SlideShare a Scribd company logo
Documentazione dell’Unità di competenza:
«Con l’acqua alla gola!»
Istituto scolastico:
Istituto Comprensivo Carlo Piaggia
Destinatari:
Scuola Sec. I Grado di Capannori,
Classe I B
Ore dedicate al percorso: 15
Descrizione della genesi del percorso didattico
Il percorso si è basato sulla necessità di iniziare la permanenza degli
studenti nella Scuola Secondaria di I Grado fornendo loro gli strumenti
basilari sul problema dei cambiamenti climatici, applicandolo alla
risorsa più comune e presente intorno a noi: l’acqua, che è stata vista
sotto il punto di vista qualitativo e quantitativo. In questo modo è stato
realizzato un percorso che possa avvicinare gli alunni al problema dei
cambiamenti climatici, puntando molto sulle esperienze pratiche più che
sulla discussioni.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Inizialmente i partecipanti sono stati coinvolti in una discussione aperta sulle cause e sugli
effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso assorbimento del
calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli antropici.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
È stato quindi affrontato il problema della quantità d’acqua a disposizione nelle varie fasce
climatiche della Terra, con la costruzione di un mosaico in scala che potesse
rappresentare i diversi tipi di utilizzo che un cittadino americano, francese e africano
possono fare con la quantità di liquido a disposizione.
Per osservare ed affrontare il problema della scarsità di acqua potabile sono state
condotte discussioni ed attività pratiche sulla misura di alcuni principali parametri di qualità,
tutte effettuabili in aula senza l’ausilio di strumentazioni tecniche particolari: odore, colore,
torbidità, acidità, durezza.
I partecipanti sono stati divisi in gruppi e successivamente all’introduzione del tema
dell’impronta idrica è stato affrontato il problema del miglioramento delle caratteristiche
fisiche e chimiche dell’acqua, allestendo una piccola filiera di trattamento in merito a
grigliatura, sedimentazione, filtrazione, correzione dell’acidità e disinfezione di un
campione contaminato da alcune sostanze.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Nell’ultimo incontro i gruppi di partecipanti hanno illustrato ai compagni, ai docenti ed
all’esperto un tema precedentemente assegnato riguardante l’impronta idrica. Da questo
sono state prodotte diapositive ed immagini. Sono stati inoltre preparati alcuni esperimenti
che sono stati presentati nello spettacolo finale.
Risultati ottenuti
Gli alunni, complice anche l’età vicina agli studi di scuola primaria, portano con loro un
bagaglio culturale ancora improntato sull’immediatezza e sul rapporto diretto e di fiducia
con insegnanti ed esperto. In questo modo i ragazzi hanno assimilato gli argomenti
proposti con maggiore facilità.
Alcune iniziative che sono state prese da parte degli studenti non sono scaturite
necessariamente da una responsabilizzazione da parte di insegnanti ed esperto, ma bensì
sono nate per specifica ed autonoma volontà dei ragazzi, che con la presentazione degli
argomenti alla classe ed alle famiglie hanno dimostrato di aver assimilato i concetti, nella
speranza che a questo primo laboratorio possano seguire quelli svolti nelle classi II e III.
Documentazione dell’Unità di competenza:
«Tanto rumore per nulla…»
Istituto scolastico:
Istituto Comprensivo Carlo Piaggia
Destinatari:
Scuola Sec. I Grado di Capannori,
Classe II B
Ore dedicate al percorso: 16
Descrizione della genesi del percorso didattico
Benché gli studenti della classe II B non avessero precedentemente
partecipato a laboratori di questo tipo, è stato scelto di effettuare solo
un primo incontro in analogia con quelli delle unità di competenza
precedentemente descritta per poi affrontare una tematica diversa,
ovvero quella della cura del proprio territorio, essenzialmente dal punto
di vista idrogeologico. Tali principi sono stati poi contestualizzati dai
ragazzi alla zona in cui vivono, e pertanto ad una realtà di valle vicino
alle montagne.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Anche questi partecipanti sono stati inizialmente coinvolti in una discussione aperta sulle
cause e sugli effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso
assorbimento del calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli
antropici.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Lo sguardo si è posto poi sui principali rischi provenienti da precipitazioni e tessiture di
terreno presenti in un territorio di valle: quello idraulico, e quindi rivolto alle alluvioni, e
quello geologico, ovvero relativo alle frane. È stato mostrato ai partecipanti un metodo per
mettere in relazione diretta la dimensione dei sedimenti presenti in un corso d’acqua ed il
