SlideShare a Scribd company logo
1 of 23
«Nel principio Dio creò i cieli e la terra»
Genesi 1:1
Nella Genesi ci viene descritta a grandi linee la
creazione della terra per mano di Dio ed anche se la
Bibbia non è un testo scientifico, in quanto credenti
riconosciamo che solo Dio è l’onnipotente e
creatore di tutte le cose.
Per alcuni, proprio per questa premessa, la scienza,
ovvero il sapere che si fonda sulla certezza di
fenomeni dimostrabili, e la fede, ovvero il credere
per lo più a qualcosa che è invisibile, devono essere
scisse. E quindi se sei scienziato e segui la tua
ragione non puoi credere in un Dio creatore .
Ma proprio uno scienziato ha detto…
«L’uomo che non ammette Dio è un pazzo»
(Newton, matematico e fisico, 1643-1723)
Tanti scienziati, nel corso della storia, hanno
compreso che alla base di tutto il loro sapere
scientifico, di tutte le loro scoperte che in parte
ci spiegano come funziona il mondo, C’È
qualcosa di più grande, di trascendentale,
l’Autore di ogni cosa, comprese le tantissime
leggi che governano tutto l’universo.
Ovvero, Dio creatore.
Uno dei più antichi e più conosciuti è sicuramente
l’astronomo Nicolò Copernico (1473-1543) che rivoluzionò
l’astronomia con il modello eliocentrico e con queste
parole esaltava e ammirava la gloria di Dio:
«Conoscere le grandi
opere di Dio, comprendere
la sua sapienza, la sua
maestà e potenza,
apprezzare la lavorazione
meravigliosa delle sue
leggi, sicuramente tutto
questo deve essere un
piacevole e accettabile
modo di rendere lode
all’Altissimo»
Sistema eliocentrico
«Così infinitamente rendo grazie a Dio, che si è
compiaciuto di far me solo primo osservatore
di cosa così ammiranda, e tenuta a tutti i secoli
occulta».
Con queste parole Galileo Galilei
(1564-1642), fisico, astronomo e
matematico, riconosceva che tutte
le scoperte che aveva fatto tramite
il telescopio (la rotazione della
terra, le macchie solari, le
montagne della luna, i satelliti di
Giove, le fasi di Venere, le stelle che
compongono la Via Lattea) gli erano
state concesse solo per la grazia di
Dio.
Fasi della luna
Giovanni Keplero (1571-1630), anch’egli
astronomo e matematico, conosciuto per le sue
leggi che regolano il movimento dei pianeti,
riconosceva una certa affinità tra la Trinità e
l’armonia geometrica dell’universo e inoltre
dichiarava che, «Non vi è in me ambizione più
grande né desiderio più ardente dello scoprire
se posso trovare Dio anche dentro di me,
questo Dio che quando osservo l’universo
riesco quasi a toccare con mano».
Blaise Pascal (1623-1662) è stato un matematico, si occupò
di idrostatica e di idrodinamica, gettò le basi del calcolo
delle probabilità e contribuì alla costruzione dei calcolatori
meccanici. Ma dopo un certo tempo abbandonò i suoi studi
matematici e fisici per dedicarsi alla teologia ed il suo
pensiero più grande diventò quello di esortare gli altri a
credere in Dio perché «se vincete, vincete tutto, se perdete
non perdete nulla. Scommettete, dunque, che Dio esiste,
senza esitare» ed a riconoscere che solo per mezzo di Gesù
possiamo conoscere e comunicare con Dio:
Pascalina
Unità di misura per calcolare
lo sforzo e la pressione
«È solo per mezzo di Gesù Cristo che noi conosciamo Dio.
Senza questo mediatore ogni comunicazione con Dio è
tolta. Per mezzo di Gesù Cristo noi conosciamo Dio. […] Ma
per provare Gesù Cristo noi abbiamo le profezie che sono
prove solide e concrete. Poiché queste profezie si sono
realizzate e sono state confermate dagli avvenimenti, esse
attestano la verità certa, la prova della divinità di Gesù
Cristo. […] Al di là di questo e senza le Scritture, senza il
peccato originale, senza il necessario mediatore, promesso
e arrivato, non è assolutamente possibile provare Dio e
s’insegnano la morale e la dottrina. Dunque Gesù Cristo è
il vero Dio degli uomini. Ma al tempo stesso noi veniamo a
conoscenza della nostra miseria, perché quel Dio non è
altro che il riparatore della nostra miseria. Così non ci è
possibile conoscere adeguatamente Dio se non
conoscendo le nostre iniquità»
Lo abbiamo citato all’inizio, «L’uomo che non ammette
Dio è un pazzo», Isaac Newton (1643-1727) un
matematico e fisico che fece grandi scoperte, come la
legge di gravitazione universale e le leggi del moto, e
fondò le basi della meccanica classica, credeva
