SlideShare a Scribd company logo
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
INSEGNARE LE LINGUE STRANIERE CON LE
TECNOLOGIE: METODI, STRUMENTI, RISORSE
SESSIONE C
Alessandra Giglio
giglio.alessandra@gmail.com
www.alessandragiglio.com
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Qui si parla di…
• Software didattici
• Software applicativi
• Audio e video
• Web (di prima e seconda generazione)
• Come organizzare il tutto?
• LMS
• videoconferencing
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
IL SOFTWARE DIDATTICO
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
• Navigare con Colombo
• Parlando italiano
• MovieTalk
• Asterix
• Sesamo
• Dentro l’italiano
B2-C1
A1-A2
A1-A2
B1
A1
A1-B2
Corsi su CD:
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Software per potenziamento
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
… e se volessi farlo anche io?
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
IL SOFTWARE
APPLICATIVO
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Word-processor
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Dati grafici
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
AUDIO E VIDEO
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Audio editing Audacity
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Subtitle Workshop
Sottotitolazione
Amara.org
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
IL WEB – LA PRIMA
GENERAZIONE
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Webquest
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Corpora: interrogare i testi
Come uso la parola
“assegno” in italiano?
Come colloco la
parola
“problema”?
Come collego
“facile” a un verbo
all’infinito?
www.internazionale.it; http://www1.popolis.it/divulgator/lingua/wordpro.htm
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
IL WEB 2.0
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Scrivere a più mani: il wiki
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Racconto L2.0: un nuovo “blog”
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
I social network
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Esperienze didattiche con Facebook
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
COME ORGANIZZARE IL
TUTTO?
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Con un blog (“blog vetrina”)
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Con un LMS [più complesso]
Un Learning Management System (LMS) è
la piattaforma applicativa (o insieme di
programmi) che permette l'erogazione dei
corsi in modalità e-learning al fine di
contribuire a realizzare le finalità previste
dal progetto educativo dell'istituzione
proponente. Il Learning Management
System presidia la distribuzione dei corsi
on-line, l'iscrizione degli studenti, il
tracciamento delle attività on-line.
[Wikipedia]
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Come comunicare online?
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
… e per fare i video come in questo corso?
• Present.me
• Screencast-O-Matic
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Elenco degli strumenti presentati
• Gioco e imparo
(http://giocoeimparo.altervista.org/)
• Game Maker
(https://www.yoyogames.com/studio)
• GoogleDrive (https://drive.google.com/)
• Infografiche (http://goo.gl/pTjwLx)
• Wordle (http://www.wordle.net/)
• Audacity
(http://audacity.sourceforge.net/)
• Subtitle Workshop
(http://www.urusoft.net/products.php?ca
t=sw)
• Amara (http://amara.org/it/)
• Webquest (http://webquest.org/)
• Wiki (http://www.wiki.com/)
• Blogger (https://www.blogger.com/)
• Wordpress (http://wordpress.com/)
• Twitter (https://twitter.com/)
• Facebook (https://www.facebook.com/)
• Youtube (https://www.youtube.com/)
• Moodle (https://moodle.org)
• Hangout
(http://www.google.com/+/learnmore/ha
ngouts/)
• Skype (http://www.skype.com/it/)
• Present.me (https://present.me/)
• Screencast-O-Matic
(http://www.screencast-o-matic.com/)
Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
Alessandra Giglio
www.alessandragiglio.com

More Related Content

Similar to 4. sessione c strumenti + attivita

Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e lingua
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e linguaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e lingua
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e linguaAlessandra Giglio
 
2. sessione a lingua e td
2. sessione a   lingua e td2. sessione a   lingua e td
2. sessione a lingua e td
Alessandra Giglio
 
Sessione d prova pratica
Sessione d   prova praticaSessione d   prova pratica
Sessione d prova pratica
Alessandra Giglio
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdrosalia1969
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Lucia Giammario
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Lucia Giammario
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisaPnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Lucia Giammario
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
Lucia Giammario
 
TD_SL2ed_Presentazione_del_corso
TD_SL2ed_Presentazione_del_corsoTD_SL2ed_Presentazione_del_corso
TD_SL2ed_Presentazione_del_corso
Alessandra Giglio
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campoAlessandra Giglio
 
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?Alessandra Giglio
 
Claudia Giordano
Claudia GiordanoClaudia Giordano
Claudia Giordano
Antonio Todaro
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014FPA
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
Luciano Pes
 
