SlideShare a Scribd company logo
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Proposta Fondo Sanitario per i
dipendenti del Gruppo Poste
Italiane
Proposta Fondo Sanitario per i
dipendenti del Gruppo Poste
Italiane
Aprile 2016
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
2Il contesto normativo (1/5)
I Fondi Sanitari integrativi sono forme mutualistiche di assistenza
sanitaria, istituite con la Legge n. 229/1999 (già precedentemente
delineate con il Decreto Legislativo n. 502/1992) aventi il compito di
coprire i servizi che non rientrano in tutto o in parte nei livelli essenziali
di assistenza (c.d. “LEA”). Tali Fondi sono caratterizzati da 3 elementi:
 assenza di selezione all’entrata
 assenza di discriminazione nei premi da pagare
 assenza di concorrenza con il Servizio Sanitario Nazionale, anche se
possono includere le prestazioni intramurarie
Nozioni generali sui
Fondi sanitari
integrativi
Nozioni generali sui
Fondi sanitari
integrativi
Si pongono in posizione subordinata (e pertanto “integrativa”)
rispetto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale
Si pongono in posizione subordinata (e pertanto “integrativa”)
rispetto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
3Il contesto normativo (2/5)
 Prestazioni aggiuntive, non comprese nei LEA e con questi comunque
integrate, erogate da professionisti e da strutture accreditate
 Prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, comprese nei LEA, per la
sola quota a carico dell’assistito (ticket)
 Prestazioni socio sanitarie erogate in strutture accreditate residenziali o semi
residenziali o in forma domiciliare, per la quota posta a carico dell’assistito
 Prestazioni socio sanitarie e sociali erogate nell’ambito di programmi finalizzati
a garantire tutela ai non autosufficienti
 Prestazioni finalizzate al recupero della salute di soggetti temporaneamente
inabilitati da malattia o infortunio per la parte non garantita dalla normativa
vigente (ausili o dispositivi per disabilità temporanee, cure termali e altre
prestazioni riabilitative rese da strutture sanitarie autorizzate)
 Prestazioni di assistenza odontoiatrica non comprese nei LEA per la
prevenzione, la cura e la riabilitazione di patologie odontoiatriche compresa la
fornitura di protesi dentarie
A partire dal 2010 i Fondi devono garantire ed attestare su base annua che
almeno il 20% delle risorse venga destinato agli ultimi 3 punti
Ambito di
applicazione
Ambito di
applicazione
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
4Il contesto normativo (3/5)
Fonti istitutiveFonti istitutive
 Contratti e accordi collettivi anche aziendali
 Regolamenti di regioni, enti territoriali ed enti locali
 Atti assunti da soggetti pubblici e privati, purché non adottino politiche di selezione
dei rischi o discriminazioni nei confronti di particolari gruppi di soggetti
I Fondi si differenziano in:
 Fondi autogestiti: assicurano in proprio la copertura sanitaria
 Fondi a gestione convenzionata: affidano, in tutto o in parte, mediante
convenzione, la gestione della copertura sanitaria a soggetti esterni (Compagnie di
assicurazione, Società di Mutuo soccorso, altri Fondi)
Forma di
gestione
Forma di
gestione
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
5Il contesto normativo (4/5)
Condizioni per il
godimento dei
benefici fiscali
Condizioni per il
godimento dei
benefici fiscali
 Iscrizione del Fondo all’Anagrafe presso il Ministero della Salute. Ai fini dell’iscrizione
è necessaria la trasmissione del bilancio di 1 anno e le prestazioni erogate dal Fondo
devono rispettare l’ambito di applicazione in precedenza indicato («effettiva
erogazione prestazioni»)
FiscalitàFiscalità
 I contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro e dal lavoratore a
Casse o a Enti aventi esclusivamente fine assistenziale, in conformità a disposizioni
