SlideShare a Scribd company logo
STORIA DEL MONDO
MODERNO dal TRECENTO
ALLA META’ del SETTECENTO
III liceo
Presentazione del programma
PARTE I
LA GENESI DEL MONDO
MODERNO
Unità 1: la nascita degli stati nazionali
Unità 2: la civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento
Unità 3: le scoperte geografiche
Unità 4: Riforma e Controriforma
UNITA’ 1
La nascita degli stati nazionali
La crisi degli universalismi medioevali
(papato e impero).
Genesi e caratteri degli stati nazionali
(Francia, Inghilterra, Spagna).
L’anomalia italiana: dai comuni agli stati
regionali.
UNITA’ 2
La civiltà dell’Umanesimo e del
Rinascimento

Aspetti culturali del mondo
moderno: continuità ed elementi
di novità.
UNITA’ 3
Le scoperte geografiche
L’allargamento degli orizzonti
geografici ed economici.
La formazione degli imperi
coloniali spagnolo e portoghese.
UNITA’ 4
Riforma e Controriforma

Genesi della Riforma luterana.
Calvinismo e anglicanesimo.
Controriforma e riforma cattolica.
PARTE II
ASPETTI POLITICI ED
ISTITUZIONALI NELL’EUROPA
DEI SECC. XVI-XVIII-XVIII
Le guerre per l’egemonia in Europa.
Il conflitto franco-asburgico e la pace di Cateau-Cambresis.
La guerra dei Trent’anni e la pace di Westfalia.
I conflitti dell’età di Luigi XIV e le paci di Utrecht e Rastadt.
L’Inghilterra costituzionale.

More Related Content

What's hot

Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
fms
 
Gli stati regionali italiani
Gli stati regionali italianiGli stati regionali italiani
Gli stati regionali italianisara1668
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliC. B.
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Giorgio Scudeletti
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
Van Morrison
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleElena Rovelli
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
Giorgio Scudeletti
 
I mestieri nel Medioevo
I mestieri nel MedioevoI mestieri nel Medioevo
I mestieri nel Medioevo
Claudio Matt
 
Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Elena Pasi
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
fms
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
StoriaEFilosofiaPerazzolo
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
fms
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Marco Chizzali
 
Alto Medioevo
Alto MedioevoAlto Medioevo
La decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiaLa decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiatecnoletters
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
aiutodislessia
 
1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana
Maria pia Dell'Erba
 

What's hot (20)

Medioevo 2media
Medioevo 2mediaMedioevo 2media
Medioevo 2media
 
Gli stati regionali italiani
Gli stati regionali italianiGli stati regionali italiani
Gli stati regionali italiani
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionali
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
 
Storia: Il Medioevo
Storia: Il MedioevoStoria: Il Medioevo
Storia: Il Medioevo
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
 
Crisi della chiesa
Crisi della chiesaCrisi della chiesa
Crisi della chiesa
 
I mestieri nel Medioevo
I mestieri nel MedioevoI mestieri nel Medioevo
I mestieri nel Medioevo
 
03 fine indip_italiana
03 fine indip_italiana03 fine indip_italiana
03 fine indip_italiana
 
Storia Italia300 400
Storia Italia300 400Storia Italia300 400
Storia Italia300 400
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Alto Medioevo
Alto MedioevoAlto Medioevo
Alto Medioevo
 
La decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiaLa decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italia
 
Carlo V D'Asburgo
Carlo V D'AsburgoCarlo V D'Asburgo
Carlo V D'Asburgo
 
1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana1.origini della letteratura italiana
1.origini della letteratura italiana
 

Viewers also liked

Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologiaGianluigi
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaMarco Ballardin
 
Riassunto storia moderna
Riassunto storia modernaRiassunto storia moderna
Riassunto storia moderna
tuttoriassunti
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaMarco Ballardin
 
Seconda media storia
Seconda media storiaSeconda media storia
Seconda media storiaIstitutoorte
 
La filosofia della natura
La filosofia della naturaLa filosofia della natura
La filosofia della naturaMarco Ballardin
 
STORIA MODERNA(1492-1848)
 STORIA MODERNA(1492-1848) STORIA MODERNA(1492-1848)
STORIA MODERNA(1492-1848)
Personal Information
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
Marco Ballardin
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la RestaurazioneFrancesca D'Alessio
 
Restaurazione e Congresso Vienna
Restaurazione e Congresso ViennaRestaurazione e Congresso Vienna
Restaurazione e Congresso Vienna
Gianfranco Marini
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Gianfranco Marini
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
voglio10italiano
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Gianfranco Marini
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
Gianfranco Marini
 

Viewers also liked (17)

Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologia
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
 
Riassunto storia moderna
Riassunto storia modernaRiassunto storia moderna
Riassunto storia moderna
 
Storia moderna
Storia modernaStoria moderna
Storia moderna
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
 
La sofistica
La sofisticaLa sofistica
La sofistica
 
Seconda media storia
Seconda media storiaSeconda media storia
Seconda media storia
 
La filosofia della natura
La filosofia della naturaLa filosofia della natura
La filosofia della natura
 
