SlideShare a Scribd company logo
L’ORO LIQUIDO DI MILANO
Milano, 22 novembre 2018
La valorizzazione del patrimonio
Arch. Laura Burzilleri
Direttore Generale
La valorizzazione dei canali
MANTENERE
E PRESERVARE
GESTIRE
RISCOPRIRE
LE DIVERSE FUNZIONI
FAR CONOSCERE
La valorizzazione dei canali
Gestire e regolare …..
La valorizzazione dei canali
….. mantenere e preservare…..
La valorizzazione dei canali: tutele e vincoli
Il sistema dei navigli è sottoposto a vincolo paesaggistico e ambientale
tutelati da :
• Vincolo dei Navigli (DGR V/62221 del 30/12/1994)
• Tutela monumentale (D.Lgs 42/2004 parte II e ss.mm.ii.)
• Tutela paesaggistica (D.Lgs 42/2004 parte III e ss.mm.ii.)
Il suo utilizzo è inoltre disciplinato da diverse normative :
• Regole di tutela e di polizia idraulica (R.R. 8 febbraio 2010 n.3)
• Regolamento di gestione della Polizia idraulica del Consorzio ETVilloresi (DGR
X/6037 del 19/12/2016)
• Disciplina del demanio lacuale e idroviario e dei relativi canoni di concessione
(articoli 50 e 52 l.r. 6/2012) - (R.R 27 ottobre 2015, n.9)
• Circolazione nautica sui Navigli lombardi e sulle idrovie collegate (art. 51, l.r.
6/2012) – (R.R.29 aprile 2015, n.3)
E’ stato redatto un abaco di interventi, condiviso con la Sovintendenza, relativo agli
interventi di ripristino delle sponde in relazione alle diverse caratteristiche
La valorizzazione dei canali: tutele e vincoli
… la multifunzionalità : riscoprire e favorire le diverse funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
CULTURA
SPORT E TEMPO
LIBERO
ENERGIA
NAVIGAZIONE
AMBIENTE
TURISMO
AGRICOLTURA
PAESAGGIO
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
svago e
tempo libero
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
sport e
tempo libero
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
sport e
tempo libero
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
sport e
tempo libero
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
sport e
tempo libero
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
navigazione
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
navigazione
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
i capolavori di ingegneria idraulica
Storia e cultura
Gli interventi per la valorizzazione 2013 - 2018
DIVERSI PROGRAMMI, ACCORDI ED INIZIATIVE IN UN’UNICA CORNICE E COL MEDESIMO FINE :
PRESERVARE LA RETE E SVILUPPARNE ARMONICAMENTE LE DIVERSE E MOLTEPLICI FUNZIONI
I principali programmi
• Piano interventi di manutenzione sponde
• Messa in sicurezza e valorizzazione Dighe di Panperduto
• Progetto Integrato d’Area PIA – POR Navigli
• Nuove vie d’acqua EXPO
• Anello verde – azzurro
• Programmi Interreg It-Ch
• V’Arco Villoresi
Panperduto : un esempio di integrazione di funzioni
Panperduto : un esempio di integrazione di funzioni
Conche di
navigazione
Conca di
navigazione
Museo delle acque It-Ch
e giochi dell’acqua
Ostello , ristoro,
infopoint Centrale
idroelettrica
Percorso museale
La mappa degli interventi
Gli interventi sul sistema dei navigli : il PIA-POR
Vie d'acqua e Anello Verde Azzurro
Gli interventi sul sistema dei navigli : i progetti EXPO
Manutenzione straordinaria infrastruttura -
Ripristino e messa in sicurezza sponde e alzaie
Gli interventi sul sistema dei navigli
Conche di navigazione : 4 conche ripristinate, una conca e canale di accesso
realizzata ex-novo – riconnessi 44 km di canali navigabili
Gli interventi sul sistema dei navigli
Nuovi pontili mobili e ripristino di esistenti
Gli interventi sul sistema dei navigli
Interventi per la canoabilità : campi slalom, scivoli per ingresso ….
Gli interventi sul sistema dei navigli
Trasformazione di casello idraulico con realizzazione Kayak point
Gli interventi sul sistema dei navigli
Realizzazione di nuovi tratti ciclabili e messa in sicurezza di tratti esistenti
per oltre 80 km
Gli interventi sul sistema dei navigli
Sistema di segnaletica di sicurezza, direzionale e turistica coordinata
su 145 km
Gli interventi sul sistema dei navigli
Percorsi botanici e info point
Gli interventi sul sistema dei navigli
Riqualificazione aree verdi
Gli interventi sul sistema dei navigli
