SlideShare a Scribd company logo
3.1
Trasmissione delle
infezioni
Guido Castelli Gattinara
Caterina Rizzo
• Infettività: capacità di un microrganismo di infettare, ovvero
di attecchire e moltiplicarsi sull’ospite (ecto-parassitosi) o al
suo interno (endo-parassitosi).
- (per il Covid le nuove varianti sembrano più infettive)
• Contagiosità: capacità del patogeno di essere trasmesso da un
individuo a un altro (vedi R0 nel video sull’immunità di gruppo)
• Modalità di trasmissione del contagio:
- contatto diretto
- contatto indiretto
da individuo infetto e contagioso (malato o portatore) a uno sano
e suscettibile (non immunizzato ne vaccinato)
- tramite “vettori” insetti (es. malaria) e eventi (es. tetano)…
La trasmissione degli agenti patogeni (virus o
batteri) è spesso in funzione di:
secrezioni - escreti - sostanze biologiche
Malattie infettive
In generale per malattia infettiva si
intende una malattia determinata
dall’azione di un microrganismo
Dipende da:
• Eziologia (tipo) microbica/virale
• Rapporti tra ospite-parassita/saprofita
• Storia naturale delle malattie infettive
• Sorgenti e serbatoi di infezione
• Vie di penetrazione e modalità di trasmissione
Fattori determinanti per la diffusione delle
malattie infettive
agente
ambiente
ospite
agente
ambiente
ospite
patogenicità
virulenza
carica infettante
Fattori determinanti per la diffusione delle
malattie infettive
agente
ambiente
ospite
difese aspecifiche
immunità
Fattori determinanti per la diffusione delle
malattie infettive
agente
ambiente
ospite
patogenicità
virulenza
carica infettante
difese aspecifiche
immunità
possibilità di incontro fra
ospite e parassita
Fattori determinanti per la diffusione delle
malattie infettive
Patogenicità
• per patogenicità si intende la capacità di un
microrganismo di determinare malattia
•invasività: capacità di diffondersi e aggredire
direttamente tessuti ed organi
•tossigenicità: capacità di produrre tossine
NB: per virulenza si intende il differente grado di
patogenicità che possono presentare ceppi
differenti della stessa specie di microrganismo
(es. le varianti del Covid sono più virulente…)
Non tutte le specie microbiche sono
patogene
•Saprofiti: specie non patogene che hanno
come habitat abituale l’ambiente esterno
•Commensali: specie non patogene che
hanno come habitat abituale cute e
mucose
Saprofiti e commensali, in particolari condizioni
possono assumere il ruolo di patogeni: si parla in
questo caso di patogeni opportunisti
Meccanismi di difesa
• Aspecifici
• Cute
• Meccanismi mucosali
• sostanze antibatteriche contenute in lacrime e saliva
• movimenti ciliari della mucosa respiratoria
• acidità gastrica
• flora commensale (intestino, app. genitale, ecc.)
• Specifici
• Immunità attiva e passiva (naturale o acquisita)
Non sempre dall’incontro fra ospite e
parassita si genera una malattia
• Eliminazione immediata del microrganismo
da parte di meccanismi aspecifici
• Infezione
• infezione inapparente
• infezione latente
• Malattia
• guarigione con restitutio ad integrum
• guarigione con esiti
• morte
no
immunità
immunità
Storia naturale delle malattie infettive
•Incubazione
•Stadio clinico
•Convalescenza
•Guarigione
Trasmissione delle malattie infettive
sorgente o fonte dell’infezione soggetto recettivo
NB: non tutte le malattie infettive sono contagiose
Fonte dell’infezione può essere un soggetto
malato o portatore
• Per portatore si intende un soggetto non
ammalato che alberga nel proprio organismo
microrganismi patogeni ed è quindi in grado di
contagiare
• portatore sano (infezione inapparente)
• portatore in incubazione (prima dello sviluppo sintomi)
• portatore convalescente (dopo la malattia)
• portatore cronico
Serbatoio di infezione
•Ambiente
•Animale
•Uomo
é rappresentato dall’habitat abituale del microrganismo
Zoonosi (antropozoonosi)
Vie di penetrazione di agenti microbici
•Cute
•Mucose
• Congiuntive
• Apparato respiratorio
• Apparato digerente
• Apparato uro/genitale
Modalità di trasmissione
•Diretta
•sessuale
•parenterale
•aerea
•Verticale (dalla madre al neonato)
•Indiretta
•veicoli
•vettori
ORIZZONTALE
Diretta
Indiretta “Veicoli”
inanimati
“Vettori”
animati
Aerea
TransMucosa
TransCutanea
Altre vie
(madre-figlio)
Semidiretta
Contatto persona-persona o
animale-uomo
Mediata da goccioline
”droplets ” infette
Mediata da
“substrati” infetti
(mani, oggetti, superfici…)
Modalità di trasmissione
Trasmissione attraverso veicoli
Epatite A
Trasmissione attraverso veicoli
Trasmissione attraverso vettori
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus2019/technical-guidance/infection-prevention-and-control.
respiratoria
Due le vie principali di trasmissione dei virus:
per contatto
• Droplet (macro >5 m e micro <5 m) goccioline
• Mani contaminate
• Superfici contaminate
PER IL SARS COV 2
Dato il modello dinamico turbolento
della nube le raccomandazioni di
separarsi di 1-2 metri possono
sottovalutare la distanza, il tempo e
la persistenza della nube e del suo
carico patogeno generando così una
potenziale esposizione che viene
sottovalutata dagli operatori
sanitari
10-30 m/s = 40-100 km/h
Uno starnuto
La trasmissione per
via aerea è accertata
senza dubbi:
microdroplets a
distanza di vari metri
Published: 06 July 2020
Viral RNA associated with droplets smaller
than 5 μm has been detected in air
Dopo la sollecitazione degli esperti
l’Organizzazione Mondiale della
Sanità dichiara che il virus SARS
CoV-2 può trasmettersi anche con
aerosol quindi più lontano
“durante la respirazione o parlando goccioline di saliva (anche
essiccate) trasmettono il virus SARS-CoV-2 tramite un aerosol
che può interessare sia le persone vicine che lontane…”
JAMA. 2020;323(16):1610-1612. doi:10.1001/jama.2020.3227
PER FERMARE LA
TRASMISSIONE
AEREA USARE LE
MASCHERINE
FACCIALI
Infezioni sintomatiche e asintomatiche
Malati: soggetti infetti
sintomatici, contagiosi se si
verifica diffusione dei germi
patogeni verso l’esterno
Portatori: soggetti infetti
privi di sintomatologia
(latenti) ma che possono
diffondere germi patogeni
• Integrare la ventilazione generale
con i controlli delle infezioni
trasmesse per via aerea, la filtrazione
dell'aria ad alta efficienza e le luci
ultraviolette germicide. 
• Evitare il sovraffollamento, specie
nei trasporti pubblici e edifici pubblici.
Fornire una ventilazione sufficiente
ed efficace (fornire aria esterna pulita,
ridurre al minimo l'aria di ricircolo), in
particolare negli edifici pubblici,
negli ambienti di lavoro, nelle scuole,
negli ospedali e nelle case di riposo.
AREARE SEMPRE
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus2019/technical-guidance/infection-prevention-and-control.
respiratoria
Due le vie principali di trasmissione dei virus:
per contatto
• Droplet (macro >5 m e micro <5 m) goccioline
• Mani contaminate
• Superfici contaminate
Il tempo di sopravvivenza di un virus dipende da una
serie di fattori:
- tipo di superficie
- temperatura
- umidità relativa
- ceppo specifico del virus.
PERSISTENZA
fino a 24 ore su cartone, plastica e acciaio inox: Titoli molto diminuiti
NaClO ipoclorito di Na
diluizione 1:100 = 0,05%
candeggina domestica
(concentrazione del 5%)
diluita 10ml in 990 acqua
I coronavirus umani possono restare infettivi
su superfici inanimate per molte ore…
Disinfezione delle superfici con:
- 0.05% ipoclorito di sodio = varechina
- 62-71% alcool
Significativa riduzione dell’infettività
del coronavirus dopo 1 minuto
IN SINTESI
• La trasmissione può avvenire anche con microdroplet
che vanno a distanza di molti metri
• La sopravvivenza dei coronavirus su alcune superfici
può essere lunga (giorni)
• L’inattivazione è facilmente raggiunta entro 1 minuto
utilizzando i comuni disinfettanti quali ipoclorito di
sodio 1:100 (varechina diluita) o etanolo al 70%
VIDEO
Come si trasmette il coronavirus
e come ridurre ilrischio
https://youtu.be/oSGwjLHxAug
La prevenzione dell’infezione
Immacolata Dall’Oglio
Emanuela Tiozzo
3.3. LA MASCHERINA
FACCIALE
Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca
*Coordinatore Infermieristico, ** Infermiere fellow ricerca
Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio* e la collaborazione di Annachiara Liburdi**
CHE COSA E’ UNA
MASCHERINA FACCIALE?
UNA MASCHERINA FACCIALE E’ UNA
BARRIERA MECCANICA
L’OMS ed il Ministero della Salute raccomandano l’utilizzo della mascherina al fine di limitare
la diffusione del nuovo CORONAVIRUS (Sars-CoV2).
Questa, deve essere utilizzata in aggiunta ad altre regole generali quali:
Mantenere la distanza di sicurezza tra le persone di minimo 1 metro.
Effettuare il frequente e adeguato lavaggio delle mani con acqua e sapone per 20 secondi o
disinfettare le mani con la soluzione alcolica.
A COSA SERVE?
• Ad impedire il contatto con le goccioline
(droplets) contenenti il virus.
• Ad evitare che le persone possano
immettere goccioline contenenti il virus
nell’ambiente circostante.
• Cosa devo fare prima
• Cosa devo osservare
• Cosa devo verificare
• OSSERVARE CHE SIA POSIZIONATA NEL VERSO CORRETTO.
• VERIFICARE CHE SIA INTEGRA NELLE SUE PARTI.
• PRIMA DI INDOSSARE LA MASCHERINA E DOPO AVERLA RIMOSSA ESEGUIRE L’IGIENE DELLE MANI,
(CONSIDERATE CONTAMINATE).
A COSA SERVE?
• Ad impedire il contatto con le goccioline
(droplets) contenenti il virus.
• Ad evitare che le persone possano
immettere goccioline contenenti il virus
nell’ambiente circostante.
• Cosa devo fare prima
• Cosa devo osservare
• Cosa devo verificare
• OSSERVARE CHE SIA POSIZIONATA NEL VERSO CORRETTO.
• VERIFICARE CHE SIA INTEGRA NELLE SUE PARTI.
• PRIMA DI INDOSSARE LA MASCHERINA E DOPO AVERLA RIMOSSA ESEGUIRE L’IGIENE DELLE MANI,
(CONSIDERATE CONTAMINATE).
Come indossare la
mascherina?
Semplici passaggi da seguire:
1. Prima, lavare la mani con acqua e sapone per almeno 20
