SlideShare a Scribd company logo
1 of 42
Radiodiagnostica: comunicare rischi e
benefici delle radiazioni ionizzanti
Project work “Scienziati in Azienda” edizione XV
Anna Adinolfi, Eleonora Cavalli, Gaia Labate,
Valeria Montanaro, Laura Pessina e Marta Vadalà
1
Obiettivi
2
Sensibilizzare Proposte con diversi canali
di comunicazione
Raggi X
3
Tecniche radiodiagnostiche che usano i
raggi X
TAC
Radiologia
Mammografia
4
Potenziali rischi: effetti stocastici
• L’esposizione a basse dosi non determina la comparsa di danni immediati,
ma aumenta la probabilità statistica della comparsa.
• Non richiedono il superamento di una dose soglia per la loro comparsa.
• La persona esposta non è automaticamente destinata a sviluppare un
cancro o un danno genetico, ma è soggetto ad un rischio maggiore.
• Presentano lunghi periodo di latenza (anni).
• Indistinguibilità tra tumori indotti da altri cancerogeni.
5
Decreto Legislativo 26 maggio
2000,
n. 187
Attuazione della direttiva 97/43/ EURATOM in materia
di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli
delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni
mediche.
6
Il sistema di protezione dalle
radiazioni ionizzanti si basa su 3
principi:
• Il principio di giustificazione
• Il principio di ottimizzazione
• Il principio di applicazione dei limiti di dose
7
Il principio di giustificazione
• L’esposizione alle radiazioni ionizzanti non giustificata è vietata dalla legge;
• Le esposizioni mediche devono mostrare di essere sufficientemente efficaci per
la salute della persona mediante la valutazione dei potenziali vantaggi
diagnostici o terapeutici complessivi da esse prodotti, rispetto al danno che
l'esposizione potrebbe causare alla persona;
• Lo specialista valuta l’appropriatezza della richiesta, il quale si assicura
dell’impossibilità di reperire le informazioni necessarie da precedenti esami o
con metodiche alternative accessibili.
8
Il principio di ottimizzazione
• Tutte le dosi dovute a esposizioni mediche per scopi radiologici, ad eccezione delle
procedure radioterapeutiche, devono essere mantenute al livello più basso
ragionevolmente ottenibile e compatibile con il raggiungimento dell'informazione
diagnostica richiesta.
• Tenendo conto di fattori economici e sociali, il principio di ottimizzazione riguarda:
la scelta delle attrezzature; la produzione adeguata di un'informazione diagnostica
appropriata o del risultato terapeutico; la delega degli aspetti pratici; i programmi
per la garanzia di qualità, inclusi il controllo della qualità; l'esame e la valutazione
delle dosi o delle attività somministrate al paziente.
9
Direttiva 2013/59/EURATOM
del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013
stabilisce
norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione della
popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle
radiazioni ionizzanti.
10
evidenzia
la necessità di giustificare le esposizioni mediche, compresa l’esposizione
di soggetti asintomatici, e rafforzi i requisiti riguardanti le informazioni da
fornire ai pazienti, la registrazione e la comunicazione delle dosi dovute
alle procedure mediche, l’adozione di livelli di riferimento diagnostici
nonché la disponibilità di dispositivi che segnalino la dose.
Gli Stati membri potranno conformarsi alla direttiva entro il 6 febbraio
2018.
Direttiva 2013/59/EURATOM
del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013
11
Grandezze dosimetriche in
Radioprotezione
RadioprotezioneRadioprotezione: disciplina che ha il compito fondamentale di “assicurare la
protezione degli individui esposti, della loro progenie e del genere umano nel suo
insieme, dagli eventuali danni che potrebbero derivare dallo svolgimento delle attività
con rischio da radiazioni ionizzanti“.
12
Grandezze dosimetriche in
Radioprotezione
Organi o tessuti Fattori di peso ��
Gonadi 0.20
Midollo osseo 0.12
Colon 0.12
Polmone 0.12
Stomaco 0.12
Vescica 0.05
Mammella 0.05
Fegato 0.05
Esofago 0.05
Tiroide 0.05
Pelle 0.01
Superficie ossea 0.01
Altri organi o tessuti 0.05
13
Indici dosimetrici in Radiodiagnostica
Radiologia tradizionale
Dose Area Product(DAP):
•misura dell'energia totale (radiazioni
ionizzanti) somministrata al paziente;
•è ben correlabile al rischio stocastico
(induzione di cancro, effetti ereditari).
Mammografia
1 Entrance Surface Dose (ESD): dose in un punto della superficie di
ingresso del fascio di radiazione nel paziente che tiene conto del
contributo della radiazione retrodiffusa dall’oggetto investito
dalla radiazione;
