SlideShare a Scribd company logo
Vivi
l’estate
con
energia
• Il caldo intenso, specie se afoso, mette a dura prova l’organismo.
• La sudorazione mantiene stabile la temperatura corporea, ma fa perdere liquidi e sali minerali.
• Le richieste metaboliche aumentano e l’appetito cala, rischiando di lasciare a corto di energie.
• L’attività fisica è più faticosa ed espone al rischio di disidratazione e malesseri da caldo.
• La pressione arteriosa si abbassa e la stanchezza aumenta, specie se di notte si dorme male.
Bere in abbondanza,
mangiare cibi freschi e
sani, evitare sforzi nelle
ore più calde e fare il
pieno di micronutrienti
essenziali aiuta a vivere
l’estate in piena forma.
• Bere almeno 2 litri di liquidi al giorno,
preferibilmente acqua.
• Bere acqua e altri liquidi freschi, ma
evitare bevande molto fredde o
ghiacciate.
• Bere anche se non si ha sete.
• Evitare o ridurre il consumo di alcolici
(aumentano la sensazione
di calore e causano disidratazione).
• Limitare il consumo di bevande
zuccherate e/o contenenti caffeina.
• Evitare liquidi caldi, per non aumentare la
temperatura corporea.
In estate,
è indispensabile
aumentare
l’assunzione di liquidi
per controbilanciare
quelli persi con
la traspirazione
e il sudore.
• Anche se il caldo toglie l’appetito, non bisogna saltare i pasti.
• Per non sentirsi appesantiti, suddividere i pasti in 4-5 spuntini.
• Cibi da preferire: insalate, frutta, yogurt, formaggi freschi non grassi, pesce e carni
bianche cucinati in modo semplice, insalate di riso e pasta con verdure e pesce,
non troppo condite.
Più che nel resto
dell’anno, l’alimentazione
del periodo estivo deve
essere sana, bilanciata,
adeguata al fabbisogno
calorico e nutrizionale
individuale e basata sul
consumo di cibi freschi.
Tra gli alimenti da limitare o evitare:
• i fritti e i cibi grassi in genere;
• i piatti troppo elaborati, molto conditi, con
salse o creme;
• gli alimenti e le spezie piccanti;
• gli insaccati e i cibi molto salati in genere;
• I piatti pronti e le conserve artigianali
di dubbia provenienza;
• tutti i cibi con aspetto, odore o sapore
“sospetti” (muffe, gusto amaro o acido
ecc.).
Se proprio non si ha fame,
un sorbetto di frutta
o un gelato possono
sostituire un pasto
nelle ore più calde della
giornata o mentre si è in
spiaggia: preferite quelli
artigianali preparati con
vera frutta e materie
prime di qualità.
• Evitare di praticare sport nelle ore più calde della giornata (11.00-18.00).
• Indossare indumenti leggeri, in fibre naturali, che assorbono il sudore.
• Tenere a portata di mano un’adeguata riserva di acqua.
• Evitare di strafare, fermandosi se ci si sente stanchi, troppo sudati o senza fiato.
Vuoi fare sport in sicurezza in estate? Clicca qui per saperne di più.
http://www.viviconenergia.com/cont/linee-guida-sull-attivita-sportiva/103/sport-
migliore-alleato-vita-sana.asp
L’attività fisica regolare fa
bene ed è raccomandata
a ogni età, ma in estate
bisogna rispettare alcune
cautele per evitare
il rischio di disidratazione
e malori.
• Fare una doccia o un bagno freschi o tiepidi (mai caldi né freddi).
• Evitare di esporsi a correnti d’aria o al getto diretto del condizionatore.
• Reintegrare i liquidi bevendo acqua, spremute, centrifughe di frutta o verdura ecc.
• Se si è affamati fare uno spuntino leggero a base di frutta, cereali, yogurt ecc.
Scopri perché acqua e caldo sono elementi inseparabili: leggi l’approfondimento
http://www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-caldo/93/lacqua-caldo-elementi-
separabili.asp
Per recuperare
al termine
dell’allenamento
• Potassio: regola ritmo cardiaco, contrazione muscolare e funzionalità nervosa.
• Magnesio: regola la contrazione dei muscoli e la funzionalità nervosa.
• Ferro: porta ossigeno a tutti i tessuti dell’organismo.
• Zinco: migliora il rinnovamento cutaneo e le difese immunitarie.
• Silicio: migliora il rinnovamento e l’elasticità di cute, tendini, cartilagini ecc.
Soprattutto se si pratica
attività fisica o si suda
molto, è consigliabile
recuperare i sali minerali
persi anche con
integratori multiminerali
mirati.
• A: salute della pelle e degli occhi; abbronzatura.
• B (gruppo): funzionalità del sistema nervoso, produzione di energia, difese immunitarie.
• C: attività antiossidante, efficienza metabolica generale, difese immunitarie.
• D: ossa, difese immunitarie, funzionalità nervosa, salute cardiovascolare, antitumorale.
• E: attività antiossidante, efficienza metabolica generale, difese immunitarie.
Vuoi saperne di più sulle vitamine? Clicca qui e leggi l’approfondimento.
http://www.viviconenergia.com/cont/speciali-integratori/68/qualche-curiosita-sulle-
vitamine.asp
Per far fronte al caldo
e all’aumento dell’attività
fisica, in estate
il metabolismo
dell’organismo aumenta.
Per sostenerlo e sentirsi
in forma servono
adeguate quantità
di vitamine.
Ad avere bisogno di integratori alimentari sono soprattutto gli sportivi, chi segue diete
restrittive o non perfettamente bilanciate, chi deve evitare specifiche categorie
di alimenti a causa di allergie o intolleranze e gli anziani.
Come ci può aiutare a combattere il caldo? Clicca qui per saperne di più
www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-caldo/89/integrazione-alimentare-come-
aiutare-combattere-caldo.asp
Gli integratori di vitamine,
sali minerali e sostanze
capaci di migliorare
l’efficienza metabolica e la
produzione di energia, come
la creatina e la L-carnitina,
sono un supporto preziosio
per assicurarsi il massimo
benessere in estate, come
nel resto dell’anno
• Dormire almeno 6-7 ore ogni notte.
• Cercare di andare a letto e alzarsi sempre alla stessa ora.
• Mantenere ritmi di vita regolari ed evitare di strafare.
• Assumere un atteggiamento rilassato nei confronti della vita.
• Ritagliare spazi di riposo e relax nel corso della giornata.
• Evitare di restare sempre “connessi” e concedersi momenti di totale libertà.
Scopri come la giusta dose di riposo e sport ci aiutano a superare lo stress
psicofisico. http://www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-stress/82/giusta-dose-
riposo-sport-aiutano-superare-stress.asp
Riposare bene e stare
alla larga dallo stress è
fondamentale per sentirsi
in forma, pieni di energia
fisica e mentale, reagire
meglio in ogni situazione
e mantenere un buon
tono dell’umore.