fermamente in Dio e lo paragonava ad un orologiaio
che aveva messo in moto l’universo.
Telescopio riflettore PendoloLegge di gravitazione universale
Unità di misura della forza
Ed esortava l’«umanità a credere che ci sia un
Essere che ha fatto tutte le cose, e ha tutte le
cose in suo potere, e che è quindi da temere. Noi
riconosciamo, quindi, un solo Dio, infinito,
eterno, onnipresente, onnisciente, onnipotente,
Creatore di tutte le cose, saggio, giusto, buono,
santo. Noi dobbiamo amarlo, temerlo,
onorarlo, avere fiducia in lui, pregarlo, rendergli
grazie, lodarlo, santificare il suo nome, obbedire
ai suoi comandamenti».
Ed infine…
«Dio ha fatto e governa il mondo invisibile, e ci ha
comandato di amare e di adorare lui, e
nessun altro Dio; di onorare i nostri genitori e maestri,
e amare il prossimo come noi stessi; essere temperati,
giusti e pacifici, e essere misericordiosi anche con i
cattivi. Per la potenza con la quale ha dato la vita in un
primo momento a tutte le specie animali, è in grado di
far rivivere i morti e ha fatto rivivere Gesù Cristo,
nostro Redentore, che è andato in cielo a ricevere un
regno e preparare un posto
per noi, è vicino a Dio in dignità, e può essere adorato
come l’Agnello di Dio. Egli ha inviato lo
Spirito Santo a confortarci in sua assenza, ritornerà
per regnare su noi»
Gottfried Leibnitz (1646-1716) è stato un matematico, a lui
si deve il termine funzione, contribuì allo sviluppo del
calcolo infinitesimale e integrale, inoltre viene considerato
precursore dell’informatica per lo sviluppo del sistema
numerico binario e della calcolatrice meccanica, ed infine
introdusse il concetto di Monadi come forme sostanziali
dell’essere.
Anche lui era un cristiano e sosteneva che «Dio è
assolutamente perfetto, e la perfezione non è nient’altro
che quantità di realtà positiva, priva di limitazioni. E dove
non ci sono limiti, cioè in Dio, la perfezione è
assolutamente infinita. Ne consegue anche che gli esseri
creati derivano le loro perfezioni dall’influenza di Dio, ma
che le loro imperfezioni derivano dalla loro natura, che è
incapace di essere senza limiti. Perché è in questo che essa
si differenzia da Dio» e che…
«In Dio c’è il Potere, che è la fonte di tutto, anche
della Conoscenza, il cui contenuto è la varietà di idee e
volontà finale, che comporta cambiamenti o
innovazioni secondo il principio del meglio».
Calcolatrice meccanica
Sistema numerico binario
In questo elenco troviamo anche
l’inventore della pila elettrica,
ovvero Alessandro Volta (1745-
1827). In suo onore l’unità di misura
del potenziale elettrico venne
chiamata Volt. Questo scienziato,
come altri, ringraziava Dio per
avergli infuso la fede e lo pregava
con queste parole: «Prego Dio che
la mia professione, che mi è stata
chiesta e che fornisco con gioia,
scritta di mio pugno e che ho
firmato, può essere presentata a
tutti, perché io non mi vergogno
del Vangelo»
La pila di Volta
André-Marie Ampère (1775-1836), è stato un
fisico conosciuto per aver scoperto
l’elettromagnetismo, inoltre l’unità di misura
della corrente elettrica porta il suo nome. Si
professava credente e cattolico e più volte difese
il suo credo e con queste parole affermava
l’importanza di stare vicini a Dio:
«Scrivi con una mano sola; con l’altra tieniti
aggrappato alla veste di Dio, come un bimbo si
tiene alla veste del padre! Senza questa
precauzione ti sfracelleresti immancabilmente
contro una roccia»
Un altro scienziato che contribuì allo studio
dell’elettromagnetismo e dell’elettrochimica è stato Michael
Faraday (1791-1867), fisico e chimico, conosciuto anche per
la Legge di Faraday sull’elettrochimica, l’elettrolisi e
l’induzione elettromagnetica. Di sicuro i suoi studi, il suo
lavoro lo impegnavano molto, ma riconosceva che Dio era
più prezioso di qualsiasi cosa nel mondo:
«E dunque, fratelli, dobbiamo
valorizzare il privilegio di conoscere la
verità di Dio ben oltre tutto ciò che
possiamo avere in questo mondo.
Vediamo inoltre la perfezione della
legge di Dio compiutasi in Cristo, tanto
più dunque dobbiamo ringraziare Dio
per il suo dono ineffabile»
Gabbia di Faraday
«Credo che più a fondo si studi la scienza, tanto più ci si allontani da
qualcosa di paragonabile all’ateismo», parole di uno scienziato che
più si inoltrava nelle scoperte scientifiche e più si avvicinava a Dio,
