SlideShare a Scribd company logo
Oltre la misura 
Valutazioni “non metriche” a servizio del “non profit” 
Gianluca Braga – Istituto Italiano di Valutazione
Sommario 
1.Cos’è la valutazione (e perché non è necessariamente “misurare”) 
1.Come facciamo valutazione anche senza numeri (con qualche esempio) 
1.Valutare nell’era digitale
La Valutazione… a pelle
Valutare: cosa significa e dov’è la “misura”? 
Definizioni tratte dal 
Vocabolario Hoepli della Lingua Italiana 
•Determinazione del valore, del prezzo di una cosa 
•Calcolo approssimativo 
•Stima, esame di tutti gli elementi necessari alla formazione di un giudizio 
•Attribuzione di un giudizio al lavoro svolto da un allievo, per determinarne il profitto
Una definizione di “valutazione” 
“C’è valutazione ogni qualvolta… 
qualcuno chiede (a se stesso o ad un esterno) 
di giudicare o attribuire un valore 
ad un’azione intenzionale 
(progettata, in corso di realizzazione o realizzata) 
a fronte di qualche criterio e 
sulla base di informazioni pertinenti”. 
(Palumbo, 2001)
Perché valutare? 
•Per apprendere  “to improve” (valutazione formativa) Consente ai soggetti di riflettere sul proprio lavoro, individuare ciò che non funziona, trovare soluzioni migliorative. 
•Per rendere conto a terzi  “to prove” (valutazione sommativa) Necessità -pratica e deontologica- di verificare la qualità dell’intervento, nei confronti dei soggetti finanziatori e degli utenti/beneficiari.
Come valutare (senza le misure?) 
Definire l’oggetto 
(con il committente) 
Definire i criteri 
(attributi + rilevanti) 
Ricercare le informazioni (numeri o lettere) che lo descrivono 
Esprimere un giudizio 
(informato e autorevole)
Esempio #1 Eupolis Lombardia – “Buone pratiche di educazione alla legalità” 
“Donors”: - progetti? - criteri di qualità? 
Ricercatori: raccolta e sintesi descrittiva dei progetti 
Panel di esperti indipendenti: - commenti - scelta di 10 progetti 
Committente + ricercatori: 
Diffusione delle “buone pratiche” (convegno, pubblicazione…)
Esempio #2 Provincia di Varese (capofila) – “Progetto Mosaico Giovani (POGAS)” 
“Referenti dei progetti”: - criteri di qualità? 
Operatori (appositamente formati): - raccolta di narrazioni relative a momenti significativi di crescita 
Ricercatori: revisione e editing dei racconti 
Panel di testimoni del mondo giovanile: 
- Grado di presenza nei racconti delle caratteristiche ricercate
Esempio #3 CiEsseVi Lombardia – “Light UP - promuovere volontariato nelle scuole” 
Ricercatori e committenza: - criteri di riuscita dei progetti 
Beneficiari: - questionari a domande aperte (sui criteri individuati) 
Ricercatori: organizzazione e sintesi delle risposte ricevute 
“Stakeholder”: - SWOT analysis con punti di forza e criticità - Indicazioni per scuole e associazioni
Esempio #4 Enaip Varese – “Non solo accoglienza” Caritas – “Emergenza dimora” 
“Referenti progetti”: - risultati attesi? - esiti per i beneficiari 
Ricercatori: - raccolta di feedback da beneficiari - raccolta schede autovalutazione soggetti 
“Referenti progetti”: analisi e commento dei dati 
“Referenti progetti” (finanziatori): 
- Esiti - Possibili azioni di miglioramento
…e l’ICT? 
•Facilita tutte le forme di comunicazione e collaborazione: 
•Email (WhatsApp, Skype…) 
•Documenti condivisi (DropBox, Box, Mega…) 
•Sondaggi e questionari on line (Google Drive…) 
•Facilita l’accesso alle banche dati 
•Istat, OECD… 
•Consente di condividere idee, racconti (o immagini) 
•Social (Twitter, Facebook, Instagram…) 
•Blog (per i più evoluti)
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura"

More Related Content

Viewers also liked

[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
La lezione di steve jobs: una riflessione italiana
La lezione di steve jobs: una riflessione italianaLa lezione di steve jobs: una riflessione italiana
La lezione di steve jobs: una riflessione italiana
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
e-Government: have we forgotten of the public sector context?
e-Government: have we forgotten of the public sector context?e-Government: have we forgotten of the public sector context?
e-Government: have we forgotten of the public sector context?
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 