secondi o disinfettante per le mani con la soluzione alcolica.
2. Controllare che la mascherina non presenti lacerazioni o fori.
3. Assicurarsi che il lato corretto (il lato colorato) della
mascherina sia rivolto verso l'esterno.
4. Prendere la mascherina per i laccetti o gli elastici laterali
(figura 1) e indossarla in modo da coprire il naso e la bocca
con la mascherina stessa (figura 2).
1
2
Mascherina POSIZIONATA correttamente
Immagini a cura di Claudia Carlin- OPBG
Come indossare la
mascherina?
Semplici passaggi da seguire:
5. Verificare che la mascherina sia ben aderente al naso (figura
3) e che copra il viso fino al di sotto del mento (figura 4),
assicurandosi che non vi siano spazi vuoti tra il viso e la
maschera.
6. Evitare di toccare con le mani la mascherina mentre la state
portando. Se questo avviene, procedere quanto prima con il
consueto lavaggio delle mani.
3 4
Immagini a cura di Claudia Carlin- OPBG
QUANDO INDOSSARE LA MASCHERINA RESPIRATORIA?
1.Durante il tragitto per andare a scuola e tornare a casa è necessario indossarla sia se si
va a piedi (con la possibilità di incontrare altre persone) sia se vengono presi i mezzi di
trasporto pubblici, dove rimane obbligatoria indossarla.
2.Nel cortile antistante la scuola prima di entrare in classe: indossa la mascherina
correttamente, potresti trovarti ad interagire con i tuoi compagni e non essere protetto
adeguatamente e mettere a rischio anche la loro incolumità.
3.All’interno della classe, durante tutto l’orario previsto di lezione, con eccezione per l’ora
di educazione motoria e i minuti dedicati all’intervallo esclusivamente per il consumo
dello spuntino.
4.Al momento dell’uscita dalla classe e nel cortile mentre si aspetta il genitore o il mezzo
pubblico.
QUANDO SUONA LA CAMPANELLA DELL’INTERVALLO:
I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA MASCHERINA
1. Ricordare di portare con se un contenitore a chiusura ermetica in cui riporre la propria mascherina
durante l’intervallo.
2. Ricordare di portare nello zaino delle mascherine in più di ricambio qualora si avesse necessità di
cambiarla.
3. Al suono della campanella prendi il contenitore dallo zaino, poggialo sul banco e aprilo.
4. Rimuovi correttamente la mascherina facciale dal viso partendo dagli elastici e facendo attenzione a
non toccare la parte esterna colorata (considerata contaminata).
5. Riporre la mascherina facciale all’interno del contenitore, chiuderlo bene e metterlo nello zaino.
6. Lavare con acqua e sapone e/o igienizzare le mani con la soluzione alcolica.
7. Consumare lo spuntino o restando al tuo posto, mantenendo sempre la distanza di 1,5m dai tuoi
compagni o se possibile nel cortile scolastico con la supervisione del docente.
8. Una volta consumato lo spuntino, riprendere dal contenitore la mascherina e riposizionarla
correttamente sul viso, igienizzare di nuovo le mani con la soluzione alcolica.
La mascherina: in
che modo ci
protegge?
La mascherina facciale
è una BARRIERA
MECCANICA.
E’ fondamentale per
limitare l’esposizione al
COVID-19, come
mostrato in figura.
• L’USO DELLA MASCHERINA NON E’ INDICATO:
- Per chi non risponde attivamente agli stimoli (incosciente);
- Per chi non sia in grado di rimuovere la mascherina da solo,
(come nel caso di alcuni bambini o ragazzi con disabilità).
L’USO DELLA MASCHERINA NON E’ INDICATO NEI BAMBINI CON DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA.
COSA SI FA CON I RAGAZZI
CHE HANNO
DIFFICOLTA’ RESPIRATORIE?
Attraverso il
«fai come
faccio IO»
Per i bambini più piccoli
Per i bambini più piccoli:
• mostrare come indossare in modo corretto la mascherina;
• chiedere loro di ripetere la manovra sia su come indossare
che su come togliere la mascherina.
Rendere l’utilizzo
della mascherina
e le regole
dell’igiene una
consuetudine
Per TUTTI
Rendere il lavaggio delle mani e il
posizionamento della mascherina un momento di
attività familiare da svolgere tutti insieme ogni
qual volta sia indispensabile uscire di casa.
• https://www.youtube.com/watch?v=vdJQqF-KTxk
3.4 IL CORRETTO
LAVAGGIO DELLE MANI
Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio* e la collaborazione di Annachiara Liburdi**
Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca
*Coordinatore Infermieristico, ** Infermiere fellow ricerca
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Tutti possiamo svolgere un ruolo fondamentale nel combattere COVID-19
Pertanto, le tue mani possono trasportare il virus sulla tua bocca, al tuo
naso o ai tuoi occhi o su altre superfici, se le tocchi con mani contaminate
• Le mani hanno un ruolo cruciale nella trasmissione di COVID-19.
• Il virus COVID-19 si diffonde principalmente attraverso la
trasmissione di goccioline di saliva e per contatto. Trasmissione
per contatto significa attraverso il contatto con persone infette
e/o oggetti o superfici contaminate.
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando devo lavarmi le mani?
• Prima di entrare in classe igienizzare le mani con la soluzione alcolica.
• Lavare le mani con acqua e sapone prima dello spuntino. Assicurarsi del rispetto delle
norme di prevenzione nella preparazione degli alimenti, nel negozio o a casa. Lavare le
mani a fine pasto.
• Lavare le mani con acqua e sapone dopo aver utilizzato i servizi igienici
• Lavare le mani o igienizzarle una volta terminata l’ora di attività motoria
• Lavare le mani dopo essersi soffiati il naso, starnutito o tossito e smaltire i fazzoletti nei
contenitori dedicati messi in dotazione nelle classi dalla struttura scolastica.
• Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si entra in contatto con un compagno
• Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si tocca la parte esterna colorata della propria
mascherina
• Ricordarsi di non chiedere in prestito oggetti dagli altri e di non prestare i tuoi, se non per
estrema necessità, per rispetto della prevenzione. In ogni caso poi igienizza poi le mani
(soluzione alcolica).
• Ricordarsi di non portare da casa oggetti non necessari all’attività didattica: ogni alunno
avrà il corredo scolastico, come indicato dai docenti, esclusivamente personale e
facilmente identificabile dagli altri studenti.
• Una volta rientrati a casa da scuola lavare le mani con acqua e sapone.
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Perché l'igiene delle mani
è così importante nella prevenzione delle infezioni, COVID-19 incluso?
• L'igiene delle mani è una delle azioni più efficaci che possiamo
intraprendere per contenere la diffusione di agenti patogeni e
prevenire le infezioni, incluso il virus Sars CoV-2.
• Tutti noi possiamo svolgere un ruolo chiave nella lotta al COVID-19
adottando, quale strategia, la frequente igiene delle mani come
abitudine quotidiana.
NOME RELATORE
Applicare una dose sufficiente di sapone sul palmo
della mano e insaponare uniformemente mani e
polsi con sapone liquido detergente in dispenser
Dopo aver insaponato le mani e protratto lo sfregamento delle mani per
almeno 20 secondi sciacquare abbondantemente (almeno 15 secondi).
Asciugare tamponando con asciugamani monouso in tela o carta assorbente
fino a eliminare l’umidità residua.
Chiudere il rubinetto dell’acqua con il gomito, oppure se è manuale con un
lembo dell’asciugamano.
LAVA LE MANI
CON ACQUA E
SAPONE,
SOLTANTO SE
VISIBILMENTE
SPORCHE!
ALTRIMENTI,
SCEGLI LA
SOLUZIONE
ALCOLICA!
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Passo dopo passo:
Bagna le mani con
l’acqua
Applica una quantità
di sapone sufficiente
a coprire tutte le mani
Friziona le mani palmo
contro palmo
il palmo destro sopra
il dorso sinistro
intrecciando
le dita tra loro
e viceversa
palmo contro palmo
intrecciando le dita tra
loro
dorso delle dita contro
il palmo opposto tenendo
le dita strette tra loro
frizione rotazionale
del pollice sinistro
stretto nel palmo
destro e viceversa
frizione rotazionale,
avanti e indietro con le
dita della mano destra
strette tra loro nel palmo
sinistro e viceversa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Risciacqua le mani
con l'acqua
1
2
...una volta asciutte,
le tue mani sono
sicure.
1
1
10
asciuga accuratamente
con una salvietta
monousouso
usa la salvietta
per chiudere il
rubinetto...
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Quando frizionare le mani con la soluzione alcolica?
SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA:
1. QUANDO LE VOSTRE MANI NON SONO
VISIBILMENTE SPORCHE
2. QUANDO NON SI HA
A DISPOSZIONE
ACQUA E SAPONE
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Come frizionare le mani con la soluzione alcolica?
frizionare le mani
palmo contro palmo
palmo destro sopra il dorso
sinistro
intrecciando le dita tra loro
e viceversa
palmo contro palmo
intrecciando le dita tra loro
dorso delle dita
contro il palmo
opposto
tenendo le dita
strette tra loro
frizione rotazionale
del pollice sinistro
stretto nel palmo destro
e viceversa
frizione rotazionale, in
avanti ed indietro con le
dita della mano destra
strette tra loro nel palmo
sinistro e viceversa
...una volta asciutte,
le tue mani sono sicure.
Versare nel palmo della mano una
quantità di soluzione sufficiente
per coprire tutta la superficie
1a
1b
2
3
4
5
6
7
8
https://www.youtube.com/watch?v=xjvmkawFh68
Come si lavano bene le mani i dottori
3.5 IL DISTANZIAMENTO
SOCIALE
Dott.sse Immacolata Dall’Oglio* e Emanuela Tiozzo**
e la collaborazione di Annachiara Liburdi
Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca
*Coordinatore Infermieristico, ** Responsabile, *** Infermiere fellow ricerca
Il Distanziamento Sociale
durante il tragitto per andare a scuola:
• Alla fermata del Bus mantenere
la distanza di sicurezza di
almeno 1,5 metri dalle altre
persone e lo stesso quando ci si
