SlideShare a Scribd company logo
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Espansione e crisi delEspansione e crisi del
Sacro Romano ImperoSacro Romano Impero
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
SACRO ROMANO IMPEROSACRO ROMANO IMPERO
Impero elettivo
(principi elettori)
Impero elettivo
(principi elettori)
Stato arretrato e ruraleStato arretrato e rurale
Frammentazione territorialeFrammentazione territoriale
● Stati più avanzati dell'Impero stesso
● Piccoli principati
● Stati più avanzati dell'Impero stesso
● Piccoli principati
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Frammentazione territorialeFrammentazione territoriale
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Riforme nel XVI secolo
Politica Culturale
Carlo V tenta di
consolidare il
proprio impero
(Germania, Spagna,
possedimenti
spagnoli al di là
dell'Atlantico).
Così facendo,
tralascia la
“questione
germanica”.
● Gli studiosi ricercano le origini
del
popolo tedesco
● Ritrovamento de La Germania
di Tacito
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Martin Lutero
1517- Esposizione delle sue tesi
“sola fide, sola scriptura”
Solo la fede e la bibbia conducono
alla grazia divina
Si pone in aperto contrasto con il papato, l'imperatore vuole usarlo
per fare pressioni sulla Chiesa
Traduce in tedesco la Bibbia, dando il via
alla creazione di una letteratura nazionale.
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Effetti del Luteranesimo
1521-Dieta di Worms: L'imperatore appoggia in parte Lutero,
ma l'intransigenza di Lutero stesso lo porta a osteggiarlo.
Il monaco viene salvato dai principi, e la sua dottrina diviene
così un argomento politico oltre che religioso.
1526-Dieta di Spira: viene concesso
ai principi di organizzare
autonomamente la chiesa
nel proprio territorio
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Confessioni religiose nel 1550
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
1555-Pace religiosa di Augusta
Pari diritti per Cattolici e
Luterani Ulteriore frammentazione politica
e culturale dell'impero
“ius reformandi” ai principi:
La popolazione doveva aderire
alla confessione religiosa del
signore del territorio.
“ius emigrandi” al popolo:
I cittadini avevano di trasferirsi
nel luogo in cui era professata
la loro fede.
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Religione in Germania
Cattolici:
Influenze dall'Europa Meridionale
-Belle Arti, pittura, architettura
Protestanti:
-Musica Sacra, Lingua, Letteratura
1555-1618: In Germania viene vissuto un lungo periodo di pace, mentre
in Europa la questione religiosa scatena numerose guerre civili.
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Defenestrazione di Praga
25 Maggio 1618: gli ordini Boemi,
Ddi confessione protestante, insorgono
defenestrando i funzionari imperiali
asburgici (cattolici).
La rivolta viene soffocata nel sangue
dagli stati della Lega Cattolica.
Comincia una guerra civile tra questi ultimi
e gli stati dell'Unione Protestante.
La guerra civile si estende fuori dai confini germanici, prendendo il nome
di Guerra dei Trent'anni.
Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero
Pace di Westfalia
1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800
0
5
10
15
20
25
30
Popolazione
mill.
Nel 1648 viene posta fine
alla guerra con la pace
di Westfalia. La Germania
ne esce devastata, e vede
la propria popolazione
ridotta da 17 a 10 milioni.
Le grandi potenze Europee assegnano
alla Germania il ruolo di stato cuscinetto
tra una potenza e l'altra.
Viene stabilito un corpo di leggi che regoli
i rapporti tra stati europei.
Viene ampliata la costituzione del Sacro Romano Impero:
● Più potere e autonomia ai principi;
● Viene inserita come principio dello stato la multiconfessionalità.