di contratto, di accordo o di regolamento aziendale, sono deducibili dal reddito
imponibile
 L’importo massimo dei contributi deducibili deve essere complessivamente non
superiore a 3.615,20 € (ai fini del calcolo di tale limite si deve tenere conto dei
versamenti eseguiti dai lavoratori e dai loro datori di lavoro)
Pertanto, tali contributi non concorrono alla formazione del reddito imponibile e quindi,
su di essi, non viene corrisposta l’IRPEF.
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
6Il contesto normativo (5/5)
VigilanzaVigilanza
Presso il Ministero della Sanità sono istituiti:
 l’Anagrafe dei Fondi integrativi che verifica anche i bilanci e rilascia l’iscrizione
di anno in anno
 l’Osservatorio dei Fondi Integrativi (controllo e monitoraggio)
Platea dei
destinatari
Platea dei
destinatari
In relazione alla platea dei destinatari, i Fondi possono essere:
 di categoria
 di gruppo o azienda
 territoriali
 pluriaziendali: nell’ambito di un medesimo soggetto, sussiste una pluralità di
gestioni assistenziali rivolte a varie collettività, ciascuna risalente a diverse fonti
istitutive (in particolare accordi collettivi)
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
7Il valore aziendale del Fondo sanitario
 Evolvere verso un modello contrattuale connotato da servizi e
soluzioni di sostegno sociale per i lavoratori attraverso un sistema in
grado di qualificare l’identità aziendale
 Lo sviluppo di un fondo di sanità integrativa si inquadra nell’ambito
delle azioni di responsabilità sociale come un intervento di welfare
contrattuale rivolto alla generalità dei dipendenti in risposta alla
forte domanda legata alla tutela della salute
 L’adesione al Fondo costituisce, quindi, un efficace strumento di
protezione sociale nei confronti dei dipendenti volta a garantire la
tutela sanitaria degli stessi, rappresentando un terreno di crescita del
“benessere organizzativo” per il miglioramento complessivo delle
condizioni di lavoro
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
8La proposta aziendale
Le prestazioni erogate dal Fondo sono rivolte alla generalità dei dipendenti
delle aziende del Gruppo Poste cui si applica il CCNL
Destinatari delle
prestazioni
Destinatari delle
prestazioni
Scelta del partnerScelta del partner
L’adesione al già esistente Fondo sanitario Poste Vita garantisce l’immediata
operatività e fruizione delle prestazioni da parte dei beneficiari.
Plus dell’opzione verso il Fondo sanitario Poste Vita:
 valorizzazione di risorse e di competenze strategiche già presenti
all’interno del Gruppo
 creazione di opportunità di sviluppo per il Gruppo stesso e per le sue
persone
 precostituzione di soluzioni «customizzate» sulle caratteristiche ed esigenze
della popolazione aziendale
 beneficio di meccanismi di «prossimità» tra ente erogatore e beneficiari
15/04/16
Risorse Umane, Organizzazione e Servizi
Relazioni Industriali
9La proposta di Poste Vita
Il Fondo sanitario di
Poste Vita
Il Fondo sanitario di
Poste Vita
 Il Fondo sanitario costituito da Poste Vita è già operativo ed iscritto all’Anagrafe dei
Fondi dal 2015
 Aderendo a tale fondo, il Gruppo Poste Italiane garantirebbe le coperture sanitarie ai
propri dipendenti in tempi rapidi e coerenti, pertanto, con quelli di negoziazione del
nuovo CCNL
 Il Fondo è già dotato della struttura operativa idonea alla gestione a seguito
dell’acquisizione della società SDS da parte di Poste Vita – azienda con una
consolidata expertice nel settore
Il Fondo sanitario di Poste Vita gode di coperture assicurative che garantiscono la
continuità delle prestazioni anche qualora non vi sia corrispondenza tra il valore
delle stesse ed i contributi versati.
Somma, quindi, i benefici di natura «mutualistica» con le salvaguardie di
natura assicurativa.
Caratteristiche della
proposta
Caratteristiche della
proposta