appresta ad entrare all’interno
del mezzo di trasporto.
• Se hai dubbi nel mantenere la
distanza di sicurezza corretta
guarda per terra e alla fermata
troverai dei segnali che
indicano la giusta distanza.
Come comportarsi alla
fermata del bus
• Qualora non trovassi posto a sedere resta in piedi
mantenendo sempre la consueta distanza di sicurezza
con indosso una mascherina.
• Ricorda di starnutire nell’incavo del gomito e NON
TOGLIERE LA MASCHERINA ALL’INTERNO DEL MEZZO DI
TRASPORTO, è obbligatorio mantenerla sul viso.
Il Distanziamento Sociale durante il tragitto per andare a scuola:
Come comportarsi sui di mezzi di trasporto pubblico
• Una volta salito sul mezzo di trasporto prendi posto
secondo il rispetto della segnaletica appropriata
per mantenere la consueta distanza di sicurezza.
Il Distanziamento Sociale
Il momento dell’entrata e dell’uscita da scuola
Nell’orario di entrata e di uscita
presso l’ edificio scolastico sarà
misurata la temperatura corporea
(<37.5°) ad ogni alunno e saranno
predisposti dei contenitori con gel
alcolico per l’ igiene delle mani.
Durante la procedura ogni alunno,
sarà distanziato di almeno 1 metro
dal proprio compagno e avrà
indosso una mascherina a coprire
naso e bocca.
• Una volta in classe, prendere il posto assegnato secondo le norme di sicurezza.
• Ricordare di mantenere la mascherina a coprire naso e bocca per comunicare con i compagni
• Ricordare di non scambiarsi oggetti e/o la merenda/l’acqua con i compagni di classe. Qualora
questo dovesse verificarsi lavare subito le mani con acqua e sapone e/o utilizzare la
soluzione alcolica igienizzante.
• Il docente, quando possibile arieggerà il locale mantenendo la finestra aperta per
permettere un buon ricambio d’aria. Manterrà una mascherina a coprire naso e bocca e ogni
volta che dovrà distribuire del materiale sarà tenuto ad igienizzarsi le mani.
Il Distanziamento Sociale in Classe
Il Distanziamento Sociale in Classe
Il momento dell’intervallo
1.Prima di fare lo spuntino dell’intervallo
ricordarsi di riporre in un contenitore la
propria mascherina rimuovendola dagli
elastici dietro le orecchie e non dalla
parte colorata esterna sul viso.
2.Poi lavare le mani con acqua e sapone
e/o igienizzarsi con la soluzione alcolica.
3.Consumare lo spuntino a distanza dai
propri compagni (almeno 1,5 metri) e se
possibile, consumarlo in un luogo
aperto.
4.Terminato l’intervallo riposizionare sul
volto la mascherina a coprire naso,
igienizzarsi le mani e riprendere il
proprio posto.
3.6 IN VISITA DAI PROPRI CARI:
COME PROTEGGERE LORO E
NOI STESSI
Dott.sse Immacolata Dall’Oglio* e Emanuela Tiozzo**
e la collaborazione di Annachiara Liburdi
Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca
*Coordinatore Infermieristico, ** Responsabile, *** Infermiere fellow ricerca
In visita dai propri cari
La vita deve continuare
anche se COVID-19 si sta
diffondendo.
Ecco come comportarsi per
stare al sicuro quando
facciamo visita ai nostri cari.
In visita dai propri cari
Il tuo supporto può svolgere un ruolo importante
nel loro benessere mentale e fisico.
Visitare i membri della famiglia è importante: rappresentano una categoria ad alto
rischio, è nostro dovere proteggerli e guidarli.
In visita dai propri cari
1. Prima di andare a visita dai tu oi cari assicurati che le tue condizioni di salute siano buone:
Se non ti senti bene:
• Annulla la tua visita se ti senti malato
e/o con sintomi influenzali o hai avuto
un contatto con qualcuno con il
sospetto di avere COVID-19.
se stai male
In visita dai propri cari
2. Prima di fare visita a un tuo familiare assicurati che ci siano le condizioni necessarie.
• Chiedi informazioni sull’orario che
preferisce e non quando sta riposando.
• Chiedi se è premunito di maschera facciale
e di gel alcolico per l’igiene delle mani, in
caso contrario provvedi a portarlo.
• Informarti sulle sue condizioni di salute (se
presenta o meno sintomi influenzali) .
• Informati se ha avuto altri contatti durante
la settimana con persone a rischio o
sospette di aver contratto il COVID-19.
controlla prima
In visita dai propri cari
3. Proteggi i tuoi cari e tutela te
stesso dall’infezione Covid-19 Indossa una
maschera
Sanifica le tue
mani all’entrata
e all’uscita di
casa dei tuoi cari
Mantieni una
distanza di
almeno 1,5
metri
Mantieni la sicurezza durante la visita
In visita dai propri cari
4. Spiega ai tuoi cari in modo comprensibile come proteggersi e perché è necessario che entrambi
al momento della visita siate preparati a mettere in atto le diverse misure di sicurezza.
• Aiuta i tuoi familiari a comprendere il perché non
ci si possa incontrare troppo spesso (se non per
necessità) o quando si hanno sintomi influenzali.
• Spiegare il perché è necessario che venga
indossata la maschera facciale e perché si debbano
mantenere le distanze.
• Spiegare come e perché sia necessario sanificare o
lavare spesso le mani e arieggiare gli ambienti
chiusi.
spiega
In visita dai propri cari
5. Rimani in contatto con i tuoi familiari anche dopo la visita.
• Continua a restare in contatto con i
tuoi cari.
• Insegna loro come utilizzare il
telefono e come effettuare delle
videochiamate.
• Cerca di comunicare con loro anche
se la tua visita viene rimandata.
resta in contatto
Question
&
Answer
Qual è la modalità di trasmissione del nuovo coronavirus?
Il SARS-CoV-2 si diffonde da persona a persona:
• in modo diretto (goccioline di saliva dette droplet)
• in modo indiretto (attraverso oggetti o superfici contaminati)
• per contatto stretto con persone infette attraverso secrezioni della
bocca e del naso (saliva, secrezioni respiratorie o goccioline droplet).
Quando una persona malata tossisce, starnutisce, parla o canta, queste
secrezioni vengono rilasciate dalla bocca o dal naso. Le persone che sono a
contatto stretto (distanza inferiore di 1 metro) con una persona infetta
possono contagiarsi se le goccioline droplet entrano nella bocca, naso o occh
Cosa significa trasmissione per via aerea di COVID-19?
La trasmissione per via aerea è definita come la diffusione di un agente
infettivo causata dalla diffusione di nuclei di goccioline (aerosol) che
rimangono infettivi quando sono sospesi nell'aria su lunghe distanze e nel
tempo. La trasmissione per via aerea della SARS-CoV-2 può avvenire durante
le procedure mediche che generano aerosol, ma anche durante la tosse, il
canto o gli starnuti.
L'OMS, insieme alla comunità scientifica, ha discusso e valutato attivamente
se la SARS-CoV-2 possa diffondersi attraverso gli aerosol anche in assenza di
procedure che generano aerosol, in particolare in ambienti chiusi con scarsa
ventilazione.
Quando si è più contagiosi?
Le persone positive a SARS-CoV-2 risultano maggiormente contagiose quando
si trovano ancora nel periodo di incubazione, che dura in media 5-6 giorni, ma
può arrivare fino a un massimo di 14: secondo gli studi di laboratorio il
momento peggiore è nei 2-3 giorni precedenti allo sviluppo dei sintomi. Ciò
significa che se siete stati contagiati dal nuovo coronavirus, è più probabile
che passiate il virus a qualcuno quando ancora non sospettate nulla.
I pazienti asintomatici (stimati in circa il 40% del totale) sono contagiosi,
seppur un pò meno dei sintomatici;
Ecco perché, se siete in compagnia e volete stare tranquilli, sentirsi bene non
è abbastanza: la mascherina è sempre necessaria, soprattutto quando ci si
trova in un luogo chiuso e poco areato. Le mascherine vanno indossate
sempre anche da bambini e adolescenti che, pur ammalandosi raramente di
Covid-19, sono anche loro in grado di infettarsi e trasmettere il virus a tutti gli
altri, con un’efficacia simile a quella degli adulti.
Quali sono i comportamenti più a rischio?
- Stare a stretto contatto gli uni con gli altri per lungo tempo. Più tempo si
trascorre in presenza di un infetto e maggiore sarà la concentrazione di virus
nell’aria, anche se si indossa la mascherina (che riduce il numero di particelle
virali emesse ma non lo azzera).
- Stare in luoghi chiusi, dove c’è poco ricambio d’aria. Anche una finestra aperta
può fare la differenza. Ecco perché il freddo non aiuta.
- Non indossare la mascherina, come accade spesso se state facendo sport o se
state mangiando e bevendo in compagnia.
-Tenere il tono della voce alto perché c’è rumore o musica, o cantare ( nei luoghi
di culto) o respirare in modo affannoso (quando si fa sport) aumentano il
numero di particelle virali emesse.
-Trovarsi in luoghi a bassa temperatura e con umidità troppo bassa. La bassa
temperatura rallenta l’evaporazione delle particelle di saliva contenenti il virus.
Stessa cosa la bassa umidità: l’ideale è mantenerla intorno al 60%.
COVID-19 può diffondersi attraverso il cibo?
No, non ci sono prove che il COVID-19 possa essere diffuso attraverso il cibo
o le confezioni di cibo. In genere si pensa che il COVID-19 si diffonda da
persona a persona. Tuttavia, è sempre importante praticare una buona
igiene quando si maneggia il cibo per prevenire qualsiasi malattia di origine
alimentare.
La malattia da coronavirus può essere trasmessa attraverso l'acqua?
No. L'acqua potabile non trasmette il COVID-19.
Se si nuota in una piscina o in un lago, non è possibile ammalarsi di COVID-
19 attraverso l'acqua. Invece può accadere che se la piscina è affollata e si è
vicini ad altre persone, se qualcuno è infetto ci si può contagiare.
Per quanto tempo il COVID-19 può sopravvivere sulle superfici?
Dopo essere fuoriusciti dal corpo, i coronavirus possono sopravvivere sulle
superfici per diverse ore. Se una persona tocca una superficie sporca, può
depositare il virus negli occhi, nel naso o nella bocca, dove può entrare nel
corpo e causare l'infezione. Per questo è importante lavarsi sempre le mani