More Related Content

What's hot

Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
123francese
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentaregabry11
 
L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sanaxelogom
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
catiuccia25
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Raffaellaabate4
 
EduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione AlimentareEduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione Alimentare
EduCareOnline
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
Educazione alimentare diapositiva
Educazione alimentare diapositivaEducazione alimentare diapositiva
Educazione alimentare diapositiva
IC Castell'Arquato
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
KaiToshiki3
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Studio Zappia
 
6 vitamine e sali minerali
6 vitamine e sali minerali6 vitamine e sali minerali
6 vitamine e sali mineralimauro_sabella
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
Raimondo Villano
 
Ortoclick verdura organica e idratazione
Ortoclick   verdura organica e idratazioneOrtoclick   verdura organica e idratazione
Ortoclick verdura organica e idratazione
ictadmin
 

What's hot (20)

Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 
Proprietà verdura
Proprietà verduraProprietà verdura
Proprietà verdura
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisicaAlimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Alimentazione macrobiotica
Alimentazione macrobioticaAlimentazione macrobiotica
Alimentazione macrobiotica
 
3. verdura
3. verdura3. verdura
3. verdura
 
L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sana
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
EduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione AlimentareEduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione Alimentare
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
Educazione alimentare diapositiva
Educazione alimentare diapositivaEducazione alimentare diapositiva
Educazione alimentare diapositiva
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
 
