SlideShare a Scribd company logo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Sistema bancario
www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Il Sistema bancario e la crisi La  crisi del debito  sta alimentando la  crisi finanziaria  Attenzione : una finanziaria può causare un’ulteriore  crisi economica ! Le banche europee hanno  investito  molto  in titoli di stato  dei paesi  GIIPS   Le prime 5 banche italiane hanno 164 miliardi  €  di debito pubblico italiano Debito dei GIIPS detenuto dalle prime 90 banche UE (per nazionalità)  mld€ Paesi GIIPS: Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna Fonte: Autorit à Bancaria Europea,  d ati di bilancio aggiornati al 12/2010
La crisi del debito e quella finanziaria si alimentano a vicenda! Qui ci soffermiamo sul legame crisi debito/crisi finanziaria; per il legame crisi finanziaria/crisi economica guarda  qui   capitale proprio www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Il Sistema bancario e la crisi Possibili perdite delle banche PASSIVO Capitale  Proprio Vendita azioni bancarie: Vendita titoli di stato a prezzi bassi: Tassi di interesse  sul debito pubblico (rischio)  perdite in conto capitale ATTIVO Rischio fallimento  stati
www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Perché le banche hanno così tanto debito pubblico?  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],= ,[object Object],[object Object],[object Object]
www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Il sistema bancario e la crisi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Le politiche del sistema bancario ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La crisi dell’Euro. Parte prima: la crisi del debito – Novembre 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Ringraziamo Francesco Caselli (London School of Economics) e Francesco Daveri (Università di Parma) per i commenti ricevuti. Presentazione a cura di Giuseppe Berlingieri e Fadi Hassan Se hai apprezzato la presentazione, inoltra il link ai tuoi amici e  sostieni il nostro progetto ! Per commenti, domande, informazioni scrivici a  [email_address]   www.quattrogatti.info

More Related Content

What's hot

IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
telosaes
 
Quantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costuiQuantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costui
Forza Italia - Veneto
 
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
economiapericittadini
 
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Forza Italia - Veneto
 
Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Enrico Bigli
 
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
FlavioAntonelli1
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)pdl-approfondimenti
 
2012_effetto_debito_privato
2012_effetto_debito_privato2012_effetto_debito_privato
2012_effetto_debito_privato
Unire I Punti
 
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter BunnyLa cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunnypdl-approfondimenti
 
Economiaepolitica.it
 Economiaepolitica.it Economiaepolitica.it
Economiaepolitica.it
GinevraBartolucci
 
Seminario 10 gennaio loredana orlando
Seminario 10 gennaio loredana orlandoSeminario 10 gennaio loredana orlando
Seminario 10 gennaio loredana orlandoLoredana Orlando
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è Arrivato
Horo Capital
 
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in ItaliaRivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
Confindustria
 
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
baugong
 
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fatti
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fattiSpeciale Manovra 2011 - Come sono andati i fatti
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fattiQuattrogatti.info
 
2012: la grande crisi
2012: la grande crisi2012: la grande crisi
2012: la grande crisi
Enrico Bigli
 
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
Seminari Europalab
 
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeoPer far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Forza Italia - Veneto
 

What's hot (19)

IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ
 
Quantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costuiQuantitative Easing, chi era costui
Quantitative Easing, chi era costui
 
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
 
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e na...
 
Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008
 
Europa e crisi Quanta ipocrisia
Europa e crisi Quanta ipocrisiaEuropa e crisi Quanta ipocrisia
Europa e crisi Quanta ipocrisia
 
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
Www economiaepolitica-it-l-analisi-crisi-da-coronavirus-italia-europa-
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)
 
2012_effetto_debito_privato
2012_effetto_debito_privato2012_effetto_debito_privato
2012_effetto_debito_privato
 
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter BunnyLa cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
 
Economiaepolitica.it
 Economiaepolitica.it Economiaepolitica.it
Economiaepolitica.it
 
Seminario 10 gennaio loredana orlando
Seminario 10 gennaio loredana orlandoSeminario 10 gennaio loredana orlando
Seminario 10 gennaio loredana orlando
 
Bang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è ArrivatoBang! Il Momento è Arrivato
Bang! Il Momento è Arrivato
 
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in ItaliaRivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
Rivista di Politica Economica - Il debito pubblico in Italia
 
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
 
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fatti
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fattiSpeciale Manovra 2011 - Come sono andati i fatti
Speciale Manovra 2011 - Come sono andati i fatti
 
2012: la grande crisi
2012: la grande crisi2012: la grande crisi
2012: la grande crisi
 
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
09 verso gli stati uniti d'europa 10 gennaio loredana orlando
 
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeoPer far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
 

