SlideShare a Scribd company logo
PRIMO ISTITUTO
COMPRENSIVO
COPERTINO (LE)
CLASSE PRIMA B
Gli enti geometrici
fondamentali
Il punto è il
primo ente
geometrico
fondamentale
ed è privo di
dimensioni piano
La linea è il secondo ente geometrico
fondamentale ed ha una sola dimensione :la
lunghezza
Le linee si possono classificare in :
La retta è una linea che contiene infiniti punti disposti
secondo una stessa direzione . La retta hauna sola
dimensione : la lunghezza
Il piano
Il piano è il terzo ente fondamentale ed è
dotato di due dimensioni : larghezza e
lunghezza
Il piano si indica con una lettera minuscola dell’alfabeto
greco:
Lo spazio è il quarto ente fondamentale ed è dotato
di tre dimensioni: lunghezza,larghezza e altezza
Lo spazio coincide con tutto
quello che abbiamo attorno.
Tutti gli oggetti reali e anche
tutti gli enti geometrici vanno
considerati in uno spazio
Per un punto passano infinite rette. Per due punti
distinti passa una e una sola retta
Se una retta ha in comune con un piano due punti
allora giace tutta sul piano.
Per una retta passano infiniti piani
Per tre punti distinti non appartenenti ad una stessa
retta , cioè non allineati, passa uno e un solo piano
Per una retta e un punto fuori di essa passa un solo
piano.
Per due rette incidenti passa un solo piano.
α
α
C.
r
La semiretta è ciascuna delle parti ,infinite, in cui una retta è
divisa da un suo punto .Tale punto è detto origine delle due
semirette
Il segmento è la parte di retta compresa tra due suoi punti .
Due segmenti AB e BC si dicono consecutivi se hanno un estremo B in
comune.
Due segmenti AB e BC si dicono adiacenti se sono consecutivi e
appartengono alla stessa retta.
Una linea formata da più segmenti a due a due consecutivi si chiama
spezzata o poligonale.
La distanza tra due punti è la lunghezza
del segmento che ha tali punti come
estremi.
GLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI SONO SEI V F
IL SEGMENTO HA UN ORIGINE MA NON HA UNA
FINE
FV
PER DUE PUNTI DISTINTI PASSA UNA SOLA RETTA V F
LA DISTANZA TRA DUE PUNTI E’ LA LUNGHEZZA
DEL SEGMENTO CHE HA TALI PUNTI COME
ESTREMI.
V F

More Related Content

What's hot

Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
Alessandro Fantino
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
AlysiaDaFermo
 
Riepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solidaRiepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solida
lusirigu
 
01.rivoluzione astronomica
01.rivoluzione astronomica01.rivoluzione astronomica
01.rivoluzione astronomicaAntonio Nini
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
irene_giordano
 
Connettivi logici
Connettivi logiciConnettivi logici
Connettivi logici
Carmen De Simei
 
La crisi del trecento
La crisi del trecentoLa crisi del trecento
La crisi del trecento
Teodosia Bonaffino
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
4 CSA
 
Moto circolare
Moto circolareMoto circolare
Moto circolare
graziellissima1
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
francescapiras
 
Guerra dei 30 anni
Guerra dei 30 anniGuerra dei 30 anni
Guerra dei 30 anni
Alessia Guzzi
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
Anna Bandini
 
Petrarca
Petrarca Petrarca
Petrarca
matteodiclemente
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 

What's hot (20)

Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Purgatorio
PurgatorioPurgatorio
Purgatorio
 
Riepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solidaRiepilogo geometria solida
Riepilogo geometria solida
 
01.rivoluzione astronomica
01.rivoluzione astronomica01.rivoluzione astronomica
01.rivoluzione astronomica
 
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina CommediaPeccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
Peccatori e luoghi del peccato - Divina Commedia
 
Connettivi logici
Connettivi logiciConnettivi logici
Connettivi logici
 
La crisi del trecento
La crisi del trecentoLa crisi del trecento
La crisi del trecento
 
La Poesia Religiosa
La Poesia ReligiosaLa Poesia Religiosa
La Poesia Religiosa
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Moto circolare
Moto circolareMoto circolare
Moto circolare
 
Dante Background
Dante BackgroundDante Background
Dante Background
 
Divina Commedia - Inferno
Divina Commedia - InfernoDivina Commedia - Inferno
Divina Commedia - Inferno
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
 
Guerra dei 30 anni
Guerra dei 30 anniGuerra dei 30 anni
Guerra dei 30 anni
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
 
Petrarca
Petrarca Petrarca
Petrarca
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 

Similar to Gli enti geometrici

La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
aldo moro scuola
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
elegrieco
 
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatoreGeometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Beux2602
 
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateriLavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
lucamar3
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometricoemer4
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
Rosangela Costa
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaProveZacademy
 
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiiiPower Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
alessandrogargano0
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
paola spagnolo
 

Similar to Gli enti geometrici (15)

La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatoreGeometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateriLavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
Poligoni
PoligoniPoligoni
Poligoni
 
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)
 
Geometria
GeometriaGeometria
Geometria
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Gli Angoli
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
 
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiiiPower Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
Power Point sui quadrilateriiiiiiiiiiiii
 
I poligoni
I poligoniI poligoni
I poligoni
 

More from paola spagnolo

Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
paola spagnolo
 
Lezioni di chimica
Lezioni di chimicaLezioni di chimica
Lezioni di chimica
paola spagnolo
 
