SlideShare a Scribd company logo
Interventi possibili di 
supporto ICT alla 
Cooperazione Internazionale
Premessa e obiettivi della presentazione 
Gli interventi di ICT4D possono svolgersi su diversi assi, sia a 
carattere sistemico, per la riduzione del Digital Divide attraverso 
progetti ad ampio raggio, sia attraverso micro attività di supporto, 
che nel loro insieme possono portare comunque risultati 
significativi. 
Questa presentazione vuole condividere in quali ambiti e con quali 
modalità si possono portare a buon fine progetti informatici a 
supporto di interventi di cooperazione internazionale, soprattutto 
per progetti di dimensione medio/piccola 
ICT & Cooperazione internazionale
Gli ambiti – cosa viene richiesto - 1/2: 
Recupero e consegna in loco di materiale hardware e software 
Telecomunicazioni: supporto alle ONG nella ricerca delle migliori 
soluzioni per la connessione nei Paesi in cui operano 
Sistemi di produzione energia 
Comunicazione: supporto alla definizione degli strumenti per 
comunicare con i cooperanti e le persone in loco 
Tools di supporto ai processi (p.e. project management - sistemi 
documentali – accounting – office automation – sicurezza e 
privacy ) 
ICT & Cooperazione internazionale
Gli ambiti – cosa viene richiesto - 2/2: 
Supporto alla installazione di aule informatiche o di laboratori 
Trasferimento di conoscenza – training on site 
Supporto alle attività di fund raising attraverso la rete e strumenti 
legati alla telefonia mobile 
Attivazione e gestione di siti web e strumenti social per la 
comunicazione attiva dei progetti 
Attivazione di marketplace per la vendita dei prodotti nel nostro 
Paese 
ICT & Cooperazione internazionale
Punti di attenzione 1/2: 
Affidabilità dei partner per i progetti, le ONG sono le depositarie 
della conoscenza e delle relazioni in loco ei progetti non hanno 
successo senza un forte radicamento nel territorio 
Chiara definizione degli interventi necessari, dei costi e delle 
rispettive aree di responsabilità 
Disegno di soluzioni in base a chi le dovrà utilizzare, non alla ricerca 
della tecnologia più eclatante 
Considerare sempre con attenzione le situazioni in cui si dovrà 
operare (energia elettrica – copertura da temporali – furti o abusi 
degli apparati – muri spessi che impediscono il wireless – etc.) 
ICT & Cooperazione internazionale
Punti di attenzione 2/2: 
L’hw e il sw devono essere in buone condizioni per evitare di 
«creare discariche» invece che servizi utili 
La continuità del progetto può essere garantita solo attraverso le 
persone locali, sia della ONG che per il supporto tecnico in loco, 
meglio spendere per un servizio locale che prevedere viaggi 
dall’Italia 
Il concetto di «insegnare a pescare» invece che consegnare il pesce 
è anch’esso importante, il successo della collaborazione non si 
misura sulla propria abilità tecnica ma sul reale valore che si 
porta sia alla ONG che alle persone che beneficiano della iniziativa 
Non si puo’ essere «semplicemente informatici», è importante 
essere in parte anche mediatori culturali 
ICT & Cooperazione internazionale
Conclusioni: 
L’utilizzo delle tecnologie ICT è un fattore critico di successo per la 
realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale, ma 
servono competenze tecniche e sociali, e un contesto chiaro con 
tutti i partner coinvolti 
Informatica Solidale Onlus supporta i progetti di ONG e altri 
soggetti che operano nella cooperazione internazionale, con le 
proprie competenze ed esperienze tecnologiche ed organizzative, e 
con una modalità di volontariato puro 
ICT & Cooperazione internazionale
Grazie!! 
Informatica Solidale Onlus 
Sede Operativa: Casa del Volontariato 
Via Miramare 9, Milano 
Codice Fiscale (CIF) 97645300159 
Mail: info@informatica-solidale.org 
Web:www.informatica-solidale.net 
ICT & Cooperazione internazionale

More Related Content

What's hot

Pordenone Facile
Pordenone FacilePordenone Facile
Pordenone Facile
Gianluigi Cogo
 
Presentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptxPresentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptx
ciii_inginf
 
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano MallamaciPresentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano MallamaciCentro di competenza ICT-SUD
 
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazionePresentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
ciii_inginf
 
Informatica solidale maggio 2013
Informatica solidale maggio 2013Informatica solidale maggio 2013
Informatica solidale maggio 2013
Claudio Tancini
 
