SlideShare a Scribd company logo
Numero 11 del 2 agosto 2013 Marcello Agnello
Warren Buffett e i nostri clienti
Che c’azzecca, direbbe “qualcuno”, il più grande investitore di tutti tempi, nonché uno degli uomini più ricchi al
mondo, con i nostri clienti ? Cosa possono avere in comune Warren Buffett, esperto, razionale e navigato, con i
clienti italiani spesso emotivi e impreparati ? In apparenza niente, evidentemente; ma il paradosso torna
comodo per la riflessione che segue.
Buffett, famoso anche per le sue affermazioni, sostiene che esistano solo due “leggi” da rispettare negli
investimenti: prima regola, mai perdere soldi, seconda regola, ricordarsi sempre della prima regola.
Gli investitori, quindi, si attengono a questi due (sacrosanti) principi ? Almeno in apparenza sì.
A supporto di questa considerazione prendo spunto da una ricerca KPMG sul risparmio gestito in Italia (che ho
già citato nel numero 9 di M€M e di cui consiglio la lettura, trovate il link in fondo); il grafico che segue mostra
le principali esigenze manifestate dai clienti in differenti momenti temporali, in particolare prima del 2001, nel
periodo 2006-2007, cioè quello immediatamente precedente la crisi dei subprime, e infine nel 2009 (segnalo la
sostanziale invarianza negli ultimi quattro anni, più o meno fino ad oggi).
Emergono due aspetti importanti. Il primo evidenzia come, in un contesto sempre mediamente prudente (la
maggioranza assoluta vuole certezze e garanzie, a prescindere dal momento di mercato), la voglia di rischiare -
il giusto - si riduca in concomitanza con i momenti di maggior tensione sui mercati (dal 34% degli anni
precedenti il 2001 al solo 20% del 2009 e seguenti); il secondo mostra come anche gli investitori in assoluto più
aggressivi non rappresentino nemmeno il 10% del campione (9% prima del 2001, 5% nel 2009 e seguenti), a
prescindere dai contesti di mercato.
Gli italiani, oltre che popolo di santi, poeti e navigatori, si mostrano anche saggi nel campo degli investimenti,
almeno nelle intenzioni. Ma se davvero è così, perché troviamo spesso e volentieri clienti insoddisfatti (magari
anche i nostri), con portafogli non rispondenti ai loro profili e quindi con problemi rilevanti da gestire ?
Sono almeno due i motivi, entrambi legati alla descrizione data all’inizio: emotivi e impreparati.
Emotivi, perché tendono ad agire irrazionalmente davanti ai movimenti di mercato. Se questo sale, vogliono
partecipare alla festa più di quanto sarebbe giusto facessero, così contraddicendo le loro esigenze di
protezione; se invece scende, si spaventano più del dovuto e liquidano anzitempo con risultati nefasti.
13%
14%
16%
39%
45%
55%
34%
29%
20%
9%
7%
5%
5%
5%
4%
Ante 2001
Ante crisi subprime
(2006-2007)
2009
Le principali esigenze manifestate dagli investitori italiani
2001 - 2009
sicurezza del capitale
sicurezza del capitale e rendimento minimo
rischio contenuto di perdita a fronte di un certo rendimento
rischio anche elevato di perdita a fronte di un maggior rendimento
non sa/non risponde
Numero 11 del 2 agosto 2013 Marcello Agnello
Impreparati, oltre che a gestire la loro emotività, verso gli strumenti finanziari che sottoscrivono; non li
conoscono a sufficienza, non dedicano un minimo di tempo all’informazione finanziaria (sono arcinoti gli studi
che dimostrano esser maggiore il tempo dedicato alla scelta di un elettrodomestico rispetto a un investimento),
e, dulcis in fundo, si affidano a chi tende a privilegiare altri interessi invece di quello, primario, del cliente.
Una sana autocritica il nostro settore, e chi vi opera, dovrebbe farla: ma la speranza è abbastanza vana a dire il
vero perché spesso l’emotività e l’impreparazione sono anche degli addetti ai lavori, e gli intermediari non
fanno nulla per ridurle. Al contrario, ci marciano.
Come sperare però di essere buoni e anche ottimi dottori se ci agitiamo davanti ai sintomi di una malattia che,
tra l’altro, nemmeno sappiamo diagnosticare correttamente ?
http://www.kpmg.com/IT/it/IssuesAndInsights/ArticlesPublications/Documents/RisparmiogestitoinItalia.pdf