More Related Content

What's hot

Catena di contagio tp
Catena di contagio tpCatena di contagio tp
Catena di contagio tpDario
 
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 33.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
LOspedaleVaaScuola
 
Malattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5pptMalattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5ppt
michelacorbelli
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
LOspedaleVaaScuola
 
Presentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteriPresentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteri
Federica Biglino
 
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
LOspedaleVaaScuola
 
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
LOspedaleVaaScuola
 
1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia
LOspedaleVaaScuola
 
Modello epidemiologico Malattie infettive
Modello epidemiologico Malattie infettiveModello epidemiologico Malattie infettive
Modello epidemiologico Malattie infettiveDario
 
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
LOspedaleVaaScuola
 
Profilassi immunitaria 4
Profilassi immunitaria 4Profilassi immunitaria 4
Profilassi immunitaria 4
michelacorbelli
 
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
LOspedaleVaaScuola
 
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
LOspedaleVaaScuola
 
Telegiornale
TelegiornaleTelegiornale
Telegiornale
LuisaDragone
 
Virus
VirusVirus
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
LOspedaleVaaScuola
 
Influenza aviaria
Influenza aviariaInfluenza aviaria
Influenza aviaria
Dina Malgieri
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
Carla Petrini
 

What's hot (20)

Catena di contagio tp
Catena di contagio tpCatena di contagio tp
Catena di contagio tp
 
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 33.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
 
Malattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5pptMalattie infettive speciale 5ppt
Malattie infettive speciale 5ppt
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
 
Presentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteriPresentazione su virus e batteri
Presentazione su virus e batteri
 
Aids
AidsAids
Aids
 
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
3.3-3.4-3.5-3.6 La prevenzione del contagio, mascherine, lavaggio mani, dista...
 