More Related Content

What's hot

Inp scirc103del28giu13decentramento exipost
Inp scirc103del28giu13decentramento exipostInp scirc103del28giu13decentramento exipost
Inp scirc103del28giu13decentramento exipostFabio Bolo
 
Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Fabio Bolo
 
Interrogazione compenso mmg regione abruzzo
Interrogazione compenso mmg   regione abruzzoInterrogazione compenso mmg   regione abruzzo
Interrogazione compenso mmg regione abruzzo
Gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Abruzzo
 
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINAI PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
Franco Brugnola
 
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazione
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazioneInterrogazione fts 09 scuole di specializzazione
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazione
Movimento5Stelle1
 
05 mille proroghe - massi
05   mille proroghe - massi05   mille proroghe - massi
05 mille proroghe - massi
http://www.studioingvolpi.it
 
Dossier Jobs Act
Dossier Jobs ActDossier Jobs Act
Dossier Jobs Act
Cristian Mazzoni
 
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
Bruno Agnetti
 
Welfare modello Biella
Welfare modello BiellaWelfare modello Biella
Welfare modello Biella
Giovanni Poggialini
 
Interpellanza personale tua v2
Interpellanza personale tua v2Interpellanza personale tua v2
Interpellanza personale tua v2
Movimento5Stelle1
 
200320 presentazione cura italia studio legale e tributario mph
200320 presentazione cura italia    studio legale e tributario mph200320 presentazione cura italia    studio legale e tributario mph
200320 presentazione cura italia studio legale e tributario mph
lorenzamartini
 
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013Redazione Acquaviva Net
 
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo PagliariORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
Pd Massafra
 
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianicoInterpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
Movimento5Stelle1
 
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Franco Pesaresi
 
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoAgevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Nicola Mancino
 
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013ENPAPI
 
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
FisacUnicredit
 

What's hot (20)

Inp scirc103del28giu13decentramento exipost
Inp scirc103del28giu13decentramento exipostInp scirc103del28giu13decentramento exipost
Inp scirc103del28giu13decentramento exipost
 
Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012
 
Interrogazione compenso mmg regione abruzzo
Interrogazione compenso mmg   regione abruzzoInterrogazione compenso mmg   regione abruzzo
Interrogazione compenso mmg regione abruzzo
 
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINAI PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
I PUNTI DI PRIMO INTERVENTO IN PROVINCIA DI LATINA
 
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazione
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazioneInterrogazione fts 09 scuole di specializzazione
Interrogazione fts 09 scuole di specializzazione
 
05 mille proroghe - massi
05   mille proroghe - massi05   mille proroghe - massi
05 mille proroghe - massi
 
Fondo san.arti
Fondo san.artiFondo san.arti
Fondo san.arti
 
Dossier Jobs Act
Dossier Jobs ActDossier Jobs Act
Dossier Jobs Act
 
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
Nuovo patto contratto tra i medici professionisti della sanità territoriale e...
 
Welfare modello Biella
Welfare modello BiellaWelfare modello Biella
Welfare modello Biella
 
Interpellanza personale tua v2
Interpellanza personale tua v2Interpellanza personale tua v2
Interpellanza personale tua v2
 
Lettera al governatore del 11.6
Lettera al governatore del 11.6Lettera al governatore del 11.6
Lettera al governatore del 11.6
 
200320 presentazione cura italia studio legale e tributario mph
200320 presentazione cura italia    studio legale e tributario mph200320 presentazione cura italia    studio legale e tributario mph
200320 presentazione cura italia studio legale e tributario mph
 
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013
Funzione pubblica cgil volantino del 23 settembre 2013
 
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo PagliariORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
ORDINE DEL GIORNO Il futuro del Matteo Pagliari
 
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianicoInterpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
Interpellanza distretto sanitario 2021 bucchianico
 
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
 
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivoAgevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
Agevolazioni assunzioni licenziati per giustifacato motivo oggettivo
 
Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013Gestione separata enpapi ottobre 2013
Gestione separata enpapi ottobre 2013
 
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
Approfondimento sulle intese uni credit dell'8 10 20151
 