2 Average Glandular Dose (AGD): la dose media assorbita dal
tessuto ghiandolare della mammella.
14
Indici dosimetrici in Radiodiagnostica
15
LDR in Radiodiagnostica
• si basano su dosi che sono state misurate in diversi tipi di ospedali, cliniche e studi medici;
• non si applicano alle esposizioni individuali di ogni singolo paziente ma sono definiti per
procedure destinate a gruppi standardizzati di pazienti o ad un fantoccio standard;
• promuovono il controllo dell’esposizione medica evitando che i pazienti siano sottoposti
inutilmente a dosi elevate di radiazioni;
• superare un LDR non significa automaticamente che un esame sia stato eseguito in modo
inadeguato;
• rispettare un LDR non significa automaticamente che la procedura sia stata effettuata in maniera
corretta poiché potrebbe verificarsi che l’immagine sia di scarsa qualità;
• la verifica dei LDR dovrebbe essere effettuata nell’ambito di un programma di garanzia della
qualità.
16
Problema della comunicazione della dose
• ancora pochi medici conoscono l’esposizione radiologica dell’esame che prescrivono o addirittura eseguono
al loro paziente;
• l’informazione radiologica essenziale sulle dosi è spesso difficile da trovare e una volta trovata non facile da
capire;
• tutte le grandezze dosimetriche precedentemente descritte sono stimate solo sulla pratica presa in esame;
• risulta indispensabile trovare un indice dosimetrico univoco per comunicare la dose assorbita ed,
eventualmente, associargli un livello di rischio;
• la dose efficace sembra l’unica grandezza dosimetrica che possa avvicinarsi ai requisiti per una corretta
comunicazione;
• tuttavia, è stata introdotta per stimare il rischio da esposizioni dei lavoratori e solo successivamente è stata
applicata anche per le esposizioni di tipo medico, senza che venisse adattata a tale scopo.
17
NOTA
CDI: la nota informativa nel referto
18
Questionario: il punto di vista dei pazienti
• Distribuito a 3.000 pazienti
• Età: 18 - 90 anni
• Maggioranza con laurea, meno della
metà il diploma e pochi la scuola
dell’obbligo
• Maggioranza pensionati ed
impiegati
• Il 71% si è sottoposto a più di un
esame di diagnostica nei precedenti
3 anni
19
Indichi, per ciascuno degli
esami di seguito indicati,
la quantità di raggi X,
ovvero radiazioni
ionizzanti, (1=nessuna
radiazione, 10 alto livello di
radiazioni) che ritiene
vengano emesse durante
l’esecuzione delle indagini
diagnostiche elencate.
Ecografia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
□ □ □ □ □ □ □ □ □
Mammografia
□ □ □ □ □ □ □
Radiografia
□ □ □ □ □ □
Risonanza
Magnetica
□ □ □ □ □ □ □ □ □
TAC □ □ □ □ □
• La maggioranza ha scarsa conoscenza degli esami che usano radiazioni.
• Confusione su risonanza magnetica e ecografia.
20
Ha mai discusso o chiesto informazioni a
qualcuno dei seguenti professionisti
sanitari riguardo l’eventuale rischio
indotto da radiazioni ionizzanti?
Fisico Medico Infermiere
Medico di
famiglia
☐ ☐ ☐
Radiologo
Tecnico di
radiologia
Nessuno
☐ ☐ ☐Quale delle seguenti figure sanitarie ritiene
possa essere la più idonea a fornire
informazioni in merito all’eventuale rischio
indotto dai raggi X (radiazioni ionizzanti)?
Fisico Medico Infermiere
Medico di
famiglia
☐ ☐ ☐
Radiologo
Tecnico di
radiologia
Altro
☐ ☐ ☐
• La maggioranza non ha richiesto informazioni a nessuno, la maggior parte di chi ha dichiarato di averne
discusso con dei professionisti sanitari ha indicato il medico di medicina generale.
• La figura più idonea è risultata, per la maggior parte, il radiologo, poi il tecnico di radiologia, infine il
medico di famiglia.
21
Ha mai ricercato di sua iniziativa informazioni
sul rischio riguardante radiazioni ionizzanti in
ambito medico?
☐ Nessuna ricerca
☐ TV
☐ Riviste/Pubblicazioni specialistiche
☐ Internet
☐ Altro
• Circa tre quarti non ha fatto ricerche.
• Tra chi ha cercato informazioni ha usato internet, e pochi invece hanno
consultato riviste, pubblicazioni scientifiche e la televisione.
22
Ritiene utile che nel referto sia indicata
l’informazione relativa alla dose di raggi X
(ovvero radiazioni ionizzanti) assorbita
durante l’esame radiologico a cui si
sottopone?
Sì No Non so
☐ ☐ ☐
Oltre l’80% ritiene utile avere accesso al dato dosimetrico, i restanti non sanno
rispondere e solo una piccola percentuale non lo ritiene utile.
23
Perché abbiamo scelto di
sottoporre un questionario ai
medici?
I questionari ai medici sono stati necessari per avere il quadro
generale della situazione, chiedendo il parere di entrambi gli
interlocutori, i pazienti e i medici, in modo da poter sviluppare
