SlideShare a Scribd company logo
INTRODUZIONE AL CORSO
   Laboratorio di Tecnica Professionale
           Prof. Michele Maffucci
Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci

L'elettronica è ovunque intorno a noi:

      cellulare
      telecomandi
      eletrodomestici
      lettori MP3
      computer
      ...


 Provate a fare un esercizio molto semplice,
 appena vi alzate la mattina contate il
 numero di apparati elettronici che toccate
 con mano e vi renderete conto che la vostra
 vita dipende tantissimo dall'elettronica.
Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci

In questo corso impareremo:

      a riconoscere ed usare i principali componenti elettronici: resistori,
      condensatori, diodi, transistor, circuiti integrati... impiegandoli in
      semplici circuiti che progetteremo e realizzeremo in laboratorio
Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci

In questo corso impareremo:

      ad utilizzare gli strumenti di misura fonamentali:
          tester analogico
          multimetro digitale
          oscilloscopio

                tester analogico               multimetro digitale   oscilloscopio
Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci


                                                        Non preoccuparti se non ricordi alcuni
                                                        argomenti di elettrotecnica che hai
                                                        affrontato negli scorsi anni, durante questa
                                                        prima fase dell'anno scolastico
                                                        riprenderemo alcune delle nozioni
                                                        matematiche e fisiche che ti sono servite
                                                        negli scorsi anni in modo estremamente
                                                        semplice.




              E ricorda, cosa fondamentale per apprendere in modo efficace è:


                                   imparare divertendosi
Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci

   Ricorda che sul mio sito personale trovi tutte le informazioni di supporto che ti serviranno a lezione.
   Alla fine di ogni presentazione o al fondo dei documenti trovi i link necessari per contattarmi o seguirmi on-
   line.
   Ricorda che durante l'anno scolastico userò il mio sito o Facebook per avvertirti sulle scadenze/impegni:
   consegna relazioni, interrogazioni, compiti in classe, variazioni di orario, incontro con le famiglie...

   Stay tuned (resta sincronizzato)
Contact the Author

                          Michele Maffucci can be reached via email at michele@maffucci.it

                          Follow Michele Maffucci on:
                          http://www.maffucci.it/
                          http://www.vocescuola.it/
                          Facebook http://www.facebook.com/maffucci.it/
                          Twitter @maffucci




©2009, Michele Maffucci, updated September, 28, 2009
Except where otherwise noted, content on this presentation is licensed under a Creative
Commons Attribution 3.0 License

More Related Content

What's hot

Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Michele Maffucci
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
Maria Messere
 
Corso di scratch - lezione 2
Corso di scratch - lezione 2Corso di scratch - lezione 2
Corso di scratch - lezione 2
Michele Maffucci
 
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmareMicro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Michele Maffucci
 
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studentiPensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
Domenico Barile
 
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruoloSiti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
Michele Maffucci
 
Didattica della robotica con lego nxt 2
Didattica della robotica con lego nxt 2Didattica della robotica con lego nxt 2
Didattica della robotica con lego nxt 2Michele Maffucci
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Antonella Carrozzini
 
Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1
Michele Maffucci
 
L'alfabeto di Scratch - lezione 3
L'alfabeto di Scratch - lezione 3L'alfabeto di Scratch - lezione 3
L'alfabeto di Scratch - lezione 3
Michele Maffucci
 
3antichi Lim 155bsita 3incontro
3antichi Lim 155bsita 3incontro3antichi Lim 155bsita 3incontro
3antichi Lim 155bsita 3incontro
Laura Antichi
 
L'alfabeto di Scratch - lezione 2
L'alfabeto di Scratch - lezione 2L'alfabeto di Scratch - lezione 2
L'alfabeto di Scratch - lezione 2
Michele Maffucci
 
Guida a eduCanon
Guida a eduCanonGuida a eduCanon
Guida a eduCanon
Didattikamente
 
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
Antonio Todaro
 
Creative Smart Seller
Creative Smart SellerCreative Smart Seller
Creative Smart Seller
Angelo Montini
 
Slides Corso Web Tv
Slides Corso Web TvSlides Corso Web Tv
Slides Corso Web Tvblisset
 

What's hot (18)

Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
 
Corso di scratch - lezione 2
Corso di scratch - lezione 2Corso di scratch - lezione 2
Corso di scratch - lezione 2
 
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmareMicro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
 
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studentiPensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
Pensiero computazionale, cos'è e come formare gli studenti
 
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch
 
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruoloSiti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
Siti web scolastici - corso base indirizzato ai DSGA neo immessi in ruolo
 
Didattica della robotica con lego nxt 2
Didattica della robotica con lego nxt 2Didattica della robotica con lego nxt 2
Didattica della robotica con lego nxt 2
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
 
Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1
 
L'alfabeto di Scratch - lezione 3
L'alfabeto di Scratch - lezione 3L'alfabeto di Scratch - lezione 3
L'alfabeto di Scratch - lezione 3
 
3antichi Lim 155bsita 3incontro
3antichi Lim 155bsita 3incontro3antichi Lim 155bsita 3incontro
3antichi Lim 155bsita 3incontro
 
