SlideShare a Scribd company logo
La Scuola che  Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
La Scuola che  Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
"Nulla è permanente tranne il cambiamento!“   (Eraclito)   Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
Il valore della conoscenza nella wikieconomia e nella società digitale  è strategico Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
La Scuola che  Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
La Scuola che  Ferdinando Azzariti ,Daniele Pauletto Competenze e Conoscenze
Siamo davvero nell’Era  della Conoscenza ? Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
Condivedere le Conoscenze crea valore e consente il riuso la Conoscenza è liquida si diffonde in orizzontale “ knowledge network ” Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
I formatori/teacher hanno il compito di cambiare il proprio ruolo da di dispensatori di informazione a quello di generatori di Conoscenza  Ferdinando Azzariti ,Daniele Pauletto
Tale cambiamento, passaggio di ruolo crea una situazione di difficoltà e di crisi. Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
Di fronte alla sfida odierna dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, la tecnologia svolgerà un ruolo importante, poiché consente e favorisce processi di apprendimento veloci, flessibili e individualizzati. In un ambiente tecnologico di apprendimento lungo tutto l'arco della vita, l'alfabetizazzione digitale sarà un prerequisito fondamentale per potervi accedere e partecipare.   Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
La scuola e l’aula scolastica perdono la predominanza e la centralità educativa soprattutto per i non più giovani, altre fonti esterne agiscono e intervengono (  outsorcing learning ). Non vi sono dubbi sulla continuità dell'apprendimento nelle aule, soprattutto nelle fasi iniziali dell'educazione, ma ciò avrà un ruolo sempre meno importante nell'insieme della vita della persona. Secondo diversi studi, dal 70 al 80% di quello che impariamo si apprende sul lavoro”(R.Straub).   Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
Serve una Scuola che  Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto

More Related Content

Viewers also liked

Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
maurizio9
 
Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica Englandcellina92
 
Hydraulic & pneumatics
Hydraulic & pneumaticsHydraulic & pneumatics
Hydraulic & pneumatics
jash preet
 
Insegnante competente
Insegnante competenteInsegnante competente
Insegnante competente
crime63
 
Cooperative learning in ambito educativo
Cooperative learning in ambito educativoCooperative learning in ambito educativo
Cooperative learning in ambito educativo
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Edward Gordon Craig Presentation
Edward  Gordon  Craig PresentationEdward  Gordon  Craig Presentation
Edward Gordon Craig Presentationguest4eb6f0
 
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01laboratoridalbasso
 
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Chimica
ChimicaChimica
Chimica
giosiele
 
London
LondonLondon
Evoluzione del disegno
Evoluzione del disegnoEvoluzione del disegno
Evoluzione del disegno
Ornella Castellano
 
Edward Gordon Craig
Edward Gordon CraigEdward Gordon Craig
Edward Gordon Craig
academy fine arts Macerata
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
Ornella Castellano
 
Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
Gianfranco Marini
 
Blase Pascal
Blase PascalBlase Pascal
Blase Pascaldjvenom15
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Teach more than English
Teach more than EnglishTeach more than English
Teach more than English
Mariel Amez
 

Viewers also liked (20)

Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica England
 
Hydraulic & pneumatics
Hydraulic & pneumaticsHydraulic & pneumatics
Hydraulic & pneumatics
 
Insegnante competente
Insegnante competenteInsegnante competente
Insegnante competente
 
Cooperative learning in ambito educativo
Cooperative learning in ambito educativoCooperative learning in ambito educativo
Cooperative learning in ambito educativo
 
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...Docenti digitali si puo  fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
Docenti digitali si puo fare! Percorsi di formazione per insegnati - progett...
 
Edward Gordon Craig Presentation
Edward  Gordon  Craig PresentationEdward  Gordon  Craig Presentation
Edward Gordon Craig Presentation
 
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01
Ldb lavorare in gruppo un'impresa modulo 1 01
 
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
Flipped classroom e cooperative learning 14 aprile 2014 Orient@ti
 
Chimica
ChimicaChimica
Chimica
 
London
LondonLondon
London
 
Evoluzione del disegno
Evoluzione del disegnoEvoluzione del disegno
Evoluzione del disegno
 
Edward Gordon Craig
Edward Gordon CraigEdward Gordon Craig
Edward Gordon Craig
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
 
Blase Pascal
Blase PascalBlase Pascal
Blase Pascal
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Teach more than English
Teach more than EnglishTeach more than English
Teach more than English
 

Similar to Teacher Day

Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teoricaartizi
 
Presentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
Presentazione Prof.ssa Attilia LavagnoPresentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
Presentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
ProgettoTED
 
Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0
vania-sartorel
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologicaL'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativa
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativaRighetto.La Tecnologia areaculturaleeformativa
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativaGiorgio Jannis
 