delle proposte di comunicazione.
24
Questionario: il punto di vista dei medici
• Somministrato ai medici
specialistici del CDI tranne
radiologi, radioterapisti e
medici nucleari
• Completati 49 in 4 gg
lavorativi
25
26
Nella sua opinione,
quale delle seguenti
indagini diagnostiche
utilizzano radiazioni
ionizzanti?
☐ Ecografia ☐ TAC
☐ Mammografia ☐ Nessuna
☐ Radiografia ☐ Tutte
☐ Risonanza Magnetica• Risulta più scarsa la conoscenza relativa al range di radiazioni emesse da mammografia e
radiografia
Indichi, per ciascuno degli esami di
seguito indicati, la quantità di raggi
X, ovvero radiazioni ionizzanti,
(1=nessuna radiazione, 10 alto
livello di radiazioni) che ritiene
vengano emesse durante
l’esecuzione delle indagini
diagnostiche elencate.
Ecografia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
□ □ □ □ □ □ □ □ □
Mammografia □ □ □ □ □ □ □
Radiografia □ □ □ □ □ □
RM □ □ □ □ □ □ □ □ □
Le capita di prescrivere esami radiologici? ☐ No ☐ Spesso
☐ Raramente ☐ Quasi sempre
Quando prescrive un esame radiologico tiene
conto della storia dosimetrica del paziente?
☐ No ☐ Spesso
☐ Raramente ☐ Quasi sempre
Solo il 10% ha risposto negativamente mentre il resto dichiara di prescrivere questo
tipo di esami con una frequenza variabile
Il 19% non ha risposto alla domanda
28
Le è mai capitato di discutere con i pazienti
in merito al rapporto rischio-beneficio delle
radiazioni ionizzanti?
☐ No ☐ Spesso
☐ Raramente ☐ Quasi sempre
Solo al 18% dei medici non è mai successo di discutere con i pazienti in merito al rapporto
rischio-beneficio delle RI, al 41% è successo raramente, al 35% spesso e al 6% quasi sempre.
Quale delle seguenti figure sanitarie
ritiene possa essere la più idonea a fornire
informazioni in merito al rapporto rischio-
beneficio indotto da radiazioni ionizzanti?
Fisico Medico Infermiere
Medico di
famiglia
☐ ☐ ☐
Radiologo
Tecnico di
radiologia
Altro
☐ ☐ ☐Secondo gli specialisti la figura più idonea a fornire informazioni ai pazienti è per il 57% il
radiologo, per il 27% il fisico medico, infine solo pochi indicano il medico di medicina generale e
il tecnico di radiologia.
29
Ritiene che il percorso di studi da Lei svolto
l’abbia preparata adeguatamente alla
comunicazione efficace del rischio clinico?
☐ Per nulla ☐ Poco
☐ Abbastanza ☐ Molto
30
Solo il 37% è risultato a conoscenza dell’obbligo legislativo che entrerà in vigore
nel 2018.
E’ a conoscenza che a partire dal 2018 verrà
recepita la direttiva europea 2013/59 rendendo
obbligatorio indicare nel referto la dose di
radiazioni ionizzanti assorbita durante un esame
radiologico?
☐ Sì
☐ No
31
A suo parere, cosa può supportare il
medico nella comunicazione ai pazienti
del dato dosimetrico?
☐ Consenso Informato
☐ Materiale informativo
☐ Formazione specifica
32
Prima Proposta: Consenso Informato
• “I rischi maggiori collegati alla procedura si potrebbero manifestare nel
lungo periodo e consistono nella possibile insorgenza di tumori e danni
al materiale genetico. I benefici connessi risiedono nel fatto che sono
degli esami fondamentali nel processo di prevenzione e diagnosi”.
33
Prima Proposta: Consenso Informato
• “Gli esami medianti raggi X sono eseguiti nel pieno e rigoso
rispetto delle norme di legge: la richiesta medica per l’esame è
stata valutata dal medico radiologo secondo i principi di
ottimizzazione e di giustificazione delle cure, reputando
l’esame fondamentale per il processo di diagnosi”.
34
Prima Proposta: Consenso Informato
• “Il dato dosimetrico, ovvero la quantità di radiazioni assorbite
durante l’esame, viene costantemente monitorato mediante
un software di controllo integrato nelle apparecchiature per
verificare che si mantenga al di sotto della dose limite”.
35
Seconda Proposta: La Brochure
- Il messaggio
- Il destinatario
- L’obiettivo
36
Seconda Proposta: La Brochure
Introduzione all’argomento.
Informazioni di base: perché?
Indagine statistica
sulla popolazione
37
Seconda Proposta: La Brochure
- Informazioni per la persona
- Introduzione del concetto di “Cartella
Dosimetrica”
38
Seconda Proposta: La Brochure
- Rapporto rischio-beneficio
- Principii di giustificazione e di ottimizzazione
39
Seconda Proposta: La Brochure
40
Terza Proposta: Video
- Perché un video informativo?
- Struttura del video
41
Ringraziamo il Centro Diagnostico Italiano per il progetto proposto.
Si ringrazia la Fondazione ISTUD e tutti i suoi collaboratori per la
disponibilità dimostrata.
Ci teniamo infine a ringraziare i nostri colleghi che si sono resi disponibili
per la realizzazione del video informativo.
42

