SlideShare a Scribd company logo
G.A. & C.R.




                  STORIA DELLA PATATA
              Dai campi Incas ai Fast Food
Nome scientifico   Solanum Tuberosum L.

                   pianta erbacea perenne
                   con fusto eretto,foglie
                   nervate bianche e viola;
                   la pianta può
Descrizione        raggiungere circa il
                   metro e mezzo di altezza;
                   gli steli crescono raccolti
                   in gruppi

                   La raccolta va da maggio
Produzione         a settembre

                   Dal momento della
Riproduzione       semina occorrono circa 3
                   mesi; La raccolta va da
                   maggio a settembre
Originaria delle Ande,viene coltivata dagli Indios da oltre 5000.
anni
Fu scoperta dagli Spagnoli e solo più tardi si diffuse in Europa;
venne descritta da Gonzalo Jimenes
Nel 1565 Filippo II di Spagna inviò al papa delle patate che
vennero rifiutate con disgusto; nel 1621 lo svizzero Gaspat
Bahuin la battezzo “papas hispanorum”

Durante la rivoluzione nel 1789 la patata divenne un cibo
popolare che rivoluzionò la sua immagine: Maria Antonietta ne
indossava i fiori sul corpetto

In Italia nel ‘700 iniziarono le coltivazioni in zone alpine

Numerosi testi rivelano che questo tubero stentava
ad affermarsi perché disprezzato dalla borghesia.
Da qui in avanti la storia della patata fu estremamente felice.
Molti pregiudizi hanno influenzato la diffusione di questo
tubero:
Nel 700 era considerata maleodorante.

Era considerata portatrice di lebbra.

Era considerata un alimento inadeguato perché sfamava gli
schiavi.
Venne considerata solo una curiosità botanica o una pianta
d’arredamento per l’aspetto inconsueto e l’appartenenza alle
Solanacee (piante dalle foglie velenose e usate in stregoneria)

More Related Content

What's hot

Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
Palamaza
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
isis mamoli
 
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro ManzoniPresentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoniguest419aed
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montalemiglius
 
Verifica di educazione civica arte
Verifica di educazione civica   arteVerifica di educazione civica   arte
Verifica di educazione civica arte
ssuserc194af
 
San Francesco D'Assisi
San Francesco D'AssisiSan Francesco D'Assisi
San Francesco D'Assisi
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
ChristianSantoro5
 
Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto
MaryCesarano
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
Antonio Curreli
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
La Scuoleria
 
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francesco
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francescoAlice nel paese delle meraviglie sonia di francesco
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francescoritaleuzzi
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
Leonardo Gaggiano
 
La Poetica Del Manzoni
La Poetica Del ManzoniLa Poetica Del Manzoni
La Poetica Del Manzoninannyefuffy
 
Luigi Pirandello
Luigi  PirandelloLuigi  Pirandello
Luigi Pirandello
Cristina Pellegrino
 
Interrogativa indiretta subordinata
Interrogativa indiretta subordinataInterrogativa indiretta subordinata
Interrogativa indiretta subordinataraffaeleseveri
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonidoncarletto
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
La Scuoleria
 
Traccia maturità liceo linguistico
Traccia maturità liceo linguisticoTraccia maturità liceo linguistico
Traccia maturità liceo linguisticoilfattoquotidiano.it
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
Paola Barbarossa
 

What's hot (20)

Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro ManzoniPresentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
Presentazione In Power Point Di Alessandro Manzoni
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
Verifica di educazione civica arte
Verifica di educazione civica   arteVerifica di educazione civica   arte
Verifica di educazione civica arte
 
San Francesco D'Assisi
San Francesco D'AssisiSan Francesco D'Assisi
San Francesco D'Assisi
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
 
Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
 
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francesco
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francescoAlice nel paese delle meraviglie sonia di francesco
Alice nel paese delle meraviglie sonia di francesco
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
 
La Poetica Del Manzoni
La Poetica Del ManzoniLa Poetica Del Manzoni
La Poetica Del Manzoni
 
Luigi Pirandello
Luigi  PirandelloLuigi  Pirandello
Luigi Pirandello
 
Interrogativa indiretta subordinata
Interrogativa indiretta subordinataInterrogativa indiretta subordinata
Interrogativa indiretta subordinata
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Traccia maturità liceo linguistico
Traccia maturità liceo linguisticoTraccia maturità liceo linguistico
Traccia maturità liceo linguistico
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 

Viewers also liked

LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHILE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHIscuola primaria
 
