SlideShare a Scribd company logo
23 gennaio 2015 a cura di Renato Brunetta
i dossier
www.freefoundation.com
www.freenewsonline.it
982
QUANTITATIVE EASING
I principali commenti delle
testate internazionali e nazionali
2
EXECUTIVE SUMMARY
 Il 22 gennaio 2014, il presidente della Banca centrale
europea, Mario Draghi, ha annunciato il lancio di un piano di
acquisti di titoli sul mercato secondario da 60 miliardi di
euro al mese, a partire da marzo 2015 fino a settembre
2016 (per un totale di circa 1.100 miliardi di euro).
 Si dà il via, dunque, al Quantitative easing, che negli ultimi anni
è stato applicato con successo in Paesi come Stati Uniti,
Inghilterra e Giappone per far fronte alla crisi.
 Riproponiamo nel seguito la rassegna delle principali testate
nazionali ed internazionali.
2
3
Draghi apre finalmente i rubinetti monetari. Per eliminare la
deflazione nella zona euro servirà un trattamento lungo
 «Ci è voluto troppo alla Bce per imbarcarsi in un QE, ma anche
se in ritardo l’azione è benvenuta».
 «Ieri Mario Draghi ha annunciato che la Bce comprerà 60
miliardi al mese di titoli della zona euro da marzo 2015 fino
alla fine del settembre 2016 per combattere i segnali di
inflazione imminente».
 «Draghi aveva di fronte una sfida immane: rispondere alle
aspettative che si erano create nel corso dell’ultimo anno. E la
risposta iniziale dei mercati dice che non li ha delusi».
3
4
 «Non c’è dubbio che Draghi doveva agire. La crescita e
l’inflazione sono troppo deboli, con chiare prove che la
domanda nella zona euro è ferma».
 «I critici avevano utilizzato diversi argomenti per rinviare il QE
della zona euro. Ma nessuno è convincente e messi insieme sono
incoerenti».
 (L’unico rilievo che fa il FT a Draghi) «è il fatto che saranno le
banche centrali nazionali, e non la Bce, a addossarsi gran parte
dei rischi di default sui titoli acquistati».
 «Anche se questo non dovrebbe compromettere l’efficacia del
QE, potrebbe iniettare dubbi sulla determinazione politica».
4
5
La salvezza del QE per l’Europa. La svalutazione diventa la
fallimentare politica di crescita della zona euro
 «E così ci siamo: la salvezza economica dell'Europa è stata
fornita dal presidente della Bce Mario Draghi, quando ha
annunciato un piano per comprare titoli di stato, conosciuto come
QE».
 «Draghi è stato invocato come il salvatore per così tanto tempo
da così tante personalità che in pochi si pongono la difficile
domanda se il QE funzionerà».
 «Simpatizziamo con Draghi, a cui è stato chiesto di sostituirsi al
fallimento dei leader politici europei nel riformare le loro
economie».
5
6
 «Nel 2012 promise di fare tutto quanto necessario per
preservare l’euro, e su quel punto ha avuto successo. La sua
promessa ha fatto crollare i rendimenti sui titoli sovrani e la
minaccia di disintegrazione dell'euro si è ridotta
significativamente».
 «Ciò che Draghi non è stato in grado di fare è di rilanciare la
crescita nella zona euro, malgrado il lancio di un programma
dopo l’altro per tentare di stimolare il credito bancario».
 «Adesso l’Europa sembra avere finalmente il suo QE come ultimo
tentativo per tornare a crescere».
6
7
L’Europa mette i soldi sul tavolo
 «Dopo più di un anno di speculazione, Mr. Draghi, il capo mai
prevedibile della Banca centrale europea, ha dato agli investitori
globali quello che reclamavano da tempo, con un tocco in più: un
impegno illimitato per comprare titoli di Stato della zona euro».
 «E per fare ciò, Mr. Draghi ha annunciato al mondo che
l'Europa, bloccata da bassa crescita e deflazione, sarebbe
finalmente pronta a seguire l'esempio di Stati Uniti, Giappone e
Gran Bretagna».
7
8
 «Il piano di Quantitative easing annunciato da Mr. Draghi è
