SlideShare a Scribd company logo
LA PATATA…
  LA STORIA…
LA STORIA DELLA PATATA
•   La patata è originaria del sud America , più esattamente del Perù. Gli Incas la
    coltivavano già nel 800-900 a.c. e la chiamavano PAPA.
•   ITALIA-in Italia è diventata un alimento comune solo nel 19 secolo, molto dopo che la
    patata era entrata nell’alimentazione quotidiana in altri paesi come Irlanda e Olanda.
•   ANDE-nelle Ande viene coltivata dagli Indios da più di 5000 anni ,fu portata in Europa
    dagli spagnoli , che la scoprirono durante la conquista del Perù.
•   LA DIFFUSIONE-dalla Spagna si diffuse in Italia, Germania e Francia diventando un
    cibo per ospedali ,ma in Europa si considerava come curiosità botanica per quasi 2
    secoli.
•   Nel 1565 Filippo di Spagna inviò al Papa un certo quantitativo di patate, che vennero
    scambiate per tartufi e quindi assaggiate con disgusto
•   Ci volle fino al 1648 per iniziare a coltivare delle vere e proprie piantagioni di patate in
    Irlanda, Inghilterra , Olanda e Prussia.
•   In Francia la patata non ebbe grande successo: per merito di Antoine Augustin
    Parmentier , che nel 1773 riusci a dimostrare i pregiudizi che avevano i luminari dell’
    Accademia di Medicina di Parigi nei confronti della patata.
•   Durante la rivoluzione del 1789 la patata si impose come cibo popolare, pero in Italia
    ebbe scarsa fortuna poichè fino al 1580 fu usata come pianta per ornare i giardini.
•   Numerosi testi della prima meta dell’ 800 rivelarono che la patata faticava ad
    affermarsi poichè veniva considerata cibo per i poveri.
•    Nel 1845-1846 le coltivazioni italiane furono attaccate dalla peronospora: questo
    indusse a studiare più a fondo la patata .
PER CONOSCERLA MEGLIO…

SOLANUM TUBEROSUM L-è il nome scientifico di questa pianta erbacea
perenne con fusto eretto ,foglie nervate e fiori disposti a grappolo di
colore bianco o violaceo.
Dalle radici dipartono degli stoloni che , ingrossandosi , formano i tuberi
noti come patate .le parti verdi della pianta , compresi i tuberi, contengono
sostanze tossiche come la solanina e la tropeina , alcaloidi pericolosi che si
sviluppano quando la patata è acerba o già germogliata.
La pianta è cespitosa con steli che non arrivano al metro di altezza; i tuberi
crescono raccolti in gruppi di forma e numero diversi a seconda della
varietà.
La «PAPA»
•   Il glorioso giro del mondo della «papa» , l’umile tubero andino che ha
    viaggiato dai campi degli Incas ai vassoietti dei fast-food, con sosta a
    Versailles alla corte di Luigi 16.
•   Grazie a un amico scrittore e gastronomo, autore di una vera e propria
    «storia della patata» ,posso raccontare le vicende di questo fantastico
    tubero giunto come un benefico dono dall’America precolombiana. In
    primo luogo pur sapendo di cosa trattava,la loro cultura alimentare
    basata sui cereali non ammetteva che si potesse vivere mangiando
    qualcosa che volgarmente nasceva e si sviluppava sottoterra.
•   Secondo altri, invece ,chi consumava la patata si beccava la lebbra. E non
    mancò chi contestò il tubero per bassi motivi etnico razziali.
•   Né importava molto ai suoi detrattori europei , che la patata
    quantomeno per chi dovesse quotidianamente riempire lo stomaco, ed
    erano in tanti ,costituisse il più prezioso tesoro arrivato dalle
    neoscoperte indie occidentali: secondo i loro pregiudizi era un alimento
    «inferiore».
Drake e Sir Walter Raleigh………
•   Gli inglesi sostennero che le patate furono portate dal famoso corsaro
    Drake e da Sir Walter Raleigh. Ma sbagliavano. Drake impiegò due anni
    per tornare in Inghilterra dall’isola di Mocha, di fronte al Cile, dove
    avrebbe anche potuto caricare patate: c’è però il fatto che un tubero
    non resiste tanto tempo all’aria. Mentre Raleigh non raggiunse mai terre
    in cui la patata era coltivata.
•   Tant’è che nell’ Europa la prima classificazione della patata avvenne ad
    opera dello svizzero Gaspat Bahuin, che nel 1621 la battezzò «PAPAS
    HISPANORUM». Quanto alla prima citazione scritta della patata,
    sempre in Spagna, si suppone che sia dovuta a Santa Teresa , che il 10
    dicembre del 1577 ringraziò la superiora del Carmen di Siviglia per il
    regalo di un tubero.
LA PATATINA …FRITTA!!!

