SlideShare a Scribd company logo
Come scrivere un brief
di comunicazione
e come declinarlo
sui social media
Mantova, 24 luglio 2014
Laboratorio di progettazione “Imprese per i beni comuni”
Analisi di scenario, SWOT analysis, quadrato semiotico,
obiettivi e declinazioni: traccia per un’esercitazione
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
2
Chi sono
Mi chiamo Dino Amenduni
Twitter @doonie
e-mail dino.amenduni@proformaweb.it
tutto il resto about.me/dinoamenduni
Sono il responsabile dei nuovi media e consulente per la comunicazione politica
per l’agenzia Proforma di Bari (www.proformaweb.it)
Sono collaboratore e blogger per Finegil-Gruppo Espresso e La Repubblica Bari
e formatore (su social media marketing e comunicazione politica)
Tutte le mie presentazioni sono disponibili gratuitamente
(sia la consultazione che il download) all’indirizzo:
www.slideshare.net/doonie
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
3
Premessa / Metodo
Questa traccia è stata utilizzata per la prima volta
all’interno del Laboratorio di co-progettazione
“Comunicare start-up collaborative
per i beni comuni sui social media”
(LabSus, Mantova, 24-25 luglio 2014)
Nella prima parte, i partecipanti si sono messi
nei panni di un’organizzazione che doveva definire
un brief di comunicazione.
Nella seconda, i partecipanti si sono messi nei panni dei
comunicatori, hanno analizzato il brief e lo hanno declinato
in azioni sui social media.
Durata dell’esercitazione: sei-otto ore.
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
4
Premessa / Risultati
1. I social media arrivano a valle del processo di comunicazione.
Bisogna prima definire chi siamo, chi non siamo, a chi
parliamo, cosa abbiamo di importante da dire, quali obiettivi
abbiamo. La comunicazione sui social media
è la risultante di questo processo.
2. Ogni azione di comunicazione deve avere lo scopo ultimo
di illustrare i vantaggi immediati
(quotidiani, percepiti, misurabili) per i destinatari.
3. Chi ascolta non può dedicarvi sempre troppo tempo:
less is more.
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
5
Scrittura di un brief di comunicazione
Prima parte: definire l’identità
1. Analisi di scenario
caratteristiche del mercato,
del territorio, del contesto di riferimento
(inserire dati di ricerche, se possibile)
2. SWOT analysis
punti di forza, punti di debolezza,
opportunità, minacce
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
6
Scrittura di un brief di comunicazione
Prima parte: definire l’identità
3. Definizione dei competitor
chi sono, quali caratteristiche hanno,
analogie e differenze con il progetto
da comunicare → quadrato semiotico
per stabilire il posizionamento
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
7
Scrittura di un brief di comunicazione
Prima parte: definire l’identità
4. Definizione degli obiettivi di comunicazione
a. Obiettivi quantitativi (esempio: +20% di iscritti entro un anno;
+15% di like su Facebook entro sei mesi, +10% di cittadini
conoscono il progetto entro 2 mesi).
b. (se necessario) Definire obiettivi qualitativi (legate alla
reputazione del progetto e/o al sentiment online).
Gli obiettivi devono essere oggettivamente misurabili,
e deve essere oggettivo stabilire le responsabilità di successi
o eventuali fallimenti
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
8
5. Trasformazione di questo lavoro in un
documento di massimo una pagina
(e massimo cinque minuti di speech di presentazione).
Il documento deve contenere:
- Chi siamo
- Cosa facciamo
- A chi/cosa ci rivolgiamo
- Quali vantaggi portiamo (a breve, medio e lungo termine)
- Perché proprio noi (e non qualcun altro)
Scrittura di un brief di comunicazione
Prima parte: definire l’identità
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
9
Piano di comunicazione annuale sui social media
Seconda parte:
declinare l’identità sui social media
1. Definire il “peso” degli obiettivi quantitativi
(quanto è importante raggiungere gli obiettivi
nell’intervallo di tempo definito).
2. Definire come i social media possono contribuire
a raggiungere questi obiettivi:
stesura di un piano editoriale settimanale
(numero di post, tipologia di post, eventuali contenuti
sponsorizzati – e relativa pianificazione).
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
10
Piano di comunicazione annuale sui social media
Produzione di contenuti creativi per il laboratorio
Seconda parte:
declinare l’identità sui social media
1. Definire (e disegnare, a mano o con software appositi)
il contenuto di lancio della campagna di comunicazione:
concept della campagna di lancio,
visual, copy, campagna monosoggetto o multisoggetto, sulla
base degli obiettivi di comunicazione generali del progetto.
2. Definire il piano di sponsorizzazione
della campagna su Facebook (target, obiettivi, durata,
distribuzione del budget).
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
11
Piano di comunicazione annuale sui social media
Produzione di contenuti creativi per il laboratorio
Seconda parte:
declinare l’identità sui social media
3. Scrivere il soggetto per un video virale
di lancio della campagna di comunicazione
(durata, contenuti, eventuale sceneggiatura).
4. Definire il concept (visual, copy, campagna monosoggetto
o multisoggetto) di una campagna ad hoc finalizzata ad
attivare un processo di partecipazione:
può trattarsi di un contest, di un meccanismo di raccolta
di contenuti, di un’azione crowdfunding, etc).
12
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Grazie.
bari 70122 - via putignani, 141 - tel 0805240227 - fax 0800999044
roma 00184 - via iside, 12 - tel 0699920746 / 0699920744 - fax 1782225320
www.proformaweb.itproforma@proformaweb.it
Proforma srl
facebook.com/proformaweb @proformaweb youtube.com/proformaweb

