SlideShare a Scribd company logo
Consiglio Regionale - Gruppo Consiliare M5S
Al Signor Presidente
del Consiglio regionale
INTERROGAZIONE
a risposta orale
L'Aquila, 06 settembre 2017
Oggetto : Trattamento economico dei medici di Continuità Assistenziale, di cui all'art.
13, Capo II, dell'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti tra i medici
di medicina generale e il SSN, ai sensi dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo
2005 e per gli effetti dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni
e integrazioni, approvato con Delibera di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916.
Il sottoscritto consigliere regionale
Premesso che:
− Con Deliberazione di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916, è stato approvato in
Regione Abruzzo l'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti tra i
medici di medicina generale e il SSN, ai sensi dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23
marzo 2005 e per gli effetti dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. n. 502/92 e successive
modificazioni e integrazioni;
− In particolare all'art. 13, comma 1, del Capo II, si è stabilito di riconoscere ai medici di
Continuità Assistenziale un compenso aggiuntivo di euro 4/ora, quale indennità per i
rischi legati alla tipologia dell'incarico;
Considerato che:
− Con Decreto n. 0004366 - 29.06.2017-PR-ABR-TSS-P, la Procura Regionale della Corte
dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per l'Abruzzo ha richiesto alla Regione
Abruzzo le informazioni necessarie a chiarire la legittimità dell'approvazione del
compenso aggiuntivo di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità Assistenziale, in
base a quanto stabilito con l'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti
con i medici di medicina generale, ai sensi dell'art. 8, del D.Lgs. n. 502/1992;
− Nello specifico la Procura Regionale della Corte dei Conti, con il su menzionato
Decreto, contesta alla Regione Abruzzo la legittimità dell'Accordo integrativo regionale
per la disciplina dei rapporti tra i medici di medicina generale e il SSN, approvato con
Deliberazione di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916, in particolare quanto stabilito
al comma 1, dell'articolo 13, con il quale si è riconosciuta l'indennità aggiuntiva di euro
4/ora ai medici di Continuità Assistenziale, poiché in contrasto con il trattamento
economico dettato dall'art. 72, dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e
succ. modif. ed integr. che prevede un trattamento onorario omnicomprensivo orario
comprende tutte le voci di costo aggiuntive previste dalla precedente disciplina, salva
la possibilità di corresponsione di compensi aggiuntivi/integrativi erogabili, sulla base
della negoziazione regionale, in correlazione all'espletamento di compiti diversi ed
ulteriori rispetto a quelli previsti dalla contrattazione nazionale, riferibili a determinati
progetti e/o attività finalizzati al perseguimento di specifici obiettivi e risultati,
oggettivamente valutabili e rendicontabili;
− A seguito del Decreto della Procura regionale della Corte dei Conti presso la Sezione
Giurisdizionale per l'Abruzzo, la Giunta regionale ha adottato la Delibera 18 luglio
2017, n. 398, con la quale ha disposto l'interruzione immediata della corresponsione
dell'indennità aggiuntiva di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità
Assistenziale, di cui all'art. 13, comma 1, del Capo II, dell'Accordo Integrativo
Regionale approvato con Delibera di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916 e
l'attivazione delle procedure di recupero nei confronti degli stessi di quanto già
percepito in passato;
− Dette disposizioni sono state assunte dall'attuale Giunta regionale in maniera
precipitosa, senza attendere i giusti chiarimenti con la Procura regionale della Corte dei
Conti, scaricando tutto l'onere della vicenda sui medici di Continuità Assistenziale che
si sono visti interrompere l'erogazione dell'indennità aggiuntiva e richiedere la
restituzione di quelle somme già percepite negli anni passati, nonostante gli stessi
abbiano giustamente usufruito di un diritto riconosciutogli da provvedimenti emanati
da funzionari, dirigenti e organi politici regionali;
− Altresì, le stesse disposizioni potrebbero in futuro esporre la Regione Abruzzo a inutili
rischi di ulteriori esborsi economici, poiché i medici di Continuità Assistenziale
potrebbero decidere di presentare ricorso presso i Tribunali competenti contro tali
disposizioni;
− Il comportamento adottato dalla Regione Abruzzo discosta da quello adottato da altre
regioni interessate sui medesimi fatti dalle rispettive Procure regionali della Corte dei
Conti, le quali si sono limitate a sospendere la corresponsione dell'indennità aggiuntiva
riconosciuta ai medici di Continuità Assistenziale, in attesa di chiarire la vicenda con la
Corte dei Conti;
− I medici di Continuità Assistenziale svolgono un ruolo determinante per la tutela del
diritto alla salute dei cittadini abruzzesi e spesso rappresentano l'unico presidio nei
territori montani sprovvisti di servizi essenziali oltre a rischiare la propria incolumità
personale nel rapporto continuo con un'utenza problematica composta anche da
pluripregiudicati;
Rilevato che:
− l'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e succ. modif. e integr., nella Parte
Prima (Inquadramento generale), all'art. 8 (Struttura del compenso) e al Capo I
(Principi generali), all'art. 28 (Articolazione del compenso), lascia intravedere la
possibilità per le regioni, in sede di contrattazione regionale, di poter prevedere
l'erogazione, in favore dei medici di medicina generale, di ulteriori quote variabili
rispetto alla quota fissa approvata, per il raggiungimento di obiettivi previsti dai
programmi di attività e per lo sviluppo degli stessi, nonché incentivi per il
perseguimento dei ridetti;
Interroga il Presidente della Giunta e/o l'assessore competente
Per conoscere:
1) Se corrisponde vero che la Regione Abruzzo ha interrotto o intenda interrompere
l'erogazione dell'indennità aggiuntiva di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità
Assistenziale e richiedere agli stessi la restituzione di quelle somme già percepite negli
anni passati, senza attendere gli opportuni chiarimenti con la Procura regionale della
Corte dei Conti.
2) Se non intenda costituire una commissione tecnica al fine di trovare una soluzione in
grado di soddisfare contemporaneamente le richieste della Procura e dei medici di
Continuità assistenziale.
3) Se non intenda sospendere ogni provvedimento, compresa la delibera di Giunta
regionale succitata, al fine di salvaguardare gli interessi dei medici di Continuità
Assistenziale.
Il Consigliere regionale M5S
Domenico Pettinari