William Thomson Kelvin (1824-1907), è stato un fisico e ingegnere,
conosciuto per aver sviluppato la scala Kelvin, per i suoi studi della
termodinamica e per essere stato un uomo timoroso di Dio:
«Riteniamo che il potere di indagare le
leggi stabilite dal Creatore per il
mantenimento dell’armonia e la
permanenza delle sue opere è il più
nobile privilegio che Egli ha concesso al
nostro stato intellettuale. Come la
profondità della nostra comprensione
delle opere meravigliose di Dio cresce,
più forti sono i nostri sentimenti di
timore e venerazione nella
contemplazione di esse, e più cerchiamo
di avvicinarsi al loro Autore»
James Clerk Maxwell (1831-1879) ha elaborato
la teoria moderna dell’elettromagnetismo,
dimostrando che elettricità, luce e magnetismo
sono tutte manifestazioni del medesimo
fenomeno: il campo elettromagnetico. Ma
Maxwell oltre a mettersi all’opera con la fisica e
la matematica, si adoperava per Cristo:
«Penso che più entriamo nell’opera di Cristo e
più Egli avrà spazio per far lavorare la Sua
opera in noi. Il nostro culto è pubblico, e
Cristo sarà dove due o tre sono riuniti nel suo
nome».
E ancora diceva: «Penso che gli uomini di
scienza, così come tutti gli altri uomini, abbiano
bisogno di imparare da Cristo, e credo che i
cristiani, le cui menti sono scientifiche, siano
tenuti a studiare la scienza, così che la loro
visione della gloria di Dio diventi ancora più
vasta»
William Henry Bragg (1862-1942), premio Nobel della
fisica nel 1915, realizzò il primo spettroscopio a raggi X per
lo studio della struttura cristallina e ancor più importante,
realizzò Gesù Cristo nella sua vita:
«La regola di Cristo e l’esempio mostrato da Dio come
nostro Padre, e noi come suoi figli, è una società in cui
l’amore governa su tutto. Se poi cerchiamo una regola di
condotta, dovremmo pensare di essere come i bambini
[…]. Noi confidiamo che questa vita è una preparazione:
non una prova finale»
«A volte le persone chiedono se la religione e la scienza
non si oppongano l’uno all’altro. Si, lo fanno: allo stesso
modo come il pollice e le dita della mia mano si
oppongono l’uno alle altre. Si tratta di un’opposizione
per mezzo della quale tutto può essere compreso»
A lui si deve l’invenzione del radiotelegrafo, un sistema di
comunicazione con telegrafia senza fili via onde radio,
Guglielmo Giovanni Maria Marconi (1874-1937), fisico e
inventore, che vinse il premio Nobel per la fisica nel 1909.
Questo scienziato si proclamava cristiano e non se ne
vergognava:
«Ad ogni passo che la scienza fa, ci porta sempre nuove
sorprese e risultati. Eppure la scienza è come una luce fioca
di una lanterna tremolante in una foresta profonda,
attraverso la quale l’umanità si sforza di trovare la sua
strada verso Dio. E’ solo la fede che può portare alla luce e
servire come un ponte tra l’uomo e l’Assoluto […]. Sono
orgoglioso di essere cristiano. Credo non solo come
cristiano, ma anche come scienziato. Come un dispositivo
senza fili, nella preghiera lo spirito umano è in grado di
inviare onde invisibili per l’eternità, onde che raggiungono il
loro obiettivo di fronte a Dio».
«Credo che sarebbe una grande tragedia se gli uomini
perdessero la loro fede nella preghiera. Senza l’aiuto
della preghiera forse avrebbero fallito, dove sono invece
riusciti. Questo mi ha permesso di raggiungere quello
che ho fatto, Dio ha fatto di me un semplice strumento
della Sua volontà, per la rivelazione del suo potere
divino».
Guglielmo Marconi e il radiotelegrafo
Per concludere
Da questo elenco di citazioni di scienziati credenti si evince
quanto sia importante la scienza, e la conoscenza in generale,
per i cristiani, e si è dimostrato che non è vero che la fede
annulla la scienza e viceversa, anzi sono le due facce di una
stessa medaglia.
All’inizio si è detto che la Bibbia non è un testo da cui si
possono trarre informazioni scientifiche, però, proprio per
questo motivo, invita il credente a conoscere e nel libro dei
Proverbi, in cui ricorre spesso la parola «scienza», intesa come
«il sapere», lo scrittore incoraggia il lettore a conoscere le cose
per acquisire maggiore intelligenza, potenza e soprattutto per
conoscere meglio il nostro Dio creatore, perché proprio «dalla
bocca dell’Eterno procede la scienza» (Proverbi 2:6).