More Related Content

What's hot

Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013
Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013
Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013Mario Comana
 
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATIRubens Ligabue
 
Articolo Prima Pagina 2-3-15
Articolo Prima Pagina 2-3-15Articolo Prima Pagina 2-3-15
Articolo Prima Pagina 2-3-15Rubens Ligabue
 
Articolo Prima Pagina 13-10-14
Articolo Prima Pagina 13-10-14Articolo Prima Pagina 13-10-14
Articolo Prima Pagina 13-10-14Rubens Ligabue
 
Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Marcello Agnello
 
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?Rubens Ligabue
 
Cfo mini guida_portafogli_200331
Cfo mini guida_portafogli_200331Cfo mini guida_portafogli_200331
Cfo mini guida_portafogli_200331Andrea Giovannetti
 

What's hot (10)

Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013
Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013
Se Basilea 3 tira la volata ai grandi fondi sovrani - MF, 23 novembre 2013
 
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI
'REDDE RATIONEM' PER I MERCATI
 
Articolo Prima Pagina 2-3-15
Articolo Prima Pagina 2-3-15Articolo Prima Pagina 2-3-15
Articolo Prima Pagina 2-3-15
 
Articolo Prima Pagina 13-10-14
Articolo Prima Pagina 13-10-14Articolo Prima Pagina 13-10-14
Articolo Prima Pagina 13-10-14
 
Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1Mercati & Mercanti _ numero 1
Mercati & Mercanti _ numero 1
 
Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23Mercati € Mercanti _ numero 23
Mercati € Mercanti _ numero 23
 
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?
FED E LA STRATEGIA DI "PAVLOV" ?
 
Cfo mini guida_portafogli_200331
Cfo mini guida_portafogli_200331Cfo mini guida_portafogli_200331
Cfo mini guida_portafogli_200331
 
L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1
 
TIME FOR CRASH ?
TIME FOR CRASH ?TIME FOR CRASH ?
TIME FOR CRASH ?
 

Viewers also liked

Este es el primer cuestionari filosofia
Este es el primer cuestionari  filosofiaEste es el primer cuestionari  filosofia
Este es el primer cuestionari filosofiaMauricio Monsalve
 
2 q11 call presentation
2 q11 call presentation2 q11 call presentation
2 q11 call presentationTechnosRi
 
C03ex01, graphic edge
C03ex01, graphic edgeC03ex01, graphic edge
C03ex01, graphic edgekeyshlaci
 
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo CAdversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo CDavid Carvalho
 
Bogdanovich
BogdanovichBogdanovich
Bogdanovichlas42b
 
RTU Zinātniskā bibliotēka : Informācija doktorantiem 2012/2013
RTU Zinātniskā bibliotēka  : Informācija doktorantiem 2012/2013 RTU Zinātniskā bibliotēka  : Informācija doktorantiem 2012/2013
RTU Zinātniskā bibliotēka : Informācija doktorantiem 2012/2013 RTU Scientific Library
 
Airocide GCS - 50
Airocide GCS - 50Airocide GCS - 50
Airocide GCS - 50FPT Telecom
 
Latvian: Greetings and Courtesy phrases
Latvian: Greetings and Courtesy phrasesLatvian: Greetings and Courtesy phrases
Latvian: Greetings and Courtesy phrasesDzeina Egle
 
Dabas katastrofas un to sekas
Dabas katastrofas un to sekasDabas katastrofas un to sekas
Dabas katastrofas un to sekasDarya Vasilyeva
 
Pavasaris
PavasarisPavasaris
PavasarisSigneB
 
Tipos de investigación
Tipos de investigaciónTipos de investigación
Tipos de investigaciónEry Kastilo
 