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
1.2 Coronavirus vecchi e nuovi
 
1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia1.3 I virus e la loro storia
1.3 I virus e la loro storia
 
Modello epidemiologico Malattie infettive
Modello epidemiologico Malattie infettiveModello epidemiologico Malattie infettive
Modello epidemiologico Malattie infettive
 
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
1.5 Virus, uomo e ambiente, una relazione complicata
 
Profilassi immunitaria 4
Profilassi immunitaria 4Profilassi immunitaria 4
Profilassi immunitaria 4
 
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
1.4 Le interazioni dei microrganismi nel corpo umano
 
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
 
Telegiornale
TelegiornaleTelegiornale
Telegiornale
 
Virus
VirusVirus
Virus
 
I virus (1)
I virus (1)I virus (1)
I virus (1)
 
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
1.6 Interazioni tra virus animali e uomo: zoonosi e spillover
 
Influenza aviaria
Influenza aviariaInfluenza aviaria
Influenza aviaria
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
 

Similar to 3. La prevenzione del contagio

infezioni ospedaliere
infezioni ospedaliereinfezioni ospedaliere
infezioni ospedaliereDario
 
Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3
michelacorbelli
 
Malattie infettive nelle grandi emergenze
Malattie infettive  nelle grandi emergenzeMalattie infettive  nelle grandi emergenze
Malattie infettive nelle grandi emergenzeDino Sgarabotto
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
Ilaria Vescera
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
Ilaria Vescera
 
Malattie infettive e protezione civile
Malattie infettive e  protezione civileMalattie infettive e  protezione civile
Malattie infettive e protezione civileDino Sgarabotto
 
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Giuseppe Carpana
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
IlGiunco
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cutegreta3384
 
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTEVIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
Emergency Live
 
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestireCoronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
Uneba
 
Presentazione condivisione-virale
Presentazione condivisione-viralePresentazione condivisione-virale
Presentazione condivisione-virale
Nicoletta Scola
 
Michelle francesca
Michelle francescaMichelle francesca
Michelle francesca
LuisaDragone
 
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
aiserv
 
Coronavirus
CoronavirusCoronavirus
Coronavirus
redazione gioianet
 
MTA
MTAMTA
284 2015 asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
284   2015   asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici284   2015   asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
284 2015 asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
http://www.studioingvolpi.it
 
Influenza ah1 n1
Influenza ah1 n1Influenza ah1 n1
Influenza ah1 n1Dario
 

Similar to 3. La prevenzione del contagio (20)

infezioni ospedaliere
infezioni ospedaliereinfezioni ospedaliere
infezioni ospedaliere
 
Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3
 
Malattie infettive nelle grandi emergenze
Malattie infettive  nelle grandi emergenzeMalattie infettive  nelle grandi emergenze
Malattie infettive nelle grandi emergenze
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Malattie infettive e protezione civile
Malattie infettive e  protezione civileMalattie infettive e  protezione civile
Malattie infettive e protezione civile
 
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
Rischio infettivo 2016 rev 1 23 gen_16 (1)
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cute
 
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTEVIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
 
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestireCoronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
Coronavirus nelle rsa - Come prevenire, come gestire
 
Mts lucia
Mts  luciaMts  lucia
Mts lucia
 
Presentazione condivisione-virale
Presentazione condivisione-viralePresentazione condivisione-virale
Presentazione condivisione-virale
 
Michelle francesca
Michelle francescaMichelle francesca
Michelle francesca
 
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
“EBOLA: luci ed ombre” - Relazione Prof. Dott. Ciro Esposito Presidente A.I.S...
 
Aspetti Sanitari del Bioterrorismo di R. Forletta
Aspetti Sanitari del Bioterrorismo di R. ForlettaAspetti Sanitari del Bioterrorismo di R. Forletta
Aspetti Sanitari del Bioterrorismo di R. Forletta
 
Coronavirus
CoronavirusCoronavirus
Coronavirus
 
MTA
MTAMTA
MTA
 
284 2015 asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
284   2015   asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici284   2015   asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
284 2015 asl-mi_gestione_rischio_infestanti_animali_cimici
 
Influenza ah1 n1
Influenza ah1 n1Influenza ah1 n1
Influenza ah1 n1
 

More from LOspedaleVaaScuola

4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
LOspedaleVaaScuola
 
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
LOspedaleVaaScuola
 
3.5 Il distanziamento sociale
3.5 Il distanziamento sociale3.5 Il distanziamento sociale
3.5 Il distanziamento sociale
LOspedaleVaaScuola
 
3.4 Il lavaggio delle mani
3.4 Il lavaggio delle mani3.4 Il lavaggio delle mani
3.4 Il lavaggio delle mani
LOspedaleVaaScuola
 
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
LOspedaleVaaScuola
 
2.2 la peste
2.2 la peste2.2 la peste
2.2 la peste
LOspedaleVaaScuola
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia
LOspedaleVaaScuola
 
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 11.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
LOspedaleVaaScuola
 
4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge
LOspedaleVaaScuola
 
2.8.1 fake news
2.8.1 fake news2.8.1 fake news
2.8.1 fake news
LOspedaleVaaScuola
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
LOspedaleVaaScuola
 
2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus
LOspedaleVaaScuola
 
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
LOspedaleVaaScuola
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
LOspedaleVaaScuola
 
2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia
LOspedaleVaaScuola
 

More from LOspedaleVaaScuola (15)

4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
 
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
 
3.5 Il distanziamento sociale
3.5 Il distanziamento sociale3.5 Il distanziamento sociale
3.5 Il distanziamento sociale
 
3.4 Il lavaggio delle mani
3.4 Il lavaggio delle mani3.4 Il lavaggio delle mani
3.4 Il lavaggio delle mani
 
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
3.3 La prevenzione del contagio e l’uso corretto delle mascherine
 
2.2 la peste
2.2 la peste2.2 la peste
2.2 la peste
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia
 
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 11.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
 
4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge
 
2.8.1 fake news
2.8.1 fake news2.8.1 fake news
2.8.1 fake news
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
 
2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus
 
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
 
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie2.1 Endemie, epidemie, pandemie
2.1 Endemie, epidemie, pandemie
 
2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia2. Le malattie infettive nella storia
2. Le malattie infettive nella storia
 