More Related Content

What's hot (20)

Locke
LockeLocke
Locke
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
 
I dieci comandamenti
I dieci comandamentiI dieci comandamenti
I dieci comandamenti
 
Genesi, il peccato
Genesi, il peccatoGenesi, il peccato
Genesi, il peccato
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Baruch spinoza
Baruch spinozaBaruch spinoza
Baruch spinoza
 
Berkeley
BerkeleyBerkeley
Berkeley
 
L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
 
Hannah arendt
Hannah arendtHannah arendt
Hannah arendt
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Niccolò Cusano
Niccolò CusanoNiccolò Cusano
Niccolò Cusano
 
1. blaise pascal 1
1. blaise pascal 11. blaise pascal 1
1. blaise pascal 1
 
Hegel
HegelHegel
Hegel
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
 
Galileo galilei power point
Galileo galilei power pointGalileo galilei power point
Galileo galilei power point
 
Presentazione Copernico
Presentazione CopernicoPresentazione Copernico
Presentazione Copernico
 
PASCAL
PASCALPASCAL
PASCAL
 
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
"Ipazia d'Alessandria" conferenza di Leonardo Lovari
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 

Viewers also liked

Scienza e fede
Scienza e fedeScienza e fede
Scienza e fedeMiria Ibba
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzamariavivo
 
Progetto acqua
Progetto acqua Progetto acqua
Progetto acqua icferrucci
 
Ansia Ed Incertezza Identitaria In Adolescenza Elisabetta Crocetti
Ansia Ed  Incertezza Identitaria In  Adolescenza  Elisabetta  CrocettiAnsia Ed  Incertezza Identitaria In  Adolescenza  Elisabetta  Crocetti
Ansia Ed Incertezza Identitaria In Adolescenza Elisabetta CrocettiEllepi Associati Ancona
 
Religioni Del Mondo, Guida Introduttiva
Religioni Del Mondo, Guida IntroduttivaReligioni Del Mondo, Guida Introduttiva
Religioni Del Mondo, Guida Introduttivadaniele scozzari
 
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...Marco Morra
 
"Le religioni nel mondo"
"Le religioni nel mondo""Le religioni nel mondo"
"Le religioni nel mondo"lavinialusini
 
Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianemaestra Miriam
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaRoberto Flenghi
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliGiorgio Scudeletti
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttascrivarolo13
 
I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosilumaeri
 
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaLaboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaamicingamba
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondoNicomarti
 

Viewers also liked (20)

Scienza e fede
Scienza e fedeScienza e fede
Scienza e fede
 
Bullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenzaBullismo e adolescenza
Bullismo e adolescenza
 
La creazione
La creazioneLa creazione
La creazione
 
Progetto acqua
Progetto acqua Progetto acqua
Progetto acqua
 
Ansia Ed Incertezza Identitaria In Adolescenza Elisabetta Crocetti
Ansia Ed  Incertezza Identitaria In  Adolescenza  Elisabetta  CrocettiAnsia Ed  Incertezza Identitaria In  Adolescenza  Elisabetta  Crocetti
Ansia Ed Incertezza Identitaria In Adolescenza Elisabetta Crocetti
 
Religioni Del Mondo, Guida Introduttiva
Religioni Del Mondo, Guida IntroduttivaReligioni Del Mondo, Guida Introduttiva
Religioni Del Mondo, Guida Introduttiva
 
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...
L'adolescenza: tappa spesso incompresa del ciclo vitale della famiglia [capit...
 
