SlideShare a Scribd company logo
3.4 IL CORRETTO
LAVAGGIO DELLE MANI
Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio
Sviluppo Professioni Sanitarie e Formazione continua
Coordinatore Infermieristico.
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Tutti possiamo svolgere un ruolo fondamentale nel combattere COVID-19
Pertanto, le tue mani possono trasportare il virus sulla tua bocca, al tuo
naso o ai tuoi occhi o su altre superfici, se le tocchi con mani contaminate
• Le mani hanno un ruolo cruciale nella trasmissione di COVID-19.
• Il virus COVID-19 si diffonde principalmente attraverso la
trasmissione di goccioline di saliva e per contatto. Trasmissione
per contatto significa attraverso il contatto con persone infette
e/o oggetti o superfici contaminate.
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando devo lavarmi le mani?
• Prima di entrare in classe igienizzare le mani con la soluzione alcolica.
• Lavare le mani con acqua e sapone prima dello spuntino. Assicurarsi del rispetto delle
norme di prevenzione nella preparazione degli alimenti, nel negozio o a casa. Lavare le
mani a fine pasto.
• Lavare le mani con acqua e sapone dopo aver utilizzato i servizi igienici
• Lavare le mani o igienizzarle una volta terminata l’ora di attività motoria
• Lavare le mani dopo essersi soffiati il naso, starnutito o tossito e smaltire i fazzoletti nei
contenitori dedicati messi in dotazione nelle classi dalla struttura scolastica.
• Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si entra in contatto con un compagno
• Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si tocca la parte esterna colorata della propria
mascherina
• Ricordarsi di non chiedere in prestito oggetti dagli altri e di non prestare i tuoi, se non per
estrema necessità, per rispetto della prevenzione. In ogni caso poi igienizza poi le mani
(soluzione alcolica).
• Ricordarsi di non portare da casa oggetti non necessari all’attività didattica: ogni alunno
avrà il corredo scolastico, come indicato dai docenti, esclusivamente personale e
facilmente identificabile dagli altri studenti.
• Una volta rientrati a casa da scuola lavare le mani con acqua e sapone.
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Perché l'igiene delle mani
è così importante nella prevenzione delle infezioni, COVID-19 incluso?
• L'igiene delle mani è una delle azioni più efficaci che possiamo
intraprendere per contenere la diffusione di agenti patogeni e
prevenire le infezioni, incluso il virus Sars CoV-2.
• Tutti noi possiamo svolgere un ruolo chiave nella lotta al COVID-19
adottando, quale strategia, la frequente igiene delle mani come
abitudine quotidiana.
NOME RELATORE
Applicare una dose sufficiente di sapone sul palmo
della mano e insaponare uniformemente mani e
polsi con sapone liquido detergente in dispenser
Dopo aver insaponato le mani e protratto lo sfregamento delle mani per
almeno 20 secondi sciacquare abbondantemente (almeno 15 secondi).
Asciugare tamponando con asciugamani monouso in tela o carta assorbente
fino a eliminare l’umidità residua.
Chiudere il rubinetto dell’acqua con il gomito, oppure se è manuale con un
lembo dell’asciugamano.
LAVA LE MANI
CON ACQUA E
SAPONE,
SOLTANTO SE
VISIBILMENTE
SPORCHE!
ALTRIMENTI,
SCEGLI LA
SOLUZIONE
ALCOLICA!
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Passo dopo passo:
Bagna le mani con
l’acqua
Applica una quantità
di sapone sufficiente
a coprire tutte le mani
Friziona le mani palmo
contro palmo
il palmo destro sopra
il dorso sinistro
intrecciando
le dita tra loro
e viceversa
palmo contro palmo
intrecciando le dita tra
loro
dorso delle dita contro
il palmo opposto tenendo
le dita strette tra loro
frizione rotazionale
del pollice sinistro
stretto nel palmo
destro e viceversa
frizione rotazionale,
avanti e indietro con le
dita della mano destra
strette tra loro nel palmo
sinistro e viceversa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Risciacqua le mani
con l'acqua
1
2
...una volta asciutte,
le tue mani sono
sicure.
1
1
10
asciuga accuratamente
con una salvietta
monousouso
usa la salvietta
per chiudere il
rubinetto...
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Quando frizionare le mani con la soluzione alcolica?
SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA:
1. QUANDO LE VOSTRE MANI NON SONO
VISIBILMENTE SPORCHE
2. QUANDO NON SI HA
A DISPOSZIONE
ACQUA E SAPONE
IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI
Come frizionare le mani con la soluzione alcolica?
frizionare le mani
palmo contro palmo
palmo destro sopra il dorso
sinistro
intrecciando le dita tra loro
e viceversa
palmo contro palmo
intrecciando le dita tra loro
dorso delle dita
contro il palmo
opposto
tenendo le dita
strette tra loro
frizione rotazionale
del pollice sinistro
stretto nel palmo destro
e viceversa
frizione rotazionale, in
avanti ed indietro con le
dita della mano destra
strette tra loro nel palmo
sinistro e viceversa
...una volta asciutte,
le tue mani sono sicure.
Versare nel palmo della mano una
quantità di soluzione sufficiente
per coprire tutta la superficie
1a
1b
2
3
4
5
6
7
8
https://www.youtube.com/watch?v=xjvmkawFh68
Come si lavano bene le mani i dottori