Viewers also liked

La funzione moderna della banca silvia parra
La funzione moderna della banca silvia parraLa funzione moderna della banca silvia parra
La funzione moderna della banca silvia parraSilvia Parra
 
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...Alessandro Gaetani
 
L'economia si occupa di noi
L'economia si occupa di noiL'economia si occupa di noi
L'economia si occupa di noi
Alessandro Gaetani
 
Appunti di Economia degli intermediari finanziari
Appunti di Economia degli intermediari finanziariAppunti di Economia degli intermediari finanziari
Appunti di Economia degli intermediari finanziari
profman
 
Doble cero, el corte ingles
Doble cero, el corte inglesDoble cero, el corte ingles
Doble cero, el corte inglescalhu
 
Le ragioni della crisi economica
Le ragioni della  crisi economicaLe ragioni della  crisi economica
Le ragioni della crisi economica
Pierfrancesco Pierangelini
 
sistema financiero
sistema financierosistema financiero
sistema financieroLorena Corne
 
Sistema Bancario y Financiero
Sistema Bancario y FinancieroSistema Bancario y Financiero
Sistema Bancario y FinancieroRonald
 
Shaketa Evans resume (Recovered)
Shaketa Evans resume (Recovered)Shaketa Evans resume (Recovered)
Shaketa Evans resume (Recovered)Shaketa Evans
 

Viewers also liked (11)

La funzione moderna della banca silvia parra
La funzione moderna della banca silvia parraLa funzione moderna della banca silvia parra
La funzione moderna della banca silvia parra
 
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...
Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici...
 
L'economia si occupa di noi
L'economia si occupa di noiL'economia si occupa di noi
L'economia si occupa di noi
 
Appunti di Economia degli intermediari finanziari
Appunti di Economia degli intermediari finanziariAppunti di Economia degli intermediari finanziari
Appunti di Economia degli intermediari finanziari
 
Doble cero, el corte ingles
Doble cero, el corte inglesDoble cero, el corte ingles
Doble cero, el corte ingles
 
Le ragioni della crisi economica
Le ragioni della  crisi economicaLe ragioni della  crisi economica
Le ragioni della crisi economica
 
sistema financiero
sistema financierosistema financiero
sistema financiero
 
Sistema Bancario y Financiero
Sistema Bancario y FinancieroSistema Bancario y Financiero
Sistema Bancario y Financiero
 
Sistema economico
Sistema economicoSistema economico
Sistema economico
 
Shaketa Evans resume (Recovered)
Shaketa Evans resume (Recovered)Shaketa Evans resume (Recovered)
Shaketa Evans resume (Recovered)
 
Modelli familiari
Modelli familiariModelli familiari
Modelli familiari
 

Similar to La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche

Crisi Banche, presentazione MMT Senigallia
Crisi Banche, presentazione MMT SenigalliaCrisi Banche, presentazione MMT Senigallia
Crisi Banche, presentazione MMT Senigallia
Pier Paolo Flammini
 
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'ItaliaRapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
idealistait
 
ABI_Dal mas 14 giugno 2018
ABI_Dal mas 14 giugno 2018ABI_Dal mas 14 giugno 2018
ABI_Dal mas 14 giugno 2018
Roberto Dal Mas
 
Bang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivatoBang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivato
Horo Capital
 
Rapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziariaRapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziaria
idealistait
 
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marxSinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
GinevraBartolucci
 
Il conto corrente
Il conto correnteIl conto corrente
Il conto corrente
ELISABETTA CARELLO
 
Crisi delle banche 2007-2016
Crisi delle banche 2007-2016Crisi delle banche 2007-2016
Crisi delle banche 2007-2016
Enrico Bigli
 
Rapporto bankitalia
Rapporto bankitaliaRapporto bankitalia
Rapporto bankitalia
Agi
 
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
idealistait
 
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
CONact Market Entry Management GmbH
 
Il valore della pianificazione negli investimenti
Il valore della pianificazione negli investimentiIl valore della pianificazione negli investimenti
Il valore della pianificazione negli investimenti
PFProfessioneFinanza
 
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
IPE Business School
 
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
mentone93
 
Rapporto Stabilità Finanziaria
Rapporto Stabilità FinanziariaRapporto Stabilità Finanziaria
Rapporto Stabilità Finanziaria
idealistait
 
L'unione Bancaria e il bail in
L'unione Bancaria e il bail inL'unione Bancaria e il bail in
L'unione Bancaria e il bail in
Domenico di Pietrantonio
 
Germania: davvero un caso virtuoso?
Germania: davvero un caso virtuoso?Germania: davvero un caso virtuoso?
Germania: davvero un caso virtuoso?
economiapericittadini
 