STORIA MODERNA(1492-1848)
 STORIA MODERNA(1492-1848) STORIA MODERNA(1492-1848)
STORIA MODERNA(1492-1848)
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 
Restaurazione e Congresso Vienna
Restaurazione e Congresso ViennaRestaurazione e Congresso Vienna
Restaurazione e Congresso Vienna
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
 

Similar to Storia moderna i presentazione programma

Costruzione del curricolo
Costruzione del curricoloCostruzione del curricolo
Costruzione del curricolo
Centro Tangram
 
1. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 11. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 1Elisa2088
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
MatteoEolini
 
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
LorenzoPettenuzzo
 
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorioProgramma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
profODC
 
Conquiste e limiti della rivoluzione francese
Conquiste e limiti della rivoluzione franceseConquiste e limiti della rivoluzione francese
Conquiste e limiti della rivoluzione franceseRoberto Testa
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Fabrizio Cafolla
 
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
MiguelNavarroGarca
 
Caracciolo Francesco libri immigrazione banditismo mafia romanzi
Caracciolo Francesco libri   immigrazione banditismo mafia romanziCaracciolo Francesco libri   immigrazione banditismo mafia romanzi
Caracciolo Francesco libri immigrazione banditismo mafia romanzi
caracciolofrancescolibri
 
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 mediaAppunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
fms
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Raimondo Villano
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
tuttoriassunti
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
SpaanIt
 
ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo
VittoriaAvallone
 
Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)
26digitali
 
Chile Tra le due Guerre
Chile Tra le due GuerreChile Tra le due Guerre
Chile Tra le due Guerre
Sofia Venturoli
 
Italia nel 1600
Italia nel 1600Italia nel 1600
Italia nel 1600
paola obino
 
Peru 1880-1930
Peru 1880-1930 Peru 1880-1930
Peru 1880-1930
Sofia Venturoli
 

Similar to Storia moderna i presentazione programma (20)

Costruzione del curricolo
Costruzione del curricoloCostruzione del curricolo
Costruzione del curricolo
 
1. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 11. umanesimo e rinascimento 1
1. umanesimo e rinascimento 1
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
 
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
3. COORDINATE CRONOLOGICHE E GEOGRAFICHE (2).pdf
 
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorioProgramma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
 
Risorgimento
RisorgimentoRisorgimento
Risorgimento
 
Storia
Storia Storia
Storia
 
Conquiste e limiti della rivoluzione francese
Conquiste e limiti della rivoluzione franceseConquiste e limiti della rivoluzione francese
Conquiste e limiti della rivoluzione francese
 
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
Big Data - "La rivoluzione dell'informazione"
 
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
1622.-Essere-universali-nel-mondo-cattolico.-ITA.pdf
 
Caracciolo Francesco libri immigrazione banditismo mafia romanzi
Caracciolo Francesco libri   immigrazione banditismo mafia romanziCaracciolo Francesco libri   immigrazione banditismo mafia romanzi
Caracciolo Francesco libri immigrazione banditismo mafia romanzi
 
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 mediaAppunti di Storia contemporanea - 3 media
Appunti di Storia contemporanea - 3 media
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
 
Contesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicentoContesto sociale-culturale del seicento
Contesto sociale-culturale del seicento
 
ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo ppt imperialismo e colonialismo
ppt imperialismo e colonialismo
 
Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)Il Rinascimento (Elisa)
Il Rinascimento (Elisa)
 
Chile Tra le due Guerre
Chile Tra le due GuerreChile Tra le due Guerre
Chile Tra le due Guerre
 
Italia nel 1600
Italia nel 1600Italia nel 1600
Italia nel 1600
 
Peru 1880-1930
Peru 1880-1930 Peru 1880-1930
Peru 1880-1930
 

Storia moderna i presentazione programma

  • 1. STORIA DEL MONDO MODERNO dal TRECENTO ALLA META’ del SETTECENTO III liceo Presentazione del programma
  • 2. PARTE I LA GENESI DEL MONDO MODERNO Unità 1: la nascita degli stati nazionali Unità 2: la civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento Unità 3: le scoperte geografiche Unità 4: Riforma e Controriforma
  • 3. UNITA’ 1 La nascita degli stati nazionali La crisi degli universalismi medioevali (papato e impero). Genesi e caratteri degli stati nazionali (Francia, Inghilterra, Spagna). L’anomalia italiana: dai comuni agli stati regionali.
  • 4. UNITA’ 2 La civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento Aspetti culturali del mondo moderno: continuità ed elementi di novità.
  • 5. UNITA’ 3 Le scoperte geografiche L’allargamento degli orizzonti geografici ed economici. La formazione degli imperi coloniali spagnolo e portoghese.
  • 6. UNITA’ 4 Riforma e Controriforma Genesi della Riforma luterana. Calvinismo e anglicanesimo. Controriforma e riforma cattolica.
  • 7. PARTE II ASPETTI POLITICI ED ISTITUZIONALI NELL’EUROPA DEI SECC. XVI-XVIII-XVIII Le guerre per l’egemonia in Europa. Il conflitto franco-asburgico e la pace di Cateau-Cambresis. La guerra dei Trent’anni e la pace di Westfalia. I conflitti dell’età di Luigi XIV e le paci di Utrecht e Rastadt. L’Inghilterra costituzionale.