SlideShare a Scribd company logo
IL FARMACISTA nei CENTRI DI
CURE PRIMARIE in UK e in
SPAGNA
SPAGNA
Legge 29/2006 di garanzie e uso razionale dei farmaci e prodotti sanitari (26.07.2006).
Capitolo II: Uso razionale dei farmaci nel primarycare. Art 81: Strutturedi supportoperl’usorazionaledeifarmaci
eprodottisanitarinellecureprimarie.
Le strutture di governo territoriale dovranno disporre di servizi/ unità farmaceutiche di
primary care (UFAP). Allo scopo di contribuire all’uso razionale del farmaco le UFAP
svolgeranno le seguenti funzioni:
1. FUNZIONI DI ACQUISTO/PREPARAZIONE/ DISPENSAZIONE
Garantire ed assumere la responsabilità tecnica dell’acquisto e conservazione,
preparazione di formule magistrali e dispensazione di medicinali da essere
somministrati nei CAP
Stabilire un sistema efficace e sicuro di distribuzione di farmaci e prodotti sanitari nei
CAP
2. FUNZIONI DI COORDINAMENTO
Promuovere il coordinamento, il lavoro di team e la collaborazione con gli ospedali e i
servizi di attenzione specializzata allo scopo di assicurare la qualità della prestazione
farmaceutica attraverso la sorveglianza dei trattamenti prescritti dal medico.
Svolgere tutte le funzioni che possano produrre un migliore uso e controllo dei medicinali
attraverso strategie di collaborazione tra gli operatori sanitari dei PCT.
3. FUNZIONI di SUPPORTO dei
MMG dei CAP
1. Stabilire un sistema di informazione sulla gestione della
farmacoterapia che includa aspetti clinici, di efficacia, sicurezza
ed efficienza di uso e fornire una corretta informazione e
formazione sui medicinali e prodotti sanitari agli operatori sanitari.
2. Sviluppare protocolli e linee guida che garantiscano la corretta
assistenza farmacoterapica ai pazienti, in particolare sulla
selezione di farmaci e la continuità dei trattamenti e sistemi di
supporto alla presa di decisioni cliniche in terapia.
3. Promuovere la ricerca clinica in farmacoterapia di qualità,
garantendo la custodia dei trattamenti sperimentali.
4. Stabilire un sistema di follow-up dei trattamenti ai pazienti che
contribuisca all’aderenza nonché programmi di potenziamento
dell’uso sicuro dei medicinali
5. Promuovere e partecipare ai programmi di educazione della
popolazione sui farmaci, uso razionale e prevenzione dell’abuso,
nonché formar parte di commissioni indirizzate all’uso razionale
dei farmaci
UK: GENERAL PRACTICE BASED
PHARMACIST
CORE RESPONSIBILITIES
1.Working within the practice based team to undertake medication reviews
particularly in high risk groups such as:Frail elderly; Poly-pharmacy;
Renal impairment; Hepatic impairment; Substance misuse; Patients on high
risk medicines; Revolving door Hospital admissions
2.Improve prescribing practice through educational support for all prescribers
within the practice
3.Lead on where changes in evidence require changes in prescribing across
patient population e.g.where a drug is withdrawn or indications change
4.Liaise with colleagues in community pharmacy to align support for medicines
adherence such as MUR and NMS
5.Support improvements in clinical care through practice based audit and
implementing change
6.Prescribing advice to prescribers in practice e.g.temporary non availability of
drugs
7.Ensure patient safety when they are transferred between care providers through
reconciliation of prescribed medicines
Clinical Pharmacists in General
Practice Pilot
Clinical Pharmacists in General
Practice Pilot

More Related Content

Viewers also liked

Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
csermeg
 
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
csermeg
 
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
csermeg
 
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
csermeg
 
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
csermeg
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
csermeg
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
csermeg
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se...
csermeg
 
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
csermeg
 
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
csermeg
 
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
csermeg
 
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
csermeg
 
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
csermeg
 
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
csermeg
 
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
csermeg
 
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
csermeg
 
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi) Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
csermeg
 
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
csermeg
 
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
csermeg
 
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
csermeg
 

Viewers also liked (20)

Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
 
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
Progetto sugli Stili di vita (Roberto Della Vedova)
 
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
La Scuola di Ricerca in Medicina Generale (CSeRMEG-Bicocca) (Vittorio Caimi)
 
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
Lo screening della fibrillazione atriale in una popolazione anziana attravers...
 
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
Percorso di avvio di un Ph.D. (Harris Lydidakis)
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG: STEWARDSHIP e TERAPIA ANTIBIO...
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
Laboratorio: la cura multi professionale in MG (Guido Danti, Angela Tabiica)
 
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono  i MMG al Se...
Laboratorio: la cura multi professionale in MG Che cosa chiedono i MMG al Se...
 
