SlideShare a Scribd company logo
BIOTECNOLOGIE
CHE COSA SONO?

Il termine biotecnologia indica tutte le
applicazioni tecnologiche della biologia

In : Medicina
Agricoltura
Ambiente
SETTORI BIOTECNOLOGICI

Biotecnologie marine: si occupano di
applicare le metodiche agli organismi marini e
di acqua dolce.
 Biotecnologie ambientali: si occupa delle
applicazioni direttamente correlate all'ambiente
 suddivise in due gruppi: salvaguardia della
biodiversità e protezione dai contaminanti.
 Biotecnologie agroalimentari: settore delle
biotecnologie che si occupa dei processi
agricoli.
 L’applicazione più conosciuta è sicuramente il
mais Bt, una pianta di mais modificata
geneticamente in modo da produrre una
tossina batterica, proveniente da Bacillus
thuringiensis , tossica per gli insetti.
 Biotecnologie farmaceutiche: il settore delle
biotecnologie che si occupa dei processi
biomedici e farmaceutici.
 La nascita dei primi farmaci biotecnologici
risale alla produzione di antibiotici con
microrganismi, ad esempio penicilline prodotte
da funghi del genere Penicillium e le
cefalosporine prodotte da Cephalosporium
acremonium.
 Biotecnologie industriali: il settore delle
biotecnologie che si occupa dei processi di
interesse industriale.
 Le principali applicazioni in questo settore
prevedono l’utilizzo di enzimi, cioè proteine
deputate ad accelerare un data reazione
chimica.
GLI OGM

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un
organismo vivente che ha un patrimonio genetico
modificato tramite tecniche di ingegneria genetica.

Non sono considerati "organismi geneticamente modificati"
tutti quegli organismi il cui patrimonio genetico viene
modificato a seguito di processi spontanei, o indotti
dall'uomo.
SIMONE DELLA MALVA, AURORA DURINI
GLI OGM

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un
organismo vivente che ha un patrimonio genetico
modificato tramite tecniche di ingegneria genetica.

Non sono considerati "organismi geneticamente modificati"
tutti quegli organismi il cui patrimonio genetico viene
modificato a seguito di processi spontanei, o indotti
dall'uomo.
SIMONE DELLA MALVA, AURORA DURINI

More Related Content

What's hot

Fisioterapia e medicina manuale
Fisioterapia e medicina manualeFisioterapia e medicina manuale
Fisioterapia e medicina manuale
Dott. Giacomo Bellotti
 
L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
scrivarolo13
 
Il riciclo dei rifiuti
Il riciclo dei rifiutiIl riciclo dei rifiuti
Il riciclo dei rifiuti
ors
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificare
Stefano Curci
 
Bioetica
BioeticaBioetica
Bioetica
robertnozick
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Francesco Baldassarre
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoBabBeba
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
GabrieleCuccaro
 
Fede e scienza
Fede e scienzaFede e scienza
Fede e scienza
Marco Arata
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibilesara1668
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
Itis A.Einstein, Rome IT
 
Slide melanie klein
Slide melanie kleinSlide melanie klein
Slide melanie kleinimartini
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
I.P.S. "CABRINI" - Taranto
 
3 1 cereali_e_derivati
3 1 cereali_e_derivati3 1 cereali_e_derivati
3 1 cereali_e_derivati
Francesca Gallo
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1imartini
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
francesca di genni
 

What's hot (20)

Fisioterapia e medicina manuale
Fisioterapia e medicina manualeFisioterapia e medicina manuale
Fisioterapia e medicina manuale
 
L'inquinamento idrico
L'inquinamento idricoL'inquinamento idrico
L'inquinamento idrico
 
Il riciclo dei rifiuti
Il riciclo dei rifiutiIl riciclo dei rifiuti
Il riciclo dei rifiuti
 
Parole da risignificare
Parole da risignificareParole da risignificare
Parole da risignificare
 
Bioetica
BioeticaBioetica
Bioetica
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De Chirico
 
Energia Nucleare
Energia NucleareEnergia Nucleare
Energia Nucleare
 
Ppt educazione ambientale
Ppt educazione ambientalePpt educazione ambientale
Ppt educazione ambientale
 
Fede e scienza
Fede e scienzaFede e scienza
Fede e scienza
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
B. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo SostenibileB. Sviluppo Sostenibile
B. Sviluppo Sostenibile
 
Tesina bioplastiche
Tesina  bioplasticheTesina  bioplastiche
Tesina bioplastiche
 
Slide melanie klein
Slide melanie kleinSlide melanie klein
Slide melanie klein
 
La simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arteLa simmetria in natura e arte
La simmetria in natura e arte
 
Calvino
CalvinoCalvino
Calvino
 
3 1 cereali_e_derivati
3 1 cereali_e_derivati3 1 cereali_e_derivati
3 1 cereali_e_derivati
 
Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1Percorso neozoico-primi-uomini1
Percorso neozoico-primi-uomini1
 
