SlideShare a Scribd company logo
Ilaria Orlando
I TRIANGOLII TRIANGOLI
Ilaria Orlando
Cos'è un triangoloCos'è un triangolo
● Il triangolo è una
parte di piano limitata
da una spezzata
chiusa di tre lati
● La somma degli
angoli interni ad un
triangolo è un angolo
piatto, 180°
● In un triangolo ogni lato è minore della somma
degli altri due e ciascun lato è maggiore della
differenza degli altri due
Ilaria Orlando
Classificazione dei triangoli inClassificazione dei triangoli in
base ai latibase ai lati
SCALENO ISOSCELE EQUILATERO
Ha tutti e tre i lati diversi Ha due lati uguali Ha tutti e tre i lati uguali
Ilaria Orlando
Classificazione in base agliClassificazione in base agli
angoliangoli
ACUTANGOLO RETTANGOLO OTTUSANGOLO
Ha tutti e tre gli angoli
di ampiezza inferiore a
90°
Ha un angolo retto, cioè
di 90°
Ha un angolo maggiore
di 90°
Ilaria Orlando
L' ALTEZZAL' ALTEZZA
● Si dice altezza relativa ad un lato il segmento
perpendicolare che parte da un vertice e
incontra il lato ad esso opposto. Ogni triangolo
ha tre altezze
Ilaria Orlando
ORTOCENTROORTOCENTRO
● L'incontro delle tre altezze di un triangolo si
chiama ortocentro.
Ilaria Orlando
MEDIANAMEDIANA
● La mediana di un triangolo è quel segmento
che unisce il punto medio di un lato con il
vertice opposto: ogni triangolo ha tre mediane.
Ilaria Orlando
BARICENTROBARICENTRO
● L'incontro delle tre meridiane dà origine al
baricentro
Ilaria Orlando
BISETTRICEBISETTRICE
● La bisettrice di un triangolo è quel segmento
che parte da un vertice, divide l'angolo in due
parti uguali e incontra il lato opposto: ogni
triangolo ha tre bisettrici.
Ilaria Orlando
INCENTROINCENTRO
● L'incontro delle tre bisettrici da origine
all'incentro
Ilaria Orlando
AREAAREA
Ilaria Orlando
● “Raddoppiando” il triangolo di partenza
otteniamo un romboide; perciò se troviamo
l'area del romboide troviamo la doppia area del
triangolo. Essendo tale romboide un rettangolo
la sua area sarà :
A= b x h
Essendo la doppia area del triangolo basterà
dividere per due per trovare l'area del triangolo
di partenza: A= b x h/2

More Related Content

What's hot

I triangoli
I triangoliI triangoli
I triangoli
Laura D
 
Goniometria
GoniometriaGoniometria
Goniometria
Carla Gianforme
 
I triangoli per slideshare
I triangoli per slideshareI triangoli per slideshare
I triangoli per slideshare
Laura D
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
giancarlocazzulini
 
Poligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscrittiPoligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscritti
Maria Raschello
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometricoemer4
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
Maestra Diana
 
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Federica Biglino
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
I quadrilateri
I quadrilateriI quadrilateri
I quadrilateri
piaili
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
danost7
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
Lilly Mafrica
 
Le coniche
Le conicheLe coniche
Le coniche
AlessioDiLorenzo2
 
Triangoli fine3
Triangoli fine3Triangoli fine3
Triangoli fine3VivianaaF
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
elegrieco
 
Le coniche
Le conicheLe coniche
Le coniche
LorenzoLucente1
 
Un triangolo notevole
Un triangolo notevoleUn triangolo notevole
Un triangolo notevoleNelloMaf
 
Circonferenza e cerchio
Circonferenza e cerchioCirconferenza e cerchio
Circonferenza e cerchiopilant
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
danost7
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
Gianni Locatelli
 

What's hot (20)

I triangoli
I triangoliI triangoli
I triangoli
 
Goniometria
GoniometriaGoniometria
Goniometria
 
I triangoli per slideshare
I triangoli per slideshareI triangoli per slideshare
I triangoli per slideshare
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Poligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscrittiPoligoni inscritti circoscritti
Poligoni inscritti circoscritti
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
Angoli e goniometro
Angoli e goniometroAngoli e goniometro
Angoli e goniometro
 
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptxCerchio e circonferenza 3 a.pptx
Cerchio e circonferenza 3 a.pptx
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
I quadrilateri
I quadrilateriI quadrilateri
I quadrilateri
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
 
Le coniche
Le conicheLe coniche
Le coniche
 
Triangoli fine3
Triangoli fine3Triangoli fine3
Triangoli fine3
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Le coniche
Le conicheLe coniche
Le coniche
 
Un triangolo notevole
Un triangolo notevoleUn triangolo notevole
Un triangolo notevole
 
Circonferenza e cerchio
Circonferenza e cerchioCirconferenza e cerchio
Circonferenza e cerchio
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
 

Presentazione: i triangoli