Il Pensiero Sociale della Chiesa
Il Pensiero Sociale della  ChiesaIl Pensiero Sociale della  Chiesa
Il Pensiero Sociale della Chiesa
 
"Le religioni nel mondo"
"Le religioni nel mondo""Le religioni nel mondo"
"Le religioni nel mondo"
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristiane
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by Camilla
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
 
Religione arte
Religione arteReligione arte
Religione arte
 
I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosi
 
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaLaboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
 
Progetto acqua
Progetto acquaProgetto acqua
Progetto acqua
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondo
 
LO Acqua
LO AcquaLO Acqua
LO Acqua
 

Similar to Fede e scienza

1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptxMatteoEolini
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamoMichela Mazzola
 
Movimento Enteogeno Italiano
Movimento Enteogeno ItalianoMovimento Enteogeno Italiano
Movimento Enteogeno Italianoneomasco
 
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relatività
Area didattica   fisica dalle origini ad oltre la relativitàArea didattica   fisica dalle origini ad oltre la relatività
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relativitàimartini
 
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2Elisa2088
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Maria pia Dell'Erba
 
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'UniversoIl fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'UniversoCristinaGalizia
 
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dlFiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dlClaudiaricevuto95
 
I valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragioneI valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragioneAntonio Ariberti
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei4 CSA
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1marinaporta
 
3. leibniz 3
3. leibniz 33. leibniz 3
3. leibniz 3Elisa2088
 

Similar to Fede e scienza (20)

1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
1)GalileoGalileiFilosofia.pptx
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
 
L'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDOL'ORIGINE DEL MONDO
L'ORIGINE DEL MONDO
 
Movimento Enteogeno Italiano
Movimento Enteogeno ItalianoMovimento Enteogeno Italiano
Movimento Enteogeno Italiano
 
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relatività
Area didattica   fisica dalle origini ad oltre la relativitàArea didattica   fisica dalle origini ad oltre la relatività
Area didattica fisica dalle origini ad oltre la relatività
 
2. galileo galilei 2
2. galileo galilei 22. galileo galilei 2
2. galileo galilei 2
 
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019 Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
Galilei newton 1 g a.s. 2018 2019
 
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'UniversoIl fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
Il fuoco primordiale e l'origine dell'Universo
 
Newton e l'aldilà
Newton e l'aldilàNewton e l'aldilà
Newton e l'aldilà
 
Relativo o assoluto?
Relativo o assoluto?Relativo o assoluto?
Relativo o assoluto?
 
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dlFiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
Fiori ambra & claudia ricevuto 4 dl
 
I valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragioneI valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragione
 
Leibniz (1646 1716)
Leibniz (1646 1716)Leibniz (1646 1716)
Leibniz (1646 1716)
 
Galileo galilei
Galileo galileiGalileo galilei
Galileo galilei
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Una settimana per galileo lectio1
Una settimana per galileo  lectio1Una settimana per galileo  lectio1
Una settimana per galileo lectio1
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
 
