SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
Download to read offline
CORSO FAD
La Radioprotezione in Odontoiatria:
Percorso formativo di aggiornamento
MODULO E

La Normativa
Responsabile scientifico: Dott. Gian Paolo Damilano
Relatore : Dott. Gian Michele Magnano
Dott. Corrado Gazzerro
RADIOPROTEZIONE
IN ODONTOIATRIA
La protezione da radiazioni ionizzanti nello studio
odontoiatrico.
1. La normativa 187/00
2.Caratteristiche normative della pratica radiologica

in odontoiatria
D. Lgs. 230/95
Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230

In attuazione delle Direttive
89/618/Euratom, 90/641/Euratom,
92/33/Euratom, e 96/29/Euratom,
in tema di radiazioni ionizzanti
D. Lgs. 230/95
Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230
Attuazione delle Direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom,
92/33/Euratom, e 96/29/Euratom in tema di radiazioni
ionizzanti



Il decreto è relativo a tutte le sorgenti di radiazioni ionizzanti,
incluse le apparecchiature radiologiche e quindi anche le
CBCT e prende in considerazione anche i rischi per la
popolazione e per i lavoratori. 

Definisce, tra le altre cose, le attribuzioni del Datore di
Lavoro, dell’Esperto Qualificato e del Medico Autorizzato.



Di fatto stabilisce anche la normativa per l’acquisizione delle
apparecchiature radiologiche e quindi anche della “Cone
Beam” TC
D. Lgs. 230/95
Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230
Procedure per acquisizione e la detenzione di
apparecchiature radiologiche
•L’Esperto Qualificato (Fisico sanitario abilitato) deve valutare i
requisiti del locale di utilizzo (schermature e altri dispositivi di
radioprotezione), rilasciare il benestare al progetto
d’installazione e formulare la relazione ai sensi dell’art. 61.
•Occorre effettuare la comunicazione preventiva di pratica
radiologica ai sensi dell’art. 22 almeno 30 giorni prima del
ricevimento dell’apparecchiatura.
•l’Esperto Qualificato effettuerà la prima verifica
successivamente all’installazione ed attuerà il programma di
sorveglianza fisica previsto per legge.
D Lgs n 187
del 26
Maggio 2000
Attuazione della
normativa 97/43 Euratom
in tema di radiazioni
ionizzanti in materia di
protezione sanitaria
delle persone contro i
pericoli delle radiazioni
ionizzanti connesse alle
esposizioni mediche.
D.Lgs n.187 del 26 Maggio
2000
Attuazione della normativa 97/43 Euratom in tema di radiazioni
ionizzanti in materia di protezione sanitaria delle persone contro i
pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse alle esposizioni mediche.
Il decreto si applica a:

1. Pazienti nell’ambito della diagnosi o trattamento medico

2. Persone nell’ambito di programmi di screening sanitario

3. Persone sane o pazienti che partecipano volontariamente a

programmi di ricerca medica o biomedica, in campo diagnostico

o terapeutico 

4. Persone che coscientemente e volontariamente, al di fuori della

loro occupazione, assistono e confortano persone sottoposte a

esposizioni mediche

5. Persone nell’ambito della sorveglianza sanitaria professionale

6. Persone nell’ambito di procedure medico-legali
Responsabilità: l’Esercente
e il Responsabile d’impianto
Nel D. Lgs n.187/00 sono definite le figure di
Esercente e Responsabile d’impianto radiologico:
• Esercente: soggetto che ha la responsabilità
dell’impresa stessa o dell’unità produttiva, …
stabilimento o struttura finalizzata alla
produzione di beni o servizi, dotata di autonomia
finanziaria e tecnico-funzionale.
• Responsabile di impianto radiologico: il medico
specialista in radiodiagnostica, radioterapia o
medicina nucleare individuato dall’esercente.
Responsabilità: l’Esercente
e il Responsabile d’impianto
Nel D.Lgs n.187/00 sono definite le figure di
Esercente e Responsabile d’impianto
radiologico:
• Il responsabile di impianto radiologico può
essere lo stesso esercente qualora sia
abilitato a svolgere direttamente l’indagine
clinica, e quindi l’odontoiatra può essere il
responsabile di impianto radiologico (di
un’apparecchiatura CBCT in questo caso)
qualora sia anche l’esercente.
Responsabilità: l’Esercente
e il Responsabile d’impianto
Nel D.Lgs n.187/00 sono definite le figure di
Esercente e Responsabile d’impianto radiologico:
• Esercente: soggetto che ha la responsabilità
dell’impresa stessa o dell’unità produttiva, …
stabilimento o struttura finalizzata alla
produzione di beni o servizi, dotata di autonomia
finanziaria e tecnico funzionale.
• Responsabile di impianto radiologico: il medico
specialista in radiodiagnostica, radioterapia o
medicina nucleare individuato dall’esercente.
D. Lgs n.187/00 

