SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro di G
INDICE
1. Introduzione generale
2. Grafici riguardanti i dati raccolti
- Di chi era orfano
- Composizione familiare
- Età di ammissione
- Anni di permanenza
- Lavoro maschile
- Lavoro femminile
- Lavoro dell'organo (officina interna e esterna)
3. Istruzione artiera e collocamento lavorativo dei Martinitt tra ‘800 e ‘900
4. Domicilio dei Martinitt prima dell'essere ammessi in orfanotrofio
5. La Prima Guerra Mondiale
6. Roberto Cozzi: Martinitt morto durante la Prima Guerra mondiale
7. La storia di un Martinitt degli anni 30: Gianfranco Pilotti
La celebre struttura che ospitava i Martinitt fu
fondata a Milano nel XVI secolo per volere di
un sacerdote di nome Gerolamo Emiliani, di
origine veneta, e del duca Francesco II
Sforza.
Milano, durante il Rinascimento era colpita
da guerre, pestilenze, fame e gli abbandoni
di minori erano all’ordine del giorno.
L’istituto era dedicato solo agli orfani
indigenti, senza madre o padre.
I ragazzi qui venivano chiamati Martinitt
ovvero “piccoli Martini”.
All'interno del fascicolo di ogni Martinitt sono
presenti numerose informazioni riguardanti
la vita in orfanotrofio e la famiglia d'origine
C’è stato chiesto di raccogliere i seguenti
dati:
1. Di chi era orfano
2. La composizione familiare
3. L’età di ammissione
4. Gli anni di permanenza
5. I lavori degli uomini (padre, fratelli e
tutore dell’ orfano)
6. I lavori delle donne (madre e sorelle)
7. I lavori nelle officine interne
8. I lavori al di fuori dell’orfanotrofio
9. Residenza degli orfani prima dell’
entrata in orfanotrofio
padre
Analizzando i dati possiamo notare che in generale gli orfani che venivano affidati
all’istituto erano principalmente orfani di padre. Pochi erano orfani di entrambi e,
solo dopo la Prima Guerra Mondiale, tra i fascicoli analizzati, sono presenti solo 3
orfani di madre
Unità
analizzate:
30
Unità
analizzate:
105
51
Prima
dell’ Unità
d’Italia
Dopo
l’Unità
d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 53
Unità
analizzate: 41
Come si può notare le famiglie erano molto numerose. Mano a mano che si va avanti con gli
anni, però, diminuisce il numero di figli. Prima dell’Unità d’Italia erano presenti anche 11 figli,
dopo la II Guerra mondiale il numero di figli diminuisce drasticamente.
Prima
dell’ Unità
d’Italia
Dopo
l’Unità
d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 24
Unità
analizzate:
102
Unità
analizzate: 47
Unità
analizzate: 32
Da regolamento l‘età d'ammissione era compresa tra i 6 e i 12 anni.
Osservando i grafici, i bambini venivano ricoverati in orfanotrofio in media tra i 9 e gli
11 anni
Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 13
Unità
analizzate:
101
Unità
analizzate: 51
Unità
analizzate: 42
I bambini, dopo essere stati affidati all’orfanotrofio, vi rimanevano per anni, mediamente
per 9/10 anni. Erano 3 i modi per essere dimessi dall’ orfanotrofio: si poteva essere
espulsi, compiuta la maggiore età o attraverso una richiesta di dimissioni anticipata da
parte della famiglia o del tutore per un miglioramento delle condizioni economiche
Prima
dell’ Unità
d’Italia
Dopo
l’Unità
d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 27
Unità
analizzate:
111
Unità
analizzate: 52
Unità
analizzate: 42
Nel tempo cambia la tipologia di lavori. I dati si riferiscono sia ai lavori degli orfani, sia a quelli
dei familiari di sesso maschile.
Prima
dell’ Unità
d’Italia
Dopo
l’Unità
d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 9
Unità
analizzate: 43
Unità
analizzate: 43
Unità
analizzate: 37
Nell’800 la donna non era ritenuta adatta per lavorare. Il suo ruolo era quello di curare la
famiglia. Negli anni questa visione è cambiata e, nonostante molte fossero casalinghe, anche le
donne si sono inserite nel mondo del lavoro. I mestieri più diffusi erano la sarta e l’operaia
Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 3
Unità
analizzate: 39
Unità
analizzate: 26
Unità
analizzate: 26
Presso l’orfanotrofio di Milano l’istruzione artiera, tramite la pratica nelle officine, risaliva al XVI; si conservò fino al
1854. Dal 1854 le officine principali si ampliarono: orologiaio, cesellatore, macchinista, fabbro-ferraio, falegname,
tornitore, legatore di libri, tipografo, sarto e calzolaio.
Per l’orfanotrofio queste nuove officine interne si rivelarono un problema: i contratti prevedevano una retribuzione
troppo elevata degli insegnanti e, inoltre, ciò che veniva prodotto non veniva successivamente utilizzato.
Si chiusero molte officine, a eccezione di quella tipografica, del falegname, del meccanico e del cesellatore.
Successivamente l’orfanotrofio si affidò a officine esterne, attraverso contratti di apprendistato.
In generale gli orfani erano molto richiesti dal mercato del lavoro milanese.
All’ interno dell’ orfanotrofio si incominciava a lavorare a 13 anni. Si imparavano
mestieri. I più diffusi erano il tipografo, il litografo, il falegname e il meccanico
Prima
dell’ Unità
d’Italia
Dopo
l’Unità
d’Italia
Dopo la
Prima
Guerra
Mondiale
Dopo la
Seconda
Guerra
Mondiale
Unità
analizzate: 9
Unità
analizzate:
15
Unità
analizzate: 3
Unità
analizzate:38
Molte volte, l’orfanotrofio indirizzava verso una ditta, che durante la permanenza nella
struttura e successivamente all’uscita, avrebbe potuto garantire un posto di lavoro. I lavori più
praticati erano il tipografo e il meccanico.
Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia
Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale
Unità
analizzate: 3
Unità
analizzate: 21
Unità
analizzate: 9
Unità
analizzate: 15
Avendo trovato il domicilio degli orfani nei singoli fascicoli,
possiamo approfondire la distribuzione abitativa delle famiglie
povere di Milano (dal 1800 a circa il 1960).
Le zone povere milanesi inizialmente erano situate nel centro della
città. Molte erano le abitazioni che si trovavano vicino al Duomo, a
Brera e al Castello.
In generale, poi, erano tanti gli orfani che provenivano da zone
come Porta Romana e Porta Ticinese.
Nel corso del tempo le famiglie povere si sono spostate in periferia;
analizzando i grafici, si può vedere come le famiglie d’ origine dei
Martinitt hanno iniziato a occupare quartieri come Lambrate, San
Siro e Isola.
MILANO: DOVE ABITAVANO I
MARTINITT?
Duomo Milano 1950
Piazza Duomo 1810
Unità analizzate:20
Unità analizzate:19
Unità analizzate:17
Unità analizzate:22
La Prima Guerra Mondiale
rappresenta il primo conflitto di
dimensioni internazionali in quanto
vide coinvolti 28 paesi. Iniziò nel
1914 e terminò nel 1918. I segnali
per lo scoppio della Prima Guerra
Mondiale sono individuabili dal 28
giugno 1914, quando un bosniaco,
Gavrilo Princip, uccise l’arciduca d’
Austria-Ungheria Francesco
Ferdinando e la moglie a Sarajevo.
L’Austria-Ungheria riteneva che la
Serbia fosse colpevole
dell’assassinio e le diede un
ultimatum. La Serbia lo rifiutò e il 28
luglio 1914 l’Austria-Ungheria,
avendo l’appoggio della Germania,
le dichiarò guerra.
L’Austria dichiara guerra
alla Serbia
La Russia si schiera con la
Serbia contro l’Austria
La Germania si schiera con
l’Austria e si mobilita contro
la Russia
La Francia entra in guerra
contro la Germania
TRIPLICE ALLEANZA
(1882)
(l’Italia resta neutrale)
L’Inghilterra va in soccorso
della Francia
TRIPLICE INTESA
(1907)
LA GUERRA
FRONTE
ORIENTALE
FRONTE
OCCIDENTALE
I tedeschi entrano in
Belgio (neutrale) per
poi entrare in
Francia
BATTAGLIA DELLA
MARNA(6/8/1914)
Finedellaguerra
lampoeiniziodella
guerraditrincea I francesi
respingono i
tedeschi Scontri tra esercito
russo, austriaco e
tedesco
BATTAGLIA DÌ
VERDUM
(1916)
2 milioni di morti alla fine
del 1916
FRONTE
TURCOFrancesi e
inglesi
prendono
possedimenti
in Medio
Oriente alla
Turchia
OCEANO
ATLANTICO E
MARE DEL
NORD
I tedeschi con i
sommergibili affondano
navi inglesi e americane
ITALIA
Patto di
Londra (aprile
1915)
Accordo
segreto
con l’
intesa
Dichiara guerra
all’Austria
(25/5/1915)
Per decisione del governo a cui il re
aveva dato pieni poteri, contro la
volontà popolare e in cambio di
contropartite territoriali
CAUSE VERE E PROPRIE
Tensioni politiche
tra le potenze
Ragioni
economiche
Corsa agli
armamenti
Tra la Francia e la
Germania:
La Francia voleva
riprendersi le
regioni dell’Alsazia
e della Lorena
Tra Austria e
Russia:
La Russia voleva
espandersi nei
Balcani
Le potenze
volevano
espandersi per
ragioni
economiche
La Germania e la
Gran Bretagna si
contendevano la
leadreship sui
mari
Le potenze
facevano a gara
per la supremazia
militare e per
questo
potenziavano
flotte e eserciti
LA FINE
1917
La Russia si
ritira
E’ scoppiata la
guerra russa o
bolscevica e
la situazione
economica è
drastica.
Entrano in guerra
gli Stati Uniti
Il presidente
Wilson
decide di
intervenire
per motivi
economici e
per aiutare
Francia e
Inghilterra
Il loro
intervento è
stato
decisivo per
la sconfitta
della
Germania e
dell’Austria
1918
Interviene
Benedetto XV
A settembre si
ritirano Bulgaria
e Turchia che
erano alleate
con la Germania
In Germania scoppia una
rivolta popolare, il re
scappa e si proclama la
repubblica
In Austria c’erano rivolte interne e
il popolo voleva l’indipendenza
4/11/1918: Austria firma
pace
11/11/1918: Germania
firma pace
Unannodoposicrea
laSocietàdelleNazioni
Unite
CONSEGUENZE DELLA PRIMA GUERRA
MONDIALE
1 Crollano quattro imperi:
• Austro-ungarico
• Russo
• Tedesco
• Turco
2 Nascono nuove nazioni
3 Gli stati uniti emergono come potenza mondiale il primato europeo si indebolisce
Numerosi sono i Martinitt che hanno partecipato
alla prima guerra mondiale e tantissimi di questi
hanno addirittura vinto delle medaglie al valore
per delle loro azioni compiute durante la guerra.
Alcuni hanno addirittura perso la loro vita per
tutelare e combattere per la loro patria.
L’ orfanotrofio di Milano, per onorare la memoria
dei Martinitt morti in guerra e decorati con
medaglie al valore, ha creato una giornata
dedicata a loro nel quale gli ha destinato alcune
aule scolastiche.
Analizzando alcuni fascicoli, ho creato 2
biografie riguardanti 2 Martinitt; uno di questi
aveva partecipato alla Prima Guerra Mondiale,
era morto ed era stato decorato con la medaglia
d’oro: era Roberto Cozzi
COZZI ROBERTO
“Non appena sferrato l’attacco avanzò alla testa del proprio
plotone, ed oltrepassato il primo ordine di reticolati, accortosi
che da una buca mascherata con un telo da tenda, una
mitragliatrice nemica tirava sul fianco di una nostra colonna,
aggirò l’arma avversaria e mediante il lancio di petardi ne uccise
i serventi, s’impossessò dell’arma stessa, rivolgendola tosto
contro il nemico. Gravemente ferito, rimase al suo posto e poco
dopo fu ritrovato bocconi sull’ arma, colpito da una decina di
proiettili. Fulgido esempio di eroismo e alto sentimento del
dovere”
E’ così che mi ricordano ed è così che sono morto, combattendo per la
mia patria, sul Monte Valibella il 20 giugno 1918.