Agenda digitale, Leda Guidi
Agenda digitale, Leda GuidiAgenda digitale, Leda Guidi
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
opendcn
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Martina Sicari
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Claudio Tancini
 
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovaneNasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
PadovaSoftCity
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Claudio Tancini
 
Horus INAIL
Horus INAIL Horus INAIL
Horus INAIL
Fabio Vernacotola
 
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
Stefano Rollo
 
Fabio fonda quality life house
Fabio fonda quality life houseFabio fonda quality life house
Fabio fonda quality life houseAREA Science Park
 
Le ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionaleLe ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionale
Ong 2.0
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
SMAU
 
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
SMAU
 

What's hot (20)

Mobile wireless free?
Mobile wireless free?Mobile wireless free?
Mobile wireless free?
 
Pordenone Facile
Pordenone FacilePordenone Facile
Pordenone Facile
 
Presentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptxPresentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptx
 
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano MallamaciPresentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT - 2012 10-22 - Luciano Mallamaci
 
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazionePresentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
 
Informatica solidale maggio 2013
Informatica solidale maggio 2013Informatica solidale maggio 2013
Informatica solidale maggio 2013
 
Agenda digitale, Leda Guidi
Agenda digitale, Leda GuidiAgenda digitale, Leda Guidi
Agenda digitale, Leda Guidi
 
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
 
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
 
Zanella
ZanellaZanella
Zanella
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
 
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovaneNasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
Nasce Padova Soft City, la smart city delle imprese padovane
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
 
Horus INAIL
Horus INAIL Horus INAIL
Horus INAIL
 
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
Prof doc premio_pa-sostenibile-2018
 
Fabio fonda quality life house
Fabio fonda quality life houseFabio fonda quality life house
Fabio fonda quality life house
 
Le ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionaleLe ICT per la cooperazione internazionale
Le ICT per la cooperazione internazionale
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
 
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
 

Similar to [OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di supporto ICT alla cooperazione internazionale"

Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può? Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Ong 2.0
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Quotidiano Piemontese
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Gianluigi Cogo
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSMAU
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
Idelfo Borgo
 
Company Profile TIM
Company Profile TIMCompany Profile TIM
Company Profile TIM
Gruppo TIM
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Claudio Tancini
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
Claudio Tancini
 
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
SMAU
 
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...gchiarella
 
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01laboratoridalbasso
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroAREA Science Park
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Anna Vaccarelli
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
Federica-Marinello
 
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital ChampionshipVerso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Stefano Epifani
 
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Claudio Tancini
 

Similar to [OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di supporto ICT alla cooperazione internazionale" (20)

Biocca
BioccaBiocca
Biocca
 
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può? Cambiare il mondo con le ICT... si può?
Cambiare il mondo con le ICT... si può?
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
 
Company Profile TIM
Company Profile TIMCompany Profile TIM
Company Profile TIM
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
 
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
Smau Milano 2019 Marco Bozzetti (AIPSI)
 
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano MallamaciPresentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
 
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
Distretto dell'Informatica a Smau 2011 BARI - Le nuove frontiere dello svilup...
 
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
Ldb Convergenze Parallele_stanziola_01
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital ChampionshipVerso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
 
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
Scuola + impresa - Informatica Solidale per il supporto alla Disabilita'
 

More from Think! The Innovation Knowledge Foundation

Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social GroupsTechnology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 

More from Think! The Innovation Knowledge Foundation (20)

Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social GroupsTechnology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
Technology in Practice: A Coalesce of Constituting Structures and Social Groups
 
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
[OINP2014] Piero Manfredi, Informatica Solidale "Progetto <scuola+impresa>
 
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
[OINP2014] Carlo Gulminelli, Asphi "Asphi onlus"
 
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
[OINP2014] Carlo Bonisolli, "Progetto il seme"
 
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
[OINP2014] Andrea Mangiatordi, Jobmetoo, "Farfalla Project. Accessibility in ...
 
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
[OINP2014] Maria Camilla Zanichelli, Asphi, "Tecnologie per supportare le per...
 
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
[OINP2014] Lucia Martina, fondazione Lang Italia, "Le metriche del non profit"
 
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
[OINP2014] Gianluca Braga, Istituto italiano di valutazione ,"Oltre la misura...
 
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
[OINP2014] Andrea Vanini, Uidu "Uidu.org il network socialmente utile"
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "Il non profit sul web"
 
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
[OINP2014] Luca Lepore, Cisco "Il programma Cisco networking academy"
 
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
[OINP2014] Davide Minelli, Techsoup "USA San Francisco 1987, Italia Milano 2010"
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
 
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
[OINP2014] Serena Carta, ONG 2.0 "Quale cooperazione nel futuro?"
 
