SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
LA GEOMETRIA
Storia, concetti, definizioni e
assiomi
Le origini della geometria
• La parola geometria deriva dal greco e vuol dire “misura
della Terra”. Essa nacque con l’avvento delle grandi
civiltà, quali la babilonese, l’egizia, la greca, che
sentirono l’esigenza di stabilire regole che fornissero la
misura dell’estensione delle loro terre.
• Gli antichi Egiziani possedevano alcuni elementi della
geometria. Al tempo dei Faraoni gli Egiziani svilupparono
queste prime nozioni in conoscenze matematiche in alta
ingegneria per la costruzione di maestosi templi e delle
famose piramidi. Presso gli Egizi dunque la geometria
raggiunse buoni livelli di conoscenza, ma aveva solo un
carattere pratico ed utilitaristico.
• In Grecia la geometria diventò una scienza vera e
propria. Qui nacquero le prime scuole matematiche.
• Uno dei grandi matematici di questo periodo fu Talete.
Egli passò parte della sua giovinezza in Egitto dove si era
recato per ragioni commerciali.
• È di Talete il primo Trattato di geometria.
Euclide e la sua geometria
• Euclide, matematico e filosofo greco, visse
nel quarto e terzo secolo a.C.; è forse il
matematico più noto dell’antichità.
• Fu chiamato ad insegnare matematica ad
Alessandria d’Egitto, dove morì intorno al
265 a.C.
• Le leggende che sono arrivate a noi lo
dipingono sempre come un uomo gentile e
riservato.
• Tra le varie opere scritte dal matematico
troviamo gli Elementi, in cui si discute di
geometria piana e solida, proporzioni,
numeri irrazionali e solidi.
• Euclide fu maestro di Archimede.
Gli enti fondamentali o concetti primitivi
• PUNTO: ente geometrico che non si estende in nessuna delle tre
dimensioni. Esso non si può definire in quanto concetto primitivo, ma
si può intuire.
• LINEA O RETTA: insieme di punti allineati e complanari.
• ESTENSIONE (PIANO): ente corrispondente ad una superficie piana
illimitata e priva di spessore. Solitamente è indicata con le lettere
dell’alfabeto greco α, β, γ etc…
• SEGMENTO: parte di piano compresa tra due rette.
o Adiacenti: segmenti che hanno in comune un solo estremo.
o Consecutivi: segmenti appartenenti ad una stessa retta.
o Nulli: segmenti con estremi concidenti (AA).
o Congruenti: segmenti che, sovrapposti, risultano uguali.
• ANGOLO: ciascuna delle due parti di piano comprese tra
due semirette aventi la stessa origine.
o Acuto (meno di 90°);
o Ottuso (più di 90°);
o Retto (90°);
o Concavo (se contiene al suo
interno il prolungamento dei suoi lati)
o Convesso (vicecersa);
o Piatto (180°);
o Giro (360°);
o Angoli complementari (se α+β è un angolo retto);
o A. supplementari (se α+β è un angolo piatto);
o A. esplementari (se α+β è un angolo giro);
o A. adiacenti (se i lati che hanno in comune
sono uno il prolungamento dell’altro);
o A. consecutivi (se hanno lo stesso vertice e
hanno in comune solamente i punti di un lato);
o A. opposti al vertice
(se ciascun lato dell’uno
è il prolungamento di un lato
dell’altro).
• POSTULATI O ASSIOMI: tutti e soli gli enunciati che, pur non
essendo stati dimostrati, sono considerati veri.
• TEOREMI: proposizioni che, a partire da condizioni iniziali
arbitrariamente stabilite, traggono delle conclusioni, dandone
una dimostrazione.
• COROLLARIO: enunciato che viene dimostrato nell'ambito di
una teoria.
Gli assiomi della retta
1. Per un punto passano infinite rette;
2. Per due punti passa una sola retta;
3. Per tre punti non allineati passa un solo
piano.
Gli assiomi del piano
• 1. Postulato di partizione del piano: una
retta r divide il piano in due parti, tali che
oSe A e B appartengono alla stessa parte, allora il
segmento AB è contenuto in questa parte.
oSe C e D appartengono a parti diverse, allora il
segmento CD ha un punto in comune con r.
• 2. Postulato di appartenenza del piano:
ogni piano contiene almeno tre punti non
allineati (per 3 punti non allineati passa un solo
piano).