Sono Roberto Cozzi, nato il 23 febbraio 1893 a Milano. Dopo essere
stato chiamato sotto le armi e successivamente arruolato al IX
Reggimento Fanteria, ho combattuto per la mia nazione per anni,
durante la Prima Guerra Mondiale. Grazie a questa mia eroica azione,
come ricompensa al valor militare, mi hanno attribuito la medaglia d’oro
in seguito alla mia morte.
Molteplici sono state le gratificazioni che sono state realizzate per la
mia persona in particolar modo dall’ Orfanotrofio maschile di Milano al
quale, da bambino, ero stato affidato.
Per ricordare tutti i Martinitt caduti in guerra che hanno ricevuto
anche riconoscimenti per le azioni compiute, hanno pubblicato un
Cozzi Roberto: eroe di gu
caduti in guerra e decorati alcune aule della scuola elementare maschile
in via Corridoni 34.
Sarò sempre grato all’ orfanotrofio maschile di Milano che mi ha dato
una casa quando ne avevo bisogno. Successivamente alla morte di mio
padre avvenuta il 16 febbraio 1901, il 26 agosto 1901 mia madre mi ha
affidato a questa struttura data la difficile situazione in cui ci
trovavamo; vivevamo in cinque in una casa composta da una sola camera
e mia madre, con il suo lavoro da lavandaia, non era in grado di
sostenere me e i miei 3 fratelli. Così decise di affidarmi a questo
Istituto di Orfani nel quale venni definitivamente ammesso il 10
dicembre 1901. Oltre ad avermi educato e mantenuto, mi hanno fornito
una buona istruzione; ero abbastanza bravo a scuola e la mia condotta
era ottima. Mi ha anche garantito un lavoro per quando sarei stato
dimesso. Prima di andare in guerra infatti lavoravo come orefice presso
la Ditta Fiori e guadagnavo 2₤ settimanali.
Con le mie dimissioni dall’ orfanotrofio, avvenute il 13 agosto 1910, la
mia vita è cambiata. Mia madre si è risposata con un altro uomo e io
avevo un lavoro stabile ma la guerra è stata il cambiamento più
significativo. Non rimpiango niente, sono morto per salvare i miei
compagni e per proteggere e fare onore alla mia patria
Roberto Co
Milano, io ero uno di questi; ero un Martinitt.
Mi chiamo Pilotti Gianfranco, sono nato il 26 marzo 1931 e pochi giorni
dopo sono stato battezzato. I miei genitori si chiamano Pompeo e
Carolina e ho una sorella maggiore di nome Bruna. Mia madre era una
guardarobiera, guadagnava 100₤ mensili, ma purtroppo si è ammalata di
bronchite polmonare ed è stata costretta a rimanere a casa
successivamente ad essere stata ricoverata. Mio padre era un
magazziniere e purtroppo è morto per polmonite tre anni dopo la mia
nascita. Io e la mia famiglia ci siamo ritrovati a vivere in una casa
piccolissima, con una sola camera e un cucinino, in via Pompazzi 5. A
causa delle gravi condizioni in cui ci trovavamo mia madre è stata
costretta ad affidare me e mia sorella agli orfanotrofi di Milano.
Sono definitivamente diventato un Martinitt il 4 aprile 1939.
Inizialmente pensavo che mi avessero mandato lì perché ero cattivo ma
poi ho capito che mia madre lo ha fatto solamente per evitare di
lasciarmi da solo in strada mentre lei era a lavorare. Alla fine dei conti
ero contento di essere in orfanotrofio perché lì potevo avere
un’educazione e potevo essere mantenuto meglio di come sarei stato
curato a casa nonostante sentissi la mancanza di mia madre.
Ho iniziato immediatamente gli studi e sono riuscito ad arrivare fino alla
quinta elementare. Ero abbastanza bravo a scuola. Tutti dicevano che
ero portato per il disegno infatti una delle mie più grandi aspirazioni era
quella di diventare tipografo.
In generale ero un ragazzo molto socievole, mi piaceva parlare e giocare
con tutti, ero molto religioso e facevo parte della G.I.L. Ero una persona
Io ero un
Martinitt
sempre riconosciuto il fatto che ero buono ed educato e che, con il
passare degli anni all’ interno dell’orfanotrofio, questi miei aspetti sono
migliorati notevolmente.
Fisicamente sono sempre stato molto magro tanto che il medico mi ha
anche prescritto una cura arsenicale di ferro per cercare di migliorare
le mie condizioni. Vedendomi, anche mia madre si è preoccupata per la
mia salute e, per questo motivo, ha richiesto attraverso una lettera le
dimissioni anticipate dall’ orfanotrofio. Il Consiglio non riteneva che la
pretesa fosse corretta in quanto ritenevano che il mio stato non era
così pessimo e che farmi ritornare a casa avrebbe peggiorato solamente
la mia situazione dato che sicuramente mi sarebbero stati forniti, sia in
quantità che in qualità, più alimenti e cure all’ interno dell’orfanotrofio
che dalla mia mamma. Nonostante questo, successivamente alle continue
pressioni da parte di mia madre, mi hanno concesso le dimissioni
anticipate sollecitando lei stessa ad assumersi la piena responsabilità
della mia persona. Sono tornato a casa il 15 settembre 1942.
Poco tempo dopo, mia madre si è sposata con un altro uomo e anche in
questo caso ha richiesto le dimissioni anticipate di mia sorella dall’
orfanotrofio femminile di Milano. Mi ricordo che le ha pure scritto una
lettera per informarla di ciò. Bruna a sua volta le ha risposto dicendole
che non era assolutamente arrabbiata con lei, che le dispiaceva lasciare
le sue amiche e gli istitutori e che, nonostante tutto, cercherà di essere
cortese con il “nuovo padre” anche se nei primi periodi ci potrà essere
un po’ di imbarazzo e non riuscirà a mostrargli il suo animo allegro e
chiassoso. Ha pure scritto che cercherà di essere una buona sorellaGianfranco Pi
Fine