More Related Content

What's hot

AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionale
AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionaleAISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionale
AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionaleAISLeC
 
Health Technology Assessment TDraghici 2012
Health Technology Assessment TDraghici 2012Health Technology Assessment TDraghici 2012
Health Technology Assessment TDraghici 2012Tudor Draghici
 
OncoCare - ProstateRadioTherapy
OncoCare - ProstateRadioTherapyOncoCare - ProstateRadioTherapy
OncoCare - ProstateRadioTherapySara Civello
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)csermeg
 
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans Gianfranco Tammaro
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaCongresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaAISLeC
 
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLARisultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLAISTUD Business School
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo CRadioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo Caccademiatn
 
Linee guida ic pbs
Linee guida ic pbsLinee guida ic pbs
Linee guida ic pbsGLUP2010
 
Medicina difensiva
Medicina difensivaMedicina difensiva
Medicina difensivacassagaleno
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Mosci
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MosciCongresso AISLeC 2013 | Intervento Mosci
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MosciAISLeC
 
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiaccademiatn
 
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...Marcella Marletta
 
Health ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary careHealth ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary careSabina De Rosis
 
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiaccademiatn
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroCongresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroAISLeC
 

What's hot (16)

AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionale
AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionaleAISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionale
AISLeC continua la ricerca: il fenomeno ldp e la prevalenza nazionale
 
Health Technology Assessment TDraghici 2012
Health Technology Assessment TDraghici 2012Health Technology Assessment TDraghici 2012
Health Technology Assessment TDraghici 2012
 
OncoCare - ProstateRadioTherapy
OncoCare - ProstateRadioTherapyOncoCare - ProstateRadioTherapy
OncoCare - ProstateRadioTherapy
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
 
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans
Chiriatti, l'appropriatezza della gastroprotezione da fans
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaCongresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
 
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLARisultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
Risultati della ricerca ISTUD-FIASO sulla SLA
 
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo CRadioprotezione per odontoiatri - Modulo C
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo C
 
Linee guida ic pbs
Linee guida ic pbsLinee guida ic pbs
Linee guida ic pbs
 
Medicina difensiva
Medicina difensivaMedicina difensiva
Medicina difensiva
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Mosci
Congresso AISLeC 2013 | Intervento MosciCongresso AISLeC 2013 | Intervento Mosci
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Mosci
 
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo C - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...
Marcella Marletta - Vetustà ed obsolescenza del parco tecnologico delle azien...
 
Health ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary careHealth ICT in European and Italian primary care
Health ICT in European and Italian primary care
 
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativiModulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
Modulo D - Cone Beam: risorsa diagnostica e vincoli normativi
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal CeroCongresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Dal Cero
 

Viewers also liked

Fondamenti di dosimetria
Fondamenti di dosimetriaFondamenti di dosimetria
Fondamenti di dosimetriamaurocicognani
 
Sad calculations
Sad calculationsSad calculations
Sad calculationsCSULB
 
Beam modification-in-radiotherapy-
Beam modification-in-radiotherapy- Beam modification-in-radiotherapy-
Beam modification-in-radiotherapy- Sathish Kumar
 
Dosimetric calculations
Dosimetric calculationsDosimetric calculations
Dosimetric calculationsCSULB
 
Isodose curves RADIATION ONCOLOGY
Isodose curves RADIATION ONCOLOGYIsodose curves RADIATION ONCOLOGY
Isodose curves RADIATION ONCOLOGYPaul George
 
Beam Modification in Radiotherapy
Beam Modification in RadiotherapyBeam Modification in Radiotherapy
Beam Modification in RadiotherapySantam Chakraborty
 
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)Dilshad KP
 
Radiation Therapy
Radiation TherapyRadiation Therapy
Radiation Therapykathrnrt
 
Radiation therapy
Radiation therapyRadiation therapy
Radiation therapyRad Tech
 
Though The Lens of an iPhone: Alaska
Though The Lens of an iPhone: AlaskaThough The Lens of an iPhone: Alaska
Though The Lens of an iPhone: AlaskaPaul Brown
 
New Techniques in Radiotherapy
New Techniques in RadiotherapyNew Techniques in Radiotherapy
New Techniques in RadiotherapySantam Chakraborty
 

Viewers also liked (15)

Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95Medlav06 dlgs 230 95
Medlav06 dlgs 230 95
 
Fondamenti di dosimetria
Fondamenti di dosimetriaFondamenti di dosimetria
Fondamenti di dosimetria
 
Tecnologie & radiazioni
Tecnologie & radiazioniTecnologie & radiazioni
Tecnologie & radiazioni
 
Adaptive radiotherapy
Adaptive radiotherapyAdaptive radiotherapy
Adaptive radiotherapy
 
