SlideShare a Scribd company logo
SOCIAL
MEDIA
MARKETING
6 INFOSFERA
IL CONSUMO
DELL’INFORMAZIONE
AA.2016/2017
Processo
Di codifica
Messaggio
Mittente Destinatario
Segnale
Inviato
Rumore
Canale
Segnale
Ricevuto
Messaggio
Processo
di decodifica
MODELLO SHANNON - WEAVER
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
CONCETTO DI INFORMAZIONE
“Domani pioverà.”
La definiremmo una notizia non molto
interessante, se fossimo a Londra in ottobre
e, viceversa, un’informazione preziosa,
se fossimo ad agosto nel Sahara.
Eppure, se ci venisse chiesto perché,
probabilmente saremmo in difficoltà.
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
La Società dell’informazione è quella
società nella quale la creazione,
la distribuzione, l’uso, l’integrazione
e la manipolazione dell’informazione sono
attività sentite come fortemente
significative e di cui se ne è impadronita
largamente la società.
TEORIA DELL’INFORMAZIONE
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
Nella Teoria dell'Informazione
il messaggio non viene studiato in base
al suo significato, ma quantificato in base
al suo grado di complessità o sorpresa,
che in seguito si andrà ad analizzare.
Seguendo il modello del messaggio, preso
da un repertorio e spedito da una sorgente
ad un ricevente, si può constatare
che al crescere dell'incertezza nel ricevere
un messaggio, cresce anche la quantità
di informazione.
GERARCHIA DELL’INFORMAZIONE
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
► Dati
- materiale grezzo dell'informazione
► Informazione
- dati organizzati e presentati da qualcuno
► Conoscenza
- informazione letta, ascoltata o vista,
compresa, rielaborata (e utilizzata)
► Sapere/sapienza
- conoscenza e comprensione distillata e
integrata
BENI IMMATERIALI NELLA SOCIETÀ
DELL’INFORMAZIONE
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
Nella Società dell’informazione i beni più
importanti sono:
► Attenzione
► Socialità
► Fiducia
► Reputazione
CONCETTO DI INFOSFERA
Il termine “infosfera” designa l’insieme
dei mezzi di informazione e comunicazione,
nonché il complesso delle informazioni
che circolano attraverso questi mezzi.
Si tratta della globalità dello spazio
informativo.
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
CARATTERIZZAZIONI
DELL’INFOSFERA ITALIANA 2016
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
► Composizione di palinsesti personali
► Autismo comunicazionale
► Disintermediazione
► Superamento media mainstream vs alternativi
► Passaggio all’era dell’accumulo
► Overload informativo
► Ambienti mediatici e lo smart power
► Sottrazione del tempo
► Condanna alla routine
► Influencer e reti omofiliache
► Limite gnoseologico
APPROFONDIMENTI
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
► Shannon Claude E. , Weaver Warren, La teoria matematica delle
comunicazioni - 2. ed. – Milano, ETAS libri, 1983
► RICERCA INFOSFERA ITALIANA 2016
UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA // CENTRO STUDI DEMOCRAZIE DIGITALI
► Gleick James, L' informazione. Una storia. Una teoria. Un diluvio., 2012, 457 p.,
Feltrinelli (collana Storie)

More Related Content

What's hot

Memetica
MemeticaMemetica
Memetica
eugenio iorio
 
Influenza sociale
Influenza socialeInfluenza sociale
Influenza sociale
eugenio iorio
 
Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0
eugenio iorio
 
Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016
eugenio iorio
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
eugenio iorio
 
SNA e Scienza delle Reti
SNA e Scienza delle RetiSNA e Scienza delle Reti
SNA e Scienza delle Reti
eugenio iorio
 
Frame analysis e analisi delle fonti
Frame analysis e analisi delle fontiFrame analysis e analisi delle fonti
Frame analysis e analisi delle fonti
eugenio iorio
 
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuniTeoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
eugenio iorio
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
eugenio iorio
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
Roberto Polillo
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali
Alessio Cornia
 
01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx
pattypatalina
 
Le dispositif transmédia d'Oasis
Le dispositif transmédia d'OasisLe dispositif transmédia d'Oasis
Le dispositif transmédia d'Oasis
Forestier Mégane
 
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...Diane Abel
 
Sociedad red.manuel castells
Sociedad red.manuel castellsSociedad red.manuel castells
Sociedad red.manuel castellsclaudita1984
 
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
Stéphane Goyard
 
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
Akram Ben Yedder
 
Mémoire de fin d'étude - ISCOM
Mémoire de fin d'étude - ISCOM Mémoire de fin d'étude - ISCOM
Mémoire de fin d'étude - ISCOM
Manon Peytavin
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDavide Bennato
 