More Related Content

What's hot

Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
Gianfranco Marini
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
aiutodislessia
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
temenio
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
secondag dicambio
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Gianfranco Marini
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
aiutodislessia
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaAlessiaeAntonio
 
Prima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industrialePrima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industriale
Alessia Pitzalis
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
Antonella Demichelis
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Francesco Baldassarre
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaFrancesca D'Alessio
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Giovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdfGiovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdf
FrancescoLiberati1
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)Antonio Nini
 

What's hot (20)

Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
 
Tre sguardi su Giolitti
Tre sguardi su GiolittiTre sguardi su Giolitti
Tre sguardi su Giolitti
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Moti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europaMoti del 1820 21 in italia ed europa
Moti del 1820 21 in italia ed europa
 
Prima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industrialePrima rivoluzione-industriale
Prima rivoluzione-industriale
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Società di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondialeSocietà di massa e Prima Guerra mondiale
Società di massa e Prima Guerra mondiale
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenzaIl Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
Il Quarantotto e le Guerre d'indipendenza
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Cesare beccaria
Cesare beccariaCesare beccaria
Cesare beccaria
 
Giovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdfGiovanni Verga 2.pdf
Giovanni Verga 2.pdf
 
3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)3.2 la rivoluzione francese (5)
3.2 la rivoluzione francese (5)
 

Viewers also liked

L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
Alto Medioevo
Alto MedioevoAlto Medioevo
Renovatio Imperii
Renovatio ImperiiRenovatio Imperii
Renovatio Imperii
a c
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
fms
 
Storia Dellarte 1
Storia Dellarte 1Storia Dellarte 1
Storia Dellarte 1guest0c91fb
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
fms
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
mitu
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliC. B.
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
Giorgio Scudeletti
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Giorgio Scudeletti
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
Giorgio Scudeletti
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Mara Beber
 

Viewers also liked (12)

L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
L'Impero Germanico
 
Alto Medioevo
Alto MedioevoAlto Medioevo
Alto Medioevo
 
Renovatio Imperii
Renovatio ImperiiRenovatio Imperii
Renovatio Imperii
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
 
Storia Dellarte 1
Storia Dellarte 1Storia Dellarte 1
Storia Dellarte 1
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Le monarchie nazionali
Le monarchie nazionaliLe monarchie nazionali
Le monarchie nazionali
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castelloCarlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
Carlo magno, il feudalesimo, la curtis e il castello
 

Similar to Sacro romano impero

La Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
La Guerra dei Trent’anni by Lucia GangaleLa Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
La Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
reportages1
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Salvatore Fabbrizio
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
Raffaella Olimpieri
 
Power point Ancìent règime
Power point Ancìent règimePower point Ancìent règime
Power point Ancìent règime
Raffaella Olimpieri
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
Francesco Baldassarre
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Los siglos de oro
Los siglos de oroLos siglos de oro
Los siglos de oro
Stefano Pau
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Maria Cornacchia
 
Il settecento 700
Il settecento 700Il settecento 700
Il settecento 700
francescofedeli2
 
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeScoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeElena Pezzi
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionaliMarco Ballardin
 
Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
piaili
 
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.pptGuerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
LindaPioli
 

Similar to Sacro romano impero (20)

La Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
La Guerra dei Trent’anni by Lucia GangaleLa Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
La Guerra dei Trent’anni by Lucia Gangale
 
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
le rivoluzioni inglesi
 le rivoluzioni inglesi le rivoluzioni inglesi
le rivoluzioni inglesi
 
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
Storia contemporanea - L’età contemporanea dalle rivoluzioni settecentesche a...
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
 
Power point Ancìent règime
Power point Ancìent règimePower point Ancìent règime
Power point Ancìent règime
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
L' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismoL' Età dell'assolutismo
L' Età dell'assolutismo
 
Il feudalesimo
Il feudalesimoIl feudalesimo
Il feudalesimo
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Los siglos de oro
Los siglos de oroLos siglos de oro
Los siglos de oro
 
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
Letizia Ricci Maccarini - Riepilogo degli argomenti trattati dalla classe 3^h...
 