stato più esteso del previsto. Circa 1.100 miliardi di euro».
 «Gli analisti sono per lo più d’accordo sul fatto che l’acquisto di
bond promosso da Mr. Draghi sia un potente passo per aiutare
l'Europa nel suo complesso».
 «Questo non significa che il progetto è destinato ad avere
successo. Anche con un programma di stimolo aggressivo per la
sua banca centrale e una valuta debole, il Giappone, ad
esempio, soffre ancora di deflazione».
8
9
Il “bazooka monetario” della Bce
 «Si tratta di una piccola rivoluzione nel mondo dei banchieri
centrali».
 «Giovedì 22 gennaio dopo settimane di speranze e rumors sul
tema, la Banca centrale europea (BCE) ha svelato i contorni
della sua arma anti-deflazione: Quantitative easing».
 «“Boom!” “Questo è un attacco monetario senza precedenti”, “è
Natale a Francoforte!” Hanno immediatamente risposto gli
analisti sui loro account Twitter. Molti, infatti, non si aspettavano
un annuncio di questa portata».
9
10
 «L’ammontare degli acquisti sarà di 60 miliardi al mese, da
marzo 2015 a, almeno, fino a settembre 2016, oltre 1.000
miliardi di euro in totale. Cifra che va oltre le aspettative degli
analisti, che erano pronti a scommettere su 500-750 miliardi di
euro».
 «La battaglia con i tedeschi non è stata facile. Nelle ultime
settimane, gli oppositori ed i sostenitori del QE sono stati
impegnati in una guerra di parole sulla stampa tedesca».
10
11
 «In tutti i casi, il programma di riacquisto del debito pubblico
annunciato dalla Bce non avrà alcun impatto immediato e diretto
sulla vita dei cittadini europei, in particolare per i francesi».
 «Gli effetti si faranno sentire nel medio termine. Se il piano
funziona, e ha raggiunto i suoi obiettivi».
 «Il calo dell’euro, l’aumento dei prezzi e soprattutto la ripresa
economica che si prevede dovrebbe contribuire all’aumento dei
salari ed alla riduzione della disoccupazione».
11
12
Il nuovo piano Draghi, in dettaglio
 «La Banca centrale europea (BCE) giovedì ha presentato il piano
di intervento di politica monetaria più atteso da quanto il suo
presidente, Mario Draghi, nell’estate del 2012 aveva promesso di
fare “tutto il necessario” per assicurare la sopravvivenza
dell’euro».
 «Gli analisti davano per scontato che il piano d'appalto sarebbe
stato tra 500 e 750 miliardi di euro. Draghi è andato oltre le
aspettative».
 «Funzionerà? Il quantitative easing non è la panacea. Per essere
efficace, Draghi deve battere le aspettative del mercato, e in ogni
caso non avrà molto impatto sugli interessi del debito, che sono
già molto bassi».
12
Padoan: “Le famiglie italiane possono cominciare
a spendere”
Ghizzoni: “Vittoria dell’Europa. Subito vantaggi
a chi esporta. Ora si muovano i governi”
Piketty: “Per salvare l’Unione Europea serve ben
più di una banca centrale. C’è il rischio che questi
acquisti sfocino in bolle anziché rilanciare
l’economia”
Draghi lancia i maxi-acquisti. 60 miliardi al
mese di bond. Stop solo con inflazione al 2%
La Bce decide a maggioranza forti iniezioni di
liquidità: 1.140 miliardi fino a settembre
2016
Rischi condivisi al 20%. Su le Borse.
Bundesbank evita la solidarietà ma cede sul
peso dell’intervento
La Bce batte le attese: maxi-Qe da oltre 1.000 miliardi. Ma l’80% dei rischi è a carico dei Paesi.
Il bazooka di Draghi: ecco cosa cambia per famiglie, risparmiatori e imprese.
Borse e bond brindano alla mossa Draghi
Ecco il piano di Draghi per far
ripartire l’Europa
Cosa cambia e chi guadagna con
la mossa di SuperMario
Prestiti più facili a imprese e famiglie. Così lo Stato
risparmierà sul debito.
I piccoli risparmiatori favoriti dall’aumento delle quotazioni
azionarie. Ma l’incremento dell’inflazione spingerà le tariffe
e la spesa quotidiana.
Borse in rialzo il giorno dopo il bazooka Draghi