More Related Content

What's hot (20)

Picasso / Guernica
Picasso / GuernicaPicasso / Guernica
Picasso / Guernica
 
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
Umanesimo rinascimento (interdisciplinare)
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
L a firenze di lorenzo
L a firenze di lorenzoL a firenze di lorenzo
L a firenze di lorenzo
 
Gustave Courbet
Gustave CourbetGustave Courbet
Gustave Courbet
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
 
Il calore e la temperatura
Il calore e la temperaturaIl calore e la temperatura
Il calore e la temperatura
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
1600
16001600
1600
 
Kant
KantKant
Kant
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Lo scetticismo
Lo scetticismoLo scetticismo
Lo scetticismo
 
Espressività 2H
Espressività 2HEspressività 2H
Espressività 2H
 
L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Analisi del periodo
Analisi del periodoAnalisi del periodo
Analisi del periodo
 
Kant
KantKant
Kant
 

Viewers also liked

Viewers also liked (14)

personal hygiene fsq...
personal hygiene  fsq...personal hygiene  fsq...
personal hygiene fsq...
 
Komm mit unit 6 lesson 1
Komm mit unit 6 lesson 1Komm mit unit 6 lesson 1
Komm mit unit 6 lesson 1
 
La red como medio de enseñanza y aprendizaje
La red como medio de enseñanza y aprendizajeLa red como medio de enseñanza y aprendizaje
La red como medio de enseñanza y aprendizaje
 
German unit 1 pp
German unit 1 ppGerman unit 1 pp
German unit 1 pp
 
Unit 6 stufe 3
Unit 6 stufe 3Unit 6 stufe 3
Unit 6 stufe 3
 
Line del tiempo
Line del tiempoLine del tiempo
Line del tiempo
 
La foresta equatoriale
La foresta equatorialeLa foresta equatoriale
La foresta equatoriale
 
Komm mit unit 6 lesson 1
Komm mit unit 6 lesson 1Komm mit unit 6 lesson 1
Komm mit unit 6 lesson 1
 
Social media strategy
Social media strategySocial media strategy
Social media strategy
 
Komm mit unit 6 stufe 2
Komm mit unit 6 stufe 2Komm mit unit 6 stufe 2
Komm mit unit 6 stufe 2
 
Tolerancia es paciencia
Tolerancia es pacienciaTolerancia es paciencia
Tolerancia es paciencia
 
Tugas01
Tugas01Tugas01
Tugas01
 
Unit 2 Power Point REVIEW SLIDES for Students
Unit 2 Power Point REVIEW SLIDES for Students Unit 2 Power Point REVIEW SLIDES for Students
Unit 2 Power Point REVIEW SLIDES for Students
 
Unit 3 Power Point REVIEW SLIDES for Students
Unit 3 Power Point REVIEW SLIDES for Students Unit 3 Power Point REVIEW SLIDES for Students
Unit 3 Power Point REVIEW SLIDES for Students
 

Similar to La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)

Similar to La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi) (10)

Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatoreGeometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
Geometria nello spazio mazzocchetti, di gregorio, perna, cacciatore
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
La geometria
La geometriaLa geometria
La geometria
 
La matematica in Grecia
La matematica in GreciaLa matematica in Grecia
La matematica in Grecia
 
Gli enti geometrici
Gli enti geometriciGli enti geometrici
Gli enti geometrici
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALENOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
 
Euler
EulerEuler
Euler
 
Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (8)

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

La geometria (storia, concetti, definizioni e assiomi)