Il cuore e la circolazione
Il cuore e la circolazioneIl cuore e la circolazione
Il cuore e la circolazione
paola spagnolo
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
paola spagnolo
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Prog. letteratura (poesie con quadri)
Prog. letteratura (poesie con quadri)Prog. letteratura (poesie con quadri)
Prog. letteratura (poesie con quadri)
paola spagnolo
 
Paesaggi salentini.pptx
Paesaggi salentini.pptxPaesaggi salentini.pptx
Paesaggi salentini.pptx
paola spagnolo
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
paola spagnolo
 
La Popolazione
La PopolazioneLa Popolazione
La Popolazione
paola spagnolo
 
Global o no global
Global o no globalGlobal o no global
Global o no global
paola spagnolo
 
Il sistema terra
Il sistema terraIl sistema terra
Il sistema terra
paola spagnolo
 
Il sistema terra
Il sistema terraIl sistema terra
Il sistema terra
paola spagnolo
 
Guida cristian e greco
Guida cristian e grecoGuida cristian e greco
Guida cristian e greco
paola spagnolo
 
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimentiCirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
paola spagnolo
 
Premiazione 21 social
Premiazione 21 socialPremiazione 21 social
Premiazione 21 social
paola spagnolo
 
Notiziario2016 17
Notiziario2016 17Notiziario2016 17
Notiziario2016 17
paola spagnolo
 
Il suolo
Il suoloIl suolo
Il suolo
paola spagnolo
 
Il ruolo della chimica
Il ruolo della chimicaIl ruolo della chimica
Il ruolo della chimica
paola spagnolo
 
Pp openday
Pp opendayPp openday
Pp openday
paola spagnolo
 
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
paola spagnolo
 

More from paola spagnolo (20)

Giornalino
GiornalinoGiornalino
Giornalino
 
Lezioni di chimica
Lezioni di chimicaLezioni di chimica
Lezioni di chimica
 
Il cuore e la circolazione
Il cuore e la circolazioneIl cuore e la circolazione
Il cuore e la circolazione
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Prog. letteratura (poesie con quadri)
Prog. letteratura (poesie con quadri)Prog. letteratura (poesie con quadri)
Prog. letteratura (poesie con quadri)
 
Paesaggi salentini.pptx
Paesaggi salentini.pptxPaesaggi salentini.pptx
Paesaggi salentini.pptx
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
La Popolazione
La PopolazioneLa Popolazione
La Popolazione
 
Global o no global
Global o no globalGlobal o no global
Global o no global
 
Il sistema terra
Il sistema terraIl sistema terra
Il sistema terra
 
Il sistema terra
Il sistema terraIl sistema terra
Il sistema terra
 
Guida cristian e greco
Guida cristian e grecoGuida cristian e greco
Guida cristian e greco
 
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimentiCirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
Cirfera leoluca francesca de razza 2 b conservazione alimenti
 
Premiazione 21 social
Premiazione 21 socialPremiazione 21 social
Premiazione 21 social
 
Notiziario2016 17
Notiziario2016 17Notiziario2016 17
Notiziario2016 17
 
Il suolo
Il suoloIl suolo
Il suolo
 
Il ruolo della chimica
Il ruolo della chimicaIl ruolo della chimica
Il ruolo della chimica
 
Pp openday
Pp opendayPp openday
Pp openday
 
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
D35a8aac 7d92 4986_b69e_d2a93819c76d (1)
 

Gli enti geometrici

  • 3. Il punto è il primo ente geometrico fondamentale ed è privo di dimensioni piano
  • 4. La linea è il secondo ente geometrico fondamentale ed ha una sola dimensione :la lunghezza Le linee si possono classificare in :
  • 5. La retta è una linea che contiene infiniti punti disposti secondo una stessa direzione . La retta hauna sola dimensione : la lunghezza
  • 6. Il piano Il piano è il terzo ente fondamentale ed è dotato di due dimensioni : larghezza e lunghezza Il piano si indica con una lettera minuscola dell’alfabeto greco:
  • 7. Lo spazio è il quarto ente fondamentale ed è dotato di tre dimensioni: lunghezza,larghezza e altezza Lo spazio coincide con tutto quello che abbiamo attorno. Tutti gli oggetti reali e anche tutti gli enti geometrici vanno considerati in uno spazio
  • 8.
  • 9. Per un punto passano infinite rette. Per due punti distinti passa una e una sola retta
  • 10. Se una retta ha in comune con un piano due punti allora giace tutta sul piano. Per una retta passano infiniti piani
  • 11. Per tre punti distinti non appartenenti ad una stessa retta , cioè non allineati, passa uno e un solo piano Per una retta e un punto fuori di essa passa un solo piano. Per due rette incidenti passa un solo piano. α α C. r
  • 12. La semiretta è ciascuna delle parti ,infinite, in cui una retta è divisa da un suo punto .Tale punto è detto origine delle due semirette Il segmento è la parte di retta compresa tra due suoi punti .
  • 13. Due segmenti AB e BC si dicono consecutivi se hanno un estremo B in comune. Due segmenti AB e BC si dicono adiacenti se sono consecutivi e appartengono alla stessa retta. Una linea formata da più segmenti a due a due consecutivi si chiama spezzata o poligonale. La distanza tra due punti è la lunghezza del segmento che ha tali punti come estremi.
  • 14. GLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI SONO SEI V F IL SEGMENTO HA UN ORIGINE MA NON HA UNA FINE FV PER DUE PUNTI DISTINTI PASSA UNA SOLA RETTA V F LA DISTANZA TRA DUE PUNTI E’ LA LUNGHEZZA DEL SEGMENTO CHE HA TALI PUNTI COME ESTREMI. V F