More Related Content

What's hot

Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameTommaso Morone
 
Storia contemporanea prima parte
Storia contemporanea   prima parteStoria contemporanea   prima parte
Storia contemporanea prima parteGianluigi
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIC De Filis
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaronchet
 
Il secolo dei campi
Il secolo dei campiIl secolo dei campi
Il secolo dei campifrantex
 
Il mondo tra le due guerre
Il mondo tra le due guerreIl mondo tra le due guerre
Il mondo tra le due guerrevoglio10italiano
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerrafrantex
 
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondialeL'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondialeFrancesco Baldassarre
 
La storia negata dei militari internati italiani...slide
La storia negata dei militari internati italiani...slideLa storia negata dei militari internati italiani...slide
La storia negata dei militari internati italiani...slideGiorgio Cingari
 
Storia contemporanea – seconda parte
Storia contemporanea – seconda parteStoria contemporanea – seconda parte
Storia contemporanea – seconda parteGianluigi
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaFrancesca D'Alessio
 
Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaSilvia Cerotti
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italianadenise68
 

What's hot (20)

Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
Storia contemporanea prima parte
Storia contemporanea   prima parteStoria contemporanea   prima parte
Storia contemporanea prima parte
 
Il primo 900 consalvi
Il primo 900 consalviIl primo 900 consalvi
Il primo 900 consalvi
 
La shoah
La shoahLa shoah
La shoah
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 
Seconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europaSeconda guerra mondiale in europa
Seconda guerra mondiale in europa
 
Il secolo dei campi
Il secolo dei campiIl secolo dei campi
Il secolo dei campi
 
Il mondo tra le due guerre
Il mondo tra le due guerreIl mondo tra le due guerre
Il mondo tra le due guerre
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)Seconda guerra mondiale (prima parte)
Seconda guerra mondiale (prima parte)
 
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondialeL'Italia verso la Prima Guerra mondiale
L'Italia verso la Prima Guerra mondiale
 
La primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoliLa primavera-dei-popoli
La primavera-dei-popoli
 
La storia negata dei militari internati italiani...slide
La storia negata dei militari internati italiani...slideLa storia negata dei militari internati italiani...slide
La storia negata dei militari internati italiani...slide
 
Storia contemporanea – seconda parte
Storia contemporanea – seconda parteStoria contemporanea – seconda parte
Storia contemporanea – seconda parte
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massa
 
Unificazione italiana
Unificazione italianaUnificazione italiana
Unificazione italiana
 

Similar to La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE

ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfJovjoGfjngjmb
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerrarosasala
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussolunivaleria serraino
 
História da Família Rossi
História da Família RossiHistória da Família Rossi
História da Família RossiCristian Rossi
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_Antonio Nini
 
GULag: il sistema dei lager in unione sovietica
GULag: il sistema dei lager in unione sovieticaGULag: il sistema dei lager in unione sovietica
GULag: il sistema dei lager in unione sovieticaINSMLI
 
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918Sergio Primo Del Bello
 
L’ottocento
L’ottocentoL’ottocento
L’ottocentoEmma Sist
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Valeria Serraino
 

Similar to La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE (20)

ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdf
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
La Memoria del lavoro - Besta Liceo Economico Sociale 4E
 La Memoria del lavoro - Besta Liceo Economico Sociale 4E  La Memoria del lavoro - Besta Liceo Economico Sociale 4E
La Memoria del lavoro - Besta Liceo Economico Sociale 4E
 
Liceo Erasmo da Rotterdam 3ASU-5ASU 2020-2021
Liceo Erasmo da Rotterdam 3ASU-5ASU 2020-2021Liceo Erasmo da Rotterdam 3ASU-5ASU 2020-2021
Liceo Erasmo da Rotterdam 3ASU-5ASU 2020-2021
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
História da Família Rossi
História da Família RossiHistória da Família Rossi
História da Família Rossi
 
Italia nel 1600
Italia nel 1600Italia nel 1600
Italia nel 1600
 
il seicento
il seicentoil seicento
il seicento
 
il seicento
 il seicento il seicento
il seicento
 
Liceo Virgilio 3XD 2017-2018
Liceo Virgilio 3XD 2017-2018Liceo Virgilio 3XD 2017-2018
Liceo Virgilio 3XD 2017-2018
 
