SlideShare a Scribd company logo
Web, apprendimento e tecnologia  NATCAMP Venezia – San Servolo 18 dicembre 2007 Gianni Marconato
Una vera notizia! ,[object Object]
L’e-learning è: ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Riferimenti per una rifondazione della didattica con le tecnologie  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modelli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
(mie) risorse on-line ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 

More Related Content

What's hot

Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Giovanni Marconato
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Giovanni Marconato
 
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitaliOltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Giovanni Marconato
 
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconatoDove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Giovanni Marconato
 
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
Daria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   CopiaDaria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   Copia
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente CopiaDaria Grimaldi
 
Perché Usare Le Tecnologie Nella Didattica
Perché Usare Le Tecnologie Nella DidatticaPerché Usare Le Tecnologie Nella Didattica
Perché Usare Le Tecnologie Nella DidatticaGiovanni Marconato
 
Psicologia dell'apprendimento collaborativo
Psicologia dell'apprendimento collaborativoPsicologia dell'apprendimento collaborativo
Psicologia dell'apprendimento collaborativoDaria Grimaldi
 
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenariaChi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
Giovanni Marconato
 
New media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnantiNew media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnanticslaviarte
 
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Didattica efficace con le tecnologie AbstractDidattica efficace con le tecnologie Abstract
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Giovanni Marconato
 
Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didattica
Eleonora Guglielman
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Giovanni Marconato
 
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologie
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologiePanoramica sugli usi didattici delle tecnologie
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologie
Giovanni Marconato
 
conoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleconoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleCamilla Zabaglio
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
Giovanni Marconato
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano Mariani
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Matteo Adamoli
 
DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?Giovanni Marconato
 
Creativita' conoscenza e tecnologia
Creativita' conoscenza  e tecnologiaCreativita' conoscenza  e tecnologia
Creativita' conoscenza e tecnologiaAntonella Dallomo
 

What's hot (19)

Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
 
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
Il lato oscuro dell’e-learning: l’innovazione dei processi di insegnamento. C...
 
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitaliOltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
Oltre la metafora "libro": ambienti di apprendimento digitali
 
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconatoDove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
 
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
Daria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   CopiaDaria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   Copia
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
 
Perché Usare Le Tecnologie Nella Didattica
Perché Usare Le Tecnologie Nella DidatticaPerché Usare Le Tecnologie Nella Didattica
Perché Usare Le Tecnologie Nella Didattica
 
Psicologia dell'apprendimento collaborativo
Psicologia dell'apprendimento collaborativoPsicologia dell'apprendimento collaborativo
Psicologia dell'apprendimento collaborativo
 
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenariaChi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
Chi perde o guadagna nell’era della rete? Sintesi per plenaria
 
New media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnantiNew media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnanti
 
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Didattica efficace con le tecnologie AbstractDidattica efficace con le tecnologie Abstract
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
 
Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didattica
 
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale. Chi perde o guadagna nell’era digitale.
Chi perde o guadagna nell’era digitale.
 
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologie
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologiePanoramica sugli usi didattici delle tecnologie
Panoramica sugli usi didattici delle tecnologie
 
conoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleconoscenza e società digitale
conoscenza e società digitale
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
 
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimentoLuciano mariani   Nuovi ambienti di apprendimento
Luciano mariani Nuovi ambienti di apprendimento
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
 
DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?
 
Creativita' conoscenza e tecnologia
Creativita' conoscenza  e tecnologiaCreativita' conoscenza  e tecnologia
Creativita' conoscenza e tecnologia
 

Viewers also liked

2003ASAP董氏基金會介紹完整版
2003ASAP董氏基金會介紹完整版2003ASAP董氏基金會介紹完整版
2003ASAP董氏基金會介紹完整版None
 
Data Sheet Of Mc 0105
Data Sheet Of Mc 0105Data Sheet Of Mc 0105
Data Sheet Of Mc 0105
PochinHuang540117
 