6 vitamine e sali minerali
6 vitamine e sali minerali6 vitamine e sali minerali
6 vitamine e sali minerali
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
 
Ortoclick verdura organica e idratazione
Ortoclick   verdura organica e idratazioneOrtoclick   verdura organica e idratazione
Ortoclick verdura organica e idratazione
 

Viewers also liked

mentorproject_brittanybeach
mentorproject_brittanybeachmentorproject_brittanybeach
mentorproject_brittanybeachBrittany Beach
 
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
Miyako Yuno
 
bly122_scientificpaper
bly122_scientificpaperbly122_scientificpaper
bly122_scientificpaperBrittany Beach
 
Cyber threat alerts 2012
Cyber threat alerts 2012Cyber threat alerts 2012
Cyber threats alerts 2013
Cyber threats alerts 2013Cyber threats alerts 2013
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance Norms
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance NormsSpire Brief - Enhanced Corporate Governance Norms
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance NormsPrashant Jain
 
UTS - Presentation - 27102014
UTS - Presentation - 27102014UTS - Presentation - 27102014
UTS - Presentation - 27102014Clare Huxley
 
OPT-MRP
OPT-MRPOPT-MRP
John Yessis - closing on a sales call
John Yessis - closing on a sales callJohn Yessis - closing on a sales call
John Yessis - closing on a sales call
John Yessis
 

Viewers also liked (16)

mentorproject_brittanybeach
mentorproject_brittanybeachmentorproject_brittanybeach
mentorproject_brittanybeach
 
JayanthonShannmugam_Resume
JayanthonShannmugam_ResumeJayanthonShannmugam_Resume
JayanthonShannmugam_Resume
 
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
何が選ばれたかという情報から評価関数推定2
 
bly122_scientificpaper
bly122_scientificpaperbly122_scientificpaper
bly122_scientificpaper
 
Ahmed Helmy CV
Ahmed Helmy CVAhmed Helmy CV
Ahmed Helmy CV
 
Cyber threat alerts 2012
Cyber threat alerts 2012Cyber threat alerts 2012
Cyber threat alerts 2012
 
Design Your Enterprise
Design Your EnterpriseDesign Your Enterprise
Design Your Enterprise
 
Cyber threats alerts 2013
Cyber threats alerts 2013Cyber threats alerts 2013
Cyber threats alerts 2013
 
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance Norms
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance NormsSpire Brief - Enhanced Corporate Governance Norms
Spire Brief - Enhanced Corporate Governance Norms
 
Control Your Enterprise
Control Your EnterpriseControl Your Enterprise
Control Your Enterprise
 
UTS - Presentation - 27102014
UTS - Presentation - 27102014UTS - Presentation - 27102014
UTS - Presentation - 27102014
 
1sabrina resume
1sabrina resume1sabrina resume
1sabrina resume
 
OPT-MRP
OPT-MRPOPT-MRP
OPT-MRP
 
John Yessis - closing on a sales call
John Yessis - closing on a sales callJohn Yessis - closing on a sales call
John Yessis - closing on a sales call
 
CV_azad mohan
CV_azad mohanCV_azad mohan
CV_azad mohan
 
final2_Lee
final2_Leefinal2_Lee
final2_Lee
 

Similar to Vivi l'estate con energia

Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3
Valeria Pozzoni
 
Igiene alimentare 2012
Igiene alimentare 2012Igiene alimentare 2012
Igiene alimentare 2012
Diego Dominguez Rugby Camp
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
siciliambiente
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Il carrello della spesa in spagna
Il carrello della spesa in spagnaIl carrello della spesa in spagna
Il carrello della spesa in spagna
Consuelo Batalla
 
alimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonisticoalimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonistico
martino massimiliano trapani
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
lavoriscuola
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
GiuseppeBova2
 
Medicina
MedicinaMedicina
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 
mangiare la frutta
mangiare la fruttamangiare la frutta
mangiare la frutta
Giuseppe Quintaliani
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterraneavarignano
 
