SlideShare a Scribd company logo
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Cosa sono le biotecnologie?
La biotecnologia è l’applicazione tecnologica che si serve di
organismi biologici o parti di essi per lo sviluppo e la produzioni di
beni e servizi con fini specifici
Esempi di BIOTECNOLOGIA sono stati disponibili sin dall’antichità con l’uso dell’incrocio per
migliorare il bestiame, la raccolta di sementi per ottenere raccolti e per la produzione di vino,
formaggio, birra.
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Le diverse applicazioni delle biotecnologie
• Potenziare la salubrità e la produzione di
alimenti marini
• Ricerca di nuove molecole con
specifiche applicazioni
• Controllo della proliferazione di
organismi acquatici dannosi per l’uomo
e
l’ambiente
• Produzione di farmaci biotecnologici su
scala industriale (insulina, vaccini,
anticorpi, etc
• Utilizzo di piante per la produzione di molecole
con svariate applicazioni
• Miglioramento delle colture agricole (resistenza
agli insetti, aumento delle proprietà nutritive,
adattamento a differenti condizioni climatiche, etc
• Salvaguardia della biodiversità degli ecosistemi
• Biorisanamento: utilizzo di piante e
microorganismi per la rimozione di sostanze
inquinanti e la possibilità di un loro riutilizzo
• Produzione di microorganismi e/o enzimi
che possano migliorare processi industriali
(produzione di latte, pane, carta, etc)
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Tesi di dottorato in Biotecnologie industriali
Il parlamento Europeo con la DIRETTIVA 2009/28/EC dell’Aprile 2009, ha
promosso l’utilizzo di fonti alternative in sostituzione a quelle derivanti dal
petrolio, stabilendo la riduzione del 10% dell’utilizzo di carburanti
convenzionali entro il 2020
Destinati
all’esaurimento
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Fonti rinnovabili e prodotti target
Birra
Olio
Frazione organica dei
rifiuti urbani
Acido lattico
Bioetanolo
GRAS (Generally Recognized As Safe)
Ampiamente utilizzato nell’industria
alimentare, cosmetica, farmaceutica e chimica
Elevato incremento annuale
della richiesta
Minimizza il conflitto con la destinazione ad uso
alimentare dei prodotti agricoli
Riduzione dei gas ad effetto serra
Elevata disponibilità delle materia prime
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Steps per la biotrasformazione delle
biomasse lignocellulosiche in prodotti target
Lignina
Cellulosa
Emicellulosa
Cellulasi Emicellulasi
Lignina
Zuccheri a 5-6C
Bioetanolo Acido Lattico
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Bioraffineria III Generazione
L’intero processo si inserisce in quello che è il concetto di bioraffineria
La Bioraffineria è un impianto o gruppo di impianti in cui le biomasse
iniziali vengono, in maniera SOSTENIBILE, trasformate in un ampio spettro
di prodotti commerciabili:
• alimenti;
• mangime;
• sostanze chimiche;
• energia (carburanti, energia elettrica, calore)
La bioraffineria
• Massimizzazione della produttività
e del valore aggiunto dei prodotti
intermedi, quindi minimizzazione di
scarti
• Bassi costi
• Ecocompatibile
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Sviluppo sostenibile
L’utilizzo e la valorizzazione di scarti nell’impianto di bioraffineria
consente l’attuazione dello sviluppo sostenibile
“Lo sviluppo sostenibile si realizza attraverso strategie ed attività che si
propongono di venire incontro alle esigenze ed alle aspirazioni del presente
senza compromettere
la possibilità di poter realizzare questi obiettivi anche nel futuro”
The World Commission on Environment and Development – Rio de Janeiro (Brundtland, 1987)
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Grazie
• Click to edit Master text styles
– Second level
• Third level
– Fourth level
» Fifth level
Grazie

More Related Content

Viewers also liked

Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"
chreact
 
The color of green energy
The color of green energyThe color of green energy
The color of green energy
chreact
 
Pannello solare 2B Iervolino
Pannello solare 2B Iervolino Pannello solare 2B Iervolino
Pannello solare 2B Iervolino
chreact
 
Thinking aoutside the...meteor tarallo
Thinking aoutside the...meteor taralloThinking aoutside the...meteor tarallo
Thinking aoutside the...meteor tarallo
chreact
 
Pres segrè
Pres segrèPres segrè
Pres segrè
chreact
 
Capire il mondo con la matematica
Capire il mondo con la matematicaCapire il mondo con la matematica
Capire il mondo con la matematica
chreact
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
denegri77
 
Parts of the body
Parts of the bodyParts of the body
Parts of the body
denegri77
 
Letter T!
Letter T!Letter T!
Letter T!
denegri77
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
Hamdi Hmidi
 