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparta Sparzani
 
Web Marketing Training 2014 Community Online
Web Marketing Training 2014 Community OnlineWeb Marketing Training 2014 Community Online
Web Marketing Training 2014 Community Online
Massimiliano Dessì
 
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia GGDBologna
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
Codemotion
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
Maria Messere
 

Similar to 4. sessione c strumenti + attivita (20)

Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e lingua
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e linguaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e lingua
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e lingua
 
2. sessione a lingua e td
2. sessione a   lingua e td2. sessione a   lingua e td
2. sessione a lingua e td
 
Sessione d prova pratica
Sessione d   prova praticaSessione d   prova pratica
Sessione d prova pratica
 
Formazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsdFormazione lingue e_ict_pnsd
Formazione lingue e_ict_pnsd
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
Pnsd formazione ds- lucca-pisa parte 1
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisaPnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
 
TD_SL2ed_Presentazione_del_corso
TD_SL2ed_Presentazione_del_corsoTD_SL2ed_Presentazione_del_corso
TD_SL2ed_Presentazione_del_corso
 
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
L’italiano per stranieri:esperienze sul campoL’italiano per stranieri:esperienze sul campo
L’italiano per stranieri: esperienze sul campo
 
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?
ICT e didattica: matrimonio di convenienza o amore vero?
 
Claudia Giordano
Claudia GiordanoClaudia Giordano
Claudia Giordano
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
 
Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724Andrea Sparzani 271724
Andrea Sparzani 271724
 
Web Marketing Training 2014 Community Online
Web Marketing Training 2014 Community OnlineWeb Marketing Training 2014 Community Online
Web Marketing Training 2014 Community Online
 
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia
L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 2 a.s.2016-17
 
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
 

More from Alessandra Giglio

Sessione b cultura e td
Sessione b   cultura e tdSessione b   cultura e td
Sessione b cultura e td
Alessandra Giglio
 
European Language Day 2015 - New Delhi, India
European Language Day 2015 - New Delhi, IndiaEuropean Language Day 2015 - New Delhi, India
European Language Day 2015 - New Delhi, India
Alessandra Giglio
 
4.1 laboratorio c
4.1 laboratorio c4.1 laboratorio c
4.1 laboratorio c
Alessandra Giglio
 
3.1 laboratorio b
3.1 laboratorio b3.1 laboratorio b
3.1 laboratorio b
Alessandra Giglio
 
3. sessione b cultura e td
3. sessione b   cultura e td3. sessione b   cultura e td
3. sessione b cultura e td
Alessandra Giglio
 
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
Alessandra Giglio
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaAlessandra Giglio
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corso
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corsoCome insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corso
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corsoAlessandra Giglio
 
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Alessandra Giglio
 
Interlingua e intercultura
Interlingua e interculturaInterlingua e intercultura
Interlingua e intercultura
Alessandra Giglio
 
Language Loss and Cultural Consequences
Language Loss and Cultural Consequences Language Loss and Cultural Consequences
Language Loss and Cultural Consequences
Alessandra Giglio
 
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologieSocietà Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologieAlessandra Giglio
 
Pet insomnia
Pet insomniaPet insomnia
Pet insomnia
Alessandra Giglio
 
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...Alessandra Giglio
 
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in ReteRacconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
Alessandra Giglio
 
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Alessandra Giglio
 
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Alessandra Giglio
 
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing media
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing mediaNEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing media
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing mediaAlessandra Giglio
 

More from Alessandra Giglio (20)

Sessione b cultura e td
Sessione b   cultura e tdSessione b   cultura e td
Sessione b cultura e td
 
European Language Day 2015 - New Delhi, India
European Language Day 2015 - New Delhi, IndiaEuropean Language Day 2015 - New Delhi, India
European Language Day 2015 - New Delhi, India
 
4.1 laboratorio c
4.1 laboratorio c4.1 laboratorio c
4.1 laboratorio c
 
3.1 laboratorio b
3.1 laboratorio b3.1 laboratorio b
3.1 laboratorio b
 
3. sessione b cultura e td
3. sessione b   cultura e td3. sessione b   cultura e td
3. sessione b cultura e td
 
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
OBIE2014 - Supporting Self-regulated Learning Through Digital Badges: a Case ...
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e culturaCome insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
Come insegnare le lingue straniere in Rete: TD e cultura
 
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corso
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corsoCome insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corso
Come insegnare le lingue straniere in Rete: presentazione del corso
 
Certificare l'italiano L2
Certificare l'italiano L2Certificare l'italiano L2
Certificare l'italiano L2
 
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
Le tecnologie nella didattica per l'italiano L2
 
Interlingua e intercultura
Interlingua e interculturaInterlingua e intercultura
Interlingua e intercultura
 
Language Loss and Cultural Consequences
Language Loss and Cultural Consequences Language Loss and Cultural Consequences
Language Loss and Cultural Consequences
 
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologieSocietà Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Società Dante Alighieri - Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
 
Pet insomnia
Pet insomniaPet insomnia
Pet insomnia
 
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete - considerazioni fi...
 