Mappa Concettuale
Mappa ConcettualeMappa Concettuale
Mappa Concettuale
 
07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_07.la grandeguerra 1914-18_2_
07.la grandeguerra 1914-18_2_
 
GULag: il sistema dei lager in unione sovietica
GULag: il sistema dei lager in unione sovieticaGULag: il sistema dei lager in unione sovietica
GULag: il sistema dei lager in unione sovietica
 
17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra17 inizio grande_guerra
17 inizio grande_guerra
 
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
"Profughi”. L’evacuazione verso la Val Rendena durante la guerra 1914-1918
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
L’ottocento
L’ottocentoL’ottocento
L’ottocento
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
 

More from Museo Martinitt e Stelline di Milano

lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880
lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880
lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880Museo Martinitt e Stelline di Milano
 

More from Museo Martinitt e Stelline di Milano (20)

Liceo Eraso da Rotterdam 3CSU 2021-2022
Liceo Eraso da Rotterdam 3CSU  2021-2022Liceo Eraso da Rotterdam 3CSU  2021-2022
Liceo Eraso da Rotterdam 3CSU 2021-2022
 
Liceo Erasmo da Rotterdam 4AL 2021-2022
Liceo Erasmo da Rotterdam 4AL  2021-2022Liceo Erasmo da Rotterdam 4AL  2021-2022
Liceo Erasmo da Rotterdam 4AL 2021-2022
 
Liceo Fabio Besta sez.scienze umane 4E 2018-2019
Liceo Fabio Besta sez.scienze umane 4E 2018-2019Liceo Fabio Besta sez.scienze umane 4E 2018-2019
Liceo Fabio Besta sez.scienze umane 4E 2018-2019
 
Liceo Virgilio scienze umane 2022-2023.pdf
Liceo Virgilio scienze umane 2022-2023.pdfLiceo Virgilio scienze umane 2022-2023.pdf
Liceo Virgilio scienze umane 2022-2023.pdf
 
Liceo scientifico severi correnti 2022-2023
Liceo scientifico severi correnti 2022-2023Liceo scientifico severi correnti 2022-2023
Liceo scientifico severi correnti 2022-2023
 
Liceo Erasmo da Rotterdam 4°BL 2022-2023
Liceo Erasmo da Rotterdam 4°BL 2022-2023Liceo Erasmo da Rotterdam 4°BL 2022-2023
Liceo Erasmo da Rotterdam 4°BL 2022-2023
 
Martinitt apprendisti
Martinitt apprendistiMartinitt apprendisti
Martinitt apprendisti
 
Vendita per beneficenza di lavori realizzati dalle stelline 1900
Vendita per beneficenza di lavori realizzati dalle stelline 1900Vendita per beneficenza di lavori realizzati dalle stelline 1900
Vendita per beneficenza di lavori realizzati dalle stelline 1900
 
lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880
lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880
lettere di maestre con richiesta informazioni sul concorso pubblico del 1880
 
Liceo Rebora 3A 2017-2018
Liceo Rebora 3A 2017-2018Liceo Rebora 3A 2017-2018
Liceo Rebora 3A 2017-2018
 
Liceo Vico 4G 2017-2018
Liceo Vico 4G 2017-2018Liceo Vico 4G 2017-2018
Liceo Vico 4G 2017-2018
 
Liceo Vico 3I 2017-2018
Liceo Vico 3I 2017-2018Liceo Vico 3I 2017-2018
Liceo Vico 3I 2017-2018
 
Liceo E. da Rotterdam 4ASU 2016-2017
Liceo E. da Rotterdam 4ASU 2016-2017Liceo E. da Rotterdam 4ASU 2016-2017
Liceo E. da Rotterdam 4ASU 2016-2017
 
Liceo Agnesi 4A 4B 4C 2016-2017
Liceo Agnesi 4A 4B 4C 2016-2017Liceo Agnesi 4A 4B 4C 2016-2017
Liceo Agnesi 4A 4B 4C 2016-2017
 
Liceo Marie Curie 4A 2016 2017
Liceo Marie Curie 4A 2016 2017Liceo Marie Curie 4A 2016 2017
Liceo Marie Curie 4A 2016 2017
 
Liceo Virgilio 3KA 2017-2018
Liceo Virgilio 3KA 2017-2018Liceo Virgilio 3KA 2017-2018
Liceo Virgilio 3KA 2017-2018
 
Liceo artistico Majorana 3B 2016-2017
Liceo artistico Majorana 3B 2016-2017Liceo artistico Majorana 3B 2016-2017
Liceo artistico Majorana 3B 2016-2017
 
Liceo Alessandrini 3A 3B 2017-2018
Liceo Alessandrini 3A 3B 2017-2018Liceo Alessandrini 3A 3B 2017-2018
Liceo Alessandrini 3A 3B 2017-2018
 
Liceo Rotterdam 4BSU 2018-2019
Liceo Rotterdam 4BSU 2018-2019Liceo Rotterdam 4BSU 2018-2019
Liceo Rotterdam 4BSU 2018-2019
 
Liceo Vico 3F 2017-2018
Liceo Vico 3F 2017-2018Liceo Vico 3F 2017-2018
Liceo Vico 3F 2017-2018
 