rischio di esondazione. Tale attività è stata poi seguita dalla costruzione di uno strumento
di misura autoprodotto, un pluviometro fai-da-te, con il quale i ragazzi hanno misurato per
un mese circa i volumi precipitati sottoforma di pioggia. Il funzionamento e le fasi di
costruzione sono state illustrate all’interno dello spettacolo finale, così come il principio di
accadimento di una frana.
I ragazzi si sono poi trovati di fronte a due problemi di tipo numerico: uno relativo alla
variazione della quantità d’acqua in alcuni corsi d’acqua a seguito dell’intervento dell’uomo
(che cambia l’uso del suolo che occupa), un altro relativo alle scelte da compiere
nell’allestimento di un impianto idroelettrico, quest’ultimo trattato dopo aver discusso sulle
energie rinnovabili. Per semplificare la trattazione di questi argomenti è stata affrontata
anche una breve parentesi sul concetto di energia, la sua conversione e gli strumenti in
grado di attuarla.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Risultati ottenuti
Gli studenti sono stati in grado di approfondire le tematiche affrontate e di elaborare
quanto appreso in maniera autonoma o a gruppi, proponendo nello spettacolo finale una
serie di esperimenti, riflessioni ed evidenze sul mondo del rischio idrogeologico, sempre
partendo dal problema dei cambiamenti climatici. Tale percorso potrà trovare una sua
logica continuazione nelle proprietà dell’aria e dell’acqua e nella meteorologia, che si spera
di poter attuare nel prossimo Anno Scolastico.
Documentazione dell’Unità di competenza:
«Quando l’evento diventa… estremo!»
Istituto scolastico:
Istituto Comprensivo Carlo Piaggia
Destinatari:
Scuola Sec. I Grado di Capannori,
Classe III B
Ore dedicate al percorso: 16
Descrizione della genesi del percorso didattico
Stati scelti argomenti che potessero interessare gli studenti sia in
relazione al percorso curricolare, sia in relazione a ciò che si sente
quotidianamente sul tempo e sul clima.
La scelta è caduta sulla chimica e la fisica dell’acqua e dell’atmosfera in
funzione degli effetti dei cambiamenti climatici, con cenni di
meteorologia e descrizione del concetto di evento estremo.
Il percorso ha previsto anche la realizzazione di esperimenti ed un
momento di gioco personalizzato che ripercorresse in versione ridotta
la simulazione «Vallo a Dire ai Dinosauri».
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Anche questi partecipanti sono stati inizialmente coinvolti in una discussione aperta sulle
cause e sugli effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso
assorbimento del calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli
antropici.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
I partecipanti sono stati inizialmente coinvolti nell’osservazione delle principali
caratteristiche fisiche e chimiche dell’acqua, con collegamenti agli effetti dei cambiamenti
climatici, alla ricerca dei fenomeni che possono instaurare. A tale scopo è stato compiuto
un esperimento per apprezzare come la fusione di ghiacciai su terre emerse influenzi il
livello dei mari e degli oceani, a differenza della fusione degli iceberg.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici nella vita di tutti i giorni è stato
affrontato il tema della meteorologia, per capire le dinamiche del tempo atmosferico. Sono
stati dapprima visti i principi basilari della dinamica e della fisica dell’aria umida,
commentando poi una previsione dei tempo, spiegando alcuni fenomeni visibili attraverso
immagini e compiendo un esperimento per riprodurre in un contenitore un evento piovoso.
Il percorso ha poi visto l’avvicinamento ad un concetto particolare come quello delle
«emergenze», inteso come momento transitorio e pericoloso ed applicato a rischi
idrologici, geologici, meteorologici e climatici. I partecipanti sono stati poi calati in una
realtà virtuale, ciascuno con un proprio ruolo, simulando una realtà sconvolta da un’ondata
di caldo. Ogni partecipante, cercando di salvaguardare i propri interessi, ha cercato di
superare l’emergenza.
Descrizione del percorso didattico, dove siano
chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e
l’approccio metodologico
Risultati ottenuti
(analisi critica in relazione agli apprendimenti degli alunni)
Gli studenti hanno mostrato interesse per le attività. L’illustrazione di alcuni esperimenti
avvenuta in occasione dello spettacolo finale ha fatto rilevare uno spiccato interesse per il
risvolto pratico del laboratorio, che ha pertanto focalizzato l’attenzione di una buona parte
degli studenti, complici anche gli argomenti di attualità e comunemente ascoltati o letti nei
mass-media.
La speranza è quella che il percorso possa continuare ad essere svolto anche nei futuri
Anni Scolastici con le prossime classi, che quest’anno sono state coinvolte nel progetto.