Sad calculations
Sad calculationsSad calculations
Sad calculations
 
Dosimetry
DosimetryDosimetry
Dosimetry
 
Beam modification-in-radiotherapy-
Beam modification-in-radiotherapy- Beam modification-in-radiotherapy-
Beam modification-in-radiotherapy-
 
Dosimetric calculations
Dosimetric calculationsDosimetric calculations
Dosimetric calculations
 
Isodose curves RADIATION ONCOLOGY
Isodose curves RADIATION ONCOLOGYIsodose curves RADIATION ONCOLOGY
Isodose curves RADIATION ONCOLOGY
 
Beam Modification in Radiotherapy
Beam Modification in RadiotherapyBeam Modification in Radiotherapy
Beam Modification in Radiotherapy
 
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)
Intensity Modulated Radiation Therapy (IMRT)
 
Radiation Therapy
Radiation TherapyRadiation Therapy
Radiation Therapy
 
Radiation therapy
Radiation therapyRadiation therapy
Radiation therapy
 
Though The Lens of an iPhone: Alaska
Though The Lens of an iPhone: AlaskaThough The Lens of an iPhone: Alaska
Though The Lens of an iPhone: Alaska
 
New Techniques in Radiotherapy
New Techniques in RadiotherapyNew Techniques in Radiotherapy
New Techniques in Radiotherapy
 

Similar to Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica

Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo ERadioprotezione per odontoiatri - Modulo E
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo Eaccademiatn
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Network Trapianti
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Network Trapianti
 
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaLegge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaGianpiero Riva
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Network Trapianti
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operativemichelezini
 
Risk management e medicina generale - Napoli - Master Consorzio Universitari...
Risk management e medicina generale  - Napoli - Master Consorzio Universitari...Risk management e medicina generale  - Napoli - Master Consorzio Universitari...
Risk management e medicina generale - Napoli - Master Consorzio Universitari...Mario Baruchello
 
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...convegnonazionaleaiic
 
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...convegnonazionaleaiic
 
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017Radiologia Domiciliare
 
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...Arpa Piemonte
 
Cone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo ECone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo Eaccademiatn
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...Francesco Megna
 
Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2Francesco Megna
 
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...Vivisol Srl
 
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALI
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALINOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALI
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALIX-Ray Search
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoGiovanni Invernizzi
 
Efficienza e qualità in diagnostica per immagini
Efficienza e qualità in diagnostica per immaginiEfficienza e qualità in diagnostica per immagini
Efficienza e qualità in diagnostica per immaginiFranco Pesaresi
 

Similar to Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica (20)

Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo ERadioprotezione per odontoiatri - Modulo E
Radioprotezione per odontoiatri - Modulo E
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
 
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La TeledermatologiaLegge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
Legge 69/09 e Nuovi Servizi in Farmacia: La Teledermatologia
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
 
5 1 giordano
5 1 giordano5 1 giordano
5 1 giordano
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operative
 
Risk management e medicina generale - Napoli - Master Consorzio Universitari...
Risk management e medicina generale  - Napoli - Master Consorzio Universitari...Risk management e medicina generale  - Napoli - Master Consorzio Universitari...
Risk management e medicina generale - Napoli - Master Consorzio Universitari...
 
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
 
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
 
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
Teleradiologiaincarcere doc premio_forumpa2017
 
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
Revisione della letteratura scientifica riguardante le evidenze di eventuali ...
 
Cone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo ECone beam - Modulo E
Cone beam - Modulo E
 
Relazione Valencia
Relazione ValenciaRelazione Valencia
Relazione Valencia
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
 
Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2
 
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
VIVISOL | Progetto Resmon Pro DIARY: identificazione precoce delle riacutizza...
 
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALI
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALINOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALI
NOTIZIARIO FEDERAZIONE NAZIONALE-sezione SISTEMI DIGITALI
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
 
Efficienza e qualità in diagnostica per immagini
Efficienza e qualità in diagnostica per immaginiEfficienza e qualità in diagnostica per immagini
Efficienza e qualità in diagnostica per immagini
 

More from Free Your Talent

Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...Free Your Talent
 
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...Free Your Talent
 
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...Free Your Talent
 
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.Free Your Talent
 
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivoHR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivoFree Your Talent
 
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaBusiness Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaFree Your Talent
 
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettiveLe Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettiveFree Your Talent
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Free Your Talent
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoFree Your Talent
 
Digital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementFree Your Talent
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Free Your Talent
 
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Free Your Talent
 
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentariGlobalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentariFree Your Talent
 
Rapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentareRapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentareFree Your Talent
 
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent managementL’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent managementFree Your Talent
 
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HRComunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HRFree Your Talent
 

More from Free Your Talent (20)

Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
 
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
 
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
 
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
 
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivoHR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
 
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaBusiness Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
 
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettiveLe Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
 
Smartwork e smartplace
Smartwork e smartplaceSmartwork e smartplace
Smartwork e smartplace
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo etico
 
Diversity with refugees
Diversity with refugeesDiversity with refugees
Diversity with refugees
 
Agile working
Agile workingAgile working
Agile working
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
 
Digital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il management
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
 