Recupero casello idraulico, formazione tura mobile e creazione centro
conservazione fauna ittica
Gli interventi sul sistema dei navigli
Percorsi museali, nuovo museo e archivio storico, recupero case custode
delle acque
Gli interventi sul sistema dei navigli
 Interventi di sistemazione sponde
 Proseguimento messa in sicurezza alzaie
 Sviluppo e regolazione navigazione
 Ampliamento sistema di monitoraggio e controllo
 Diffusione conoscenza e consapevolezza
Gli interventi sul sistema dei navigli : interventi in programma
 Riapertura dei navigli
 Completamento collegamento idraulico sito EXPO – Darsena
 Completamento via navigabile Locarno – Milano – Venezia
• eliminazione rottura di carico sulla Locarno - Milano
• riapertura del Pavese alla navigazione
 Interventi per la sinergia della rete dei canali a supporto del
sistema di smaltimento acque di falda e meteoriche
 Interventi per la razionalizzazione degli utilizzi d’acqua
(aumento delle superfici irrigate a parità di volumi d’acqua )
Gli interventi sul sistema dei navigli : nuovi scenari
 Riapertura dei navigli
Nuovi scenari : riconnessioni reti
 Completamento collegamento idraulico sito EXPO – Darsena
Nuovi scenari : riconnessione reti
Collegamento essenziale
per :
 ottimizzare l’utilizzo
dell’acqua proveniente
dal sito
 soddisfare le esigenze
dei territori agricoli a
sud di Milano
 migliorare la situazione
idrica/ambientale della
Darsena
La rete dei Navigli parte della via d’acqua Locarno – Milano _Venezia
Nuovi scenari : lo sviluppo della navigazione
Il Consorzio ETVilloresi per il
progetto di riqualificazione per il
rilancio dell’antica via navigabile
LOCARNO – MILANO - VENEZIA
DIGA PORTO DELLA TORRE
DIGA PANPERDUTO
CENTRALE VIZZOLA
CENTRALE CASTELLI
CENTRALE TURBIGO
CONCA CONCHETTA
CONCA FALLATA
CONCA ROZZANO
CONCA MOIRAGO
CONCA CASARILE
CONCA NIVOLTO
CONCA CERTOSA
CONCA DEL CASSININO
4 CONCHE CITTADINE PAVIA
CANALE VILLORESI
DIGA MIORINA
COLLEGAM.VILLORESI
-NAV.GRANDE
Nuovi scenari : lo sviluppo della navigazione
C.LE VIZZOLA
CONCHETTA
CONCA FALLATA
GARBAGNATE
CASTANO P.
• NAVIGAZIONE INTERROTTA IN BEN 11 PUNTI
• ASSENZA DI SEGNALETICA
• MANCANZA DI APPRODI E SERVIZI
• STRADE ALZAIE NON PERCORRIBILI IN LUNGHI
TRATTI
• DARSENA A MILANO NON AGIBILE
C.LE
TORNAVENTO
Dal Ticino a Milano - prima del 2015
www.etvilloresi.it
Dighe del Panperduto - ripristino 3 conche
www.etvilloresi.it
Dighe di Panperduto : conca opera di presa
Dighe di Panperduto : conche Villoresi e Canale Industriale
Dighe di Panperduto : conche Villoresi e Canale Industriale
Collegamento Canale Villoresi-Canale Industriale
www.etvilloresi.it
Naviglio Grande : ripristino biconca a Turbigo
www.etvilloresi.it
Naviglio Grande : nuova diga e conca a Turbigo
C.LE VIZZOLA
GARBAGNATE
CASTANO P.
• NAVIGAZIONE TURISTICA DA META’MAGGIO A
META’SETTEMBRE PER IMBARCAZIONI FINO A 13 METRI E
0,80 CM DI PESCAGGIO
• NECESSITA’ DI CAMBIO IMBARCAZIONE 2 VOLTE O DI
EFFETTUARE ALAGGI A PORTO TORRE E NOSATE
• POSSIBILITA’ DI PERCORSI BARCA + BICI SU STRADE ALZAIE
• POSSIBILITA’ DI ORMEGGIO IN DARSENA E IN ALTRI 20
APPRODI
C.LE
TORNAVENTO
Dal Ticino a Milano - dopo il 2015
Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere
CONCA ROZZANO
CONCA CONCHETTA
CONCA FALLATA
CONCA MOIRAGO
CONCA CASARILE
CONCA NIVOLTO
CONCA CERTOSA
CONCA ROZZANO
4 CONCHE CITTADINE PAVIA:
• PORTA CAIROLI
• DEL POLIGONO
• PORTA GARIBALDI
• DEL CONFLUENTE
CONCA DEL CASSININO
Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere
Rozzano Casarile Certosa
Moirago Nivolto Cassinino
Riapertura del Pavese alla navigazione : conche da riattivare
Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere
Riapertura del Pavese alla navigazione : ponti a raso da modificare
La valorizzazione dei «monumenti» dell’acqua
Un patrimonio ingegneristico, storico e culturale da candidare
al patrimonio mondiale Unesco
La valorizzazione – le parole chiave
 Unire strumenti e forze : coordinamento programmi e
sinergia fra le istituzioni
 Visione «allargata»
 Valorizzare le diverse funzioni e armonizzare le diverse
esigenze
 Gestione il più possibile unitaria
Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
www.etvilloresi.it - info@etvilloresi.it