L'alfabeto di Scratch - lezione 2
L'alfabeto di Scratch - lezione 2L'alfabeto di Scratch - lezione 2
L'alfabeto di Scratch - lezione 2
 
Guida a eduCanon
Guida a eduCanonGuida a eduCanon
Guida a eduCanon
 
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
"Podcast e video tutorial" lezione del 22 maggio
 
Creative Smart Seller
Creative Smart SellerCreative Smart Seller
Creative Smart Seller
 
Slides Corso Web Tv
Slides Corso Web TvSlides Corso Web Tv
Slides Corso Web Tv
 

Viewers also liked

Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
Michele Maffucci
 
La progettazione elettronica in tempo di crisi
La progettazione elettronica in tempo di crisiLa progettazione elettronica in tempo di crisi
La progettazione elettronica in tempo di crisi
Emanuele Bonanni
 
Re46 c140 rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25
Re46 c140   rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25Re46 c140   rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25
Re46 c140 rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25Ionela
 
Esercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
Esercitazioneguidata Collegamento Uno MoltiEsercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
Esercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
Silvano Natalizi - ITIS ALESSANDRO VOLTA PERUGIA
 
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti StampatiL'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
Emanuele Bonanni
 
Analisi Alternata Bjt
Analisi Alternata BjtAnalisi Alternata Bjt
Stistema Binario nella scuola secondaria
Stistema Binario nella scuola secondariaStistema Binario nella scuola secondaria
Stistema Binario nella scuola secondaria
anafesto
 
Lab.2M_La legge di Ohm
Lab.2M_La legge di OhmLab.2M_La legge di Ohm
Lab.2M_La legge di Ohm
Claudio Cancelli
 
4 Algebra Di Boole
4   Algebra Di Boole4   Algebra Di Boole
4 Algebra Di Booleguest60e9511
 
Sistema Binario
Sistema BinarioSistema Binario
Sistema Binario
anafesto
 
Il sistema binario
Il sistema binarioIl sistema binario
Il sistema binario
Anna Rita Colella
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Salvatore Carotenuto
 
Il sistema binario
Il sistema binarioIl sistema binario
Il sistema binario
Marcello Missiroli
 
Motori stepper
Motori stepperMotori stepper
Motori stepper
Pasquale Alba
 
Convertitori Digitale-Analogico
Convertitori Digitale-AnalogicoConvertitori Digitale-Analogico
Convertitori Digitale-Analogico
Pasquale Alba
 
Motori elettrici
Motori elettriciMotori elettrici
Motori elettrici
Pasquale Alba
 
Timer multifunzione 555
Timer multifunzione 555Timer multifunzione 555
Timer multifunzione 555
Pasquale Alba
 
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Pasquale Alba
 

Viewers also liked (20)

Uso Della Breadboard
Uso Della BreadboardUso Della Breadboard
Uso Della Breadboard
 
Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
Sistemi numerici - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - biennio inte...
 
La progettazione elettronica in tempo di crisi
La progettazione elettronica in tempo di crisiLa progettazione elettronica in tempo di crisi
La progettazione elettronica in tempo di crisi
 
FootPrint Natalizi
FootPrint NataliziFootPrint Natalizi
FootPrint Natalizi
 
Re46 c140 rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25
Re46 c140   rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25Re46 c140   rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25
Re46 c140 rivelatore di fumo - schema elettrico - 2010-10-25
 
Esercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
Esercitazioneguidata Collegamento Uno MoltiEsercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
Esercitazioneguidata Collegamento Uno Molti
 
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti StampatiL'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
L'arte dello sbroglio dei Circuiti Stampati
 
Analisi Alternata Bjt
Analisi Alternata BjtAnalisi Alternata Bjt
Analisi Alternata Bjt
 
Stistema Binario nella scuola secondaria
Stistema Binario nella scuola secondariaStistema Binario nella scuola secondaria
Stistema Binario nella scuola secondaria
 
Lab.2M_La legge di Ohm
Lab.2M_La legge di OhmLab.2M_La legge di Ohm
Lab.2M_La legge di Ohm
 
4 Algebra Di Boole
4   Algebra Di Boole4   Algebra Di Boole
4 Algebra Di Boole
 
Sistema Binario
Sistema BinarioSistema Binario
Sistema Binario
 
Il sistema binario
Il sistema binarioIl sistema binario
Il sistema binario
 
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
Electronics LAB [with Arduino] | DAY 3
 
Il sistema binario
Il sistema binarioIl sistema binario
Il sistema binario
 
Motori stepper
Motori stepperMotori stepper
Motori stepper
 
Convertitori Digitale-Analogico
Convertitori Digitale-AnalogicoConvertitori Digitale-Analogico
Convertitori Digitale-Analogico
 
Motori elettrici
Motori elettriciMotori elettrici
Motori elettrici
 
Timer multifunzione 555
Timer multifunzione 555Timer multifunzione 555
Timer multifunzione 555
 
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
Calcoli reti lineari stazionarie in regime periodico mediante numeri compless...
 