More Related Content

What's hot

Interpellanza strutture sanitarie private
Interpellanza strutture sanitarie privateInterpellanza strutture sanitarie private
Interpellanza strutture sanitarie private
Movimento5Stelle1
 
Giugno 2013 Fisco 7
Giugno 2013 Fisco 7Giugno 2013 Fisco 7
Giugno 2013 Fisco 7
Servizi CGN
 
Legge8novembre2012 2
Legge8novembre2012 2Legge8novembre2012 2
Legge8novembre2012 2
EMD112
 
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAL'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAFranco Pesaresi
 
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto BalduzziScheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto Balduzzipdl-approfondimenti
 
Articolo 3 e 3 bis versione definitiva
Articolo 3 e 3 bis versione definitivaArticolo 3 e 3 bis versione definitiva
Articolo 3 e 3 bis versione definitiva
Mario Vatta
 
Comunicato stampa proroghe autorizzazioni
Comunicato stampa proroghe autorizzazioniComunicato stampa proroghe autorizzazioni
Comunicato stampa proroghe autorizzazioniredazione gioianet
 
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Franco Pesaresi
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
Fabio Bolo
 
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013Messaggio numero 3771 del 04 03-2013
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013Fabio Bolo
 
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle MarcheRiorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Franco Pesaresi
 
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signedInterpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
Movimento5Stelle1
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Fabio Bolo
 
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Pino Ciampolillo
 
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Estensecom
 
DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
 DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014- DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
Mario Vatta
 
Risoluzione trasporto pazienti oncologici
Risoluzione trasporto pazienti oncologiciRisoluzione trasporto pazienti oncologici
Risoluzione trasporto pazienti oncologici
Movimento5Stelle1
 
PDL sospensione Termini Sanità
PDL sospensione Termini SanitàPDL sospensione Termini Sanità
PDL sospensione Termini Sanità
Gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Abruzzo
 

What's hot (18)

