3 15° 6’ 4” Prof.ssa R. Coianiz