Cosa deve fare il Responsabile
d’impianto:
1.Provvedere all’adozione di protocolli scritti di riferimento per
ciascuna attrezzatura e per ciascuna pratica radiologica
standardizzata.
2.Verificare ogni due anni i livelli diagnostici di riferimento (LDR).
3.Provvedere, in collaborazione con l’esperto in fisica medica,
ad istituire adeguati programmi di garanzia di qualità, controlli
di qualità, valutazioni di dose, e prove di funzionamento.
4. Esprimere il giudizio di idoneità all’uso clinico delle
attrezzature (se l’apparecchiatura è adeguata alle esigenze
cliniche).
D. Lgs n.187/00 

Cosa deve fare il Responsabile
d’impianto:
1.Segnalare all’Esercente la necessità di opportuni
interventi correttivi sulle apparecchiature (ad es. se
l’apparecchiatura necessità di interventi tecnici
migliorativi; se deve essere sostituita in quanto non
idonea ecc.
2.Conservare per almeno 5 anni i dati relativi ai controlli e
alle prove.
3.Ridurre il rischio di potenziali esposizioni inappropriate.
4.Provvedere ad attrezzature adeguate per bambini,
screening e pratiche ad alte dosi.
D.Lgs n.187/00 

Cosa deve fare l’Esercente:
1.Identificare il responsabile di impianto radiologico.
2.Tenere un inventario aggiornato delle attrezzature
radiologiche.
3.Avvalersi dell’Esperto in Fisica Medica per quanto
previsto dalla normativa e dalle linee guida.
4.Registrare singolarmente (anche in forma sintetica),
le indagini e i trattamenti con radiazioni ionizzanti.
5.Affiggere avvisi per pazienti in gravidanza.
D.Lgs n°187 del 26/05/2000
Gli articoli 3 e 4 del D.Lgs n°187 del 26/05/2000 si
riferiscono a due principi cardine della
radioprotezione, e che peraltro sono anche un
vincolo normativo sanzionabile in caso di mancata
osservanza:
• Art. 3 Principio di giustificazione
• Art. 4 Principio di ottimizzazione
• Art. 9 Si riferisce alle “pratiche speciali” e come
vedremo in seguito il CBCT è inserito in questo
ambito.
Art. 3 Principio di Giustificazione
Prima norma della radioprotezione
Rendere giusto, far diventare legittimo o ammissibile ciò, che
altrimenti non lo sarebbe ovvero somministrare ai pazienti, a fini
diagnostici, radiazioni ionizzanti potenzialmente pericolose.
E’ necessario quindi valutare il

rapporto rischio beneficio

dell’indagine diagnostica tenendo conto

dell’efficacia , dei vantaggi e dei rischi.
E’ necessario valutare l’eventuale utilizzo di tecniche alternative
disponibili che si propongono lo stesso obiettivo senza
esposizione o con minore esposizione radiante.
Art. 4 Principio di
ottimizzazione

