SlideShare a Scribd company logo
Il progetto Sloop2desc: un esempio di successo nell’ambito della formazione docenti Le politiche per l’apprendimento per tutto l’arco della vita e l’educazione degli adulti Matteo Uggeri - Workshop Education OCSE Torino, Fondazione Rosselli, 28 aprile 2011
[object Object],Definiton of CoP Il Centro METID – Politecnico di Milano Se siete interessati ad approfondire l’argomento:  http://webbook.metid.polimi.it/
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Il Centro METID – Politecnico di Milano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Il Centro METID – Politecnico di Milano
[object Object],Definiton of CoP Il Centro METID – Politecnico di Milano Formazione continua e-collaboration Innovazione didattica contesti difficili comunicazione Scienza e giovani
[object Object],Definiton of CoP Il Centro METID – Politecnico di Milano Formazione continua e-collaboration Innovazione didattica contesti difficili comunicazione Scienza e giovani
[object Object],Definiton of CoP Formazione continua - Sloop2desc
[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Obiettivo e contesto
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP L’EQF - European Qualification Framework
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Un contesto Europeo tra scuola e lavoro
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Temi dei corsi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Com’è andata nei corsi a cascata?
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Ora cosa resta: 1 - la Comunità di Pratica
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP Ora cosa resta: 2 – FreeLOms (archivio di risorse digitali)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Definiton of CoP I Partner del progetto
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Grazie

More Related Content

What's hot

Onto hr AICA 2010
Onto hr AICA 2010Onto hr AICA 2010
Onto hr AICA 2010
OntoHR Project
 
Aica
AicaAica
Aicafacc8
 
Piattaforma per la Formazione a Distanza
Piattaforma per la Formazione a DistanzaPiattaforma per la Formazione a Distanza
Piattaforma per la Formazione a Distanza
PROF - ACT mail@internetwork.it
 
Ppt aziendale
Ppt aziendalePpt aziendale
Ppt aziendale
sorrentolingue
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
Kilowatt
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
Gianluigi Cogo
 
Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx  Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx
Maria Rosaria Gismondi
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Pierfranco Ravotto
 
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenzeLe certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Pierfranco Ravotto
 
Internetwork academy www.internetworkacademy.it
Internetwork academy www.internetworkacademy.itInternetwork academy www.internetworkacademy.it
Internetwork academy www.internetworkacademy.it
PROF - ACT mail@internetwork.it
 
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
DavideMollica2
 

What's hot (11)

Onto hr AICA 2010
Onto hr AICA 2010Onto hr AICA 2010
Onto hr AICA 2010
 
Aica
AicaAica
Aica
 
Piattaforma per la Formazione a Distanza
Piattaforma per la Formazione a DistanzaPiattaforma per la Formazione a Distanza
Piattaforma per la Formazione a Distanza
 
Ppt aziendale
Ppt aziendalePpt aziendale
Ppt aziendale
 
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP BolognaDICO | Presentazione CoopUP Bologna
DICO | Presentazione CoopUP Bologna
 
Elearnin e cnap
Elearnin e cnap Elearnin e cnap
Elearnin e cnap
 
Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx  Criteri per quality label .pptx
Criteri per quality label .pptx
 
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolasticaLe certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
Le certificazioni ICT nella scuola anche alla luce della riforma scolastica
 
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenzeLe certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
 
Internetwork academy www.internetworkacademy.it
Internetwork academy www.internetworkacademy.itInternetwork academy www.internetworkacademy.it
Internetwork academy www.internetworkacademy.it
 
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
Certificazione "Corso Definire il Posizionamento e il Piano di Marketing"
 

Similar to Sloop2desc - Un esempio di successo nell'ambito della formazione docenti

Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
Pierfranco Ravotto
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloopRiflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Angela Gig
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual
 
Perchè il progetto SLOOP (2007)
Perchè il progetto SLOOP (2007)Perchè il progetto SLOOP (2007)
Perchè il progetto SLOOP (2007)
Pierfranco Ravotto
 
OER: alcuni temi ancora aperti
OER: alcuni temi ancora apertiOER: alcuni temi ancora aperti
OER: alcuni temi ancora aperti
Antonio Fini
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano) OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
OpenQAsS
 