More Related Content

What's hot

La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle bancheLa crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
Quattrogatti.info
 
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadini
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadiniMMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadini
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadinimmt-bologna
 
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinarioUna situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
AlessandraPantaleo2
 
Conseguenze Involontarie
Conseguenze InvolontarieConseguenze Involontarie
Conseguenze Involontarie
Horo Capital
 
Articolo Prima Pagina 12-7-16
Articolo Prima Pagina 12-7-16Articolo Prima Pagina 12-7-16
Articolo Prima Pagina 12-7-16
Rubens Ligabue
 
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter BunnyLa cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunnypdl-approfondimenti
 
2012: la grande crisi
2012: la grande crisi2012: la grande crisi
2012: la grande crisi
Enrico Bigli
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)pdl-approfondimenti
 
Preparandosi per una Crisi del Credito
Preparandosi per una Crisi del CreditoPreparandosi per una Crisi del Credito
Preparandosi per una Crisi del CreditoHoro Capital
 
Fissare Nel Profondo Dell Abisso
Fissare Nel Profondo Dell AbissoFissare Nel Profondo Dell Abisso
Fissare Nel Profondo Dell Abisso
Horo Capital
 
Ci sarà un contagio
Ci sarà un contagioCi sarà un contagio
Ci sarà un contagio
Horo Capital
 
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...Carmen Garau
 
Rataran magazine giugno 2015
Rataran magazine giugno 2015Rataran magazine giugno 2015
Rataran magazine giugno 2015
Giuseppe Calabrese
 
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
Massimo Brugnone
 
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
economiapericittadini
 
Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Enrico Bigli
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
Ambrosetti Asset Management SIM S.p.A.
 

What's hot (20)

La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle bancheLa crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
La crisi dell'Euro e le politiche di intervento: il ruolo delle banche
 
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadini
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadiniMMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadini
MMT - La proposta di un'economia al servizio dei cittadini
 
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinarioUna situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
Una situazione inedita che richiede una fuoriuscita dall’ordinario
 
Conseguenze Involontarie
Conseguenze InvolontarieConseguenze Involontarie
Conseguenze Involontarie
 
Il sistema bancario
Il sistema bancarioIl sistema bancario
Il sistema bancario
 
Articolo Prima Pagina 12-7-16
Articolo Prima Pagina 12-7-16Articolo Prima Pagina 12-7-16
Articolo Prima Pagina 12-7-16
 
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter BunnyLa cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
La cronologia della crisi del debito sovrano e il giochetto dell'Easter Bunny
 
2012: la grande crisi
2012: la grande crisi2012: la grande crisi
2012: la grande crisi
 
Equilibri.net articolo BCE
Equilibri.net articolo BCEEquilibri.net articolo BCE
Equilibri.net articolo BCE
 
BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)BCE fosse la FED (seconda puntata)
BCE fosse la FED (seconda puntata)
 
Preparandosi per una Crisi del Credito
Preparandosi per una Crisi del CreditoPreparandosi per una Crisi del Credito
Preparandosi per una Crisi del Credito
 
Fissare Nel Profondo Dell Abisso
Fissare Nel Profondo Dell AbissoFissare Nel Profondo Dell Abisso
Fissare Nel Profondo Dell Abisso
 
Ci sarà un contagio
Ci sarà un contagioCi sarà un contagio
Ci sarà un contagio
 
Europa e crisi Quanta ipocrisia
Europa e crisi Quanta ipocrisiaEuropa e crisi Quanta ipocrisia
Europa e crisi Quanta ipocrisia
 
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...
1° seminario. La genesi della crisi economica in atto. Fattori esogeni e fatt...
 
