SlideShare a Scribd company logo
minerale è
• un corpo naturale
inorganico, cioè privo
di vita,
• che presenta una
composizione chimica
definita,
• generalmente ha
aspetto cristallino
Roccia è un aggregato naturale di
minerali, cristallini e/o amorfi,
particelle e solidi di vario tipo.
Le rocce sono sostanze non
esprimibili con una formula chimica
e generalmente formano masse ben
individuabili
• In base
all’origine, cioè a
come si sono
formate, si
possono
individuare tre
grandi gruppi di
rocce:
• Ignee o
magmatiche
• Sedimentarie
• metamorfiche
Ignee
Si originano dal
raffreddament
o del Magma:
• Effusive se si
raffreddano
sulla
superficie,
come la LAVE
• Intrusive se si
raffreddano in
profondità.
Hanno aspetto amorfo,
sono ricche
di buchi,
dovuti al
rapido raffreddamento.
Hanno aspetto cristallino o
di aggregato cristallino
perché i minerali
hanno avuto il tempo
necessario a crescere visto
il lento
raffreddamento sotto terra.
Metamorfiche
• Sono rocce che derivano
dalla trasformazione,
sotto FORTI PRESSIONI
e TEMPERATURE, di
rocce preesistenti.
SEDIMENTARIE
Si formano sulla superficie terrestre in seguito
all’erosione, il trasporto, la sedimentazione ed
infine la cementazione di sedimenti.
CICLO LITOGENETICO
Il ciclo litogenetico

More Related Content

Viewers also liked

Neutrini
NeutriniNeutrini
Neutrini
Elena Dalmastri
 
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Elena Dalmastri
 
Sismica
SismicaSismica
Selciato dei Giganti
Selciato dei GigantiSelciato dei Giganti
Selciato dei Giganti
Elena Dalmastri
 
Co2
Co2Co2
Solfatara
SolfataraSolfatara
Solfatara
Elena Dalmastri
 
Il pianeta terra
Il pianeta terra Il pianeta terra
Il pianeta terra
Elena Dalmastri
 
Ereditarietà
EreditarietàEreditarietà
Ereditarietà
Elena Dalmastri
 
Dossier: ALPI abitanti silenziosi
Dossier: ALPI abitanti silenziosi Dossier: ALPI abitanti silenziosi
Dossier: ALPI abitanti silenziosi
WWF ITALIA
 
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
GiEffebis Gina
 
Wegner
Wegner Wegner
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
Franco Pecchio
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
Elena Dalmastri
 
Il capitale naturale - Gianfranco Bologna
Il capitale naturale - Gianfranco BolognaIl capitale naturale - Gianfranco Bologna
Il capitale naturale - Gianfranco Bologna
WWF ITALIA
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
Elena Dalmastri
 
L’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiL’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiivanagentile
 
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
Lavia Di Sabatino
 
animali in estinzione
animali in estinzioneanimali in estinzione
animali in estinzionedefranco14
 

Viewers also liked (19)

Neutrini
NeutriniNeutrini
Neutrini
 
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
 
Sismica
SismicaSismica
Sismica
 
Selciato dei Giganti
Selciato dei GigantiSelciato dei Giganti
Selciato dei Giganti
 
Co2
Co2Co2
Co2
 
Solfatara
SolfataraSolfatara
Solfatara
 
Il pianeta terra
Il pianeta terra Il pianeta terra
Il pianeta terra
 
Ereditarietà
EreditarietàEreditarietà
Ereditarietà
 
Dossier: ALPI abitanti silenziosi
Dossier: ALPI abitanti silenziosi Dossier: ALPI abitanti silenziosi
Dossier: ALPI abitanti silenziosi
 
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
Il Lupo E Il Pastore 04 Bam10
 
Wegner
Wegner Wegner
Wegner
 
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
090219 Lezione Sa1 03 Arco Alpino
 
Pierino lupo
Pierino lupoPierino lupo
Pierino lupo
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
 
Il capitale naturale - Gianfranco Bologna
Il capitale naturale - Gianfranco BolognaIl capitale naturale - Gianfranco Bologna
Il capitale naturale - Gianfranco Bologna
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
 
L’albero e le sue parti
L’albero e le sue partiL’albero e le sue parti
L’albero e le sue parti
 
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
Scuola Primaria "E. De Amicis" - Progetto di Educazione Ambientale 2011/12
 
animali in estinzione
animali in estinzioneanimali in estinzione
animali in estinzione
 

Similar to Rocce

Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
comicosol
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèFabio Calvi
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
Natura Matematica
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmaticoAilwigh
 