Nove errori
Nove erroriNove errori
Nove errori
Fabio Piccini
 
Le vitamine
Le vitamineLe vitamine
Le vitamine
annaisgro24
 
Dimagrire
DimagrireDimagrire
Dimagrire
khadijaboudani
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Susanna Abbati
 

Similar to Vivi l'estate con energia (20)

Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3
 
Igiene alimentare 2012
Igiene alimentare 2012Igiene alimentare 2012
Igiene alimentare 2012
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
 
Il carrello della spesa in spagna
Il carrello della spesa in spagnaIl carrello della spesa in spagna
Il carrello della spesa in spagna
 
alimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonisticoalimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonistico
 
Alimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 fAlimentazione classe 1 f
Alimentazione classe 1 f
 
Medicina
MedicinaMedicina
Medicina
 
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
Come Nutrirsi Vivere Meglio - Le scelte alimentari per la cura e la prevenzio...
 
Medicina
MedicinaMedicina
Medicina
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 
mangiare la frutta
mangiare la fruttamangiare la frutta
mangiare la frutta
 
La frutta
La fruttaLa frutta
La frutta
 
Lafrutta
LafruttaLafrutta
Lafrutta
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Medicina con la frutta
Medicina con la fruttaMedicina con la frutta
Medicina con la frutta
 
Nove errori
Nove erroriNove errori
Nove errori
 
Le vitamine
Le vitamineLe vitamine
Le vitamine
 
Dimagrire
DimagrireDimagrire
Dimagrire
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario
 