Viewers also liked

Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Fabio Bolo
 
Rinnovo ccnl
Rinnovo ccnlRinnovo ccnl
Rinnovo ccnl
Fabio Bolo
 
Ccnl Aggiornamento 8 Marzo
Ccnl Aggiornamento 8 MarzoCcnl Aggiornamento 8 Marzo
Ccnl Aggiornamento 8 Marzo
Fabio Bolo
 
160616 slc nota commissioni contrattuali
160616 slc nota commissioni contrattuali160616 slc nota commissioni contrattuali
160616 slc nota commissioni contrattuali
Fabio Bolo
 
Volantino di SLC CGIL
Volantino di SLC CGILVolantino di SLC CGIL
Volantino di SLC CGIL
Fabio Bolo
 
Trattativa ccnl proposta aziendale
Trattativa ccnl  proposta aziendaleTrattativa ccnl  proposta aziendale
Trattativa ccnl proposta aziendale
Fabio Bolo
 
Revisione prot.sanitari
Revisione prot.sanitariRevisione prot.sanitari
Revisione prot.sanitariFabio Bolo
 
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
Fabio Bolo
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
Fabio Bolo
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
Fabio Bolo
 
Verbale accordo 17 11-14 su formazione
Verbale accordo 17 11-14 su formazioneVerbale accordo 17 11-14 su formazione
Verbale accordo 17 11-14 su formazione
Fabio Bolo
 
Verbale accordo 17 11 formazione
Verbale accordo 17 11 formazioneVerbale accordo 17 11 formazione
Verbale accordo 17 11 formazione
Fabio Bolo
 
Comunicato ebf incontro 13 11-14.
Comunicato ebf incontro 13 11-14.Comunicato ebf incontro 13 11-14.
Comunicato ebf incontro 13 11-14.
Fabio Bolo
 
incentivi 2013
incentivi 2013incentivi 2013
incentivi 2013Fabio Bolo
 
Incentivazione part-time-2016
Incentivazione part-time-2016Incentivazione part-time-2016
Incentivazione part-time-2016
Fabio Bolo
 
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazione
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazioneAllegato 2 diagnostica di alta specializzazione
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazione
Fabio Bolo
 
Allegato elenco grandi interventi chirurgici
Allegato elenco grandi interventi chirurgiciAllegato elenco grandi interventi chirurgici
Allegato elenco grandi interventi chirurgici
Fabio Bolo
 
Riorganizzazione 2
Riorganizzazione 2Riorganizzazione 2
Riorganizzazione 2Fabio Bolo
 

Viewers also liked (20)

Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
Proposta fondo sanitario firmata 7 dicembre 2016
 
Rinnovo ccnl
Rinnovo ccnlRinnovo ccnl
Rinnovo ccnl
 
Ccnl Aggiornamento 8 Marzo
Ccnl Aggiornamento 8 MarzoCcnl Aggiornamento 8 Marzo
Ccnl Aggiornamento 8 Marzo
 
160616 slc nota commissioni contrattuali
160616 slc nota commissioni contrattuali160616 slc nota commissioni contrattuali
160616 slc nota commissioni contrattuali
 
Volantino di SLC CGIL
Volantino di SLC CGILVolantino di SLC CGIL
Volantino di SLC CGIL
 
Trattativa ccnl proposta aziendale
Trattativa ccnl  proposta aziendaleTrattativa ccnl  proposta aziendale
Trattativa ccnl proposta aziendale
 
17713 13
17713 1317713 13
17713 13
 
Revisione prot.sanitari
Revisione prot.sanitariRevisione prot.sanitari
Revisione prot.sanitari
 
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
Verbale accordo-mp 12-dicembre-2012-2-2
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 2
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 3
 
Verbale accordo 17 11-14 su formazione
Verbale accordo 17 11-14 su formazioneVerbale accordo 17 11-14 su formazione
Verbale accordo 17 11-14 su formazione
 
Verbale accordo 17 11 formazione
Verbale accordo 17 11 formazioneVerbale accordo 17 11 formazione
Verbale accordo 17 11 formazione
 
Comunicato ebf incontro 13 11-14.
Comunicato ebf incontro 13 11-14.Comunicato ebf incontro 13 11-14.
Comunicato ebf incontro 13 11-14.
 