More Related Content

What's hot

Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-TeneraniCarrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Grosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelliGrosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelli
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpiOCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima""Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Istituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugelloIstituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugello
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domaniTre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Che clima che fa?... - UdC
Che clima che fa?... - UdCChe clima che fa?... - UdC
Che clima che fa?... - UdC
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambia il clima, cambiamo abitudini
Cambia il clima, cambiamo abitudiniCambia il clima, cambiamo abitudini
Cambia il clima, cambiamo abitudini
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Volterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG NiccoliniVolterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG Niccolini
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-GalileiScuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

What's hot (20)

Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-TeneraniCarrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
Carrara e Paesi a Monte - Secondaria I Grado Carducci-Tenerani
 
Grosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelliGrosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelli
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
 
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpiOCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
OCCHIO AL CLIMA - Vicopisano media ilaria alpi
 
Orbetello ic don milani
Orbetello   ic don milaniOrbetello   ic don milani
Orbetello ic don milani
 
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
 
"Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima""Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima"
 
Istituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugelloIstituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugello
 
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
Montopoli Valdarno - Scuola primaria Marti - Progetto 13 ACCA - U12 - Formula...
 
Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...Se io fossi il clima...
Se io fossi il clima...
 
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domaniTre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
Tre passi nel quartiere di oggi per difendere il territorio di domani
 
Che clima che fa?... - UdC
Che clima che fa?... - UdCChe clima che fa?... - UdC
Che clima che fa?... - UdC
 
ITC Cattaneo - San Miniato
ITC Cattaneo - San MiniatoITC Cattaneo - San Miniato
ITC Cattaneo - San Miniato
 
Cambia il clima, cambiamo abitudini
Cambia il clima, cambiamo abitudiniCambia il clima, cambiamo abitudini
Cambia il clima, cambiamo abitudini
 
Volterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG NiccoliniVolterra - ITCG Niccolini
Volterra - ITCG Niccolini
 
A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
A fior d'acqua
 
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
Progetto 60 il clima cambia cosa succede ai fiumi del nostro territorio?-UdC ...
 
Rotte migratorie presentazione
Rotte migratorie  presentazioneRotte migratorie  presentazione
Rotte migratorie presentazione
 
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di SottoIstituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
 
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-GalileiScuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
 

Viewers also liked

Accessible Resources through the California Mortgage Association
Accessible Resources through the California Mortgage AssociationAccessible Resources through the California Mortgage Association
Accessible Resources through the California Mortgage AssociationDan Harkey
 
Family flash
Family flashFamily flash
Family flash
Sunny Day
 
Presentación prevención alérgenos
Presentación prevención alérgenosPresentación prevención alérgenos
Presentación prevención alérgenos
compatiendoexperiencias
 