Simbolos
SimbolosSimbolos
Simbolosbelrosy
 
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...Fabrizio Callarà
 
CROWDSOURSING
CROWDSOURSINGCROWDSOURSING
CROWDSOURSINGJirnerly
 
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabā
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabāOgļūdeņražu ieguves avoti dabā
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabāAnzhelika95
 

Viewers also liked (20)

Este es el primer cuestionari filosofia
Este es el primer cuestionari  filosofiaEste es el primer cuestionari  filosofia
Este es el primer cuestionari filosofia
 
2 q11 call presentation
2 q11 call presentation2 q11 call presentation
2 q11 call presentation
 
C03ex01, graphic edge
C03ex01, graphic edgeC03ex01, graphic edge
C03ex01, graphic edge
 
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo CAdversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
 
Bogdanovich
BogdanovichBogdanovich
Bogdanovich
 
DVĢ_Sporta diena 2014
DVĢ_Sporta diena 2014DVĢ_Sporta diena 2014
DVĢ_Sporta diena 2014
 
RTU Zinātniskā bibliotēka : Informācija doktorantiem 2012/2013
RTU Zinātniskā bibliotēka  : Informācija doktorantiem 2012/2013 RTU Zinātniskā bibliotēka  : Informācija doktorantiem 2012/2013
RTU Zinātniskā bibliotēka : Informācija doktorantiem 2012/2013
 
Kuliah 1 listrik statis
Kuliah 1 listrik statisKuliah 1 listrik statis
Kuliah 1 listrik statis
 
Airocide GCS - 50
Airocide GCS - 50Airocide GCS - 50
Airocide GCS - 50
 
Latvian: Greetings and Courtesy phrases
Latvian: Greetings and Courtesy phrasesLatvian: Greetings and Courtesy phrases
Latvian: Greetings and Courtesy phrases
 
Dabas katastrofas un to sekas
Dabas katastrofas un to sekasDabas katastrofas un to sekas
Dabas katastrofas un to sekas
 
Pavasaris
PavasarisPavasaris
Pavasaris
 
Sportblog
SportblogSportblog
Sportblog
 
Rezekne
RezekneRezekne
Rezekne
 
Tipos de investigación
Tipos de investigaciónTipos de investigación
Tipos de investigación
 
Simbolos
SimbolosSimbolos
Simbolos
 
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...
Presentazione Roland al Convegno organizzato da AEC Broker su “Responsabilità...
 
CROWDSOURSING
CROWDSOURSINGCROWDSOURSING
CROWDSOURSING
 
Valsts kompensācija cietušajiem
Valsts  kompensācija  cietušajiemValsts  kompensācija  cietušajiem
Valsts kompensācija cietušajiem
 
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabā
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabāOgļūdeņražu ieguves avoti dabā
Ogļūdeņražu ieguves avoti dabā
 

Similar to Mercati € mercanti numero 11

Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3 Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3 Marcello Agnello
 
Mercati € mercanti numero 7
Mercati € mercanti   numero 7Mercati € mercanti   numero 7
Mercati € mercanti numero 7Marcello Agnello
 
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiNel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiHoro Capital
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Marcello Agnello
 
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzione
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzioneRomeo Gestioni - La sentenza di assoluzione
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzioneAlfredo Romeo
 
Bg Economia Dic 2009 Intervista
Bg Economia Dic 2009 IntervistaBg Economia Dic 2009 Intervista
Bg Economia Dic 2009 Intervistamichelelov
 
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&ManagerMinibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&ManagerMiniBondItaly.it
 
Il countdown della consulenza finanziaria in italia
Il countdown della consulenza finanziaria in italiaIl countdown della consulenza finanziaria in italia
Il countdown della consulenza finanziaria in italiaAssiteca SIM S.p.A.
 