Allegato z
Allegato zAllegato z
Allegato z
 
incentivi 2013
incentivi 2013incentivi 2013
incentivi 2013
 
Incentivazione part-time-2016
Incentivazione part-time-2016Incentivazione part-time-2016
Incentivazione part-time-2016
 
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazione
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazioneAllegato 2 diagnostica di alta specializzazione
Allegato 2 diagnostica di alta specializzazione
 
Allegato elenco grandi interventi chirurgici
Allegato elenco grandi interventi chirurgiciAllegato elenco grandi interventi chirurgici
Allegato elenco grandi interventi chirurgici
 
Riorganizzazione 2
Riorganizzazione 2Riorganizzazione 2
Riorganizzazione 2
 

Similar to Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016

La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
Associazione Europa2020
 
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusionee-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusioneAssociazione Europa2020
 
Health Online18
Health Online18Health Online18
Health Online18
Health Italia S.p.A.
 
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai
 
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Italia S.p.A.
 
Diritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezioneDiritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezionedanielaramaglioni
 
Fondi interprofessionali - Inquadramento generale
Fondi interprofessionali - Inquadramento generaleFondi interprofessionali - Inquadramento generale
Fondi interprofessionali - Inquadramento generale
Diego Corrias
 
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanitàPartecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Franco Pesaresi
 
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida praticaFondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
Targetservicessolutions
 
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 20
Health Online - 20Health Online - 20
Health Online - 20
Health Italia S.p.A.
 
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONASAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
Roberto Rocchegiani
 
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
Samuele Bresciani
 
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di saluteSanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Uneba
 
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALIIL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
Franco Pesaresi
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Italia S.p.A.
 
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confrontoWhite Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
Associazione Europa2020
 
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Italia S.p.A.
 
Il welfare aziendale
Il welfare aziendaleIl welfare aziendale
Il welfare aziendale
Rosa Anna Maresca
 

Similar to Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 (20)

La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
La sanità integrativa in italia - White Paper - Associazione Europa2020
 
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusionee-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
e-Book - La sanità integrativa - Una guida alla sua creazione e diffusione
 
Health Online18
Health Online18Health Online18
Health Online18
 
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
Assidai Welfare 24 agosto-settembre 2016
 
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
Health Online 59 - Gennaio / Febbraio 2024
 
Diritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezioneDiritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezione
 
Fondi interprofessionali - Inquadramento generale
Fondi interprofessionali - Inquadramento generaleFondi interprofessionali - Inquadramento generale
Fondi interprofessionali - Inquadramento generale
 
Fondi Interprofessionali
Fondi InterprofessionaliFondi Interprofessionali
Fondi Interprofessionali
 
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanitàPartecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
Partecipazione del volontariato marchigiano nella sanità
 
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida praticaFondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica
 
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
Health Online 41 - Gennaio/Febbraio 2021
 
Health Online - 20
Health Online - 20Health Online - 20
Health Online - 20
 
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONASAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
SAVE THE DATE 30 Ottobre 2014 - IL FASI IN ANCONA
 
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
10 minuti con Francesco Alecci per MBA Mutua
 
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di saluteSanità integrativa e nuovi bisogni di salute
Sanità integrativa e nuovi bisogni di salute
 
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALIIL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
IL BUDGET DI SALUTE NEGLI INDIRIZZI NAZIONALI
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
 
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confrontoWhite Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
White Paper - Sistemi sanitari europei a confronto
 
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
Health Online 34 - Novembre/Dicembre 2019
 
Il welfare aziendale
Il welfare aziendaleIl welfare aziendale
Il welfare aziendale
 

