SlideShare a Scribd company logo
Ferrara: una corte singolare,
Origini della casata degli Este ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DISCENDENZA TROIANA O CAROLINGIA ? ,[object Object],[object Object],[object Object],Ruggiero salva Angelica (dipinto di G. da Carpi, 1550)
Gli Este arrivano a Ferrara ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La fondazione della signoria estense ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Obizzo scioglie le arti: una scelta politica. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Obizzo sciolse le Arti e in questo modo diede alla città di Ferrara una vocazione prettamente agricola Bibbbia di Borso, libro di Ruth
La crescita della città di Ferrara e della dinastia d’Este. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ferrara nel 1385 (riquadrata in rosso l’area del castello ) La lira marchesana
La fondazione dello”Studium”e la prima politica culturale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Significato politico e simbolico della corte . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il castello di San Michele o “ castello Estense” Isola e Palazzo di Belvedere
Niccolò III: Ferrara centro  religioso e  culturale . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’ABBELLIMENTO e LA CRESCITA CULTURALE DELLA CITTA’  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],BELRIGUARDO: “ la Versailles” degli Estensi. Eretta a partire dal 1435 comprendeva un fabbricato di 50 stanze, due logge intorno alle fabbriche minori, scuderie che ospitavano fino a 200 cavalli: tutto circondato da torri dipinte, mura merlate e da un fossato.
IL RITORNO DI LEONELLO ,[object Object],[object Object]
LEONELLO, L’INTELLETTUALE DELLA CORTE FERRARESE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LEONELLO RIFONDA L’UNIVERSITA’ ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il cenacolo letterario e il mecenatismo pittorico ,[object Object],[object Object],[object Object]
LA CREAZIONE DELL’ECCELLENZA CULTURALE ,[object Object],[object Object]
Borso d’Este (1450 -1471): l’arte come strumento di potere. 1 2 3 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ducato di Ercole I. L’addizione erculea 1 2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ruolo della corte: rappresentare il potere, organizzare il consenso . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gli intellettuali – cortigiani – funzionari dello Stato . ,[object Object],[object Object],[object Object]
Matteo Maria Boiardo, intellettuale – cortigiano – funzionario  ,[object Object],[object Object],[object Object]
L’opera di Boiardo: traduzioni, ecloghe,  Amorum libri ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un poema scritto per una corte innamorata della  “cavalleria” medievale Immagine tratta da un romanzo medievale Frontespizio di un’edizione di “Orlando innamorato” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ferrara all’inizio del Cinquecento Carta di Ferrara nel periodo di passaggio da Ercole a Alfonso I d’Este
Una corte prestigiosa: Bembo e Copernico . 1 2 ,[object Object],[object Object]
Pietro Bembo e Ludovico Ariosto 1 2 ,[object Object],[object Object]
I fratelli Alfonso I e Ippolito d’Este . 1 2 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ferrara, centro del teatro comico Commedie di Ariosto: “ Cassaria”; “Suppositi”; “ Negromante” (1519-20); “ Studenti” (1520);  “ Lena” (1528-29) ,[object Object],[object Object],[object Object]
Ariosto, ambasciatore sfortunato di Ippolito 1 2 Probabile ritratto di Ariosto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il cambio di “patrono” e l’”Orlando furioso”. ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Cantares de gesta hispánicos
Cantares de gesta hispánicosCantares de gesta hispánicos
Cantares de gesta hispánicoslaura-d-s
 
I fenici
I feniciI fenici
Narciso y eco
Narciso y ecoNarciso y eco
Narciso y eco
ELENA GALLARDO PAÚLS
 
Iliada. canto vi_trad_segala (1)
Iliada. canto vi_trad_segala (1)Iliada. canto vi_trad_segala (1)
Iliada. canto vi_trad_segala (1)
maisa09
 
Persiani
PersianiPersiani
PersianiLalla92
 
Ancient greek gods and goddesses
Ancient greek gods and goddessesAncient greek gods and goddesses
Ancient greek gods and goddessessigugi
 