Per la patata ci fu un epoca d’oro: il nome dell’ alimento sarebbe stato
assegnato a un popolo non da poco. Questo accadde nel 18 secolo.
Nel 1783 fu portata dai russi in…Alaska e completò il giro del mondo che
era stato iniziato poco prima di 2 secoli prima.
Ancora due anni e questo meraviglioso frutto sarebbe finito a corte….la
patata passò dagli Indios ai vassoi del Mc Donald , pero il finale fu
veramente meno nobile per via del nuovo modo di friggere la patata.

More Related Content

What's hot

Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
Giorgio Scudeletti
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
Leonardo Gaggiano
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
L'incastellamento
L'incastellamentoL'incastellamento
L'incastellamentoC. B.
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
laprofkira
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
Rosanna Pandolfo
 
Escher
EscherEscher
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposiprofsimona
 
La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2
Cristina Belloni
 

What's hot (9)

Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
 
I Popoli Precolombiani
I Popoli PrecolombianiI Popoli Precolombiani
I Popoli Precolombiani
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
L'incastellamento
L'incastellamentoL'incastellamento
L'incastellamento
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
 
Escher
EscherEscher
Escher
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
 
La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2La tavola nel tempo 2
La tavola nel tempo 2
 

Viewers also liked

LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHILE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHIscuola primaria
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
Antonietta Palmieri
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
Mariella Rasi
 
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
benadia
 
Presentazione app riproduttore soft
Presentazione app riproduttore softPresentazione app riproduttore soft
Presentazione app riproduttore soft
Ilaria Amore
 
Apparato Riproduttore
Apparato RiproduttoreApparato Riproduttore
Apparato Riproduttore
vittorio vittorio
 
la Riproduzione
la Riproduzionela Riproduzione
la Riproduzione
fms
 

Viewers also liked (15)

Storia.patata
Storia.patataStoria.patata
Storia.patata
 
Come fare una ricerca
Come fare una ricercaCome fare una ricerca
Come fare una ricerca
 
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHILE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
LE PATATE:UN ANTICO TUBERO USATO PER GLI GNOCCHI
 
Europa delle economie
Europa delle economieEuropa delle economie
Europa delle economie
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 
Apparati riproduttivi
Apparati riproduttiviApparati riproduttivi
Apparati riproduttivi
 
I sensi degli animali
I sensi degli animaliI sensi degli animali
I sensi degli animali
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
Giovanni Giolitti
Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti
Giovanni Giolitti
 
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
Presentazione app riproduttore soft
Presentazione app riproduttore softPresentazione app riproduttore soft
Presentazione app riproduttore soft
 
Apparato Riproduttore
Apparato RiproduttoreApparato Riproduttore
Apparato Riproduttore
 
la Riproduzione
la Riproduzionela Riproduzione
la Riproduzione
 

Similar to La patata!!!

Kevin andreatta 2ap_compito1
Kevin andreatta 2ap_compito1Kevin andreatta 2ap_compito1
Kevin andreatta 2ap_compito1
kevin2003kevin
 
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.pptUn Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
samantacristina5
 
L'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoL'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoclasse3bo
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte Riarte
 
Arte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte Riarte
 
Giare e Laguna
Giare e LagunaGiare e Laguna
Giare e Lagunamara
 
America nord e sud > colonie
America nord e sud > colonieAmerica nord e sud > colonie
America nord e sud > colonieFrancesca L
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte Riarte
 