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitaliStrumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Ministero Pubblica Istruzione
 
PPM Etica e il trasferimento di saperi
PPM Etica e il trasferimento di saperiPPM Etica e il trasferimento di saperi
PPM Etica e il trasferimento di saperi
APS Palestra Per la Mente
 
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
Cultura Digitale
 
CORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIMCORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIM
Giuseppe Rocco
 
Piattaforma 10 ottobre
Piattaforma 10 ottobrePiattaforma 10 ottobre
Piattaforma 10 ottobre
Federico Crotti
 
Neoassunti 1
Neoassunti 1Neoassunti 1
Neoassunti 1
Francesca Olivo
 
era digitale
era digitaleera digitale
era digitale
Francesca Olivo
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
Paolo Aghemo
 
I Bambini sono come i pomodori...
I Bambini sono come i pomodori...I Bambini sono come i pomodori...
I Bambini sono come i pomodori...
UNICAMENTE - The Pursuit of the Uniqueness
 
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
MIUR
 
La valutazione delle competenze
La valutazione delle competenzeLa valutazione delle competenze
La valutazione delle competenze
viacopernico
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamentokimbo33
 

Similar to Teacher Day (20)

Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
Garofano tutor presentazione_metodo-studio_lucca_31-mag-17
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teorica
 
Presentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
Presentazione Prof.ssa Attilia LavagnoPresentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
Presentazione Prof.ssa Attilia Lavagno
 
Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0
 
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologicaL'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
L'educazione mediale come prospettiva pedagogica ecologica
 
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativa
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativaRighetto.La Tecnologia areaculturaleeformativa
Righetto.La Tecnologia areaculturaleeformativa
 
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitaliStrumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
 
PPM Etica e il trasferimento di saperi
PPM Etica e il trasferimento di saperiPPM Etica e il trasferimento di saperi
PPM Etica e il trasferimento di saperi
 
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
Abbiamo le smart cities, abbiamo bisogno di smart people. Promozione della cu...
 
CORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIMCORSO SULLA LIM
CORSO SULLA LIM
 
Piattaforma 10 ottobre
Piattaforma 10 ottobrePiattaforma 10 ottobre
Piattaforma 10 ottobre
 
Neoassunti 1
Neoassunti 1Neoassunti 1
Neoassunti 1
 
era digitale
era digitaleera digitale
era digitale
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
 
I Bambini sono come i pomodori...
I Bambini sono come i pomodori...I Bambini sono come i pomodori...
I Bambini sono come i pomodori...
 
Percettibilita2
Percettibilita2Percettibilita2
Percettibilita2
 
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
 
La valutazione delle competenze
La valutazione delle competenzeLa valutazione delle competenze
La valutazione delle competenze
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
 

More from Daniele Pauletto

Droni applicazioni
Droni applicazioni Droni applicazioni
Droni applicazioni
Daniele Pauletto
 
Robot , A.I. & Work
Robot , A.I. & WorkRobot , A.I. & Work
Robot , A.I. & Work
Daniele Pauletto
 
Droni 4.0
Droni 4.0Droni 4.0
Droni 4.0
Daniele Pauletto
 
Batterie Lipo Droni
Batterie Lipo DroniBatterie Lipo Droni
Batterie Lipo Droni
Daniele Pauletto
 
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Droni tra Arte,Cinema,AudiovisiviDroni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Daniele Pauletto
 
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Droni nell'Arte  ( Droni by Art )Droni nell'Arte  ( Droni by Art )
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Daniele Pauletto
 
Droni by Art
Droni by ArtDroni by Art
Droni by Art
Daniele Pauletto
 
La scomparsa delle TV nel Veneto
La scomparsa delle TV nel VenetoLa scomparsa delle TV nel Veneto
La scomparsa delle TV nel Veneto
Daniele Pauletto
 
Selfie Generation
Selfie Generation Selfie Generation
Selfie Generation
Daniele Pauletto
 
Narcisismo digitale
Narcisismo digitale Narcisismo digitale
Narcisismo digitale
Daniele Pauletto
 
3D Stamp in agriculture
3D Stamp in agriculture3D Stamp in agriculture
3D Stamp in agriculture
Daniele Pauletto
 
Drones applications in agriculture
Drones applications in agricultureDrones applications in agriculture
Drones applications in agriculture
Daniele Pauletto
 
Stampa 3D Trend
Stampa 3D  TrendStampa 3D  Trend
Stampa 3D Trend
Daniele Pauletto
 
Piano di volo con Droni
Piano di volo con DroniPiano di volo con Droni
Piano di volo con Droni
Daniele Pauletto
 
Manu ale di manutenzione sapr
Manu ale di manutenzione  saprManu ale di manutenzione  sapr
Manu ale di manutenzione saprDaniele Pauletto
 