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in ReteRacconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
Racconto L2.0: esercitare la produzione narrativa in Rete
 
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
Cosa fare in classe: utilizzare le tecnologie
 
Racconto L2.0
Racconto L2.0Racconto L2.0
Racconto L2.0
 
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
 
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing media
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing mediaNEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing media
NEMLA 2011 Workshop - Speaking and writing media
 

4. sessione c strumenti + attivita

  • 1. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS INSEGNARE LE LINGUE STRANIERE CON LE TECNOLOGIE: METODI, STRUMENTI, RISORSE SESSIONE C Alessandra Giglio giglio.alessandra@gmail.com www.alessandragiglio.com
  • 2. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Qui si parla di… • Software didattici • Software applicativi • Audio e video • Web (di prima e seconda generazione) • Come organizzare il tutto? • LMS • videoconferencing
  • 3. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS IL SOFTWARE DIDATTICO
  • 4. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
  • 5. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS • Navigare con Colombo • Parlando italiano • MovieTalk • Asterix • Sesamo • Dentro l’italiano B2-C1 A1-A2 A1-A2 B1 A1 A1-B2 Corsi su CD:
  • 6. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Software per potenziamento
  • 7. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS … e se volessi farlo anche io?
  • 8. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS IL SOFTWARE APPLICATIVO
  • 9. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Word-processor
  • 10. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Dati grafici
  • 11. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS AUDIO E VIDEO
  • 12. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Audio editing Audacity
  • 13. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Subtitle Workshop Sottotitolazione Amara.org
  • 14. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS IL WEB – LA PRIMA GENERAZIONE
  • 15. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Webquest
  • 16. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Corpora: interrogare i testi Come uso la parola “assegno” in italiano? Come colloco la parola “problema”? Come collego “facile” a un verbo all’infinito? www.internazionale.it; http://www1.popolis.it/divulgator/lingua/wordpro.htm
  • 17. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS IL WEB 2.0
  • 18. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Scrivere a più mani: il wiki
  • 19. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
  • 20. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Racconto L2.0: un nuovo “blog”
  • 21. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS I social network
  • 22. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Esperienze didattiche con Facebook
  • 23. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS COME ORGANIZZARE IL TUTTO?
  • 24. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Con un blog (“blog vetrina”)
  • 25. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS
  • 26. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Con un LMS [più complesso] Un Learning Management System (LMS) è la piattaforma applicativa (o insieme di programmi) che permette l'erogazione dei corsi in modalità e-learning al fine di contribuire a realizzare le finalità previste dal progetto educativo dell'istituzione proponente. Il Learning Management System presidia la distribuzione dei corsi on-line, l'iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività on-line. [Wikipedia]
  • 27. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Come comunicare online?
  • 28. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS … e per fare i video come in questo corso? • Present.me • Screencast-O-Matic
  • 29. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Elenco degli strumenti presentati • Gioco e imparo (http://giocoeimparo.altervista.org/) • Game Maker (https://www.yoyogames.com/studio) • GoogleDrive (https://drive.google.com/) • Infografiche (http://goo.gl/pTjwLx) • Wordle (http://www.wordle.net/) • Audacity (http://audacity.sourceforge.net/) • Subtitle Workshop (http://www.urusoft.net/products.php?ca t=sw) • Amara (http://amara.org/it/) • Webquest (http://webquest.org/) • Wiki (http://www.wiki.com/) • Blogger (https://www.blogger.com/) • Wordpress (http://wordpress.com/) • Twitter (https://twitter.com/) • Facebook (https://www.facebook.com/) • Youtube (https://www.youtube.com/) • Moodle (https://moodle.org) • Hangout (http://www.google.com/+/learnmore/ha ngouts/) • Skype (http://www.skype.com/it/) • Present.me (https://present.me/) • Screencast-O-Matic (http://www.screencast-o-matic.com/)
  • 30. Alessandra Giglio – TD_LSAlessandra Giglio – TD_LS Alessandra Giglio www.alessandragiglio.com