America nord e_sud XVI XVII XVIII
America nord e_sud  XVI XVII XVIIIAmerica nord e_sud  XVI XVII XVIII
America nord e_sud XVI XVII XVIIIFrancesca L
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
MIUR
 
Conquistadores
ConquistadoresConquistadores
Conquistadoresclasse3bo
 
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
Redazione Noicattaro Web
 
Arte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte Riarte
 
Armi, acciaio e malattie
Armi, acciaio e malattieArmi, acciaio e malattie
Armi, acciaio e malattieclasse3bo
 

Similar to La patata!!! (14)

Kevin andreatta 2ap_compito1
Kevin andreatta 2ap_compito1Kevin andreatta 2ap_compito1
Kevin andreatta 2ap_compito1
 
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.pptUn Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
 
L'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoL'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondo
 
Arte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecentoArte e cibo cinquecento
Arte e cibo cinquecento
 
Arte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocentoArte e cibo ottocento
Arte e cibo ottocento
 
Giare e Laguna
Giare e LagunaGiare e Laguna
Giare e Laguna
 
America nord e sud > colonie
America nord e sud > colonieAmerica nord e sud > colonie
America nord e sud > colonie
 
Arte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevoArte e cibo medioevo
Arte e cibo medioevo
 
America nord e_sud XVI XVII XVIII
America nord e_sud  XVI XVII XVIIIAmerica nord e_sud  XVI XVII XVIII
America nord e_sud XVI XVII XVIII
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Conquistadores
ConquistadoresConquistadores
Conquistadores
 
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
Noicattaro. la porta dei 100 occhi (1)
 
Arte e cibo settecento
Arte e cibo settecentoArte e cibo settecento
Arte e cibo settecento
 
Armi, acciaio e malattie
Armi, acciaio e malattieArmi, acciaio e malattie
Armi, acciaio e malattie
 

More from Scuola S.B. Capitanio

Miami
MiamiMiami
Northampton
NorthamptonNorthampton
Islam
IslamIslam
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
Scuola S.B. Capitanio
 

More from Scuola S.B. Capitanio (20)

Miami
MiamiMiami
Miami
 
Northampton
NorthamptonNorthampton
Northampton
 
Miami and Fort Lauderdale
Miami and Fort LauderdaleMiami and Fort Lauderdale
Miami and Fort Lauderdale
 
Nottingham
NottinghamNottingham
Nottingham
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
 
Analisi del periodo
Analisi del periodoAnalisi del periodo
Analisi del periodo
 
Analisi logica
Analisi logicaAnalisi logica
Analisi logica
 
"New York"
"New York""New York"
"New York"
 
VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO   VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO
 
Dongle 1
Dongle 1Dongle 1
Dongle 1
 
Le lingue romanze
Le lingue romanzeLe lingue romanze
Le lingue romanze
 
L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)
 
Jugoslavia
JugoslaviaJugoslavia
Jugoslavia
 
La ricerca
La ricercaLa ricerca
La ricerca
 
Champagne
ChampagneChampagne
Champagne
 
La repubblica ceca
La repubblica cecaLa repubblica ceca
La repubblica ceca
 
C roazia2112
C roazia2112C roazia2112
C roazia2112
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 

La patata!!!