Recently uploaded

RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

La Memoria del lavoro - Presentazione Liceo Besta 4HLE

  • 1. Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro di G
  • 2. INDICE 1. Introduzione generale 2. Grafici riguardanti i dati raccolti - Di chi era orfano - Composizione familiare - Età di ammissione - Anni di permanenza - Lavoro maschile - Lavoro femminile - Lavoro dell'organo (officina interna e esterna) 3. Istruzione artiera e collocamento lavorativo dei Martinitt tra ‘800 e ‘900 4. Domicilio dei Martinitt prima dell'essere ammessi in orfanotrofio 5. La Prima Guerra Mondiale 6. Roberto Cozzi: Martinitt morto durante la Prima Guerra mondiale 7. La storia di un Martinitt degli anni 30: Gianfranco Pilotti
  • 3. La celebre struttura che ospitava i Martinitt fu fondata a Milano nel XVI secolo per volere di un sacerdote di nome Gerolamo Emiliani, di origine veneta, e del duca Francesco II Sforza. Milano, durante il Rinascimento era colpita da guerre, pestilenze, fame e gli abbandoni di minori erano all’ordine del giorno. L’istituto era dedicato solo agli orfani indigenti, senza madre o padre. I ragazzi qui venivano chiamati Martinitt ovvero “piccoli Martini”.
  • 4. All'interno del fascicolo di ogni Martinitt sono presenti numerose informazioni riguardanti la vita in orfanotrofio e la famiglia d'origine C’è stato chiesto di raccogliere i seguenti dati: 1. Di chi era orfano 2. La composizione familiare 3. L’età di ammissione 4. Gli anni di permanenza 5. I lavori degli uomini (padre, fratelli e tutore dell’ orfano) 6. I lavori delle donne (madre e sorelle) 7. I lavori nelle officine interne 8. I lavori al di fuori dell’orfanotrofio 9. Residenza degli orfani prima dell’ entrata in orfanotrofio
  • 5. padre Analizzando i dati possiamo notare che in generale gli orfani che venivano affidati all’istituto erano principalmente orfani di padre. Pochi erano orfani di entrambi e, solo dopo la Prima Guerra Mondiale, tra i fascicoli analizzati, sono presenti solo 3 orfani di madre Unità analizzate: 30 Unità analizzate: 105 51 Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 53 Unità analizzate: 41
  • 6. Come si può notare le famiglie erano molto numerose. Mano a mano che si va avanti con gli anni, però, diminuisce il numero di figli. Prima dell’Unità d’Italia erano presenti anche 11 figli, dopo la II Guerra mondiale il numero di figli diminuisce drasticamente. Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 24 Unità analizzate: 102 Unità analizzate: 47 Unità analizzate: 32
  • 7. Da regolamento l‘età d'ammissione era compresa tra i 6 e i 12 anni. Osservando i grafici, i bambini venivano ricoverati in orfanotrofio in media tra i 9 e gli 11 anni Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 13 Unità analizzate: 101 Unità analizzate: 51 Unità analizzate: 42
  • 8. I bambini, dopo essere stati affidati all’orfanotrofio, vi rimanevano per anni, mediamente per 9/10 anni. Erano 3 i modi per essere dimessi dall’ orfanotrofio: si poteva essere espulsi, compiuta la maggiore età o attraverso una richiesta di dimissioni anticipata da parte della famiglia o del tutore per un miglioramento delle condizioni economiche Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 27 Unità analizzate: 111 Unità analizzate: 52 Unità analizzate: 42
  • 9. Nel tempo cambia la tipologia di lavori. I dati si riferiscono sia ai lavori degli orfani, sia a quelli dei familiari di sesso maschile. Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 9 Unità analizzate: 43 Unità analizzate: 43 Unità analizzate: 37
  • 10. Nell’800 la donna non era ritenuta adatta per lavorare. Il suo ruolo era quello di curare la famiglia. Negli anni questa visione è cambiata e, nonostante molte fossero casalinghe, anche le donne si sono inserite nel mondo del lavoro. I mestieri più diffusi erano la sarta e l’operaia Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 3 Unità analizzate: 39 Unità analizzate: 26 Unità analizzate: 26
  • 11. Presso l’orfanotrofio di Milano l’istruzione artiera, tramite la pratica nelle officine, risaliva al XVI; si conservò fino al 1854. Dal 1854 le officine principali si ampliarono: orologiaio, cesellatore, macchinista, fabbro-ferraio, falegname, tornitore, legatore di libri, tipografo, sarto e calzolaio. Per l’orfanotrofio queste nuove officine interne si rivelarono un problema: i contratti prevedevano una retribuzione troppo elevata degli insegnanti e, inoltre, ciò che veniva prodotto non veniva successivamente utilizzato. Si chiusero molte officine, a eccezione di quella tipografica, del falegname, del meccanico e del cesellatore. Successivamente l’orfanotrofio si affidò a officine esterne, attraverso contratti di apprendistato. In generale gli orfani erano molto richiesti dal mercato del lavoro milanese.
  • 12. All’ interno dell’ orfanotrofio si incominciava a lavorare a 13 anni. Si imparavano mestieri. I più diffusi erano il tipografo, il litografo, il falegname e il meccanico Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 9 Unità analizzate: 15 Unità analizzate: 3 Unità analizzate:38
  • 13. Molte volte, l’orfanotrofio indirizzava verso una ditta, che durante la permanenza nella struttura e successivamente all’uscita, avrebbe potuto garantire un posto di lavoro. I lavori più praticati erano il tipografo e il meccanico. Prima dell’ Unità d’Italia Dopo l’Unità d’Italia Dopo la Prima Guerra Mondiale Dopo la Seconda Guerra Mondiale Unità analizzate: 3 Unità analizzate: 21 Unità analizzate: 9 Unità analizzate: 15