More Related Content

What's hot

Comune di Melendugno
Comune di MelendugnoComune di Melendugno
Comune di Melendugno
inupuglia
 
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaCap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Marco Grondacci
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
inupuglia
 
Valorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di MilanoValorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di Milano
SOLAVA
 
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
NAD Nuova Accademia del Design
 
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, SvizzeraLa via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
regiosuisse
 
Il lungolago di Como
Il lungolago di ComoIl lungolago di Como
Il lungolago di Como
rosasala
 
Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20
Gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Abruzzo
 
Il Lungolago di Como
Il Lungolago di ComoIl Lungolago di Como
Il Lungolago di Como
Laura Franchini
 
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedottiNuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Servizi a rete
 
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
 
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirlaM. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
Camera di Commercio di Pisa
 
Oice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambienteOice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambiente
Simone Venturini
 
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014Emiliano Provenzali
 
Vie d Acqua Expo 2015
Vie d Acqua Expo 2015Vie d Acqua Expo 2015
Vie d Acqua Expo 2015
Iniziativa 21058
 
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.defProgetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
ilfattoquotidiano.it
 
Mozione passerella vignola
Mozione passerella vignolaMozione passerella vignola
Mozione passerella vignola
Movimento5Stelle1
 
Centro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di ViveroneCentro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di Viverone
Simona C. Perolo
 

What's hot (20)

Comune di Melendugno
Comune di MelendugnoComune di Melendugno
Comune di Melendugno
 
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti SpeziaCap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
Cap11a Piano provinciale rifiuti Spezia
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
 
Presentazione aqp ita
Presentazione aqp itaPresentazione aqp ita
Presentazione aqp ita
 
Valorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di MilanoValorizzazione della Darsena di Milano
Valorizzazione della Darsena di Milano
 
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
Progetto pubblico esame Esame corso garden design master level 300 ore con pl...
 
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, SvizzeraLa via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
La via di comunicazione storica del montecenerino, Ticino, Svizzera
 
Il lungolago di Como
Il lungolago di ComoIl lungolago di Como
Il lungolago di Como
 
Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20Interrogazione strada provinciale 20
Interrogazione strada provinciale 20
 
Il Lungolago di Como
Il Lungolago di ComoIl Lungolago di Como
Il Lungolago di Como
 
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedottiNuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
Nuove pratiche adottate per la manutenzione di vecchi acquedotti
 
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
 
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirlaM. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
M. Ferrucci - Torre dell'Orologio di Vicopisano, è ora di riaprirla
 
Oice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambienteOice - vie d'acqua ed ambiente
Oice - vie d'acqua ed ambiente
 
Piano ciclabile
Piano ciclabilePiano ciclabile
Piano ciclabile
 
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014
Nuovo Progetto per Campo - Elezioni 2014
 
Vie d Acqua Expo 2015
Vie d Acqua Expo 2015Vie d Acqua Expo 2015
Vie d Acqua Expo 2015
 
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.defProgetti per bilancio partecipativo a milano.def
Progetti per bilancio partecipativo a milano.def
 
Mozione passerella vignola
Mozione passerella vignolaMozione passerella vignola
Mozione passerella vignola
 
