SlideShare a Scribd company logo
I FONDI
INTERPROFESSIONALI
: REGOLE GENERALI
diego corrias – giugno 2013
In sintesi
I fondi interprofessionali sono fondi
destinati alla FORMAZIONE CONTINUA,
costituiti con le risorse accantonate dalle
AZIENDE ADERENTI ed amministrati in
MANIERA PARITETICA da associazioni
datoriali e organizzazioni sindacali che li
hanno CONGIUNTAMENTE COSTITUITI.
Le origini
 La LEGGE 388/2000 (finanziaria 2001) da
avvio ai fondi interprofessionali
permettendo di destinare lo 0,30% delle
risorse contro la disoccupazione
involontaria versate dalle aziende all’INPS
ad un FONDO PARITETICO, che li utilizzi
per iniziative di formazione continua
 Nel 2003 sono stati costituiti i primi fondi
paritetici
I fondi
I fondi interprofessionali sono PARITETICI
perché
 costituiti in maniera paritaria tramite la
sottoscrizione di un accordo
interconfederale da associazioni datoriali e
sindacali
 amministrati in maniera paritaria tramite
uno statuto ed un regolamento che
definiscono organi e meccanismi di
funzionamento che garantiscono la equa
rappresentanza.
La adesione
 La adesione ad un fondo è VOLONTARIA.
L’azienda può aderire semplicemente
indicando la sigla del fondo prescelto sul
DM/10 (modulo per il versamento mensile
dei contribuiti previdenziali per i propri
dipendenti)
 La scelta del fondo è LIBERA: una azienda
può aderire ad un qualsiasi fondo, anche se
diverso dalla associazione di categoria cui fa
riferimento
I fondi esistenti
Attualmente sono attivi in Italia circa 20 FONDI
interprofessionali. I principali:
 Fondimpresa: Confindustria + CGIL, CISL, UIL
 Fapi: Confapi + CGIL, CISL, UIL
 Foncoop: Legacoop, Confcooperative, AGCI +
CGIL, CISL, UIL
 Forte: Confcommercio, Confetra + CGIL, CISL,
UIL
 Fondartigianato: org. datoriali artigiane + CGIL,
CISL, UIL
 Fonder: AGIDAE + + CGIL, CISL, UIL
 …
Caratteristiche comuni 1/2
 I fondi hanno autonomia organizzativa sulle
forme di erogazione delle risorse. Alcuni
riservano parte delle risorse ad utilizzo
esclusivo della impresa che le ha versate
(Fondimpresa, Foncoop).
 In ogni caso i progetti attivabili rientrano in una
o più tra queste tipologie (a seconda del
fondo):
 Piani formativi interaziendali (territoriali, settoriali,
per categorie di lavoratori)
 Piani formativi aziendali
 Voucher (formazione individuale)
Caratteristiche comuni 2/2
 Prima della presentazione, i progetti formativi
devono essere validati dalle rappresentanze
sindacali responsabili per il livello del piano (RSU
interna per i piani aziendali, territoriale per quelli
interaziendali, …) attraverso la sottoscrizione di
un ACCORDO DI CONDIVISIONE
 Le risorse sono soggette alla disciplina degli
AIUTI DI STATO: le imprese possono optare tra il
regime de minimis o il regime di aiuti per la
formazione che prevede il cofinanziamento
aziendale (anche gg/uomo)
Chi può presentare progetti
I Criteri generali dei soggetti attuatori (uno o
più):
 Le aziende per i propri lavoratori (in questo
caso generalmente non sono previsti ulteriori
requisiti)
 Agenzie formative accreditati per la regione
dove intendono operare
 Agenzie formative certificate UNI EN ISO 9001
per la categoria E37
 Soggetti accreditati presso il fondo

More Related Content

What's hot

Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi InterprofessionaliMasterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor
 
Formazione Finanziata
Formazione FinanziataFormazione Finanziata
Formazione Finanziata
marco vannozzi
 
Formazione a costo zero
Formazione a costo zeroFormazione a costo zero
Formazione a costo zero
Arnaldo Casnaghi
 
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
Stefano Radaelli
 
Brochure Tk Formazione
Brochure Tk FormazioneBrochure Tk Formazione
Brochure Tk FormazioneTkGroup
 

What's hot (7)

Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi InterprofessionaliMasterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi Interprofessionali
 
Formazione Finanziata
Formazione FinanziataFormazione Finanziata
Formazione Finanziata
 
Strumenti Di Finanziamento
Strumenti Di FinanziamentoStrumenti Di Finanziamento
Strumenti Di Finanziamento
 
Formazione a costo zero
Formazione a costo zeroFormazione a costo zero
Formazione a costo zero
 
GemiP
GemiPGemiP
GemiP
 
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
Garanzia Giovani in Lombardia: una opportunità per la rete di Confcooperative...
 
Brochure Tk Formazione
Brochure Tk FormazioneBrochure Tk Formazione
Brochure Tk Formazione
 

Similar to Fondi interprofessionali - Inquadramento generale

Fondi paritetici interprofessionali
Fondi paritetici interprofessionaliFondi paritetici interprofessionali
Fondi paritetici interprofessionali
Paolo Artusi
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Fabio Bolo
 
Diritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezioneDiritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezionedanielaramaglioni
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
Fabio Bolo
 
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
OECD CFE
 
Presentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con ZeroPresentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con Zero
Sara Miano
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Riccardo Gandolfi
 
Il welfare aziendale
Il welfare aziendaleIl welfare aziendale
Il welfare aziendale
Rosa Anna Maresca
 
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
STUDIO BARONI
 
Innovazione Sociale e Startup Innovative
Innovazione Sociale e Startup InnovativeInnovazione Sociale e Startup Innovative
Innovazione Sociale e Startup Innovative
Francesco Baruffi
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaInSide Training
 
