SlideShare a Scribd company logo
Il mondo di Mirò Barbara Conti Coordinatrice della Sezione Didattica del Museo Pecci di Prato
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Mirò applica il principio surrealista delle libere associazioni mentali per esprimersi;  crea delle immagini  decisamente astratte e molto suggestive
Collage, 1934 ,[object Object]
Stelle in sessi di lumache 1925, dipinto-poesia ,[object Object],[object Object]
La nascita del mondo, 1925, dipinto onirico ,[object Object],[object Object],[object Object]
Dipinto su masonite, 1936 ,[object Object]
Senza titolo, 1976 ,[object Object],[object Object]
Zucca, 1944, ceramica dipinta ,[object Object]
Costellazione,1940 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Senza titolo, 1945 ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Dipinti / incisioni 1960-70 ca. ,[object Object]
Testa, 1974 ,[object Object]
Donna che fugge, 1978 ,[object Object]
Donna, 1981-83 ,[object Object]
Donna, 1966 ,[object Object]
Incisioni 1970-1980 L’ultima parte della carriera di Mirò è caratterizzata da immagini stilizzate, vivacizzate da colori forti e piatti L’artista cerca un linguaggio semplice, che possa comunicare con tutti
Senza titolo, 1968 ,[object Object]
Uccello nella notte 1967-68 ,[object Object]
Donna e uccello davanti al sole, 1976 ,[object Object]
Un laboratorio da Mirò ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I personaggi a colori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Macchie e gocciolature ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Forme piatte da trasformare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
La linea d’orizzonte ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Suggestioni di spazi profondi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
I collage / i materiali / le parole ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Assemblaggi tridimensionali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]

More Related Content

What's hot

L’Astrattismo
L’AstrattismoL’Astrattismo
L’Astrattismo
Lola32
 
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
Giuseppe Toscano
 
Santiago RusiñOl
Santiago RusiñOlSantiago RusiñOl
Santiago RusiñOlsoniapujol
 
Le facce della Follia...
Le facce della Follia...Le facce della Follia...
Le facce della Follia...
Aleeee95
 
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi
Vincenzo Cremone
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Miquel martí i pol (1)
Miquel martí i pol (1)Miquel martí i pol (1)
Miquel martí i pol (1)dolors
 
Brida
BridaBrida
Brida
joanmolar
 
La musica & la grande guerra.
La musica & la grande guerra. La musica & la grande guerra.
La musica & la grande guerra.
MaryCesarano
 
Narcís oller
Narcís ollerNarcís oller
Narcís oller
edtorhanpamuk
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
Consuelo Batalla
 
Jacques louis David
Jacques louis DavidJacques louis David
Jacques louis David
Valentina Meli
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
salcariello43
 
Picasso
PicassoPicasso
Noucentisme
NoucentismeNoucentisme
NoucentismeLaura
 
La genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DLa genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DAnna Paola Rendina
 
La donna nel medioevo
La donna nel medioevoLa donna nel medioevo

What's hot (20)

L’Astrattismo
L’AstrattismoL’Astrattismo
L’Astrattismo
 
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
 
Santiago RusiñOl
Santiago RusiñOlSantiago RusiñOl
Santiago RusiñOl
 
Le facce della Follia...
Le facce della Follia...Le facce della Follia...
Le facce della Follia...
 
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
Giuseppe Ungaretti "sentimento del tempo"
 
3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi3P Padre Pino Puglisi
3P Padre Pino Puglisi
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
Miquel martí i pol (1)
Miquel martí i pol (1)Miquel martí i pol (1)
Miquel martí i pol (1)
 
Brida
BridaBrida
Brida
 
Calcio
CalcioCalcio
Calcio
 
Calvino
CalvinoCalvino
Calvino
 
La musica & la grande guerra.
La musica & la grande guerra. La musica & la grande guerra.
La musica & la grande guerra.
 
Narcís oller
Narcís ollerNarcís oller
Narcís oller
 
Leonardo da vinci
Leonardo da vinciLeonardo da vinci
Leonardo da vinci
 
Jacques louis David
Jacques louis DavidJacques louis David
Jacques louis David
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
 
Picasso
PicassoPicasso
Picasso
 
Noucentisme
NoucentismeNoucentisme
Noucentisme
 
La genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 DLa genetica Giusi e Francy 3 D
La genetica Giusi e Francy 3 D
 
La donna nel medioevo
La donna nel medioevoLa donna nel medioevo
La donna nel medioevo
 

Similar to Il mondo di Mirò

Laboratorio RiCreo
Laboratorio RiCreoLaboratorio RiCreo
Laboratorio RiCreo
icpego
 
Emozionarsiconlarte
EmozionarsiconlarteEmozionarsiconlarte
Emozionarsiconlarte
Silvio Gulizia
 
Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
Fabio Valente
 
Le interviste del cenacolo
Le interviste del cenacoloLe interviste del cenacolo
Le interviste del cenacoloandreuccettiart
 
Ascolto e narrazione
Ascolto e narrazioneAscolto e narrazione
Ascolto e narrazioneSara Montani
 
4 inf variabili
4 inf variabili4 inf variabili
4 inf variabili
gian9000
 
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"esterbesusso
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
giu89
 