Il settecento 700
Il settecento 700Il settecento 700
Il settecento 700
 
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenzeScoperta del nuovo mondo e conseguenze
Scoperta del nuovo mondo e conseguenze
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
 
Il Seicento
Il SeicentoIl Seicento
Il Seicento
 
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.pptGuerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
Guerra_dei_Trentanni_sintesi.ppt
 

Sacro romano impero

  • 1. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Espansione e crisi delEspansione e crisi del Sacro Romano ImperoSacro Romano Impero
  • 2. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero SACRO ROMANO IMPEROSACRO ROMANO IMPERO Impero elettivo (principi elettori) Impero elettivo (principi elettori) Stato arretrato e ruraleStato arretrato e rurale Frammentazione territorialeFrammentazione territoriale ● Stati più avanzati dell'Impero stesso ● Piccoli principati ● Stati più avanzati dell'Impero stesso ● Piccoli principati
  • 3. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Frammentazione territorialeFrammentazione territoriale
  • 4. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Riforme nel XVI secolo Politica Culturale Carlo V tenta di consolidare il proprio impero (Germania, Spagna, possedimenti spagnoli al di là dell'Atlantico). Così facendo, tralascia la “questione germanica”. ● Gli studiosi ricercano le origini del popolo tedesco ● Ritrovamento de La Germania di Tacito
  • 5. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Martin Lutero 1517- Esposizione delle sue tesi “sola fide, sola scriptura” Solo la fede e la bibbia conducono alla grazia divina Si pone in aperto contrasto con il papato, l'imperatore vuole usarlo per fare pressioni sulla Chiesa Traduce in tedesco la Bibbia, dando il via alla creazione di una letteratura nazionale.
  • 6. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Effetti del Luteranesimo 1521-Dieta di Worms: L'imperatore appoggia in parte Lutero, ma l'intransigenza di Lutero stesso lo porta a osteggiarlo. Il monaco viene salvato dai principi, e la sua dottrina diviene così un argomento politico oltre che religioso. 1526-Dieta di Spira: viene concesso ai principi di organizzare autonomamente la chiesa nel proprio territorio
  • 7. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Confessioni religiose nel 1550
  • 8. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero 1555-Pace religiosa di Augusta Pari diritti per Cattolici e Luterani Ulteriore frammentazione politica e culturale dell'impero “ius reformandi” ai principi: La popolazione doveva aderire alla confessione religiosa del signore del territorio. “ius emigrandi” al popolo: I cittadini avevano di trasferirsi nel luogo in cui era professata la loro fede.
  • 9. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Religione in Germania Cattolici: Influenze dall'Europa Meridionale -Belle Arti, pittura, architettura Protestanti: -Musica Sacra, Lingua, Letteratura 1555-1618: In Germania viene vissuto un lungo periodo di pace, mentre in Europa la questione religiosa scatena numerose guerre civili.
  • 10. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Defenestrazione di Praga 25 Maggio 1618: gli ordini Boemi, Ddi confessione protestante, insorgono defenestrando i funzionari imperiali asburgici (cattolici). La rivolta viene soffocata nel sangue dagli stati della Lega Cattolica. Comincia una guerra civile tra questi ultimi e gli stati dell'Unione Protestante. La guerra civile si estende fuori dai confini germanici, prendendo il nome di Guerra dei Trent'anni.
  • 11. Macchioni Alessandro-Espansione e crisi del Sacro Romano Impero Pace di Westfalia 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 0 5 10 15 20 25 30 Popolazione mill. Nel 1648 viene posta fine alla guerra con la pace di Westfalia. La Germania ne esce devastata, e vede la propria popolazione ridotta da 17 a 10 milioni. Le grandi potenze Europee assegnano alla Germania il ruolo di stato cuscinetto tra una potenza e l'altra. Viene stabilito un corpo di leggi che regoli i rapporti tra stati europei. Viene ampliata la costituzione del Sacro Romano Impero: ● Più potere e autonomia ai principi; ● Viene inserita come principio dello stato la multiconfessionalità.