Principio ALARA: as
low as reasonably
achievable
Tutte le dosi mediche per
esposizioni esposizioni
radiologiche
devono essere mantenute al
livello più basso
ragionevolmente
ottenibile e compatibile con il
raggiungimento
dell’informazione
diagnostica richiesta.
Art. 9: pratiche speciali
L’Esercente e il Responsabile dell’impianto
radiologico, nell’ambito delle rispettive competenze
e tenuto conto dei principi di giustificazione e
ottimizzazione, utilizzano tecniche e
apparecchiature radiologiche e adeguate
attrezzature ausiliarie per le esposizioni mediche…
Nelle “pratiche speciali”
Art. 9 rientrano:
• I bambini
• I programmi di screening
• Le procedure che comportano alte dosi per il
paziente, quali la radiologia interventistica, la
tomografia computerizzata o la radioterapia.
NB: la CBCT, quindi, rientra tra le pratiche
speciali in quanto procedura di tomografia
computerizzata e ancora di più nel caso di uso in
ambito pediatrico.
Il Cone BEAM TC, in quanto pratica speciale ha
specifiche peculiarità:
Necessita di formazione specifica del personale.
È necessario che il responsabile dell’impianto radiologico
provveda affinchè un esperto in fisica medica esegua
periodiche valutazioni dosimetriche. L’esercente ed il
responsabile dell’impianto radiologico, per quanto di
rispettiva competenza, devono tener conto di tali
valutazioni dosimetriche per adottare eventuali
misure correttive.
Un esperto in fisica medica oltre ad effettuare le
valutazioni dosimetriche, deve valutare anche il rischio
radiologico associato e fornire dati utili per comparare
altre metodiche e i dati presenti in letteratura.
4.Il responsabile d’impianto radiologico, sulla
base delle valutazioni effettuate, deve esprime
il giudizio di accettabilità sulla qualità tecnica
della prestazione e della procedura
diagnostica o terapeutica.
5.L’esercente e il responsabile dell’impianto
radiologico devono tenere conto delle
raccomandazioni e delle indicazioni
comunitarie ed internazionali riguardanti i
programmi di assicurazione della qualità e i
criteri di accettabilità delle attrezzature da
dedicare a queste esposizioni.
Direttiva 2013/59/EURATOM
del 5 Dicembre 2013
Entrerà in vigore in Italia nel 2018
Direttiva 2013/59/EURATOM
del 5 Dicembre 2013
Entrerà in vigore in Italia nel 2018
Considerazioni su

Direttiva 2013/59/EURATOM del 5
Dicembre 2013
Entrerà in vigore in Italia nel 2018
•Giustificazione , informazione paziente,
registrazione e comunicazione della dose e
adozione degli LDR.
•Istruzione informazione e corsi specifici.
•Medico prescrivente corresponsabile insieme
al radiologo della dose erogata al paziente.
Considerazioni su

Direttiva 2013/59/EURATOM del 5
Dicembre 2013
Entrerà in vigore in Italia nel 2018
Le novità più rilevanti sono:
•La corresponsabilità sulla erogazione della dose Medico
Radiologo/Medico Prescrivente , ma di fatto
l’Odontoiatra spesso è già di fatto responsabile in
quanto prescrivente l’esame anche ed erogatore della
dose.
•La registrazione della dose è di fatto già fornita dagli
apparecchi, ma il problema è che cosa comunicare al
paziente e con quali riferimenti ( attualmente non
definito).
Grazie per
l’attenzione

More Related Content

What's hot

Medical applications of nuclear physics
Medical applications of nuclear physicsMedical applications of nuclear physics
Medical applications of nuclear physicsRad Tech
 
Thermionic & Photoelectric Emission
Thermionic & Photoelectric EmissionThermionic & Photoelectric Emission
Thermionic & Photoelectric EmissionJonathan Lalrinmawia
 
1 interaction of radiation with matter
1 interaction of radiation with matter1 interaction of radiation with matter
1 interaction of radiation with matterShahid Younas
 
Class 12th Physics Atom nuclei PPt
Class 12th Physics Atom nuclei PPtClass 12th Physics Atom nuclei PPt
Class 12th Physics Atom nuclei PPtArpit Meena
 
3.1 magnetic effect of current carrying conductor
3.1 magnetic effect of  current  carrying conductor3.1 magnetic effect of  current  carrying conductor
3.1 magnetic effect of current carrying conductorNurul Fadhilah
 
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALS
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALSOPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALS
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALSNumanUsama
 
Lecture 4 4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor system
Lecture 4   4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor systemLecture 4   4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor system
Lecture 4 4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor systemNedal Al Taradeh
 
Crystal structure of metals and semiconductors
Crystal structure of metals and semiconductorsCrystal structure of metals and semiconductors
Crystal structure of metals and semiconductorsMUKHTIAR HUSSAIN
 
Interference of Light, Diffraction of Light
Interference of Light, Diffraction of LightInterference of Light, Diffraction of Light
Interference of Light, Diffraction of LightDr. Vishal Jain
 
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-Isomerism
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-IsomerismNuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-Isomerism
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-IsomerismEswaran Murugesan
 