  • 14. Avendo trovato il domicilio degli orfani nei singoli fascicoli, possiamo approfondire la distribuzione abitativa delle famiglie povere di Milano (dal 1800 a circa il 1960). Le zone povere milanesi inizialmente erano situate nel centro della città. Molte erano le abitazioni che si trovavano vicino al Duomo, a Brera e al Castello. In generale, poi, erano tanti gli orfani che provenivano da zone come Porta Romana e Porta Ticinese. Nel corso del tempo le famiglie povere si sono spostate in periferia; analizzando i grafici, si può vedere come le famiglie d’ origine dei Martinitt hanno iniziato a occupare quartieri come Lambrate, San Siro e Isola. MILANO: DOVE ABITAVANO I MARTINITT?
  • 18. La Prima Guerra Mondiale rappresenta il primo conflitto di dimensioni internazionali in quanto vide coinvolti 28 paesi. Iniziò nel 1914 e terminò nel 1918. I segnali per lo scoppio della Prima Guerra Mondiale sono individuabili dal 28 giugno 1914, quando un bosniaco, Gavrilo Princip, uccise l’arciduca d’ Austria-Ungheria Francesco Ferdinando e la moglie a Sarajevo. L’Austria-Ungheria riteneva che la Serbia fosse colpevole dell’assassinio e le diede un ultimatum. La Serbia lo rifiutò e il 28 luglio 1914 l’Austria-Ungheria, avendo l’appoggio della Germania, le dichiarò guerra.
  • 19. L’Austria dichiara guerra alla Serbia La Russia si schiera con la Serbia contro l’Austria La Germania si schiera con l’Austria e si mobilita contro la Russia La Francia entra in guerra contro la Germania TRIPLICE ALLEANZA (1882) (l’Italia resta neutrale) L’Inghilterra va in soccorso della Francia TRIPLICE INTESA (1907)
  • 20. LA GUERRA FRONTE ORIENTALE FRONTE OCCIDENTALE I tedeschi entrano in Belgio (neutrale) per poi entrare in Francia BATTAGLIA DELLA MARNA(6/8/1914) Finedellaguerra lampoeiniziodella guerraditrincea I francesi respingono i tedeschi Scontri tra esercito russo, austriaco e tedesco BATTAGLIA DÌ VERDUM (1916) 2 milioni di morti alla fine del 1916 FRONTE TURCOFrancesi e inglesi prendono possedimenti in Medio Oriente alla Turchia OCEANO ATLANTICO E MARE DEL NORD I tedeschi con i sommergibili affondano navi inglesi e americane ITALIA Patto di Londra (aprile 1915) Accordo segreto con l’ intesa Dichiara guerra all’Austria (25/5/1915) Per decisione del governo a cui il re aveva dato pieni poteri, contro la volontà popolare e in cambio di contropartite territoriali
  • 21. CAUSE VERE E PROPRIE Tensioni politiche tra le potenze Ragioni economiche Corsa agli armamenti Tra la Francia e la Germania: La Francia voleva riprendersi le regioni dell’Alsazia e della Lorena Tra Austria e Russia: La Russia voleva espandersi nei Balcani Le potenze volevano espandersi per ragioni economiche La Germania e la Gran Bretagna si contendevano la leadreship sui mari Le potenze facevano a gara per la supremazia militare e per questo potenziavano flotte e eserciti
  • 22. LA FINE 1917 La Russia si ritira E’ scoppiata la guerra russa o bolscevica e la situazione economica è drastica. Entrano in guerra gli Stati Uniti Il presidente Wilson decide di intervenire per motivi economici e per aiutare Francia e Inghilterra Il loro intervento è stato decisivo per la sconfitta della Germania e dell’Austria 1918 Interviene Benedetto XV A settembre si ritirano Bulgaria e Turchia che erano alleate con la Germania In Germania scoppia una rivolta popolare, il re scappa e si proclama la repubblica In Austria c’erano rivolte interne e il popolo voleva l’indipendenza 4/11/1918: Austria firma pace 11/11/1918: Germania firma pace Unannodoposicrea laSocietàdelleNazioni Unite
  • 23. CONSEGUENZE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 1 Crollano quattro imperi: • Austro-ungarico • Russo • Tedesco • Turco 2 Nascono nuove nazioni 3 Gli stati uniti emergono come potenza mondiale il primato europeo si indebolisce
  • 24. Numerosi sono i Martinitt che hanno partecipato alla prima guerra mondiale e tantissimi di questi hanno addirittura vinto delle medaglie al valore per delle loro azioni compiute durante la guerra. Alcuni hanno addirittura perso la loro vita per tutelare e combattere per la loro patria. L’ orfanotrofio di Milano, per onorare la memoria dei Martinitt morti in guerra e decorati con medaglie al valore, ha creato una giornata dedicata a loro nel quale gli ha destinato alcune aule scolastiche. Analizzando alcuni fascicoli, ho creato 2 biografie riguardanti 2 Martinitt; uno di questi aveva partecipato alla Prima Guerra Mondiale, era morto ed era stato decorato con la medaglia d’oro: era Roberto Cozzi
  • 25. COZZI ROBERTO “Non appena sferrato l’attacco avanzò alla testa del proprio plotone, ed oltrepassato il primo ordine di reticolati, accortosi che da una buca mascherata con un telo da tenda, una mitragliatrice nemica tirava sul fianco di una nostra colonna, aggirò l’arma avversaria e mediante il lancio di petardi ne uccise i serventi, s’impossessò dell’arma stessa, rivolgendola tosto contro il nemico. Gravemente ferito, rimase al suo posto e poco dopo fu ritrovato bocconi sull’ arma, colpito da una decina di proiettili. Fulgido esempio di eroismo e alto sentimento del dovere” E’ così che mi ricordano ed è così che sono morto, combattendo per la mia patria, sul Monte Valibella il 20 giugno 1918. Sono Roberto Cozzi, nato il 23 febbraio 1893 a Milano. Dopo essere stato chiamato sotto le armi e successivamente arruolato al IX Reggimento Fanteria, ho combattuto per la mia nazione per anni, durante la Prima Guerra Mondiale. Grazie a questa mia eroica azione, come ricompensa al valor militare, mi hanno attribuito la medaglia d’oro in seguito alla mia morte. Molteplici sono state le gratificazioni che sono state realizzate per la mia persona in particolar modo dall’ Orfanotrofio maschile di Milano al quale, da bambino, ero stato affidato. Per ricordare tutti i Martinitt caduti in guerra che hanno ricevuto anche riconoscimenti per le azioni compiute, hanno pubblicato un Cozzi Roberto: eroe di gu
