SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Relazione di chimica:
elettrolisi di un sale in soluzione acquosa
Alunno: AngeloNapoli Classe: 5F
Obiettivo
Dopo averportatoa termine l’elettrolisidi KI (potassioioduro),determinare il catodo (-) e l’anodo (+) della
cellaelettroliticae verificare che all’internodi essaavviene siaunareazionedi ossidazione(anodo) siauna
reazione di riduzione(catodo).
Richiami teorici
Con il termine derivante dal greco "elettrolisi" si intende la rottura con l'elettricità. Di conseguenza,
sottoporre adelettrolisiunasostanzavuol dire scomporlanei propri elementi costitutivi. L’elettrolisi è un
processo in grado di trasformare l'energia elettrica in energia chimica. Praticamente, viene adoperata
l'elettricità per determinare una reazione chimica che non avverrebbe in modo spontaneo.
Strumenti e materiali;
 Pila(8V);
 Filoinrame;
 Cellaelettrolitica;
 Iodurodi potassio(KI);
 Becker;
 Pipetta;
 Senolflateina(indicatore basicità).
Disegno
Esecuzione
1. Si collegano i fili di rame da unlato ai poli dellapilae dall’altro si introducono all’interno della cella
elettrolitica con ioduro di potassio precedentemente disciolto in acqua dentro il becker;
2. Si nota come in una estremità del filo di rame all’interno della cella elettrolitica cominciano a
genarsi piccole bolle e come nei pressi dell’altra estremità si deposita in fondo alla cella una
sostanza di colore giallastro.
3. Con l’aiutodi unapipettasi versanounpaiodi gocce di senolflateina vicinol’estremitàdi entrambii
fili di rame all’interno della cella.
4. Si nota come la soluzione vicinol’estremitàdel filo di rame in cui vi erano apparse le bolle diventa
fucsia(indice di basicità) e come lasoluzionevicinol’estremitàdell’altrofilo di rame diventa giallo.
Osservazioni
Sapendoche gli elettroni viaggianosempre dal puntoconil potenziale piùaltoaquello piùbasso,sappiamo
che essi partono dall’anodo della pila (-) e arrivano alla soluzione all’interno della cella elettrolitica. A
questo punto avviene la seguente reazione:
2 H2O + 2e-  H2 + 2OH- (2H+ + 2e-  H2)
Questaè unareazione di riduzione e avviene nella parte della cella elettrolitica corrispondente al catodo
dellacellastessa(perconvenzione (-)).Possiamonotare come le molecole di idrogeno si presentino sotto
forma di piccole bolle. Da notare che tra i canditati per acquistare elettroni vi sono anche gli H+ prodotti
dalla dissociazione dell’acqua che però non prendono elettroni in quanto sono poco presenti all’interno
della soluzione.
Dall’altra parte della cella, ovvero l’anodo (per convenzione (+)), invece avviene la seguente reazione:
2I-  I2 + 2e-
Questaè unareazione di ossidazione. Possiamo notare come lo iodio (giallo) si deposita all’interno della
cellae come gli elettroni prodotti da questa reazione viaggino verso il catodo della pila (+). Da notare che
tra i candidati percedere elettroni vi sonoanche gli OH- provenienti dalladissociazione dell’acquache però
non reagiscono per lo stesso motivo degli H+.
K+ (ione spettatore) rimaneinsoluzioneinquantoil suopotenziale di riduzione è minore rispetto a quello
della molecola d’acqua.
Conclusione
Nei limiti degli errori sperimentali, l’elettrolisi del potassio ioduro (KI) è andato a buon fine. Si è
determinato l’anodo (+) e il catodo (-) della cella elettrolitica e si sono verificate le reazioni avvenute in
entrambe le estremità dei fili di rame grazie a l’utilizzo dell’indicatore di basicità.

More Related Content

What's hot (6)

Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013
 
Le patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerativeLe patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerative
 
Cose da ricordare
Cose da ricordareCose da ricordare
Cose da ricordare
 
5 c 2010 fotosintesi cap7
5 c 2010 fotosintesi cap75 c 2010 fotosintesi cap7
5 c 2010 fotosintesi cap7
 
Alimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidanteAlimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidante
 
Presentazionefoto
PresentazionefotoPresentazionefoto
Presentazionefoto
 

Similar to Elettrolisi di un sale in una soluzione acquosa

5 c 2007 maggio eletrochimica
5 c 2007 maggio eletrochimica5 c 2007 maggio eletrochimica
5 c 2007 maggio eletrochimicaleodolcevita
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetonileodolcevita
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetonileodolcevita
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptxMatteoEolini
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaNicola Toma
 
Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Andrea Massa
 
Derivati idrocarburi parte 1 digregorio
Derivati idrocarburi parte 1 digregorioDerivati idrocarburi parte 1 digregorio
Derivati idrocarburi parte 1 digregorioBeux2602
 