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux elodie blanchard quentin guénard
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux   elodie blanchard quentin guénardMémoire de Recherche : Les réseaux sociaux   elodie blanchard quentin guénard
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux elodie blanchard quentin guénardElodie Bla
 

What's hot (20)

Memetica
MemeticaMemetica
Memetica
 
Influenza sociale
Influenza socialeInfluenza sociale
Influenza sociale
 
Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0Teorie del Web 2.0
Teorie del Web 2.0
 
Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016Infosfera italiana 2016
Infosfera italiana 2016
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
 
SNA e Scienza delle Reti
SNA e Scienza delle RetiSNA e Scienza delle Reti
SNA e Scienza delle Reti
 
Frame analysis e analisi delle fonti
Frame analysis e analisi delle fontiFrame analysis e analisi delle fonti
Frame analysis e analisi delle fonti
 
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuniTeoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
Teoria dei frame, i facts e i luoghi comuni
 
Storytelling
StorytellingStorytelling
Storytelling
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali2 Caratteristiche dei media digitali
2 Caratteristiche dei media digitali
 
01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx
 
Le dispositif transmédia d'Oasis
Le dispositif transmédia d'OasisLe dispositif transmédia d'Oasis
Le dispositif transmédia d'Oasis
 
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...
Memoire de fin d'études : Le contrôle du buzz dans les campagnes de communica...
 
Sociedad red.manuel castells
Sociedad red.manuel castellsSociedad red.manuel castells
Sociedad red.manuel castells
 
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
L'Art du Storytelling, Meeting Chocolatiers Confiseurs de France, Turin, 8 ju...
 
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
Memoire Buzz Marketing : Compréhension du phénomène et l'analyse de ses aspec...
 
Mémoire de fin d'étude - ISCOM
Mémoire de fin d'étude - ISCOM Mémoire de fin d'étude - ISCOM
Mémoire de fin d'étude - ISCOM
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
 
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux elodie blanchard quentin guénard
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux   elodie blanchard quentin guénardMémoire de Recherche : Les réseaux sociaux   elodie blanchard quentin guénard
Mémoire de Recherche : Les réseaux sociaux elodie blanchard quentin guénard
 

Viewers also liked

Astroturfing
AstroturfingAstroturfing
Astroturfing
jkly88
 
Elementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di baseElementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di base
eugenio iorio
 
The Science of Perception Management- Ashraf Sheikh
The Science of Perception Management- Ashraf SheikhThe Science of Perception Management- Ashraf Sheikh
The Science of Perception Management- Ashraf SheikhAshraf Sheikh
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
eugenio iorio
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
eugenio iorio
 
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
eugenio iorio
 
Frattocchie 2.0
Frattocchie 2.0Frattocchie 2.0
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8eugenio iorio
 
Tu sei brand
Tu sei brandTu sei brand
Tu sei brand
eugenio iorio
 
Storia della comunicazione pubblica in Italia
Storia della comunicazione pubblica in ItaliaStoria della comunicazione pubblica in Italia
Storia della comunicazione pubblica in Italia
eugenio iorio
 
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi. Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
eugenio iorio
 
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
eugenio iorio
 
Analisi del potere di narrazione con la frame analysis
Analisi del potere di narrazione con la frame analysisAnalisi del potere di narrazione con la frame analysis
Analisi del potere di narrazione con la frame analysis
eugenio iorio
 
Impression Management Perception of self image & behaviour
Impression ManagementPerception of self image & behaviourImpression ManagementPerception of self image & behaviour
Impression Management Perception of self image & behaviourShahzad Khan
 
Gestire la reputazione online e creare un network di professionisti
Gestire la reputazione online e creare un network di professionistiGestire la reputazione online e creare un network di professionisti
Gestire la reputazione online e creare un network di professionisti
eugenio iorio
 
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
Brooks and Blake
 
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacySmart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
eugenio iorio
 

Viewers also liked (18)

Astroturfing
AstroturfingAstroturfing
Astroturfing
 
Influencer
InfluencerInfluencer
Influencer
 
Elementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di baseElementi di comunicazione di base
Elementi di comunicazione di base
 
The Science of Perception Management- Ashraf Sheikh
The Science of Perception Management- Ashraf SheikhThe Science of Perception Management- Ashraf Sheikh
The Science of Perception Management- Ashraf Sheikh
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
 
Costruire immaginari
Costruire immaginariCostruire immaginari
Costruire immaginari
 
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
Comunicazione Politica - UniBa -Presentazione2008 2009
 
Frattocchie 2.0
Frattocchie 2.0Frattocchie 2.0
Frattocchie 2.0
 
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8
Comunicazione e innovazione nella P.A. n. 8
 
Tu sei brand
Tu sei brandTu sei brand
Tu sei brand
 
Storia della comunicazione pubblica in Italia
Storia della comunicazione pubblica in ItaliaStoria della comunicazione pubblica in Italia
Storia della comunicazione pubblica in Italia
 
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi. Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
Tactical media, influencers e guerriglia dei memi.
 