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get InvolvedWebinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
USC UCEDD at Children's Hospital Los Angeles
 
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
Fishka.by
 
Фёдор Григорьевич Волков
Фёдор Григорьевич ВолковФёдор Григорьевич Волков
Фёдор Григорьевич Волков
polina01
 
Huffman
HuffmanHuffman
Huffman
tumetr
 
Je unit3 y1_assignment brief final
Je unit3 y1_assignment brief finalJe unit3 y1_assignment brief final
Je unit3 y1_assignment brief final
Jake-hyatt123
 
Notulen dpm
Notulen dpmNotulen dpm
Notulen dpm
Imelda Wijaya
 
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting PaidSage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
Jeremy Ploessel
 
DNS Windows Server 2008
DNS Windows Server 2008DNS Windows Server 2008
DNS Windows Server 2008
Ichsanvoc
 
Căn hộ Sunview mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
Căn hộ Sunview  mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...Căn hộ Sunview  mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
Căn hộ Sunview mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
Khoaairblade
 
Libro delitos informaticos
Libro delitos informaticosLibro delitos informaticos
Libro delitos informaticos
Eliza Ventura
 
SmartRecruiters-MakingTheRightHire
SmartRecruiters-MakingTheRightHireSmartRecruiters-MakingTheRightHire
SmartRecruiters-MakingTheRightHireNatalia Baryshnikova
 

Viewers also liked (16)

Accessible Resources through the California Mortgage Association
Accessible Resources through the California Mortgage AssociationAccessible Resources through the California Mortgage Association
Accessible Resources through the California Mortgage Association
 
Family flash
Family flashFamily flash
Family flash
 
Presentación prevención alérgenos
Presentación prevención alérgenosPresentación prevención alérgenos
Presentación prevención alérgenos
 
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get InvolvedWebinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
Webinar: Transforming Ideas Into Law & How To Get Involved
 
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
Презентация агентства Fishka.by (2015г.)
 
Фёдор Григорьевич Волков
Фёдор Григорьевич ВолковФёдор Григорьевич Волков
Фёдор Григорьевич Волков
 
Huffman
HuffmanHuffman
Huffman
 
Je unit3 y1_assignment brief final
Je unit3 y1_assignment brief finalJe unit3 y1_assignment brief final
Je unit3 y1_assignment brief final
 
Notulen dpm
Notulen dpmNotulen dpm
Notulen dpm
 
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting PaidSage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
Sage Inspire Tour: Business Starts with Getting Paid
 
DNS Windows Server 2008
DNS Windows Server 2008DNS Windows Server 2008
DNS Windows Server 2008
 
Căn hộ Sunview mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
Căn hộ Sunview  mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...Căn hộ Sunview  mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
Căn hộ Sunview mang phong cách Singapore lọt giữa l òng Sài Gòn giá ưu đãi đ...
 
Libro delitos informaticos
Libro delitos informaticosLibro delitos informaticos
Libro delitos informaticos
 
Pros y contras
Pros y contrasPros y contras
Pros y contras
 
DECENTRALISATION
DECENTRALISATIONDECENTRALISATION
DECENTRALISATION
 
SmartRecruiters-MakingTheRightHire
SmartRecruiters-MakingTheRightHireSmartRecruiters-MakingTheRightHire
SmartRecruiters-MakingTheRightHire
 

Similar to Un clima... pesante!

Prato ic nord
Prato ic nordPrato ic nord
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSIUDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
È possibile contrastare il surriscaldamento?
È possibile contrastare il surriscaldamento?È possibile contrastare il surriscaldamento?
È possibile contrastare il surriscaldamento?
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdCI cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra" "Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Documentazione udc clima scuola primaria sovicille
Documentazione udc  clima scuola primaria sovicilleDocumentazione udc  clima scuola primaria sovicille
Documentazione udc clima scuola primaria sovicille
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Azione chimica delle acque
Azione chimica delle acqueAzione chimica delle acque
Azione chimica delle acquemarinaporta
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Livorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicisLivorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicis
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone praticheRisorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Val sorda
Val sordaVal sorda
Val sorda
Elena Maccari
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to Un clima... pesante! (17)