Interpellanza strutture sanitarie private
Interpellanza strutture sanitarie privateInterpellanza strutture sanitarie private
Interpellanza strutture sanitarie private
 
Giugno 2013 Fisco 7
Giugno 2013 Fisco 7Giugno 2013 Fisco 7
Giugno 2013 Fisco 7
 
Legge8novembre2012 2
Legge8novembre2012 2Legge8novembre2012 2
Legge8novembre2012 2
 
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSAL'evoluzione normativa nazionale delle RSA
L'evoluzione normativa nazionale delle RSA
 
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto BalduzziScheda tecnica su decreto Balduzzi
Scheda tecnica su decreto Balduzzi
 
Articolo 3 e 3 bis versione definitiva
Articolo 3 e 3 bis versione definitivaArticolo 3 e 3 bis versione definitiva
Articolo 3 e 3 bis versione definitiva
 
Comunicato stampa proroghe autorizzazioni
Comunicato stampa proroghe autorizzazioniComunicato stampa proroghe autorizzazioni
Comunicato stampa proroghe autorizzazioni
 
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
 
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013Messaggio numero 3771 del 04 03-2013
Messaggio numero 3771 del 04 03-2013
 
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle MarcheRiorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
 
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signedInterpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
Interpellanza riqualificazione ospedale di penne signed
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
 
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipazione tesoreria accompagnato ine...
 
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
Delibera direttore generale Azienda ospedaliero universitaria Ferrara su prem...
 
DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
 DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014- DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
DAL BLOG "POLIZZE&OPINIONI" - Proposte emendative all'Art 27 del DL 90/2014-
 
Risoluzione trasporto pazienti oncologici
Risoluzione trasporto pazienti oncologiciRisoluzione trasporto pazienti oncologici
Risoluzione trasporto pazienti oncologici
 
PDL sospensione Termini Sanità
PDL sospensione Termini SanitàPDL sospensione Termini Sanità
PDL sospensione Termini Sanità
 

Similar to Interrogazione compenso mmg regione abruzzo

Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla SanitàCalabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Costanza Ignazzi
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015
Circolare numero 95 del 13 05-2015Circolare numero 95 del 13 05-2015
Circolare numero 95 del 13 05-2015
Fabio Bolo
 
Sentenza Pronuncia 89 2017
Sentenza Pronuncia 89 2017Sentenza Pronuncia 89 2017
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...http://www.studioingvolpi.it
 
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...http://www.studioingvolpi.it
 
Oristano 2013 (1)
Oristano 2013 (1)Oristano 2013 (1)
Oristano 2013 (1)
Silvestro Scotti
 
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
Fabrizio Callarà
 
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
Luca Mengoni
 
Circolare inps tfr in busta paga
Circolare inps tfr in busta pagaCircolare inps tfr in busta paga
Circolare inps tfr in busta paga
Antonio Palmieri
 
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta pagaCircolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
Parma Couture
 
Sentenza tar ospedale paradiso
Sentenza tar ospedale paradisoSentenza tar ospedale paradiso
Sentenza tar ospedale paradisoredazione gioianet
 
Ricorso comuni contro imu agricola
Ricorso comuni contro imu agricolaRicorso comuni contro imu agricola
Ricorso comuni contro imu agricola
st3fy_182
 
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabiliToscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
Alessandro Bonifazi
 
Assistenza Decreto Abruzzo
Assistenza Decreto AbruzzoAssistenza Decreto Abruzzo
Assistenza Decreto Abruzzo
Giovanni DG
 
56 2016 il decreto sui lavoratori stagionali
56   2016   il decreto sui lavoratori stagionali56   2016   il decreto sui lavoratori stagionali
56 2016 il decreto sui lavoratori stagionali
http://www.studioingvolpi.it
 
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012Fabio Bolo
 
Nuovasabatini
NuovasabatiniNuovasabatini
Nuovasabatini
Davide Segat
 
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Luca Mengoni
 
2 formulazione emendamenti liberi
2 formulazione emendamenti liberi2 formulazione emendamenti liberi
2 formulazione emendamenti liberiReti
 

Similar to Interrogazione compenso mmg regione abruzzo (20)

Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla SanitàCalabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015
Circolare numero 95 del 13 05-2015Circolare numero 95 del 13 05-2015
Circolare numero 95 del 13 05-2015
 
Sentenza Pronuncia 89 2017
Sentenza Pronuncia 89 2017Sentenza Pronuncia 89 2017
Sentenza Pronuncia 89 2017
 
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
 
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...83   defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
83 defibrillatori societa sportive disposizioni urgenti per promuovere lo s...
 