Vivi l'estate con energia

  • 2. • Il caldo intenso, specie se afoso, mette a dura prova l’organismo. • La sudorazione mantiene stabile la temperatura corporea, ma fa perdere liquidi e sali minerali. • Le richieste metaboliche aumentano e l’appetito cala, rischiando di lasciare a corto di energie. • L’attività fisica è più faticosa ed espone al rischio di disidratazione e malesseri da caldo. • La pressione arteriosa si abbassa e la stanchezza aumenta, specie se di notte si dorme male. Bere in abbondanza, mangiare cibi freschi e sani, evitare sforzi nelle ore più calde e fare il pieno di micronutrienti essenziali aiuta a vivere l’estate in piena forma.
  • 3. • Bere almeno 2 litri di liquidi al giorno, preferibilmente acqua. • Bere acqua e altri liquidi freschi, ma evitare bevande molto fredde o ghiacciate. • Bere anche se non si ha sete. • Evitare o ridurre il consumo di alcolici (aumentano la sensazione di calore e causano disidratazione). • Limitare il consumo di bevande zuccherate e/o contenenti caffeina. • Evitare liquidi caldi, per non aumentare la temperatura corporea. In estate, è indispensabile aumentare l’assunzione di liquidi per controbilanciare quelli persi con la traspirazione e il sudore.
  • 4. • Anche se il caldo toglie l’appetito, non bisogna saltare i pasti. • Per non sentirsi appesantiti, suddividere i pasti in 4-5 spuntini. • Cibi da preferire: insalate, frutta, yogurt, formaggi freschi non grassi, pesce e carni bianche cucinati in modo semplice, insalate di riso e pasta con verdure e pesce, non troppo condite. Più che nel resto dell’anno, l’alimentazione del periodo estivo deve essere sana, bilanciata, adeguata al fabbisogno calorico e nutrizionale individuale e basata sul consumo di cibi freschi.
  • 5. Tra gli alimenti da limitare o evitare: • i fritti e i cibi grassi in genere; • i piatti troppo elaborati, molto conditi, con salse o creme; • gli alimenti e le spezie piccanti; • gli insaccati e i cibi molto salati in genere; • I piatti pronti e le conserve artigianali di dubbia provenienza; • tutti i cibi con aspetto, odore o sapore “sospetti” (muffe, gusto amaro o acido ecc.). Se proprio non si ha fame, un sorbetto di frutta o un gelato possono sostituire un pasto nelle ore più calde della giornata o mentre si è in spiaggia: preferite quelli artigianali preparati con vera frutta e materie prime di qualità.
  • 6. • Evitare di praticare sport nelle ore più calde della giornata (11.00-18.00). • Indossare indumenti leggeri, in fibre naturali, che assorbono il sudore. • Tenere a portata di mano un’adeguata riserva di acqua. • Evitare di strafare, fermandosi se ci si sente stanchi, troppo sudati o senza fiato. Vuoi fare sport in sicurezza in estate? Clicca qui per saperne di più. http://www.viviconenergia.com/cont/linee-guida-sull-attivita-sportiva/103/sport- migliore-alleato-vita-sana.asp L’attività fisica regolare fa bene ed è raccomandata a ogni età, ma in estate bisogna rispettare alcune cautele per evitare il rischio di disidratazione e malori.
  • 7. • Fare una doccia o un bagno freschi o tiepidi (mai caldi né freddi). • Evitare di esporsi a correnti d’aria o al getto diretto del condizionatore. • Reintegrare i liquidi bevendo acqua, spremute, centrifughe di frutta o verdura ecc. • Se si è affamati fare uno spuntino leggero a base di frutta, cereali, yogurt ecc. Scopri perché acqua e caldo sono elementi inseparabili: leggi l’approfondimento http://www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-caldo/93/lacqua-caldo-elementi- separabili.asp Per recuperare al termine dell’allenamento
  • 8. • Potassio: regola ritmo cardiaco, contrazione muscolare e funzionalità nervosa. • Magnesio: regola la contrazione dei muscoli e la funzionalità nervosa. • Ferro: porta ossigeno a tutti i tessuti dell’organismo. • Zinco: migliora il rinnovamento cutaneo e le difese immunitarie. • Silicio: migliora il rinnovamento e l’elasticità di cute, tendini, cartilagini ecc. Soprattutto se si pratica attività fisica o si suda molto, è consigliabile recuperare i sali minerali persi anche con integratori multiminerali mirati.
  • 9. • A: salute della pelle e degli occhi; abbronzatura. • B (gruppo): funzionalità del sistema nervoso, produzione di energia, difese immunitarie. • C: attività antiossidante, efficienza metabolica generale, difese immunitarie. • D: ossa, difese immunitarie, funzionalità nervosa, salute cardiovascolare, antitumorale. • E: attività antiossidante, efficienza metabolica generale, difese immunitarie. Vuoi saperne di più sulle vitamine? Clicca qui e leggi l’approfondimento. http://www.viviconenergia.com/cont/speciali-integratori/68/qualche-curiosita-sulle- vitamine.asp Per far fronte al caldo e all’aumento dell’attività fisica, in estate il metabolismo dell’organismo aumenta. Per sostenerlo e sentirsi in forma servono adeguate quantità di vitamine.
  • 10. Ad avere bisogno di integratori alimentari sono soprattutto gli sportivi, chi segue diete restrittive o non perfettamente bilanciate, chi deve evitare specifiche categorie di alimenti a causa di allergie o intolleranze e gli anziani. Come ci può aiutare a combattere il caldo? Clicca qui per saperne di più www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-caldo/89/integrazione-alimentare-come- aiutare-combattere-caldo.asp Gli integratori di vitamine, sali minerali e sostanze capaci di migliorare l’efficienza metabolica e la produzione di energia, come la creatina e la L-carnitina, sono un supporto preziosio per assicurarsi il massimo benessere in estate, come nel resto dell’anno
  • 11. • Dormire almeno 6-7 ore ogni notte. • Cercare di andare a letto e alzarsi sempre alla stessa ora. • Mantenere ritmi di vita regolari ed evitare di strafare. • Assumere un atteggiamento rilassato nei confronti della vita. • Ritagliare spazi di riposo e relax nel corso della giornata. • Evitare di restare sempre “connessi” e concedersi momenti di totale libertà. Scopri come la giusta dose di riposo e sport ci aiutano a superare lo stress psicofisico. http://www.viviconenergia.com/cont/gli-speciali-stress/82/giusta-dose- riposo-sport-aiutano-superare-stress.asp Riposare bene e stare alla larga dallo stress è fondamentale per sentirsi in forma, pieni di energia fisica e mentale, reagire meglio in ogni situazione e mantenere un buon tono dell’umore.

Editor's Notes

  1. .