3. La prevenzione del contagio

  • 1.
  • 3. • Infettività: capacità di un microrganismo di infettare, ovvero di attecchire e moltiplicarsi sull’ospite (ecto-parassitosi) o al suo interno (endo-parassitosi). - (per il Covid le nuove varianti sembrano più infettive) • Contagiosità: capacità del patogeno di essere trasmesso da un individuo a un altro (vedi R0 nel video sull’immunità di gruppo) • Modalità di trasmissione del contagio: - contatto diretto - contatto indiretto da individuo infetto e contagioso (malato o portatore) a uno sano e suscettibile (non immunizzato ne vaccinato) - tramite “vettori” insetti (es. malaria) e eventi (es. tetano)… La trasmissione degli agenti patogeni (virus o batteri) è spesso in funzione di: secrezioni - escreti - sostanze biologiche
  • 4. Malattie infettive In generale per malattia infettiva si intende una malattia determinata dall’azione di un microrganismo Dipende da: • Eziologia (tipo) microbica/virale • Rapporti tra ospite-parassita/saprofita • Storia naturale delle malattie infettive • Sorgenti e serbatoi di infezione • Vie di penetrazione e modalità di trasmissione
  • 5. Fattori determinanti per la diffusione delle malattie infettive agente ambiente ospite
  • 8. agente ambiente ospite patogenicità virulenza carica infettante difese aspecifiche immunità possibilità di incontro fra ospite e parassita Fattori determinanti per la diffusione delle malattie infettive
  • 9. Patogenicità • per patogenicità si intende la capacità di un microrganismo di determinare malattia •invasività: capacità di diffondersi e aggredire direttamente tessuti ed organi •tossigenicità: capacità di produrre tossine NB: per virulenza si intende il differente grado di patogenicità che possono presentare ceppi differenti della stessa specie di microrganismo (es. le varianti del Covid sono più virulente…)
  • 10. Non tutte le specie microbiche sono patogene •Saprofiti: specie non patogene che hanno come habitat abituale l’ambiente esterno •Commensali: specie non patogene che hanno come habitat abituale cute e mucose Saprofiti e commensali, in particolari condizioni possono assumere il ruolo di patogeni: si parla in questo caso di patogeni opportunisti
  • 11. Meccanismi di difesa • Aspecifici • Cute • Meccanismi mucosali • sostanze antibatteriche contenute in lacrime e saliva • movimenti ciliari della mucosa respiratoria • acidità gastrica • flora commensale (intestino, app. genitale, ecc.) • Specifici • Immunità attiva e passiva (naturale o acquisita)
  • 12. Non sempre dall’incontro fra ospite e parassita si genera una malattia • Eliminazione immediata del microrganismo da parte di meccanismi aspecifici • Infezione • infezione inapparente • infezione latente • Malattia • guarigione con restitutio ad integrum • guarigione con esiti • morte no immunità immunità
  • 13. Storia naturale delle malattie infettive •Incubazione •Stadio clinico •Convalescenza •Guarigione
  • 14. Trasmissione delle malattie infettive sorgente o fonte dell’infezione soggetto recettivo NB: non tutte le malattie infettive sono contagiose
  • 15. Fonte dell’infezione può essere un soggetto malato o portatore • Per portatore si intende un soggetto non ammalato che alberga nel proprio organismo microrganismi patogeni ed è quindi in grado di contagiare • portatore sano (infezione inapparente) • portatore in incubazione (prima dello sviluppo sintomi) • portatore convalescente (dopo la malattia) • portatore cronico
  • 16. Serbatoio di infezione •Ambiente •Animale •Uomo é rappresentato dall’habitat abituale del microrganismo
  • 18. Vie di penetrazione di agenti microbici •Cute •Mucose • Congiuntive • Apparato respiratorio • Apparato digerente • Apparato uro/genitale
  • 19. Modalità di trasmissione •Diretta •sessuale •parenterale •aerea •Verticale (dalla madre al neonato) •Indiretta •veicoli •vettori
  • 20. ORIZZONTALE Diretta Indiretta “Veicoli” inanimati “Vettori” animati Aerea TransMucosa TransCutanea Altre vie (madre-figlio) Semidiretta Contatto persona-persona o animale-uomo Mediata da goccioline ”droplets ” infette Mediata da “substrati” infetti (mani, oggetti, superfici…) Modalità di trasmissione
  • 24. https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus2019/technical-guidance/infection-prevention-and-control. respiratoria Due le vie principali di trasmissione dei virus: per contatto • Droplet (macro >5 m e micro <5 m) goccioline • Mani contaminate • Superfici contaminate PER IL SARS COV 2
  • 25. Dato il modello dinamico turbolento della nube le raccomandazioni di separarsi di 1-2 metri possono sottovalutare la distanza, il tempo e la persistenza della nube e del suo carico patogeno generando così una potenziale esposizione che viene sottovalutata dagli operatori sanitari 10-30 m/s = 40-100 km/h Uno starnuto
  • 26. La trasmissione per via aerea è accertata senza dubbi: microdroplets a distanza di vari metri Published: 06 July 2020 Viral RNA associated with droplets smaller than 5 μm has been detected in air
  • 27. Dopo la sollecitazione degli esperti l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che il virus SARS CoV-2 può trasmettersi anche con aerosol quindi più lontano “durante la respirazione o parlando goccioline di saliva (anche essiccate) trasmettono il virus SARS-CoV-2 tramite un aerosol che può interessare sia le persone vicine che lontane…” JAMA. 2020;323(16):1610-1612. doi:10.1001/jama.2020.3227
  • 28. PER FERMARE LA TRASMISSIONE AEREA USARE LE MASCHERINE FACCIALI
  • 29. Infezioni sintomatiche e asintomatiche Malati: soggetti infetti sintomatici, contagiosi se si verifica diffusione dei germi patogeni verso l’esterno Portatori: soggetti infetti privi di sintomatologia (latenti) ma che possono diffondere germi patogeni
  • 30. • Integrare la ventilazione generale con i controlli delle infezioni trasmesse per via aerea, la filtrazione dell'aria ad alta efficienza e le luci ultraviolette germicide. • Evitare il sovraffollamento, specie nei trasporti pubblici e edifici pubblici. Fornire una ventilazione sufficiente ed efficace (fornire aria esterna pulita, ridurre al minimo l'aria di ricircolo), in particolare negli edifici pubblici, negli ambienti di lavoro, nelle scuole, negli ospedali e nelle case di riposo. AREARE SEMPRE
  • 31. https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus2019/technical-guidance/infection-prevention-and-control. respiratoria Due le vie principali di trasmissione dei virus: per contatto • Droplet (macro >5 m e micro <5 m) goccioline • Mani contaminate • Superfici contaminate
  • 32. Il tempo di sopravvivenza di un virus dipende da una serie di fattori: - tipo di superficie - temperatura - umidità relativa - ceppo specifico del virus.
  • 33. PERSISTENZA fino a 24 ore su cartone, plastica e acciaio inox: Titoli molto diminuiti NaClO ipoclorito di Na diluizione 1:100 = 0,05% candeggina domestica (concentrazione del 5%) diluita 10ml in 990 acqua I coronavirus umani possono restare infettivi su superfici inanimate per molte ore… Disinfezione delle superfici con: - 0.05% ipoclorito di sodio = varechina - 62-71% alcool Significativa riduzione dell’infettività del coronavirus dopo 1 minuto
  • 34. IN SINTESI • La trasmissione può avvenire anche con microdroplet che vanno a distanza di molti metri • La sopravvivenza dei coronavirus su alcune superfici può essere lunga (giorni) • L’inattivazione è facilmente raggiunta entro 1 minuto utilizzando i comuni disinfettanti quali ipoclorito di sodio 1:100 (varechina diluita) o etanolo al 70%
  • 35. VIDEO Come si trasmette il coronavirus e come ridurre ilrischio https://youtu.be/oSGwjLHxAug
  • 36. La prevenzione dell’infezione Immacolata Dall’Oglio Emanuela Tiozzo
  • 37. 3.3. LA MASCHERINA FACCIALE Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca *Coordinatore Infermieristico, ** Infermiere fellow ricerca Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio* e la collaborazione di Annachiara Liburdi**
  • 38. CHE COSA E’ UNA MASCHERINA FACCIALE? UNA MASCHERINA FACCIALE E’ UNA BARRIERA MECCANICA L’OMS ed il Ministero della Salute raccomandano l’utilizzo della mascherina al fine di limitare la diffusione del nuovo CORONAVIRUS (Sars-CoV2). Questa, deve essere utilizzata in aggiunta ad altre regole generali quali: Mantenere la distanza di sicurezza tra le persone di minimo 1 metro. Effettuare il frequente e adeguato lavaggio delle mani con acqua e sapone per 20 secondi o disinfettare le mani con la soluzione alcolica.
  • 39. A COSA SERVE? • Ad impedire il contatto con le goccioline (droplets) contenenti il virus. • Ad evitare che le persone possano immettere goccioline contenenti il virus nell’ambiente circostante.
  • 40. • Cosa devo fare prima • Cosa devo osservare • Cosa devo verificare • OSSERVARE CHE SIA POSIZIONATA NEL VERSO CORRETTO. • VERIFICARE CHE SIA INTEGRA NELLE SUE PARTI. • PRIMA DI INDOSSARE LA MASCHERINA E DOPO AVERLA RIMOSSA ESEGUIRE L’IGIENE DELLE MANI, (CONSIDERATE CONTAMINATE).
  • 41. A COSA SERVE? • Ad impedire il contatto con le goccioline (droplets) contenenti il virus. • Ad evitare che le persone possano immettere goccioline contenenti il virus nell’ambiente circostante.
  • 42. • Cosa devo fare prima • Cosa devo osservare • Cosa devo verificare • OSSERVARE CHE SIA POSIZIONATA NEL VERSO CORRETTO. • VERIFICARE CHE SIA INTEGRA NELLE SUE PARTI. • PRIMA DI INDOSSARE LA MASCHERINA E DOPO AVERLA RIMOSSA ESEGUIRE L’IGIENE DELLE MANI, (CONSIDERATE CONTAMINATE).