More Related Content

Similar to 3.4 Il lavaggio delle mani

Pulizia delle mani basic ita
Pulizia delle mani basic itaPulizia delle mani basic ita
Pulizia delle mani basic ita
GEORGE DIAMANDIS
 
Covid
CovidCovid
Covid
Goldensun1
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
vallinonline
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
vallinonline
 
Lavaggio Mani
Lavaggio ManiLavaggio Mani
Lavaggio Mani
vallinonline
 
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
Raimondo Villano
 
C 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
C 17 opuscoli_poster_433_0_allegC 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
C 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
mauvet52
 
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguireNuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Luca Mengoni
 
Le dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
Le dieci regole per prevenire il contagio da CoronavirusLe dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
Le dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
Massa Critica
 
Covid19 opuscolo
Covid19 opuscoloCovid19 opuscolo
Covid19 opuscolo
redattori
 
Protocolli sicurezza covid-19
Protocolli sicurezza covid-19Protocolli sicurezza covid-19
Protocolli sicurezza covid-19
redazione gioianet
 
Coronavirus: dieci comportamenti da seguire
Coronavirus: dieci comportamenti da seguireCoronavirus: dieci comportamenti da seguire
Coronavirus: dieci comportamenti da seguire
Elisabetta Curcio
 
R. Villano - Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
R. Villano  -  Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...R. Villano  -  Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
R. Villano - Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
Raimondo Villano
 

Similar to 3.4 Il lavaggio delle mani (14)

Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
 
Pulizia delle mani basic ita
Pulizia delle mani basic itaPulizia delle mani basic ita
Pulizia delle mani basic ita
 
Covid
CovidCovid
Covid
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
 
Lavaggio Mani
Lavaggio ManiLavaggio Mani
Lavaggio Mani
 
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
R. Villano - Manuale sanitario - Elementi di prevenzione e autocura: Gola - c...
 
C 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
C 17 opuscoli_poster_433_0_allegC 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
C 17 opuscoli_poster_433_0_alleg
 
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguireNuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nuovo coronavirus - 10 comportamenti da seguire
 
Le dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
Le dieci regole per prevenire il contagio da CoronavirusLe dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
Le dieci regole per prevenire il contagio da Coronavirus
 
Covid19 opuscolo
Covid19 opuscoloCovid19 opuscolo
Covid19 opuscolo
 
Protocolli sicurezza covid-19
Protocolli sicurezza covid-19Protocolli sicurezza covid-19
Protocolli sicurezza covid-19
 
Coronavirus: dieci comportamenti da seguire
Coronavirus: dieci comportamenti da seguireCoronavirus: dieci comportamenti da seguire
Coronavirus: dieci comportamenti da seguire
 
R. Villano - Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
R. Villano  -  Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...R. Villano  -  Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
R. Villano - Elementi di prevenzione e autocura: orecchi - singhiozzo - slo...
 