La expedición de los Argonautas
La expedición de los ArgonautasLa expedición de los Argonautas
La expedición de los Argonautas
Luis Inclán
 
Presentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta DirittoPresentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta Diritto
_gruppo_diritto_
 
Perseo y el kraken
Perseo y el krakenPerseo y el kraken
Perseo y el kraken
miguelo26
 
Civiltà cinese
Civiltà cineseCiviltà cinese
Civiltà cinesecasto56
 
Aracne
AracneAracne
Ancient Persia By D.J., A.T., And E.G. Period 8
Ancient Persia  By D.J., A.T., And E.G. Period 8Ancient Persia  By D.J., A.T., And E.G. Period 8
Ancient Persia By D.J., A.T., And E.G. Period 8
Tweetychica694
 
Prueba tercero medio
Prueba tercero medioPrueba tercero medio
Prueba tercero medio
Yohana Aguilar Soliz
 
Afrodita:la diosa del amor
Afrodita:la diosa del amorAfrodita:la diosa del amor
Afrodita:la diosa del amorgemanavarro
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
lilystander
 
Semidioses Griegos: Aquiles
Semidioses Griegos: AquilesSemidioses Griegos: Aquiles
Semidioses Griegos: Aquilesjuliapuertoc
 

What's hot (20)

Cantares de gesta hispánicos
Cantares de gesta hispánicosCantares de gesta hispánicos
Cantares de gesta hispánicos
 
Teseo
TeseoTeseo
Teseo
 
I fenici
I feniciI fenici
I fenici
 
Narciso y eco
Narciso y ecoNarciso y eco
Narciso y eco
 
Iliada. canto vi_trad_segala (1)
Iliada. canto vi_trad_segala (1)Iliada. canto vi_trad_segala (1)
Iliada. canto vi_trad_segala (1)
 
Persiani
PersianiPersiani
Persiani
 
Ancient greek gods and goddesses
Ancient greek gods and goddessesAncient greek gods and goddesses
Ancient greek gods and goddesses
 
La expedición de los Argonautas
La expedición de los ArgonautasLa expedición de los Argonautas
La expedición de los Argonautas
 
Presentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta DirittoPresentazione Moneta Diritto
Presentazione Moneta Diritto
 
Perseo y el kraken
Perseo y el krakenPerseo y el kraken
Perseo y el kraken
 
Civiltà cinese
Civiltà cineseCiviltà cinese
Civiltà cinese
 
Aracne
AracneAracne
Aracne
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Ancient Persia By D.J., A.T., And E.G. Period 8
Ancient Persia  By D.J., A.T., And E.G. Period 8Ancient Persia  By D.J., A.T., And E.G. Period 8
Ancient Persia By D.J., A.T., And E.G. Period 8
 
Hestia
HestiaHestia
Hestia
 
Prueba tercero medio
Prueba tercero medioPrueba tercero medio
Prueba tercero medio
 
Afrodita:la diosa del amor
Afrodita:la diosa del amorAfrodita:la diosa del amor
Afrodita:la diosa del amor
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
 
Semidioses Griegos: Aquiles
Semidioses Griegos: AquilesSemidioses Griegos: Aquiles
Semidioses Griegos: Aquiles
 

Similar to Storia di ferrara

La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. ZenoniLa scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
teozenoni
 
La vera storia dei veneti
La vera storia dei venetiLa vera storia dei veneti
La vera storia dei veneti
libriveneti
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
VittorioPuglia3
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
Domenico Lanfranchi
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 
La scuola siciliana
La scuola sicilianaLa scuola siciliana
La scuola siciliana
Marco Chizzali
 
Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
3GL1314
 
Storia di palermo2004 compr
Storia di palermo2004 comprStoria di palermo2004 compr
Storia di palermo2004 compr
Guadalupi Francesca
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
Storia della Repubblica di Firenze
Storia della Repubblica di FirenzeStoria della Repubblica di Firenze
Storia della Repubblica di Firenze
David Mugnai
 