  • 43. Come indossare la mascherina? Semplici passaggi da seguire: 1. Prima, lavare la mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettante per le mani con la soluzione alcolica. 2. Controllare che la mascherina non presenti lacerazioni o fori. 3. Assicurarsi che il lato corretto (il lato colorato) della mascherina sia rivolto verso l'esterno. 4. Prendere la mascherina per i laccetti o gli elastici laterali (figura 1) e indossarla in modo da coprire il naso e la bocca con la mascherina stessa (figura 2). 1 2 Mascherina POSIZIONATA correttamente Immagini a cura di Claudia Carlin- OPBG
  • 44. Come indossare la mascherina? Semplici passaggi da seguire: 5. Verificare che la mascherina sia ben aderente al naso (figura 3) e che copra il viso fino al di sotto del mento (figura 4), assicurandosi che non vi siano spazi vuoti tra il viso e la maschera. 6. Evitare di toccare con le mani la mascherina mentre la state portando. Se questo avviene, procedere quanto prima con il consueto lavaggio delle mani. 3 4 Immagini a cura di Claudia Carlin- OPBG
  • 45. QUANDO INDOSSARE LA MASCHERINA RESPIRATORIA? 1.Durante il tragitto per andare a scuola e tornare a casa è necessario indossarla sia se si va a piedi (con la possibilità di incontrare altre persone) sia se vengono presi i mezzi di trasporto pubblici, dove rimane obbligatoria indossarla. 2.Nel cortile antistante la scuola prima di entrare in classe: indossa la mascherina correttamente, potresti trovarti ad interagire con i tuoi compagni e non essere protetto adeguatamente e mettere a rischio anche la loro incolumità. 3.All’interno della classe, durante tutto l’orario previsto di lezione, con eccezione per l’ora di educazione motoria e i minuti dedicati all’intervallo esclusivamente per il consumo dello spuntino. 4.Al momento dell’uscita dalla classe e nel cortile mentre si aspetta il genitore o il mezzo pubblico.
  • 46. QUANDO SUONA LA CAMPANELLA DELL’INTERVALLO: I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA MASCHERINA 1. Ricordare di portare con se un contenitore a chiusura ermetica in cui riporre la propria mascherina durante l’intervallo. 2. Ricordare di portare nello zaino delle mascherine in più di ricambio qualora si avesse necessità di cambiarla. 3. Al suono della campanella prendi il contenitore dallo zaino, poggialo sul banco e aprilo. 4. Rimuovi correttamente la mascherina facciale dal viso partendo dagli elastici e facendo attenzione a non toccare la parte esterna colorata (considerata contaminata). 5. Riporre la mascherina facciale all’interno del contenitore, chiuderlo bene e metterlo nello zaino. 6. Lavare con acqua e sapone e/o igienizzare le mani con la soluzione alcolica. 7. Consumare lo spuntino o restando al tuo posto, mantenendo sempre la distanza di 1,5m dai tuoi compagni o se possibile nel cortile scolastico con la supervisione del docente. 8. Una volta consumato lo spuntino, riprendere dal contenitore la mascherina e riposizionarla correttamente sul viso, igienizzare di nuovo le mani con la soluzione alcolica.
  • 47. La mascherina: in che modo ci protegge? La mascherina facciale è una BARRIERA MECCANICA. E’ fondamentale per limitare l’esposizione al COVID-19, come mostrato in figura.
  • 48. • L’USO DELLA MASCHERINA NON E’ INDICATO: - Per chi non risponde attivamente agli stimoli (incosciente); - Per chi non sia in grado di rimuovere la mascherina da solo, (come nel caso di alcuni bambini o ragazzi con disabilità). L’USO DELLA MASCHERINA NON E’ INDICATO NEI BAMBINI CON DIFFICOLTA’ RESPIRATORIA. COSA SI FA CON I RAGAZZI CHE HANNO DIFFICOLTA’ RESPIRATORIE?
  • 49. Attraverso il «fai come faccio IO» Per i bambini più piccoli Per i bambini più piccoli: • mostrare come indossare in modo corretto la mascherina; • chiedere loro di ripetere la manovra sia su come indossare che su come togliere la mascherina.
  • 50. Rendere l’utilizzo della mascherina e le regole dell’igiene una consuetudine Per TUTTI Rendere il lavaggio delle mani e il posizionamento della mascherina un momento di attività familiare da svolgere tutti insieme ogni qual volta sia indispensabile uscire di casa.
  • 52. 3.4 IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio* e la collaborazione di Annachiara Liburdi** Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca *Coordinatore Infermieristico, ** Infermiere fellow ricerca
  • 53. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Tutti possiamo svolgere un ruolo fondamentale nel combattere COVID-19 Pertanto, le tue mani possono trasportare il virus sulla tua bocca, al tuo naso o ai tuoi occhi o su altre superfici, se le tocchi con mani contaminate • Le mani hanno un ruolo cruciale nella trasmissione di COVID-19. • Il virus COVID-19 si diffonde principalmente attraverso la trasmissione di goccioline di saliva e per contatto. Trasmissione per contatto significa attraverso il contatto con persone infette e/o oggetti o superfici contaminate.
  • 54. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando devo lavarmi le mani? • Prima di entrare in classe igienizzare le mani con la soluzione alcolica. • Lavare le mani con acqua e sapone prima dello spuntino. Assicurarsi del rispetto delle norme di prevenzione nella preparazione degli alimenti, nel negozio o a casa. Lavare le mani a fine pasto. • Lavare le mani con acqua e sapone dopo aver utilizzato i servizi igienici • Lavare le mani o igienizzarle una volta terminata l’ora di attività motoria • Lavare le mani dopo essersi soffiati il naso, starnutito o tossito e smaltire i fazzoletti nei contenitori dedicati messi in dotazione nelle classi dalla struttura scolastica. • Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si entra in contatto con un compagno • Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si tocca la parte esterna colorata della propria mascherina • Ricordarsi di non chiedere in prestito oggetti dagli altri e di non prestare i tuoi, se non per estrema necessità, per rispetto della prevenzione. In ogni caso poi igienizza poi le mani (soluzione alcolica). • Ricordarsi di non portare da casa oggetti non necessari all’attività didattica: ogni alunno avrà il corredo scolastico, come indicato dai docenti, esclusivamente personale e facilmente identificabile dagli altri studenti. • Una volta rientrati a casa da scuola lavare le mani con acqua e sapone.
  • 55. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Perché l'igiene delle mani è così importante nella prevenzione delle infezioni, COVID-19 incluso? • L'igiene delle mani è una delle azioni più efficaci che possiamo intraprendere per contenere la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, incluso il virus Sars CoV-2. • Tutti noi possiamo svolgere un ruolo chiave nella lotta al COVID-19 adottando, quale strategia, la frequente igiene delle mani come abitudine quotidiana.
  • 56. NOME RELATORE Applicare una dose sufficiente di sapone sul palmo della mano e insaponare uniformemente mani e polsi con sapone liquido detergente in dispenser Dopo aver insaponato le mani e protratto lo sfregamento delle mani per almeno 20 secondi sciacquare abbondantemente (almeno 15 secondi). Asciugare tamponando con asciugamani monouso in tela o carta assorbente fino a eliminare l’umidità residua. Chiudere il rubinetto dell’acqua con il gomito, oppure se è manuale con un lembo dell’asciugamano. LAVA LE MANI CON ACQUA E SAPONE, SOLTANTO SE VISIBILMENTE SPORCHE! ALTRIMENTI, SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA!
  • 57. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Passo dopo passo: Bagna le mani con l’acqua Applica una quantità di sapone sufficiente a coprire tutte le mani Friziona le mani palmo contro palmo il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa palmo contro palmo intrecciando le dita tra loro dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa frizione rotazionale, avanti e indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Risciacqua le mani con l'acqua 1 2 ...una volta asciutte, le tue mani sono sicure. 1 1 10 asciuga accuratamente con una salvietta monousouso usa la salvietta per chiudere il rubinetto...
  • 58. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando frizionare le mani con la soluzione alcolica? SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA: 1. QUANDO LE VOSTRE MANI NON SONO VISIBILMENTE SPORCHE 2. QUANDO NON SI HA A DISPOSZIONE ACQUA E SAPONE
  • 59. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Come frizionare le mani con la soluzione alcolica? frizionare le mani palmo contro palmo palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa palmo contro palmo intrecciando le dita tra loro dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa frizione rotazionale, in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa ...una volta asciutte, le tue mani sono sicure. Versare nel palmo della mano una quantità di soluzione sufficiente per coprire tutta la superficie 1a 1b 2 3 4 5 6 7 8
  • 61. 3.5 IL DISTANZIAMENTO SOCIALE Dott.sse Immacolata Dall’Oglio* e Emanuela Tiozzo** e la collaborazione di Annachiara Liburdi Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca *Coordinatore Infermieristico, ** Responsabile, *** Infermiere fellow ricerca
  • 62. Il Distanziamento Sociale durante il tragitto per andare a scuola: • Alla fermata del Bus mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri dalle altre persone e lo stesso quando ci si appresta ad entrare all’interno del mezzo di trasporto. • Se hai dubbi nel mantenere la distanza di sicurezza corretta guarda per terra e alla fermata troverai dei segnali che indicano la giusta distanza. Come comportarsi alla fermata del bus