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
 
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentariGlobalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
 
Rapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentareRapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentare
 
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent managementL’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
 
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HRComunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
 

Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica

  • 1. Radiodiagnostica: comunicare rischi e benefici delle radiazioni ionizzanti Project work “Scienziati in Azienda” edizione XV Anna Adinolfi, Eleonora Cavalli, Gaia Labate, Valeria Montanaro, Laura Pessina e Marta Vadalà 1
  • 2. Obiettivi 2 Sensibilizzare Proposte con diversi canali di comunicazione
  • 4. Tecniche radiodiagnostiche che usano i raggi X TAC Radiologia Mammografia 4
  • 5. Potenziali rischi: effetti stocastici • L’esposizione a basse dosi non determina la comparsa di danni immediati, ma aumenta la probabilità statistica della comparsa. • Non richiedono il superamento di una dose soglia per la loro comparsa. • La persona esposta non è automaticamente destinata a sviluppare un cancro o un danno genetico, ma è soggetto ad un rischio maggiore. • Presentano lunghi periodo di latenza (anni). • Indistinguibilità tra tumori indotti da altri cancerogeni. 5
  • 6. Decreto Legislativo 26 maggio 2000, n. 187 Attuazione della direttiva 97/43/ EURATOM in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche. 6
  • 7. Il sistema di protezione dalle radiazioni ionizzanti si basa su 3 principi: • Il principio di giustificazione • Il principio di ottimizzazione • Il principio di applicazione dei limiti di dose 7
  • 8. Il principio di giustificazione • L’esposizione alle radiazioni ionizzanti non giustificata è vietata dalla legge; • Le esposizioni mediche devono mostrare di essere sufficientemente efficaci per la salute della persona mediante la valutazione dei potenziali vantaggi diagnostici o terapeutici complessivi da esse prodotti, rispetto al danno che l'esposizione potrebbe causare alla persona; • Lo specialista valuta l’appropriatezza della richiesta, il quale si assicura dell’impossibilità di reperire le informazioni necessarie da precedenti esami o con metodiche alternative accessibili. 8
  • 9. Il principio di ottimizzazione • Tutte le dosi dovute a esposizioni mediche per scopi radiologici, ad eccezione delle procedure radioterapeutiche, devono essere mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile e compatibile con il raggiungimento dell'informazione diagnostica richiesta. • Tenendo conto di fattori economici e sociali, il principio di ottimizzazione riguarda: la scelta delle attrezzature; la produzione adeguata di un'informazione diagnostica appropriata o del risultato terapeutico; la delega degli aspetti pratici; i programmi per la garanzia di qualità, inclusi il controllo della qualità; l'esame e la valutazione delle dosi o delle attività somministrate al paziente. 9
  • 10. Direttiva 2013/59/EURATOM del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013 stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. 10
  • 11. evidenzia la necessità di giustificare le esposizioni mediche, compresa l’esposizione di soggetti asintomatici, e rafforzi i requisiti riguardanti le informazioni da fornire ai pazienti, la registrazione e la comunicazione delle dosi dovute alle procedure mediche, l’adozione di livelli di riferimento diagnostici nonché la disponibilità di dispositivi che segnalino la dose. Gli Stati membri potranno conformarsi alla direttiva entro il 6 febbraio 2018. Direttiva 2013/59/EURATOM del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013 11
  • 12. Grandezze dosimetriche in Radioprotezione RadioprotezioneRadioprotezione: disciplina che ha il compito fondamentale di “assicurare la protezione degli individui esposti, della loro progenie e del genere umano nel suo insieme, dagli eventuali danni che potrebbero derivare dallo svolgimento delle attività con rischio da radiazioni ionizzanti“. 12
  • 13. Grandezze dosimetriche in Radioprotezione Organi o tessuti Fattori di peso �� Gonadi 0.20 Midollo osseo 0.12 Colon 0.12 Polmone 0.12 Stomaco 0.12 Vescica 0.05 Mammella 0.05 Fegato 0.05 Esofago 0.05 Tiroide 0.05 Pelle 0.01 Superficie ossea 0.01 Altri organi o tessuti 0.05 13