Rataran magazine giugno 2015
Rataran magazine giugno 2015Rataran magazine giugno 2015
Rataran magazine giugno 2015
 
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
Non hai capito niente del Quantitative easing? Ecco come spiegarlo la sera ai...
 
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
La crisi del 2008 dall'US alla UE. Cause e come uscirne.
 
Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008Crisi finanziaria 2008
Crisi finanziaria 2008
 
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
COMMENTO MERCATI - Giugno 2016
 

Similar to Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e nazionali

Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo   Un Piano Senza DettagliLincontro Europeo   Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Horo Capital
 
Bang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivatoBang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivato
Horo Capital
 
Stampare O Morire
Stampare O MorireStampare O Morire
Stampare O Morire
Horo Capital
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
Forza Italia - Veneto
 
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di DraghiStudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
studiophi.ch
 
Twist And Shout?
Twist And Shout?Twist And Shout?
Twist And Shout?
Horo Capital
 
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiNel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiHoro Capital
 
La Fine Dell Europa
La Fine Dell EuropaLa Fine Dell Europa
La Fine Dell Europa
Horo Capital
 
Proposta m5s scenario4
Proposta m5s scenario4Proposta m5s scenario4
Proposta m5s scenario4Laura Castelli
 
CHI TROPPO VUOLE ...
CHI TROPPO VUOLE ...CHI TROPPO VUOLE ...
CHI TROPPO VUOLE ...
Rubens Ligabue
 
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeoPer far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Forza Italia - Veneto
 
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
IrinaBouros
 
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardi
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardiEditoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardi
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardipdl-approfondimenti
 
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euroBrunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Forza Italia - Veneto
 
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Istituto nazionale di statistica
 
Sei anni passati invano
Sei anni passati invanoSei anni passati invano
Sei anni passati invano
Forza Italia - Veneto
 
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italiana
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italianaEditoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italiana
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italianapdl-approfondimenti
 
La necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamentoLa necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamento
Horo Capital
 
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
baugong
 
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONA
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONALA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONA
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONApdl-approfondimenti
 

Similar to Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e nazionali (20)

Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo   Un Piano Senza DettagliLincontro Europeo   Un Piano Senza Dettagli
Lincontro Europeo Un Piano Senza Dettagli
 
Bang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivatoBang! Il momento è arrivato
Bang! Il momento è arrivato
 
Stampare O Morire
Stampare O MorireStampare O Morire
Stampare O Morire
 
L'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debitoL'ottobre nero del nostro debito
L'ottobre nero del nostro debito
 
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di DraghiStudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
StudioPhi - Il Punto N.3 - Il Contropiede di Draghi
 
Twist And Shout?
Twist And Shout?Twist And Shout?
Twist And Shout?
 
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guaiNel lungo termine saremo tutti nei guai
Nel lungo termine saremo tutti nei guai
 
La Fine Dell Europa
La Fine Dell EuropaLa Fine Dell Europa
La Fine Dell Europa
 
Proposta m5s scenario4
Proposta m5s scenario4Proposta m5s scenario4
Proposta m5s scenario4
 
CHI TROPPO VUOLE ...
CHI TROPPO VUOLE ...CHI TROPPO VUOLE ...
CHI TROPPO VUOLE ...
 
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeoPer far ripartire l’economia serve un new deal europeo
Per far ripartire l’economia serve un new deal europeo
 
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
Leconomia ai tempi_del_coronavirus-intervista_a_leconomia_ai_tempi_del_corona...
 