I maya e il 2012
I maya e il 2012I maya e il 2012
I maya e il 2012inca78
 
Maya e Centroamerica
Maya e CentroamericaMaya e Centroamerica
Maya e Centroamerica
Eva Zenith
 
America centrale (es.informatica)
America centrale (es.informatica)America centrale (es.informatica)
America centrale (es.informatica)Caterinabadiani1989
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
Antonietta Palmieri
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
Mariella Rasi
 
Romanico
RomanicoRomanico
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
benadia
 

Viewers also liked (20)

Storia.patata
Storia.patataStoria.patata
Storia.patata
 
Come fare una ricerca
Come fare una ricercaCome fare una ricerca
Come fare una ricerca
 
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHILE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
 
Incas
IncasIncas
Incas
 
Europa delle economie
Europa delle economieEuropa delle economie
Europa delle economie
 
I maya e il 2012
I maya e il 2012I maya e il 2012
I maya e il 2012
 
Aztechi
AztechiAztechi
Aztechi
 
Aztechi
AztechiAztechi
Aztechi
 
Maya e Centroamerica
Maya e CentroamericaMaya e Centroamerica
Maya e Centroamerica
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Incas
IncasIncas
Incas
 
America centrale (es.informatica)
America centrale (es.informatica)America centrale (es.informatica)
America centrale (es.informatica)
 
Maya
MayaMaya
Maya
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
 
I sensi degli animali
I sensi degli animaliI sensi degli animali
I sensi degli animali
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
Romanico
RomanicoRomanico
Romanico
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
 

More from Scuola S.B. Capitanio

Miami
MiamiMiami
Northampton
NorthamptonNorthampton
Islam
IslamIslam
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
Scuola S.B. Capitanio
 

More from Scuola S.B. Capitanio (20)

Miami
MiamiMiami
Miami
 
Northampton
NorthamptonNorthampton
Northampton
 
Miami and Fort Lauderdale
Miami and Fort LauderdaleMiami and Fort Lauderdale
Miami and Fort Lauderdale
 
Nottingham
NottinghamNottingham
Nottingham
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
 
Analisi del periodo
Analisi del periodoAnalisi del periodo
Analisi del periodo
 
Analisi logica
Analisi logicaAnalisi logica
Analisi logica
 
"New York"
"New York""New York"
"New York"
 
VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO   VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO
 
Dongle 1
Dongle 1Dongle 1
Dongle 1
 
Le lingue romanze
Le lingue romanzeLe lingue romanze
Le lingue romanze
 
L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)
 
Jugoslavia
JugoslaviaJugoslavia
Jugoslavia
 
La ricerca
La ricercaLa ricerca
La ricerca
 
Champagne
ChampagneChampagne
Champagne
 
La repubblica ceca
La repubblica cecaLa repubblica ceca
La repubblica ceca
 
C roazia2112
C roazia2112C roazia2112
C roazia2112
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 

Ricerca sulla patata

  • 1. G.A. & C.R. STORIA DELLA PATATA Dai campi Incas ai Fast Food
  • 2. Nome scientifico Solanum Tuberosum L. pianta erbacea perenne con fusto eretto,foglie nervate bianche e viola; la pianta può Descrizione raggiungere circa il metro e mezzo di altezza; gli steli crescono raccolti in gruppi La raccolta va da maggio Produzione a settembre Dal momento della Riproduzione semina occorrono circa 3 mesi; La raccolta va da maggio a settembre
  • 3. Originaria delle Ande,viene coltivata dagli Indios da oltre 5000. anni Fu scoperta dagli Spagnoli e solo più tardi si diffuse in Europa; venne descritta da Gonzalo Jimenes Nel 1565 Filippo II di Spagna inviò al papa delle patate che vennero rifiutate con disgusto; nel 1621 lo svizzero Gaspat Bahuin la battezzo “papas hispanorum” Durante la rivoluzione nel 1789 la patata divenne un cibo popolare che rivoluzionò la sua immagine: Maria Antonietta ne indossava i fiori sul corpetto In Italia nel ‘700 iniziarono le coltivazioni in zone alpine Numerosi testi rivelano che questo tubero stentava ad affermarsi perché disprezzato dalla borghesia. Da qui in avanti la storia della patata fu estremamente felice.
  • 4. Molti pregiudizi hanno influenzato la diffusione di questo tubero: Nel 700 era considerata maleodorante. Era considerata portatrice di lebbra. Era considerata un alimento inadeguato perché sfamava gli schiavi. Venne considerata solo una curiosità botanica o una pianta d’arredamento per l’aspetto inconsueto e l’appartenenza alle Solanacee (piante dalle foglie velenose e usate in stregoneria)