Presentation4, x ray physics
Presentation4, x ray physicsPresentation4, x ray physics
Presentation4, x ray physicsAbdellah Nazeer
 
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiations
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiationsClass 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiations
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiationsArpit Meena
 
Magnetism and electromagnetism
Magnetism and electromagnetismMagnetism and electromagnetism
Magnetism and electromagnetismKudafaree School
 
Fundamenals of magnetism and applications
Fundamenals of magnetism and applicationsFundamenals of magnetism and applications
Fundamenals of magnetism and applicationsPraveen Vaidya
 

What's hot (20)

Radiation physics
Radiation physicsRadiation physics
Radiation physics
 
Medical applications of nuclear physics
Medical applications of nuclear physicsMedical applications of nuclear physics
Medical applications of nuclear physics
 
Structure of atom MANIK
Structure of atom MANIKStructure of atom MANIK
Structure of atom MANIK
 
Thermionic & Photoelectric Emission
Thermionic & Photoelectric EmissionThermionic & Photoelectric Emission
Thermionic & Photoelectric Emission
 
domain theroy
domain theroydomain theroy
domain theroy
 
1 interaction of radiation with matter
1 interaction of radiation with matter1 interaction of radiation with matter
1 interaction of radiation with matter
 
Class 12th Physics Atom nuclei PPt
Class 12th Physics Atom nuclei PPtClass 12th Physics Atom nuclei PPt
Class 12th Physics Atom nuclei PPt
 
semiconductor Physics.pptx
semiconductor Physics.pptxsemiconductor Physics.pptx
semiconductor Physics.pptx
 
3.1 magnetic effect of current carrying conductor
3.1 magnetic effect of  current  carrying conductor3.1 magnetic effect of  current  carrying conductor
3.1 magnetic effect of current carrying conductor
 
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALS
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALSOPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALS
OPTICAL PROPERTIES OF METALS AND NON METALS
 
Lecture 4 4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor system
Lecture 4   4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor systemLecture 4   4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor system
Lecture 4 4521 semiconductor device physics - metal-semiconductor system
 
Crystal structure of metals and semiconductors
Crystal structure of metals and semiconductorsCrystal structure of metals and semiconductors
Crystal structure of metals and semiconductors
 
Interference of Light, Diffraction of Light
Interference of Light, Diffraction of LightInterference of Light, Diffraction of Light
Interference of Light, Diffraction of Light
 
Lecture 7-RADIATION PROTECTION
Lecture 7-RADIATION PROTECTIONLecture 7-RADIATION PROTECTION
Lecture 7-RADIATION PROTECTION
 
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-Isomerism
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-IsomerismNuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-Isomerism
Nuclear Chemistry-Augar effect-Internal conversion-Isomerism
 
Presentation4, x ray physics
Presentation4, x ray physicsPresentation4, x ray physics
Presentation4, x ray physics
 
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiations
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiationsClass 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiations
Class 12th Physics Photoelectric effect dual nature of matter radiations
 
Magnetism and electromagnetism
Magnetism and electromagnetismMagnetism and electromagnetism
Magnetism and electromagnetism
 
Fundamenals of magnetism and applications
Fundamenals of magnetism and applicationsFundamenals of magnetism and applications
Fundamenals of magnetism and applications
 
Dielectrics_1
Dielectrics_1Dielectrics_1
Dielectrics_1
 

Similar to Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E

Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiaccademiatn
 
Cone beam - Modulo A
Cone beam  - Modulo ACone beam  - Modulo A
Cone beam - Modulo Aaccademiatn
 
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnosticaProject Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnosticaFree Your Talent
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo CRadioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo Caccademiatn
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliPrimariaLSantucci
 
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)csermeg
 
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation
Ruolo dell’EMA e Medical Device RegulationRuolo dell’EMA e Medical Device Regulation
Ruolo dell’EMA e Medical Device RegulationLorenza De Martinis
 
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR)
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR) Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR)
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR) Lorenza De Martinis
 
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiaccademiatn
 
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-lifeAsmallergie
 
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidi
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidiConvegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidi
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidiImage Line
 
I borderline romanelli 04-06-13
I borderline   romanelli 04-06-13I borderline   romanelli 04-06-13
I borderline romanelli 04-06-13katerilla
 
2 risk management applicato ai dispositivi medici
2 risk management applicato ai dispositivi medici2 risk management applicato ai dispositivi medici
2 risk management applicato ai dispositivi mediciPasquale Balestra
 