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaSergio Pagnini
 
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Marcella Tabacchini
 
Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41Marcello Agnello
 
Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017Antonio Mazzone
 

Similar to Mercati € mercanti numero 11 (20)

Mercati € mercanti n. 3
Mercati € mercanti n. 3 Mercati € mercanti n. 3
Mercati € mercanti n. 3
 
Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3 Mercati € Mercanti n. 3
Mercati € Mercanti n. 3
 
Mini Guida BTP Italia
Mini Guida BTP ItaliaMini Guida BTP Italia
Mini Guida BTP Italia
 
Mercati € mercanti numero 7
Mercati € mercanti   numero 7Mercati € mercanti   numero 7
Mercati € mercanti numero 7
 
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiNel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzione
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzioneRomeo Gestioni - La sentenza di assoluzione
Romeo Gestioni - La sentenza di assoluzione
 
Bg Economia Dic 2009 Intervista
Bg Economia Dic 2009 IntervistaBg Economia Dic 2009 Intervista
Bg Economia Dic 2009 Intervista
 
Salvatore Gaziano Rimini 2008
Salvatore Gaziano Rimini 2008Salvatore Gaziano Rimini 2008
Salvatore Gaziano Rimini 2008
 
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&ManagerMinibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
Minibond: un'intervista di Andrea Silvello sul nuovo numero di Uomo&Manager
 
Il countdown della consulenza finanziaria in italia
Il countdown della consulenza finanziaria in italiaIl countdown della consulenza finanziaria in italia
Il countdown della consulenza finanziaria in italia
 
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
Seminario FIMIT SGR - Antonio Finocchiaro - BENI REALI E STRUMENTI FINANZIARI...
 
NPL Call
NPL CallNPL Call
NPL Call
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
Francesco Castelli - Plus 24.08.2019
 
Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41Mercati € Mercanti _ numero 41
Mercati € Mercanti _ numero 41
 
Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017Ubs investor-watch-italia-2017
Ubs investor-watch-italia-2017
 

More from Marcello Agnello

Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9 Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9 Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6 Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6 Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 37
Mercati € Mercanti _ numero 37Mercati € Mercanti _ numero 37
Mercati € Mercanti _ numero 37Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 36
Mercati € Mercanti _ numero 36Mercati € Mercanti _ numero 36
Mercati € Mercanti _ numero 36Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Marcello Agnello
 
Mercati € Mercanti _ numero 30
Mercati € Mercanti _ numero 30Mercati € Mercanti _ numero 30
Mercati € Mercanti _ numero 30Marcello Agnello
 

More from Marcello Agnello (20)

Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9 Mercati € Mercanti n .9
Mercati € Mercanti n .9
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
 
Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7Mercati € Mercanti n.7
Mercati € Mercanti n.7
 
Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6 Mercati € Mercanti n. 6
Mercati € Mercanti n. 6
 
Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4Mercati € Mercanti n. 4
Mercati € Mercanti n. 4
 
Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2 Mercati € Mercanti n. 2
Mercati € Mercanti n. 2
 
2016 12 world excellence
2016 12 world excellence2016 12 world excellence
2016 12 world excellence
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Millennium Sim è
Millennium Sim èMillennium Sim è
Millennium Sim è
 
2015 08 bluerating
2015 08 bluerating2015 08 bluerating
2015 08 bluerating
 
Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40Mercati € Mercanti _ numero 40
Mercati € Mercanti _ numero 40
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
 
Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38Mercati € Mercanti _ numero 38
Mercati € Mercanti _ numero 38
 
Mercati € Mercanti _ numero 37
Mercati € Mercanti _ numero 37Mercati € Mercanti _ numero 37
Mercati € Mercanti _ numero 37
 
Mercati € Mercanti _ numero 36
Mercati € Mercanti _ numero 36Mercati € Mercanti _ numero 36
Mercati € Mercanti _ numero 36
 
Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35Mercati € Mercanti _ numero 35
Mercati € Mercanti _ numero 35
 
Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34Mercati € Mercanti _ numero 34
Mercati € Mercanti _ numero 34
 
Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32Mercati € Mercanti _ numero 32
Mercati € Mercanti _ numero 32
 
Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31Mercati € Mercanti _ numero 31
Mercati € Mercanti _ numero 31
 
Mercati € Mercanti _ numero 30
Mercati € Mercanti _ numero 30Mercati € Mercanti _ numero 30
Mercati € Mercanti _ numero 30
 