Centro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di ViveroneCentro documentazione lago di Viverone
Centro documentazione lago di Viverone
 

Similar to Valorizzazione del Patrimonio

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Servizi a rete
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Servizi a rete
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Servizi a rete
 
Aqp e utilizzo droni subacquei
Aqp e utilizzo droni subacqueiAqp e utilizzo droni subacquei
Aqp e utilizzo droni subacquei
redazione gioianet
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Servizi a rete
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Servizi a rete
 
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadineLa Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
Comune di Viareggio
 
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di VeneziaEffetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
eAmbiente
 
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...InfoAndina CONDESAN
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Il caso monfalcone
Il caso monfalconeIl caso monfalcone
Il caso monfalconebimatik
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARIServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
Servizi a rete
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
Servizi a rete
 
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Servizi a rete
 

Similar to Valorizzazione del Patrimonio (20)

PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
 
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico IntegratoProgettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
Progettazione sostenibile nel Servizio Idrico Integrato
 
2 Previati
2 Previati2 Previati
2 Previati
 
Aqp e utilizzo droni subacquei
Aqp e utilizzo droni subacqueiAqp e utilizzo droni subacquei
Aqp e utilizzo droni subacquei
 
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
Interventi di riabilitazione e manutenzione di opere idrauliche: canalizzazio...
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
 
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadineLa Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
La Viareggio del domani: progetto di riqualificazione delle strade cittadine
 
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di VeneziaEffetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
Effetti degli accordi sul risanamento del SIN di Venezia
 
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
Plachetka andeneria popular y urbana: Lésperienza del recupero di oltre - 100...
 
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
Interventi eseguiti sul territorio di Reggio Emilia per la bonifica e la condo...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Il caso monfalcone
Il caso monfalconeIl caso monfalcone
Il caso monfalcone
 
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo BurruanoLavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
Lavori di ricostruzione dell’acquedotto Gela Aragona - Massimo Burruano
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARIServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + CAPRARI
 
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
La progettazione dei sistemi di tenuta idraulica nei nuovi impianti di depura...
 
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungereAttività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
Attività e programmi di investimento: obiettivi raggiunti e da raggiungere
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Valorizzazione del Patrimonio

