SlideShare a Scribd company logo
Data:
Scienziati:
Titolo esperienza: Calcolareil volume di un corpo di forma
qualsiasi
Obiettivo: Calcolare il volume di un corpo avente forma qualsiasi
Materialie strumenti:cilindro graduato, acqua distillata, oggetto di cui si intende
calcolare il volume (temperino).
Procedura:
fase I: Per determinare il volume di un corpo di forma qualsiasi lo s’immerge in un
cilindro graduato e si vede di quanto si alza il livello dell'acqua.
- Dunque si segna il Vi = 100 ml
- si immerge il temperino e si legge Vf=175 ml.
Fase II Il volume dell' oggetto è dato dalla differenza tra il volume segnato dal pelo
dell’acqua quando il corpo è immerso e il volume iniziale dell'acqua cioè Vf-Vi=
175-100=75ml.
Ricordando che 1cm³= 1ml, sarà V temperino= 75cm³

More Related Content

More from Elena Dalmastri

More from Elena Dalmastri (20)

Separazione sale
Separazione saleSeparazione sale
Separazione sale
 
Teoria distillazione
Teoria distillazioneTeoria distillazione
Teoria distillazione
 
Clorofilla
ClorofillaClorofilla
Clorofilla
 
Sostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazioneSostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazione
 
Reazioni chimiche
Reazioni chimicheReazioni chimiche
Reazioni chimiche
 
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
 
Metodo sperimentale
Metodo sperimentaleMetodo sperimentale
Metodo sperimentale
 
Teoria cavolo rosso
Teoria cavolo rossoTeoria cavolo rosso
Teoria cavolo rosso
 
Riconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonatiRiconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonati
 
Densità
DensitàDensità
Densità
 
Scheda di laboratorio
Scheda di laboratorioScheda di laboratorio
Scheda di laboratorio
 
Teoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiammaTeoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiamma
 
Teoria della relatività
Teoria della relativitàTeoria della relatività
Teoria della relatività
 
Neutrini
NeutriniNeutrini
Neutrini
 
Ereditarietà
EreditarietàEreditarietà
Ereditarietà
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 
Selciato dei Giganti
Selciato dei GigantiSelciato dei Giganti
Selciato dei Giganti
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Sismica
SismicaSismica
Sismica
 
Wegner
Wegner Wegner
Wegner
 

Volumi

  • 1. Data: Scienziati: Titolo esperienza: Calcolareil volume di un corpo di forma qualsiasi Obiettivo: Calcolare il volume di un corpo avente forma qualsiasi Materialie strumenti:cilindro graduato, acqua distillata, oggetto di cui si intende calcolare il volume (temperino). Procedura: fase I: Per determinare il volume di un corpo di forma qualsiasi lo s’immerge in un cilindro graduato e si vede di quanto si alza il livello dell'acqua. - Dunque si segna il Vi = 100 ml - si immerge il temperino e si legge Vf=175 ml. Fase II Il volume dell' oggetto è dato dalla differenza tra il volume segnato dal pelo dell’acqua quando il corpo è immerso e il volume iniziale dell'acqua cioè Vf-Vi= 175-100=75ml. Ricordando che 1cm³= 1ml, sarà V temperino= 75cm³