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
esterbesusso
 
Arte E Design2
Arte E Design2Arte E Design2
Arte E Design2mdevecchi
 
Post impressionismo
Post impressionismoPost impressionismo
Post impressionismo
RossellaCerreto
 
Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
Museo Irpino Mediateur
 
Fotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.pptFotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.ppt
DomenicoRicucci1
 
Year ONE - ART Exhibition
Year ONE - ART Exhibition Year ONE - ART Exhibition
Year ONE - ART Exhibition
AndreaMassucco
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
Maurizio Zanoni
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Vitalba Morelli
 
Riconoscimento iconografico
Riconoscimento iconografico Riconoscimento iconografico
Riconoscimento iconografico
Vitalba Morelli
 

Similar to Il mondo di Mirò (20)

Il bianco
Il biancoIl bianco
Il bianco
 
Laboratorio RiCreo
Laboratorio RiCreoLaboratorio RiCreo
Laboratorio RiCreo
 
Emozionarsiconlarte
EmozionarsiconlarteEmozionarsiconlarte
Emozionarsiconlarte
 
Catalogo iad
Catalogo iad Catalogo iad
Catalogo iad
 
Le interviste del cenacolo
Le interviste del cenacoloLe interviste del cenacolo
Le interviste del cenacolo
 
Ascolto e narrazione
Ascolto e narrazioneAscolto e narrazione
Ascolto e narrazione
 
4 inf variabili
4 inf variabili4 inf variabili
4 inf variabili
 
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"
La linea - prof.ssa Dindiani, S.S di I° grado "Zanellato"
 
Modularte
ModularteModularte
Modularte
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
 
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
 
Arte E Design2
Arte E Design2Arte E Design2
Arte E Design2
 
Post impressionismo
Post impressionismoPost impressionismo
Post impressionismo
 
Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
 
Fotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.pptFotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.ppt
 
Year ONE - ART Exhibition
Year ONE - ART Exhibition Year ONE - ART Exhibition
Year ONE - ART Exhibition
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Un Mondo Di Carta
Un Mondo Di CartaUn Mondo Di Carta
Un Mondo Di Carta
 
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione) Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
Riconoscimento iconografico (seconda lezione)
 
Riconoscimento iconografico
Riconoscimento iconografico Riconoscimento iconografico
Riconoscimento iconografico
 

More from doncarletto

Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?
doncarletto
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
doncarletto
 
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
doncarletto
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
doncarletto
 
Il costrutto di competenza
Il costrutto di competenzaIl costrutto di competenza
Il costrutto di competenza
doncarletto
 
Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il ragazzo selvaggio dell'AveyronIl ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron
doncarletto
 
Metodologia delle didattiche innovative
Metodologia delle didattiche innovativeMetodologia delle didattiche innovative
Metodologia delle didattiche innovative
doncarletto
 
Materiali 3
Materiali 3Materiali 3
Materiali 3
doncarletto
 
Materiali 2
Materiali 2Materiali 2
Materiali 2
doncarletto
 
Il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il caso del ragazzo selvaggio dell'AveyronIl caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
doncarletto
 
Andreuccio napoli
Andreuccio napoliAndreuccio napoli
Andreuccio napolidoncarletto
 
Francesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vitaFrancesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vitadoncarletto
 
Teoria degli umori
Teoria degli umoriTeoria degli umori
Teoria degli umoridoncarletto
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonidoncarletto
 

More from doncarletto (20)

Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?Seminario 2 - Quali competenze?
Seminario 2 - Quali competenze?
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
 
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
Seminari sulla formazione - 2. Quali competenze?
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
 
Il costrutto di competenza
Il costrutto di competenzaIl costrutto di competenza
Il costrutto di competenza
 
Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il ragazzo selvaggio dell'AveyronIl ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il ragazzo selvaggio dell'Aveyron
 
Metodologia delle didattiche innovative
Metodologia delle didattiche innovativeMetodologia delle didattiche innovative
Metodologia delle didattiche innovative
 
Materiali 3
Materiali 3Materiali 3
Materiali 3
 
Materiali 2
Materiali 2Materiali 2
Materiali 2
 
Il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il caso del ragazzo selvaggio dell'AveyronIl caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
Il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron
 
Stilnuovo
StilnuovoStilnuovo
Stilnuovo
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Andreuccio napoli
Andreuccio napoliAndreuccio napoli
Andreuccio napoli
 
Francesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vitaFrancesco Petrarca - La vita
Francesco Petrarca - La vita
 
Teoria degli umori
Teoria degli umoriTeoria degli umori
Teoria degli umori
 
Anatomia
AnatomiaAnatomia
Anatomia
 
Anatomia
AnatomiaAnatomia
Anatomia
 
Teatro greco
Teatro grecoTeatro greco
Teatro greco
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 

Il mondo di Mirò

  • 1. Il mondo di Mirò Barbara Conti Coordinatrice della Sezione Didattica del Museo Pecci di Prato
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Incisioni 1970-1980 L’ultima parte della carriera di Mirò è caratterizzata da immagini stilizzate, vivacizzate da colori forti e piatti L’artista cerca un linguaggio semplice, che possa comunicare con tutti
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.