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
You never use this shampoo. Deception, emotional sharing e influenza sociale.
 
Analisi del potere di narrazione con la frame analysis
Analisi del potere di narrazione con la frame analysisAnalisi del potere di narrazione con la frame analysis
Analisi del potere di narrazione con la frame analysis
 
Impression Management Perception of self image & behaviour
Impression ManagementPerception of self image & behaviourImpression ManagementPerception of self image & behaviour
Impression Management Perception of self image & behaviour
 
Gestire la reputazione online e creare un network di professionisti
Gestire la reputazione online e creare un network di professionistiGestire la reputazione online e creare un network di professionisti
Gestire la reputazione online e creare un network di professionisti
 
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
Perception Management in The Digital Age: A Presentation at the MARKCOMM Stud...
 
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacySmart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
Smart Cities e il diritto alla sicurezza e alla privacy
 

Similar to Infosfera, il consumo dell'informazione

Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondiTarget e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Emma Ciceri
 
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
LUZ
 
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital AgeContent Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
LUZ
 
Information Disorder @ TDD
Information Disorder @ TDDInformation Disorder @ TDD
Information Disorder @ TDD
Federico José Bottino
 
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
Osservatorio Multicanalità
 
@Web marketing hôtel restaurant
@Web marketing hôtel   restaurant@Web marketing hôtel   restaurant
@Web marketing hôtel restaurant
GIANCARLO PASTORE
 
@Web marketing hôtel restaurant
@Web marketing hôtel   restaurant@Web marketing hôtel   restaurant
@Web marketing hôtel restaurant
GIANCARLO PASTORE
 
Digital Political Campaign - Paola Bonini
Digital Political Campaign - Paola BoniniDigital Political Campaign - Paola Bonini
Digital Political Campaign - Paola Bonini
Cultura Digitale
 
Digital Political Campaign
Digital Political CampaignDigital Political Campaign
Digital Political Campaign
Paola Bonini
 
Knowledge Governance IULM - 2
 Knowledge Governance IULM - 2 Knowledge Governance IULM - 2
Knowledge Governance IULM - 2
innovActing
 
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM Mutazioni Società della Conoscenza - IULM
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM Gianandrea Giacoma
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
Mirko Pallera
 
IAB FORUM Plenaria 4 Novembre
IAB FORUM Plenaria 4 NovembreIAB FORUM Plenaria 4 Novembre
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
Enrico Viceconte
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
Università di Pisa
 
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
UNIDEA -comunicazione& pubblicità.
 
Professioni digitali e personal branding
Professioni digitali e personal brandingProfessioni digitali e personal branding
Professioni digitali e personal branding
Agnese Vellar
 
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio StampaComunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
Arianna Gandolfi
 

Similar to Infosfera, il consumo dell'informazione (20)

Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondiTarget e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
 
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
 
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital AgeContent Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
Content Marketing - alla conquista dei pubblici della Digital Age
 
Information Disorder @ TDD
Information Disorder @ TDDInformation Disorder @ TDD
Information Disorder @ TDD
 
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
"People, information, things: pensare oltre la crisi" Giovanni Pola, Connexia
 
@Web marketing hôtel restaurant
@Web marketing hôtel   restaurant@Web marketing hôtel   restaurant
@Web marketing hôtel restaurant
 
@Web marketing hôtel restaurant
@Web marketing hôtel   restaurant@Web marketing hôtel   restaurant
@Web marketing hôtel restaurant
 
Digital Political Campaign - Paola Bonini
Digital Political Campaign - Paola BoniniDigital Political Campaign - Paola Bonini
Digital Political Campaign - Paola Bonini
 
Digital Political Campaign
Digital Political CampaignDigital Political Campaign
Digital Political Campaign
 
Knowledge Governance IULM - 2
 Knowledge Governance IULM - 2 Knowledge Governance IULM - 2
Knowledge Governance IULM - 2
 
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM Mutazioni Società della Conoscenza - IULM
Mutazioni Società della Conoscenza - IULM
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
 