Golden Group Finanza Agevolata
Golden Group Finanza Agevolata Golden Group Finanza Agevolata
Golden Group Finanza Agevolata
DavideMalaguti1
 
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoIntervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoStefano Stocco
 
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
LEN Learning Education Network
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Claudio Petrella
 
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
Gregorio Fogliani
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks
 
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
The Digital Insurer
 
Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0
ARTIGIA
 

Similar to Fondi interprofessionali - Inquadramento generale (20)

Fondi paritetici interprofessionali
Fondi paritetici interprofessionaliFondi paritetici interprofessionali
Fondi paritetici interprofessionali
 
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016 Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
Proposta fondo sanitario 14 aprile 2016
 
Diritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezioneDiritto del lavoro — VIII lezione
Diritto del lavoro — VIII lezione
 
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo postefondo sanitario dipendenti gruppo poste
fondo sanitario dipendenti gruppo poste
 
Presentazione fondimpresa 2014
Presentazione fondimpresa 2014Presentazione fondimpresa 2014
Presentazione fondimpresa 2014
 
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
Nuova Marcora: aiuto per la nascita, il consolidamento e lo sviluppo di socie...
 
Presentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con ZeroPresentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con Zero
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
 
Il welfare aziendale
Il welfare aziendaleIl welfare aziendale
Il welfare aziendale
 
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
 
Innovazione Sociale e Startup Innovative
Innovazione Sociale e Startup InnovativeInnovazione Sociale e Startup Innovative
Innovazione Sociale e Startup Innovative
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
 
Golden Group Finanza Agevolata
Golden Group Finanza Agevolata Golden Group Finanza Agevolata
Golden Group Finanza Agevolata
 
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoIntervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
 
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
Progettazione LEN - Bandi fondi interprofessionali luglio 2013
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
 
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
Welfare Company, società della Qui! Group di Gregorio Fogliani - Articolo de ...
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
 
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
Generali Welion – Insurer Innovation Award 2023
 
Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0Gestione Aziendale 2.0
Gestione Aziendale 2.0
 

Fondi interprofessionali - Inquadramento generale

  • 1. I FONDI INTERPROFESSIONALI : REGOLE GENERALI diego corrias – giugno 2013
  • 2. In sintesi I fondi interprofessionali sono fondi destinati alla FORMAZIONE CONTINUA, costituiti con le risorse accantonate dalle AZIENDE ADERENTI ed amministrati in MANIERA PARITETICA da associazioni datoriali e organizzazioni sindacali che li hanno CONGIUNTAMENTE COSTITUITI.
  • 3. Le origini  La LEGGE 388/2000 (finanziaria 2001) da avvio ai fondi interprofessionali permettendo di destinare lo 0,30% delle risorse contro la disoccupazione involontaria versate dalle aziende all’INPS ad un FONDO PARITETICO, che li utilizzi per iniziative di formazione continua  Nel 2003 sono stati costituiti i primi fondi paritetici
  • 4. I fondi I fondi interprofessionali sono PARITETICI perché  costituiti in maniera paritaria tramite la sottoscrizione di un accordo interconfederale da associazioni datoriali e sindacali  amministrati in maniera paritaria tramite uno statuto ed un regolamento che definiscono organi e meccanismi di funzionamento che garantiscono la equa rappresentanza.
  • 5. La adesione  La adesione ad un fondo è VOLONTARIA. L’azienda può aderire semplicemente indicando la sigla del fondo prescelto sul DM/10 (modulo per il versamento mensile dei contribuiti previdenziali per i propri dipendenti)  La scelta del fondo è LIBERA: una azienda può aderire ad un qualsiasi fondo, anche se diverso dalla associazione di categoria cui fa riferimento
  • 6. I fondi esistenti Attualmente sono attivi in Italia circa 20 FONDI interprofessionali. I principali:  Fondimpresa: Confindustria + CGIL, CISL, UIL  Fapi: Confapi + CGIL, CISL, UIL  Foncoop: Legacoop, Confcooperative, AGCI + CGIL, CISL, UIL  Forte: Confcommercio, Confetra + CGIL, CISL, UIL  Fondartigianato: org. datoriali artigiane + CGIL, CISL, UIL  Fonder: AGIDAE + + CGIL, CISL, UIL  …
  • 7. Caratteristiche comuni 1/2  I fondi hanno autonomia organizzativa sulle forme di erogazione delle risorse. Alcuni riservano parte delle risorse ad utilizzo esclusivo della impresa che le ha versate (Fondimpresa, Foncoop).  In ogni caso i progetti attivabili rientrano in una o più tra queste tipologie (a seconda del fondo):  Piani formativi interaziendali (territoriali, settoriali, per categorie di lavoratori)  Piani formativi aziendali  Voucher (formazione individuale)
  • 8. Caratteristiche comuni 2/2  Prima della presentazione, i progetti formativi devono essere validati dalle rappresentanze sindacali responsabili per il livello del piano (RSU interna per i piani aziendali, territoriale per quelli interaziendali, …) attraverso la sottoscrizione di un ACCORDO DI CONDIVISIONE  Le risorse sono soggette alla disciplina degli AIUTI DI STATO: le imprese possono optare tra il regime de minimis o il regime di aiuti per la formazione che prevede il cofinanziamento aziendale (anche gg/uomo)
  • 9. Chi può presentare progetti I Criteri generali dei soggetti attuatori (uno o più):  Le aziende per i propri lavoratori (in questo caso generalmente non sono previsti ulteriori requisiti)  Agenzie formative accreditati per la regione dove intendono operare  Agenzie formative certificate UNI EN ISO 9001 per la categoria E37  Soggetti accreditati presso il fondo