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
[OINP2014] Roberto Polillo, Univ. Milano Bicocca "A view on ICT4D"
 
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...[OINP2014]   Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
[OINP2014] Alberto Almagioni, Emergency "Progetti internazionali con uso in...
 
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
[OINP2014] Silvia Pochettino, Ong 2.0 "Siamo tutti imprenditori?"
 
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
 
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
[OINP2014] Marco Papa, Comune di Corsico "Piano Territoriale per le politiche...
 
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
(OINP2014) Paola Gabaldi, Fast "Le politiche e gli interventi della Regione L...
 

[OINP2014] Claudio Tancini, Informatica Solidale "Interventi possibili di supporto ICT alla cooperazione internazionale"

  • 1. Interventi possibili di supporto ICT alla Cooperazione Internazionale
  • 2. Premessa e obiettivi della presentazione Gli interventi di ICT4D possono svolgersi su diversi assi, sia a carattere sistemico, per la riduzione del Digital Divide attraverso progetti ad ampio raggio, sia attraverso micro attività di supporto, che nel loro insieme possono portare comunque risultati significativi. Questa presentazione vuole condividere in quali ambiti e con quali modalità si possono portare a buon fine progetti informatici a supporto di interventi di cooperazione internazionale, soprattutto per progetti di dimensione medio/piccola ICT & Cooperazione internazionale
  • 3. Gli ambiti – cosa viene richiesto - 1/2: Recupero e consegna in loco di materiale hardware e software Telecomunicazioni: supporto alle ONG nella ricerca delle migliori soluzioni per la connessione nei Paesi in cui operano Sistemi di produzione energia Comunicazione: supporto alla definizione degli strumenti per comunicare con i cooperanti e le persone in loco Tools di supporto ai processi (p.e. project management - sistemi documentali – accounting – office automation – sicurezza e privacy ) ICT & Cooperazione internazionale
  • 4. Gli ambiti – cosa viene richiesto - 2/2: Supporto alla installazione di aule informatiche o di laboratori Trasferimento di conoscenza – training on site Supporto alle attività di fund raising attraverso la rete e strumenti legati alla telefonia mobile Attivazione e gestione di siti web e strumenti social per la comunicazione attiva dei progetti Attivazione di marketplace per la vendita dei prodotti nel nostro Paese ICT & Cooperazione internazionale
  • 5. Punti di attenzione 1/2: Affidabilità dei partner per i progetti, le ONG sono le depositarie della conoscenza e delle relazioni in loco ei progetti non hanno successo senza un forte radicamento nel territorio Chiara definizione degli interventi necessari, dei costi e delle rispettive aree di responsabilità Disegno di soluzioni in base a chi le dovrà utilizzare, non alla ricerca della tecnologia più eclatante Considerare sempre con attenzione le situazioni in cui si dovrà operare (energia elettrica – copertura da temporali – furti o abusi degli apparati – muri spessi che impediscono il wireless – etc.) ICT & Cooperazione internazionale
  • 6. Punti di attenzione 2/2: L’hw e il sw devono essere in buone condizioni per evitare di «creare discariche» invece che servizi utili La continuità del progetto può essere garantita solo attraverso le persone locali, sia della ONG che per il supporto tecnico in loco, meglio spendere per un servizio locale che prevedere viaggi dall’Italia Il concetto di «insegnare a pescare» invece che consegnare il pesce è anch’esso importante, il successo della collaborazione non si misura sulla propria abilità tecnica ma sul reale valore che si porta sia alla ONG che alle persone che beneficiano della iniziativa Non si puo’ essere «semplicemente informatici», è importante essere in parte anche mediatori culturali ICT & Cooperazione internazionale
  • 7. Conclusioni: L’utilizzo delle tecnologie ICT è un fattore critico di successo per la realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale, ma servono competenze tecniche e sociali, e un contesto chiaro con tutti i partner coinvolti Informatica Solidale Onlus supporta i progetti di ONG e altri soggetti che operano nella cooperazione internazionale, con le proprie competenze ed esperienze tecnologiche ed organizzative, e con una modalità di volontariato puro ICT & Cooperazione internazionale
  • 8. Grazie!! Informatica Solidale Onlus Sede Operativa: Casa del Volontariato Via Miramare 9, Milano Codice Fiscale (CIF) 97645300159 Mail: info@informatica-solidale.org Web:www.informatica-solidale.net ICT & Cooperazione internazionale