Agostino 2015
Agostino 2015Agostino 2015
Agostino 2015
 
3. leibniz 3
3. leibniz 33. leibniz 3
3. leibniz 3
 

Fede e scienza

  • 1.
  • 2. «Nel principio Dio creò i cieli e la terra» Genesi 1:1 Nella Genesi ci viene descritta a grandi linee la creazione della terra per mano di Dio ed anche se la Bibbia non è un testo scientifico, in quanto credenti riconosciamo che solo Dio è l’onnipotente e creatore di tutte le cose. Per alcuni, proprio per questa premessa, la scienza, ovvero il sapere che si fonda sulla certezza di fenomeni dimostrabili, e la fede, ovvero il credere per lo più a qualcosa che è invisibile, devono essere scisse. E quindi se sei scienziato e segui la tua ragione non puoi credere in un Dio creatore . Ma proprio uno scienziato ha detto…
  • 3. «L’uomo che non ammette Dio è un pazzo» (Newton, matematico e fisico, 1643-1723) Tanti scienziati, nel corso della storia, hanno compreso che alla base di tutto il loro sapere scientifico, di tutte le loro scoperte che in parte ci spiegano come funziona il mondo, C’È qualcosa di più grande, di trascendentale, l’Autore di ogni cosa, comprese le tantissime leggi che governano tutto l’universo. Ovvero, Dio creatore.
  • 4. Uno dei più antichi e più conosciuti è sicuramente l’astronomo Nicolò Copernico (1473-1543) che rivoluzionò l’astronomia con il modello eliocentrico e con queste parole esaltava e ammirava la gloria di Dio: «Conoscere le grandi opere di Dio, comprendere la sua sapienza, la sua maestà e potenza, apprezzare la lavorazione meravigliosa delle sue leggi, sicuramente tutto questo deve essere un piacevole e accettabile modo di rendere lode all’Altissimo» Sistema eliocentrico
  • 5. «Così infinitamente rendo grazie a Dio, che si è compiaciuto di far me solo primo osservatore di cosa così ammiranda, e tenuta a tutti i secoli occulta». Con queste parole Galileo Galilei (1564-1642), fisico, astronomo e matematico, riconosceva che tutte le scoperte che aveva fatto tramite il telescopio (la rotazione della terra, le macchie solari, le montagne della luna, i satelliti di Giove, le fasi di Venere, le stelle che compongono la Via Lattea) gli erano state concesse solo per la grazia di Dio. Fasi della luna
  • 6. Giovanni Keplero (1571-1630), anch’egli astronomo e matematico, conosciuto per le sue leggi che regolano il movimento dei pianeti, riconosceva una certa affinità tra la Trinità e l’armonia geometrica dell’universo e inoltre dichiarava che, «Non vi è in me ambizione più grande né desiderio più ardente dello scoprire se posso trovare Dio anche dentro di me, questo Dio che quando osservo l’universo riesco quasi a toccare con mano».
  • 7. Blaise Pascal (1623-1662) è stato un matematico, si occupò di idrostatica e di idrodinamica, gettò le basi del calcolo delle probabilità e contribuì alla costruzione dei calcolatori meccanici. Ma dopo un certo tempo abbandonò i suoi studi matematici e fisici per dedicarsi alla teologia ed il suo pensiero più grande diventò quello di esortare gli altri a credere in Dio perché «se vincete, vincete tutto, se perdete non perdete nulla. Scommettete, dunque, che Dio esiste, senza esitare» ed a riconoscere che solo per mezzo di Gesù possiamo conoscere e comunicare con Dio: Pascalina Unità di misura per calcolare lo sforzo e la pressione
  • 8. «È solo per mezzo di Gesù Cristo che noi conosciamo Dio. Senza questo mediatore ogni comunicazione con Dio è tolta. Per mezzo di Gesù Cristo noi conosciamo Dio. […] Ma per provare Gesù Cristo noi abbiamo le profezie che sono prove solide e concrete. Poiché queste profezie si sono realizzate e sono state confermate dagli avvenimenti, esse attestano la verità certa, la prova della divinità di Gesù Cristo. […] Al di là di questo e senza le Scritture, senza il peccato originale, senza il necessario mediatore, promesso e arrivato, non è assolutamente possibile provare Dio e s’insegnano la morale e la dottrina. Dunque Gesù Cristo è il vero Dio degli uomini. Ma al tempo stesso noi veniamo a conoscenza della nostra miseria, perché quel Dio non è altro che il riparatore della nostra miseria. Così non ci è possibile conoscere adeguatamente Dio se non conoscendo le nostre iniquità»