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
Conflitto e negoziazione (Giulia Casola)
 
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
Insegnare un metodo (Giuseppe Parisi, Luca Pasolli)
 
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
 
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
Campo d’azione e metodo clinico in MG: sintesi della giornata di sabato redat...
 
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
Specificità della Medicina Generale e storia della Formazione Specifica in MG...
 
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
Obiettivi del Seminario (Guido Danti)
 
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
L’esperienza didattica di Maastricht (Norma Sartori)
 
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
Documenti storici della formazione specifica in Medicina Generale: Documento ...
 
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi) Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
Audit sulle prescrizioni farmacologiche (Vittorio Caimi)
 
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
La MG nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, Università di Milano Bicoc...
 
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
Medicina e Società: Medico e paziente nell’assistenza primaria, Università di...
 
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
Corso di formazione specifica in MG: tra desiderio e realtà (Francesco D'Angeli)
 

Similar to Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CURE PRIMARIE in UK e in SPAGNA (Maria Font)

Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave Danno
Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave DannoRaccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave Danno
Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave DannoDario
 
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016Giorgio Cassarà
 
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014 e.damonti asl pc
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014  e.damonti asl pcPro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014  e.damonti asl pc
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014 e.damonti asl pc
Enrico Damonti
 
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebook
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebookED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebook
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebookGiorgio Cassarà
 
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezzaLa medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
GIDIF-RBM
 
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
Il ruolo del laico nel comitato etico
Il ruolo del laico nel comitato eticoIl ruolo del laico nel comitato etico
Il ruolo del laico nel comitato etico
redazione Partecipasalute
 
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPROGestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
Hespro
 
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
 
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico.
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico. Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico.
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico. MerqurioEditore_redazione
 
Accompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in OncologiaAccompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in Oncologia
Wega Formazione
 
Aspetti regolatori dei farmaci
Aspetti regolatori dei farmaciAspetti regolatori dei farmaci
Aspetti regolatori dei farmaci
Mirella Zaffuto
 
Master Aspetti regolatori dei farmaci
Master Aspetti regolatori dei farmaciMaster Aspetti regolatori dei farmaci
Master Aspetti regolatori dei farmaci
Mirella Zaffuto
 
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATIONIntervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Alessandro Iadecola
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleMerqurio
 
6 screening-del-rischio-nutrizionale
6 screening-del-rischio-nutrizionale6 screening-del-rischio-nutrizionale
6 screening-del-rischio-nutrizionale
JefNize
 

Similar to Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CURE PRIMARIE in UK e in SPAGNA (Maria Font) (20)

Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave Danno
Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave DannoRaccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave Danno
Raccomandazione Per La Prevenzione Della Morte O Grave Danno
 
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
 
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014 e.damonti asl pc
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014  e.damonti asl pcPro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014  e.damonti asl pc
Pro ject work gestione del farmaco 13 maggio 2014 e.damonti asl pc
 
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
Corso formazione pharmaceutical care nelle equipe multidisciplinari author lu...
 
Farmacista clinico lettera SINAFO N.47
Farmacista clinico lettera  SINAFO N.47Farmacista clinico lettera  SINAFO N.47
Farmacista clinico lettera SINAFO N.47
 
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebook
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebookED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebook
ED PFC Gastro reflusso assiomi 031ebook
 
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
Riassunto articolo pharmaceutical care and toxicology a synergy in high risk ...
 
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezzaLa medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
 
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...Logistica e managemente  congresso sifo 2017 rome  c. confalonieri , m  luise...
Logistica e managemente congresso sifo 2017 rome c. confalonieri , m luise...
 
Il ruolo del laico nel comitato etico
Il ruolo del laico nel comitato eticoIl ruolo del laico nel comitato etico
Il ruolo del laico nel comitato etico
 
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPROGestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
Gestione della terapia del paziente cronico - HESPRO
 
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
Pharmaceutical care e tossicologia una sinergia in situazioni ad alto rischio...
 
Statuto scuola specializzazione farmacologia uni. Brescia N.65
Statuto scuola specializzazione farmacologia uni. Brescia N.65Statuto scuola specializzazione farmacologia uni. Brescia N.65
Statuto scuola specializzazione farmacologia uni. Brescia N.65
 
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico.
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico. Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico.
Ruolo di capecitabina nel trattamento del carcinoma gastrico.
 
Accompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in OncologiaAccompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in Oncologia
 
Aspetti regolatori dei farmaci
Aspetti regolatori dei farmaciAspetti regolatori dei farmaci
Aspetti regolatori dei farmaci
 
Master Aspetti regolatori dei farmaci
Master Aspetti regolatori dei farmaciMaster Aspetti regolatori dei farmaci
Master Aspetti regolatori dei farmaci
 
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATIONIntervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
Intervento al convegno ERAS SURGERY NEXT GENERATION
 
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionaleIl farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
Il farmaco generico nella politica sanitaria nazionale
 
6 screening-del-rischio-nutrizionale
6 screening-del-rischio-nutrizionale6 screening-del-rischio-nutrizionale
6 screening-del-rischio-nutrizionale
 

More from csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
csermeg
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
csermeg
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
csermeg
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
csermeg
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
csermeg
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
csermeg
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
csermeg
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
csermeg
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
csermeg
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
csermeg
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
csermeg
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
csermeg
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
csermeg
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
csermeg
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
csermeg
 
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
csermeg
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
csermeg
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
csermeg
 

More from csermeg (20)

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
 
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
 

Laboratorio: la cura multi professionale in MG IL FARMACISTA nei CENTRI DI CURE PRIMARIE in UK e in SPAGNA (Maria Font)

  • 1. IL FARMACISTA nei CENTRI DI CURE PRIMARIE in UK e in SPAGNA
  • 2. SPAGNA Legge 29/2006 di garanzie e uso razionale dei farmaci e prodotti sanitari (26.07.2006). Capitolo II: Uso razionale dei farmaci nel primarycare. Art 81: Strutturedi supportoperl’usorazionaledeifarmaci eprodottisanitarinellecureprimarie. Le strutture di governo territoriale dovranno disporre di servizi/ unità farmaceutiche di primary care (UFAP). Allo scopo di contribuire all’uso razionale del farmaco le UFAP svolgeranno le seguenti funzioni: 1. FUNZIONI DI ACQUISTO/PREPARAZIONE/ DISPENSAZIONE Garantire ed assumere la responsabilità tecnica dell’acquisto e conservazione, preparazione di formule magistrali e dispensazione di medicinali da essere somministrati nei CAP Stabilire un sistema efficace e sicuro di distribuzione di farmaci e prodotti sanitari nei CAP 2. FUNZIONI DI COORDINAMENTO Promuovere il coordinamento, il lavoro di team e la collaborazione con gli ospedali e i servizi di attenzione specializzata allo scopo di assicurare la qualità della prestazione farmaceutica attraverso la sorveglianza dei trattamenti prescritti dal medico. Svolgere tutte le funzioni che possano produrre un migliore uso e controllo dei medicinali attraverso strategie di collaborazione tra gli operatori sanitari dei PCT.
  • 3. 3. FUNZIONI di SUPPORTO dei MMG dei CAP 1. Stabilire un sistema di informazione sulla gestione della farmacoterapia che includa aspetti clinici, di efficacia, sicurezza ed efficienza di uso e fornire una corretta informazione e formazione sui medicinali e prodotti sanitari agli operatori sanitari. 2. Sviluppare protocolli e linee guida che garantiscano la corretta assistenza farmacoterapica ai pazienti, in particolare sulla selezione di farmaci e la continuità dei trattamenti e sistemi di supporto alla presa di decisioni cliniche in terapia. 3. Promuovere la ricerca clinica in farmacoterapia di qualità, garantendo la custodia dei trattamenti sperimentali. 4. Stabilire un sistema di follow-up dei trattamenti ai pazienti che contribuisca all’aderenza nonché programmi di potenziamento dell’uso sicuro dei medicinali 5. Promuovere e partecipare ai programmi di educazione della popolazione sui farmaci, uso razionale e prevenzione dell’abuso, nonché formar parte di commissioni indirizzate all’uso razionale dei farmaci
  • 4. UK: GENERAL PRACTICE BASED PHARMACIST CORE RESPONSIBILITIES 1.Working within the practice based team to undertake medication reviews particularly in high risk groups such as:Frail elderly; Poly-pharmacy; Renal impairment; Hepatic impairment; Substance misuse; Patients on high risk medicines; Revolving door Hospital admissions 2.Improve prescribing practice through educational support for all prescribers within the practice 3.Lead on where changes in evidence require changes in prescribing across patient population e.g.where a drug is withdrawn or indications change 4.Liaise with colleagues in community pharmacy to align support for medicines adherence such as MUR and NMS 5.Support improvements in clinical care through practice based audit and implementing change 6.Prescribing advice to prescribers in practice e.g.temporary non availability of drugs 7.Ensure patient safety when they are transferred between care providers through reconciliation of prescribed medicines
  • 5. Clinical Pharmacists in General Practice Pilot
  • 6. Clinical Pharmacists in General Practice Pilot