Prato ic nord
Prato ic nordPrato ic nord
Prato ic nord
 
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSIUDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
UDC L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI NOSTRI PASSI
 
È possibile contrastare il surriscaldamento?
È possibile contrastare il surriscaldamento?È possibile contrastare il surriscaldamento?
È possibile contrastare il surriscaldamento?
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
 
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdCI cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
I cambiamenti climatici e la biodiversità - UdC
 
Scuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamenteScuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamente
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al climaLa Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
La Biosfera, il Clima ed il Tempo - 5° c: dedicare il tempo al clima
 
"Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra" "Io e l'effetto serra"
"Io e l'effetto serra"
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
 
Documentazione udc clima scuola primaria sovicille
Documentazione udc  clima scuola primaria sovicilleDocumentazione udc  clima scuola primaria sovicille
Documentazione udc clima scuola primaria sovicille
 
Azione chimica delle acque
Azione chimica delle acqueAzione chimica delle acque
Azione chimica delle acque
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
 
Livorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicisLivorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicis
 
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone praticheRisorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
Risorsa idrica, acqua potabile e buone pratiche
 
Val sorda
Val sordaVal sorda
Val sorda
 
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempoLa Biosfera, il Clima ed il Tempo  5° b: il Clima ed il tempo
La Biosfera, il Clima ed il Tempo 5° b: il Clima ed il tempo
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC

Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
S.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTES.O.S. AMBIENTE
Progetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavolaProgetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavola
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZEsse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevoleAlimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC (19)

Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
 
S.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTES.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTE
 
Progetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavolaProgetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavola
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
 
Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....
 
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
 
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZEsse o' Esse' clima -   Scuola Infanzia DIAZ
Esse o' Esse' clima - Scuola Infanzia DIAZ
 
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
FRESCA COME L'ACQUA, BUONO COME IL PANE. IL VALORE DEL CIBO COME RISORSA UdC 498
 
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
SETTE IN CONDOTTA - EFFICIENZA ENERGETICA nell'EDILIZIA SCOLASTICA UdC 495
 
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
VEDO E PREVEDO: CAPIRE IL FUTURO PER CAMBIARE IL PRESENTE - IL DISSESTO IDROG...
 
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
La CULTURA di una NUOVA AGRICOLTURA – GLI ORTI URBANI: NUOVE TENDENZE PER LA ...
 
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevoleAlimentazione sostenibile e consumo consapevole
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
 

Un clima... pesante!