More Related Content

What's hot

Brand activation - Do something awesome with people (English version)
Brand activation - Do something awesome with people (English version)Brand activation - Do something awesome with people (English version)
Brand activation - Do something awesome with people (English version)
Pointvoucher
 
Aula Branding - Branding Equity
Aula Branding - Branding EquityAula Branding - Branding Equity
Aula Branding - Branding Equity
Gabriel Ferraciolli
 
Example Content Strategy
Example Content Strategy Example Content Strategy
Example Content Strategy Arbell Noach
 
Brand Positioning Development Workshop
Brand Positioning Development WorkshopBrand Positioning Development Workshop
Brand Positioning Development Workshop
HawkPartners
 
Planner e planejamento de campanha
Planner e planejamento de campanhaPlanner e planejamento de campanha
Planner e planejamento de campanha
Ciro Gusatti
 
How to write a creative brief
How to write a creative briefHow to write a creative brief
How to write a creative brief
Michael Fomichev
 
Beloved Brands: Who are we?
Beloved Brands: Who are we?Beloved Brands: Who are we?
Beloved Brands: Who are we?
Beloved Brands Inc.
 
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADEETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
Posicionamento Web
 
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - VergnePromoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
Fernando Souza
 
Aula Planejamento de Mídia
Aula Planejamento de MídiaAula Planejamento de Mídia
Aula Planejamento de Mídia
Lucas Pelaez
 
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing PlanNespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
Aaron Wang
 
Content Strategy: A Framework for Marketing Success
Content Strategy: A Framework for Marketing SuccessContent Strategy: A Framework for Marketing Success
Content Strategy: A Framework for Marketing SuccessLaura Creekmore
 
Aula planejamenot de mídia + trabalho
Aula planejamenot de mídia + trabalhoAula planejamenot de mídia + trabalho
Aula planejamenot de mídia + trabalhoAndréia Assis
 
Content marketing plan
Content marketing planContent marketing plan
Content marketing plan
Loges waran
 
Estrategia en Social Media
Estrategia en Social MediaEstrategia en Social Media
Estrategia en Social Media
Sally Graham
 
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing CamapaignSteve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz
 
Tom Haslow - Strategic Planning Portfolio
Tom Haslow - Strategic Planning PortfolioTom Haslow - Strategic Planning Portfolio
Tom Haslow - Strategic Planning Portfolio
Tom Haslow
 