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageniRischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageniseagruppo
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo D
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo DRadioprotezione per odontoiatri - Modulo D
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo Daccademiatn
 
ProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapyProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapyRoccoSaviano1
 

Similar to Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E (20)

Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
Cone beam - Modulo A
Cone beam  - Modulo ACone beam  - Modulo A
Cone beam - Modulo A
 
Norme di radioprotezione
Norme di radioprotezioneNorme di radioprotezione
Norme di radioprotezione
 
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnosticaProject Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo CRadioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
 
Manuale di radioprotezione
Manuale di radioprotezioneManuale di radioprotezione
Manuale di radioprotezione
 
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica GalliIl rischio cancerogeno, di Veronica Galli
Il rischio cancerogeno, di Veronica Galli
 
Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95
 
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)
Rischio radiologico una survey (Giorgio Visentin)
 
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation
Ruolo dell’EMA e Medical Device RegulationRuolo dell’EMA e Medical Device Regulation
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation
 
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR)
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR) Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR)
Ruolo dell’EMA e Medical Device Regulation (MDR)
 
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo E - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
20191109 - Incorvaia - L'efficacia della SLIT: dai trial alla real-life
 
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidi
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidiConvegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidi
Convegno Compag 2011 - Dir. 128/09 - Uso sostenibile dei pesticidi
 
I borderline romanelli 04-06-13
I borderline   romanelli 04-06-13I borderline   romanelli 04-06-13
I borderline romanelli 04-06-13
 
2 risk management applicato ai dispositivi medici
2 risk management applicato ai dispositivi medici2 risk management applicato ai dispositivi medici
2 risk management applicato ai dispositivi medici
 
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageniRischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
Rischio di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo D
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo DRadioprotezione per odontoiatri - Modulo D
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo D
 
ProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapyProstateRadioTherapy
ProstateRadioTherapy
 
211 check listcancerogeniaziende
211   check listcancerogeniaziende211   check listcancerogeniaziende
211 check listcancerogeniaziende
 

More from accademiatn

Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi farmacia
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischi farmaciaModulo 2   gestione e valutazione dei rischi farmacia
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi farmaciaaccademiatn
 
Modulo 2 rspp - farmacia
Modulo 2   rspp - farmaciaModulo 2   rspp - farmacia
Modulo 2 rspp - farmaciaaccademiatn
 
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempiGli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempiaccademiatn
 
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischiModulo 2   gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischiaccademiatn
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...accademiatn
 
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischiModulo 2   gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischiaccademiatn
 
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2   gestione e analisi dei rischi specificiModulo 2   gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specificiaccademiatn
 
Modulo 1 analisi incidenti
Modulo 1   analisi incidentiModulo 1   analisi incidenti
Modulo 1 analisi incidentiaccademiatn
 
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2   gestione e analisi dei rischi specificiModulo 2   gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specificiaccademiatn
 
Modulo 1 infortuni e malattie professionali
Modulo 1   infortuni e malattie professionaliModulo 1   infortuni e malattie professionali
Modulo 1 infortuni e malattie professionaliaccademiatn
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
Modulo 3   gestione e valutazione del rischioModulo 3   gestione e valutazione del rischio
Modulo 3 gestione e valutazione del rischioaccademiatn
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionaliaccademiatn
 
Modulo 4 rspp - farmacia
Modulo 4   rspp - farmaciaModulo 4   rspp - farmacia
Modulo 4 rspp - farmaciaaccademiatn
 
Modulo 3 rspp - farmacia
Modulo 3   rspp - farmaciaModulo 3   rspp - farmacia
Modulo 3 rspp - farmaciaaccademiatn
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
Modulo 3   gestione e valutazione del rischioModulo 3   gestione e valutazione del rischio
Modulo 3 gestione e valutazione del rischioaccademiatn
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionaliaccademiatn
 
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriaccademiatn
 

More from accademiatn (20)

Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi farmacia
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischi farmaciaModulo 2   gestione e valutazione dei rischi farmacia
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi farmacia
 
Modulo 2 rspp - farmacia
Modulo 2   rspp - farmaciaModulo 2   rspp - farmacia
Modulo 2 rspp - farmacia
 
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempiGli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
 
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischiModulo 2   gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...Modulo 3   rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
Modulo 3 rischio chimico uso delle attrezzature e dei dispositivi di protez...
 