Tong Ket 2006
Tong Ket 2006Tong Ket 2006
Tong Ket 2006
Nguyen Dinh-Quy
 
Water Concept
Water ConceptWater Concept
Water Concept
derebail2008
 
U Co M Protocol
U Co M ProtocolU Co M Protocol
U Co M Protocol
wangjiaz
 
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)None
 
Jornada DIM de Invierno en BCN
Jornada DIM de Invierno en BCNJornada DIM de Invierno en BCN
Jornada DIM de Invierno en BCN
Manuel Canabal
 
We9 Struts 2.0
We9 Struts 2.0We9 Struts 2.0
We9 Struts 2.0
wangjiaz
 
natal e o que você fez?
natal e o que você fez?natal e o que você fez?
natal e o que você fez?
guestbfdbfb
 
Zhanbin Web2.0
Zhanbin Web2.0Zhanbin Web2.0
Zhanbin Web2.0wangjiaz
 
Workshop Sutdio3(1)
Workshop Sutdio3(1)Workshop Sutdio3(1)
Workshop Sutdio3(1)wangjiaz
 
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)None
 
Adobe Air的应用与前景(孙颖)
Adobe Air的应用与前景(孙颖)Adobe Air的应用与前景(孙颖)
Adobe Air的应用与前景(孙颖)mimi qiao
 
Galereya
GalereyaGalereya
Galereyas_v_pak
 
Tt Seminar Taipei 9605(1)
Tt Seminar Taipei 9605(1)Tt Seminar Taipei 9605(1)
Tt Seminar Taipei 9605(1)wangjiaz
 
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場None
 
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月 菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月 None
 
Navidad2007
Navidad2007Navidad2007
Navidad2007
Douce Nieto
 
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明None
 

Viewers also liked (20)

2003ASAP董氏基金會介紹完整版
2003ASAP董氏基金會介紹完整版2003ASAP董氏基金會介紹完整版
2003ASAP董氏基金會介紹完整版
 
Data Sheet Of Mc 0105
Data Sheet Of Mc 0105Data Sheet Of Mc 0105
Data Sheet Of Mc 0105
 
Tong Ket 2006
Tong Ket 2006Tong Ket 2006
Tong Ket 2006
 
Water Concept
Water ConceptWater Concept
Water Concept
 
U Co M Protocol
U Co M ProtocolU Co M Protocol
U Co M Protocol
 
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)
2003ASAP踢除菸蒂日 Kick Butts Day)
 
Jornada DIM de Invierno en BCN
Jornada DIM de Invierno en BCNJornada DIM de Invierno en BCN
Jornada DIM de Invierno en BCN
 
Kartina
KartinaKartina
Kartina
 
We9 Struts 2.0
We9 Struts 2.0We9 Struts 2.0
We9 Struts 2.0
 
natal e o que você fez?
natal e o que você fez?natal e o que você fez?
natal e o que você fez?
 
Zhanbin Web2.0
Zhanbin Web2.0Zhanbin Web2.0
Zhanbin Web2.0
 
Workshop Sutdio3(1)
Workshop Sutdio3(1)Workshop Sutdio3(1)
Workshop Sutdio3(1)
 
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)
2003ASAP社會調查面面觀(邱詩揚)
 
Adobe Air的应用与前景(孙颖)
Adobe Air的应用与前景(孙颖)Adobe Air的应用与前景(孙颖)
Adobe Air的应用与前景(孙颖)
 
Galereya
GalereyaGalereya
Galereya
 
Tt Seminar Taipei 9605(1)
Tt Seminar Taipei 9605(1)Tt Seminar Taipei 9605(1)
Tt Seminar Taipei 9605(1)
 
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場
2003ASAP職場菸害防制4月8日面報資料職場
 
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月 菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月
菸草與經濟 我國煙農轉做的政策作法與目標 史瓊月
 
Navidad2007
Navidad2007Navidad2007
Navidad2007
 
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明
2003ASAP各縣市無菸校園輔導計畫簡要說明
 

Similar to Marconato Web, Apprendimento E Tecnologia

Web, Apprendimento E Tecnologia
Web, Apprendimento E TecnologiaWeb, Apprendimento E Tecnologia
Web, Apprendimento E TecnologiaGiovanni Marconato
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
guest608a33
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Giovanni Marconato
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Giovanni Marconato
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
guest608a33
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
Giovanni Marconato
 
Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzionefiloan
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenGiovanni Marconato
 
Innovare a partire dalla persona
Innovare a partire dalla personaInnovare a partire dalla persona
Innovare a partire dalla persona
Antonella Martini
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
Silvio Vitellaro
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 
La peer education. Lineamenti operativi 2011
La peer education. Lineamenti operativi 2011La peer education. Lineamenti operativi 2011
La peer education. Lineamenti operativi 2011
Rosalia Giammetta
 
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologieCriticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
Giovanni Marconato
 
Disequazioni lineari
Disequazioni lineariDisequazioni lineari
Disequazioni lineariPaola Amato
 
Attività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con MoodleAttività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con Moodle
Giovanni Marconato
 
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitaleCyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Matteo Locatelli
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
Elisabetta Cigognini
 
Relazione fabozzi
Relazione fabozziRelazione fabozzi
Relazione fabozzirosafabozzi
 

Similar to Marconato Web, Apprendimento E Tecnologia (20)

Web, Apprendimento E Tecnologia
Web, Apprendimento E TecnologiaWeb, Apprendimento E Tecnologia
Web, Apprendimento E Tecnologia
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
 
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di reteCompetenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
Competenze per la società della conoscenza e nuove tecnologie di rete
 
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Tecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learningTecnologie e life long & wide learning
Tecnologie e life long & wide learning
 
Formazione larino
Formazione larinoFormazione larino
Formazione larino
 
Valutazione Introduzione
Valutazione IntroduzioneValutazione Introduzione
Valutazione Introduzione
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David Jonassen
 
Innovare a partire dalla persona
Innovare a partire dalla personaInnovare a partire dalla persona
Innovare a partire dalla persona
 
Avac
AvacAvac
Avac
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 
La peer education. Lineamenti operativi 2011
La peer education. Lineamenti operativi 2011La peer education. Lineamenti operativi 2011
La peer education. Lineamenti operativi 2011
 
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologieCriticità degli usi didattici delle tecnologie
Criticità degli usi didattici delle tecnologie
 
Disequazioni lineari
Disequazioni lineariDisequazioni lineari
Disequazioni lineari
 
Attività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con MoodleAttività Di Apprendimento Con Moodle
Attività Di Apprendimento Con Moodle
 
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitaleCyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
 
Relazione fabozzi
Relazione fabozziRelazione fabozzi
Relazione fabozzi
 

More from natcamp

Veneziadavivere
VeneziadavivereVeneziadavivere
Veneziadaviverenatcamp
 
M A R K E T I N G A R E N A P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]
M A R K E T I N G A R E N A  P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]M A R K E T I N G A R E N A  P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]
M A R K E T I N G A R E N A P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]natcamp
 
Il Macelloppt
Il MacellopptIl Macelloppt
Il Macellopptnatcamp
 
Michele Costola Unieconomia
Michele Costola   UnieconomiaMichele Costola   Unieconomia
Michele Costola Unieconomianatcamp
 
Futuro Ma
Futuro MaFuturo Ma
Futuro Manatcamp
 

More from natcamp (6)

Veneziadavivere
VeneziadavivereVeneziadavivere
Veneziadavivere
 
Esp Cp
Esp CpEsp Cp
Esp Cp
 
M A R K E T I N G A R E N A P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]
M A R K E T I N G A R E N A  P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]M A R K E T I N G A R E N A  P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]
M A R K E T I N G A R E N A P R E S E N T A Z I O N E(3)[1]
 
Il Macelloppt
Il MacellopptIl Macelloppt
Il Macelloppt
 
Michele Costola Unieconomia
Michele Costola   UnieconomiaMichele Costola   Unieconomia
Michele Costola Unieconomia
 
Futuro Ma
Futuro MaFuturo Ma
Futuro Ma
 

Marconato Web, Apprendimento E Tecnologia

  • 1. Web, apprendimento e tecnologia NATCAMP Venezia – San Servolo 18 dicembre 2007 Gianni Marconato
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.