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardi
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardiEditoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardi
Editoriale - L'ennesimo regalo di Monti. Una manovra bis da 16 miliardi
 
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euroBrunetta   l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
Brunetta l’unica vera notizia della settimana. la svalutazione dell’euro
 
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
 
Sei anni passati invano
Sei anni passati invanoSei anni passati invano
Sei anni passati invano
 
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italiana
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italianaEditoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italiana
Editoriale - così il rigore del prof ha messo al tappeto l'economia italiana
 
La necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamentoLa necessità di fare un grosso cambiamento
La necessità di fare un grosso cambiamento
 
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembreCobraf rimini it_forum_2_dicembre
Cobraf rimini it_forum_2_dicembre
 
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONA
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONALA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONA
LA VERITÀ VIENE A GALLA - LA MONETA UNICA IN CRISI AFFOSSA TUTTA L'EUROZONA
 

More from Forza Italia - Veneto

Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Forza Italia - Veneto
 
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso EtruriaSpeculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Forza Italia - Veneto
 
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della RepubblicaElezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Forza Italia - Veneto
 
Cosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzeroCosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzero
Forza Italia - Veneto
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Forza Italia - Veneto
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Forza Italia - Veneto
 
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadattoZero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Forza Italia - Veneto
 
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Forza Italia - Veneto
 
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo RenziFior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Forza Italia - Veneto
 
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anniPaese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Forza Italia - Veneto
 
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italianiAnalisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Forza Italia - Veneto
 
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificatoDa renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Forza Italia - Veneto
 
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
Forza Italia - Veneto
 
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratoriJobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Forza Italia - Veneto
 
La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"
Forza Italia - Veneto
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
Forza Italia - Veneto
 
Patrimoniale story
Patrimoniale storyPatrimoniale story
Patrimoniale story
Forza Italia - Veneto
 
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di ratingIl grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Forza Italia - Veneto
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
Forza Italia - Veneto
 

More from Forza Italia - Veneto (20)

Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
 
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso EtruriaSpeculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
Speculazioni, rumors e sospetti. C'è del marcio nel caso Etruria
 
Elezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della RepubblicaElezioni e Presidenti della Repubblica
Elezioni e Presidenti della Repubblica
 
Cosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzeroCosa bolle sul fronte svizzero
Cosa bolle sul fronte svizzero
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
 
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadattoZero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
Zero riforme, solo tasse. Il disastroso bilancio di un premier inadatto
 
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
Petrolio e sanzioni internazionali: una combinazione che sta mettendo in gino...
 
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo RenziFior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
Fior da fiore: il meglio delle promesse non mantenute di Matteo Renzi
 
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
Risoluzione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio Eu...
 
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anniPaese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
Paese a picco, Renzi immobile. Cosi' l'Italia ha perso 3 anni
 
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italianiAnalisi delle tendenze di consumo degli italiani
Analisi delle tendenze di consumo degli italiani
 
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificatoDa renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
Da renzi 10 mesi di slogan. Il fallimento ora è certificato
 
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
Una manovra con la sorpresa. Sarà stangata da 50 miliardi.
 
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratoriJobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
Jobs act, imbroglio gigante contro imprese e lavoratori
 
La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"La nostra "contro legge di stabilita'"
La nostra "contro legge di stabilita'"
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 
Patrimoniale story
Patrimoniale storyPatrimoniale story
Patrimoniale story
 
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di ratingIl grande imbroglio delle agenzie di rating
Il grande imbroglio delle agenzie di rating
 
Basta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casaBasta tasse sulla casa
Basta tasse sulla casa
 

Quantitative Easing - I principali commenti delle testate internazionali e nazionali