More from Michele Maffucci

L'alfabeto di Scratch - lezione 1
L'alfabeto di Scratch - lezione 1L'alfabeto di Scratch - lezione 1
L'alfabeto di Scratch - lezione 1
Michele Maffucci
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
Michele Maffucci
 
Alfabeto di Arduino - lezione 6
Alfabeto di Arduino - lezione 6Alfabeto di Arduino - lezione 6
Alfabeto di Arduino - lezione 6
Michele Maffucci
 
Alfabeto di Arduino - lezione 5
Alfabeto di Arduino - lezione 5Alfabeto di Arduino - lezione 5
Alfabeto di Arduino - lezione 5
Michele Maffucci
 
Alfabeto arduino model expo italy
Alfabeto arduino   model expo italyAlfabeto arduino   model expo italy
Alfabeto arduino model expo italy
Michele Maffucci
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
Michele Maffucci
 
Alfabeto di arduino - lezione 4
Alfabeto di arduino - lezione 4Alfabeto di arduino - lezione 4
Alfabeto di arduino - lezione 4
Michele Maffucci
 
Alfabeto di Arduino - lezione 3
Alfabeto di Arduino - lezione 3Alfabeto di Arduino - lezione 3
Alfabeto di Arduino - lezione 3
Michele Maffucci
 
Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2
Michele Maffucci
 
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Michele Maffucci
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
Michele Maffucci
 
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fareRobot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Michele Maffucci
 

More from Michele Maffucci (13)

L'alfabeto di Scratch - lezione 1
L'alfabeto di Scratch - lezione 1L'alfabeto di Scratch - lezione 1
L'alfabeto di Scratch - lezione 1
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
 
Alfabeto di Arduino - lezione 6
Alfabeto di Arduino - lezione 6Alfabeto di Arduino - lezione 6
Alfabeto di Arduino - lezione 6
 
Alfabeto di Arduino - lezione 5
Alfabeto di Arduino - lezione 5Alfabeto di Arduino - lezione 5
Alfabeto di Arduino - lezione 5
 
Alfabeto arduino model expo italy
Alfabeto arduino   model expo italyAlfabeto arduino   model expo italy
Alfabeto arduino model expo italy
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
Operazioni con numeri binari - corso di recupero classe 1 ITIS Informatica - ...
 
Alfabeto di arduino - lezione 4
Alfabeto di arduino - lezione 4Alfabeto di arduino - lezione 4
Alfabeto di arduino - lezione 4
 
Alfabeto di Arduino - lezione 3
Alfabeto di Arduino - lezione 3Alfabeto di Arduino - lezione 3
Alfabeto di Arduino - lezione 3
 
Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2Alfabeto di Arduino - lezione 2
Alfabeto di Arduino - lezione 2
 
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
 
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fareRobot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
Robot Pet Therapy. Uno strumento didattico per insegnare a saper fare
 

Introduzione Al Corso

  • 1. INTRODUZIONE AL CORSO Laboratorio di Tecnica Professionale Prof. Michele Maffucci
  • 2. Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci L'elettronica è ovunque intorno a noi: cellulare telecomandi eletrodomestici lettori MP3 computer ... Provate a fare un esercizio molto semplice, appena vi alzate la mattina contate il numero di apparati elettronici che toccate con mano e vi renderete conto che la vostra vita dipende tantissimo dall'elettronica.
  • 3. Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci In questo corso impareremo: a riconoscere ed usare i principali componenti elettronici: resistori, condensatori, diodi, transistor, circuiti integrati... impiegandoli in semplici circuiti che progetteremo e realizzeremo in laboratorio
  • 4. Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci In questo corso impareremo: ad utilizzare gli strumenti di misura fonamentali: tester analogico multimetro digitale oscilloscopio tester analogico multimetro digitale oscilloscopio
  • 5. Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci Non preoccuparti se non ricordi alcuni argomenti di elettrotecnica che hai affrontato negli scorsi anni, durante questa prima fase dell'anno scolastico riprenderemo alcune delle nozioni matematiche e fisiche che ti sono servite negli scorsi anni in modo estremamente semplice. E ricorda, cosa fondamentale per apprendere in modo efficace è: imparare divertendosi
  • 6. Laboratorio di Tecnica Professionale - Prof. Michele Maffucci Ricorda che sul mio sito personale trovi tutte le informazioni di supporto che ti serviranno a lezione. Alla fine di ogni presentazione o al fondo dei documenti trovi i link necessari per contattarmi o seguirmi on- line. Ricorda che durante l'anno scolastico userò il mio sito o Facebook per avvertirti sulle scadenze/impegni: consegna relazioni, interrogazioni, compiti in classe, variazioni di orario, incontro con le famiglie... Stay tuned (resta sincronizzato)
  • 7. Contact the Author Michele Maffucci can be reached via email at michele@maffucci.it Follow Michele Maffucci on: http://www.maffucci.it/ http://www.vocescuola.it/ Facebook http://www.facebook.com/maffucci.it/ Twitter @maffucci ©2009, Michele Maffucci, updated September, 28, 2009 Except where otherwise noted, content on this presentation is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License