IAB FORUM Plenaria 4 Novembre
IAB FORUM Plenaria 4 NovembreIAB FORUM Plenaria 4 Novembre
IAB FORUM Plenaria 4 Novembre
 
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
Un'intranet per gli "Informagiovani". informazione e comunicazione nel web 2.0
 
Digital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on lineDigital strategy, comunicare on line
Digital strategy, comunicare on line
 
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
EXCITING THE MARKET AND STYLE OF BRAND IS AN "ART",,,
 
Professioni digitali e personal branding
Professioni digitali e personal brandingProfessioni digitali e personal branding
Professioni digitali e personal branding
 
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio StampaComunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
Comunicazione strategica 3.0 – Il caso dell’Ufficio Stampa
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
 

More from eugenio iorio

La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
eugenio iorio
 
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media PharmaCorporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
eugenio iorio
 
Nessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogoNessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogo
eugenio iorio
 
Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazione
eugenio iorio
 
Infowar game 2.0
Infowar game 2.0Infowar game 2.0
Infowar game 2.0
eugenio iorio
 
Newsjacking
NewsjackingNewsjacking
Newsjacking
eugenio iorio
 

More from eugenio iorio (6)

La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
La reputazione e la gestione della percezione nell'era della condivisione emo...
 
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media PharmaCorporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
Corporate reputation e influenza sociale nel Social Media Pharma
 
Nessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogoNessun tempo.nessunluogo
Nessun tempo.nessunluogo
 
Piano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazionePiano di marketing / Piano di comunicazione
Piano di marketing / Piano di comunicazione
 
Infowar game 2.0
Infowar game 2.0Infowar game 2.0
Infowar game 2.0
 
Newsjacking
NewsjackingNewsjacking
Newsjacking
 

Infosfera, il consumo dell'informazione

  • 3. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 CONCETTO DI INFORMAZIONE “Domani pioverà.” La definiremmo una notizia non molto interessante, se fossimo a Londra in ottobre e, viceversa, un’informazione preziosa, se fossimo ad agosto nel Sahara. Eppure, se ci venisse chiesto perché, probabilmente saremmo in difficoltà.
  • 4. SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 La Società dell’informazione è quella società nella quale la creazione, la distribuzione, l’uso, l’integrazione e la manipolazione dell’informazione sono attività sentite come fortemente significative e di cui se ne è impadronita largamente la società.
  • 5. TEORIA DELL’INFORMAZIONE SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 Nella Teoria dell'Informazione il messaggio non viene studiato in base al suo significato, ma quantificato in base al suo grado di complessità o sorpresa, che in seguito si andrà ad analizzare. Seguendo il modello del messaggio, preso da un repertorio e spedito da una sorgente ad un ricevente, si può constatare che al crescere dell'incertezza nel ricevere un messaggio, cresce anche la quantità di informazione.
  • 6. GERARCHIA DELL’INFORMAZIONE SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 ► Dati - materiale grezzo dell'informazione ► Informazione - dati organizzati e presentati da qualcuno ► Conoscenza - informazione letta, ascoltata o vista, compresa, rielaborata (e utilizzata) ► Sapere/sapienza - conoscenza e comprensione distillata e integrata
  • 7. BENI IMMATERIALI NELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 Nella Società dell’informazione i beni più importanti sono: ► Attenzione ► Socialità ► Fiducia ► Reputazione
  • 8. CONCETTO DI INFOSFERA Il termine “infosfera” designa l’insieme dei mezzi di informazione e comunicazione, nonché il complesso delle informazioni che circolano attraverso questi mezzi. Si tratta della globalità dello spazio informativo. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017
  • 9. CARATTERIZZAZIONI DELL’INFOSFERA ITALIANA 2016 SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 ► Composizione di palinsesti personali ► Autismo comunicazionale ► Disintermediazione ► Superamento media mainstream vs alternativi ► Passaggio all’era dell’accumulo ► Overload informativo ► Ambienti mediatici e lo smart power ► Sottrazione del tempo ► Condanna alla routine ► Influencer e reti omofiliache ► Limite gnoseologico
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. APPROFONDIMENTI SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2016/2017 ► Shannon Claude E. , Weaver Warren, La teoria matematica delle comunicazioni - 2. ed. – Milano, ETAS libri, 1983 ► RICERCA INFOSFERA ITALIANA 2016 UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA // CENTRO STUDI DEMOCRAZIE DIGITALI ► Gleick James, L' informazione. Una storia. Una teoria. Un diluvio., 2012, 457 p., Feltrinelli (collana Storie)