Documento archivio del fabro pirone pdf
Documento archivio del fabro pirone pdfDocumento archivio del fabro pirone pdf
Documento archivio del fabro pirone pdf
Enzo Pirone
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
Giorgio Scudeletti
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
aldo moro scuola
 
Itinerario treviso
Itinerario trevisoItinerario treviso
Itinerario treviso
Marta Fava
 

Similar to Storia di ferrara (20)

La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. ZenoniLa scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
 
La vera storia dei veneti
La vera storia dei venetiLa vera storia dei veneti
La vera storia dei veneti
 
Dai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorieDai comuni alle signorie
Dai comuni alle signorie
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
 
Signorie italiane1
Signorie italiane1Signorie italiane1
Signorie italiane1
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 
La scuola siciliana
La scuola sicilianaLa scuola siciliana
La scuola siciliana
 
Elisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosaElisabetta i degiosa
Elisabetta i degiosa
 
Storia di palermo2004 compr
Storia di palermo2004 comprStoria di palermo2004 compr
Storia di palermo2004 compr
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Storia della Repubblica di Firenze
Storia della Repubblica di FirenzeStoria della Repubblica di Firenze
Storia della Repubblica di Firenze
 
Documento archivio del fabro pirone pdf
Documento archivio del fabro pirone pdfDocumento archivio del fabro pirone pdf
Documento archivio del fabro pirone pdf
 
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
Giuseppe Caprin - Istria nobilissima (volume 1) - 1905
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
 
Itinerario treviso
Itinerario trevisoItinerario treviso
Itinerario treviso
 

More from Giorgio Scudeletti

Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
Giorgio Scudeletti
 
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Giorgio Scudeletti
 
Guerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età pericleaGuerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età periclea
Giorgio Scudeletti
 
Il feudalesimo
Il feudalesimoIl feudalesimo
Il feudalesimo
Giorgio Scudeletti
 
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e SettecentoPrussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Giorgio Scudeletti
 
Le donne del primo imperatore
Le donne del primo imperatoreLe donne del primo imperatore
Le donne del primo imperatore
Giorgio Scudeletti
 
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
Giorgio Scudeletti
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in Italia
Giorgio Scudeletti
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
Giorgio Scudeletti
 
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le CrociateL'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
Giorgio Scudeletti
 
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXL'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXGiorgio Scudeletti
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
Giorgio Scudeletti
 
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Giorgio Scudeletti
 
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)Giorgio Scudeletti
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Giorgio Scudeletti
 
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a RomaAgrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
Giorgio Scudeletti
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
Giorgio Scudeletti
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
Giorgio Scudeletti
 
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Giorgio Scudeletti
 

More from Giorgio Scudeletti (20)

Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
 
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
Dalla guerra del Peloponneso all'ascesa macedone:431-336
 
Guerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età pericleaGuerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età periclea
 
Il feudalesimo
Il feudalesimoIl feudalesimo
Il feudalesimo
 
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e SettecentoPrussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
Prussia, Russia e Austria tra Seicento e Settecento
 
Le donne del primo imperatore
Le donne del primo imperatoreLe donne del primo imperatore
Le donne del primo imperatore
 
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
Come non si uccide Nerone: la congiura di Pisone, 65 d.C.
 
Le origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in ItaliaLe origini della lingua in Italia
Le origini della lingua in Italia
 
La crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universaliLa crisi dei poteri universali
La crisi dei poteri universali
 
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le CrociateL'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
 
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IXL'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
L'affermazione dell'Islam, secc. VII-IX
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)Il secondo dopoguerra (1945-1953)
Il secondo dopoguerra (1945-1953)
 
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)
La decolonizzazione in Asia e Africa (1949-1975)
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
 
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a RomaAgrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
Agrippina, Giulia Domna, Zenobia: tre donne in cerca del potere a Roma
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
 
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
Europa nel secondo '500: Lepanto, Invencible Armada...
 

Storia di ferrara

  • 1. Ferrara: una corte singolare,
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Ferrara all’inizio del Cinquecento Carta di Ferrara nel periodo di passaggio da Ercole a Alfonso I d’Este
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.