  • 14. Indici dosimetrici in Radiodiagnostica Radiologia tradizionale Dose Area Product(DAP): •misura dell'energia totale (radiazioni ionizzanti) somministrata al paziente; •è ben correlabile al rischio stocastico (induzione di cancro, effetti ereditari). Mammografia 1 Entrance Surface Dose (ESD): dose in un punto della superficie di ingresso del fascio di radiazione nel paziente che tiene conto del contributo della radiazione retrodiffusa dall’oggetto investito dalla radiazione; 2 Average Glandular Dose (AGD): la dose media assorbita dal tessuto ghiandolare della mammella. 14
  • 15. Indici dosimetrici in Radiodiagnostica 15
  • 16. LDR in Radiodiagnostica • si basano su dosi che sono state misurate in diversi tipi di ospedali, cliniche e studi medici; • non si applicano alle esposizioni individuali di ogni singolo paziente ma sono definiti per procedure destinate a gruppi standardizzati di pazienti o ad un fantoccio standard; • promuovono il controllo dell’esposizione medica evitando che i pazienti siano sottoposti inutilmente a dosi elevate di radiazioni; • superare un LDR non significa automaticamente che un esame sia stato eseguito in modo inadeguato; • rispettare un LDR non significa automaticamente che la procedura sia stata effettuata in maniera corretta poiché potrebbe verificarsi che l’immagine sia di scarsa qualità; • la verifica dei LDR dovrebbe essere effettuata nell’ambito di un programma di garanzia della qualità. 16
  • 17. Problema della comunicazione della dose • ancora pochi medici conoscono l’esposizione radiologica dell’esame che prescrivono o addirittura eseguono al loro paziente; • l’informazione radiologica essenziale sulle dosi è spesso difficile da trovare e una volta trovata non facile da capire; • tutte le grandezze dosimetriche precedentemente descritte sono stimate solo sulla pratica presa in esame; • risulta indispensabile trovare un indice dosimetrico univoco per comunicare la dose assorbita ed, eventualmente, associargli un livello di rischio; • la dose efficace sembra l’unica grandezza dosimetrica che possa avvicinarsi ai requisiti per una corretta comunicazione; • tuttavia, è stata introdotta per stimare il rischio da esposizioni dei lavoratori e solo successivamente è stata applicata anche per le esposizioni di tipo medico, senza che venisse adattata a tale scopo. 17
  • 18. NOTA CDI: la nota informativa nel referto 18
  • 19. Questionario: il punto di vista dei pazienti • Distribuito a 3.000 pazienti • Età: 18 - 90 anni • Maggioranza con laurea, meno della metà il diploma e pochi la scuola dell’obbligo • Maggioranza pensionati ed impiegati • Il 71% si è sottoposto a più di un esame di diagnostica nei precedenti 3 anni 19
  • 20. Indichi, per ciascuno degli esami di seguito indicati, la quantità di raggi X, ovvero radiazioni ionizzanti, (1=nessuna radiazione, 10 alto livello di radiazioni) che ritiene vengano emesse durante l’esecuzione delle indagini diagnostiche elencate. Ecografia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 □ □ □ □ □ □ □ □ □ Mammografia □ □ □ □ □ □ □ Radiografia □ □ □ □ □ □ Risonanza Magnetica □ □ □ □ □ □ □ □ □ TAC □ □ □ □ □ • La maggioranza ha scarsa conoscenza degli esami che usano radiazioni. • Confusione su risonanza magnetica e ecografia. 20
  • 21. Ha mai discusso o chiesto informazioni a qualcuno dei seguenti professionisti sanitari riguardo l’eventuale rischio indotto da radiazioni ionizzanti? Fisico Medico Infermiere Medico di famiglia ☐ ☐ ☐ Radiologo Tecnico di radiologia Nessuno ☐ ☐ ☐Quale delle seguenti figure sanitarie ritiene possa essere la più idonea a fornire informazioni in merito all’eventuale rischio indotto dai raggi X (radiazioni ionizzanti)? Fisico Medico Infermiere Medico di famiglia ☐ ☐ ☐ Radiologo Tecnico di radiologia Altro ☐ ☐ ☐ • La maggioranza non ha richiesto informazioni a nessuno, la maggior parte di chi ha dichiarato di averne discusso con dei professionisti sanitari ha indicato il medico di medicina generale. • La figura più idonea è risultata, per la maggior parte, il radiologo, poi il tecnico di radiologia, infine il medico di famiglia. 21
  • 22. Ha mai ricercato di sua iniziativa informazioni sul rischio riguardante radiazioni ionizzanti in ambito medico? ☐ Nessuna ricerca ☐ TV ☐ Riviste/Pubblicazioni specialistiche ☐ Internet ☐ Altro • Circa tre quarti non ha fatto ricerche. • Tra chi ha cercato informazioni ha usato internet, e pochi invece hanno consultato riviste, pubblicazioni scientifiche e la televisione. 22
  • 23. Ritiene utile che nel referto sia indicata l’informazione relativa alla dose di raggi X (ovvero radiazioni ionizzanti) assorbita durante l’esame radiologico a cui si sottopone? Sì No Non so ☐ ☐ ☐ Oltre l’80% ritiene utile avere accesso al dato dosimetrico, i restanti non sanno rispondere e solo una piccola percentuale non lo ritiene utile. 23
  • 24. Perché abbiamo scelto di sottoporre un questionario ai medici? I questionari ai medici sono stati necessari per avere il quadro generale della situazione, chiedendo il parere di entrambi gli interlocutori, i pazienti e i medici, in modo da poter sviluppare delle proposte di comunicazione. 24