Oristano 2013 (1)
Oristano 2013 (1)Oristano 2013 (1)
Oristano 2013 (1)
 
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
Parere Corte dei Conti Lombardia 57/2008
 
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
Dgr0959 Accordo Regione Marche - Comune San Severino Marche sull'Ospedale 08-...
 
Circolare inps tfr in busta paga
Circolare inps tfr in busta pagaCircolare inps tfr in busta paga
Circolare inps tfr in busta paga
 
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta pagaCircolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
Circolare Inps n. 82 del 23/04/2015: TFR in busta paga
 
Sentenza tar ospedale paradiso
Sentenza tar ospedale paradisoSentenza tar ospedale paradiso
Sentenza tar ospedale paradiso
 
Ricorso comuni contro imu agricola
Ricorso comuni contro imu agricolaRicorso comuni contro imu agricola
Ricorso comuni contro imu agricola
 
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
 
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabiliToscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
Toscana dgr 185 2013 formazione manutenzione installazione rinnovabili
 
Assistenza Decreto Abruzzo
Assistenza Decreto AbruzzoAssistenza Decreto Abruzzo
Assistenza Decreto Abruzzo
 
56 2016 il decreto sui lavoratori stagionali
56   2016   il decreto sui lavoratori stagionali56   2016   il decreto sui lavoratori stagionali
56 2016 il decreto sui lavoratori stagionali
 
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012
Documento normativo la tutela dell'handicap marzo 2012
 
Nuovasabatini
NuovasabatiniNuovasabatini
Nuovasabatini
 
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
 
2 formulazione emendamenti liberi
2 formulazione emendamenti liberi2 formulazione emendamenti liberi
2 formulazione emendamenti liberi
 