Antropology
AntropologyAntropology
Antropology
 
Presentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabili
 

Viewers also liked

Le Biotecnologie
Le BiotecnologieLe Biotecnologie
Le Biotecnologie
Laura Franchini
 
Presentazione powerpoint scienze (omg)
Presentazione powerpoint scienze (omg)Presentazione powerpoint scienze (omg)
Presentazione powerpoint scienze (omg)Josh Bruegger
 
Biotecnologie
BiotecnologieBiotecnologie
Biotecnologie
Eugenia De Paolis
 
OGM: sei pro o contro?
OGM: sei pro o contro?OGM: sei pro o contro?
OGM: sei pro o contro?
ITCT_Bordoni
 
GLI OGM E LA SOCIETA'
GLI OGM E LA SOCIETA'GLI OGM E LA SOCIETA'
GLI OGM E LA SOCIETA'
chiara1984
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
Carla Petrini
 
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
chreact
 
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
angerado
 
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Pro-Test Italia
 
Pesticidi
Pesticidi   Pesticidi
Pesticidi
Ena Horvat
 
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energiaIl futuro dell'energia
Il futuro dell'energia
Cristina Pucher
 
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientificaConoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Marco Cerrone
 
Pesticidi, OGM, micotossine
Pesticidi, OGM, micotossinePesticidi, OGM, micotossine
Pesticidi, OGM, micotossine
Gianluca Tognon
 
Economia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola NugnesEconomia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola Nugnes
MoVimento 5 Stelle
 
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazioneAlla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
mbonanno
 
Dna: come è fatto
Dna: come è fattoDna: come è fatto
Dna: come è fatto
Roberta Coianiz
 
Rischio chimico e_cancerogeno
Rischio chimico e_cancerogenoRischio chimico e_cancerogeno
Rischio chimico e_cancerogenoLorenzo Bracaloni
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna

Viewers also liked (20)

Le Biotecnologie
Le BiotecnologieLe Biotecnologie
Le Biotecnologie
 
Presentazione powerpoint scienze (omg)
Presentazione powerpoint scienze (omg)Presentazione powerpoint scienze (omg)
Presentazione powerpoint scienze (omg)
 
Biotecnologie
BiotecnologieBiotecnologie
Biotecnologie
 
OGM: sei pro o contro?
OGM: sei pro o contro?OGM: sei pro o contro?
OGM: sei pro o contro?
 
GLI OGM E LA SOCIETA'
GLI OGM E LA SOCIETA'GLI OGM E LA SOCIETA'
GLI OGM E LA SOCIETA'
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
 
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la s...
 
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
 
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
 
Pesticidi
Pesticidi   Pesticidi
Pesticidi
 
Curriculum vitae
Curriculum vitae Curriculum vitae
Curriculum vitae
 
Il futuro dell'energia
Il futuro dell'energiaIl futuro dell'energia
Il futuro dell'energia
 
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientificaConoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
 
Pesticidi, OGM, micotossine
Pesticidi, OGM, micotossinePesticidi, OGM, micotossine
Pesticidi, OGM, micotossine
 
Economia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola NugnesEconomia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola Nugnes
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazioneAlla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
 
Dna: come è fatto
Dna: come è fattoDna: come è fatto
Dna: come è fatto
 
Rischio chimico e_cancerogeno
Rischio chimico e_cancerogenoRischio chimico e_cancerogeno
Rischio chimico e_cancerogeno
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 

Similar to Le Biotecnologie

scienze.pptx
scienze.pptxscienze.pptx
scienze.pptx
Amina Moussa
 
Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
paolomonticelli2
 
Le biotecnologie
Le biotecnologieLe biotecnologie
Le biotecnologie
Ald00z
 
Rischio biologico
Rischio biologicoRischio biologico
Rischio biologico
seagruppo
 
Rischio biologico
Rischio biologicoRischio biologico
Rischio biologico
seagruppo
 
Biotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdfBiotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdf
MatteoCorba
 
Seagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologicoSeagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologico
seagruppo
 
Biotecnologie
BiotecnologieBiotecnologie
Biotecnologie
alessiamarini3
 
Come Natura Crea
Come Natura CreaCome Natura Crea
Come Natura CreaadaIannotta
 
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Attività scientifica
 
Biotecnologie verdi.pptx
Biotecnologie verdi.pptxBiotecnologie verdi.pptx
Biotecnologie verdi.pptx
Federico442221
 
Modulo 3 rischi radiazioni vdt stress maternita
Modulo 3   rischi radiazioni vdt stress maternitaModulo 3   rischi radiazioni vdt stress maternita
Modulo 3 rischi radiazioni vdt stress maternita
accademiatn
 
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso Le Analisi Microbiologiche
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso  Le Analisi MicrobiologicheIl Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso  Le Analisi Microbiologiche
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso Le Analisi MicrobiologicheMichele Iannizzotto
 
Ogm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtàOgm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtàfulviadevito
 
Ogm
Ogm Ogm
BIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIEBIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIE
MatteoEolini
 