Rocce
RocceRocce

Similar to Rocce (8)

Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
 
Le Rocce
Le RocceLe Rocce
Le Rocce
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. Canadè
 
5 C 2009 Rocce
5 C  2009 Rocce5 C  2009 Rocce
5 C 2009 Rocce
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmatico
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 

More from Elena Dalmastri

evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
Elena Dalmastri
 
Verso il liceo presentazione
Verso il liceo presentazioneVerso il liceo presentazione
Verso il liceo presentazione
Elena Dalmastri
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
Elena Dalmastri
 
Separazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogeneeSeparazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogenee
Elena Dalmastri
 
sostanze eterogenee
sostanze eterogeneesostanze eterogenee
sostanze eterogenee
Elena Dalmastri
 
Separazione sale
Separazione saleSeparazione sale
Separazione sale
Elena Dalmastri
 
Teoria distillazione
Teoria distillazioneTeoria distillazione
Teoria distillazione
Elena Dalmastri
 
Clorofilla
ClorofillaClorofilla
Clorofilla
Elena Dalmastri
 
Sostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazioneSostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazione
Elena Dalmastri
 
Reazioni chimiche
Reazioni chimicheReazioni chimiche
Reazioni chimiche
Elena Dalmastri
 
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
Elena Dalmastri
 
Metodo sperimentale
Metodo sperimentaleMetodo sperimentale
Metodo sperimentale
Elena Dalmastri
 
Teoria cavolo rosso
Teoria cavolo rossoTeoria cavolo rosso
Teoria cavolo rosso
Elena Dalmastri
 
Volumi
VolumiVolumi
Riconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonatiRiconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonati
Elena Dalmastri
 
Densità
DensitàDensità
Densità
Elena Dalmastri
 
Scheda di laboratorio
Scheda di laboratorioScheda di laboratorio
Scheda di laboratorio
Elena Dalmastri
 
Teoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiammaTeoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiamma
Elena Dalmastri
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
Elena Dalmastri
 

More from Elena Dalmastri (19)

evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
 
Verso il liceo presentazione
Verso il liceo presentazioneVerso il liceo presentazione
Verso il liceo presentazione
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
 
Separazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogeneeSeparazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogenee
 
sostanze eterogenee
sostanze eterogeneesostanze eterogenee
sostanze eterogenee
 
Separazione sale
Separazione saleSeparazione sale
Separazione sale
 
Teoria distillazione
Teoria distillazioneTeoria distillazione
Teoria distillazione
 
Clorofilla
ClorofillaClorofilla
Clorofilla
 
Sostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazioneSostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazione
 
Reazioni chimiche
Reazioni chimicheReazioni chimiche
Reazioni chimiche
 
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
 
Metodo sperimentale
Metodo sperimentaleMetodo sperimentale
Metodo sperimentale
 
Teoria cavolo rosso
Teoria cavolo rossoTeoria cavolo rosso
Teoria cavolo rosso
 
Volumi
VolumiVolumi
Volumi
 
Riconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonatiRiconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonati
 
Densità
DensitàDensità
Densità
 
Scheda di laboratorio
Scheda di laboratorioScheda di laboratorio
Scheda di laboratorio
 
Teoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiammaTeoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiamma
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 

Rocce

  • 1. minerale è • un corpo naturale inorganico, cioè privo di vita, • che presenta una composizione chimica definita, • generalmente ha aspetto cristallino
  • 2. Roccia è un aggregato naturale di minerali, cristallini e/o amorfi, particelle e solidi di vario tipo. Le rocce sono sostanze non esprimibili con una formula chimica e generalmente formano masse ben individuabili
  • 3. • In base all’origine, cioè a come si sono formate, si possono individuare tre grandi gruppi di rocce: • Ignee o magmatiche • Sedimentarie • metamorfiche
  • 4. Ignee Si originano dal raffreddament o del Magma: • Effusive se si raffreddano sulla superficie, come la LAVE • Intrusive se si raffreddano in profondità. Hanno aspetto amorfo, sono ricche di buchi, dovuti al rapido raffreddamento. Hanno aspetto cristallino o di aggregato cristallino perché i minerali hanno avuto il tempo necessario a crescere visto il lento raffreddamento sotto terra.
  • 5. Metamorfiche • Sono rocce che derivano dalla trasformazione, sotto FORTI PRESSIONI e TEMPERATURE, di rocce preesistenti.
  • 6. SEDIMENTARIE Si formano sulla superficie terrestre in seguito all’erosione, il trasporto, la sedimentazione ed infine la cementazione di sedimenti.