Camilla e Cristina - La Pila
Camilla e Cristina - La PilaCamilla e Cristina - La Pila
Camilla e Cristina - La Pilam4love
 
Acidi e basi lezione1 iiia_chimica
Acidi e basi lezione1 iiia_chimicaAcidi e basi lezione1 iiia_chimica
Acidi e basi lezione1 iiia_chimicamalex72
 
cellesolariapigmenti2008
cellesolariapigmenti2008cellesolariapigmenti2008
cellesolariapigmenti2008fabio raccosta
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012lab13unisa
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6lab13unisa
 
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaandreatorrieri
 

Similar to Elettrolisi di un sale in una soluzione acquosa (20)

5 c 2007 maggio eletrochimica
5 c 2007 maggio eletrochimica5 c 2007 maggio eletrochimica
5 c 2007 maggio eletrochimica
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
 
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
 
OSSIDORIDUZIONI
OSSIDORIDUZIONIOSSIDORIDUZIONI
OSSIDORIDUZIONI
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vita
 
Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"
 
Derivati idrocarburi parte 1 digregorio
Derivati idrocarburi parte 1 digregorioDerivati idrocarburi parte 1 digregorio
Derivati idrocarburi parte 1 digregorio
 
La pila
La pilaLa pila
La pila
 
La pila
La pilaLa pila
La pila
 
Chimica organica
Chimica organicaChimica organica
Chimica organica
 
Pila come funziona
Pila come funzionaPila come funziona
Pila come funziona
 
Camilla e Cristina - La Pila
Camilla e Cristina - La PilaCamilla e Cristina - La Pila
Camilla e Cristina - La Pila
 
Acidi e basi lezione1 iiia_chimica
Acidi e basi lezione1 iiia_chimicaAcidi e basi lezione1 iiia_chimica
Acidi e basi lezione1 iiia_chimica
 
cellesolariapigmenti2008
cellesolariapigmenti2008cellesolariapigmenti2008
cellesolariapigmenti2008
 
Le pile
Le pileLe pile
Le pile
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6
 
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copia
 
Legami chimici
Legami chimiciLegami chimici
Legami chimici
 

More from AngeloNapoli1

Importanza della lingua inglese
Importanza della lingua ingleseImportanza della lingua inglese
Importanza della lingua ingleseAngeloNapoli1
 
Rapporto tra IA e liberta individuale
Rapporto tra IA e liberta individualeRapporto tra IA e liberta individuale
Rapporto tra IA e liberta individualeAngeloNapoli1
 
Rapporto tra IA e liberta
Rapporto tra IA e libertaRapporto tra IA e liberta
Rapporto tra IA e libertaAngeloNapoli1
 
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'Universo
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'UniversoRecensione Premio Asimov - L'Urlo dell'Universo
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'UniversoAngeloNapoli1
 
Scientific and technological development
Scientific and technological developmentScientific and technological development
Scientific and technological developmentAngeloNapoli1
 
Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020AngeloNapoli1
 
La crisi delle certezze
La crisi delle certezzeLa crisi delle certezze
La crisi delle certezzeAngeloNapoli1
 
La crisi economica del 1929
La crisi economica del 1929La crisi economica del 1929
La crisi economica del 1929AngeloNapoli1
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificialeAngeloNapoli1
 
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sport
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sportLe innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sport
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sportAngeloNapoli1
 
La dinamica relativistica
La dinamica relativisticaLa dinamica relativistica
La dinamica relativisticaAngeloNapoli1
 
ASI - RUSSIA AND THE ISS
ASI - RUSSIA AND THE ISSASI - RUSSIA AND THE ISS
ASI - RUSSIA AND THE ISSAngeloNapoli1
 
Potenziamento matematica 1/2
Potenziamento matematica 1/2Potenziamento matematica 1/2
Potenziamento matematica 1/2AngeloNapoli1
 
Potenziamento matematica 2/2
Potenziamento matematica 2/2Potenziamento matematica 2/2
Potenziamento matematica 2/2AngeloNapoli1
 

More from AngeloNapoli1 (17)

Importanza della lingua inglese
Importanza della lingua ingleseImportanza della lingua inglese
Importanza della lingua inglese
 
Rapporto tra IA e liberta individuale
Rapporto tra IA e liberta individualeRapporto tra IA e liberta individuale
Rapporto tra IA e liberta individuale
 
Rapporto tra IA e liberta
Rapporto tra IA e libertaRapporto tra IA e liberta
Rapporto tra IA e liberta
 
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'Universo
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'UniversoRecensione Premio Asimov - L'Urlo dell'Universo
Recensione Premio Asimov - L'Urlo dell'Universo
 
Scientific and technological development
Scientific and technological developmentScientific and technological development
Scientific and technological development
 
La conoscenza
La conoscenzaLa conoscenza
La conoscenza
 
Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020Elaborato Esame di Stato 2020
Elaborato Esame di Stato 2020
 