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2   gestione e valutazione dei rischiModulo 2   gestione e valutazione dei rischi
Modulo 2 gestione e valutazione dei rischi
 
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2   gestione e analisi dei rischi specificiModulo 2   gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
 
Modulo 1 analisi incidenti
Modulo 1   analisi incidentiModulo 1   analisi incidenti
Modulo 1 analisi incidenti
 
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2   gestione e analisi dei rischi specificiModulo 2   gestione e analisi dei rischi specifici
Modulo 2 gestione e analisi dei rischi specifici
 
Modulo 1 infortuni e malattie professionali
Modulo 1   infortuni e malattie professionaliModulo 1   infortuni e malattie professionali
Modulo 1 infortuni e malattie professionali
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
Modulo 3   gestione e valutazione del rischioModulo 3   gestione e valutazione del rischio
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
 
Modulo 4 rspp - farmacia
Modulo 4   rspp - farmaciaModulo 4   rspp - farmacia
Modulo 4 rspp - farmacia
 
Modulo 3 rspp - farmacia
Modulo 3   rspp - farmaciaModulo 3   rspp - farmacia
Modulo 3 rspp - farmacia
 
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   formazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   formazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 formazione e consultazione dei lavoratori
 
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
Modulo 3   gestione e valutazione del rischioModulo 3   gestione e valutazione del rischio
Modulo 3 gestione e valutazione del rischio
 
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
Modulo 2   infortuni e malattie professionaliModulo 2   infortuni e malattie professionali
Modulo 2 infortuni e malattie professionali
 
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratoriModulo 4   tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
Modulo 4 tecniche di comunicazione e consultazione dei lavoratori
 

Recently uploaded

Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtf
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtfAurora Palestinipresentazione000001.pdtf
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtfpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 

Recently uploaded (20)

Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtf
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtfAurora Palestinipresentazione000001.pdtf
Aurora Palestinipresentazione000001.pdtf
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 

Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E

  • 1. CORSO FAD La Radioprotezione in Odontoiatria: Percorso formativo di aggiornamento MODULO E
 La Normativa Responsabile scientifico: Dott. Gian Paolo Damilano Relatore : Dott. Gian Michele Magnano Dott. Corrado Gazzerro
  • 2. RADIOPROTEZIONE IN ODONTOIATRIA La protezione da radiazioni ionizzanti nello studio odontoiatrico. 1. La normativa 187/00 2.Caratteristiche normative della pratica radiologica
 in odontoiatria
  • 3. D. Lgs. 230/95 Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230
 In attuazione delle Direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/33/Euratom, e 96/29/Euratom, in tema di radiazioni ionizzanti
  • 4. D. Lgs. 230/95 Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230 Attuazione delle Direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/33/Euratom, e 96/29/Euratom in tema di radiazioni ionizzanti
 
 Il decreto è relativo a tutte le sorgenti di radiazioni ionizzanti, incluse le apparecchiature radiologiche e quindi anche le CBCT e prende in considerazione anche i rischi per la popolazione e per i lavoratori. 
 Definisce, tra le altre cose, le attribuzioni del Datore di Lavoro, dell’Esperto Qualificato e del Medico Autorizzato.
 