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORELE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
chreact
 
Joomla! based website redesign project by Digital Systems
Joomla! based website redesign project by Digital SystemsJoomla! based website redesign project by Digital Systems
Joomla! based website redesign project by Digital Systems
Digital Systems
 
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
lashkova
 
Space salad
Space saladSpace salad
Space salad
chreact
 
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VNBrand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Lamido Vietnam
 
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...lashkova
 
Parts of the face pp new program (1)
Parts of the face pp new program (1)Parts of the face pp new program (1)
Parts of the face pp new program (1)
denegri77
 
Антон Мосягин для I_Love_Events.conf
Антон Мосягин для I_Love_Events.confАнтон Мосягин для I_Love_Events.conf
Антон Мосягин для I_Love_Events.conflashkova
 
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.confСобытийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conflashkova
 

Viewers also liked (19)

Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"
 
The color of green energy
The color of green energyThe color of green energy
The color of green energy
 
Pannello solare 2B Iervolino
Pannello solare 2B Iervolino Pannello solare 2B Iervolino
Pannello solare 2B Iervolino
 
Thinking aoutside the...meteor tarallo
Thinking aoutside the...meteor taralloThinking aoutside the...meteor tarallo
Thinking aoutside the...meteor tarallo
 
Pres segrè
Pres segrèPres segrè
Pres segrè
 
Capire il mondo con la matematica
Capire il mondo con la matematicaCapire il mondo con la matematica
Capire il mondo con la matematica
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
 
Parts of the body
Parts of the bodyParts of the body
Parts of the body
 
Letter T!
Letter T!Letter T!
Letter T!
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
 
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORELE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
 
Joomla! based website redesign project by Digital Systems
Joomla! based website redesign project by Digital SystemsJoomla! based website redesign project by Digital Systems
Joomla! based website redesign project by Digital Systems
 
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
«Деловое мероприятие в необычном месте: юридический семинар в ночном клубе», ...
 
Space salad
Space saladSpace salad
Space salad
 
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VNBrand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
 
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
 
Parts of the face pp new program (1)
Parts of the face pp new program (1)Parts of the face pp new program (1)
Parts of the face pp new program (1)
 
Антон Мосягин для I_Love_Events.conf
Антон Мосягин для I_Love_Events.confАнтон Мосягин для I_Love_Events.conf
Антон Мосягин для I_Love_Events.conf
 
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.confСобытийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
 

Similar to Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la salvaguardia dell'uomo e dell'ambiente

scienze.pptx
scienze.pptxscienze.pptx
scienze.pptx
Amina Moussa
 
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
paolomonticelli2
 
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Alimenti E Prodotti Biologici
 Alimenti E Prodotti Biologici 
 Alimenti E Prodotti Biologici
Alimenti E Prodotti Biologici
whisperingcuff28
 
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Regione siciliana agrifood 8mag14
Regione siciliana agrifood 8mag14Regione siciliana agrifood 8mag14
Regione siciliana agrifood 8mag14
innosicilia
 
Food safety2006
Food safety2006Food safety2006
Food safety2006
Everardo Minardi
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014ccpbsrl
 
Article Muscolo Di Grano (6)
Article   Muscolo Di Grano (6)Article   Muscolo Di Grano (6)
Article Muscolo Di Grano (6)
kramerrdhenileuf
 
Biotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdfBiotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdf
MatteoCorba
 
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
Sardegna Ricerche
 
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàPanorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Circolo degli Inquieti
 
Il biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimentoIl biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimento
luigi menozzi
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
Luca Simonetti
 
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda) Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Sardegna Ricerche
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013ccpbsrl
 
Biologico e sicurezza alimentare
Biologico e sicurezza alimentareBiologico e sicurezza alimentare
Biologico e sicurezza alimentare
ccpbsrl
 

Similar to Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la salvaguardia dell'uomo e dell'ambiente (20)

scienze.pptx
scienze.pptxscienze.pptx
scienze.pptx
 
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
Seminario Alessandro Concas, 29-03-2012
 
Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
 
Biotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptxBiotecnologie gialle.pptx
Biotecnologie gialle.pptx
 
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
 
Alimenti E Prodotti Biologici
 Alimenti E Prodotti Biologici 
 Alimenti E Prodotti Biologici
Alimenti E Prodotti Biologici
 
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
Il progetto MICROEMIRO - Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al ...
 
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
Nuove opportunità di certificazione del tessile biologico e rigenerato - Prat...
 