Interferenze LTE su canali TV
Interferenze LTE su canali TVInterferenze LTE su canali TV
Interferenze LTE su canali TV
Daniele Pauletto
 
School Tecnology
School TecnologySchool Tecnology
School Tecnology
Daniele Pauletto
 
Web e mobile tv nel Veneto
Web e mobile tv nel VenetoWeb e mobile tv nel Veneto
Web e mobile tv nel Veneto
Daniele Pauletto
 
Italia shock!
Italia shock! Italia shock!
Italia shock!
Daniele Pauletto
 

More from Daniele Pauletto (20)

Droni applicazioni
Droni applicazioni Droni applicazioni
Droni applicazioni
 
Robot , A.I. & Work
Robot , A.I. & WorkRobot , A.I. & Work
Robot , A.I. & Work
 
Droni 4.0
Droni 4.0Droni 4.0
Droni 4.0
 
Batterie Lipo Droni
Batterie Lipo DroniBatterie Lipo Droni
Batterie Lipo Droni
 
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Droni tra Arte,Cinema,AudiovisiviDroni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
 
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Droni nell'Arte  ( Droni by Art )Droni nell'Arte  ( Droni by Art )
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
 
Droni by Art
Droni by ArtDroni by Art
Droni by Art
 
La scomparsa delle TV nel Veneto
La scomparsa delle TV nel VenetoLa scomparsa delle TV nel Veneto
La scomparsa delle TV nel Veneto
 
Selfie Generation
Selfie Generation Selfie Generation
Selfie Generation
 
Narcisismo digitale
Narcisismo digitale Narcisismo digitale
Narcisismo digitale
 
3D Stamp in agriculture
3D Stamp in agriculture3D Stamp in agriculture
3D Stamp in agriculture
 
Drones applications in agriculture
Drones applications in agricultureDrones applications in agriculture
Drones applications in agriculture
 
Stampa 3D Trend
Stampa 3D  TrendStampa 3D  Trend
Stampa 3D Trend
 
Piano di volo con Droni
Piano di volo con DroniPiano di volo con Droni
Piano di volo con Droni
 
Manuale volo sapr
Manuale volo  saprManuale volo  sapr
Manuale volo sapr
 
Manu ale di manutenzione sapr
Manu ale di manutenzione  saprManu ale di manutenzione  sapr
Manu ale di manutenzione sapr
 
Interferenze LTE su canali TV
Interferenze LTE su canali TVInterferenze LTE su canali TV
Interferenze LTE su canali TV
 
School Tecnology
School TecnologySchool Tecnology
School Tecnology
 
Web e mobile tv nel Veneto
Web e mobile tv nel VenetoWeb e mobile tv nel Veneto
Web e mobile tv nel Veneto
 
Italia shock!
Italia shock! Italia shock!
Italia shock!
 

Teacher Day

  • 1. La Scuola che Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 2. La Scuola che Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 3. "Nulla è permanente tranne il cambiamento!“ (Eraclito) Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 4. Il valore della conoscenza nella wikieconomia e nella società digitale è strategico Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 5. La Scuola che Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 6. La Scuola che Ferdinando Azzariti ,Daniele Pauletto Competenze e Conoscenze
  • 7. Siamo davvero nell’Era della Conoscenza ? Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 8. Condivedere le Conoscenze crea valore e consente il riuso la Conoscenza è liquida si diffonde in orizzontale “ knowledge network ” Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 9. I formatori/teacher hanno il compito di cambiare il proprio ruolo da di dispensatori di informazione a quello di generatori di Conoscenza Ferdinando Azzariti ,Daniele Pauletto
  • 10. Tale cambiamento, passaggio di ruolo crea una situazione di difficoltà e di crisi. Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 11. Di fronte alla sfida odierna dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita, la tecnologia svolgerà un ruolo importante, poiché consente e favorisce processi di apprendimento veloci, flessibili e individualizzati. In un ambiente tecnologico di apprendimento lungo tutto l'arco della vita, l'alfabetizazzione digitale sarà un prerequisito fondamentale per potervi accedere e partecipare. Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 12. La scuola e l’aula scolastica perdono la predominanza e la centralità educativa soprattutto per i non più giovani, altre fonti esterne agiscono e intervengono ( outsorcing learning ). Non vi sono dubbi sulla continuità dell'apprendimento nelle aule, soprattutto nelle fasi iniziali dell'educazione, ma ciò avrà un ruolo sempre meno importante nell'insieme della vita della persona. Secondo diversi studi, dal 70 al 80% di quello che impariamo si apprende sul lavoro”(R.Straub). Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto
  • 13. Serve una Scuola che Ferdinando Azzariti , Daniele Pauletto