  • 26. caduti in guerra e decorati alcune aule della scuola elementare maschile in via Corridoni 34. Sarò sempre grato all’ orfanotrofio maschile di Milano che mi ha dato una casa quando ne avevo bisogno. Successivamente alla morte di mio padre avvenuta il 16 febbraio 1901, il 26 agosto 1901 mia madre mi ha affidato a questa struttura data la difficile situazione in cui ci trovavamo; vivevamo in cinque in una casa composta da una sola camera e mia madre, con il suo lavoro da lavandaia, non era in grado di sostenere me e i miei 3 fratelli. Così decise di affidarmi a questo Istituto di Orfani nel quale venni definitivamente ammesso il 10 dicembre 1901. Oltre ad avermi educato e mantenuto, mi hanno fornito una buona istruzione; ero abbastanza bravo a scuola e la mia condotta era ottima. Mi ha anche garantito un lavoro per quando sarei stato dimesso. Prima di andare in guerra infatti lavoravo come orefice presso la Ditta Fiori e guadagnavo 2₤ settimanali. Con le mie dimissioni dall’ orfanotrofio, avvenute il 13 agosto 1910, la mia vita è cambiata. Mia madre si è risposata con un altro uomo e io avevo un lavoro stabile ma la guerra è stata il cambiamento più significativo. Non rimpiango niente, sono morto per salvare i miei compagni e per proteggere e fare onore alla mia patria Roberto Co
  • 27. Milano, io ero uno di questi; ero un Martinitt. Mi chiamo Pilotti Gianfranco, sono nato il 26 marzo 1931 e pochi giorni dopo sono stato battezzato. I miei genitori si chiamano Pompeo e Carolina e ho una sorella maggiore di nome Bruna. Mia madre era una guardarobiera, guadagnava 100₤ mensili, ma purtroppo si è ammalata di bronchite polmonare ed è stata costretta a rimanere a casa successivamente ad essere stata ricoverata. Mio padre era un magazziniere e purtroppo è morto per polmonite tre anni dopo la mia nascita. Io e la mia famiglia ci siamo ritrovati a vivere in una casa piccolissima, con una sola camera e un cucinino, in via Pompazzi 5. A causa delle gravi condizioni in cui ci trovavamo mia madre è stata costretta ad affidare me e mia sorella agli orfanotrofi di Milano. Sono definitivamente diventato un Martinitt il 4 aprile 1939. Inizialmente pensavo che mi avessero mandato lì perché ero cattivo ma poi ho capito che mia madre lo ha fatto solamente per evitare di lasciarmi da solo in strada mentre lei era a lavorare. Alla fine dei conti ero contento di essere in orfanotrofio perché lì potevo avere un’educazione e potevo essere mantenuto meglio di come sarei stato curato a casa nonostante sentissi la mancanza di mia madre. Ho iniziato immediatamente gli studi e sono riuscito ad arrivare fino alla quinta elementare. Ero abbastanza bravo a scuola. Tutti dicevano che ero portato per il disegno infatti una delle mie più grandi aspirazioni era quella di diventare tipografo. In generale ero un ragazzo molto socievole, mi piaceva parlare e giocare con tutti, ero molto religioso e facevo parte della G.I.L. Ero una persona Io ero un Martinitt
  • 28. sempre riconosciuto il fatto che ero buono ed educato e che, con il passare degli anni all’ interno dell’orfanotrofio, questi miei aspetti sono migliorati notevolmente. Fisicamente sono sempre stato molto magro tanto che il medico mi ha anche prescritto una cura arsenicale di ferro per cercare di migliorare le mie condizioni. Vedendomi, anche mia madre si è preoccupata per la mia salute e, per questo motivo, ha richiesto attraverso una lettera le dimissioni anticipate dall’ orfanotrofio. Il Consiglio non riteneva che la pretesa fosse corretta in quanto ritenevano che il mio stato non era così pessimo e che farmi ritornare a casa avrebbe peggiorato solamente la mia situazione dato che sicuramente mi sarebbero stati forniti, sia in quantità che in qualità, più alimenti e cure all’ interno dell’orfanotrofio che dalla mia mamma. Nonostante questo, successivamente alle continue pressioni da parte di mia madre, mi hanno concesso le dimissioni anticipate sollecitando lei stessa ad assumersi la piena responsabilità della mia persona. Sono tornato a casa il 15 settembre 1942. Poco tempo dopo, mia madre si è sposata con un altro uomo e anche in questo caso ha richiesto le dimissioni anticipate di mia sorella dall’ orfanotrofio femminile di Milano. Mi ricordo che le ha pure scritto una lettera per informarla di ciò. Bruna a sua volta le ha risposto dicendole che non era assolutamente arrabbiata con lei, che le dispiaceva lasciare le sue amiche e gli istitutori e che, nonostante tutto, cercherà di essere cortese con il “nuovo padre” anche se nei primi periodi ci potrà essere un po’ di imbarazzo e non riuscirà a mostrargli il suo animo allegro e chiassoso. Ha pure scritto che cercherà di essere una buona sorellaGianfranco Pi
  • 29. Fine