  • 1. LA GEOMETRIA Storia, concetti, definizioni e assiomi
  • 2. Le origini della geometria • La parola geometria deriva dal greco e vuol dire “misura della Terra”. Essa nacque con l’avvento delle grandi civiltà, quali la babilonese, l’egizia, la greca, che sentirono l’esigenza di stabilire regole che fornissero la misura dell’estensione delle loro terre. • Gli antichi Egiziani possedevano alcuni elementi della geometria. Al tempo dei Faraoni gli Egiziani svilupparono queste prime nozioni in conoscenze matematiche in alta ingegneria per la costruzione di maestosi templi e delle famose piramidi. Presso gli Egizi dunque la geometria raggiunse buoni livelli di conoscenza, ma aveva solo un carattere pratico ed utilitaristico. • In Grecia la geometria diventò una scienza vera e propria. Qui nacquero le prime scuole matematiche. • Uno dei grandi matematici di questo periodo fu Talete. Egli passò parte della sua giovinezza in Egitto dove si era recato per ragioni commerciali. • È di Talete il primo Trattato di geometria.
  • 3. Euclide e la sua geometria • Euclide, matematico e filosofo greco, visse nel quarto e terzo secolo a.C.; è forse il matematico più noto dell’antichità. • Fu chiamato ad insegnare matematica ad Alessandria d’Egitto, dove morì intorno al 265 a.C. • Le leggende che sono arrivate a noi lo dipingono sempre come un uomo gentile e riservato. • Tra le varie opere scritte dal matematico troviamo gli Elementi, in cui si discute di geometria piana e solida, proporzioni, numeri irrazionali e solidi. • Euclide fu maestro di Archimede.
  • 4. Gli enti fondamentali o concetti primitivi • PUNTO: ente geometrico che non si estende in nessuna delle tre dimensioni. Esso non si può definire in quanto concetto primitivo, ma si può intuire. • LINEA O RETTA: insieme di punti allineati e complanari. • ESTENSIONE (PIANO): ente corrispondente ad una superficie piana illimitata e priva di spessore. Solitamente è indicata con le lettere dell’alfabeto greco α, β, γ etc… • SEGMENTO: parte di piano compresa tra due rette. o Adiacenti: segmenti che hanno in comune un solo estremo. o Consecutivi: segmenti appartenenti ad una stessa retta. o Nulli: segmenti con estremi concidenti (AA). o Congruenti: segmenti che, sovrapposti, risultano uguali.
  • 5. • ANGOLO: ciascuna delle due parti di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine. o Acuto (meno di 90°); o Ottuso (più di 90°); o Retto (90°); o Concavo (se contiene al suo interno il prolungamento dei suoi lati) o Convesso (vicecersa); o Piatto (180°); o Giro (360°); o Angoli complementari (se α+β è un angolo retto); o A. supplementari (se α+β è un angolo piatto); o A. esplementari (se α+β è un angolo giro); o A. adiacenti (se i lati che hanno in comune sono uno il prolungamento dell’altro); o A. consecutivi (se hanno lo stesso vertice e hanno in comune solamente i punti di un lato); o A. opposti al vertice (se ciascun lato dell’uno è il prolungamento di un lato dell’altro).
  • 6. • POSTULATI O ASSIOMI: tutti e soli gli enunciati che, pur non essendo stati dimostrati, sono considerati veri. • TEOREMI: proposizioni che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, traggono delle conclusioni, dandone una dimostrazione. • COROLLARIO: enunciato che viene dimostrato nell'ambito di una teoria.
  • 7. Gli assiomi della retta 1. Per un punto passano infinite rette; 2. Per due punti passa una sola retta; 3. Per tre punti non allineati passa un solo piano.
  • 8. Gli assiomi del piano • 1. Postulato di partizione del piano: una retta r divide il piano in due parti, tali che oSe A e B appartengono alla stessa parte, allora il segmento AB è contenuto in questa parte. oSe C e D appartengono a parti diverse, allora il segmento CD ha un punto in comune con r.
  • 9. • 2. Postulato di appartenenza del piano: ogni piano contiene almeno tre punti non allineati (per 3 punti non allineati passa un solo piano).