More from LOspedaleVaaScuola

4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
LOspedaleVaaScuola
 
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
LOspedaleVaaScuola
 
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
LOspedaleVaaScuola
 
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 33.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
LOspedaleVaaScuola
 
2.2 la peste
2.2 la peste2.2 la peste
2.2 la peste
LOspedaleVaaScuola
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia
LOspedaleVaaScuola
 
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 11.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
LOspedaleVaaScuola
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
LOspedaleVaaScuola
 
4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge
LOspedaleVaaScuola
 
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid 4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
LOspedaleVaaScuola
 
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
LOspedaleVaaScuola
 
4. Immunità e vaccini
4. Immunità e vaccini4. Immunità e vaccini
4. Immunità e vaccini
LOspedaleVaaScuola
 
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
LOspedaleVaaScuola
 
3.1 trasmissione e disinfezione
3.1 trasmissione e disinfezione3.1 trasmissione e disinfezione
3.1 trasmissione e disinfezione
LOspedaleVaaScuola
 
3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio
LOspedaleVaaScuola
 
2.9 Q&A
2.9 Q&A2.9 Q&A
2.8.1 fake news
2.8.1 fake news2.8.1 fake news
2.8.1 fake news
LOspedaleVaaScuola
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
LOspedaleVaaScuola
 
2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus
LOspedaleVaaScuola
 
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
LOspedaleVaaScuola
 

More from LOspedaleVaaScuola (20)

4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
4.1.1 la scienza ha avviato la risoluzione della pandemia
 
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
4.3 i nuovi vaccini contro il coronavirus
 
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
3.6 In visita ai propri cari: come proteggere loro e noi stessi
 
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 33.7 domande e risposte sulla lezione 3
3.7 domande e risposte sulla lezione 3
 
2.2 la peste
2.2 la peste2.2 la peste
2.2 la peste
 
2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia2.1.1 le pandemie nella storia
2.1.1 le pandemie nella storia
 
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 11.7 domande e risposte sulla lezione 1
1.7 domande e risposte sulla lezione 1
 
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
4.7 FAQ, vaccino contro il Coronavirus
 
4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge4.5 L'immunità solidale o di gregge
4.5 L'immunità solidale o di gregge
 
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid 4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
4.2 la corsa ai vaccini anti-covid
 
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
4.1 La risposta immunitaria e i vaccini
 
4. Immunità e vaccini
4. Immunità e vaccini4. Immunità e vaccini
4. Immunità e vaccini
 
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
3.2 Prevenzione generale delle malattie infettive
 
3.1 trasmissione e disinfezione
3.1 trasmissione e disinfezione3.1 trasmissione e disinfezione
3.1 trasmissione e disinfezione
 
3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio
 
2.9 Q&A
2.9 Q&A2.9 Q&A
2.9 Q&A
 
2.8.1 fake news
2.8.1 fake news2.8.1 fake news
2.8.1 fake news
 
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
2.7 il nuovo Coronavirus Sars-CoV-2 e la pandemia attuale
 
2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus2.6 Da Tucidide a Camus
2.6 Da Tucidide a Camus
 
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
2.5 L'ultima pandemia: l'infezione da HIV
 