 Di fatto stabilisce anche la normativa per l’acquisizione delle apparecchiature radiologiche e quindi anche della “Cone Beam” TC
  • 5. D. Lgs. 230/95 Decreto legge del 17 Marzo 1995, n° 230 Procedure per acquisizione e la detenzione di apparecchiature radiologiche •L’Esperto Qualificato (Fisico sanitario abilitato) deve valutare i requisiti del locale di utilizzo (schermature e altri dispositivi di radioprotezione), rilasciare il benestare al progetto d’installazione e formulare la relazione ai sensi dell’art. 61. •Occorre effettuare la comunicazione preventiva di pratica radiologica ai sensi dell’art. 22 almeno 30 giorni prima del ricevimento dell’apparecchiatura. •l’Esperto Qualificato effettuerà la prima verifica successivamente all’installazione ed attuerà il programma di sorveglianza fisica previsto per legge.
  • 6. D Lgs n 187 del 26 Maggio 2000 Attuazione della normativa 97/43 Euratom in tema di radiazioni ionizzanti in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse alle esposizioni mediche.
  • 7. D.Lgs n.187 del 26 Maggio 2000 Attuazione della normativa 97/43 Euratom in tema di radiazioni ionizzanti in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse alle esposizioni mediche. Il decreto si applica a:
 1. Pazienti nell’ambito della diagnosi o trattamento medico
 2. Persone nell’ambito di programmi di screening sanitario
 3. Persone sane o pazienti che partecipano volontariamente a
 programmi di ricerca medica o biomedica, in campo diagnostico
 o terapeutico 
 4. Persone che coscientemente e volontariamente, al di fuori della
 loro occupazione, assistono e confortano persone sottoposte a
 esposizioni mediche
 5. Persone nell’ambito della sorveglianza sanitaria professionale
 6. Persone nell’ambito di procedure medico-legali
  • 8. Responsabilità: l’Esercente e il Responsabile d’impianto Nel D. Lgs n.187/00 sono definite le figure di Esercente e Responsabile d’impianto radiologico: • Esercente: soggetto che ha la responsabilità dell’impresa stessa o dell’unità produttiva, … stabilimento o struttura finalizzata alla produzione di beni o servizi, dotata di autonomia finanziaria e tecnico-funzionale. • Responsabile di impianto radiologico: il medico specialista in radiodiagnostica, radioterapia o medicina nucleare individuato dall’esercente.
  • 9. Responsabilità: l’Esercente e il Responsabile d’impianto Nel D.Lgs n.187/00 sono definite le figure di Esercente e Responsabile d’impianto radiologico: • Il responsabile di impianto radiologico può essere lo stesso esercente qualora sia abilitato a svolgere direttamente l’indagine clinica, e quindi l’odontoiatra può essere il responsabile di impianto radiologico (di un’apparecchiatura CBCT in questo caso) qualora sia anche l’esercente.
  • 10. Responsabilità: l’Esercente e il Responsabile d’impianto Nel D.Lgs n.187/00 sono definite le figure di Esercente e Responsabile d’impianto radiologico: • Esercente: soggetto che ha la responsabilità dell’impresa stessa o dell’unità produttiva, … stabilimento o struttura finalizzata alla produzione di beni o servizi, dotata di autonomia finanziaria e tecnico funzionale. • Responsabile di impianto radiologico: il medico specialista in radiodiagnostica, radioterapia o medicina nucleare individuato dall’esercente.
  • 11. D. Lgs n.187/00 
 Cosa deve fare il Responsabile d’impianto: 1.Provvedere all’adozione di protocolli scritti di riferimento per ciascuna attrezzatura e per ciascuna pratica radiologica standardizzata. 2.Verificare ogni due anni i livelli diagnostici di riferimento (LDR). 3.Provvedere, in collaborazione con l’esperto in fisica medica, ad istituire adeguati programmi di garanzia di qualità, controlli di qualità, valutazioni di dose, e prove di funzionamento. 4. Esprimere il giudizio di idoneità all’uso clinico delle attrezzature (se l’apparecchiatura è adeguata alle esigenze cliniche).
  • 12. D. Lgs n.187/00 
 Cosa deve fare il Responsabile d’impianto: 1.Segnalare all’Esercente la necessità di opportuni interventi correttivi sulle apparecchiature (ad es. se l’apparecchiatura necessità di interventi tecnici migliorativi; se deve essere sostituita in quanto non idonea ecc. 2.Conservare per almeno 5 anni i dati relativi ai controlli e alle prove. 3.Ridurre il rischio di potenziali esposizioni inappropriate. 4.Provvedere ad attrezzature adeguate per bambini, screening e pratiche ad alte dosi.
  • 13. D.Lgs n.187/00 