Planejamento publicitário capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
Planejamento publicitário    capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...Planejamento publicitário    capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
Planejamento publicitário capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
Renata Corrêa
 

What's hot (20)

Brand activation - Do something awesome with people (English version)
Brand activation - Do something awesome with people (English version)Brand activation - Do something awesome with people (English version)
Brand activation - Do something awesome with people (English version)
 
Aula Branding - Branding Equity
Aula Branding - Branding EquityAula Branding - Branding Equity
Aula Branding - Branding Equity
 
Example Content Strategy
Example Content Strategy Example Content Strategy
Example Content Strategy
 
Brand Positioning Development Workshop
Brand Positioning Development WorkshopBrand Positioning Development Workshop
Brand Positioning Development Workshop
 
Planner e planejamento de campanha
Planner e planejamento de campanhaPlanner e planejamento de campanha
Planner e planejamento de campanha
 
How to write a creative brief
How to write a creative briefHow to write a creative brief
How to write a creative brief
 
BDI E CDI
BDI E CDIBDI E CDI
BDI E CDI
 
Beloved Brands: Who are we?
Beloved Brands: Who are we?Beloved Brands: Who are we?
Beloved Brands: Who are we?
 
E-Types and Its Strategy Dilemma
E-Types and Its Strategy DilemmaE-Types and Its Strategy Dilemma
E-Types and Its Strategy Dilemma
 
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADEETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
ETAPAS PARA CRIAÇÃO DE CAMPANHA PUBLICIDADE
 
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - VergnePromoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
Promoção e Merchandising - Planejamento promocional - Aula 04 - Vergne
 
Aula Planejamento de Mídia
Aula Planejamento de MídiaAula Planejamento de Mídia
Aula Planejamento de Mídia
 
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing PlanNespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
Nespresso Brand Extension (Tea Pods) Marketing Plan
 
Content Strategy: A Framework for Marketing Success
Content Strategy: A Framework for Marketing SuccessContent Strategy: A Framework for Marketing Success
Content Strategy: A Framework for Marketing Success
 
Aula planejamenot de mídia + trabalho
Aula planejamenot de mídia + trabalhoAula planejamenot de mídia + trabalho
Aula planejamenot de mídia + trabalho
 
Content marketing plan
Content marketing planContent marketing plan
Content marketing plan
 
Estrategia en Social Media
Estrategia en Social MediaEstrategia en Social Media
Estrategia en Social Media
 
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing CamapaignSteve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
Steve Moskowitz - Nespresso Marketing B2B Marketing Camapaign
 
Tom Haslow - Strategic Planning Portfolio
Tom Haslow - Strategic Planning PortfolioTom Haslow - Strategic Planning Portfolio
Tom Haslow - Strategic Planning Portfolio
 
Planejamento publicitário capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
Planejamento publicitário    capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...Planejamento publicitário    capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
Planejamento publicitário capítulos i, ii, iii - roberto corrêa por renata...
 

Viewers also liked

Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica onlineCinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Dino Amenduni
 
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Dino Amenduni
 
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
Dino Amenduni
 
Comunicare la politica - nona edizione
Comunicare la politica -  nona edizioneComunicare la politica -  nona edizione
Comunicare la politica - nona edizione
Dino Amenduni
 
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Dino Amenduni
 
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Dino Amenduni
 
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italiaCinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Dino Amenduni
 
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?  Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Dino Amenduni
 
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineCome si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Dino Amenduni
 
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
Dino Amenduni
 
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettoraliDieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dino Amenduni
 
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenzaPolitica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Dino Amenduni
 
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Dino Amenduni
 
Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?
Dino Amenduni
 
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Dino Amenduni
 
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzireArchitettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
Dino Amenduni
 
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social media
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social mediaDieci regole-base per gestire la presenza sui social media
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social media
Dino Amenduni
 
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettoraleAntonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
Dino Amenduni
 
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamentoCinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Dino Amenduni
 

Viewers also liked (20)

Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica onlineCinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
Cinque domande frequenti sulla comunicazione politica online
 
Brief Aziendale
Brief AziendaleBrief Aziendale
Brief Aziendale
 
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
Avversari, non nemici: come affrontare una campagna elettorale senza trasform...
 