  • 1. L’ORO LIQUIDO DI MILANO Milano, 22 novembre 2018 La valorizzazione del patrimonio Arch. Laura Burzilleri Direttore Generale
  • 2. La valorizzazione dei canali MANTENERE E PRESERVARE GESTIRE RISCOPRIRE LE DIVERSE FUNZIONI FAR CONOSCERE
  • 3. La valorizzazione dei canali Gestire e regolare …..
  • 4. La valorizzazione dei canali ….. mantenere e preservare…..
  • 5. La valorizzazione dei canali: tutele e vincoli Il sistema dei navigli è sottoposto a vincolo paesaggistico e ambientale tutelati da : • Vincolo dei Navigli (DGR V/62221 del 30/12/1994) • Tutela monumentale (D.Lgs 42/2004 parte II e ss.mm.ii.) • Tutela paesaggistica (D.Lgs 42/2004 parte III e ss.mm.ii.) Il suo utilizzo è inoltre disciplinato da diverse normative : • Regole di tutela e di polizia idraulica (R.R. 8 febbraio 2010 n.3) • Regolamento di gestione della Polizia idraulica del Consorzio ETVilloresi (DGR X/6037 del 19/12/2016) • Disciplina del demanio lacuale e idroviario e dei relativi canoni di concessione (articoli 50 e 52 l.r. 6/2012) - (R.R 27 ottobre 2015, n.9) • Circolazione nautica sui Navigli lombardi e sulle idrovie collegate (art. 51, l.r. 6/2012) – (R.R.29 aprile 2015, n.3)
  • 6. E’ stato redatto un abaco di interventi, condiviso con la Sovintendenza, relativo agli interventi di ripristino delle sponde in relazione alle diverse caratteristiche La valorizzazione dei canali: tutele e vincoli
  • 7. … la multifunzionalità : riscoprire e favorire le diverse funzioni La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni CULTURA SPORT E TEMPO LIBERO ENERGIA NAVIGAZIONE AMBIENTE TURISMO AGRICOLTURA PAESAGGIO
  • 8. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
  • 9. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
  • 10. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
  • 11. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni svago e tempo libero
  • 12. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni sport e tempo libero
  • 13. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni sport e tempo libero
  • 14. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni sport e tempo libero
  • 15. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni sport e tempo libero
  • 16. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
  • 17. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni navigazione
  • 18. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni navigazione
  • 19. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni
  • 20. La valorizzazione dei canali: nuove e vecchie funzioni i capolavori di ingegneria idraulica Storia e cultura
  • 21. Gli interventi per la valorizzazione 2013 - 2018 DIVERSI PROGRAMMI, ACCORDI ED INIZIATIVE IN UN’UNICA CORNICE E COL MEDESIMO FINE : PRESERVARE LA RETE E SVILUPPARNE ARMONICAMENTE LE DIVERSE E MOLTEPLICI FUNZIONI I principali programmi • Piano interventi di manutenzione sponde • Messa in sicurezza e valorizzazione Dighe di Panperduto • Progetto Integrato d’Area PIA – POR Navigli • Nuove vie d’acqua EXPO • Anello verde – azzurro • Programmi Interreg It-Ch • V’Arco Villoresi
  • 22. Panperduto : un esempio di integrazione di funzioni
  • 23. Panperduto : un esempio di integrazione di funzioni Conche di navigazione Conca di navigazione Museo delle acque It-Ch e giochi dell’acqua Ostello , ristoro, infopoint Centrale idroelettrica Percorso museale
  • 24. La mappa degli interventi Gli interventi sul sistema dei navigli : il PIA-POR
  • 25. Vie d'acqua e Anello Verde Azzurro Gli interventi sul sistema dei navigli : i progetti EXPO
  • 26. Manutenzione straordinaria infrastruttura - Ripristino e messa in sicurezza sponde e alzaie Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 27. Conche di navigazione : 4 conche ripristinate, una conca e canale di accesso realizzata ex-novo – riconnessi 44 km di canali navigabili Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 28. Nuovi pontili mobili e ripristino di esistenti Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 29. Interventi per la canoabilità : campi slalom, scivoli per ingresso …. Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 30. Trasformazione di casello idraulico con realizzazione Kayak point Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 31. Realizzazione di nuovi tratti ciclabili e messa in sicurezza di tratti esistenti per oltre 80 km Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 32. Sistema di segnaletica di sicurezza, direzionale e turistica coordinata su 145 km Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 33. Percorsi botanici e info point Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 34. Riqualificazione aree verdi Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 35. Recupero casello idraulico, formazione tura mobile e creazione centro conservazione fauna ittica Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 36. Percorsi museali, nuovo museo e archivio storico, recupero case custode delle acque Gli interventi sul sistema dei navigli