Similar to La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche (20)

Crisi Banche, presentazione MMT Senigallia
Crisi Banche, presentazione MMT SenigalliaCrisi Banche, presentazione MMT Senigallia
Crisi Banche, presentazione MMT Senigallia
 
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'ItaliaRapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
Rapporto Stabilità finanziaria 2016 Banca d'Italia
 
ABI_Dal mas 14 giugno 2018
ABI_Dal mas 14 giugno 2018ABI_Dal mas 14 giugno 2018
ABI_Dal mas 14 giugno 2018
 
Bang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivatoBang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivato
 
R. De Bonis - Banche e stabilità finanziaria:
R. De Bonis - Banche e stabilità finanziaria: R. De Bonis - Banche e stabilità finanziaria:
R. De Bonis - Banche e stabilità finanziaria:
 
Rapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziariaRapporto stabilità finanziaria
Rapporto stabilità finanziaria
 
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marxSinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
Sinistrainrete.info non basta keynes ci vuole marx
 
Il conto corrente
Il conto correnteIl conto corrente
Il conto corrente
 
Crisi delle banche 2007-2016
Crisi delle banche 2007-2016Crisi delle banche 2007-2016
Crisi delle banche 2007-2016
 
Rapporto bankitalia
Rapporto bankitaliaRapporto bankitalia
Rapporto bankitalia
 
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
Rapporto stabilità finanziaria_5_2012
 
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
Rapportostabilitafinanziaria.bankitalia
 
Il valore della pianificazione negli investimenti
Il valore della pianificazione negli investimentiIl valore della pianificazione negli investimenti
Il valore della pianificazione negli investimenti
 
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
Informativa e effetti de Covid-19 sui "Crediti verso clientela" delle princip...
 
Considerazioni sui mercati finanziari
Considerazioni sui mercati finanziariConsiderazioni sui mercati finanziari
Considerazioni sui mercati finanziari
 
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
12 cose da sapere sulle banche nel 2016 bis
 
Rapporto Stabilità Finanziaria
Rapporto Stabilità FinanziariaRapporto Stabilità Finanziaria
Rapporto Stabilità Finanziaria
 
L'unione Bancaria e il bail in
L'unione Bancaria e il bail inL'unione Bancaria e il bail in
L'unione Bancaria e il bail in
 
Germania: davvero un caso virtuoso?
Germania: davvero un caso virtuoso?Germania: davvero un caso virtuoso?
Germania: davvero un caso virtuoso?
 
BNL Focus #19
BNL Focus #19BNL Focus #19
BNL Focus #19
 

More from Quattrogatti.info

La PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
La PESC dell'Unione Europea: un'introduzioneLa PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
La PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
Quattrogatti.info
 
Il Finanziamento dell'Università Italiana
Il Finanziamento dell'Università ItalianaIl Finanziamento dell'Università Italiana
Il Finanziamento dell'Università Italiana
Quattrogatti.info
 
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
Quattrogatti.info
 
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Quattrogatti.info
 
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
Quattrogatti.info
 
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europeaLa sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
Quattrogatti.info
 
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderliLa Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
Quattrogatti.info
 
La sfida della disoccupazione giovanile in Europa
La sfida della disoccupazione giovanile in EuropaLa sfida della disoccupazione giovanile in Europa
La sfida della disoccupazione giovanile in Europa
Quattrogatti.info
 
Università e mercato del lavoro
Università e mercato del lavoro Università e mercato del lavoro
Università e mercato del lavoro
Quattrogatti.info
 
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PILCome si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
Quattrogatti.info
 
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigratiItaliani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Quattrogatti.info
 
Il Ventennio Perduto
Il Ventennio Perduto Il Ventennio Perduto
Il Ventennio Perduto
Quattrogatti.info
 
Tasse sempre al centro del bazar elettorale
Tasse sempre al centro del bazar elettoraleTasse sempre al centro del bazar elettorale
Tasse sempre al centro del bazar elettorale
Quattrogatti.info
 
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
Quattrogatti.info
 
Chi controlla l'informazione in Italia?
Chi controlla l'informazione in Italia?Chi controlla l'informazione in Italia?
Chi controlla l'informazione in Italia?
Quattrogatti.info
 
Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?
Quattrogatti.info
 
Fare impresa in italia tra tasse e burocrazia
Fare impresa in italia   tra tasse e burocraziaFare impresa in italia   tra tasse e burocrazia
Fare impresa in italia tra tasse e burocraziaQuattrogatti.info
 
Produttività in Italia: una chimera?
Produttività in Italia: una chimera?Produttività in Italia: una chimera?
Produttività in Italia: una chimera?
Quattrogatti.info
 