  • 63. • Qualora non trovassi posto a sedere resta in piedi mantenendo sempre la consueta distanza di sicurezza con indosso una mascherina. • Ricorda di starnutire nell’incavo del gomito e NON TOGLIERE LA MASCHERINA ALL’INTERNO DEL MEZZO DI TRASPORTO, è obbligatorio mantenerla sul viso. Il Distanziamento Sociale durante il tragitto per andare a scuola: Come comportarsi sui di mezzi di trasporto pubblico • Una volta salito sul mezzo di trasporto prendi posto secondo il rispetto della segnaletica appropriata per mantenere la consueta distanza di sicurezza.
  • 64. Il Distanziamento Sociale Il momento dell’entrata e dell’uscita da scuola Nell’orario di entrata e di uscita presso l’ edificio scolastico sarà misurata la temperatura corporea (<37.5°) ad ogni alunno e saranno predisposti dei contenitori con gel alcolico per l’ igiene delle mani. Durante la procedura ogni alunno, sarà distanziato di almeno 1 metro dal proprio compagno e avrà indosso una mascherina a coprire naso e bocca.
  • 65. • Una volta in classe, prendere il posto assegnato secondo le norme di sicurezza. • Ricordare di mantenere la mascherina a coprire naso e bocca per comunicare con i compagni • Ricordare di non scambiarsi oggetti e/o la merenda/l’acqua con i compagni di classe. Qualora questo dovesse verificarsi lavare subito le mani con acqua e sapone e/o utilizzare la soluzione alcolica igienizzante. • Il docente, quando possibile arieggerà il locale mantenendo la finestra aperta per permettere un buon ricambio d’aria. Manterrà una mascherina a coprire naso e bocca e ogni volta che dovrà distribuire del materiale sarà tenuto ad igienizzarsi le mani. Il Distanziamento Sociale in Classe
  • 66. Il Distanziamento Sociale in Classe Il momento dell’intervallo 1.Prima di fare lo spuntino dell’intervallo ricordarsi di riporre in un contenitore la propria mascherina rimuovendola dagli elastici dietro le orecchie e non dalla parte colorata esterna sul viso. 2.Poi lavare le mani con acqua e sapone e/o igienizzarsi con la soluzione alcolica. 3.Consumare lo spuntino a distanza dai propri compagni (almeno 1,5 metri) e se possibile, consumarlo in un luogo aperto. 4.Terminato l’intervallo riposizionare sul volto la mascherina a coprire naso, igienizzarsi le mani e riprendere il proprio posto.
  • 67. 3.6 IN VISITA DAI PROPRI CARI: COME PROTEGGERE LORO E NOI STESSI Dott.sse Immacolata Dall’Oglio* e Emanuela Tiozzo** e la collaborazione di Annachiara Liburdi Sviluppo Professioni Sanitarie, Formazione continua e Ricerca *Coordinatore Infermieristico, ** Responsabile, *** Infermiere fellow ricerca
  • 68. In visita dai propri cari La vita deve continuare anche se COVID-19 si sta diffondendo. Ecco come comportarsi per stare al sicuro quando facciamo visita ai nostri cari.
  • 69. In visita dai propri cari Il tuo supporto può svolgere un ruolo importante nel loro benessere mentale e fisico. Visitare i membri della famiglia è importante: rappresentano una categoria ad alto rischio, è nostro dovere proteggerli e guidarli.
  • 70. In visita dai propri cari 1. Prima di andare a visita dai tu oi cari assicurati che le tue condizioni di salute siano buone: Se non ti senti bene: • Annulla la tua visita se ti senti malato e/o con sintomi influenzali o hai avuto un contatto con qualcuno con il sospetto di avere COVID-19. se stai male
  • 71. In visita dai propri cari 2. Prima di fare visita a un tuo familiare assicurati che ci siano le condizioni necessarie. • Chiedi informazioni sull’orario che preferisce e non quando sta riposando. • Chiedi se è premunito di maschera facciale e di gel alcolico per l’igiene delle mani, in caso contrario provvedi a portarlo. • Informarti sulle sue condizioni di salute (se presenta o meno sintomi influenzali) . • Informati se ha avuto altri contatti durante la settimana con persone a rischio o sospette di aver contratto il COVID-19. controlla prima
  • 72. In visita dai propri cari 3. Proteggi i tuoi cari e tutela te stesso dall’infezione Covid-19 Indossa una maschera Sanifica le tue mani all’entrata e all’uscita di casa dei tuoi cari Mantieni una distanza di almeno 1,5 metri Mantieni la sicurezza durante la visita
  • 73. In visita dai propri cari 4. Spiega ai tuoi cari in modo comprensibile come proteggersi e perché è necessario che entrambi al momento della visita siate preparati a mettere in atto le diverse misure di sicurezza. • Aiuta i tuoi familiari a comprendere il perché non ci si possa incontrare troppo spesso (se non per necessità) o quando si hanno sintomi influenzali. • Spiegare il perché è necessario che venga indossata la maschera facciale e perché si debbano mantenere le distanze. • Spiegare come e perché sia necessario sanificare o lavare spesso le mani e arieggiare gli ambienti chiusi. spiega
  • 74. In visita dai propri cari 5. Rimani in contatto con i tuoi familiari anche dopo la visita. • Continua a restare in contatto con i tuoi cari. • Insegna loro come utilizzare il telefono e come effettuare delle videochiamate. • Cerca di comunicare con loro anche se la tua visita viene rimandata. resta in contatto
  • 76. Qual è la modalità di trasmissione del nuovo coronavirus? Il SARS-CoV-2 si diffonde da persona a persona: • in modo diretto (goccioline di saliva dette droplet) • in modo indiretto (attraverso oggetti o superfici contaminati) • per contatto stretto con persone infette attraverso secrezioni della bocca e del naso (saliva, secrezioni respiratorie o goccioline droplet). Quando una persona malata tossisce, starnutisce, parla o canta, queste secrezioni vengono rilasciate dalla bocca o dal naso. Le persone che sono a contatto stretto (distanza inferiore di 1 metro) con una persona infetta possono contagiarsi se le goccioline droplet entrano nella bocca, naso o occh
  • 77. Cosa significa trasmissione per via aerea di COVID-19? La trasmissione per via aerea è definita come la diffusione di un agente infettivo causata dalla diffusione di nuclei di goccioline (aerosol) che rimangono infettivi quando sono sospesi nell'aria su lunghe distanze e nel tempo. La trasmissione per via aerea della SARS-CoV-2 può avvenire durante le procedure mediche che generano aerosol, ma anche durante la tosse, il canto o gli starnuti. L'OMS, insieme alla comunità scientifica, ha discusso e valutato attivamente se la SARS-CoV-2 possa diffondersi attraverso gli aerosol anche in assenza di procedure che generano aerosol, in particolare in ambienti chiusi con scarsa ventilazione.
  • 78. Quando si è più contagiosi? Le persone positive a SARS-CoV-2 risultano maggiormente contagiose quando si trovano ancora nel periodo di incubazione, che dura in media 5-6 giorni, ma può arrivare fino a un massimo di 14: secondo gli studi di laboratorio il momento peggiore è nei 2-3 giorni precedenti allo sviluppo dei sintomi. Ciò significa che se siete stati contagiati dal nuovo coronavirus, è più probabile che passiate il virus a qualcuno quando ancora non sospettate nulla. I pazienti asintomatici (stimati in circa il 40% del totale) sono contagiosi, seppur un pò meno dei sintomatici; Ecco perché, se siete in compagnia e volete stare tranquilli, sentirsi bene non è abbastanza: la mascherina è sempre necessaria, soprattutto quando ci si trova in un luogo chiuso e poco areato. Le mascherine vanno indossate sempre anche da bambini e adolescenti che, pur ammalandosi raramente di Covid-19, sono anche loro in grado di infettarsi e trasmettere il virus a tutti gli altri, con un’efficacia simile a quella degli adulti.
  • 79. Quali sono i comportamenti più a rischio? - Stare a stretto contatto gli uni con gli altri per lungo tempo. Più tempo si trascorre in presenza di un infetto e maggiore sarà la concentrazione di virus nell’aria, anche se si indossa la mascherina (che riduce il numero di particelle virali emesse ma non lo azzera). - Stare in luoghi chiusi, dove c’è poco ricambio d’aria. Anche una finestra aperta può fare la differenza. Ecco perché il freddo non aiuta. - Non indossare la mascherina, come accade spesso se state facendo sport o se state mangiando e bevendo in compagnia. -Tenere il tono della voce alto perché c’è rumore o musica, o cantare ( nei luoghi di culto) o respirare in modo affannoso (quando si fa sport) aumentano il numero di particelle virali emesse. -Trovarsi in luoghi a bassa temperatura e con umidità troppo bassa. La bassa temperatura rallenta l’evaporazione delle particelle di saliva contenenti il virus. Stessa cosa la bassa umidità: l’ideale è mantenerla intorno al 60%.
  • 80. COVID-19 può diffondersi attraverso il cibo? No, non ci sono prove che il COVID-19 possa essere diffuso attraverso il cibo o le confezioni di cibo. In genere si pensa che il COVID-19 si diffonda da persona a persona. Tuttavia, è sempre importante praticare una buona igiene quando si maneggia il cibo per prevenire qualsiasi malattia di origine alimentare. La malattia da coronavirus può essere trasmessa attraverso l'acqua? No. L'acqua potabile non trasmette il COVID-19. Se si nuota in una piscina o in un lago, non è possibile ammalarsi di COVID- 19 attraverso l'acqua. Invece può accadere che se la piscina è affollata e si è vicini ad altre persone, se qualcuno è infetto ci si può contagiare. Per quanto tempo il COVID-19 può sopravvivere sulle superfici? Dopo essere fuoriusciti dal corpo, i coronavirus possono sopravvivere sulle superfici per diverse ore. Se una persona tocca una superficie sporca, può depositare il virus negli occhi, nel naso o nella bocca, dove può entrare nel corpo e causare l'infezione. Per questo è importante lavarsi sempre le mani