La crisi delle certezze
La crisi delle certezzeLa crisi delle certezze
La crisi delle certezze
 
La crisi economica del 1929
La crisi economica del 1929La crisi economica del 1929
La crisi economica del 1929
 
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificialeIntelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
 
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sport
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sportLe innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sport
Le innovazioni tecnologiche e scientifiche nello sport
 
La TAC
La TACLa TAC
La TAC
 
La dinamica relativistica
La dinamica relativisticaLa dinamica relativistica
La dinamica relativistica
 
ASI - RUSSIA AND THE ISS
ASI - RUSSIA AND THE ISSASI - RUSSIA AND THE ISS
ASI - RUSSIA AND THE ISS
 
Potenziamento matematica 1/2
Potenziamento matematica 1/2Potenziamento matematica 1/2
Potenziamento matematica 1/2
 
Potenziamento matematica 2/2
Potenziamento matematica 2/2Potenziamento matematica 2/2
Potenziamento matematica 2/2
 
Cites
CitesCites
Cites
 

Recently uploaded

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (8)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 

Elettrolisi di un sale in una soluzione acquosa

  • 1. Relazione di chimica: elettrolisi di un sale in soluzione acquosa Alunno: AngeloNapoli Classe: 5F Obiettivo Dopo averportatoa termine l’elettrolisidi KI (potassioioduro),determinare il catodo (-) e l’anodo (+) della cellaelettroliticae verificare che all’internodi essaavviene siaunareazionedi ossidazione(anodo) siauna reazione di riduzione(catodo). Richiami teorici Con il termine derivante dal greco "elettrolisi" si intende la rottura con l'elettricità. Di conseguenza, sottoporre adelettrolisiunasostanzavuol dire scomporlanei propri elementi costitutivi. L’elettrolisi è un processo in grado di trasformare l'energia elettrica in energia chimica. Praticamente, viene adoperata l'elettricità per determinare una reazione chimica che non avverrebbe in modo spontaneo. Strumenti e materiali;  Pila(8V);  Filoinrame;  Cellaelettrolitica;  Iodurodi potassio(KI);  Becker;  Pipetta;  Senolflateina(indicatore basicità). Disegno Esecuzione 1. Si collegano i fili di rame da unlato ai poli dellapilae dall’altro si introducono all’interno della cella elettrolitica con ioduro di potassio precedentemente disciolto in acqua dentro il becker; 2. Si nota come in una estremità del filo di rame all’interno della cella elettrolitica cominciano a genarsi piccole bolle e come nei pressi dell’altra estremità si deposita in fondo alla cella una sostanza di colore giallastro.
  • 2. 3. Con l’aiutodi unapipettasi versanounpaiodi gocce di senolflateina vicinol’estremitàdi entrambii fili di rame all’interno della cella. 4. Si nota come la soluzione vicinol’estremitàdel filo di rame in cui vi erano apparse le bolle diventa fucsia(indice di basicità) e come lasoluzionevicinol’estremitàdell’altrofilo di rame diventa giallo. Osservazioni Sapendoche gli elettroni viaggianosempre dal puntoconil potenziale piùaltoaquello piùbasso,sappiamo che essi partono dall’anodo della pila (-) e arrivano alla soluzione all’interno della cella elettrolitica. A questo punto avviene la seguente reazione: 2 H2O + 2e-  H2 + 2OH- (2H+ + 2e-  H2) Questaè unareazione di riduzione e avviene nella parte della cella elettrolitica corrispondente al catodo dellacellastessa(perconvenzione (-)).Possiamonotare come le molecole di idrogeno si presentino sotto forma di piccole bolle. Da notare che tra i canditati per acquistare elettroni vi sono anche gli H+ prodotti dalla dissociazione dell’acqua che però non prendono elettroni in quanto sono poco presenti all’interno della soluzione. Dall’altra parte della cella, ovvero l’anodo (per convenzione (+)), invece avviene la seguente reazione: 2I-  I2 + 2e- Questaè unareazione di ossidazione. Possiamo notare come lo iodio (giallo) si deposita all’interno della cellae come gli elettroni prodotti da questa reazione viaggino verso il catodo della pila (+). Da notare che tra i candidati percedere elettroni vi sonoanche gli OH- provenienti dalladissociazione dell’acquache però non reagiscono per lo stesso motivo degli H+. K+ (ione spettatore) rimaneinsoluzioneinquantoil suopotenziale di riduzione è minore rispetto a quello della molecola d’acqua. Conclusione Nei limiti degli errori sperimentali, l’elettrolisi del potassio ioduro (KI) è andato a buon fine. Si è determinato l’anodo (+) e il catodo (-) della cella elettrolitica e si sono verificate le reazioni avvenute in entrambe le estremità dei fili di rame grazie a l’utilizzo dell’indicatore di basicità.