SlideShare a Scribd company logo
ANGOLI 
POLIGONI 
CONCAVI 
CONVESSI 
E 
E
Disegniamo un angolo 
e evidenziamo di GIALLO l’ampiezza
1.quelloevidenziato di giallo 
2.quello evidenziato di verde 
In realtà, le duesemiretteaebformano due angoli:
Disegniamo i prolungamenti dei lati dell'angoloe chiamiamo tali prolungamentia1eb1 
Osserviamo che i prolungamentia1eb1 
NON ATTRAVERSANOl'angolo
unANGOLOsi diceCONVESSO 
quandoNON CONTIENEi PROLUNGAMENTIdei suoiLATI. 
Quindi, possiamo affermare che 
Angolo convesso
Ora esaminiamo l’angolo 
evidenziato in verde
Disegniamo i prolungamenti dei lati dell'angoloe chiamiamo tali prolungamentia1eb1 
Osserviamo che i prolungamenti a1eb1 
ATTRAVERSANOl'angolo.
unANGOLOsi diceCONCAVO quandoCONTIENEiPROLUNGAMENTIdei suoiLATI. 
Angolo concavo 
Quindi, possiamo affermare che:
Disegniamo duePOLIGONI: 
il poligonoABCDEe il poligonoFGHIJ 
Hanno entrambi 5 lati e sonopentagoni maè evidente che sono due poligoni diversi l’uno dall’altro.
Esaminiamo il primo poligonoABCDE e 
scegliamo un lato qualsiasi del poligono, 
ad esempio, il latoAE. 
Disegniamo il 
prolungamento 
del latoAE. 
Ilprolungamento 
del latoAEèESTERNO 
al poligono.
Disegniamo i 
prolungamenti 
dei restanti lati. 
Come possiamo notare, 
iprolungamenti 
di TUTTI I LATIdel poligono 
sonoTUTTIESTERNI 
al poligono stesso. 
In questo caso ilPOLIGONOsi diceCONVESSO.
Ora esaminiamo il secondo poligono FGHIJ 
e tracciamoi prolungamenti dei lati del poligono. 
Come possiamo notare, alcuni prolungamenti dei lati 
del poligono sonoESTERNIal poligono stesso, 
altri sonoINTERNI. 
In questo caso ilPOLIGONOsi diceCONCAVO.
RICAPITOLANDO 
UnANGOLOsi dice 
CONCAVO 
quando 
CONTIENE 
i PROLUNGAMENTI 
dei suoiLATI.

More Related Content

What's hot

Il cubo
Il cuboIl cubo
Il cubo
danost7
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
giancarlocazzulini
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
danost7
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONIIL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
Maestra Diana
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
Gianni Locatelli
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
paola spagnolo
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato
 
La successione di Fibonacci
La successione di FibonacciLa successione di Fibonacci
La successione di Fibonacci
Maestra Diana
 
Orientamento geografico
Orientamento geograficoOrientamento geografico
Orientamento geografico
C. B.
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
Rosangela Mapelli
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangolidanost7
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometricoemer4
 
Lezioni Di Prospettiva
Lezioni Di ProspettivaLezioni Di Prospettiva
Poligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscrittiPoligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscritti
Maria Raschello
 
Dalla frazione al numero decimale
Dalla frazione al numero decimaleDalla frazione al numero decimale
Dalla frazione al numero decimaleAnnalisa Terruzzi
 

What's hot (20)

Il cubo
Il cuboIl cubo
Il cubo
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONIIL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
La successione di Fibonacci
La successione di FibonacciLa successione di Fibonacci
La successione di Fibonacci
 
Orientamento geografico
Orientamento geograficoOrientamento geografico
Orientamento geografico
 
01 sfera celeste
01 sfera celeste01 sfera celeste
01 sfera celeste
 
Poligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti e circoscrittiPoligoni inscritti e circoscritti
Poligoni inscritti e circoscritti
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
 
Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
Poligoni
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
Lezioni Di Prospettiva
Lezioni Di ProspettivaLezioni Di Prospettiva
Lezioni Di Prospettiva
 
Poligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscrittiPoligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscritti
 
Dalla frazione al numero decimale
Dalla frazione al numero decimaleDalla frazione al numero decimale
Dalla frazione al numero decimale
 

Viewers also liked

COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
 
Come disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilateroCome disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilatero
Maestra Diana
 
Dalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numeroDalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numero
Maestra Diana
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
Maestra Diana
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
Maestra Diana
 
Il mare
Il mareIl mare
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
Maestra Diana
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciMaestra Diana
 

Viewers also liked (9)

COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Come disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilateroCome disegnare un triangolo equilatero
Come disegnare un triangolo equilatero
 
Dalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numeroDalle prime tracce del contare al numero
Dalle prime tracce del contare al numero
 
IN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORAIN VIAGGIO DA PITAGORA
IN VIAGGIO DA PITAGORA
 
Tutorial commentare
Tutorial commentareTutorial commentare
Tutorial commentare
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Monere e protisti
Monere e protistiMonere e protisti
Monere e protisti
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 

More from Maestra Diana

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
Maestra Diana
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
Maestra Diana
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
Maestra Diana
 
Camuni
CamuniCamuni
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
Maestra Diana
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
Maestra Diana
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
 
Acqua
AcquaAcqua
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
Maestra Diana
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
Maestra Diana
 
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
Maestra Diana
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
Maestra Diana
 
La formica e la cicala
La formica e la cicalaLa formica e la cicala
La formica e la cicala
Maestra Diana
 
Tutorial minori Facebook
Tutorial minori FacebookTutorial minori Facebook
Tutorial minori Facebook
Maestra Diana
 

More from Maestra Diana (20)

Tabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizieTabelle numeri e frazioni egizie
Tabelle numeri e frazioni egizie
 
Videolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'interoVideolezione Dalla frazione all'intero
Videolezione Dalla frazione all'intero
 
Numeri egizi
Numeri egiziNumeri egizi
Numeri egizi
 
Sito archeologico di Paestum
Sito archeologico di PaestumSito archeologico di Paestum
Sito archeologico di Paestum
 
Gioielli etruschi
Gioielli etruschiGioielli etruschi
Gioielli etruschi
 
Etruschi
Etruschi Etruschi
Etruschi
 
Camuni
CamuniCamuni
Camuni
 
Abu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di AssuanAbu Simbel e la diga di Assuan
Abu Simbel e la diga di Assuan
 
Catal Huyuk
Catal HuyukCatal Huyuk
Catal Huyuk
 
Clorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimentiClorofilla e linfa: esperimenti
Clorofilla e linfa: esperimenti
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
 
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentaleScienze, scienziati e metodo sperimentale
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
 
LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE LIPU,WWF,GREENPEACE
LIPU,WWF,GREENPEACE
 
Il corvo e la volpe
Il corvo e la volpeIl corvo e la volpe
Il corvo e la volpe
 
La formica e la cicala
La formica e la cicalaLa formica e la cicala
La formica e la cicala
 
Tutorial minori Facebook
Tutorial minori FacebookTutorial minori Facebook
Tutorial minori Facebook
 

Angoli e poligoni convessi e concavi