More from Fabio Bolo

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Fabio Bolo
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
Fabio Bolo
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Fabio Bolo
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
Fabio Bolo
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Fabio Bolo
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
Fabio Bolo
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Fabio Bolo
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
Fabio Bolo
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
Fabio Bolo
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
Fabio Bolo
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
Fabio Bolo
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
Fabio Bolo
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
Fabio Bolo
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
Fabio Bolo
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Fabio Bolo
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
Fabio Bolo
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
Fabio Bolo
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Fabio Bolo
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Fabio Bolo
 

More from Fabio Bolo (20)

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
 

Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016

  • 1. Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane Proposta Fondo Sanitario per i dipendenti del Gruppo Poste Italiane Aprile 2016
  • 2. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 2Il contesto normativo (1/5) I Fondi Sanitari integrativi sono forme mutualistiche di assistenza sanitaria, istituite con la Legge n. 229/1999 (già precedentemente delineate con il Decreto Legislativo n. 502/1992) aventi il compito di coprire i servizi che non rientrano in tutto o in parte nei livelli essenziali di assistenza (c.d. “LEA”). Tali Fondi sono caratterizzati da 3 elementi:  assenza di selezione all’entrata  assenza di discriminazione nei premi da pagare  assenza di concorrenza con il Servizio Sanitario Nazionale, anche se possono includere le prestazioni intramurarie Nozioni generali sui Fondi sanitari integrativi Nozioni generali sui Fondi sanitari integrativi Si pongono in posizione subordinata (e pertanto “integrativa”) rispetto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale Si pongono in posizione subordinata (e pertanto “integrativa”) rispetto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale
  • 3. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 3Il contesto normativo (2/5)  Prestazioni aggiuntive, non comprese nei LEA e con questi comunque integrate, erogate da professionisti e da strutture accreditate  Prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, comprese nei LEA, per la sola quota a carico dell’assistito (ticket)  Prestazioni socio sanitarie erogate in strutture accreditate residenziali o semi residenziali o in forma domiciliare, per la quota posta a carico dell’assistito  Prestazioni socio sanitarie e sociali erogate nell’ambito di programmi finalizzati a garantire tutela ai non autosufficienti  Prestazioni finalizzate al recupero della salute di soggetti temporaneamente inabilitati da malattia o infortunio per la parte non garantita dalla normativa vigente (ausili o dispositivi per disabilità temporanee, cure termali e altre prestazioni riabilitative rese da strutture sanitarie autorizzate)  Prestazioni di assistenza odontoiatrica non comprese nei LEA per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di patologie odontoiatriche compresa la fornitura di protesi dentarie A partire dal 2010 i Fondi devono garantire ed attestare su base annua che almeno il 20% delle risorse venga destinato agli ultimi 3 punti Ambito di applicazione Ambito di applicazione
  • 4. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 4Il contesto normativo (3/5) Fonti istitutiveFonti istitutive  Contratti e accordi collettivi anche aziendali  Regolamenti di regioni, enti territoriali ed enti locali  Atti assunti da soggetti pubblici e privati, purché non adottino politiche di selezione dei rischi o discriminazioni nei confronti di particolari gruppi di soggetti I Fondi si differenziano in:  Fondi autogestiti: assicurano in proprio la copertura sanitaria  Fondi a gestione convenzionata: affidano, in tutto o in parte, mediante convenzione, la gestione della copertura sanitaria a soggetti esterni (Compagnie di assicurazione, Società di Mutuo soccorso, altri Fondi) Forma di gestione Forma di gestione