  • 1. 23 gennaio 2015 a cura di Renato Brunetta i dossier www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 982 QUANTITATIVE EASING I principali commenti delle testate internazionali e nazionali
  • 2. 2 EXECUTIVE SUMMARY  Il 22 gennaio 2014, il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha annunciato il lancio di un piano di acquisti di titoli sul mercato secondario da 60 miliardi di euro al mese, a partire da marzo 2015 fino a settembre 2016 (per un totale di circa 1.100 miliardi di euro).  Si dà il via, dunque, al Quantitative easing, che negli ultimi anni è stato applicato con successo in Paesi come Stati Uniti, Inghilterra e Giappone per far fronte alla crisi.  Riproponiamo nel seguito la rassegna delle principali testate nazionali ed internazionali. 2
  • 3. 3 Draghi apre finalmente i rubinetti monetari. Per eliminare la deflazione nella zona euro servirà un trattamento lungo  «Ci è voluto troppo alla Bce per imbarcarsi in un QE, ma anche se in ritardo l’azione è benvenuta».  «Ieri Mario Draghi ha annunciato che la Bce comprerà 60 miliardi al mese di titoli della zona euro da marzo 2015 fino alla fine del settembre 2016 per combattere i segnali di inflazione imminente».  «Draghi aveva di fronte una sfida immane: rispondere alle aspettative che si erano create nel corso dell’ultimo anno. E la risposta iniziale dei mercati dice che non li ha delusi». 3
  • 4. 4  «Non c’è dubbio che Draghi doveva agire. La crescita e l’inflazione sono troppo deboli, con chiare prove che la domanda nella zona euro è ferma».  «I critici avevano utilizzato diversi argomenti per rinviare il QE della zona euro. Ma nessuno è convincente e messi insieme sono incoerenti».  (L’unico rilievo che fa il FT a Draghi) «è il fatto che saranno le banche centrali nazionali, e non la Bce, a addossarsi gran parte dei rischi di default sui titoli acquistati».  «Anche se questo non dovrebbe compromettere l’efficacia del QE, potrebbe iniettare dubbi sulla determinazione politica». 4
  • 5. 5 La salvezza del QE per l’Europa. La svalutazione diventa la fallimentare politica di crescita della zona euro  «E così ci siamo: la salvezza economica dell'Europa è stata fornita dal presidente della Bce Mario Draghi, quando ha annunciato un piano per comprare titoli di stato, conosciuto come QE».  «Draghi è stato invocato come il salvatore per così tanto tempo da così tante personalità che in pochi si pongono la difficile domanda se il QE funzionerà».  «Simpatizziamo con Draghi, a cui è stato chiesto di sostituirsi al fallimento dei leader politici europei nel riformare le loro economie». 5
  • 6. 6  «Nel 2012 promise di fare tutto quanto necessario per preservare l’euro, e su quel punto ha avuto successo. La sua promessa ha fatto crollare i rendimenti sui titoli sovrani e la minaccia di disintegrazione dell'euro si è ridotta significativamente».  «Ciò che Draghi non è stato in grado di fare è di rilanciare la crescita nella zona euro, malgrado il lancio di un programma dopo l’altro per tentare di stimolare il credito bancario».  «Adesso l’Europa sembra avere finalmente il suo QE come ultimo tentativo per tornare a crescere». 6
  • 7. 7 L’Europa mette i soldi sul tavolo  «Dopo più di un anno di speculazione, Mr. Draghi, il capo mai prevedibile della Banca centrale europea, ha dato agli investitori globali quello che reclamavano da tempo, con un tocco in più: un impegno illimitato per comprare titoli di Stato della zona euro».  «E per fare ciò, Mr. Draghi ha annunciato al mondo che l'Europa, bloccata da bassa crescita e deflazione, sarebbe finalmente pronta a seguire l'esempio di Stati Uniti, Giappone e Gran Bretagna». 7