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-LPresentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Pierfranco Ravotto
 
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCsL‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
Università di Padova
 
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Martina Gonano
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
Gruppo FC
 
I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca I MOOC in biblioteca
Luperi aib ppt
Luperi aib pptLuperi aib ppt
Luperi aib ppt
patrizia lùperi
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
Anna Maria Tammaro
 
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
OpenQAsS
 
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Matekanc
 

Similar to Sloop2desc - Un esempio di successo nell'ambito della formazione docenti (20)

Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...Competenze informatiche degli studenti  e competenze e-learning dei docenti: ...
Competenze informatiche degli studenti e competenze e-learning dei docenti: ...
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloopRiflessioni sul nostro lavoro sloop
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
 
Univirtual laboratorio
Univirtual laboratorioUnivirtual laboratorio
Univirtual laboratorio
 
Perchè il progetto SLOOP (2007)
Perchè il progetto SLOOP (2007)Perchè il progetto SLOOP (2007)
Perchè il progetto SLOOP (2007)
 
OER: alcuni temi ancora aperti
OER: alcuni temi ancora apertiOER: alcuni temi ancora aperti
OER: alcuni temi ancora aperti
 
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Elearning formazione mooc
 
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano) OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 6 (Italiano)
 
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-LPresentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
 
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCsL‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
L‘accesso aperto nella Didattica (OpenAccess): dalle OER ai MOOCs
 
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
 
I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca
 
Luperi aib ppt
Luperi aib pptLuperi aib ppt
Luperi aib ppt
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
 
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 4 (Italiano)
 
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
 

More from Matteo Uggeri

Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
Matteo Uggeri
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Matteo Uggeri
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
Matteo Uggeri
 
Videogames, education and job: the international serious game jam JamToday
Videogames, education and job: the international serious game jam JamTodayVideogames, education and job: the international serious game jam JamToday
Videogames, education and job: the international serious game jam JamToday
Matteo Uggeri
 
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanzaSuonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
Matteo Uggeri
 
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
Matteo Uggeri
 
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
Matteo Uggeri
 
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialitàSerious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
Matteo Uggeri
 
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
Matteo Uggeri
 
OER in Italy: policies and initiatives in school and university
OER in Italy: policies and initiatives in school and universityOER in Italy: policies and initiatives in school and university
OER in Italy: policies and initiatives in school and university
Matteo Uggeri
 
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networking
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networkingVita e morte delle interfacce degli spazi social networking
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networkingMatteo Uggeri
 

More from Matteo Uggeri (15)

Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
Enjoyment nell'apprendimento: giocatori e pratiche ludiche per coinvolgere co...
 
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
Le potenzialità offerte dalle Open Educational Resources, strumento per l’ugu...
 
Videogames, education and job: the international serious game jam JamToday
Videogames, education and job: the international serious game jam JamTodayVideogames, education and job: the international serious game jam JamToday
Videogames, education and job: the international serious game jam JamToday
 
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanzaSuonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
Suonare lontani: dinamiche comunicative nella musica a distanza
 
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
JamToday: da utenti a creatori di videogiochi. Le game jam per far realizzare...
 
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
JamToday: Trasformare studenti e docenti in progettisti consapevoli di videog...
 
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialitàSerious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
Serious Games: concetti di base, esempi e potenzialità
 
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
The use of ICTto support Home and in the Hospital Education (HHE)
 
OER in Italy: policies and initiatives in school and university
OER in Italy: policies and initiatives in school and universityOER in Italy: policies and initiatives in school and university
OER in Italy: policies and initiatives in school and university
 
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networking
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networkingVita e morte delle interfacce degli spazi social networking
Vita e morte delle interfacce degli spazi social networking
 

Sloop2desc - Un esempio di successo nell'ambito della formazione docenti

  • 1. Il progetto Sloop2desc: un esempio di successo nell’ambito della formazione docenti Le politiche per l’apprendimento per tutto l’arco della vita e l’educazione degli adulti Matteo Uggeri - Workshop Education OCSE Torino, Fondazione Rosselli, 28 aprile 2011
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.