Interrogazione compenso mmg regione abruzzo

  • 1. Consiglio Regionale - Gruppo Consiliare M5S Al Signor Presidente del Consiglio regionale INTERROGAZIONE a risposta orale L'Aquila, 06 settembre 2017 Oggetto : Trattamento economico dei medici di Continuità Assistenziale, di cui all'art. 13, Capo II, dell'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti tra i medici di medicina generale e il SSN, ai sensi dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e per gli effetti dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni, approvato con Delibera di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916. Il sottoscritto consigliere regionale Premesso che: − Con Deliberazione di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916, è stato approvato in Regione Abruzzo l'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti tra i medici di medicina generale e il SSN, ai sensi dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e per gli effetti dell'art. 8, comma 1, del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni; − In particolare all'art. 13, comma 1, del Capo II, si è stabilito di riconoscere ai medici di Continuità Assistenziale un compenso aggiuntivo di euro 4/ora, quale indennità per i rischi legati alla tipologia dell'incarico; Considerato che: − Con Decreto n. 0004366 - 29.06.2017-PR-ABR-TSS-P, la Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per l'Abruzzo ha richiesto alla Regione Abruzzo le informazioni necessarie a chiarire la legittimità dell'approvazione del compenso aggiuntivo di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità Assistenziale, in base a quanto stabilito con l'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ai sensi dell'art. 8, del D.Lgs. n. 502/1992;
  • 2. − Nello specifico la Procura Regionale della Corte dei Conti, con il su menzionato Decreto, contesta alla Regione Abruzzo la legittimità dell'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti tra i medici di medicina generale e il SSN, approvato con Deliberazione di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916, in particolare quanto stabilito al comma 1, dell'articolo 13, con il quale si è riconosciuta l'indennità aggiuntiva di euro 4/ora ai medici di Continuità Assistenziale, poiché in contrasto con il trattamento economico dettato dall'art. 72, dell'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e succ. modif. ed integr. che prevede un trattamento onorario omnicomprensivo orario comprende tutte le voci di costo aggiuntive previste dalla precedente disciplina, salva la possibilità di corresponsione di compensi aggiuntivi/integrativi erogabili, sulla base della negoziazione regionale, in correlazione all'espletamento di compiti diversi ed ulteriori rispetto a quelli previsti dalla contrattazione nazionale, riferibili a determinati progetti e/o attività finalizzati al perseguimento di specifici obiettivi e risultati, oggettivamente valutabili e rendicontabili; − A seguito del Decreto della Procura regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per l'Abruzzo, la Giunta regionale ha adottato la Delibera 18 luglio 2017, n. 398, con la quale ha disposto l'interruzione immediata della corresponsione dell'indennità aggiuntiva di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità Assistenziale, di cui all'art. 13, comma 1, del Capo II, dell'Accordo Integrativo Regionale approvato con Delibera di Giunta regionale 09 agosto 2006, n. 916 e l'attivazione delle procedure di recupero nei confronti degli stessi di quanto già percepito in passato; − Dette disposizioni sono state assunte dall'attuale Giunta regionale in maniera precipitosa, senza attendere i giusti chiarimenti con la Procura regionale della Corte dei Conti, scaricando tutto l'onere della vicenda sui medici di Continuità Assistenziale che si sono visti interrompere l'erogazione dell'indennità aggiuntiva e richiedere la restituzione di quelle somme già percepite negli anni passati, nonostante gli stessi abbiano giustamente usufruito di un diritto riconosciutogli da provvedimenti emanati da funzionari, dirigenti e organi politici regionali; − Altresì, le stesse disposizioni potrebbero in futuro esporre la Regione Abruzzo a inutili rischi di ulteriori esborsi economici, poiché i medici di Continuità Assistenziale potrebbero decidere di presentare ricorso presso i Tribunali competenti contro tali disposizioni; − Il comportamento adottato dalla Regione Abruzzo discosta da quello adottato da altre regioni interessate sui medesimi fatti dalle rispettive Procure regionali della Corte dei
  • 3. Conti, le quali si sono limitate a sospendere la corresponsione dell'indennità aggiuntiva riconosciuta ai medici di Continuità Assistenziale, in attesa di chiarire la vicenda con la Corte dei Conti; − I medici di Continuità Assistenziale svolgono un ruolo determinante per la tutela del diritto alla salute dei cittadini abruzzesi e spesso rappresentano l'unico presidio nei territori montani sprovvisti di servizi essenziali oltre a rischiare la propria incolumità personale nel rapporto continuo con un'utenza problematica composta anche da pluripregiudicati; Rilevato che: − l'Accordo Collettivo Nazionale del 23 marzo 2005 e succ. modif. e integr., nella Parte Prima (Inquadramento generale), all'art. 8 (Struttura del compenso) e al Capo I (Principi generali), all'art. 28 (Articolazione del compenso), lascia intravedere la possibilità per le regioni, in sede di contrattazione regionale, di poter prevedere l'erogazione, in favore dei medici di medicina generale, di ulteriori quote variabili rispetto alla quota fissa approvata, per il raggiungimento di obiettivi previsti dai programmi di attività e per lo sviluppo degli stessi, nonché incentivi per il perseguimento dei ridetti; Interroga il Presidente della Giunta e/o l'assessore competente Per conoscere: 1) Se corrisponde vero che la Regione Abruzzo ha interrotto o intenda interrompere l'erogazione dell'indennità aggiuntiva di euro 4/ora in favore dei medici di Continuità Assistenziale e richiedere agli stessi la restituzione di quelle somme già percepite negli anni passati, senza attendere gli opportuni chiarimenti con la Procura regionale della Corte dei Conti. 2) Se non intenda costituire una commissione tecnica al fine di trovare una soluzione in grado di soddisfare contemporaneamente le richieste della Procura e dei medici di Continuità assistenziale. 3) Se non intenda sospendere ogni provvedimento, compresa la delibera di Giunta regionale succitata, al fine di salvaguardare gli interessi dei medici di Continuità Assistenziale. Il Consigliere regionale M5S Domenico Pettinari