Ogm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtàOgm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtà
fulviadevito
 
Approfondimento 2
Approfondimento 2Approfondimento 2
Approfondimento 2
Gianluca Tognon
 

Similar to Le Biotecnologie (20)

Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
 
scienze.pptx
scienze.pptxscienze.pptx
scienze.pptx
 
Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
 
Le biotecnologie
Le biotecnologieLe biotecnologie
Le biotecnologie
 
Rischio biologico
Rischio biologicoRischio biologico
Rischio biologico
 
Rischio biologico
Rischio biologicoRischio biologico
Rischio biologico
 
Biotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdfBiotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdf
 
Tema Alim
Tema AlimTema Alim
Tema Alim
 
Seagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologicoSeagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologico
 
Biotecnologie
BiotecnologieBiotecnologie
Biotecnologie
 
Come Natura Crea
Come Natura CreaCome Natura Crea
Come Natura Crea
 
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico Il  punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
 
Biotecnologie verdi.pptx
Biotecnologie verdi.pptxBiotecnologie verdi.pptx
Biotecnologie verdi.pptx
 
Modulo 3 rischi radiazioni vdt stress maternita
Modulo 3   rischi radiazioni vdt stress maternitaModulo 3   rischi radiazioni vdt stress maternita
Modulo 3 rischi radiazioni vdt stress maternita
 
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso Le Analisi Microbiologiche
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso  Le Analisi MicrobiologicheIl Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso  Le Analisi Microbiologiche
Il Controllo Della Qualità Degli Alimenti Attraverso Le Analisi Microbiologiche
 
Ogm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtàOgm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtà
 
Ogm
Ogm Ogm
Ogm
 
BIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIEBIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIE
 
Ogm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtàOgm tra leggende e realtà
Ogm tra leggende e realtà
 
Approfondimento 2
Approfondimento 2Approfondimento 2
Approfondimento 2
 

More from Laura Franchini

La nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primariaLa nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primaria
Laura Franchini
 
Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021
Laura Franchini
 
Open day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola PrandoniOpen day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola Prandoni
Laura Franchini
 
Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21
Laura Franchini
 
Presentazione open day faggeto
Presentazione open day faggetoPresentazione open day faggeto
Presentazione open day faggeto
Laura Franchini
 
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice TornoPresentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Laura Franchini
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
Laura Franchini
 
25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
Laura Franchini
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Laura Franchini
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Laura Franchini
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
Laura Franchini
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Laura Franchini
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
Laura Franchini
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
Laura Franchini
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
Laura Franchini
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
Laura Franchini
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
Laura Franchini
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Laura Franchini
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Laura Franchini
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
Laura Franchini
 

More from Laura Franchini (20)

La nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primariaLa nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primaria
 
Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021
 
Open day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola PrandoniOpen day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola Prandoni
 
Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21
 
Presentazione open day faggeto
Presentazione open day faggetoPresentazione open day faggeto
Presentazione open day faggeto
 
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice TornoPresentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
 
25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
 

Le Biotecnologie

  • 2. CHE COSA SONO?  Il termine biotecnologia indica tutte le applicazioni tecnologiche della biologia  In : Medicina Agricoltura Ambiente
  • 3. SETTORI BIOTECNOLOGICI  Biotecnologie marine: si occupano di applicare le metodiche agli organismi marini e di acqua dolce.
  • 4.  Biotecnologie ambientali: si occupa delle applicazioni direttamente correlate all'ambiente  suddivise in due gruppi: salvaguardia della biodiversità e protezione dai contaminanti.
  • 5.  Biotecnologie agroalimentari: settore delle biotecnologie che si occupa dei processi agricoli.  L’applicazione più conosciuta è sicuramente il mais Bt, una pianta di mais modificata geneticamente in modo da produrre una tossina batterica, proveniente da Bacillus thuringiensis , tossica per gli insetti.
  • 6.  Biotecnologie farmaceutiche: il settore delle biotecnologie che si occupa dei processi biomedici e farmaceutici.  La nascita dei primi farmaci biotecnologici risale alla produzione di antibiotici con microrganismi, ad esempio penicilline prodotte da funghi del genere Penicillium e le cefalosporine prodotte da Cephalosporium acremonium.
  • 7.  Biotecnologie industriali: il settore delle biotecnologie che si occupa dei processi di interesse industriale.  Le principali applicazioni in questo settore prevedono l’utilizzo di enzimi, cioè proteine deputate ad accelerare un data reazione chimica.
  • 8. GLI OGM  Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che ha un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica.  Non sono considerati "organismi geneticamente modificati" tutti quegli organismi il cui patrimonio genetico viene modificato a seguito di processi spontanei, o indotti dall'uomo. SIMONE DELLA MALVA, AURORA DURINI
  • 9. GLI OGM  Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che ha un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica.  Non sono considerati "organismi geneticamente modificati" tutti quegli organismi il cui patrimonio genetico viene modificato a seguito di processi spontanei, o indotti dall'uomo. SIMONE DELLA MALVA, AURORA DURINI