Regione siciliana agrifood 8mag14
Regione siciliana agrifood 8mag14Regione siciliana agrifood 8mag14
Regione siciliana agrifood 8mag14
 
Food safety2006
Food safety2006Food safety2006
Food safety2006
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
 
Article Muscolo Di Grano (6)
Article   Muscolo Di Grano (6)Article   Muscolo Di Grano (6)
Article Muscolo Di Grano (6)
 
Biotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdfBiotecnologie_Verdi.pdf
Biotecnologie_Verdi.pdf
 
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
Progetto CarBio: presentazione di Maria Teresa Tiloca e Luigi Ledda in occasi...
 
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunitàPanorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
 
Il biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimentoIl biologico italiano in movimento
Il biologico italiano in movimento
 
Expo 2015
Expo 2015Expo 2015
Expo 2015
 
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda) Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
Il progetto Carbio – 6 mesi di attività (L. Ledda)
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013
 
Biologico e sicurezza alimentare
Biologico e sicurezza alimentareBiologico e sicurezza alimentare
Biologico e sicurezza alimentare
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

Le Biotecnologie: una scienza moderna per lo sviluppo dell'industria e e la salvaguardia dell'uomo e dell'ambiente

  • 1. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level
  • 2. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Cosa sono le biotecnologie? La biotecnologia è l’applicazione tecnologica che si serve di organismi biologici o parti di essi per lo sviluppo e la produzioni di beni e servizi con fini specifici Esempi di BIOTECNOLOGIA sono stati disponibili sin dall’antichità con l’uso dell’incrocio per migliorare il bestiame, la raccolta di sementi per ottenere raccolti e per la produzione di vino, formaggio, birra.
  • 3. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Le diverse applicazioni delle biotecnologie • Potenziare la salubrità e la produzione di alimenti marini • Ricerca di nuove molecole con specifiche applicazioni • Controllo della proliferazione di organismi acquatici dannosi per l’uomo e l’ambiente • Produzione di farmaci biotecnologici su scala industriale (insulina, vaccini, anticorpi, etc • Utilizzo di piante per la produzione di molecole con svariate applicazioni • Miglioramento delle colture agricole (resistenza agli insetti, aumento delle proprietà nutritive, adattamento a differenti condizioni climatiche, etc • Salvaguardia della biodiversità degli ecosistemi • Biorisanamento: utilizzo di piante e microorganismi per la rimozione di sostanze inquinanti e la possibilità di un loro riutilizzo • Produzione di microorganismi e/o enzimi che possano migliorare processi industriali (produzione di latte, pane, carta, etc)
  • 4. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Tesi di dottorato in Biotecnologie industriali Il parlamento Europeo con la DIRETTIVA 2009/28/EC dell’Aprile 2009, ha promosso l’utilizzo di fonti alternative in sostituzione a quelle derivanti dal petrolio, stabilendo la riduzione del 10% dell’utilizzo di carburanti convenzionali entro il 2020 Destinati all’esaurimento
  • 5. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Fonti rinnovabili e prodotti target Birra Olio Frazione organica dei rifiuti urbani Acido lattico Bioetanolo GRAS (Generally Recognized As Safe) Ampiamente utilizzato nell’industria alimentare, cosmetica, farmaceutica e chimica Elevato incremento annuale della richiesta Minimizza il conflitto con la destinazione ad uso alimentare dei prodotti agricoli Riduzione dei gas ad effetto serra Elevata disponibilità delle materia prime
  • 6. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Steps per la biotrasformazione delle biomasse lignocellulosiche in prodotti target Lignina Cellulosa Emicellulosa Cellulasi Emicellulasi Lignina Zuccheri a 5-6C Bioetanolo Acido Lattico
  • 7. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Bioraffineria III Generazione L’intero processo si inserisce in quello che è il concetto di bioraffineria La Bioraffineria è un impianto o gruppo di impianti in cui le biomasse iniziali vengono, in maniera SOSTENIBILE, trasformate in un ampio spettro di prodotti commerciabili: • alimenti; • mangime; • sostanze chimiche; • energia (carburanti, energia elettrica, calore) La bioraffineria • Massimizzazione della produttività e del valore aggiunto dei prodotti intermedi, quindi minimizzazione di scarti • Bassi costi • Ecocompatibile
  • 8. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Sviluppo sostenibile L’utilizzo e la valorizzazione di scarti nell’impianto di bioraffineria consente l’attuazione dello sviluppo sostenibile “Lo sviluppo sostenibile si realizza attraverso strategie ed attività che si propongono di venire incontro alle esigenze ed alle aspirazioni del presente senza compromettere la possibilità di poter realizzare questi obiettivi anche nel futuro” The World Commission on Environment and Development – Rio de Janeiro (Brundtland, 1987)
  • 9. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Grazie
  • 10. • Click to edit Master text styles – Second level • Third level – Fourth level » Fifth level Grazie