  • 37.  Interventi di sistemazione sponde  Proseguimento messa in sicurezza alzaie  Sviluppo e regolazione navigazione  Ampliamento sistema di monitoraggio e controllo  Diffusione conoscenza e consapevolezza Gli interventi sul sistema dei navigli : interventi in programma
  • 38.  Riapertura dei navigli  Completamento collegamento idraulico sito EXPO – Darsena  Completamento via navigabile Locarno – Milano – Venezia • eliminazione rottura di carico sulla Locarno - Milano • riapertura del Pavese alla navigazione  Interventi per la sinergia della rete dei canali a supporto del sistema di smaltimento acque di falda e meteoriche  Interventi per la razionalizzazione degli utilizzi d’acqua (aumento delle superfici irrigate a parità di volumi d’acqua ) Gli interventi sul sistema dei navigli : nuovi scenari
  • 39.  Riapertura dei navigli Nuovi scenari : riconnessioni reti
  • 40.  Completamento collegamento idraulico sito EXPO – Darsena Nuovi scenari : riconnessione reti Collegamento essenziale per :  ottimizzare l’utilizzo dell’acqua proveniente dal sito  soddisfare le esigenze dei territori agricoli a sud di Milano  migliorare la situazione idrica/ambientale della Darsena
  • 41. La rete dei Navigli parte della via d’acqua Locarno – Milano _Venezia Nuovi scenari : lo sviluppo della navigazione Il Consorzio ETVilloresi per il progetto di riqualificazione per il rilancio dell’antica via navigabile LOCARNO – MILANO - VENEZIA
  • 42. DIGA PORTO DELLA TORRE DIGA PANPERDUTO CENTRALE VIZZOLA CENTRALE CASTELLI CENTRALE TURBIGO CONCA CONCHETTA CONCA FALLATA CONCA ROZZANO CONCA MOIRAGO CONCA CASARILE CONCA NIVOLTO CONCA CERTOSA CONCA DEL CASSININO 4 CONCHE CITTADINE PAVIA CANALE VILLORESI DIGA MIORINA COLLEGAM.VILLORESI -NAV.GRANDE Nuovi scenari : lo sviluppo della navigazione
  • 43. C.LE VIZZOLA CONCHETTA CONCA FALLATA GARBAGNATE CASTANO P. • NAVIGAZIONE INTERROTTA IN BEN 11 PUNTI • ASSENZA DI SEGNALETICA • MANCANZA DI APPRODI E SERVIZI • STRADE ALZAIE NON PERCORRIBILI IN LUNGHI TRATTI • DARSENA A MILANO NON AGIBILE C.LE TORNAVENTO Dal Ticino a Milano - prima del 2015
  • 45. www.etvilloresi.it Dighe di Panperduto : conca opera di presa
  • 46. Dighe di Panperduto : conche Villoresi e Canale Industriale
  • 47. Dighe di Panperduto : conche Villoresi e Canale Industriale
  • 49. www.etvilloresi.it Naviglio Grande : ripristino biconca a Turbigo
  • 50. www.etvilloresi.it Naviglio Grande : nuova diga e conca a Turbigo
  • 51. C.LE VIZZOLA GARBAGNATE CASTANO P. • NAVIGAZIONE TURISTICA DA META’MAGGIO A META’SETTEMBRE PER IMBARCAZIONI FINO A 13 METRI E 0,80 CM DI PESCAGGIO • NECESSITA’ DI CAMBIO IMBARCAZIONE 2 VOLTE O DI EFFETTUARE ALAGGI A PORTO TORRE E NOSATE • POSSIBILITA’ DI PERCORSI BARCA + BICI SU STRADE ALZAIE • POSSIBILITA’ DI ORMEGGIO IN DARSENA E IN ALTRI 20 APPRODI C.LE TORNAVENTO Dal Ticino a Milano - dopo il 2015
  • 52. Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere CONCA ROZZANO CONCA CONCHETTA CONCA FALLATA CONCA MOIRAGO CONCA CASARILE CONCA NIVOLTO CONCA CERTOSA CONCA ROZZANO 4 CONCHE CITTADINE PAVIA: • PORTA CAIROLI • DEL POLIGONO • PORTA GARIBALDI • DEL CONFLUENTE CONCA DEL CASSININO
  • 53. Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere Rozzano Casarile Certosa Moirago Nivolto Cassinino Riapertura del Pavese alla navigazione : conche da riattivare
  • 54. Da Milano al Ticino : i ‘‘nodi’’ da sciogliere Riapertura del Pavese alla navigazione : ponti a raso da modificare
  • 55. La valorizzazione dei «monumenti» dell’acqua Un patrimonio ingegneristico, storico e culturale da candidare al patrimonio mondiale Unesco
  • 56. La valorizzazione – le parole chiave  Unire strumenti e forze : coordinamento programmi e sinergia fra le istituzioni  Visione «allargata»  Valorizzare le diverse funzioni e armonizzare le diverse esigenze  Gestione il più possibile unitaria
  • 57. Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi www.etvilloresi.it - info@etvilloresi.it

Editor's Notes

  1. Prima di approfondire lo specifico tema sui grandi accordi per Panperduto e PIA, presento brevemente gli altri progetti, primo fra i quali quelli direttamente realizzati da EXPO, per la maggior parte con la collaborazione tecnica del Consorzio realizzazione della nuova Via d’acqua che, derivando acqua dal canale Villoresi, porterà acqua al sito EXPO sia per gli ambienti che per il funzionamento degli impianti per poi collegarsi, nella realizzazione finale, al Naviglio Grande nel comune di Milano, ; all'intervento di creazione della nuova via d'acqua sono legati 2 grossi interventi sull'infrastruttura esistente per consentire di "recuperare" l'acqua necessaria al sito senza derivare nuova acqua dal Ticino (costo 26 m€ Via D'acqua Nord, 54,4 M€ Via acqua Sud, 12,5 Darsena M€) valorizzazione del cosiddetto Anello verde azzurro che, costeggiando i canali parte da Milano per arrivare alle dighe di Panperduto, ritorna sul Villoresi e da qui di nuovo a Milano (fruizione) (8 sponde, 8,5 fruizione)
  2. In assoluto i più consistenti, circa .. M€ per sponde e sistemazione alzaie e campi canoe