Viewers also liked (9)

[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
 
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
 
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
 
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
"Da dove nasce Techsoup Italia?" by Davide Minelli
 
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
 
La lezione di steve jobs: una riflessione italiana
La lezione di steve jobs: una riflessione italianaLa lezione di steve jobs: una riflessione italiana
La lezione di steve jobs: una riflessione italiana
 
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
 
e-Government: have we forgotten of the public sector context?
e-Government: have we forgotten of the public sector context?e-Government: have we forgotten of the public sector context?
e-Government: have we forgotten of the public sector context?
 

Similar to [OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura"

Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)
facc8
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
Assessment center secondo Cesvor
Assessment center secondo CesvorAssessment center secondo Cesvor
Assessment center secondo Cesvorcarlobisio
 
Biblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis GenovaBiblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis Genova
Francesco Mazzetta
 
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVOROPROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Giorgio Bertini
 
Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016
lidodelfaro
 
Strumenti AppQuiz
Strumenti AppQuizStrumenti AppQuiz
Strumenti AppQuiz
informistica
 
Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative
Maria Meo
 
Progetti alternanza scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
Progetti alternanza  scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)Progetti alternanza  scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
Progetti alternanza scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
Giorgio Bertini
 
Orchestra Saperi all'Opera
Orchestra Saperi all'OperaOrchestra Saperi all'Opera
Orchestra Saperi all'Opera
Studio Cinti
 
La documentazione dal catalogo alla multimedialità
La documentazione dal catalogo alla multimedialitàLa documentazione dal catalogo alla multimedialità
La documentazione dal catalogo alla multimedialità
anafesto
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Enrica Ena
 
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuolaLa professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
Sarah Land
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
facc8
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Carlo Mariani
 
PMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuolaPMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo
 
Presentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe ErricoPresentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe Errico
aiserv
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
Decennale Prove INVALSI - Paolo SestitoDecennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
Decennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
Invalsi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 

Similar to [OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura" (20)

Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)
 
Assessment center secondo Cesvor
Assessment center secondo CesvorAssessment center secondo Cesvor
Assessment center secondo Cesvor
 
Biblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis GenovaBiblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis Genova
 
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVOROPROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
 
Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016
 
Strumenti AppQuiz
Strumenti AppQuizStrumenti AppQuiz
Strumenti AppQuiz
 
Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative Costruzione di-rubriche-valutative
Costruzione di-rubriche-valutative
 
Progetti alternanza scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
Progetti alternanza  scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)Progetti alternanza  scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
Progetti alternanza scuola_lavoro_5_aprile_2016 (gt)
 
Orchestra Saperi all'Opera
Orchestra Saperi all'OperaOrchestra Saperi all'Opera
Orchestra Saperi all'Opera
 
La documentazione dal catalogo alla multimedialità
La documentazione dal catalogo alla multimedialitàLa documentazione dal catalogo alla multimedialità
La documentazione dal catalogo alla multimedialità
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
 
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuolaLa professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
La professionalità del consulente per il miglioramento della scuola
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Training of Peers (ITALIAN)
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
 
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazioneCostruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
Costruzione di prove autentiche e di rubriche di valutazione
 
PMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuolaPMexpo16 - Project management nella scuola
PMexpo16 - Project management nella scuola
 
Presentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe ErricoPresentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe Errico
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
Decennale Prove INVALSI - Paolo SestitoDecennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
Decennale Prove INVALSI - Paolo Sestito
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 

More from Think! The Innovation Knowledge Foundation

Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social GroupsTechnology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2013] alessandra piraino-cgm
[OINP2013] alessandra piraino-cgm[OINP2013] alessandra piraino-cgm
[OINP2013] alessandra piraino-cgm
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 

More from Think! The Innovation Knowledge Foundation (20)

Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social GroupsTechnology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
 
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
 
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
 
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
 
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di sup...
 
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
 
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
 
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
 
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
[OINP2013] Information & Communication Technology per la disabilità - Maria C...
 
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...
[OINP2013] L'andamento delle raccolte fondi: bilancio 2012 e proiezioni 2013 ...
 
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
[OINP2013] ICT per il Fundraising, tra sviluppo ed innovazione - Lorenzo Cata...
 