Coppie di fatto - diritti alla meta
Coppie di fatto - diritti alla metaCoppie di fatto - diritti alla meta
Coppie di fatto - diritti alla meta
Quattrogatti.info
 
Migration in Italy: resource or threat?
Migration in Italy: resource or threat?Migration in Italy: resource or threat?
Migration in Italy: resource or threat?Quattrogatti.info
 

More from Quattrogatti.info (20)

La PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
La PESC dell'Unione Europea: un'introduzioneLa PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
La PESC dell'Unione Europea: un'introduzione
 
Il Finanziamento dell'Università Italiana
Il Finanziamento dell'Università ItalianaIl Finanziamento dell'Università Italiana
Il Finanziamento dell'Università Italiana
 
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
Le politiche pubbliche possono modificare i nostri comportamenti per il megli...
 
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
 
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
Euro: se stiamo assieme ci sarà un perché!
 
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europeaLa sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
La sfida dell'eGovernment nell'Agenda digitale europea
 
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderliLa Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
La Fuga dei Cervelli: quando trovarli e' meglio che perderli
 
La sfida della disoccupazione giovanile in Europa
La sfida della disoccupazione giovanile in EuropaLa sfida della disoccupazione giovanile in Europa
La sfida della disoccupazione giovanile in Europa
 
Università e mercato del lavoro
Università e mercato del lavoro Università e mercato del lavoro
Università e mercato del lavoro
 
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PILCome si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
Come si misura il benessere sociale? Le alternative al PIL
 
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigratiItaliani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
 
Il Ventennio Perduto
Il Ventennio Perduto Il Ventennio Perduto
Il Ventennio Perduto
 
Tasse sempre al centro del bazar elettorale
Tasse sempre al centro del bazar elettoraleTasse sempre al centro del bazar elettorale
Tasse sempre al centro del bazar elettorale
 
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
La ricreazione è finita! Un viaggio (con bussola) nel sistema scolastico ital...
 
Chi controlla l'informazione in Italia?
Chi controlla l'informazione in Italia?Chi controlla l'informazione in Italia?
Chi controlla l'informazione in Italia?
 
Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?Un Parlamento pulito per il 2013?
Un Parlamento pulito per il 2013?
 
Fare impresa in italia tra tasse e burocrazia
Fare impresa in italia   tra tasse e burocraziaFare impresa in italia   tra tasse e burocrazia
Fare impresa in italia tra tasse e burocrazia
 
Produttività in Italia: una chimera?
Produttività in Italia: una chimera?Produttività in Italia: una chimera?
Produttività in Italia: una chimera?
 
Coppie di fatto - diritti alla meta
Coppie di fatto - diritti alla metaCoppie di fatto - diritti alla meta
Coppie di fatto - diritti alla meta
 
Migration in Italy: resource or threat?
Migration in Italy: resource or threat?Migration in Italy: resource or threat?
Migration in Italy: resource or threat?
 

La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche

  • 1.
  • 2. www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Il Sistema bancario e la crisi La crisi del debito sta alimentando la crisi finanziaria Attenzione : una finanziaria può causare un’ulteriore crisi economica ! Le banche europee hanno investito molto in titoli di stato dei paesi GIIPS Le prime 5 banche italiane hanno 164 miliardi € di debito pubblico italiano Debito dei GIIPS detenuto dalle prime 90 banche UE (per nazionalità) mld€ Paesi GIIPS: Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna Fonte: Autorit à Bancaria Europea, d ati di bilancio aggiornati al 12/2010
  • 3. La crisi del debito e quella finanziaria si alimentano a vicenda! Qui ci soffermiamo sul legame crisi debito/crisi finanziaria; per il legame crisi finanziaria/crisi economica guarda qui capitale proprio www.quattrogatti.info La crisi dell’Euro. Parte seconda: le politiche di salvataggio – Novembre 2011 Il Sistema bancario e la crisi Possibili perdite delle banche PASSIVO Capitale Proprio Vendita azioni bancarie: Vendita titoli di stato a prezzi bassi: Tassi di interesse sul debito pubblico (rischio) perdite in conto capitale ATTIVO Rischio fallimento stati
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. La crisi dell’Euro. Parte prima: la crisi del debito – Novembre 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Ringraziamo Francesco Caselli (London School of Economics) e Francesco Daveri (Università di Parma) per i commenti ricevuti. Presentazione a cura di Giuseppe Berlingieri e Fadi Hassan Se hai apprezzato la presentazione, inoltra il link ai tuoi amici e sostieni il nostro progetto ! Per commenti, domande, informazioni scrivici a [email_address] www.quattrogatti.info