Mercati € mercanti numero 11

  • 1. Numero 11 del 2 agosto 2013 Marcello Agnello Warren Buffett e i nostri clienti Che c’azzecca, direbbe “qualcuno”, il più grande investitore di tutti tempi, nonché uno degli uomini più ricchi al mondo, con i nostri clienti ? Cosa possono avere in comune Warren Buffett, esperto, razionale e navigato, con i clienti italiani spesso emotivi e impreparati ? In apparenza niente, evidentemente; ma il paradosso torna comodo per la riflessione che segue. Buffett, famoso anche per le sue affermazioni, sostiene che esistano solo due “leggi” da rispettare negli investimenti: prima regola, mai perdere soldi, seconda regola, ricordarsi sempre della prima regola. Gli investitori, quindi, si attengono a questi due (sacrosanti) principi ? Almeno in apparenza sì. A supporto di questa considerazione prendo spunto da una ricerca KPMG sul risparmio gestito in Italia (che ho già citato nel numero 9 di M€M e di cui consiglio la lettura, trovate il link in fondo); il grafico che segue mostra le principali esigenze manifestate dai clienti in differenti momenti temporali, in particolare prima del 2001, nel periodo 2006-2007, cioè quello immediatamente precedente la crisi dei subprime, e infine nel 2009 (segnalo la sostanziale invarianza negli ultimi quattro anni, più o meno fino ad oggi). Emergono due aspetti importanti. Il primo evidenzia come, in un contesto sempre mediamente prudente (la maggioranza assoluta vuole certezze e garanzie, a prescindere dal momento di mercato), la voglia di rischiare - il giusto - si riduca in concomitanza con i momenti di maggior tensione sui mercati (dal 34% degli anni precedenti il 2001 al solo 20% del 2009 e seguenti); il secondo mostra come anche gli investitori in assoluto più aggressivi non rappresentino nemmeno il 10% del campione (9% prima del 2001, 5% nel 2009 e seguenti), a prescindere dai contesti di mercato. Gli italiani, oltre che popolo di santi, poeti e navigatori, si mostrano anche saggi nel campo degli investimenti, almeno nelle intenzioni. Ma se davvero è così, perché troviamo spesso e volentieri clienti insoddisfatti (magari anche i nostri), con portafogli non rispondenti ai loro profili e quindi con problemi rilevanti da gestire ? Sono almeno due i motivi, entrambi legati alla descrizione data all’inizio: emotivi e impreparati. Emotivi, perché tendono ad agire irrazionalmente davanti ai movimenti di mercato. Se questo sale, vogliono partecipare alla festa più di quanto sarebbe giusto facessero, così contraddicendo le loro esigenze di protezione; se invece scende, si spaventano più del dovuto e liquidano anzitempo con risultati nefasti. 13% 14% 16% 39% 45% 55% 34% 29% 20% 9% 7% 5% 5% 5% 4% Ante 2001 Ante crisi subprime (2006-2007) 2009 Le principali esigenze manifestate dagli investitori italiani 2001 - 2009 sicurezza del capitale sicurezza del capitale e rendimento minimo rischio contenuto di perdita a fronte di un certo rendimento rischio anche elevato di perdita a fronte di un maggior rendimento non sa/non risponde
  • 2. Numero 11 del 2 agosto 2013 Marcello Agnello Impreparati, oltre che a gestire la loro emotività, verso gli strumenti finanziari che sottoscrivono; non li conoscono a sufficienza, non dedicano un minimo di tempo all’informazione finanziaria (sono arcinoti gli studi che dimostrano esser maggiore il tempo dedicato alla scelta di un elettrodomestico rispetto a un investimento), e, dulcis in fundo, si affidano a chi tende a privilegiare altri interessi invece di quello, primario, del cliente. Una sana autocritica il nostro settore, e chi vi opera, dovrebbe farla: ma la speranza è abbastanza vana a dire il vero perché spesso l’emotività e l’impreparazione sono anche degli addetti ai lavori, e gli intermediari non fanno nulla per ridurle. Al contrario, ci marciano. Come sperare però di essere buoni e anche ottimi dottori se ci agitiamo davanti ai sintomi di una malattia che, tra l’altro, nemmeno sappiamo diagnosticare correttamente ? http://www.kpmg.com/IT/it/IssuesAndInsights/ArticlesPublications/Documents/RisparmiogestitoinItalia.pdf