3.4 Il lavaggio delle mani

  • 1. 3.4 IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Dott.ssa Immacolata Dall’Oglio Sviluppo Professioni Sanitarie e Formazione continua Coordinatore Infermieristico.
  • 2. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Tutti possiamo svolgere un ruolo fondamentale nel combattere COVID-19 Pertanto, le tue mani possono trasportare il virus sulla tua bocca, al tuo naso o ai tuoi occhi o su altre superfici, se le tocchi con mani contaminate • Le mani hanno un ruolo cruciale nella trasmissione di COVID-19. • Il virus COVID-19 si diffonde principalmente attraverso la trasmissione di goccioline di saliva e per contatto. Trasmissione per contatto significa attraverso il contatto con persone infette e/o oggetti o superfici contaminate.
  • 3. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando devo lavarmi le mani? • Prima di entrare in classe igienizzare le mani con la soluzione alcolica. • Lavare le mani con acqua e sapone prima dello spuntino. Assicurarsi del rispetto delle norme di prevenzione nella preparazione degli alimenti, nel negozio o a casa. Lavare le mani a fine pasto. • Lavare le mani con acqua e sapone dopo aver utilizzato i servizi igienici • Lavare le mani o igienizzarle una volta terminata l’ora di attività motoria • Lavare le mani dopo essersi soffiati il naso, starnutito o tossito e smaltire i fazzoletti nei contenitori dedicati messi in dotazione nelle classi dalla struttura scolastica. • Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si entra in contatto con un compagno • Lavare o igienizzare le mani ogni volta che si tocca la parte esterna colorata della propria mascherina • Ricordarsi di non chiedere in prestito oggetti dagli altri e di non prestare i tuoi, se non per estrema necessità, per rispetto della prevenzione. In ogni caso poi igienizza poi le mani (soluzione alcolica). • Ricordarsi di non portare da casa oggetti non necessari all’attività didattica: ogni alunno avrà il corredo scolastico, come indicato dai docenti, esclusivamente personale e facilmente identificabile dagli altri studenti. • Una volta rientrati a casa da scuola lavare le mani con acqua e sapone.
  • 4. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Perché l'igiene delle mani è così importante nella prevenzione delle infezioni, COVID-19 incluso? • L'igiene delle mani è una delle azioni più efficaci che possiamo intraprendere per contenere la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, incluso il virus Sars CoV-2. • Tutti noi possiamo svolgere un ruolo chiave nella lotta al COVID-19 adottando, quale strategia, la frequente igiene delle mani come abitudine quotidiana.
  • 5. NOME RELATORE Applicare una dose sufficiente di sapone sul palmo della mano e insaponare uniformemente mani e polsi con sapone liquido detergente in dispenser Dopo aver insaponato le mani e protratto lo sfregamento delle mani per almeno 20 secondi sciacquare abbondantemente (almeno 15 secondi). Asciugare tamponando con asciugamani monouso in tela o carta assorbente fino a eliminare l’umidità residua. Chiudere il rubinetto dell’acqua con il gomito, oppure se è manuale con un lembo dell’asciugamano. LAVA LE MANI CON ACQUA E SAPONE, SOLTANTO SE VISIBILMENTE SPORCHE! ALTRIMENTI, SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA!
  • 6. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Passo dopo passo: Bagna le mani con l’acqua Applica una quantità di sapone sufficiente a coprire tutte le mani Friziona le mani palmo contro palmo il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa palmo contro palmo intrecciando le dita tra loro dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa frizione rotazionale, avanti e indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Risciacqua le mani con l'acqua 1 2 ...una volta asciutte, le tue mani sono sicure. 1 1 10 asciuga accuratamente con una salvietta monousouso usa la salvietta per chiudere il rubinetto...
  • 7. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Quando frizionare le mani con la soluzione alcolica? SCEGLI LA SOLUZIONE ALCOLICA: 1. QUANDO LE VOSTRE MANI NON SONO VISIBILMENTE SPORCHE 2. QUANDO NON SI HA A DISPOSZIONE ACQUA E SAPONE
  • 8. IL CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Come frizionare le mani con la soluzione alcolica? frizionare le mani palmo contro palmo palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa palmo contro palmo intrecciando le dita tra loro dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa frizione rotazionale, in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa ...una volta asciutte, le tue mani sono sicure. Versare nel palmo della mano una quantità di soluzione sufficiente per coprire tutta la superficie 1a 1b 2 3 4 5 6 7 8