SlideShare a Scribd company logo
 
Le rocce ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le rocce magmatiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],solidificazione del magma
Le rocce magmatiche effusive ,[object Object],[object Object]
Le rocce magmatiche intrusive ,[object Object],La vetta del Cervino (foto sopra) è costituita di granito, di cui, a lato, è fotografato un particolare.
ACIDITA’ E BASICITA’ DELLE ROCCE MAGMATICHE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Rocce acide + chiare - dense Rocce basiche + scure + dense
Le rocce sedimentarie ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Rocce sedimentarie clastiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le rocce sedimentarie clastiche si classificano in base al diametro dei clasti. 1. Puddinga: conglomerato con clasti arrotondati  2. Arenaria: i clasti sono granelli di sabbia 3. Argillite Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 argillite argilla Ø<0,06 mm arenaria sabbia 0,06 <Ø<2 mm conglomerato ghiaia Ø>2 mm Roccia sedimentaria Sedimento sciolto Diametro dei frammenti
Rocce sedimentarie chimiche  ,[object Object],[object Object],[object Object]
Rocce sedimentarie organogene Le rocce sedimentarie organogene  derivano  dall’accumulo di resti  come i gusci calcarei di molluschi  oppure dalla  sepoltura di vegetali  e successivo arricchimento in carbonio derivano  i carboni fossili , dalla sepoltura di  resti di animali e vegetali   in ambiente marino  il carbonio deriva  il petrolio ,  l'unica roccia allo stato liquido. I coralli  costruiscono delle strutture compatte che, alla morte degli organismi, sono veri e propri corpi rocciosi.
Le rocce metamorfiche ,[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
laprofdiscienze
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmaticoAilwigh
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
laprof53
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Stefania Formicola
 
4. magmatismo y metamorfismo EAT
4. magmatismo y metamorfismo EAT4. magmatismo y metamorfismo EAT
4. magmatismo y metamorfismo EAT
Encarna Alcacer Tomas
 
volcaniclastic deposits
volcaniclastic depositsvolcaniclastic deposits
volcaniclastic deposits
Darshan Darji
 
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLII MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
FrancescoManzella2
 
Tema 5 magmatismo y rocas ígneas
Tema 5 magmatismo y rocas ígneasTema 5 magmatismo y rocas ígneas
Tema 5 magmatismo y rocas ígneas
Alberto Hernandez
 
Strucutres of igneous rocks
Strucutres of igneous rocksStrucutres of igneous rocks
Strucutres of igneous rocks
Sekhar9581
 
Le rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarieLe rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarie
201065
 
Le comete
Le cometeLe comete
Rocce
RocceRocce
Mappa grammatica giusi_2
Mappa grammatica giusi_2Mappa grammatica giusi_2
Mappa grammatica giusi_2
Ornella Faggion
 
Lamprophyre
LamprophyreLamprophyre
Lamprophyre
Pramoda Raj
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
MancaFrancesca87
 

What's hot (20)

I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmatico
 
Le rocce
Le rocce Le rocce
Le rocce
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
4. magmatismo y metamorfismo EAT
4. magmatismo y metamorfismo EAT4. magmatismo y metamorfismo EAT
4. magmatismo y metamorfismo EAT
 
volcaniclastic deposits
volcaniclastic depositsvolcaniclastic deposits
volcaniclastic deposits
 
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLII MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
I MINERALI, LE ROCCE E I SUOLI
 
Tema 5 magmatismo y rocas ígneas
Tema 5 magmatismo y rocas ígneasTema 5 magmatismo y rocas ígneas
Tema 5 magmatismo y rocas ígneas
 
Marte
MarteMarte
Marte
 
Strucutres of igneous rocks
Strucutres of igneous rocksStrucutres of igneous rocks
Strucutres of igneous rocks
 
Le rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarieLe rocce sedimentarie
Le rocce sedimentarie
 
Tema 17
Tema 17Tema 17
Tema 17
 
Le comete
Le cometeLe comete
Le comete
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Mappa grammatica giusi_2
Mappa grammatica giusi_2Mappa grammatica giusi_2
Mappa grammatica giusi_2
 
Lamprophyre
LamprophyreLamprophyre
Lamprophyre
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 

Viewers also liked

Darwin 1809-2009 Lorenzo Rook
Darwin 1809-2009 Lorenzo RookDarwin 1809-2009 Lorenzo Rook
Darwin 1809-2009 Lorenzo RookScienzainrete
 
L'evoluzione della specie umana
L'evoluzione della specie umanaL'evoluzione della specie umana
L'evoluzione della specie umana
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Chimica 5
Chimica 5Chimica 5
Chimica 5mazzone
 
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiMassimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Luca Marescotti
 
Conoscere Il Terremoto
Conoscere Il TerremotoConoscere Il Terremoto
Conoscere Il Terremoto
guestdd6997
 
I terremoti - the earthquakes
I terremoti - the earthquakesI terremoti - the earthquakes
I terremoti - the earthquakesStudent
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
annarita
 
Rischio sismico, terremoti e sismografi
Rischio sismico, terremoti e sismografi Rischio sismico, terremoti e sismografi
Rischio sismico, terremoti e sismografi
Adriana Paltrinieri
 
Lezione 3a 2012
Lezione 3a 2012Lezione 3a 2012
Lezione 3a 2012lab13unisa
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
Natura Matematica
 
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocceleodolcevita
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
lausonfed
 