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
[OINP2013] Madai Aid - Anita Longo
 
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
[OINP2013] Il Non Profit in Rete - Roberto polillo
 
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
[ONIP2013] Il Censimento delle Istituzioni Non Profit - Sabrina stoppiello (i...
 
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
[OINP2013] Crowdmapping Mirafiori Sud - Francesca De Filippi
 
[OINP2013] alessandra piraino-cgm
[OINP2013] alessandra piraino-cgm[OINP2013] alessandra piraino-cgm
[OINP2013] alessandra piraino-cgm
 

[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura"

  • 1. Oltre la misura Valutazioni “non metriche” a servizio del “non profit” Gianluca Braga – Istituto Italiano di Valutazione
  • 2. Sommario 1.Cos’è la valutazione (e perché non è necessariamente “misurare”) 1.Come facciamo valutazione anche senza numeri (con qualche esempio) 1.Valutare nell’era digitale
  • 4. Valutare: cosa significa e dov’è la “misura”? Definizioni tratte dal Vocabolario Hoepli della Lingua Italiana •Determinazione del valore, del prezzo di una cosa •Calcolo approssimativo •Stima, esame di tutti gli elementi necessari alla formazione di un giudizio •Attribuzione di un giudizio al lavoro svolto da un allievo, per determinarne il profitto
  • 5. Una definizione di “valutazione” “C’è valutazione ogni qualvolta… qualcuno chiede (a se stesso o ad un esterno) di giudicare o attribuire un valore ad un’azione intenzionale (progettata, in corso di realizzazione o realizzata) a fronte di qualche criterio e sulla base di informazioni pertinenti”. (Palumbo, 2001)
  • 6. Perché valutare? •Per apprendere  “to improve” (valutazione formativa) Consente ai soggetti di riflettere sul proprio lavoro, individuare ciò che non funziona, trovare soluzioni migliorative. •Per rendere conto a terzi  “to prove” (valutazione sommativa) Necessità -pratica e deontologica- di verificare la qualità dell’intervento, nei confronti dei soggetti finanziatori e degli utenti/beneficiari.
  • 7. Come valutare (senza le misure?) Definire l’oggetto (con il committente) Definire i criteri (attributi + rilevanti) Ricercare le informazioni (numeri o lettere) che lo descrivono Esprimere un giudizio (informato e autorevole)
  • 8. Esempio #1 Eupolis Lombardia – “Buone pratiche di educazione alla legalità” “Donors”: - progetti? - criteri di qualità? Ricercatori: raccolta e sintesi descrittiva dei progetti Panel di esperti indipendenti: - commenti - scelta di 10 progetti Committente + ricercatori: Diffusione delle “buone pratiche” (convegno, pubblicazione…)
  • 9. Esempio #2 Provincia di Varese (capofila) – “Progetto Mosaico Giovani (POGAS)” “Referenti dei progetti”: - criteri di qualità? Operatori (appositamente formati): - raccolta di narrazioni relative a momenti significativi di crescita Ricercatori: revisione e editing dei racconti Panel di testimoni del mondo giovanile: - Grado di presenza nei racconti delle caratteristiche ricercate
  • 10. Esempio #3 CiEsseVi Lombardia – “Light UP - promuovere volontariato nelle scuole” Ricercatori e committenza: - criteri di riuscita dei progetti Beneficiari: - questionari a domande aperte (sui criteri individuati) Ricercatori: organizzazione e sintesi delle risposte ricevute “Stakeholder”: - SWOT analysis con punti di forza e criticità - Indicazioni per scuole e associazioni
  • 11. Esempio #4 Enaip Varese – “Non solo accoglienza” Caritas – “Emergenza dimora” “Referenti progetti”: - risultati attesi? - esiti per i beneficiari Ricercatori: - raccolta di feedback da beneficiari - raccolta schede autovalutazione soggetti “Referenti progetti”: analisi e commento dei dati “Referenti progetti” (finanziatori): - Esiti - Possibili azioni di miglioramento
  • 12. …e l’ICT? •Facilita tutte le forme di comunicazione e collaborazione: •Email (WhatsApp, Skype…) •Documenti condivisi (DropBox, Box, Mega…) •Sondaggi e questionari on line (Google Drive…) •Facilita l’accesso alle banche dati •Istat, OECD… •Consente di condividere idee, racconti (o immagini) •Social (Twitter, Facebook, Instagram…) •Blog (per i più evoluti)