  • 1. LA PATATA… LA STORIA…
  • 2. LA STORIA DELLA PATATA • La patata è originaria del sud America , più esattamente del Perù. Gli Incas la coltivavano già nel 800-900 a.c. e la chiamavano PAPA. • ITALIA-in Italia è diventata un alimento comune solo nel 19 secolo, molto dopo che la patata era entrata nell’alimentazione quotidiana in altri paesi come Irlanda e Olanda. • ANDE-nelle Ande viene coltivata dagli Indios da più di 5000 anni ,fu portata in Europa dagli spagnoli , che la scoprirono durante la conquista del Perù. • LA DIFFUSIONE-dalla Spagna si diffuse in Italia, Germania e Francia diventando un cibo per ospedali ,ma in Europa si considerava come curiosità botanica per quasi 2 secoli. • Nel 1565 Filippo di Spagna inviò al Papa un certo quantitativo di patate, che vennero scambiate per tartufi e quindi assaggiate con disgusto • Ci volle fino al 1648 per iniziare a coltivare delle vere e proprie piantagioni di patate in Irlanda, Inghilterra , Olanda e Prussia. • In Francia la patata non ebbe grande successo: per merito di Antoine Augustin Parmentier , che nel 1773 riusci a dimostrare i pregiudizi che avevano i luminari dell’ Accademia di Medicina di Parigi nei confronti della patata. • Durante la rivoluzione del 1789 la patata si impose come cibo popolare, pero in Italia ebbe scarsa fortuna poichè fino al 1580 fu usata come pianta per ornare i giardini. • Numerosi testi della prima meta dell’ 800 rivelarono che la patata faticava ad affermarsi poichè veniva considerata cibo per i poveri. • Nel 1845-1846 le coltivazioni italiane furono attaccate dalla peronospora: questo indusse a studiare più a fondo la patata .
  • 3. PER CONOSCERLA MEGLIO… SOLANUM TUBEROSUM L-è il nome scientifico di questa pianta erbacea perenne con fusto eretto ,foglie nervate e fiori disposti a grappolo di colore bianco o violaceo. Dalle radici dipartono degli stoloni che , ingrossandosi , formano i tuberi noti come patate .le parti verdi della pianta , compresi i tuberi, contengono sostanze tossiche come la solanina e la tropeina , alcaloidi pericolosi che si sviluppano quando la patata è acerba o già germogliata. La pianta è cespitosa con steli che non arrivano al metro di altezza; i tuberi crescono raccolti in gruppi di forma e numero diversi a seconda della varietà.
  • 4. La «PAPA» • Il glorioso giro del mondo della «papa» , l’umile tubero andino che ha viaggiato dai campi degli Incas ai vassoietti dei fast-food, con sosta a Versailles alla corte di Luigi 16. • Grazie a un amico scrittore e gastronomo, autore di una vera e propria «storia della patata» ,posso raccontare le vicende di questo fantastico tubero giunto come un benefico dono dall’America precolombiana. In primo luogo pur sapendo di cosa trattava,la loro cultura alimentare basata sui cereali non ammetteva che si potesse vivere mangiando qualcosa che volgarmente nasceva e si sviluppava sottoterra. • Secondo altri, invece ,chi consumava la patata si beccava la lebbra. E non mancò chi contestò il tubero per bassi motivi etnico razziali. • Né importava molto ai suoi detrattori europei , che la patata quantomeno per chi dovesse quotidianamente riempire lo stomaco, ed erano in tanti ,costituisse il più prezioso tesoro arrivato dalle neoscoperte indie occidentali: secondo i loro pregiudizi era un alimento «inferiore».
  • 5. Drake e Sir Walter Raleigh……… • Gli inglesi sostennero che le patate furono portate dal famoso corsaro Drake e da Sir Walter Raleigh. Ma sbagliavano. Drake impiegò due anni per tornare in Inghilterra dall’isola di Mocha, di fronte al Cile, dove avrebbe anche potuto caricare patate: c’è però il fatto che un tubero non resiste tanto tempo all’aria. Mentre Raleigh non raggiunse mai terre in cui la patata era coltivata. • Tant’è che nell’ Europa la prima classificazione della patata avvenne ad opera dello svizzero Gaspat Bahuin, che nel 1621 la battezzò «PAPAS HISPANORUM». Quanto alla prima citazione scritta della patata, sempre in Spagna, si suppone che sia dovuta a Santa Teresa , che il 10 dicembre del 1577 ringraziò la superiora del Carmen di Siviglia per il regalo di un tubero.
  • 6. LA PATATINA …FRITTA!!! Per la patata ci fu un epoca d’oro: il nome dell’ alimento sarebbe stato assegnato a un popolo non da poco. Questo accadde nel 18 secolo. Nel 1783 fu portata dai russi in…Alaska e completò il giro del mondo che era stato iniziato poco prima di 2 secoli prima. Ancora due anni e questo meraviglioso frutto sarebbe finito a corte….la patata passò dagli Indios ai vassoi del Mc Donald , pero il finale fu veramente meno nobile per via del nuovo modo di friggere la patata.