  • 1. Documentazione dell’Unità di competenza: «Con l’acqua alla gola!» Istituto scolastico: Istituto Comprensivo Carlo Piaggia Destinatari: Scuola Sec. I Grado di Capannori, Classe I B Ore dedicate al percorso: 15
  • 2. Descrizione della genesi del percorso didattico Il percorso si è basato sulla necessità di iniziare la permanenza degli studenti nella Scuola Secondaria di I Grado fornendo loro gli strumenti basilari sul problema dei cambiamenti climatici, applicandolo alla risorsa più comune e presente intorno a noi: l’acqua, che è stata vista sotto il punto di vista qualitativo e quantitativo. In questo modo è stato realizzato un percorso che possa avvicinare gli alunni al problema dei cambiamenti climatici, puntando molto sulle esperienze pratiche più che sulla discussioni.
  • 3. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Inizialmente i partecipanti sono stati coinvolti in una discussione aperta sulle cause e sugli effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso assorbimento del calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli antropici.
  • 4. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico È stato quindi affrontato il problema della quantità d’acqua a disposizione nelle varie fasce climatiche della Terra, con la costruzione di un mosaico in scala che potesse rappresentare i diversi tipi di utilizzo che un cittadino americano, francese e africano possono fare con la quantità di liquido a disposizione. Per osservare ed affrontare il problema della scarsità di acqua potabile sono state condotte discussioni ed attività pratiche sulla misura di alcuni principali parametri di qualità, tutte effettuabili in aula senza l’ausilio di strumentazioni tecniche particolari: odore, colore, torbidità, acidità, durezza. I partecipanti sono stati divisi in gruppi e successivamente all’introduzione del tema dell’impronta idrica è stato affrontato il problema del miglioramento delle caratteristiche fisiche e chimiche dell’acqua, allestendo una piccola filiera di trattamento in merito a grigliatura, sedimentazione, filtrazione, correzione dell’acidità e disinfezione di un campione contaminato da alcune sostanze.
  • 5. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico
  • 6. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Nell’ultimo incontro i gruppi di partecipanti hanno illustrato ai compagni, ai docenti ed all’esperto un tema precedentemente assegnato riguardante l’impronta idrica. Da questo sono state prodotte diapositive ed immagini. Sono stati inoltre preparati alcuni esperimenti che sono stati presentati nello spettacolo finale.
  • 7. Risultati ottenuti Gli alunni, complice anche l’età vicina agli studi di scuola primaria, portano con loro un bagaglio culturale ancora improntato sull’immediatezza e sul rapporto diretto e di fiducia con insegnanti ed esperto. In questo modo i ragazzi hanno assimilato gli argomenti proposti con maggiore facilità. Alcune iniziative che sono state prese da parte degli studenti non sono scaturite necessariamente da una responsabilizzazione da parte di insegnanti ed esperto, ma bensì sono nate per specifica ed autonoma volontà dei ragazzi, che con la presentazione degli argomenti alla classe ed alle famiglie hanno dimostrato di aver assimilato i concetti, nella speranza che a questo primo laboratorio possano seguire quelli svolti nelle classi II e III.
  • 8. Documentazione dell’Unità di competenza: «Tanto rumore per nulla…» Istituto scolastico: Istituto Comprensivo Carlo Piaggia Destinatari: Scuola Sec. I Grado di Capannori, Classe II B Ore dedicate al percorso: 16
  • 9. Descrizione della genesi del percorso didattico Benché gli studenti della classe II B non avessero precedentemente partecipato a laboratori di questo tipo, è stato scelto di effettuare solo un primo incontro in analogia con quelli delle unità di competenza precedentemente descritta per poi affrontare una tematica diversa, ovvero quella della cura del proprio territorio, essenzialmente dal punto di vista idrogeologico. Tali principi sono stati poi contestualizzati dai ragazzi alla zona in cui vivono, e pertanto ad una realtà di valle vicino alle montagne.
  • 10. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Anche questi partecipanti sono stati inizialmente coinvolti in una discussione aperta sulle cause e sugli effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso assorbimento del calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli antropici.