  • 8. 8  «Il piano di Quantitative easing annunciato da Mr. Draghi è stato più esteso del previsto. Circa 1.100 miliardi di euro».  «Gli analisti sono per lo più d’accordo sul fatto che l’acquisto di bond promosso da Mr. Draghi sia un potente passo per aiutare l'Europa nel suo complesso».  «Questo non significa che il progetto è destinato ad avere successo. Anche con un programma di stimolo aggressivo per la sua banca centrale e una valuta debole, il Giappone, ad esempio, soffre ancora di deflazione». 8
  • 9. 9 Il “bazooka monetario” della Bce  «Si tratta di una piccola rivoluzione nel mondo dei banchieri centrali».  «Giovedì 22 gennaio dopo settimane di speranze e rumors sul tema, la Banca centrale europea (BCE) ha svelato i contorni della sua arma anti-deflazione: Quantitative easing».  «“Boom!” “Questo è un attacco monetario senza precedenti”, “è Natale a Francoforte!” Hanno immediatamente risposto gli analisti sui loro account Twitter. Molti, infatti, non si aspettavano un annuncio di questa portata». 9
  • 10. 10  «L’ammontare degli acquisti sarà di 60 miliardi al mese, da marzo 2015 a, almeno, fino a settembre 2016, oltre 1.000 miliardi di euro in totale. Cifra che va oltre le aspettative degli analisti, che erano pronti a scommettere su 500-750 miliardi di euro».  «La battaglia con i tedeschi non è stata facile. Nelle ultime settimane, gli oppositori ed i sostenitori del QE sono stati impegnati in una guerra di parole sulla stampa tedesca». 10
  • 11. 11  «In tutti i casi, il programma di riacquisto del debito pubblico annunciato dalla Bce non avrà alcun impatto immediato e diretto sulla vita dei cittadini europei, in particolare per i francesi».  «Gli effetti si faranno sentire nel medio termine. Se il piano funziona, e ha raggiunto i suoi obiettivi».  «Il calo dell’euro, l’aumento dei prezzi e soprattutto la ripresa economica che si prevede dovrebbe contribuire all’aumento dei salari ed alla riduzione della disoccupazione». 11
  • 12. 12 Il nuovo piano Draghi, in dettaglio  «La Banca centrale europea (BCE) giovedì ha presentato il piano di intervento di politica monetaria più atteso da quanto il suo presidente, Mario Draghi, nell’estate del 2012 aveva promesso di fare “tutto il necessario” per assicurare la sopravvivenza dell’euro».  «Gli analisti davano per scontato che il piano d'appalto sarebbe stato tra 500 e 750 miliardi di euro. Draghi è andato oltre le aspettative».  «Funzionerà? Il quantitative easing non è la panacea. Per essere efficace, Draghi deve battere le aspettative del mercato, e in ogni caso non avrà molto impatto sugli interessi del debito, che sono già molto bassi». 12
  • 13. Padoan: “Le famiglie italiane possono cominciare a spendere” Ghizzoni: “Vittoria dell’Europa. Subito vantaggi a chi esporta. Ora si muovano i governi” Piketty: “Per salvare l’Unione Europea serve ben più di una banca centrale. C’è il rischio che questi acquisti sfocino in bolle anziché rilanciare l’economia” Draghi lancia i maxi-acquisti. 60 miliardi al mese di bond. Stop solo con inflazione al 2% La Bce decide a maggioranza forti iniezioni di liquidità: 1.140 miliardi fino a settembre 2016 Rischi condivisi al 20%. Su le Borse. Bundesbank evita la solidarietà ma cede sul peso dell’intervento La Bce batte le attese: maxi-Qe da oltre 1.000 miliardi. Ma l’80% dei rischi è a carico dei Paesi. Il bazooka di Draghi: ecco cosa cambia per famiglie, risparmiatori e imprese. Borse e bond brindano alla mossa Draghi Ecco il piano di Draghi per far ripartire l’Europa Cosa cambia e chi guadagna con la mossa di SuperMario Prestiti più facili a imprese e famiglie. Così lo Stato risparmierà sul debito. I piccoli risparmiatori favoriti dall’aumento delle quotazioni azionarie. Ma l’incremento dell’inflazione spingerà le tariffe e la spesa quotidiana. Borse in rialzo il giorno dopo il bazooka Draghi