  • 25. Questionario: il punto di vista dei medici • Somministrato ai medici specialistici del CDI tranne radiologi, radioterapisti e medici nucleari • Completati 49 in 4 gg lavorativi 25
  • 26. 26
  • 27. Nella sua opinione, quale delle seguenti indagini diagnostiche utilizzano radiazioni ionizzanti? ☐ Ecografia ☐ TAC ☐ Mammografia ☐ Nessuna ☐ Radiografia ☐ Tutte ☐ Risonanza Magnetica• Risulta più scarsa la conoscenza relativa al range di radiazioni emesse da mammografia e radiografia Indichi, per ciascuno degli esami di seguito indicati, la quantità di raggi X, ovvero radiazioni ionizzanti, (1=nessuna radiazione, 10 alto livello di radiazioni) che ritiene vengano emesse durante l’esecuzione delle indagini diagnostiche elencate. Ecografia 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 □ □ □ □ □ □ □ □ □ Mammografia □ □ □ □ □ □ □ Radiografia □ □ □ □ □ □ RM □ □ □ □ □ □ □ □ □
  • 28. Le capita di prescrivere esami radiologici? ☐ No ☐ Spesso ☐ Raramente ☐ Quasi sempre Quando prescrive un esame radiologico tiene conto della storia dosimetrica del paziente? ☐ No ☐ Spesso ☐ Raramente ☐ Quasi sempre Solo il 10% ha risposto negativamente mentre il resto dichiara di prescrivere questo tipo di esami con una frequenza variabile Il 19% non ha risposto alla domanda 28
  • 29. Le è mai capitato di discutere con i pazienti in merito al rapporto rischio-beneficio delle radiazioni ionizzanti? ☐ No ☐ Spesso ☐ Raramente ☐ Quasi sempre Solo al 18% dei medici non è mai successo di discutere con i pazienti in merito al rapporto rischio-beneficio delle RI, al 41% è successo raramente, al 35% spesso e al 6% quasi sempre. Quale delle seguenti figure sanitarie ritiene possa essere la più idonea a fornire informazioni in merito al rapporto rischio- beneficio indotto da radiazioni ionizzanti? Fisico Medico Infermiere Medico di famiglia ☐ ☐ ☐ Radiologo Tecnico di radiologia Altro ☐ ☐ ☐Secondo gli specialisti la figura più idonea a fornire informazioni ai pazienti è per il 57% il radiologo, per il 27% il fisico medico, infine solo pochi indicano il medico di medicina generale e il tecnico di radiologia. 29
  • 30. Ritiene che il percorso di studi da Lei svolto l’abbia preparata adeguatamente alla comunicazione efficace del rischio clinico? ☐ Per nulla ☐ Poco ☐ Abbastanza ☐ Molto 30
  • 31. Solo il 37% è risultato a conoscenza dell’obbligo legislativo che entrerà in vigore nel 2018. E’ a conoscenza che a partire dal 2018 verrà recepita la direttiva europea 2013/59 rendendo obbligatorio indicare nel referto la dose di radiazioni ionizzanti assorbita durante un esame radiologico? ☐ Sì ☐ No 31
  • 32. A suo parere, cosa può supportare il medico nella comunicazione ai pazienti del dato dosimetrico? ☐ Consenso Informato ☐ Materiale informativo ☐ Formazione specifica 32
  • 33. Prima Proposta: Consenso Informato • “I rischi maggiori collegati alla procedura si potrebbero manifestare nel lungo periodo e consistono nella possibile insorgenza di tumori e danni al materiale genetico. I benefici connessi risiedono nel fatto che sono degli esami fondamentali nel processo di prevenzione e diagnosi”. 33
  • 34. Prima Proposta: Consenso Informato • “Gli esami medianti raggi X sono eseguiti nel pieno e rigoso rispetto delle norme di legge: la richiesta medica per l’esame è stata valutata dal medico radiologo secondo i principi di ottimizzazione e di giustificazione delle cure, reputando l’esame fondamentale per il processo di diagnosi”. 34
  • 35. Prima Proposta: Consenso Informato • “Il dato dosimetrico, ovvero la quantità di radiazioni assorbite durante l’esame, viene costantemente monitorato mediante un software di controllo integrato nelle apparecchiature per verificare che si mantenga al di sotto della dose limite”. 35
  • 36. Seconda Proposta: La Brochure - Il messaggio - Il destinatario - L’obiettivo 36
  • 37. Seconda Proposta: La Brochure Introduzione all’argomento. Informazioni di base: perché? Indagine statistica sulla popolazione 37
  • 38. Seconda Proposta: La Brochure - Informazioni per la persona - Introduzione del concetto di “Cartella Dosimetrica” 38
  • 39. Seconda Proposta: La Brochure - Rapporto rischio-beneficio - Principii di giustificazione e di ottimizzazione 39
  • 40. Seconda Proposta: La Brochure 40
  • 41. Terza Proposta: Video - Perché un video informativo? - Struttura del video 41
  • 42. Ringraziamo il Centro Diagnostico Italiano per il progetto proposto. Si ringrazia la Fondazione ISTUD e tutti i suoi collaboratori per la disponibilità dimostrata. Ci teniamo infine a ringraziare i nostri colleghi che si sono resi disponibili per la realizzazione del video informativo. 42