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
5 motivi per cui potresti aver visto almeno un post di Gianni Morandi nell’es...
 
Comunicare la politica - nona edizione
Comunicare la politica -  nona edizioneComunicare la politica -  nona edizione
Comunicare la politica - nona edizione
 
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
Il miglior social media manager in Italia (stagione 2013-2014) è Daniele Scia...
 
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
Michele Emiliano - Puglia 2015/2020: il programma del sindaco di Puglia e del...
 
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italiaCinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
Cinque riflessioni sul giornalismo politico in italia
 
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?  Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?
 
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione onlineCome si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
Come si promuove, difende o compromette la propria reputazione online
 
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
10 stories to understand how to promote, defend or jeopardize one’s reputatio...
 
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettoraliDieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
Dieci cose che ho imparato dopo 700 giorni consecutivi di campagne elettorali
 
Politica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenzaPolitica e social media: regole di sopravvivenza
Politica e social media: regole di sopravvivenza
 
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
Futuro - Presentazione Dino Amenduni - TedX Lecce, 25 ottobre 2014
 
Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?
 
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
Antonio Decaro - Cinque grandi progetti per migliorare la città ("Sì, ma il p...
 
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzireArchitettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
Architettura delle campagne elettorali - otto idee per non impazzire
 
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social media
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social mediaDieci regole-base per gestire la presenza sui social media
Dieci regole-base per gestire la presenza sui social media
 
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettoraleAntonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
Antonio Decaro - Amministrative Bari 2014 - storia della campagna elettorale
 
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamentoCinque regole per costruire la domanda di cambiamento
Cinque regole per costruire la domanda di cambiamento
 

Similar to Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

Social Media Design
Social Media DesignSocial Media Design
Social Media Design
Proforma
 
Social media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
Social media strategy: metodologia per la Pubblica AmministrazioneSocial media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
Social media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
Piero Zilio
 
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010DML Srl
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Matteo Adamoli
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Moreno Toigo
 
Social Media Marketing Outsourcing
Social Media Marketing OutsourcingSocial Media Marketing Outsourcing
Social Media Marketing Outsourcing
Social Media Easy
 
Giornalismi & social media
Giornalismi & social mediaGiornalismi & social media
Giornalismi & social media
Pierluca Santoro
 
La Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media StrategistLa Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media Strategist
Web In Fermento
 
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo SelceTesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
Paolo Selce
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
comunicazione web 2.0 e branding
comunicazione web 2.0 e brandingcomunicazione web 2.0 e branding
comunicazione web 2.0 e branding
WallaMe Ltd.
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
Università di Venezia
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
Strategic Tools
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
Roberto Fuso Nerini
 
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia CampUfficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Netlife s.r.l.
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
Davide Nonino
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoringviewpoint1
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
Unione Parmense degli Industriali
 
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschini
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschiniCt comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschini
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschiniSabrina Franceschini
 

Similar to Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media (20)

Social Media Design
Social Media DesignSocial Media Design
Social Media Design
 
Social media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
Social media strategy: metodologia per la Pubblica AmministrazioneSocial media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
Social media strategy: metodologia per la Pubblica Amministrazione
 
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
 
Introduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media MarketingIntroduzione al Social Media Marketing
Introduzione al Social Media Marketing
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Social Media Marketing Outsourcing
Social Media Marketing OutsourcingSocial Media Marketing Outsourcing
Social Media Marketing Outsourcing
 
Giornalismi & social media
Giornalismi & social mediaGiornalismi & social media
Giornalismi & social media
 
La Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media StrategistLa Check-list del Social Media Strategist
La Check-list del Social Media Strategist
 