  • 5. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 5Il contesto normativo (4/5) Condizioni per il godimento dei benefici fiscali Condizioni per il godimento dei benefici fiscali  Iscrizione del Fondo all’Anagrafe presso il Ministero della Salute. Ai fini dell’iscrizione è necessaria la trasmissione del bilancio di 1 anno e le prestazioni erogate dal Fondo devono rispettare l’ambito di applicazione in precedenza indicato («effettiva erogazione prestazioni») FiscalitàFiscalità  I contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro e dal lavoratore a Casse o a Enti aventi esclusivamente fine assistenziale, in conformità a disposizioni di contratto, di accordo o di regolamento aziendale, sono deducibili dal reddito imponibile  L’importo massimo dei contributi deducibili deve essere complessivamente non superiore a 3.615,20 € (ai fini del calcolo di tale limite si deve tenere conto dei versamenti eseguiti dai lavoratori e dai loro datori di lavoro) Pertanto, tali contributi non concorrono alla formazione del reddito imponibile e quindi, su di essi, non viene corrisposta l’IRPEF.
  • 6. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 6Il contesto normativo (5/5) VigilanzaVigilanza Presso il Ministero della Sanità sono istituiti:  l’Anagrafe dei Fondi integrativi che verifica anche i bilanci e rilascia l’iscrizione di anno in anno  l’Osservatorio dei Fondi Integrativi (controllo e monitoraggio) Platea dei destinatari Platea dei destinatari In relazione alla platea dei destinatari, i Fondi possono essere:  di categoria  di gruppo o azienda  territoriali  pluriaziendali: nell’ambito di un medesimo soggetto, sussiste una pluralità di gestioni assistenziali rivolte a varie collettività, ciascuna risalente a diverse fonti istitutive (in particolare accordi collettivi)
  • 7. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 7Il valore aziendale del Fondo sanitario  Evolvere verso un modello contrattuale connotato da servizi e soluzioni di sostegno sociale per i lavoratori attraverso un sistema in grado di qualificare l’identità aziendale  Lo sviluppo di un fondo di sanità integrativa si inquadra nell’ambito delle azioni di responsabilità sociale come un intervento di welfare contrattuale rivolto alla generalità dei dipendenti in risposta alla forte domanda legata alla tutela della salute  L’adesione al Fondo costituisce, quindi, un efficace strumento di protezione sociale nei confronti dei dipendenti volta a garantire la tutela sanitaria degli stessi, rappresentando un terreno di crescita del “benessere organizzativo” per il miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro
  • 8. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 8La proposta aziendale Le prestazioni erogate dal Fondo sono rivolte alla generalità dei dipendenti delle aziende del Gruppo Poste cui si applica il CCNL Destinatari delle prestazioni Destinatari delle prestazioni Scelta del partnerScelta del partner L’adesione al già esistente Fondo sanitario Poste Vita garantisce l’immediata operatività e fruizione delle prestazioni da parte dei beneficiari. Plus dell’opzione verso il Fondo sanitario Poste Vita:  valorizzazione di risorse e di competenze strategiche già presenti all’interno del Gruppo  creazione di opportunità di sviluppo per il Gruppo stesso e per le sue persone  precostituzione di soluzioni «customizzate» sulle caratteristiche ed esigenze della popolazione aziendale  beneficio di meccanismi di «prossimità» tra ente erogatore e beneficiari
  • 9. 15/04/16 Risorse Umane, Organizzazione e Servizi Relazioni Industriali 9La proposta di Poste Vita Il Fondo sanitario di Poste Vita Il Fondo sanitario di Poste Vita  Il Fondo sanitario costituito da Poste Vita è già operativo ed iscritto all’Anagrafe dei Fondi dal 2015  Aderendo a tale fondo, il Gruppo Poste Italiane garantirebbe le coperture sanitarie ai propri dipendenti in tempi rapidi e coerenti, pertanto, con quelli di negoziazione del nuovo CCNL  Il Fondo è già dotato della struttura operativa idonea alla gestione a seguito dell’acquisizione della società SDS da parte di Poste Vita – azienda con una consolidata expertice nel settore Il Fondo sanitario di Poste Vita gode di coperture assicurative che garantiscono la continuità delle prestazioni anche qualora non vi sia corrispondenza tra il valore delle stesse ed i contributi versati. Somma, quindi, i benefici di natura «mutualistica» con le salvaguardie di natura assicurativa. Caratteristiche della proposta Caratteristiche della proposta