  • 11. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Lo sguardo si è posto poi sui principali rischi provenienti da precipitazioni e tessiture di terreno presenti in un territorio di valle: quello idraulico, e quindi rivolto alle alluvioni, e quello geologico, ovvero relativo alle frane. È stato mostrato ai partecipanti un metodo per mettere in relazione diretta la dimensione dei sedimenti presenti in un corso d’acqua ed il rischio di esondazione. Tale attività è stata poi seguita dalla costruzione di uno strumento di misura autoprodotto, un pluviometro fai-da-te, con il quale i ragazzi hanno misurato per un mese circa i volumi precipitati sottoforma di pioggia. Il funzionamento e le fasi di costruzione sono state illustrate all’interno dello spettacolo finale, così come il principio di accadimento di una frana. I ragazzi si sono poi trovati di fronte a due problemi di tipo numerico: uno relativo alla variazione della quantità d’acqua in alcuni corsi d’acqua a seguito dell’intervento dell’uomo (che cambia l’uso del suolo che occupa), un altro relativo alle scelte da compiere nell’allestimento di un impianto idroelettrico, quest’ultimo trattato dopo aver discusso sulle energie rinnovabili. Per semplificare la trattazione di questi argomenti è stata affrontata anche una breve parentesi sul concetto di energia, la sua conversione e gli strumenti in grado di attuarla.
  • 12. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico
  • 13. Risultati ottenuti Gli studenti sono stati in grado di approfondire le tematiche affrontate e di elaborare quanto appreso in maniera autonoma o a gruppi, proponendo nello spettacolo finale una serie di esperimenti, riflessioni ed evidenze sul mondo del rischio idrogeologico, sempre partendo dal problema dei cambiamenti climatici. Tale percorso potrà trovare una sua logica continuazione nelle proprietà dell’aria e dell’acqua e nella meteorologia, che si spera di poter attuare nel prossimo Anno Scolastico.
  • 14. Documentazione dell’Unità di competenza: «Quando l’evento diventa… estremo!» Istituto scolastico: Istituto Comprensivo Carlo Piaggia Destinatari: Scuola Sec. I Grado di Capannori, Classe III B Ore dedicate al percorso: 16
  • 15. Descrizione della genesi del percorso didattico Stati scelti argomenti che potessero interessare gli studenti sia in relazione al percorso curricolare, sia in relazione a ciò che si sente quotidianamente sul tempo e sul clima. La scelta è caduta sulla chimica e la fisica dell’acqua e dell’atmosfera in funzione degli effetti dei cambiamenti climatici, con cenni di meteorologia e descrizione del concetto di evento estremo. Il percorso ha previsto anche la realizzazione di esperimenti ed un momento di gioco personalizzato che ripercorresse in versione ridotta la simulazione «Vallo a Dire ai Dinosauri».
  • 16. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Anche questi partecipanti sono stati inizialmente coinvolti in una discussione aperta sulle cause e sugli effetti dei cambiamenti climatici, compiendo un esperimento sul diverso assorbimento del calore da parte di diversi colori, più chiari quelli naturali, più scuri quelli antropici.
  • 17. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico I partecipanti sono stati inizialmente coinvolti nell’osservazione delle principali caratteristiche fisiche e chimiche dell’acqua, con collegamenti agli effetti dei cambiamenti climatici, alla ricerca dei fenomeni che possono instaurare. A tale scopo è stato compiuto un esperimento per apprezzare come la fusione di ghiacciai su terre emerse influenzi il livello dei mari e degli oceani, a differenza della fusione degli iceberg.
  • 18. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico Per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici nella vita di tutti i giorni è stato affrontato il tema della meteorologia, per capire le dinamiche del tempo atmosferico. Sono stati dapprima visti i principi basilari della dinamica e della fisica dell’aria umida, commentando poi una previsione dei tempo, spiegando alcuni fenomeni visibili attraverso immagini e compiendo un esperimento per riprodurre in un contenitore un evento piovoso. Il percorso ha poi visto l’avvicinamento ad un concetto particolare come quello delle «emergenze», inteso come momento transitorio e pericoloso ed applicato a rischi idrologici, geologici, meteorologici e climatici. I partecipanti sono stati poi calati in una realtà virtuale, ciascuno con un proprio ruolo, simulando una realtà sconvolta da un’ondata di caldo. Ogni partecipante, cercando di salvaguardare i propri interessi, ha cercato di superare l’emergenza.
  • 19. Descrizione del percorso didattico, dove siano chiaramente individuabili lo sviluppo concettuale e l’approccio metodologico
  • 20. Risultati ottenuti (analisi critica in relazione agli apprendimenti degli alunni) Gli studenti hanno mostrato interesse per le attività. L’illustrazione di alcuni esperimenti avvenuta in occasione dello spettacolo finale ha fatto rilevare uno spiccato interesse per il risvolto pratico del laboratorio, che ha pertanto focalizzato l’attenzione di una buona parte degli studenti, complici anche gli argomenti di attualità e comunemente ascoltati o letti nei mass-media. La speranza è quella che il percorso possa continuare ad essere svolto anche nei futuri Anni Scolastici con le prossime classi, che quest’anno sono state coinvolte nel progetto.