Le rocce
Le rocceLe rocce
Le rocce
Ilaria Amore
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
Gianni Bianciardi
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
Vittoria Patti
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
Vittoria Patti
 

Viewers also liked (20)

Darwin 1809-2009 Lorenzo Rook
Darwin 1809-2009 Lorenzo RookDarwin 1809-2009 Lorenzo Rook
Darwin 1809-2009 Lorenzo Rook
 
L'evoluzione della specie umana
L'evoluzione della specie umanaL'evoluzione della specie umana
L'evoluzione della specie umana
 
Claudiarocce
ClaudiarocceClaudiarocce
Claudiarocce
 
Chimica 5
Chimica 5Chimica 5
Chimica 5
 
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiMassimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
 
Terremoti, vulcani e tsunami in Italia di F.Barberi
Terremoti, vulcani e tsunami in Italia di F.BarberiTerremoti, vulcani e tsunami in Italia di F.Barberi
Terremoti, vulcani e tsunami in Italia di F.Barberi
 
Conoscere Il Terremoto
Conoscere Il TerremotoConoscere Il Terremoto
Conoscere Il Terremoto
 
I terremoti - the earthquakes
I terremoti - the earthquakesI terremoti - the earthquakes
I terremoti - the earthquakes
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
 
Rischio sismico, terremoti e sismografi
Rischio sismico, terremoti e sismografi Rischio sismico, terremoti e sismografi
Rischio sismico, terremoti e sismografi
 
Lezione 3a 2012
Lezione 3a 2012Lezione 3a 2012
Lezione 3a 2012
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
 
5 C 2009 Rocce
5 C  2009 Rocce5 C  2009 Rocce
5 C 2009 Rocce
 
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce5 C 2010  U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
5 C 2010 U D 8 I Movimenti E Le Deformazioni Delle Rocce
 
I minerali
I minerali I minerali
I minerali
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
Le rocce
Le rocceLe rocce
Le rocce
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
 
Il concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometriaIl concetto di mole e la stechiometria
Il concetto di mole e la stechiometria
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
 

Similar to Le Rocce Semplificato

I Minerali, le Rocce e i Suoli
I Minerali, le Rocce e i SuoliI Minerali, le Rocce e i Suoli
I Minerali, le Rocce e i Suoli
Francesco Manzella
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentarioAilwigh
 
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
Luca Marescotti
 
Rocce
RocceRocce
C'è Muro e Muro
C'è Muro e MuroC'è Muro e Muro
C'è Muro e Muro
GeologiaSenzaFrontie
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
Classi di V.Patti
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèFabio Calvi
 
Le rocce calcaree
Le rocce calcareeLe rocce calcaree
Le rocce calcareeCristiana
 
Rocce magmatiche
Rocce magmaticheRocce magmatiche
Rocce magmaticheLuca21
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
Elena Dalmastri
 
Le rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziataLe rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
Rocce
RocceRocce
Meteoriti copia
Meteoriti   copiaMeteoriti   copia
Meteoriti copia
gil sanm
 
L'erosione
L'erosioneL'erosione
L'erosione
Carla Petrini
 
GNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptxGNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptx
Emanuele915564
 
Origine Del Gesso
Origine Del  GessoOrigine Del  Gesso
Origine Del Gesso
guestdd6997
 
Explomare power point
Explomare power pointExplomare power point
Explomare power point
Save59
 

Similar to Le Rocce Semplificato (20)

I Minerali, le Rocce e i Suoli
I Minerali, le Rocce e i SuoliI Minerali, le Rocce e i Suoli
I Minerali, le Rocce e i Suoli
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario
 
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
C'è Muro e Muro
C'è Muro e MuroC'è Muro e Muro
C'è Muro e Muro
 
Le Rocce Pellati
Le Rocce PellatiLe Rocce Pellati
Le Rocce Pellati
 
Le Rocce Pellati
Le Rocce PellatiLe Rocce Pellati
Le Rocce Pellati
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. Canadè
 
Le rocce calcaree
Le rocce calcareeLe rocce calcaree
Le rocce calcaree
 
Originemarmo
OriginemarmoOriginemarmo
Originemarmo
 
Rocce magmatiche
Rocce magmaticheRocce magmatiche
Rocce magmatiche
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
 
Le rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziataLe rocce - didattica differenziata
Le rocce - didattica differenziata
 
Rocce
RocceRocce
Rocce
 
Meteoriti copia
Meteoriti   copiaMeteoriti   copia
Meteoriti copia
 
L'erosione
L'erosioneL'erosione
L'erosione
 
GNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptxGNEISS DIORITICO.pptx
GNEISS DIORITICO.pptx
 
Origine Del Gesso
Origine Del  GessoOrigine Del  Gesso
Origine Del Gesso
 
Explomare power point
Explomare power pointExplomare power point
Explomare power point
 

Le Rocce Semplificato

  • 1.  
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Rocce sedimentarie organogene Le rocce sedimentarie organogene derivano dall’accumulo di resti come i gusci calcarei di molluschi oppure dalla sepoltura di vegetali e successivo arricchimento in carbonio derivano i carboni fossili , dalla sepoltura di resti di animali e vegetali in ambiente marino il carbonio deriva il petrolio , l'unica roccia allo stato liquido. I coralli costruiscono delle strutture compatte che, alla morte degli organismi, sono veri e propri corpi rocciosi.
  • 11.