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo SelceTesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
Tesina Master in E-Commerce Management Paolo Selce
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
comunicazione web 2.0 e branding
comunicazione web 2.0 e brandingcomunicazione web 2.0 e branding
comunicazione web 2.0 e branding
 
Facebook e l'Architetto
Facebook e l'ArchitettoFacebook e l'Architetto
Facebook e l'Architetto
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
 
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia CampUfficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
Ufficio stampa e PR 2.0 - Venezia Camp
 
Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI Social media marketing per PMI
Social media marketing per PMI
 
Social media monitoring
Social media monitoringSocial media monitoring
Social media monitoring
 
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
VALORIZZARE LA PROPRIA PRESENZA SUI SOCIAL NETWORK IN CHIAVE BUSINESS – come ...
 
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschini
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschiniCt comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschini
Ct comunicatori cner_incontro_12ottobre_franceschini
 

More from Dino Amenduni

Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di FacebookCome sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Dino Amenduni
 
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Dino Amenduni
 
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social mediaIl difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Dino Amenduni
 
Comunicare la politica - ottava edizione
Comunicare la politica - ottava edizioneComunicare la politica - ottava edizione
Comunicare la politica - ottava edizione
Dino Amenduni
 
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioniCinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
Dino Amenduni
 
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
Dino Amenduni
 
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenzeCinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Dino Amenduni
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
Dino Amenduni
 
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
Dino Amenduni
 
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Dino Amenduni
 
Papa Francesco e i social media
Papa Francesco e i social mediaPapa Francesco e i social media
Papa Francesco e i social media
Dino Amenduni
 

More from Dino Amenduni (11)

Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di FacebookCome sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
Come sopravvivere al nuovo algoritmo di Facebook
 
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
Perché i politici si prendono a pesci in faccia (e continueranno a farlo)
 
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social mediaIl difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
Il difficile (ma necessario) incontro tra elettori ed eletti sui social media
 
Comunicare la politica - ottava edizione
Comunicare la politica - ottava edizioneComunicare la politica - ottava edizione
Comunicare la politica - ottava edizione
 
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioniCinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
Cinque idee di comunicazione per chi ha appena vinto le elezioni
 
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
Cinque cose da sapere se vuoi fare politica nel 2014
 
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenzeCinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
Cinque domande che gli studenti ci fanno durante le docenze
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
 
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
L’evoluzione digitale della specie - la dieta mediatica degli italiani 2013
 
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
Greenpeace e la comunicazione politica (ambientale)
 
Papa Francesco e i social media
Papa Francesco e i social mediaPapa Francesco e i social media
Papa Francesco e i social media
 

Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media

  • 1. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media Mantova, 24 luglio 2014 Laboratorio di progettazione “Imprese per i beni comuni” Analisi di scenario, SWOT analysis, quadrato semiotico, obiettivi e declinazioni: traccia per un’esercitazione
  • 2. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 2 Chi sono Mi chiamo Dino Amenduni Twitter @doonie e-mail dino.amenduni@proformaweb.it tutto il resto about.me/dinoamenduni Sono il responsabile dei nuovi media e consulente per la comunicazione politica per l’agenzia Proforma di Bari (www.proformaweb.it) Sono collaboratore e blogger per Finegil-Gruppo Espresso e La Repubblica Bari e formatore (su social media marketing e comunicazione politica) Tutte le mie presentazioni sono disponibili gratuitamente (sia la consultazione che il download) all’indirizzo: www.slideshare.net/doonie
  • 3. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 3 Premessa / Metodo Questa traccia è stata utilizzata per la prima volta all’interno del Laboratorio di co-progettazione “Comunicare start-up collaborative per i beni comuni sui social media” (LabSus, Mantova, 24-25 luglio 2014) Nella prima parte, i partecipanti si sono messi nei panni di un’organizzazione che doveva definire un brief di comunicazione. Nella seconda, i partecipanti si sono messi nei panni dei comunicatori, hanno analizzato il brief e lo hanno declinato in azioni sui social media. Durata dell’esercitazione: sei-otto ore.
  • 4. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 4 Premessa / Risultati 1. I social media arrivano a valle del processo di comunicazione. Bisogna prima definire chi siamo, chi non siamo, a chi parliamo, cosa abbiamo di importante da dire, quali obiettivi abbiamo. La comunicazione sui social media è la risultante di questo processo. 2. Ogni azione di comunicazione deve avere lo scopo ultimo di illustrare i vantaggi immediati (quotidiani, percepiti, misurabili) per i destinatari. 3. Chi ascolta non può dedicarvi sempre troppo tempo: less is more.
  • 5. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 5 Scrittura di un brief di comunicazione Prima parte: definire l’identità 1. Analisi di scenario caratteristiche del mercato, del territorio, del contesto di riferimento (inserire dati di ricerche, se possibile) 2. SWOT analysis punti di forza, punti di debolezza, opportunità, minacce
  • 6. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 6 Scrittura di un brief di comunicazione Prima parte: definire l’identità 3. Definizione dei competitor chi sono, quali caratteristiche hanno, analogie e differenze con il progetto da comunicare → quadrato semiotico per stabilire il posizionamento
  • 7. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 7 Scrittura di un brief di comunicazione Prima parte: definire l’identità 4. Definizione degli obiettivi di comunicazione a. Obiettivi quantitativi (esempio: +20% di iscritti entro un anno; +15% di like su Facebook entro sei mesi, +10% di cittadini conoscono il progetto entro 2 mesi). b. (se necessario) Definire obiettivi qualitativi (legate alla reputazione del progetto e/o al sentiment online). Gli obiettivi devono essere oggettivamente misurabili, e deve essere oggettivo stabilire le responsabilità di successi o eventuali fallimenti
  • 8. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 8 5. Trasformazione di questo lavoro in un documento di massimo una pagina (e massimo cinque minuti di speech di presentazione). Il documento deve contenere: - Chi siamo - Cosa facciamo - A chi/cosa ci rivolgiamo - Quali vantaggi portiamo (a breve, medio e lungo termine) - Perché proprio noi (e non qualcun altro) Scrittura di un brief di comunicazione Prima parte: definire l’identità
  • 9. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 9 Piano di comunicazione annuale sui social media Seconda parte: declinare l’identità sui social media 1. Definire il “peso” degli obiettivi quantitativi (quanto è importante raggiungere gli obiettivi nell’intervallo di tempo definito). 2. Definire come i social media possono contribuire a raggiungere questi obiettivi: stesura di un piano editoriale settimanale (numero di post, tipologia di post, eventuali contenuti sponsorizzati – e relativa pianificazione).
  • 10. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 10 Piano di comunicazione annuale sui social media Produzione di contenuti creativi per il laboratorio Seconda parte: declinare l’identità sui social media 1. Definire (e disegnare, a mano o con software appositi) il contenuto di lancio della campagna di comunicazione: concept della campagna di lancio, visual, copy, campagna monosoggetto o multisoggetto, sulla base degli obiettivi di comunicazione generali del progetto. 2. Definire il piano di sponsorizzazione della campagna su Facebook (target, obiettivi, durata, distribuzione del budget).
  • 11. Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media 11 Piano di comunicazione annuale sui social media Produzione di contenuti creativi per il laboratorio Seconda parte: declinare l’identità sui social media 3. Scrivere il soggetto per un video virale di lancio della campagna di comunicazione (durata, contenuti, eventuale sceneggiatura). 4. Definire il concept (visual, copy, campagna monosoggetto o multisoggetto) di una campagna ad hoc finalizzata ad attivare un processo di partecipazione: può trattarsi di un contest, di un meccanismo di raccolta di contenuti, di un’azione crowdfunding, etc).
  • 12. 12 Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media Grazie.
  • 13. bari 70122 - via putignani, 141 - tel 0805240227 - fax 0800999044 roma 00184 - via iside, 12 - tel 0699920746 / 0699920744 - fax 1782225320 www.proformaweb.itproforma@proformaweb.it Proforma srl facebook.com/proformaweb @proformaweb youtube.com/proformaweb