 Cosa deve fare l’Esercente: 1.Identificare il responsabile di impianto radiologico. 2.Tenere un inventario aggiornato delle attrezzature radiologiche. 3.Avvalersi dell’Esperto in Fisica Medica per quanto previsto dalla normativa e dalle linee guida. 4.Registrare singolarmente (anche in forma sintetica), le indagini e i trattamenti con radiazioni ionizzanti. 5.Affiggere avvisi per pazienti in gravidanza.
  • 14. D.Lgs n°187 del 26/05/2000 Gli articoli 3 e 4 del D.Lgs n°187 del 26/05/2000 si riferiscono a due principi cardine della radioprotezione, e che peraltro sono anche un vincolo normativo sanzionabile in caso di mancata osservanza: • Art. 3 Principio di giustificazione • Art. 4 Principio di ottimizzazione • Art. 9 Si riferisce alle “pratiche speciali” e come vedremo in seguito il CBCT è inserito in questo ambito.
  • 15. Art. 3 Principio di Giustificazione Prima norma della radioprotezione Rendere giusto, far diventare legittimo o ammissibile ciò, che altrimenti non lo sarebbe ovvero somministrare ai pazienti, a fini diagnostici, radiazioni ionizzanti potenzialmente pericolose. E’ necessario quindi valutare il
 rapporto rischio beneficio
 dell’indagine diagnostica tenendo conto
 dell’efficacia , dei vantaggi e dei rischi. E’ necessario valutare l’eventuale utilizzo di tecniche alternative disponibili che si propongono lo stesso obiettivo senza esposizione o con minore esposizione radiante.
  • 16. Art. 4 Principio di ottimizzazione
 Principio ALARA: as low as reasonably achievable Tutte le dosi mediche per esposizioni esposizioni radiologiche devono essere mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile e compatibile con il raggiungimento dell’informazione diagnostica richiesta.
  • 17. Art. 9: pratiche speciali L’Esercente e il Responsabile dell’impianto radiologico, nell’ambito delle rispettive competenze e tenuto conto dei principi di giustificazione e ottimizzazione, utilizzano tecniche e apparecchiature radiologiche e adeguate attrezzature ausiliarie per le esposizioni mediche…
  • 18. Nelle “pratiche speciali” Art. 9 rientrano: • I bambini • I programmi di screening • Le procedure che comportano alte dosi per il paziente, quali la radiologia interventistica, la tomografia computerizzata o la radioterapia. NB: la CBCT, quindi, rientra tra le pratiche speciali in quanto procedura di tomografia computerizzata e ancora di più nel caso di uso in ambito pediatrico.
  • 19. Il Cone BEAM TC, in quanto pratica speciale ha specifiche peculiarità: Necessita di formazione specifica del personale. È necessario che il responsabile dell’impianto radiologico provveda affinchè un esperto in fisica medica esegua periodiche valutazioni dosimetriche. L’esercente ed il responsabile dell’impianto radiologico, per quanto di rispettiva competenza, devono tener conto di tali valutazioni dosimetriche per adottare eventuali misure correttive. Un esperto in fisica medica oltre ad effettuare le valutazioni dosimetriche, deve valutare anche il rischio radiologico associato e fornire dati utili per comparare altre metodiche e i dati presenti in letteratura.
  • 20. 4.Il responsabile d’impianto radiologico, sulla base delle valutazioni effettuate, deve esprime il giudizio di accettabilità sulla qualità tecnica della prestazione e della procedura diagnostica o terapeutica. 5.L’esercente e il responsabile dell’impianto radiologico devono tenere conto delle raccomandazioni e delle indicazioni comunitarie ed internazionali riguardanti i programmi di assicurazione della qualità e i criteri di accettabilità delle attrezzature da dedicare a queste esposizioni.
  • 21. Direttiva 2013/59/EURATOM del 5 Dicembre 2013 Entrerà in vigore in Italia nel 2018
  • 22. Direttiva 2013/59/EURATOM del 5 Dicembre 2013 Entrerà in vigore in Italia nel 2018
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Considerazioni su
 Direttiva 2013/59/EURATOM del 5 Dicembre 2013 Entrerà in vigore in Italia nel 2018 •Giustificazione , informazione paziente, registrazione e comunicazione della dose e adozione degli LDR. •Istruzione informazione e corsi specifici. •Medico prescrivente corresponsabile insieme al radiologo della dose erogata al paziente.
  • 28. Considerazioni su
 Direttiva 2013/59/EURATOM del 5 Dicembre 2013 Entrerà in vigore in Italia nel 2018 Le novità più rilevanti sono: •La corresponsabilità sulla erogazione della dose Medico Radiologo/Medico Prescrivente , ma di fatto l’Odontoiatra spesso è già di fatto responsabile in quanto prescrivente l’esame anche ed erogatore della dose. •La registrazione della dose è di fatto già fornita dagli apparecchi, ma il problema è che cosa comunicare al paziente e con quali riferimenti ( attualmente non definito).