  • 9. Lo abbiamo citato all’inizio, «L’uomo che non ammette Dio è un pazzo», Isaac Newton (1643-1727) un matematico e fisico che fece grandi scoperte, come la legge di gravitazione universale e le leggi del moto, e fondò le basi della meccanica classica, credeva fermamente in Dio e lo paragonava ad un orologiaio che aveva messo in moto l’universo. Telescopio riflettore PendoloLegge di gravitazione universale Unità di misura della forza
  • 10. Ed esortava l’«umanità a credere che ci sia un Essere che ha fatto tutte le cose, e ha tutte le cose in suo potere, e che è quindi da temere. Noi riconosciamo, quindi, un solo Dio, infinito, eterno, onnipresente, onnisciente, onnipotente, Creatore di tutte le cose, saggio, giusto, buono, santo. Noi dobbiamo amarlo, temerlo, onorarlo, avere fiducia in lui, pregarlo, rendergli grazie, lodarlo, santificare il suo nome, obbedire ai suoi comandamenti». Ed infine…
  • 11. «Dio ha fatto e governa il mondo invisibile, e ci ha comandato di amare e di adorare lui, e nessun altro Dio; di onorare i nostri genitori e maestri, e amare il prossimo come noi stessi; essere temperati, giusti e pacifici, e essere misericordiosi anche con i cattivi. Per la potenza con la quale ha dato la vita in un primo momento a tutte le specie animali, è in grado di far rivivere i morti e ha fatto rivivere Gesù Cristo, nostro Redentore, che è andato in cielo a ricevere un regno e preparare un posto per noi, è vicino a Dio in dignità, e può essere adorato come l’Agnello di Dio. Egli ha inviato lo Spirito Santo a confortarci in sua assenza, ritornerà per regnare su noi»
  • 12. Gottfried Leibnitz (1646-1716) è stato un matematico, a lui si deve il termine funzione, contribuì allo sviluppo del calcolo infinitesimale e integrale, inoltre viene considerato precursore dell’informatica per lo sviluppo del sistema numerico binario e della calcolatrice meccanica, ed infine introdusse il concetto di Monadi come forme sostanziali dell’essere. Anche lui era un cristiano e sosteneva che «Dio è assolutamente perfetto, e la perfezione non è nient’altro che quantità di realtà positiva, priva di limitazioni. E dove non ci sono limiti, cioè in Dio, la perfezione è assolutamente infinita. Ne consegue anche che gli esseri creati derivano le loro perfezioni dall’influenza di Dio, ma che le loro imperfezioni derivano dalla loro natura, che è incapace di essere senza limiti. Perché è in questo che essa si differenzia da Dio» e che…
  • 13. «In Dio c’è il Potere, che è la fonte di tutto, anche della Conoscenza, il cui contenuto è la varietà di idee e volontà finale, che comporta cambiamenti o innovazioni secondo il principio del meglio». Calcolatrice meccanica Sistema numerico binario
  • 14. In questo elenco troviamo anche l’inventore della pila elettrica, ovvero Alessandro Volta (1745- 1827). In suo onore l’unità di misura del potenziale elettrico venne chiamata Volt. Questo scienziato, come altri, ringraziava Dio per avergli infuso la fede e lo pregava con queste parole: «Prego Dio che la mia professione, che mi è stata chiesta e che fornisco con gioia, scritta di mio pugno e che ho firmato, può essere presentata a tutti, perché io non mi vergogno del Vangelo» La pila di Volta
  • 15. André-Marie Ampère (1775-1836), è stato un fisico conosciuto per aver scoperto l’elettromagnetismo, inoltre l’unità di misura della corrente elettrica porta il suo nome. Si professava credente e cattolico e più volte difese il suo credo e con queste parole affermava l’importanza di stare vicini a Dio: «Scrivi con una mano sola; con l’altra tieniti aggrappato alla veste di Dio, come un bimbo si tiene alla veste del padre! Senza questa precauzione ti sfracelleresti immancabilmente contro una roccia»
  • 16. Un altro scienziato che contribuì allo studio dell’elettromagnetismo e dell’elettrochimica è stato Michael Faraday (1791-1867), fisico e chimico, conosciuto anche per la Legge di Faraday sull’elettrochimica, l’elettrolisi e l’induzione elettromagnetica. Di sicuro i suoi studi, il suo lavoro lo impegnavano molto, ma riconosceva che Dio era più prezioso di qualsiasi cosa nel mondo: «E dunque, fratelli, dobbiamo valorizzare il privilegio di conoscere la verità di Dio ben oltre tutto ciò che possiamo avere in questo mondo. Vediamo inoltre la perfezione della legge di Dio compiutasi in Cristo, tanto più dunque dobbiamo ringraziare Dio per il suo dono ineffabile» Gabbia di Faraday
  • 17. «Credo che più a fondo si studi la scienza, tanto più ci si allontani da qualcosa di paragonabile all’ateismo», parole di uno scienziato che più si inoltrava nelle scoperte scientifiche e più si avvicinava a Dio, William Thomson Kelvin (1824-1907), è stato un fisico e ingegnere, conosciuto per aver sviluppato la scala Kelvin, per i suoi studi della termodinamica e per essere stato un uomo timoroso di Dio: «Riteniamo che il potere di indagare le leggi stabilite dal Creatore per il mantenimento dell’armonia e la permanenza delle sue opere è il più nobile privilegio che Egli ha concesso al nostro stato intellettuale. Come la profondità della nostra comprensione delle opere meravigliose di Dio cresce, più forti sono i nostri sentimenti di timore e venerazione nella contemplazione di esse, e più cerchiamo di avvicinarsi al loro Autore»
  • 18. James Clerk Maxwell (1831-1879) ha elaborato la teoria moderna dell’elettromagnetismo, dimostrando che elettricità, luce e magnetismo sono tutte manifestazioni del medesimo fenomeno: il campo elettromagnetico. Ma Maxwell oltre a mettersi all’opera con la fisica e la matematica, si adoperava per Cristo: «Penso che più entriamo nell’opera di Cristo e più Egli avrà spazio per far lavorare la Sua opera in noi. Il nostro culto è pubblico, e Cristo sarà dove due o tre sono riuniti nel suo nome».
  • 19. E ancora diceva: «Penso che gli uomini di scienza, così come tutti gli altri uomini, abbiano bisogno di imparare da Cristo, e credo che i cristiani, le cui menti sono scientifiche, siano tenuti a studiare la scienza, così che la loro visione della gloria di Dio diventi ancora più vasta»
  • 20. William Henry Bragg (1862-1942), premio Nobel della fisica nel 1915, realizzò il primo spettroscopio a raggi X per lo studio della struttura cristallina e ancor più importante, realizzò Gesù Cristo nella sua vita: «La regola di Cristo e l’esempio mostrato da Dio come nostro Padre, e noi come suoi figli, è una società in cui l’amore governa su tutto. Se poi cerchiamo una regola di condotta, dovremmo pensare di essere come i bambini […]. Noi confidiamo che questa vita è una preparazione: non una prova finale» «A volte le persone chiedono se la religione e la scienza non si oppongano l’uno all’altro. Si, lo fanno: allo stesso modo come il pollice e le dita della mia mano si oppongono l’uno alle altre. Si tratta di un’opposizione per mezzo della quale tutto può essere compreso»
  • 21. A lui si deve l’invenzione del radiotelegrafo, un sistema di comunicazione con telegrafia senza fili via onde radio, Guglielmo Giovanni Maria Marconi (1874-1937), fisico e inventore, che vinse il premio Nobel per la fisica nel 1909. Questo scienziato si proclamava cristiano e non se ne vergognava: «Ad ogni passo che la scienza fa, ci porta sempre nuove sorprese e risultati. Eppure la scienza è come una luce fioca di una lanterna tremolante in una foresta profonda, attraverso la quale l’umanità si sforza di trovare la sua strada verso Dio. E’ solo la fede che può portare alla luce e servire come un ponte tra l’uomo e l’Assoluto […]. Sono orgoglioso di essere cristiano. Credo non solo come cristiano, ma anche come scienziato. Come un dispositivo senza fili, nella preghiera lo spirito umano è in grado di inviare onde invisibili per l’eternità, onde che raggiungono il loro obiettivo di fronte a Dio».
  • 22. «Credo che sarebbe una grande tragedia se gli uomini perdessero la loro fede nella preghiera. Senza l’aiuto della preghiera forse avrebbero fallito, dove sono invece riusciti. Questo mi ha permesso di raggiungere quello che ho fatto, Dio ha fatto di me un semplice strumento della Sua volontà, per la rivelazione del suo potere divino». Guglielmo Marconi e il radiotelegrafo
  • 23. Per concludere Da questo elenco di citazioni di scienziati credenti si evince quanto sia importante la scienza, e la conoscenza in generale, per i cristiani, e si è dimostrato che non è vero che la fede annulla la scienza e viceversa, anzi sono le due facce di una stessa medaglia. All’inizio si è detto che la Bibbia non è un testo da cui si possono trarre informazioni scientifiche, però, proprio per questo motivo, invita il credente a conoscere e nel libro dei Proverbi, in cui ricorre spesso la parola «scienza», intesa come «il sapere», lo scrittore incoraggia il lettore a conoscere le cose per acquisire maggiore intelligenza, potenza e soprattutto per conoscere meglio il nostro Dio creatore, perché proprio «dalla bocca dell’Eterno procede la scienza» (Proverbi 2:6).